In piazza Mazzini, c’è Lecce Pizza Village Nel “cuore” del capoluogo salentino continua fino a domenica 7 agosto il Lecce Pizza Village, evento gastronomico interamente dedicato alla pizza salentina e napoletana. Undici forni a legna e 1.200 posti a sedere sono allestiti in piazza Mazzini. Oltre 40 pizzaioli salentini e napoletani si “sfidano” ogni sera per preparare, con dell'impasto per celiaci. Da ingredienti di primissima non perdere, gli spettacoli qualità, la pizza più buona, di “pizza acrobatica” a cura nelle versioni “margherita” e “marinara”, con l'obiettivo di promuovere la cultura del mangiare sano nel mondo della pizzeria. Anche quest'anno, ampio spazio è dedicato alla sezione “Gluten free” con pizza e birra senza glutine e forum dedicati alla preparazione dei campioni mondiali del Team Acrobatic Salento. Presentata da Camera di Commercio di Lecce e Confartigianato Imprese Lecce, la manifestazione nasce dal sodalizio tra Apisa - Associazione Pizzaioli salentini diretta da Giuseppe Lucia (campione europeo di pizza acrobatica) e l' Associa-
zione Pizzaioli Campani ed è realizzata dall'agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro con il patrocinio di Provincia di Lecce, Città di Lecce e Gal Serre Salentine. Forni accesi e stand aperti ogni sera, a partire dalle ore 19. Poi ci sono concerti gratuiti ogni sera, a partire dalle 21: venerdì 5, si esibirà Emanuela Gabrieli Trio con lo spettacolo “Nu passare chiui cantandu”, mentre sabato 6, i “Leggera Follia” proporranno un frizzante repertorio di musica leggera italiana, in chiave assolutamente originale; infine, per l'ultima serata del 7 agosto, si balla con i ritmi sfrenati e saltellanti della pizzica suonata dai Musikanti a Sud. salentointasca 63