SALENTO IN TASCA 890

Page 1



890

Anno XIX • n° 890 Venerdì 4 marzo Periodo dal 4 al 10 marzo 2016 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Marco Nitto - Novoli Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

editoriale

Specificità da tutelare

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


890.16

Specificità da tutelare Una cucina, una cultura,

uno stile di vita che unisce i popoli ed i territori bagnati dall’antico Mare Nostrum dei romani. Sono passati sei anni da quando, a Nairobi, l’Unesco ha iscritto la Dieta Mediterranea nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’ Umanità. Un riconoscimento che ha permesso di accreditare non solo le peculiarità alimentari di un vasto territorio, come quello delle popolazioni del Mediterraneo, ma soprattutto di riconoscere il valore di un modello, di uno stile di vita, caratterizato da un’ equilibrata contaminazione di natura e cultura, tradizioni enogastronomiche e processi produttivi. Ne parliamo con Federico Quaranta, conduttore radiofonico e televisivo, protagonista di un nuovo modo di raccontare l’enogastronomia.

In viaggio tra cibi e sapori! Per me, il mangiare era solo una questione di sopravvivenza. Ed è stata forse proprio questa lontananza dal mondo enogastronomico che ha portato me e Tinto ad inventarci un linguaggio totalmente nuovo, semplice ed immediato, del bambino che si stupisce davanti all’ immensa bellezza che caratterizza l’ Italia. Abbiamo dato vita ad una sorta di gioco,

un percorso a piccoli passi, che fosse di facile comprensione per chi ci seguiva in radio ed in televisione. Il cibo ed il vino sono gli alimenti più elementari ed essenziali della nostra esistenza. Non esiste nulla di più popolare della cultura del cibo: per questo, è necessario raccontarla e narrarla in modo semplice e diretto, per raggiungere un pubblico vasto. Riflessioni sul futuro! Lavorandola con rispetto e lungimiranza, la Terra dona ogni giorno i suoi frutti, attraverso un’attività svolta dall’ agricoltore con cura per dar vita sempre a prodotti unici ed emozionanti. E’ finalmente cambiato l’ approccio nei confronti della terra che non è più da sfruttare ma va conservata, mantenuta e salvaguardata perchè è un bene definito che potrebbe esaurisri. Una Madre da rispettare, difendere e tutelare, con attenzione e lungimiranza!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui. Musica

Venerdì 4 Degustazione

Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per altre notizie: 338.7646100.

Escursione

Lecce - I custodi di Olivinopoli organizzano, per il periodo autunnale, visite guidate alla città. Guide turistiche abilitate conducono i partecipanti alla scoperta di monumenti, piazze, palazzi, vie, vicoli, storie, misteri e aneddoti della “Firenze del Sud”. E si può inoltre partecipare, su richiesta, a passeggiate nell’ ambiente rurale che circonda la città, per apprezzarne il paesaggio e le sue bellezze. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 335.7785856.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna musicale Twenty years Anniversary, allestita negli spazi del Road 66, in via dei Perroni, per festeggiare l’importante compleanno dello storico locale leccese. La serata viene allietata dalla musica live degli Atollo 13, Surf e Rockabilly. Per ricevere informazioni: 0832.246568.

Festa

Galugnano - Giornata dedicata alla seconda festa de li Pampasciuni a Galugnano. Si parte alle ore 9, con il raduno in piazza degli Eroi, da dove prende il via un’ escursione guidata nelle campagne circostanti per raccogliere pampasciuni. Alle 12,30 presso il ristorante Dancing Days, educational riservato a giornalisti e operatori turistici, con la preparazione e degustazione di piatti di terra e di mare a base di pampasciuni e vincotto. Alle ore 15,40 processione della Madonna de li Pampasciuni e SS. Messa presso la chiesa di Maria SS. Immacolata. La festa prosegue fino alla tarda serata.

dal 4 al 10 marzo 2016 Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.

Evento

Alezio - Da oggi a domenica, si svolge il VI Convivium dedicato alla Madonna te li Pampasciuni. Un ricco programma con visita a Galugnano ed escursioni in altri comuni salentini per apprezzare le eccellenze enogastronomiche locali. Per ricevere altre e più dettagliate indicazioni in merito, telefonare allo 0833.281916.

Degustazione

Acaya - La trattoria Acaya propone, oggi e domani, una serata dedicata a li Pampasciuni: per l’occasione, è allestito un ricco menù a base del tipico cipollotto salentino, preparato in tantissimi modi. L’ iniziativa mira a ricordare gli antichi sapori culinari ormai andati perduti e per mantenere viva la tradizione di quest’ importante appuntamento della tradizione, con momenti di gusto, intrattenimento e riflessione.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare, telefonare als 348.3925580.

Mostra mercato Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il numero: 0833.911450.

8 salentointasca

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per caltre informazioni 0836.993706.

Divertimento

Poggiardo - Serata di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Ricco il programma, con musica, tanto divertimento e animazione, la pazza messaggeria con le postine ... la notte della moda con defilè di intimo, mare e abbigliamento uomo e donna. Per ricevere notizie 328.1934011.

Incontro

Melpignano - Al via alle 18,30 presso la mediateca comunale Peppino Impastato il convegno “Sebben che siam donne”.

Rassegna Arriva a Lecce il nuovo atteso spettacolo di Rosario Fiorello “L’Ora del Rosario”, in scena al teatro Politeama Greco nei giorni 1, 2 e 3 aprile. Rosario Fiorello torna sul palco, in una dimensione teatrale, con un nuovo spettacolo che, come lui stesso ha dichiarato, sarà analogico, fatto di puro intrattenimento. Protagonista al teatro Politeama Greco di Lecce nei giorni 1 e 2 aprile alle 21 e 3 aprile alle 18.30, tra aneddoti, racconti e gag in perfetto stile Fiorello, lo showman darà ampio spazio anche alle consuete improvvisazioni. Non mancheranno musica, gag, inediti e duetti di grande spessore, con artisti del calibro di Mina e Tony Renis. Per notizie: 0832.241468.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Spettacolo Serata di musica e divertimento al teatro Politeama Greco di Lecce che, nell’ambito della nuova Stagione della Camerata musicale salentina, ospita mercoledì 9 marzo Massimo Lopez e la sua jazz company. Alle ore 20,45 va infatti in scena lo spettacolo musicale dal titolo “Sing and Swing”. Info: 0832.309901. ______________ Prosegue la ricca stagione del teatro Politeama Greco di Lecce che giovedì 17 marzo propone lo spettacolo “Una famiglia quasi perfetta” con Carlo Buccirosso. Si può ridere pensando alle incongruenze della vita quotidiana? Ci si può divertire affrontando qualcuno sui temi più scottanti della cronaca? Per informazioni: 0832.241468

Corsi

Lecce - Ripartono i nuovi corsi di Improvvisazione teatrale, promossi da Improvvisart. Le attività formative si svolgono con cadenza bisettimanale, in orario pomeridiano. La durata complesssiva è di 80 ore. Per ricevere maggiori informazioni in merito 328.7686080.

Convegno

Lecce - “Un itinerario al giorno - sette (più uno) percorsi alternativi alla scoperta del Salento” è il titolo del testo che ha ispirato il convegno, allestito negli spazi del Must, in via degli Ammirati, dal titolo “Turismo sostenibile e sociale nel Salento: sfide e prospettive”. I lavori prendono il via alle ore 17,30. Un momento di confronto tra esperti e conoscitori della materia. Per ricevere altre informazioni in merito e conoscere il programma: 0832.241067.

Musica

Lecce - Serata di gusto e divertimento all’Accademia della Birra, in viale Japigia, dove alle ore 21 prende il via un nuovo evento musicale. Per maggiori ricevere maggiori informazioni in merito: 327.0191661.

Corso

Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma delle varie attività: 0832.242838.

Musica

Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Bakayokò, anche con menù senza glutine. Per altre informazioni: 0833.1822255.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Incontro Aradeo - Alle ore 19, negli spazi della Biblioteca comunale, prende il via la presentazione del volume storico dal titolo “Dalle teorie antisemite alla Shoah, l’Olocausto in pillole”, di Donato Maglio. Nel volume, sono descritti gli avvenimenti che hanno caratterizzato il periodo che va dall’emanazione delle leggi di Norimberga sino all’attuazione della Shoah da parte dei nazisti, la vita dei campi di concentramento, in particolare Auschwitz e Birkenau. La serata viene arricchita dall’ intervento di Michele Bovino, dal musicista Matteo Tramacere e dall’artista Michel Carbone.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di... Teatro

Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna di teatro in vernacolo allestita sul palco del teatro Antoniano, in via Monte San Michele dal titolo “Lu ciucciu porta la pagghia... e iddhru stessu se la ragghia!” La compagnia Nuovo Teatro e Vita di San Cassiano, alle ore 21, porta in scena lo spettacolo dal titolo “Quiddhru è pacciu”, scritta e diretta da A. Ciriolo. Per info: 329.1321839.

Musica

Corigliano d’Otranto - Nuovo appuntamento con il Venerdì pianobar al lounge bar Dolci emozioni, in piazza Vittoria. Per info 328.0692119.

Evento La Diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca, guidata monsignor Vito Angiuli, ha predisposto il programma ”24 ore per il Signore”, promosso dal pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione e dedicata alle confessioni. L’esposizione e l’adorazione del Santissimo Sacramento si svolgono presso la basilica De Finibus terrae di Santa Maria di Leuca nei giorni 4 e 5 marzo, con l’alternarsi ininterrotto di gruppi di preghiera, associazioni, parrocchie e confraternite. Si parte con la celebrazione delle 17.


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Esposizione Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50, ’60, ’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti che visitando il vasto spazio potranno trovare oggetti eleganti e particolari, dal fascino antico ed intramontabile.

Degustazione

Guagnano - Si rinnova, come ogni venerdì, l’aperitivo con degustazione dei vini di Claudio Quarta: appuntamento, dalle ore 19 alle 23, negli spazi della cantina Moros, per un’ esperienza enoligica insolita, un nuovo modo di vivere l’ happy hour con vini di eccellenza, gusto e svariate forme d’arte. La serata viene animata dalla musica live, proposta da giovani artisti accompagnata da bontà enogastronomiche e vino. Per info: 0832.704398.

Musica

Copertino - Serata di musica a La caffetteria, in via Re Galantuomo. Start: ore 22,30.

Divertimento

Lecce - Alegrìa gitana è il titolo della nuova serata evento, allestita negli spazi del Corto Maltese, in via Giusti. Per l’ occasione, si esibiscono dal vivo Massimo Ciracì (chitarra solista), Orazio Milli (cajon e percussioni) e Tonio Corba (chitarra e voce). Per ricevere notizie e/o prenotare: 327.8782454.

Mostra

Lecce - La rassegna Itineario Rosa propone, fino al 9 marzo, negli spazi de I Teatrini la mostra dal titolo “La donna: arte e cultura”, a cura dell’ associazione Artemista. L’ evento è aperto al pubblico dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20,30.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Concorso fotografico Glocal Editrice ha indetto un concorso fotografico sul tema “Uniamo il Grande Salento con un’immagine”, in vista dell’imminente pubblicazione della nuova edizione della guida di turismo e cultura del territorio “Il grande Salento”, che, per la prima volta, comprenderà insieme le tre province di Brindisi, Lecce e Taranto. Con questa iniziativa, che verrà ripetuta annualmente in occasione dell’ uscita delle successive edizioni aggiornate della guida, la casa editrice di Lecce intende promuovere lo spirito unitario, l’amore e la conoscenza di questa Terra, attraverso la consapevolezza della sua unicità storica, geografica e culturale. Per ricevere altre notizie: www.glocaleditrice.it

12 salentointasca

Degustazione

Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, presso la masseria Palmento è possibile apprezza un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’ allevamento di scottone e animali da pascolo. La struttura è aperta a cena ogni venerdì e sabato e la domenica a pranzo su prenotazione. Per ricevere altre informazioni: 346.0890239.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

Mostra

Lecce - “Iside: wunderkammer della fertilità” è il titolo della mostra di Dores Sacquegna, allestita negli spazi di palazzo Vernazza, a cura di Primo Piano Livingallery. L’evento rientra nel calendario della rassegn Itinerario Rosa, promossa dalla locale Amministrazione comunale, L’evento resta aperto al pubblico fino al 10 marzo.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma: 0836.572824.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo

Lecce - Alle ore 20, del teatro Paisiello, va in scena lo spettacolo dal titolo “A nuda voce”, con Elio Coriano, Vito Aluisi e Stella Grande. La serata rientra nel calendario di Itinerario Rosa.

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica Masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione, con un menù ricco di piatti ispirati alla cultura ed alla storia dei luoghi. Per altre informazioni: 368.958324.

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere altre informazioni: 333.1121800.

Degustazione

San Foca - Gustare le bontà del pescato a pochi metri dal mare: è questo quello che propone il Mora Mora, un caldo salotto sul mare, dove degustare i piatti del bistrò di pesce fresco. Tante le bontà proposte dallo chef dal giovedì alla domenica, abbinate a vini locali, nazionali ed internazionali. Per ricevere informazioni in merito e/o riservare un tavolo, telefonare al 393.8294228.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere altre informazioni sulle varie attività: 340.5541217.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.

Danza Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza del Balletto del Sud. Il centro propone una vasta gamma di opportunità di formazione, con qualificati insegnanti, dove i giovani talenti possono iniziare a studiare l’arte del balletto o perfezionare la propria tecnica e completare gli studi. Le discipline studiate sono principalmente: la danza classica, repertorio classico, pas de deux e la danza contemporanea. La scuola offre la possibilità di carriera artistica ed è anche un luogo dove far crescrere la voglia di partecipare, esibirsi e stare insieme. La direzione artistica è del maestro Fredy Franzutti. Per ricevere maggiori informazioni in merito e conoscere nel dettaglio l’offferta, tel.: 0832.453556

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso

Trepuzzi - Sono ripartiti i corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonica, canto corale e storia della musica. Per ricevere altre informazioni in merito e conoscere nel dettaglio il programma dei vari corsi avviati: 0832.756021.

14 salentointasca

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per ricevere informazioni sulle escursioni: 0836.572824.

Degustazione

Cutrofiano - Nuovo appuntamento con divertimento e gusto alla biosteria Piccapane. La serata è ispirata ai temi del consumo consapevole. Per altre informazioni: 0836.549196.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.

Formazione

Surano - L’Associazione Micologica Bresadola (gruppo di Tricase) e la locale Amministrazione comunale propongono un corso di formazione e aggiornamento, per il rilascio del permesso alla raccolta funghi. Per altre notizie: 320.3521494.

Corso

Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca, per il conseguimento del diploma Goethe Institut, promossi dall’Istituto di Cultura italotedesca. Info: 0832.346549.

Musica

Lecce - Musica e gusto al Fusion restaurant, in viale U. Foscolo. Per info: 320.0113404.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso Lecce - Il Must, Museo storico in via degli Ammirati, ospita i corsi rivolti ai ragazzi da 7 ai 17 anni, divisi per fasce di età Improjunior. Le attività, a cura di Improvvisart, mira a far apprendere ai ragazzi le basi dell’ improvvisazione, basata su poche regole: l’ascolto, l’ attenzione, la disponibilità alle proposte degli altri e alla creazione collettiva. La metodologia dell’improvvisazione permette ai ragazzi di esplorare universi incredibili, attraverso aspetti socio-pedagogici e teatrali, a sostegno dello svilupo della capacità espressive e aggregative. Info: 328.7686080.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per info: 0836.572824.

Corsi

Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di pittura per bambini ed adulti, per apprendere a dipingere con varie tecniche. Le lezioni sono rivolte anche a persone senza alcuna conoscenza di base. Per info: 328.7855090.

Spettacolo

Lecce - “Parole imbrugliate” è il titolo dlelo spettacolo, che alle ore 20,45 va in scena sul palco dei Cantieri teatrali Koreja, a cura di Massimiliano Civica. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o prenotare: 0832.242000.

Mostra

Lecce - “La donna nelle periferie urbane” è il titolo della mostra di mosaici di Donatella Nicolardi, allestita presso il conservatorio di Sant’Anna, da oggi al prossimo 13 marzo. La rassegna, proposta nell’ ambito di Itinerario Rosa, resta aperta al pubblico ogni giorno dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20,30.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mercatino

Martano - Piazza Gramsci ospita, dalle 8 alle 13, il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti e produttori locali, per apprezzare al meglio i prodotti agricoli freschi e altro.

Spettacolo

Muro Leccese - La Bussola ospita, dalle ore 21, un nuovo spettacolo nell’ambito della rassegna Palcoscenico, che vede impegnata la compagnia Alibi. Per ricevere altri dettagli in merito, telefonare al seguente numero: 0836.341413.

Degustazione

Lecce - Al via, alle ore 21,30 Jazz for dinner, nelle sale del Shui Wine, in via Umberto I.

16 salentointasca

Divertimento

Lequile - Musica, divertimento e gusto al Re Artù, in via IV Novembre. Dalle 20,30 piano bar con Eugenio e Marcello e menù alla carta. Per ricevere informazioni: 349.1321728.

Incontro

Nardò - L’ex chiostro dei Carmelitani ospita, dalle 18, la presentazione del volume dal titolo “Monteruga. Frammenti di memoria” di Adriana Diso. La serata vede impegnati oltra al sindaco Marcello Risi e all’ assessore comunale alla cultura Mino Natalizio, l’ editore Claudio Martino, il presidente del Gal Terra d‘Arneo Cosimo Durante e Eugenio Imbriani.

Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Iniziativa Ogni lunedì, la libreria Palmieri in via Salvatore Trinchese 62 a Lecce, ospita i "Lunedì de iQdB Edizioni". L'editore Stefano Donno incontra presso la storica libreria leccese lettori, critici, scrittori, poeti e altri editori che vorranno costruire un dialogo operativo e fattivo attorno alla cultura, al fare cultura, al libro. L'idea, sposata con entusiasmo da Daniela e Anna Palmieri, vuole essere un punto di partenza per riportare il valore del libro e della lettura nella vita di ogni giorno nella divulgazione editoriale.

Evento

Lecce - Da oggi a domenica, l’Ammirato Culture House, in via di Pettorano, ospita l’ evento “Writers in residence”: tre giorni dedicati al diario, con incontri ed altri momenti di approfondimento con artisti e scrittori. Info: 327.7357690.

Incontro

Calimera - “I figli sono pezzi di cuore” è il titolo del volume di Giorgia Lepore, presentato alle 18,30 negli spazi della libreria Voltalacarta, in via Costantinopoli. Per info: 0832.873777.

Mostra

Gallipoli - Il Castello, in piazza Imbriani, ospita fino al 19 marzo la mostra “Cuba 10/Decimi”.

Sabato 5 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia, abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Formazione Il Must, Museo Storico di Lecce, ospita i corsi rivolti ai ragazzi dai 7 ai 17 anni, divisi per fasce d'età a cura di Improvvvisart. La metodologia dell'improvvisazione permette ai ragazzi di esplorare universi incredibili attraverso aspetti socio-pedagogici e teatrali. Obiettivo primario del percorso è lo sviluppo delle capacità espressive e aggregative dei ragazzi tramite l'utilizzo di tecniche teatrali, al fine di confrontarsi coi processi emozionali e con la propria espressività verbale e corporea. Info: 328.7686080.

18 salentointasca

Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, in via IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, olio e formaggi presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.

Evento

Lecce - Masseria Miele propone un nuovo appuntamento serale, dedicato a gusto e sapori semplici di un tempo, da apprezzare negli spazi della Casa del contadino. Per conoscere meglio i dettagli della serata e/o altre notizie sui vari eventi allestiti: 388.4474496.

Musica

Aradeo - Musica e divertimento al Palarock, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto dell’artita tedesca Ellen Allien. Per info: 328.9677055.

Spettacolo

Cavallino - “Infiernu, Purgatoriu, Paraisu e tempu doppu” è il titolo dello spettacolo teatrale, che dalle ore 20,30 vede impegnata in scena al teatro Il Ducale l’attrice Carla Guido. Per altre notizie: 0832.611208.

Musica

Cutrofiano - Serata di musica, divertimento e sapori alla biosteria Piccapane aon El Perro Andalù. Start: ore 21,30. Per informazioni: 0836.549196.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare i raffinati piatti dello chef, accompagnati da una vasta carta di vini e da musica selezionata. Per notizie:347.2139848.

Degustazione

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con il coinvolgente karaoke. Per altre informazioni: 328.9863938.

Spettacolo

Aradeo - “Oje vita oje vita mia” è il titolo dello spettacolo dei Napolinaria, in scena dalle ore 21 al teatro Modugno. Per informazioni: 0836.553718.

Iniziativa

Lecce - “GiochiAmo la musica” è il titolo del nuovo progetto ludico e musicale, proposto al Must per scoprire e vivere la musica, insieme a mamma e papà. Gli incontri sono seguiti da Adriana Polo. Per ricevere informazioni: 393.8438170.

Spettacolo

Nardò - Salvatore Cosentino è il protagonista dello spettacolo teatrale, che alle 21 va in scena al Teatro comunale.

Formazione Masseria Melcarne propone due appuntamenti di degustazione delle erbe spontanee: sabato 12 e sabato 19 marzo, a pranzo, è possibile trascorrere una simpatica ed educativa pausa nelle campagne circostanti la masseria, per raccogliere le varie erbe che la caratterizzano. Le stesse saranno poi protagoniste del ricco menù previsto per l’ occasione, studiato per far apprezzare gli antichi sapori della cucina tipica salentina. Per conoscere nel dettaglio il programma dell’evento: 368.958324.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info 331.3418469.

Divertimento

Castrignano dei Greci - Musica e divertimento al l’Ice, in via Michelangelo 52, con il sabato sera da vivere all’insegna del Nuovo sabato latino. L’ inizio della serata è per le 22,30.

Evento

Lecce -Il ristorantecaffè All’ ombra del barocco propone, alle ore 21, la cena concerto con Marianè. Nel corso della serata, è possibile apprezzare i piatti proposti dal locale.

20 salentointasca

Concerto

Novoli - Al via, alle ore 21, il concerto di Carolina Bubbico. Con lei, sul palco, Filippo Bubbico (chitarra, synth, elettronica), Luca Alemanno (basso) e Dario Congedo (batteria). Per informazioni: 340.3129308.

Escursione

Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per ricevere informazioni sull’ attività indicata: 328.0728542.

Musica

Squinzano - Al via alle ore 22,30 la serata di musica e divertimento all’Istanbul Cafè.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di massaggio indigeno. Per ricevere maggiori informazioni: 347.9332905.

Iniziativa

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per info: 0836.572824.

Corso

Santa Maria di Leuca - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di vela su cabinato, per apprendere i segreti dai primi passi della navigazione d’altura. Per informazioni: 0833.758110.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento

Poggiardo - Nuovo appuntamento al Tesoretto, con cena spettacolo e animazione. La serata prende il via alle ore 21, con una cena di gusto, animata da spettacolo musicale. Per informazioni: 328.1934011.

Incontro

Lecce - “International opendata day” è il titolo dell’incontro allestito presso le Officine Cantelmo, dalle ore 9 alle 18. Un raduno di cittadini per liberare dati, creare visualizzazioni e pubblicare analisi. La giornata è divisa in tre laboratori, che vedono la presenza di autorità e studiosi delle varie materie trattate. Info: 0832.304896.

Teatro

Lecce - “Diapason” è il titolo dello spettacolo per ragazzi, che va in scena oggi alle 21 Per altre notizie: 328.9540754.

Musica

Tricase - Serata di musica live al Menamemò, con Carlo Adamo (voce e batteria), Dario Ancona (chitarra), Carlo Cazzato (basso), e Ilario Surano (batteria). Start: ore 22. Per maggiori informazioni: 328.9540754.

Corso

San Cesario di Lecce - Per scaricare stress e allentare tensioni muscolari, ripartono le classi di esercizi di bioenergetica. Per ricevere maggiori notizie, telefonare al 347.7036977.

Iniziativa

Lecce - Ricco il programma di iniziative didattiche e formative proposte da Art&Co, in via Salvatore Nahi, con l’ obiettivo di fornire una lettura attiva dell’ arte contemporanea. Per informazioni: 320.9654542.

Corso

Lecce - Palazzo Turrisi ospita gli incontri del corso di danze e musiche dal Salento. L’ iniziativa mira alla riscoperta e alla valorizzazione di forme di ballo legate alla tradizione, analizzandone figure, gestualità e storia. Nel corso degli incontri, è possibile approfondire il significato originario. Per altre informazioni: 349.2561471.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

22 salentointasca

Sport

San Cataldo - Lido Piazzetta Village Campo Verde ospita, oggi e domani, i campionati nazionali indoor di beach tennis per le categorie over 35, 40, 45 e 50. L’evento è organizzato dall’Asd Cocpinko e vede protagonsiti numerosi atleti. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 320.3625776.

Convegno

Lecce - Al via alle ore 1530 al Grand hotel Tiziano e dei Congressi l convegno dal titolo “Associazioni e società sportive dilettantistiche: istruzioni per l’uso”, che vede protagonisti specialisti e conoscitori della materia. Info: 0832.240490.

Incontro

Lecce - Dalle 9,30 alle 12,30 il conservatorio di Sant’Anna ospita “Ti trasformo e ti riuso”, breve introduzione sulla risorsa rifiuto con proiezione di slide, a cura di Stefania Carofalo.

Evento

Lecce - “La donna del mondo, usi, costumi e profumi tra religioni e spiritismo, da Occidente ad Oriente” è il titolo della sfilata di costumi e riti tribali, allestita dalle 18,30 ale 21 presso Il Mercatino etnico.

Mostra

Lecce - Oggi e domani, il castello Carlo V ospita la mostra laboratorio “Donna in ... fiore e sicurezza”. Info: 329.6121041.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Domenica 6 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Incontro

Lecce - “L’esercizio della felicità” è il titolo del libro di Monica Conforti, che viene presentato alle ore 18,30 negli spazi della Fondazione Palmieri. La serata viene accompagnata da musica dal vivo.

Degustazione Vernole - Il Lilith restaurant propone una nuova domenica all’ insegna del gusto e delle eccellenze enogastronomiche locali, promosse nei nuovi spazi di Masseria Copertini, sulla strada che da Strudà conduce a Vanze. Un verde e rigoglioso giardino, un’antica masseria fortificata con ampi saloni e caminetti accesi accompagnano gli avventori lungo un viaggio alla scoperta di profumi e sapori tipici attentamente proposti da nonna Carmelina, che nel rispetto delle antiche ricette ha creato un ricco menù. Ampia la lista dei vini e dei distillati. Info: 393.9962150.

Escursione Indimenticabile giornata itinerante di geoturismo nei parchi naturali regionali del Salento, da vivere come scoperta del pianeta Terra, per godere delle bellezze della natura e comprendere la storia geologica dei luoghi. Qualsiasi argomento sarà occasione di un viaggio nel passato e nel presente, camminando, osservando e scoprendo i diversi luoghi che popolano il Salento e non solo. Per ricevere maggiori informazioni sulle escursioni, conoscere le destinazioni e/o prenotare: 347.8162807.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Calimera - La Masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per informazioni: 0836.572824.

Evento

Lecce - Masseria Aperta è il nuovo appuntamento proposto da Masseria Miele, per una giornata da trascorrere all’aria aperta. Per info: 388.4474496.

24 salentointasca

Seminario

Teatro

Lecce - “Applicazione pratica della legge di attrazione” è il seminario curato dall’ass. Amon che vede relatrice Maria Carrassi. Appuntamento alle 18 al conservatorio di S. Anna.

Lecce -La rassgna Teatro a 99 cents propone, alle ore 21 al teatro Paisiello, lo spettacolo ”Scandalo negli abissi”. Per altre informazioni: 0832.246517.

Lecce - Al via, alle ore 11 ed alle 17,30 il nuovo appuntamento con il teatro per i più piccoli. “Più veloce di un raglio” è il titolo dello spettacolo, proposto dalla compagnia Cada Die Teatro di Cagliari. Per notizie: 0832.242000.

to con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per info: 0832.456111.

Copertino - “Olio d’artista” è la mostra ospitata al convento delle Clarisse fino al 13 marzo.

ricevimenti, sulla S.S. 16 Lecce Maglie, ospita la nuova edizione della Fiera Salento Sposi.

Degustazione Teatro per ragazzi Lecce - Ritorna l’ appuntamen-

Evento Mostra Sternatia - Mille e una notte


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino

Otranto - Appuntamento con il mercatino dell’antiquariato allestito ogni prima domenica del mese sul lungomare, nei pressi di porta Terra. Per altre informazioni: 328.4822707.

Iniziativa

Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.

Teatro

Ruffano - Sipario alle 18,30 al salone San Francesco, in via Napoli, per la messa in scena dello spettacolo “Giardini di plastica”

Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie: 0836.572824.

Teatro

Novoli - In scena alle ore 17,30 al Teatro comunale di piazza Regina Margherita lo spettacolo “Vassilissa e la babaracca”, a cura della compagnia Kubiza Teatro. Per ricevere maggiori informazioni: 340.3129308.

Concerto

Lecce - Prosegue la rassegna di concerti proposti dal conservatorio Tito Schipa. Alle ore 19,30 presso la biblioteca Caracciolo, in via Imperatore Adriano, prende il via “Le piace Brahms?” con Pierluigi Camicia e Vincenzo Eana al pianoforte.

Escursione

Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per informazioni: 0836.572824.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mercatino

Copertino - Torna, come ogni prima domenica del mese, il Mercatino dell’Antiquariato allestito nella cornice del centro storico: oggetti antichi, vintage, modenariato e tanto altro.

Evento

Lecce - Al via alle ore 20,30 “Flow- long form di improvvisazione teatrale”, a cura di Improvvisart. Appuntamento presso le Officine culturali Ergot, in piazzetta Falconieri.

Mercatino

Tricase - Si rinnova il tradizionale appuntamento della prima domenica del mese con il Mercatino dell’Antiquariato, allestito in piazza Cappuccini.

26 salentointasca

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per maggiori informazioni : 0832.925613.

Mercatino

Acaya - Il borgo medievale ospita, come ogni prima domenica del mese, il Mercato dell’Antiquariato e la giornata del baratto: numerosi gli espositori presenti, che propongono oggettiantichi, modernariato, tele, lampade, letti ed altre creazionio in ferro battuto, orologi e tanto altro ancora.

Corsi

San Pietro in Lama - Al via le lezioni di disegno e pittura. Per altre notizie: 388.6916797.

Mercatino

Lequile - Si rinnova l’ appuntamento con il Mercatino dello Scambio, della pulce, dell’ antiquariato e del gusto, allestito presso la villetta Padre Pio.

Spettacolo

Aradeo - Il Club degli Amici, nelle vicinanze del teatro Modugno, ospita dalle 19,30 il recital poetico con Elio Coriano (testi e voce), Stella Grande (canto) e Vito Aluisi (pianoforte) dal titolo “A nuda voce. Canto per le tabacchine”. Ingresso libero. Per info: 328.8258358.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Convegno

Lunedì 7 Corso

Lecce -Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua araba, cinese e spagnola, organizzati dalla Biblioteca interculturale del Salento. Per altre notizie: bibliointerculturale@gmail.com.

Spettacolo

Lecce -Pierpaolo De Giorgi è il protagonista con i Tamburellisti di Torre Paduli del pomeriggio dell teatro Paisiello. Si parte alle 16,30 con “I pitagorici e il Tarantismo”; a seguire l’esibizione dei Tamburellisti.

Martedì 8

Mercoledì 9 Evento

Lecce -”Moda e VinOil Lecce Strasburgo” è l’evento curato dall’ associazione Donne del Sud. Appuntamento dalle 16,30 a palazzo Turrisi.

Corsi

Lecce - La libreria Pensa L’altro Spazio, in via Bachelet, ospita la presentazione del romanzo dal titolo “Il profumo delle rose inglesi” di Anna Scarsella, edito da Musicaos. Dialoga con l’autrice, Luciano Pagano.

Lecce - Si rinnova l’ appuntamento con il Martedì Zen alla Masseria Miele: appuntamento dalle 20,30 alle 21,30. Per informazioni: 388.4474496.

Lecce - I laboratori Donne a nudo al conservatorio di S.Anna.

laboratorio “Arte in rosa”. Per informazioni: 320.3858016.

Evento

Lecce - La Scuola Ammirata propone ogni mercoledì dalle 19,30 alle 22,30 il laboratorio teatrale per adulti, condotto da Ippolito Chiarello e Mariliana Bergamo. Per ricevere altre informazioni 327.7357690.

Incontro Mostra Laboratori Lecce -Al castello Carlo V, il Lecce -Al via, alle ore 18 al te-

atro Paisiello, l’incontro con lo scrittore Fabrizio Scrivano.

salentointasca 27


Cresce la famiglia Due Palme È stata approvata all’ unanimità la proposta di incorporazione per fusione della cantina riforma di Arnesano Monteroni da parte di Cantine due Palme. A sancire il sodalizio, il notaio Francesco Di Gregorio che, preso atto della volontà dell’assemblea dei soci delle due cooeprative, ha posto il sigillo e dato vita all’ampliamento dell’ azienda guidata da Angelo Maci. Il presidente della cantina di Arnesano Monteroni, Angelo Martino, entrerà nel Consiglio di amministrazione della Due Palme e porterà con sé in dote i suoi 60 soci ( 13 di Monteroni, 5 di Arnesano e gli altri provenienti dai paesi limitrofi), 63 ettari di vigneto e la dop Copertino. “Valorizzeremo questa Dop e partiremo dal recupero dell’area verde che circonda la cantina sita sulla strada Lecce-Porto Cesareo-ha detto Angelo Maci-Sono certo che da subito saremo in grado di focalizzare attenzione sul punto vendita che potenzieremo all’interno della struttura di quasi 14mila metri quadrati facendolo 28 salentointasca

diventare un importante punto di riferimento in quella zona del Salento turistico”. Due Palme ha una storia giovane, lunga 27 anni, ma attraverso le acquisizioni di cantine storiche sta arricchendo il proprio bagaglio sia in termini di memoria sia di prodotti e di dop. “Non si può abbandonare una struttura che ha una storia -ha proseguito Macie tra un mese la sottoscrizione ufficiale dell’atto di acquisizione avverrà proprio ad Arnesano, alla presenza del notaio e dei sindaci di Cellino, di Arnesano e di Monteroni, per sancire il legame con il territorio che è un elemento che cerchiamo di valorizzare ogniqualvolta inglobiamo una nuova realtà”. All’assemblea erano presen-

ti molti ospiti che hanno voluto testimoniare la loro vicinanza e il loro sostegno a un’operazione dal sapore culturale oltre che commerciale. Emozionato Giuseppe Ferro, che della fusione è stato ispiratore; soddisfatto il sindaco del comune di Cellino san Marco, Tonino De Luca, nella sua duplice veste di istituzione del territorio e di presidente di un’altra cooperativa vinicola; piacevolmente compiaciuti Marco Pagano e Vincenzo Patruno, espressione istituzionale di Confcooperative sia a livello regionale sia nazionale. Molto partecipata la presenza di una delegazione dell’ amministrazione comunale di Arnesano, guidata dal sindaco Emanuele Solazzo, che ha apprezzato l’operazione.


Obiettivo inclusività: bando sull’inclusione “I temi dell’inclusione sociale sono quanto mai attuali e sono necessarie continue attività di sensibilizzazione per favorire la partecipazione soprattutto delle giovani generazioni. Come insegnante ho sempre avuto a cuore i ragazzi: altrettanto mi propongo di fare ogni giorno attraverso l’attività del mio assessorato. Ecco perché ho voluto partecipare alla presentazione di questa iniziativa.” E’ quanto ha detto al margine della conferenza stampa svoltasi presso Palazzo Adorno, a Lecce, l’Assessore con delega all’Istruzione Sebastiano Leo. Mettere a fuoco i temi dell’inclusione sociale. “Obiettivo Inclusività”, infatti, è il concorso indetto dall’ ITES Olivetti di Lecce, che si

propone di sensibilizzare studenti, associazioni e singoli cittadini sui temi dell’ integrazione e dell’ inclusione sociale. Una fotografia, un testo poetico, un brano musicale o un’elaborazione artistica diventeranno il vettore di propagazione di idee di integrazione e convivialità, seppure nella differenza. Il concorso, patrocinato dalla Regione Puglia e dall’ Assessorato all’Istruzione, all’ Università e alla Ricerca, dall’ Ufficio Scolastico Regionale, dalla Provincia e dalla Città di Lecce e da alcune imprese del territorio si rivolge non soltanto agli studenti delle scuole superiori, ma anche ad associazioni e semplici cittadini. Gli elaborati potranno essere inviati fino al 30 aprile. La competizione

si articola in quattro sezioni, per consentire la massima partecipazione creativa: arti visive, multimediale, realizzazioni musicali e creatività letteraria. L’iniziativa è sostenuta anche dallo sportello per l’integrazione dell’ Università del Salento. Nel mese di maggio saranno resi noti i nomi dei vincitori, al termine dei seminari di approfondimento che verranno animati da docenti e specialisti del settore.

Presentato il progetto Natural... mente scuola Presentata l’8a edizione del progetto Natural... mente scuola: innovazione e sviluppo sostenibile rivolto agli studenti delle scuole superiori della regione Puglia realizza-

to con il sostegno di tre big player del settore aerospaziale (Boeing, Finmeccanica e Avio Aero), due poli universitari (il Politecnico di Bari e l’Università del Salento), la

Regione Puglia e il Distretto Aerospaziale Pugliese. “Quando scuola e lavoro si mettono insieme producono risultati straordinari “ ha detto il presidente Emiliano. salentointasca 29


8 marzo: il Museo racconta la donna Una visita guidata sperimentale all'interno del Museo Castromediano di Lecce, per raccontare come i ruoli e gli stereotipi femminili sono stati rappresentati nella storia attraverso le raffigurazione sui vasi, sulle tele o raccontati nei testi. Questa è la singolare iniziativa promossa dal museo provinciale in occasione della festa della donna. Diversi i percorsi tra archeologia, storia dell'arte e letteratura. Si parte alle 17.30 con il racconto di alcune figure di donne dell' antichità da cui trarre spunto per delineare stereotipi e modelli: l'Atena, al tempo dea della guerra e dell' intelligenza; la corrotta Erifile, eletta suo malgrado giudice ed arbitro, la dolce Arianna, sposa innamorata ed abbandonata ed, ancora, Antigone, la figlia devota e sottomessa e sorella ribelle. A seguire la narrazione si sposta in età moderna con la santità di Margherita e di Maria Maddalena nel polittico di Lorenzo Veneziani; l'adultera del “Cristo e l'adultera” di 30 salentointasca

Paolo Finoglio; l'artista con le opere di ago-pittura di Marianna Elmo. Infine, i due ruoli principali dell'essere donna, madre e seduttrice saranno illustrati nelle opere di Geremia Re e di Eugenio Maccagnani. Per concludere uno sguardo ad alcune letterate e scrittrici tra '800 e '900 legate al Salento per nascita o per elezione attraverso i loro testi, prestati per l' occasione dalla biblioteca provinciale Bernardini di Lecce, da Adele Lupo a Maddalena Santoro, da Clementina Salvi Martello a Giulia Lucrezi Palumbo. “Raccontare la donna in maniera diversa, un excursus temporale che illustra come i ruoli della donna sono stati

raccontati e come si sono modificati nel tempo e come, invece, alcuni stereotipi sono rimasti inalterati nei secoli”, dichiara Simona Manca consigliera provinciale delegata alla Cultura. “Con questa iniziativa abbiamo voluto, ancora una volta, dare una chiave di lettura moderna alle nostre opere attualizzandole e contestualizzandole al nostro territorio”, afferma il direttore del Museo Castromediano Massimo Evangelista- Sarà questa l' occasione per consolidare una collaborazione tra le due più prestigiose istituzioni provinciali, Museo Castromediano e Biblioteca Bernardini già sperimentata con successo in occasione delle “Giornate europee del Patrimonio 2015”.


39 Comuni salentini per M’illumino di meno Anche quest'anno la Rete provinciale dei Consigli comunali delle Ragazze e dei Ragazzi, sostenuta dalla Provincia di Lecce e dal Comitato Provinciale Unicef, si è “illuminata di meno”. Grazie alla sensibilizzazione dei Consigli comunali baby, infatti, sono stati ben 39 (l'anno scorso erano 19) i Comuni salentini che hanno partecipato nei giorni scorsi alla giornata del risparmio energetico e della mobilità sostenibile “M'illumino di meno 2016”, lanciata e promossa su tutto il territorio nazionale dalla nota trasmissione di Radio 2 Rai Caterpillar. Il Comitato provinciale Unicef di Lecce e la Provincia di Lecce, che da molti anni coordinano i Consigli comunali delle Ragazze e dei Ragazzi con progetti che li aiutano a riflettere sui loro diritti e a dare voce alle loro idee, hanno promosso anche quest'anno la partecipazione all'evento nazionale giunto alla XII edizione, una vera e propria Festa in

cui il risparmio energetico è interpretato con eventi e manifestazioni a tema su tutto il territorio. I 39 Consigli Comunali dei Ragazzi, sostenuti dai Comuni e dalle scuole, che hanno aderito a “M'illumino di meno 2016” sono: Acquarica del Capo, Alezio, Alliste, Bagnolo del Salento, Calimera, Campi Salentina, Cannole, Casarano, Copertino, Corsano, Cursi, Cutrofiano, Guagnano, Lecce, Melendugno, Melissano, Martano, Martignano, Minervino di Lecce, Morciano di Leuca, Muro Leccese, Novoli, Palmariggi, Patù, Poggiar-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

do, Racale, Sannicola, San Pietro in Lama, Scorrano, Sogliano Cavour, Soleto, Sternatia, Supersano, Surano, Surbo, Tiggiano, Trepuzzi, Tricase, Uggiano La Chiesa. I ragazzi e le ragazze hanno contribuito con il loro impegno e il loro entusiasmo a sensibilizzare la popolazione salentina su come e quanto è importante oggi porre attenzione al risparmio energetico ed alla mobilità sostenibile. Il ruolo di Provincia e Unicef è stato quello di sostenere il progetto, fornendo materiali informativi e mettendo in rete le esperienze. www.provincia.le.it salentointasca 31


Le donne del Medioevo “Isabella Chiaromonte virtuosa regina di Napoli” è il titolo dell'ultimo lavoro di Rossella Barletta, edito dal Grifo. Dopo il contributo letterario rivolto alla prestigiosa e saggia figura della contessa di Lecce Maria d' Enghien (Maria d'Enghien donna del Medioevo, Grifo, 2015), Rossella Barletta continua a interessarsi di un'altra donna, Isabella Chiaromonte, che pur non ricoprendo cariche politiche ufficiali, seppe dare un notevole contributo in un momento critico per le sorti del Regno di Napoli durante l'ultimo scorcio del Medioevo. Nel titolo del volume è sintetizzata l'indole del per-

sonaggio che divenne sposa del re Ferdinando d'Aragona e durante l'assenza del marito, insieme alla popolazione napoletana, collaborò al sostentamento delle campagne militari del coniuge, chiedendo l'elemosina e vendendo i suoi cari libri e i gioielli. Tante sono poi le storie partorite dall' immaginazione popolare intorno alla figura di Isabella che, oltre a essere regina, fu fervente cristiana in odore di santità e madre esemplare di sei figli. Per la presentazione ufficiale, avvenuta presso l’ex Conservatorio di Sant’Anna, le conversazioni tra l'autrice e Mauro Marino, operatore culturale e giornalista, si so-

no alternernate alle incursioni teatrali degli attori di Improvvisart. L'iniziativa rientrava nella rassegna Itinerario Rosa 2016 dell' assessorato alla Cultura del Comune di Lecce.

Giuliano Trombini ospite di Artè Proseguono gli appuntamenti con la cultura proposte dalla rassegna Artè allestita negli spazi del Caffè Matteotti , sito nell’ omonima via del centro storico di Lecce. Fino al prossimo 5 marzo, è possibile apprezzare in esposizione, tra un caffè ed un piatto di frutta, i 32 salentointasca

lavori del pittore Ferrarese Giuliano Trombini. "La pittura di Giuliano Trombini è spontanea, immediata, singolare nei temi costantemente trattati.Un mondo esclusivamente incentrato sui giovani personaggi, colti negli interni di bar o lungo le vie di città e periferie”.


Itinerario Rosa diventa maggiorenne Torna anche quest'anno Itinerario Rosa, la manifestazione (giunta alla diciottesima edizione) che mira a valorizzare il ruolo sociale e culturale della donna attraverso una serie di iniziative di recupero delle principali espressioni artistiche, utilizzando contesti di grande pregio storico ed architettonico della città e coinvolgendo le associazioni femminili operanti sul territorio. Novanta le iniziative previste in un viaggio suggestivo tra libri, arte,

artigianato, laboratori, spettacoli, convegni, dibattiti e visite guidate. La rassegna ha preso il via a febbraio conLeggere dentro, incontri- laboratorio rivolti a donne della Casa circondariale di Lecce, a cura di Cantieri Teatrali Koreja. Ultimo appuntamento l'8 maggio con Il Sallentino Riconoscimento d'onore “Premio è donna”, giunto alla quarta edizione. La rassegna culturale è stata presentata negli spazi della sala polifunzionale Open Space di Palazzo Carafa alla presenza dell' assessore al Turismo e Marketing territoriale, Spettacoli ed Eventi, Luigi Coclite. “Itinerario Rosa - spiega l'assessore Luigi Coclite oramai è come un bambino che pian piano è cresciuto tanto da diventare adulto. Quest'anno la manifestazione può contare su ben novanta eventi, molti dei quali dureranno diversi giorni. Sono felice, in particolare, perché siamo riusciti a triplicare le iniziative dedicate alla let-

tura. Questa è una manifestazione eterogenea, capace di spaziare in diversi campi, dai laboratori floreali all'astrologia per esaltare la figura femminile. Ringrazio le associazioni, in primis, e quanti all'interno dell'Amministrazione comunale non hanno lesinato sforzi lavorando a fondo per la realizzazione di questo evento, e ringrazio anche il pittore Marcello Malandugno, l'autore dell' opera riprodotta nella copertina delle brochure della rassegna culturale”. salentointasca 33


Due medaglie d’oro al MundusVini per Apollonio

Riconoscimenti importanti, per i vini Apollonio, che si sono aggiudicati due Medaglie d'oro durante il Concorsointernazionale Mundus Vini 2016. Si tratta del Terragnolo Negroamaro Salento IGP Rosso 2011 e del Salice salentino Doc Rosso 2012, che si sono visti attribuire il riconoscimento da una giuria qualificata di addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo. La manifestazione si tiene due volte all'anno: nel mese di agosto, con degustazione estiva congeniale alle fiere autunnali e alle attività di fine anno, e a febbraio, prima del ProWein. Nata nel 2001, già nell'anno d'esordio ha visto la partecipazione di 34 salentointasca

ben 2235 etichette provenienti da tutte le più importanti zone di produzione del pianeta; record assoluto, però, nel 2011, con la partecipazione di ben 6.000 vini. Una giuria internazionale qualificata, composta da enologi, viticoltori, rivenditori specializzati, sommelier e giornalisti del settore assaggia i vini, gli spumanti e i vini liquorosi nell'ambito di una degustazione a bottiglia anonima; le etichette vengono poi suddivise in base alla categoria di prodotto, alla provenienza, alla categoria di qualità e caratteristica di gusto, ed esaminati secondo il metodo di valutazione internazionale di 100 punti dell' Organiz-

zazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV), riconosciuto anche dall'Unione Internazionale degli Enologi (UIOE). Le categorie di premi sono Gran Oro, Oro, Argento; il numero dei prodotti premiabili nell'ambito del concorso è limitato al 40% dei campioni partecipanti che hanno ottenuto il massimo punteggio nella loro rispettiva categoria. Nel 2003 il Concorso è stato ufficialmente riconosciuto dal Land Renania- Palatinato e dal Ministero federale per la tutela dei consumatori. Quest'attestazione autorizza i produttori dei vini a indicare sull'etichetta della bottiglia il premio ricevuto. Obiettivo del Concorso è infatti promuovere la qualità e la commercializzazione dei vini partecipanti, offrendo a produttori, viticoltori, importatori e consumatori una piattaforma ideale per paragonare fra loro le etichette partecipanti, di offrire un valido strumento di decisione e di orientamento per l' acquisto, di raggiungere il grande pubblico. a.a.


Crescere in digitale: un laboratorio formativo la Camera di Commercio di Lecce ha ospitatoil primo laboratorio formativo del progetto “Crescere in Digitale”, inserito nell' ambito del programma Garanzia Giovani, promosso dal Ministero del Lavoro e realizzato da Unioncamere in collaborazione con Google e con il sistema Camerale. Il progetto, cui ha aderito l'Ente camerale, rientra in un pacchetto di iniziative volto a favorire la digitalizzazione delle imprese e diffondere la cultura digitale tra i giovani con il supporto territoriale delle Camere di commercio. Crescere in digitale si rivolge ai NEET, i giovani che non studiano e non lavorano, iscritti al programma “Garanzia giovani” offrendo loro un percorso di formazione articolato in 50 ore di training on line, laboratori sul territorio e oltre 3.000 tirocini rimborsati su tutto il territorio nazionale. “La Camera di Commercio - dichiara il presidente Alfredo Prete - con questa iniziativa si fa parte attiva

nell'avvicinare i giovani all'impresa e al mondo del lavoro e, contestualmente, offre alle imprese locali un'opportunità per ricevere gratuitamente l' assistenza dei giovani tirocinanti al fine di rafforzare la loro presenza sul mercato attraverso il web e migliorare le proprie competenze digitali. Del resto, secondo quanto emerge dai dati del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, le competenze digitali sono sempre più essenziali per le imprese che nel corso del 2015 hanno previsto oltre 47mila assunzioni programmate per figure con questo tipo di professionalità. Una richiesta che dà soprattutto ai giovani

una chance in più di trovare lavoro. Ai giovani under 30, professionisti del digitale, si rivolgono più in particolare due assunzioni su cinque. Per oltre il 60% delle figure professionali richieste è necessaria un' esperienza specifica. Ma la difficoltà di reperimento dei giusti candidati in possesso di competenze digitali si rivela mediamente più elevata rispetto a quella delle altre professioni.” Le 14 aziende salentine che hanno aderito all' iniziativa ospiteranno per sei mesi e senza costi i tirocinanti qualificati che hanno completato il percorso formativo previsto dal progetto che potrebbe trasformarsi al termine del tirocinio in un'opportunità di lavoro. salentointasca 35


Es per la quarta volta miglior vino rosso d’Italia È Es di Gianfranco Fino il miglior vino rosso d’Italia. A sancirlo, la classifica stilata da Gentleman che ogni anno incrocia le guide di Gambero Rosso, L’ Espresso, Veronelli, Bibenda, Vitae, Daniele Cernilli e Luca Maroni, trasformando i simboli in voti centesimali e dando un nome, un volto ma soprattutto una territorialità al primo in classifica. Gianfranco Fino, classe 1964, tarantino di nascita, una passione per l’olio e una missione d’amore per il vino, non è nuovo a questo riconoscimento. È la quarta volta che il suo primitivo di Manduria riceve lo scettro di migliore d’Italia. Ha esordito nella prestigiosa classifica nel 2012 con Es 2008 classificandosi all’8° posto. La prima volta sul podio più alto è stata nel 2013 con Es 2009 per poi confermare lo status per i due anni successivi (nel 2014 è stato primo con Es 2010 e nel 2015 con Es annata 2011). Per chi come Gianfranco Fino e sua moglie Simona, spinta emozionale e anima commercia36 salentointasca

le dell’azienda, vive la produzione come un esercizio di cuore, testa e mani, non ci si abitua mai all’emozione di un riconoscimento e ogni volta è un’occasione per delle riflessioni che partono dal vino per raggiungere un intero territorio che forse, ancora oggi, non riesce a prendere coscienza delle sue potenzialità. “Non c’è un segreto in particolare - racconta Gianfranco- il mio è un impegno fatto di grandi passioni e di notevoli sacrifici prima di tutto in vigna e che poi non ha sconti in cantina. C’è il rispetto per la terra, c’è la cura per la mia vigna con tutto quel bagaglio di conoscenze e di attenzioni che solo un figlio devoto riesce ad esercitare verso una madre per la quale si vive un rispetto reverenziale. Quello con la terra è un rapporto d’amore profondo. Un patto di rispetto. Un sogno che si ripete attraverso gli anni e le stagioni nella consapevolezza di portare sulle spalle un fardello importante: perseverare lungo un cammino fatto di rispetto e

di riconoscenza verso sua maestà l’alberello, portatore di una storia antica. Un vecchio signore al quale devo tutto; la mia ispirazione quotidiana e che tratto con cura e attenzione. Dalla campagna alla cantina il percorso è breve e altrettanto impegnativo. È lì che la ritualità diventa processo impeccabile. Si lavora duro con al fianco una squadra di professionisti animati dai miei stessi valori. La campagna è una scelta di vita. La terra è una passione che brucia nel sangue. La vigna è una storia d’amore che si ripete e che condivido con mia moglie, preziosa compagna di una storia che parla di noi e delle nostre radici”.


Sale in cucina? Sì, ma non troppo

I condimenti sono uno strumento fondamentale, per rendere più piacevole il gusto degli alimenti, ma dall' Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) arriva la raccomandazione di usarli con cautela. E proprio questi sono i giorni dell'uso consapevole del sale in cucina, lanciata dalla World Action on Salt and Health, per sensibilizzare sui danni derivanti dall’abuso di sale nell’alimentazione. E non è allarmismo, se si pensa che un italiano utilizza in media 10 grammi di sale al giorno, praticamente il doppio di

quello raccomandato dall' OMS, che fissa il limite massimo a 5 grammi. Una diminuzione del consumo di sale giornaliero aiuterebbe a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, osteoporosi, calcolosi renale e neoplasie allo stomaco. Cambiare le proprie abitudini dall' oggi al domani, si sa, non è facile; decisamente più semplice, invece, abituarsi gradualmente al consumo di cibi meno salati. Ma da dove iniziare? “Si può iniziare riducendo gradualmente la quantità di sale nella preparazione dei piatti: se il contenuto di sale viene ridotto a piccole dosi, non si notano differenze e ci si abitua gradualmente a un sapore meno salato rispondono le addette alla vendita di Naho, il punto di riferimento a Lecce per chi sceglie di vivere naturalmente- Allo stesso modo, dobbiamo educarci a leggere le etichette dei prodotti confezionati e scegliete sempre quelli in cui la quantità non supera 0,4 grammi per porzione”. Un passo suc-

cessivo, aggiungono, ci sarebbe ed è quello di provare con condimenti sostitutivi a quelli tradizionali, tipo il tamari o il gomasio, validi anche nell'alimentazione di persone ipertese. Ma cosa sono? Il tamari è una salsa fermentata da semi di soia gialla e lasciata poi maturare in barili di cedro fino a 3 anni. Ricco di proteine, enzimi, vitamine, oligo elementi, sali minerali e fermenti, dunque, è in grado di favorire la digestione e rinforzare la flora batterica intestinale. Inoltre, ha notevoli proprietà antiossidanti. Il gomasio, ottenuto da semi di sesamo tostati e frantumati con l'aggiunta di sale, è un alimento particolarmente nutriente, perché ricco di vitamine E e D, sali minerali, proteine, calcio, ferro, fosforo e zinco. Tra le sue proprietà, si mettono in evidenza quelle antiossidanti e di rigenerazione del sistema nervoso collegato al controllo del colesterolo nel sangue e alla salvaguardia del fegato. Da oggi, allora, meno sale nella preparazione dei piatti e più salute! salentointasca 37




DB d’Essai Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo venerdì, sabato e domenica

* sabato e domenica

Sala 1 ATTACCO AL POTERE 2 16,50 - 18,45 - 20,40 - 22,30 * solo sabato e domenica

Sala 2 MI RIFACCIO IL TRULLO 16,50 - 18,45 - 20,40 - 22,30

Sala 3 ZOOTROPOLIS 16,40

PERFETTI SCONOSCIUTI 18,45 - 20,40 - 22,30

Sala 4 TIRAMISU’ 17,00

THE DANISH GIRL 18,50 - 21,00

Sala 5 ROOM 16,40 - 18,50 - 21,00

ATTACCO AL POTERE 2 Sala 7 17,00 - 19,40 - 22,20

40 salentointasca

domenica 6/3 Db Teatro dei bambini DIAPASON 16,00

lunedì 7 - Cinema ritrovato ROCCO E I SUOI FRATELLI 18,00 - 21,00


* domenica

da sabato 5 marzo FUOCOAMMARE 19,00* - 21,00

MI RIFACCIO IL TRULLO 17,30* - 19,30 - 21,30

Sala 1 SUFFRAGETTE 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 2 PERFETTI SCONOSCIUTI 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 3 MI RIFACCIO IL TRULLO

* domenica

Sala 1 MI RIFACCIO IL TRULLO 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 ZOOTROPOLIS 16,30* - 18,15

IL CASO SPOTLIGHT 20,15 - 22,30

18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 1 ATTACCO AL POTERE 2 16,25 - 18,25 - 20,25 - 22,25

Sala 2 LEGEND 17,30 - 20,00 - 22,30

Sala 3 ATTACCO AL POTERE 2

Sala 3 ZOOTROPOLIS

16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

PERFETTI SCONOSCIUTI

DANISH GIRL 17,15* - 19,30 - 21,45

16,00* - 18,05 20,15 - 22,15

Sala 4 TIRAMISU’

MI RIFACCIO IL TRULLO 17,30* - 19,30 - 21,30

16,30* - 18,30 - 20,30

TIRAMISU’ 16,30* - 18,30

GODS OF EGYPT 22,30

PERFETTI SCONOSCIUTI

Sala 5 MI RIFACCIO IL TRULLO

20,30 - 22,30

16,20* - 18,15 - 20,20 - 22,20

PERFETTI SCONOSCIUTI 17,30* - 19,30 - 21,30

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43


25 anni di dolcezza: la storia tutta salentina della Determinazione, passione, fantasia e tanta voglia di mettere in pratica quanto imparato alla corte del suo maestro Franco Franchini. Era il 1° marzo del 1991, quando Luca Capilungo dava vita ad un sogno: una pasticceria tutta sua che, sin da subito, si è distinta come luogo dove apprezzare dolci e prelibatezze di grande qualità. Proprio nell’uso di materie prime di eccellenza risiede il principale segreto del successo di una dolcezza che sta scrivendo pagine importanti nella storia della pasticceria salentina. Sono passati ben 25 anni da quel giorno, trascorsi tra farine, uova, latte, zucchero e tanti collaboratori che si sono avvicendati al

44 salentointasca

fianco del pasticcere salentino. Sullo sfondo via Bari, a Lecce: dalla piccola sede alla nuova, più grande e attrezzata con macchinari all’avanguardia. Tante le nuove ricette, testate tra gli amici per regalare ai numerosi clienti che affollano quotidianamente la pasticceria emozioni sempre nuove. Un’ altra delle peculiarità risiede nell’ intraprendenza e nella voglia di metterci sempre la faccia: dal nome dell’attività alle diverse campagne pubblicitarie al rapporto diretto con i clienti, soprattutto quando si tratta di scegliere un dolce o organizzare un evento. Sempre sorridente e pronto a soddisfare al meglio le richieste della clientela, Luca

è diventato nel corso di questi anni un amico affidabile e sicuro, attento a seguire tutte le fasi della lavorazione di ogni cosa che esce dalla pasticceria, scegliendo sempre le migliori produzioni. La ricerca e la qualità sono altri due fattori vincenti abbinati alla grande passione che, da sempre, caratterizzano questo giovane salentino, che con determinazione ha saputo affrontare ogni impegno, lavorando incessantemente ogni giorno senza mai fermarsi. Da una crema ad una decorazione, da un pasticciotto ad una torta, da un rustico ai tanti prodotti nati dalla sua fantasia. Luca Capilungo continua a regalare emo-


pasticceria Luca Capilungo

zioni con i suoi bignè, i pasticcini assortiti, i cioccolatini e tutta quella miriade di eccellenze creati nella prima parte di questo viaggio, tra gusti, sapori, profumi ed emozioni uniche. “Venticinque anni sono una bella meta, vissuta tra mille emozioni, ricordi e pensieri -commenta Luca Capilungo- Con caparbietà, voglia ed amore verso quest’ arte, sono arrivato a festeggiare

quest’ importante traguardo. Enormi i sacrifici, le notti perse sempre nell’ottica della qualità e dell’eccellenza, che da sempre caratterizzano ogni creazione firmata “Luca Capilungo”. La ricercatezza delle materie prime, l’ attenzione e la voglia di dare una forma alla fantasia”. Tanta la lungimiranza, puntando su una sede elegante ed accogliente fuori dal centro storico cittadino. Una via

dominata dal giallo dell’ insegna di Luca Capilungo. Basta poco, per rendere unico un dolce. Tanta la ricerca, fatta sia nella scelta delle materie prime che negli abbinamenti. Innumerevoli le torte nate in questi anni: da quelle nuziali a quelle per festegggiare un compleanno o un momento di festa, da quelle per i più piccoli a quelle legate alla fantasia caratterizzate sempre dalla voglia di stupire e regalare emozioni intense e di gusto: la torta al Bacio, la Giulietta, la Dolciotta per arrivare alla Sweet Valery, a base di mandorle, creata per il 25° di attività. Un sogno dalle gambe forti, proiettato al futuro sempre all’insegna dell’eccellenza.

salentointasca 45


La schedina, le partite e le classifiche

Serie A 28ª

concorso

22

GIORNATA

06/03/16

Juventus Carpi Udinese Empoli Milan Palermo Livorno Giana E. Alessandria Padova Pontedera Santarcang. Akragas Monopoli

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

X X1 XX 2 X1 X X2 X1 X X2 X1 X X2 X1 X 2 1 X X 2 X1 X 2 1 X X 2 X1 XX 2 X1 XX 2 X1 X 2 X1 XX 2 1 X X 2 1

X 2

Il pronostico è di Marco R. di Lecce

capocannonieri

A

B

best10

Higuain Bacca Dybala Eder Kalinic Icardi Insigne Maccarone Ilicic Pavoletti

25 13 13 12 11 11 11 11 10 10

46 salentointasca

Atalanta Bologna Frosinone Genoa H. Verona Inter Napoli Roma Sassuolo Torino

17 13 12 11 11 10 10 10 9 9

Juventus Carpi Udinese Empoli Sampdoria* Palermo**** Chievo** Fiorentina (ven 4) Milan Lazio***

*Sab 5 • h 18,00 **Sab 5 • h 20,45 ***Dom 6 • h 12,30 ****Dom 6 • h 20,45

Serie A

Squadre Juventus Napoli Fiorentina Roma Inter Milan Sassuolo Lazio Bologna Empoli

Lega Pro

best10

Lapadula Budimir Ganz Caputo Farias Geijo Raicevic Vantaggiato Caracciolo Maniero

Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.

Atalanta Bologna Frosinone Genoa Sassuolo Inter Modena Pavia Renate Mantova Arezzo Lucchese Juve Stabia Paganese

1

6/03/16 ore 15,00

C

61 58 53 53 48 47 41 37 35 34

Chievo Torino Atalanta Udinese Genoa Sampdoria Palermo Frosinone Carpi H. Verona

25ª

34 32 30 30 28 28 27 23 21 18

6/03/16

GIORNATA

Casertana Catanzaro F. Andria Juve Stabia Lecce Lupa Castelli R. Martina F. Matera Paganese

Ischia Benevento Foggia Akragas Melfi Messina Catania Cosenza Monopoli

Serie B 30ª GIORNATA

Avellino Cesena Crotone Lanciano Latina Modena Novara Perugia Pro Vercelli Trapani V. Entella

5/03/16 ore 15,00

Spezia Salernitana Ascoli Brescia Como Livorno* Vicenza Ternana Pescara Cagliari** Bari

*Dom 6 • h 17,30 **Lun 7 • h 20,30

Squadre Cagliari Crotone Pescara Cesena Novara (-2) Brescia Bari Spezia V. Entella Avellino Trapani

61 60 49 47 46 45 44 44 44 40 40

Squadre Beneven. (-1) 46 Lecce 45 Foggia 44 Cosenza 44 Casertana 43 Matera (-2) 35 Paganese(-1) 32 Akragas (-3) 31 Messina 31

Serie B

Perugia Ternana Ascoli Latina Livorno Modena Vicenza Pro Vercelli Lanciano (-1) Salernitana Como

37 36 35 33 32 32 31 30 30 27 22

Lega Pro

C

F. Andria (-1) 30 Juve Stabia 27 Monopoli 27 Catanzaro 26 Catania (-10) 25 Melfi 22 20 Ischia (-4) Martina (-1) 16 Lupa Cast. (-1) 8


E’ arrivata finalmente, per il Lecce di mister Braglia in casa dell’ Ischia, la tanto attesa prima vittoria esterna dell’anno. Buone in particolare le prestazioni di Moscardelli -autore della terza doppietta in giallorosso- di Lepore e di capitan Papini, che ha messo al sicuro il risultato, siglando la sua terza segnatura stagionale. Ma tutto il gruppo, in campo e fuori (giocatori infortunati o squalificati in trasferta, dirigenti in viaggio col pullman) ha confermato di essere sulla strada giusta, anche atleticamente, sempre più consapevole di potersela giocare con tutti e lottare per il così sospirato traguardo finale. Approfittando del mezzo passo falso della capolista Benevento, fermata in casa dal Matera, i salentini -giunti al XIV risultato utile consecutivosono ora a 1 punto dalla vetta. Ma il campionato è ancora lungo, mancano 10 giornate, in cui bisognerà continuare a dare tutti l’anima, senza sottovalutare nessun avversario.

foto M.Santoro

E in questo sembra ‘maestro’ il vulcanico (squalificato per 3 giornate!) tecnico toscano, insediatosi sulla panchina salentina proprio in occasione della gara di andata con i campani, che predica di continuo -a volte anche con toni e modi un pò impopolari, ma spesso... efficaci- umiltà e determinazione da parte di tutti. Si spera sia davvero la volta buona: per tanto troppo tempo, in questi ultimi tristissimi 3-4 anni, il popolo giallorosso ha dovuto ingoiare amaro.

Domenica, il Lecce riceverà al Via del Mare il Melfi, sconfitto in casa dal Monopoli e in piena bagarre per la salvezza. Una gara, al di là delle apparenze, anche questa molto delicata, da affrontare con il massimo dell’attenzione, per continuare l’esaltante rincorsa; facendo affidamento prima di tutto sulle proprie forze e solo dopo pensare alle notizie degli altri campi interessati. Servirà un’altra ‘bolgia’, ma in casa giallorossa ciò appartiene da sempre alla tradizione... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


50 salentointasca


Massimo Lopez in scena al teatro Politeama Mercoledì 9 marzo, alle ore 20,45 grande appuntamento al Teatro Politeama Greco di Lecce con uno degli artisti più attesi della 46a Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina: Massimo Lopez. L'attore e presentatore, oltre che cantante amatissimo dal pubblico, accompagnato dalla Jazz Company, propone al pubblico il suo spettacolo “Sing & Swing”.

Showman nel senso più proprio del termine, con questo progetto Lopez rinnova il proprio repertorio di classici dello swing in un programma che rivisita le pietre miliari di autori come Cole Porter, Duke Ellington, Jimmy Van Heusen, Richard Rodgers e molti altri. Una carrellata di successi che vanno dagli anni trenta agli lo quali Frank Sinatra, Tony anni cinquanta, resi celebri Bennet, Sammy Davis jr. da interpreti di grande livel- Per notizie: 0832.309901.

Al Teatro Team di Bari Francesco De Gregori Mercoledì 9 marzo, la grande musica italiana è di scena al Teatro Team di Bari. Ospite, sul palcoscenico del celebre teatro, un artista che ha fatto la storia della musica leggera: Francesco De Gregori.Dopo il successo di “Rimmel 2015”, il cantautore torna in tour con uno straordinario show a supporto di “Amore e Furto”, l'album-

foto: D.Barraco

tributo a Bob Dylan. Un omaggio sentito a quel genio a cui è stato spesso paragonato in carriera e che tanto lo ha ispirato, in cui proporrà dal vivo le undici canzoni che ha tradotto e interpretato con il suo solito inconfondibile stile. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al seguente numero: 080.5210877.

Giardini di plastica a Ruffano Arriva a Ruffano, nell’ambito della rassegna organizzata dall’associazione ODV Kairòs, lo spettacolo prodot-

to dai Cantieri teatrali Koreja di Lecce. Domenica 6 marzo alle ore 18,30 presso il Salone San Francesco di via Na-

poli, va in scena “Giardini di plastica” per la regia di Sslvatore Tramacere. Per altre informazioni: 328.2233833. salentointasca 51


La festa de li Pampasciuni a Galugnano Raccolti al mattino da turisti, giornalisti, cuochi, chef e gourmet nei campi petrosi di Galugnano, accompagnati da due esperti raccoglitori, Giuseppe (padre) e Stefano (figlio) Nicolaci, saranno degustati a mezzogiorno e festeggiati la sera con un buon bicchiere di Negroamaro dell'azienda agricola salentina Contino e la musica dei Terramara. È la festa de li Pampasciuni a Galugnano, organizzata per tradizione il primo venerdì del mese, il 4 marzo, dal Comune di San Donato, Parrocchia di Maria Santissima dell 'Immacolata e Comitato Festa San Michele Arcangelo Galugnano, in collaborazione con Igeco, Cooperativa

foto: N. Pacella

Sociale Gigas e Dancing Days di Galugnano, Maricoltura Reho di Gallipoli, Associazione Cuochi Sapori Oriente d'Italia, Gal Valle della Cupa e Rete informale Più Gusto in Salento. Il programma, messo a punto dal consigliere comunale galugnanese Emanuele Dell'Anna, prevede alle ore

foto: N. Pacella

52 salentointasca

9 il raduno dei partecipanti in piazza degli Eroi per la raccolta di pampasciuni; alle 12,30 Delizie di Pampasciuni, educational per giornalisti ed operatori turistici, che vede impegnati ai fornelli del ristorante della sala da ballo del Dancing Days: Daniela Terzi cuoca casalinga nella preparazione di“Filetti di orata alla piastra con crema di fagioli e pampasciuni in agrodolce al Vincotto balsamico Venneri”; lo chef Mimmo Persano e lo street cuoco Francesco Manco nella lavorazione delle “Ruote pazze Cavalieri al ragù di polpa di cosciotto d'agnello e scattarisciata di pampasciuni e verdure caponate Vizzino”; lo chef Co-


tra degustazioni e seminari

foto: N. Pacella

simo (Mimino) Simmini del ristorante Myosotis dell' Hotel President di Lecce nell' allestimento dello “Strudel salato di pampasciuni, zanguni e caciotta, involtini di sgombro, cipolla rossa all'aspretto di mele e gocce di Vincotto balsamico Venneri”; gli chef Mario Graziano Manconi e Costanti-

foto: N. Pacella

no De Santis di Sapori Oriente d'Italia nel racconto del piatto della tradizione galugnanese “Agnello e pampasciuni”. Alle 15,40 il parroco don Donato Palma avvierà dalla Matrice la processione per le vie cittadine fino alla chiesa del Cimitero, intitolata all'Addolorata, per la celebrazione della Messa

e, al termine del rito religioso, il rientro in cattedrale della statua processionale dell'Addolorata. In serata: alle 18 nel Salone parrocchiale il giornalista Massimo Vaglio coordinerà la Tavola rotonda, preceduta dai saluti del sindaco Ezio Conte, su: “I Pampasciuni, qualità a tavola” con la partecipazione di Giancarlo Leuzzi, Nunzio Pacella, Emanuele dell'Anna, Maria Rosaria Tucci, Miro Maranesi, Mario Graziano Manconi e Vinicio Malorgio; alle 19,30 la Gara Gastronomica; alle 20 la Festa in Piazza con la band Terramara e la degustazione di pampasciuni a cura del Comitato Festa San Michele Arcangelo Galugnano. c.p.

foto: N. Pacella

salentointasca

53


Fiera e pampasciuni ad Acaya

foto: N. Pacella

Il primo venerdì del mese di marzo, il 4 quest'anno, da 87 anni ha luogo ad Acaya, frazione di Vernole, la tradizionale Fiera mercato degli attrezzi agricoli e delle primizie, tra cui il pampasciune, lampascione o lampagione, detto anche cipolla canina, cipollaccia turchina, cipollaccio col fiocco o giacinto dal pen-

nacchio (Muscari comosum (L.) Parl., 1847) dai fiori sterili violetti o bluastre e dal bulbo globuloso, ricco di sali minerali, che cresce dai 10 ai 20 centimetri circa nel sottosuolo, simile a una piccola cipolla dal sapore amarognolo molto apprezzato nel Salento. Contemporaneamente, in paese si svolgono i festeggiamenti religiosi in onore della Madonna Addolorata, più conosciuta dal popolo come "Matonna te li Pampasciuni". In questo giorno, presso tutte le famiglie del paese si mangiano pampasciuni, cucinati in mille modi ed in particolare, fritti, stufati ed insalata che un tempo si offrivano agli avventori che numerosi affluivano ad Acaya.

foto: N. Pacella

54 salentointasca

Prima c'era anche la Sagra te li Pampasciuni, poi dal 2009 per iniziativa di Antonio Fasiello si organizza l' esposizione e la degustazione di piatti preparati con i pampasciuni. Venerdì 4 marzo, dalle ore 16 alle 20, nella splendida cornice della scuderia del Castello del barone Giovan-

foto: N. Pacella

ni Giacomo dell'Acaya che, al servizio dell' imperatore Carlo V, edificò il Castello di Acaya, le mura fortificate di Lecce, la fortezza di Crotone (o castello di Carlo V) e la città ideale di Acaya, si svolge la settima edizione, con la partecipazione degli alunni degli Alberghieri di Maglie, Otranto, Santa Cesarea Terme e le cuoche casalinghe di Acaya. c.p.


Istituti alberghieri in gara ai Caroli Hotels Caroli Hotels, holding dell' ospitalità salentina che festeggia quest'anno il suo cinquantenario, organizza e sostiene la II edizione del Concorso di Enogastronomia, Servizi di sala e vendita, Accoglienza turistica, dedicato ai fondatori della Caroli hotels: Attilio Caroli e Gilda Nuzzolese; Mario Caputo e Maria Domenica Caroli. Il concorso, in programma presso i Caroli Hotels di Gallipoli e Santa Maria di Leuca dal 9 al 12 marzo, è patrocinato della Provincia di Lecce, dai Comuni di Gallipoli e Castrignano del Capo, da Associazioni nazionali ed europee di hotel, cuochi, maitre e portieri d'albergo e dai produttori di eccellenze della rete informale “Più gusto in Salento”: Assaggi a Sud

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Est, Birrificio B94, Calemone, Calò&Monte, Cardone, Caseificio Lanzillotti, I Contadini, ProSalento, Salento in Tasca, Salumificio Santoro, Terra Apuliae, Vizzino. Parteciperanno gli allievi del

foto: N. Pacella

quarto e quinto anno degli indirizzi di Enogastronomia, Servizi di sala e vendita ed accoglienza Turistica di 17 Alberghieri d'Italia: Brindisi, Moccia di Nardò, Varallo, Alberini di Lancenigo di Villorba, Treviso, San Pellegrino Terme, Einaudi di Foggia, Moro di Santa Cesarea Terme, Molfetta, Perotti di Bari, Albert Einstein - Antonio Nebbia di Loreto, Perrone di Castellaneta, Einaudi di Cremona, Istituto Mediterraneo di Pulsano, Bottazzi di Casarano, Mattei di Vieste, Presta Columella di Lecce, Panzini di Senigallia. La manifestazione si articolerà in tre distinte categorie di concorso, per ciascuna delle quali è prevista una prova: enogastronomia; servizi di sala e vendita; accoglienza turistica. salentointasca 55


56 salentointasca


Aperte le iscrizioni al corso per Barman Sono ancora aperte le iscrizioni per l’edizione 2016 del corso di formazione professionale per Barman, organizzato da C.A.T. Centro Assistenza Tecnica Confcommercio Lecce, in collaborazione con F.I.P.E. (Federazione Italiana Pubblici Esercizi). Docente F.I.P.E. sarà Pierluigi Cucchi, apprezzato professionista con una lunga esperienza nel settore e vincitore di numerosi concorsi a livello nazionale e internazionale. Il corso, in programma dal 7 al 18 marzo, ha una durata complessiva di 60 ore (10 lezioni di 6 ore ciascuna), e consentirà agli allievi di acquisire le competenze necessarie e le tecniche fondamentali per diventare un barman professionista. Il percorso formativo è arti-

colato in lezioni di teoria su tutte le tematiche che riguardano il mondo del bar e la professione di barman, dalle attrezzature professionali in uso, come shaker, mixing-glass, diverse tipologie di bicchieri, alle conoscenze tecniche per distinguere vini, riconoscere distillati e liquori, imparare le dosi di miscelazione e la corretta adattabilità dei prodotti per la preparazione di aperitivi e long drink. Le lezioni teoriche verranno affiancate da numerose esercitazioni pratiche grazie alle quali gli allievi si eserciteranno nella

preparazione di cocktail dai diversi ingredienti. Il corso si concluderà con una “Cocktail competition”, una vera prova finale dal carattere prevalentemente pratico, che vedrà i partecipanti coinvolti nella preparazione di cocktail e long drink di fronte ad una giuria di esperti che premierà il migliore. Costo: I livello - euro 270 + iva; I e II livello: euro 500 + iva. Il corso, al termine del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione, si svolgerà presso la sede di Confcommercio Lecce, in via Cicolella 3. Per maggiori informazioni e iscrizioni, si potrà contattare la segreteria organizzativa al numero 0832/345146 o scrivendo una e-mail all’indirizzo: lecce@confcommercio.it - formazione@confcommerciolecce.it

Leggere per crescere: i laboratori a Lo Spazio Fitto il programma di laboratori per la lettura allestiti presso Lo Spazio in via Bachelet a cura della libreria Pensa. “Mi leggi una storia?,” per bambini dai 4 ai 6 anni,

“Leggi e crea”, per i piccoli lettori con un età compresa tra i 6 ed i 7 anni e “Racconti senza copertina”, per i ragazzi dagli 8 ai 10 anni. Queste alcune delle iniziative diret-

te a far divertire i più piccoli offrendo loro l’opportunità di leggere, creare e trascorrere del tempo divertendosi tra i libri. Per ricevere maggiori dettagli: 0832.099335. salentointasca 57


58 salentointasca


Il primo laureato cinese nell’Accademia di Lecce La comunità cinese di Lecce ha il suo primo laureato all'Accademia di Belle Arti: si chiama Shi Hongbo, che da quando è giunto in Italia si fa chiamare Francesco. Ha 26 anni ed è nato a Henan, una popolosa città del centro della Cina. Al termine del corso di studi di 3 anni e dei successivi 2 di “specialistica” in decorazione, nei giorni scorsi si è laureato con 110, dopo aver discusso la tesi dal titolo : “La diversità culturale nella società contemporanea. Oriente ed Occidente a confronto”. Un lavoro che gli è valso anche la lode della Commissione d'esame, presieduta dalla Patrizia Dal Mastro (docente di Storia dell'arte) e composta dai docenti Antonio Basile (Antropologia), Giuseppe Lisi (Decorazione), Mario Calogiuri (Plastica ornamentale) e Lucia Ghionna (Decorazione). “Franceso è uno studente che si è fatto subito ben volere da tutti -commenta orgoglioso il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, Claudio Delli Santi-

ed in primis dagli altri nostri ospiti cinesi, che non a caso l'hanno eletto loro tutor. Il suo raggiungimento dell' obiettivo-laurea, per me e per il nostro presidente, Antonio Livio Tarentini, è la conferma della bontà della scelta di aver a suo tempo aperto l'Accademia a studenti stranieri, ogni anno sempre più numerosi”. In città, Shi Hongbo si è integrato al meglio, tanto che vorrebbe continuare a vive-

re a Lecce. “Mi piacerebbe restare ancora qui -dice Francesco- magari collaborando con l'Accademia. L'alternativa sarebbe tornare in Cina per fare l' insegnante, ma anche se dovess e e s s e re c o s ì n o n dimenticherò tanto facilmente la vostra lingua, le vostre consuetudini e l'accoglienza ricevuta in Italia e a Lecce in particolare, che tanto amo e porterò sempre nel cuore”. salentointasca 59


60 salentointasca


La pizzeria Mauro a Cutrofiano cambia look Nuovo look per la pizzeria “Mauro ” di Mauro Ripa a Cutrofiano che, lunedì 7 marzo, alle ore 19, aprirà le porte dei nuovi locali di proprietà in Largo Immacolata, 4 all'ombra della chiesa dell'Immacolata, finita di costruire nel 1772 a pianta ottagonale allungata con l'aiuto economico dei Filomarini. Stupendo, colorato foto: N. Pacella e armonioso l'esterno che guarda l'elegante facciata dell'edificio religioso riccamente decorato; luminoso e molto ben curato nell' arredo e nei suppellettili, l'interno della pizzeria che attraverso un corredo iconografico ricercato racconta i campi di grano, gli ulivi se- segnati da profonde rughe colari ed i volti della gente per la fatica nei campi sotto il sole cocente dell'estate salentina. Nuova pizzeria, nuovo personale. A quello già collaudato coordinato da patron Mauro, i pizzaioli Emanuele Giuri e Giuseppe Vizzino e la giovanissima maitre Alessia Marra, aiuteranno in sala e in cucina Lucia Montinari e Assunta Marsigliante. Nuovo look in tutto. Non cambia la qualità foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

delle pizze. Già, pizze, perché da Mauro alle più classiche, Margherita e Napoli, ci sono quelle di ultima generazione, salutistiche, gluten free, lavorate con impasti alternativi preparati da Luigi Stamerra, presidente dell' Associazione Pizzaioli Professionisti e dagli istruttori App di cui fa parte anche Mauro. Si tratta di gustose pizze con farina di canapa sativa, kamut, curcuma e pizze Più gusto, impastate con mosto cotto d'uva della consistenza di uno sciroppo analcolico dal gusto dolce, rotondo e aromatico, particolarmente ricco di polifenoli dagli effetti benefici e antiossidanti naturali presenti nell'uva rossa in particolare. salentointasca 61


In natura tutto si trasforma: a passeggio a Rauccio La natura, affascinante con i suoi tramonti, sorprendente per il volo di uno stormo di uccelli, inebriante con i suoi profumi e colori, non è soltanto un puro fatto estetico, anche se spesso è così che viene percepita e vissuta. La natura è prima di tutto un grande laboratorio energetico, dove alberi, piante, cortecce, erbe, piume, sole, acqua, sono componenti essenziali di quell'unità funzionale fondamentale in ecologia, che è definita ecosistema, dove l'insieme degli organismi viventi e delle sostanze non viventi compartecipano basando la loro esistenza sulla

legge: “ in natura nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma”. Osservare ed interpretare con occhi diversi, analitici e scientifici, una porzione di natura, un'area delimitata, come un prato, un lago o un bosco consente di registrare gli elementi, cogliere le relazioni, individuare le parti e le funzioni, uscire dall' indistinto scorcio panoramico per addentrarsi nel grande e complesso laboratorio naturale: l' ecosistema. Quello che domenica 6 marzo, viene proposto presso il Centro di Esperienza Fillirea del Parco Rauccio: un percorso per approfon-

dire le intricate relazioni trofiche ed energetiche della 'Fabbrica Bosco', per imparare a conoscere quest' ultimo come un “organismo vivo” in cui ogni più piccolo elemento si trasforma e consente la vita. L'appuntamento è alle ore 10.00 presso “Fillirea” Centro di esperienza del Parco, situato nell'area preparco. E' prevista una quota di partecipazione. Per ricevere informazioni 347.0041896.

Flow, long form di improvvisazione teatrale Improvvisart presenta, domenica 6 marzo alle ore 20,30 presso le Officine culturali Ergot,in piazzetta Falconieri a Lecce in prima regionale “Flow”, long form di Improvvisazione teatrale, con la regia dell'attrice Susanna Cantelmo della Scuola Verba Volant di Roma. Lo spettacolo porta in scena 62 salentointasca

gli attori della Scuola Improvvisart di Lecce senza copione, scenografie e costumi. le Officine culturali Ergot ospitano un format unico e irripetibile, ispirato al celebre Harold. Flow è un flusso di storie continuo, un susseguirsi di frammenti di vita i quali si originano l'uno dagli altri. Ogni storia

prende vita dalla precedente tramite un' ispirazione fisica, drammaturgica o testuale; nascono così storie di ogni genere e colore, da quelle drammatiche, a quelle leggere e comiche, da quelle oniriche a quelle surreali. Per ricevere maggiori dettagli in merito, telefonare al 328.7686080.


In scena a Il Ducale ‘Nfiernu, Purgatoriu e Paraisu Dall'Inferno fino al Paradiso, passando per il Purgatorio, fino a scatenare una vera e propria guerra tra le anime. Le tragicomiche vicende di Pietru Lau, il personaggio creato dal poeta dialettale cavallinese Giuseppe De Dominicis, noto con lo pseudonimo di Capitano Black, di scena al teatro Il Ducale di Cavallino sabato 5 marzo (ore 20.30) con lo spettacolo “'Nfiernu, Purgatoriu, Paraisu e Tiempu doppu”, interpretato e diretto dall'attrice Carla Guido con la partecipazione della Piccola Orchestra del conservatorio Tito Schipa di Lecce. Lo spettacolo rientra nell' ambito della Stagione teatrale 2015/2016 de Il Ducale, siglata dall' Amministrazione comunale di Cavallino. Un omaggio al poeta in vernacolo con un recital in vernacolo dove l'ironia e la brillantezza della scrittura viene sottolineata dal dialogo (”lu cuntu”) tra la voce recitante e la banda: due tradizioni che unite fanno sì che lo spettacolo sia coinvolgente, divertente e drammatico al

contempo. Si raccontano, infatti, le imprese di Pietru Lau, brigante ed effervescente faccendiere che muore e va all'Inferno, dove si ribella nel vedere le sofferenze dei dannati e organizza una sommossa, che man mano diventa una vera e propria rivoluzione, per la liberazione delle anime prima dell'inferno, poi anche del purgatorio e del paradiso. Un capopopolo che sconfigge il potere dei demoni e dei santi e porta la guerra addirittura in paradiso, dove si scatenano le bombe e si armano le sante. Finalmente ottiene la totale liberazione dell'aldilà e la parità tra diavoli e santi, tra condannati e beati. Fuori dalla rappresentazione allegorica, nell'opera di De Dominicis si possono rin-

tracciare i fermenti e i vissuti che vi erano stati in campo politico e sociale per la liberazione d'Italia, visti nei loro aspetti più schiettamente popolari ed espressi da particolari forme linguistiche, che rimandano ad un immaginario collettivo di guerre, di partenze, di spie e di soldati. L'uso del dialetto in versi porta ad una comunicazione forte e sintetica dell' identità culturale del territorio in un particolare momento storico. E la esprime attraverso quadri e modi di dire tipici, che, poeticamente rielaborati dal Capitano Black e a volte anche estrosamente legati alle terzine e alle similitudini dantesche, vanno a costituire delle vere e proprie icone del vissuto popolare. Per ricevere altre informazioni: 0832.611208. salentointasca 63


Alla scoperta delle Torri costiere del Salento “Torri costiere del Salento” è il titolo dell’escursione in moto in programma domenica 6 marzo. L’iniziativa mira a promuovere il territorio, la solidarietà e la passione per la moto e rientra nel progetto CuoreAmico. Si parte alle ore 9,30 dal lido Mancarella di San Cataldo, dopo aver gustato un caffè con cornetto in riva al mare. Nel corso della passeggiata so-

no previste soste nelle vicinanze delle più belle torri costiere salentine, da dove apprezzare un panorama mozzafiato. Intorno alle ore 13,30 è prevista una sosta per il pranzo al sacco presso il bar situato nel piazzale antistante il Faro di Santa Maria di Leuca. L’iniziativa è promossa dal MC Salentum Terrae. Per ricevere maggiori informazioni: 328.9675151.

A Tricase una gara di matematica a squadre Venerdì 4 marzo ,alle ore 15, prende il via la seconda edizione della gara di matematica a squadre ,allestita presso il liceo scientifico e classico Giuseppe Stampacchia di Tricase. La manifestazione vede

coinvolti un folto numero di studenti ,che si ritroveranno presso l’istituto alle ore 14,15. La cerimonia di premiazione è revista per le 17. L’evento si svolge con il patrocnio della locale Amministrazione comunale.

Una rassegna dedicata ai vini ...su Casteddhru Ha preso il via la rassegna promossa da ...su Casteddhru, in piazza Garibaldi, a Casarano. Ogni mercoledì una cantina diversa sarà la protagonista del dinner aperitif. Si parte alle ore 20, per apprezzare le diverse eti64 salentointasca

chette presentate dalle aziende coinvolte. Mercoledì 9 marzo, appuntamento con i vini di Tenuta Marano, mentre il 16 marzo è possibile gustare quelli di Vetrère. Mercoledì 23 marzo, è la volta della cantina Apollonio di

Monteroni, mentre l’ultimo appuntamento di questo secondo viaggio tra i profumi salentini abbinati ai piatti proposti dal menù del locale, è in programma il 30 marzo, con Valle dell’Asso. Per informazioni: 340.9660433.


Un’unghia bella nasce da un’unghia sana Oggi come oggi, è sempre più importante crescere e formarsi: c'è chi lo fa a livello personale, per arricchire il suo bagaglio culturale e relazionarsi meglio con gli altri e c'è, invece, chi lo fa a livello professionale, per svolgere meglio il suo lavoro e aumentare il fatturato. Eppure….quante aziende sono disposte a investire soldi, tempo, pratica e co-

stanza? Le esigenze del mercato cambiano e gli imprenditori devono stare sempre più attenti a capirli e a seguirli, per non correre il rischio di arretrarsi e perdere la clientela. 'Sono nel campo del nails da quasi 20 anni - dice Anat Cairo, imprenditrice italoisraeliana- e sono in continuo aggiornamento. Cerco sempre la qualità e il massimo comfort da offrire alle mie clienti. Utilizzo il gel e qualche anno fa, quando c'è stato il boom del semipermanente, sono andata volontariamente controcorrente non utilizzandolo presso il mio centro. Ho voluto offrire un' alternativa: il gexs, diminutivo di gel express. Al contrario del semipermanente che, essendo uno smalto a gel che, per rifarlo, richiede l’ulizzo dell’ acetone, che penetra nelle cuticole e nello strato più profondo dell'unghia, il gexs è un gel a smalto che va limato fino la parte più superficiale dell'unghia. Unghie fragili che si sfaldano e si spezzano possono cre-

scere sotto la sua protezione, mantenendosi in ordine per 15/20 giorni. Viene utilizzato presso i miei istituti e lo insegno nei miei corsi. Incontro molte persone che vengono a curarsi da me per unghie disastrate e rovinate a causa di molteplici motivi. Questo settore richiede una preparazione molto accurata, per evitare di creare danni che si curano a lungo termine. Ricordate che l'unghia bella nasce da un'unghia sana!' salentointasca 65


66 salentointasca


ORIZZONTALI 1.”Comare” dialettale 7.La costellazione detta anche il Cacciatore 8.”Neanche” nel Salento 10.Le iniziali del filosofo Galimberti 11.Circolo, associazione 13.Comune della provincia di Brindisi 15.Emanuel, stilista francese 16.A Barcellona sta con Camp 18.Le iniziali del patriota Bixio 20.Firenze 21.Storico fiume italiano 23.Al centro del buco 24.Le iniziali del regista Salvatores 26.Simbolo chimico del rutenio 27.”Va” per un leccese 28.Le iniziali di Nardelli 29.”Sollevati!” in vernacolo 33.Gli estremi dell’Uganda 34.Il nome del cantautore Sorrenti 35.Uno degli Evangelisti 37.”Proverbi” salentini 39.Il nome dell’attore, cantante e ballerino Bleu 41.La famiglia a cui appartengono gli aironi 42.Il celebre Tse-tung cinese 43.Si mette sugli annunci 44.Boro e iodio 45.Il partito di Matteo Renzi 46.”Vino” in dialetto

VERTICALI 1.”Come lo soprannominano?” per un salentino 2.Ciclone, tempesta tropicale 3.Minimo nelle abbreviazioni 4.Federico, scrittore e sceneggiatore 5.Il dito che accoglie la fede nuziale 6.Sovrano, monarca 9.Sono dispari nel gobbo 12.Articolo indeterminativo 14.Il telegiornale del Primo canale 17.Nota musicale 19.L’ex targa di Benevento 20.Ardore, irruenza, veemenza 22.”Scontiamo domani” in vernacolo 25.Film del 1995 con Brad Pitt e Morgan Freeman 30.JeanPaul, filosofo e scrittore francese 31.Raffaele, difensore del Lecce (nella foto) 32.Uno dei principali concetti della storia orientale 36.L’elettrodo in cui avviene la semireazione di ossidazione 38.”Venivano” detto da un leccese 40.Il nome dell’antropologa e filosofa Magli 41.Può essere secco o su tutte le ruote 45.Sigla di Pisa

1

2

3

4

5

6

7 8

9

10

11

13

12

14

15 16

17 18

21

19

20

22

23

24

26

27

25

28 29

30

33

34 35

31

32

36

37

38 39

40

41 42

43

44

45 46

salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Secondo la tradizione popolare, a San Donato, nei giorni della festa patronale, i devoti portavano appresso una chiave di stagno con l’immagine del Santo con cui si chiedeva la guarigione dall’epilessia. A Galatina nacque, nel 1748, il letterato Baldassarre Papadia. Strinse amicizia con Metastasio, a cui dedicò un sonetto. Fu socio di numerose accademie, tra cui quella dell’Arcadia, dove prese il nome di Lirindo.

Omu face rrobba e nu’ rrobba face omu. (Uomo fa ricchezza e non ricchezza fa uomo). Le persone si qualificano per quello che sono e non per ciò che hanno.

lu proverbiu

In località Rugge, nel territorio di San Pietro in Lama, si trovano i resti di un antico centro, prima messapico e poi romano, identificato con la gloriosa città di Rudiae, patria del noto poeta latino Quinto Ennio. Secondo alcuni studiosi, Spongano deriverebbe da spongia, cioè spugna, per la capacità di assorbimento del terreno. Secondo altri, invece, scaturirebbe da spolium, in riferimento alle spoglie di Vaste o Castro.

lu dialettu

Abbonandosi entro il 31/2 sconto di oltre il 50% (su un settimanale di enoturismo) n.d.r.: per quanto febbraio si sforzi... al 31 non ci arriva proprio!

Buscriddi: giorno seguente a dopodomani. Cattìu: vedovo. Caurtare: bucare, perforare. Furmicula: formica. Lardusu: millantatore, borioso. Mmulenutu: livido. Nunnu: padrino di battesimo, persona. Scurdata: all’improvviso, inatteso. Spantu: scossa, sobbalzo di spavento. Vendo pista polistil a 2 corsi

Se fice nnanti alla scurdata... Si fece avanti all’improvviso...

(su un settimanale salentino, del 29/11/15) n.d.r.: ...e cce corsi suntu? Serviranno per andare in pista?

la frase salentointasca 69


venerdì 4 Calimera- Must Morrison Hotel in concerto Info 331.2572354 Carmiano - Li Birbanti Sole Nero in concerto (Litfiba tribute) Info 320.2515843 Casarano - The Shakespeare Pub Loop e i suoi Derivati in concerto Info 338.4572803 Cavallino - Womb Special guest Daniele Bandelli Info 345.2259964 Lecce - Club 70 Railway Blues Live Info 320.8274273 Lecce - Road 66 Atollo 13 in concerto Info 0832.246568 Martano - La Vera Tipica Debby Lou & The Rockers in concerto Info 366.3751465 Poggiardo - Tesoretto Grill La Notte della Moda: dj R. Serra Info 328.1934011 Tuglie - Villa Prandico Bar Italia con Vanny dj e Fabio Marzo Info 328.6290408

70 salentointasca

sabato 27 Alezio - El Rojo Pub Serata di musica live Info 320.6178673 Alezio - Tequila Bum Bum Serata di musica live Info 320.6178673 Aradeo - Palarock Special guest Ellen Allien Info 328.9677055 Cavallino - Womb Elvis Night Rock’n’roll Party Info 345.2259964 Cutrofiano - Jack’n Jill Saturday Night Fever: Balla Italia Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero Crazy Party: dj M. Rollo e Marco Abati Info 0836.562511 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.5049038 Gallipoli- La Corte d’Angiò Serata di musica live Info 345.1578723 Gallipoli- Mabensì Hold-Up Acoustic Trio in concerto Info 329.7644208

Gallipoli- Première Alessandro Levante dj e F. Presicce Info 329.7644208 Lecce- Urban Cafè Saturday Hight street sound Info 0832.288388 Maglie- Club 84 Shary Soul Trio in concerto Info 0836.210205 Novoli - Area 51 Saturday Night Party con M. Sticky Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill La Notte Vola: festa italiana Info 328.1934011 Squinzano - Istanbul Cafè Party Mi Seh: Terron Fabio + Papaleu Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 345.0912218 Tricase - Movida Club TriBemolle in concerto Info 347.7082195 Ugento - Terenga Rock Cafè Uro in concerto Info 0833.1826664


domenica 6 Carmiano- Burlesq Sunday... i’m happy: djset Danilo Seclì Info 329.4235960 Cursi - Prosit Bar Balla Italia: dj Stefano Marra Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill Il Vento del Nord in concerto Info 0836.542238 Gallipoli- Première Apericena & Latin Night Info 0833.275080 Lecce- Corto Maltese Jam Session live Info 327.8782454 Maglie - L’allegra Scottona La Domenica Big Match Info 320.8696779 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 339.3444739 Tricase - Movida Club Serata latino americana Info 347.7082195 Veglie - Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949

lunedì 7 Lecce - Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012

martedì 8 Carmiano - Burlesq No Woman No Party Info 329.8044277 Gallipoli - Première Festa della Donna: Adotta un Single Info 329.7644208 Monteroni - Live Area Eventi Woman in Day: big voice L. Abaterusso Info 340.7581499 Novoli - Area 51 Woman Party: sexy show Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill Festa delle Donne: show e sorprese Info 328.1934011 Surbo - Boogaloo Festa della Donna: Party Rock Salento Info 345.0912218 Tricase - Movida Club Festa della Donna: special party Info 347.708219

mercoledì 9 Lecce - Santa Cruz Serata di musica live Info 320.8722558 Poggiardo - Tesoretto Grill Supermind: gioco a quiz Info 328.1934011

giovedì 10 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- L’Artigianale Serata di musica live Info 328.5539483 Galatina- San Pedro Saloon Country Night: dj Marco Rollo Info 338.1627749 Lecce - Offside Serata di musica live Info 0832.246568 Nardò - Donegal Public House Jam Session Info 342.7319505 Tricase- Menamè Serata di musica live Info 0833.771588

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto

Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto

Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto

Caffè dell’Anfiteatro

Coffeeandcigarettes

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Sempre aperto

Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica

Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Deborah

Pasticceria Natale

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Sempre aperto

GelateriaTentazioni

Sette Dì Sette

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Il Palio

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Chiuso la domenica pom.

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Cin Cin Bar

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Luca Capilungo

Syrbar

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

72 salentointasca

Old Cafè

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


CASARANO

Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

CUTROFIANO

Dolce Arte

MAGLIE

SOLETO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Sempre aperto

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto

Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica

MONTERONI

Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Il Gabbiano

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì

Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

NARDO’

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

TREPUZZI

La Caffetteria

Bar Selene

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Bellini

Café Menhir

Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Birrosteria Moretti

Doppio Zero

Il banco

Off Side

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Caledonia Tavern

Douglas Hyde

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Casa Maialotti

Enogastron. Povero

Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Gordon’s Pub&Grill

Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto

Sempre aperto

Kingallo

Radici

Via G.A. Ferrari, 1/a Tel. 0832.308861

Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271

Sempre aperto

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Road 66

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Sempre aperto

Sempre aperto

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 324.7765682

Sempre aperto

Sempre aperto

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Antico Granaio

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 329.2090625

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 0833.561313 Lunedì chiuso

salentointasca 75


GALLIPOLI

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Chiusodom.seraelunapranzo

Sempre aperto

Blu Notte

BOTRUGNO

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Locanda dei Camini

Cube Restaurant

Chiuso il martedì

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860

CORIGLIANO d’OT.

La Cutura

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Chiusodomenicaseraelunedì

Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733

Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

CUTROFIANO

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

NOVAGLIE

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì

VERNOLE

Lo Scalo

Lilith

Sempre aperto

Sempre aperto

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

76 salentointasca

OTRANTO

L’Aragosta

S.P. Vanze-Strudà Tel. 393.9962150


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Acqua e sale

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

Via Acaja Tel. 340.7832765

La Remesa

Poeta Contadino

Chiuso il martedì

Apertodavenerdìadomenica

I Rocci

Sempre aperto

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Pulp!

Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

COLLEPASSO

Ramses

Masseria Palmento

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287

SPONGANO

Picalò

Contrada Palmento Tel. 346.0890239

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: Ce sare Anni: 70 Segno: Pe sci Caratterist Preciso, iche: supertifo tennista pso... rovetto

Non guardare le la

ncette, e preparat i

a festeggiare ques to 70째... Auguri!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

coli, è arrivato il rkshop, convegni e spetta E dopo tanti incontri, wo re il tuo compleanno... Auguri Ilaria! momento di festeggia

Complimen per le prossimti Sara e adesso preparia m e regionali... in bocca al luoci po!

vorrei dire a...

Totò C.: anche quest’anno non ci siamo dimenticati! speriamo adesso nella tua benevolenza, almeno per un caffè! Auguri

80 salentointasca

Simpatia, gentilezza e un sorriso sempre pronto... Auguri Antonella! Gianfranco C.: la bottiglia è pronta... dobbiamo solo trovarci tutti insieme intorno ad un tavolo per festeggiarti! Auguri


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

a può iniziare! E adesso la festeanno, Lorenzo Buon 18° compl

Tanti auguri alla mia principessa e marines... ti amo! - Giancarlo

di Con fantasia, passione e tanto lavoro avere costruito un... magico mondo prossimo all’anno e ottenuti successi ati importn gli per enti Aladdin! Complim Pippo Goffredo: più o meno “ricco”, sei un grande e meriti (per ora) un nostro pensierino... Tantissimi auguri e in alto i calici!

Demetrio Pinto: rilassati un pochino e ricorda che una spassosa cena come ai vecchi tempi fa bene al fisico e all’umore... salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

in giro nuova vacanza In attesa di unantissimi auguri Antonella! per il mondo... Ta

Buon 1째 complean no al dolcissimo Luigi dai nonni Luigi ed Annamaria

vorrei dire a... Cristiano Guascone: dopo averti rivisto sul campo da gioco, vorremmo rivederti a tavola, dove te la cavi ancora meglio...

82 salentointasca

Il tuo primo anno, la tua prima candelina... Auguri al nostro amore!

onto a ballare? Gianpiero sei pr buon compleanno di ri Tantissimi augu Roberta R.: non dovevi chiamarmi nei giorni scorsi? La memoria vacilla o gli impegni sono troppi? Datti una mossa e chiama!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

tta per te... Una sorpresa tuamore mio! ri gu Immensi au vorrei dire a...

Te stà ffaci propriu rande... 17mila volte auguri!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

nni per la tua Auguri gioia dei no- lori e Mario ! na prima candeli

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 5 marzo orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Turno di Domenica 6 marzo orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,48 a. 11,20 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,32 p. 14,50 a. 20,12 p. 18,00 a. 23,32 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 12,13 a. 21,40 p. 14,13 a. 23,25 p. 18,15 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,43 p. 11,35 a. 20,43 p. 12,35 a. 21,40 p. 13,35 a. 22,40 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,10 a. 16,09 p. 13,13 a. 22,05 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 16,00 p. 14,57 a. 22,40 Lecce - Torino: p. 11,13 a. 21,40 p. 22,10 a. 11,20 Torino - Lecce: p. 8,32 a. 18,46 p. 20,20 a. 8,52

FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,50 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,10 a. 10,50 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,40 a. 14,20 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,25 a. 20,05 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,10 a. 6,50 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,30 a. 15,10 p. 16,45 a. 17,25 p. 18,40 a. 19,20 p. 20,05 a. 20,45 p. 23,59 a. 00,39 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,00 AZ p. 16,25 a. 17,35 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 8,50 a. 10,25 AZ p. 17,25 a. 18,55 AZ p. 21,40 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,40 a. 8,320 AZ p. 14,45 a. 16,25 AZ p. 19,20 a. 20,5 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*

FB FB

Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,30

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*

FB FB

p. 14,30

a. 15,40

p. 17,00 p. 21,25

a. 18,15 a. 22,40

* opera solo MA e SA

AZ*

*non opera SA e DO

FB FB

AZ*

* opera solo SA e DO

AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Le idee sono chiare, il fascino è accentuato e la lucidità di giudizio ti consente di risolvere rapidamente gli eventuali problemi che dovessero nascere. Sei accurato senza essere puntiglioso, piacevole con originale stile. Il periodo scorre in modo più che soddisfacente, Marte e Giove si sommano, sei in grado di bandire le incertezze e agire in modo determinato, intraprendente, disponi di coraggio per eliminare tutti gli ostacoli... È una fase che ti vede agire con tutte le qualità schierate in primo piano, in ogni contesto sai mostrare il tuo profilo migliore. Sei intuitivo ed affascinante, hai la capacità di evitare i facili entusiasmi, badando al sodo... Il tuo comportamento determinato e contemporaneamente elastico ti consente di ottenere risultati straordinari, sei abile in prima persona e, nello stesso tempo, favorito dal caso che non ti fa mancare i suoi favori.

86 salentointasca

Non mancano gli agganci offerti da Giove, ma la lucidità non è al meglio, oltre alla distrazione rischi di vedere fatti e persone come vorresti fossero e non come sono. Tieni i piedi per terra, non farti troppe illusioni! Insofferenza e impulsività sono in agguato, il forte spirito criticopolemico può prenderti la mano e il tuo lato meno conciliante rischia di oscurare la parte radiosa della personalità. Non rovinarti la buona fama! Oltre alla distrazione e all’organizzazione disordinata, c’è anche la mancanza di senso dell’opportunità che può farti essere particolarmente pungente, con il rischio di farti dei nemici. È più saggio dosare le parole... Le idee sono lucide, su questo non ci piove, il buonsenso da segno è attivo, ma il rischio è che tutti i bei progetti di calma, riflessione e ascolto vadano a farsi benedire perché i contrattempi quotidiani generano nervosismo.

Datti da fare perché, va bene pregare Minerva, ma contemporaneamente è il caso di darti una mano da solo, mettendoci attenzione e solerzia. Sei in grado di affrontare gli impegni più disparati in modo energico. In arrivo ci sono aspetti poco esaltanti, è il caso di fare subito il punto delle situazioni per cercare di arrivare al dunque di ciò che è in corso d’opera e che richiede lucidità e diplomazia. Assicurati gli appoggi giusti! Mercurio e Venere positivi tengono sotto controllo Giove: la fase non manca di stimoli che giungono dalla creatività personale e dall’esterno,tieni gli occhi aperti perché potrebbe circolare un’occasione unica... Efficiente ed efficace, sai mantenere al giusto livello le ambizioni, né un filo sopra né un filo sotto, organizzando progetti che hanno tutte le premesse per diventare successi. Arriva una notizia tanto bella quanto inattesa...




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.