Lo chef Alessandro Borghese alla scoperta Masseria Melcarne a Surbo, il Relais Masseria Capasa a Martano, l’Antica Masseria Scagnito a Corigliano d’ Otranto e la Masseria Le Fabriche a Maruggio, in provincia di Taranto, sono state le protagoniste del viaggio nel Salento di Alessandro Borghese, lo chef protagonista della trasmissione “4 ristoranti”: un viaggio nella cucina italiana, regione per regione. Quattro ristoranti da valutare, nel corso del programma in onda su Sky Uno. Un viaggio culinario durante il quale si scoprono luoghi, persone e piatti tipici in un confronto che vede in campo quattro strutture differenti alla conquista del titolo di miglior ristorante di
64 salentointasca
una particolare categoria. Nel corso dell’evento i ristoratori ospitano nel proprio locale i rispettivi “avversari” che ispezioneranno ogni angolo del ristorante ed esamineranno la cucina e il personale di servizio. A seguire la cena vera e propria, dall’ antipasto al dolce. Al termine del percoso degustativo ognuno darà il proprio voto su quattro aspetti fondamentali del locale: ma l’ultima parola spetta allo chef Alesandro. Quattro le donne protagoniste della puntata salentina andata in onda sulle reti Sky nello scorso mese di dicembre. Quattrostorie di passione e determinazione che hanno portato in risalto lo spirito
che da sempre anima il Salento. La voglia di far apprezzare l’eccellenza nel rispetto della storia dei luoghi e del forte spirito identitario capace di dar vita a profumi e sapori in grado di stupire. Un bel Salento, che ha fatto bella mostra di se attraverso quattro strutture d’ accoglienza che hanno saputo