foto di Nunzio Pacella
Suoni e sapori del mare di Gallipoli Nel Chiostro dei Domenicani l'Associazione Emys presieduta da Renato Pacella organizza “Suoni e Sapori del Mare”, weekend goloso, sabato 23 e domenica 24 febbraio alle ore 11, promosso da PugliaPromozione con il patrocinio della Città di Gallipoli. Protagonisti della due giorni saranno Vincenzo Scigliuzzo e Anita Stamate del Vista Mare di Gallipoli che serviranno sabato mattina ai turisti la tradizionale frittura di paranza gallipolina appena pescata e gustosi tubettini con cozze e fagioli mentre, domenica, la cuoca itinerante magliese Alessandra Fer-
ramosca preparerà dei coni di croccante, duttile e innovativo friscous salentino di verdure, semole e farine di grano duro Senatore Cappelli, cugino del più noto cous cous siciliano, e farà degustare opareddhe sistemate in tinozza su uno strato di mollica di pane bagnato con aceto denaturato e zafferano preparato da Sergio Manno della ditta Scapece Manno. L'ultimo weekend di febbraio dedicato all'estate chiude “Suoni e Sapori del Mare” articolato in visite guidate, laboratori sonori, tradizioni popolari, strutture ricettive e cittadini degustazioni ed attività gra- dall'A ssociazione Emys tuite offerte ai turisti delle nell'ambito della gestione del Centro di Cultura del Mare marea del Chiostro dei Domenicani di Gallipoli. Gli appuntamenti, sono partiti il 15 e 16 dicembre dedicato all'autunno; il 12 e 13 gennaio dedicato all'inverno e il 2 e 3 febbraio dedicato alla primavera. Tutti i sabati è stata raccontata la cultura della pesca, canti, piatti tipici, storia e cultura di Gallipoli e del Chiostro mentre le domeniche l'Innovazione. c.p. salentointasca 39