SALENTO IN TASCA 912

Page 45

Gli Alla Bua in concerto alla Cupertinum Sabato 6 agosto, la Cupertinum, Antica Cantina del Salento, si trasforma in un palcoscenico sotto le stelle con il concerto degli Alla Bua, con il loro elettrizzante repertorio di pizzica pizzica. L’evento propone, dalle ore 20 (apertura delle degustazioni) una serata entusiamsante, da trascorrere degustando i vini prodotti dall’ antica cantina di Copertino abbinati a cibi prelibati, in un viaggio multisensoriale

capace di far apprezzare profumi e fragranze di un tempo.Gli Alla Bua nascono dalle esperienze più tradizionali della cultura musicale salentina. Si sono formati inizialmente tra le ronde della storica festa di San Rocco a Torrepaduli, nelle notti itineranti del canto pasquale di Santu Lazzaru, nelle tipiche feste delle curti fatte di vino, voci spiegate e incessabili tamburelli. I sei componenti: Gigi Toma (voce e

tamburello), Irene Toma (oboe e voce), Fiore Maggiulli (tamburello e voce), Francesco Coluccia (fisarmonica), Michele Calogiuri (violino), Dario Marti (chitarra).

Danza, teatro e musica a Castro con Carla Fracci Piazza Vittoria a Castro, ospita domenica 7 agosto, l’XI edizione del premio Castrum Minervae, dedicato alla cultura classica e all’ archeologia. Nell’ambito della manifestazione, interamente dedicata al mito di Minerva e degli abitanti dell'Olimpo verrà assegnato un riconoscimento a tre personalità del mondo della cultura, della archeologia e del giornalismo, che hanno contribuito alla promozione della regione Puglia o che si sono particolarmente distinte per il

loro legame al territorio salentino. Nello spettacoloevento, musicisti, attori e ballerini del Balletto del Sud raccontano i miti e le leggende del mondo antico in un susseguirsi di scene ideate dal direttore artistico Fredy Franzutti e introdotte dall’affascinante giornalista Rai Livia Azzariti. Protagonisti sono i danzatori del Balletto del Sud, con i primi ballerini: Nuria Salado Fustè, Carlos Montalvan e Alessandro De Ceglia;il noto attore Andrea Sirianni; la celebre performer

Valentina Gullace accompagnata dalla pianista Vanessa Sotgiu e il flautista Teobaldo Scardino. E' inoltre prevista la partecipazione straordinaria del pianista Francesco Libetta. Sonia Schilardi introduce e descrive il mondo del mito. Il PremioCastrum Minervae 2016 sarà assegnato a Luigi La Rocca, PugliaPromozione Agenzia di Promozione Turistica della Regione Puglia e alla giornalista Carmen Mancarella. Il Premio Speciale Castrum Minervae va all’étoile Carla Fracci. salentointasca 45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.