SALENTO IN TASCA 1109

Page 28

newssalento {

attualità e notizie dal Salento

E’la vendemmia, le cantine sono aperte

Mai così attesa la nuova edizione di Cantine Aperte in Vendemmia: l’uva chiama a raccolta ancora una volta e riapre la stagione degli eventi in cantina dopo il lungo stop dei mesi scorsi. L’appuntamento in Puglia è per domenica 4 ottobre, per salutare la fine dell’estate e la vendemmia brindando con i produttori soci in tutta la regione. “Cantine Aperte in Vendemmia è l’occasione per noi vignaioli di far vivere agli enoturisti la dinamica della frenetica vita di cantina -dichiara la presidente di Mtv Puglia Maria Teresa Basile Varvaglione- Sono i giorni più importanti, in cui si raccoglie il frutto del duro lavoro di un anno in vigna. L’esperienza della visita in cantina durante i giorni di vendemmia è memorabile, soprattutto per i più piccini 28 salentointasca

e per i neofiti del vino, che per la prima volta provano questo fascino antico. È un momento speciale per l’aspetto didattico, cardine delle iniziative del Consorzio, in quanto si ha la possibilità di assistere “live” alle fasi che solitamente vengono descritte e raccontate, all’insegna dell’ intramontabile motto “vedi cosa bevi!””. Ad aprire nella zona di Castel del Monte e dell’Alta Murgia, Botromagno a Gravina (Ba), Mirvita Opificium ArteVino Tor de' Falchi a Minervino Murge (Bt), Rivera ad Andria. Nell'area della Magna Grecia apriranno a Lizzano Cantine Lizzano e a Manduria Produttori Vini Manduria e Pliniana. In Salento invece apriranno Leone de Castris a Salice Salentino e Tenuta Corallo a Otranto. Sarà un’ occasione imperdibile per visi-

tare i territori del vino di Puglia, dai sassi della Murgia, tra Nero di Troia, Bombino Nero e Bombino Bianco, alla terra rossa della Magna Grecia, casa del Primitivo, fino ai terreni sabbiosi immersi nella macchia mediterranea del Salento, culla del Negroamaro, l’enoturista potrà conoscere il vino e il suo processo produttivo, il tutto nel clima magico della vendemmia, quando i vigneti splendono con le sfumature rossodorate dell’ autunno. E per ricreare l’atmosfera di festa che per tradizione accompagna la vendemmia, saranno tante le attività e le sorprese ideate dai vignaioli, con degustazioni speciali, mercatini di prodotti tipici, esclusivi abbinamenti cibo vino. Per scegliere dove andare e cosa degustare, visitare sito www.mtvpuglia.it . L’evento, che quest'anno festeggia la sua ventiduesima edizione, è ideato e organizzato dal Movimento Turismo del Vino, ed è realizzato in collaborazione con l'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.