SALENTO IN TASCA 841

Page 32

Lecce ospita il Campionato invernale AGIT L'Associazione Giornalisti Italiani Tennis (AGIT) disputerà quest'anno il suo campionato invernale sui campi del Circolo tennis “Mario Stasi” di Lecce, fino al 15 marzo. Tra i partecipanti una quarantina di professionisti, capitanati dal presidente Paolo Occhipinti (storico direttore di OGGI), e poi firme note e racchette di prim’ordine, da Filippo Grassia a Claudia Fusani, da Giacomo Ferrari a Stefano Mosca, da Gianni Clerici ad Antonella Piperno. Trai classificati anche il forte Terza categoria Antonel-

lo Raimondo e gli ottimi Quarta categoria Alessandro Baschieri, Mauro Mosconi e Roberto Scaggiante. Ad allietare le serate post-gare (che si svolgeranno dalle 9 alle 18 di giovedì 12 e dalle 9 alle 15 di venerdì 13 e sabato 14) una visita guidata alle meraviglie del barocco lecce-

se, una serata di degustazione di vini, prodotti tipici e musica a cura del tenore Pino Ingrosso presso le cantine Apollonio di Monteroni (il 13 marzo alle 20) e la cena di gala con premiazione all'hotel Risorgimento (il 14 marzo), alla presenza del sindaco di Lecce, Paolo Perrone.

Biodiversità in campo a Rauccio La diversità biologica in agricoltura si esprime in termini di varietà locali di interesse agricolo ed ha, al pari della più generale diversità biologica, un importante ruolo ecologico e positivi risvolti sull’ambiente e sulla salute dell’uomo. Preservare la diversità in campagna significa anche preservare l’ identità e la memoria culturale di un territorio e di chi la ter32 salentointasca

ra l’ha plasmata e lavorata. C’è una sempre maggiore attenzione nei confronti della salvaguardia della biodiversità agricola, grazie al risveglio di una sensibilità per la promozione delle specificità alimentari, dei prodotti autoctoni che esprimono un territorio, delle varietà antiche in grado di rigenerare filiere gastronomiche di qualità. Nel laboratorio itine-

rante proposto ogni domenica negli spazi del parco di Rauccio, il 15 marzo, Cultura e Scienza si sposano, per raccontare una storia antica di frutti, di semi e varietà che spesso si sono persi in nome di una maggiore produttività e redditività economica. Appuntamento con Biodiversità in campo alle ore 11, presso l’area pic-nic del Parco. Info: 3339855341.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
SALENTO IN TASCA 841 by SALENTO IN TASCA - Issuu