SALENTO IN TASCA 734

Page 1



734

Anno XVI • n° 734 Venerdì 25 gennaio 2013 Periodo dal 25 al 31 gennaio 2013 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:ArchivioSalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 25 27 29 31 33 36 43 59 61 62 64 71 76 78

Dissacranti ironie


4 salentointasca


734.13

Dissacranti ironie “Vorrei cominciare con

un pò di disinformazione”... con questa battuta Gene Gnocchi si è presentato al folto pubblico che affollava il Teatro comunale di Nardò, in occasione della messa in scena del suo spettacolo “Cose che mi sono capitate... ancora”. Una serata di colpi di scena frizzanti e divertenti, frutto delle verve comica dell’ artista emiliano. Risate e applausi hanno accompagnato lo spettacolo, con battute dissacranti e ricche di ironia, che hanno riproposto, con simpatia e semplicità, quotidiane verità, sapientemente rese attuali e divertenti. Prima dell’ inizio della serata abbiamo incontrato Gene Gnocchi, al secolo Eugenio Ghiozzi. Saliamo in scena... ...per cercare di divertire la gente e non per affossarla con problemi e pensieri.

...raccontando la verità! Dipende quale verità! Cerco sempre di vedere il mondo da un’angolazione particolare.... quindi con una mia verità, parziale, che però non è una non verità in quanto frutto del mio punto di vista. La gente poi giudica e decide. Alla fine, il risultato è quello che conta e se il pubblico viene e si diverte, vuol dire che anche se quello che dico è in-

verosimile, forse lo è molto meno di quanto non lo sia nella realtà. In un rapporto diretto... ...che io prediligo! E’ questo il bello di questo lavoro: poter modificare lo spettacolo, serata dopo serata, guidati dall’umore del pubblico. E’ proprio da lì che si capisce, battuta dopo battuta, che tipo di gradimento c’è. Diviso tra teatro e calcio! Del calcio sono innamorato e, ogni volta che posso, scendo in campo. Per me, sono sacri del calcio soltanto i novanta minuti: tutto il resto, dichiarazioni, tatuaggi, fidanzate dei giocatori... si può ridere di tutto! Il calcio di oggi è frutto dell’ impatto mediatico, che ha trasformato ogni atleta in una piccola multinazionale ...dove tutto è legato ai soldi, all’immagine al fatto che se ne parli e quindi alla chiacchiera!Ed io prendo un pò in giro la chiacchiera!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 25

Rassegna

Lecce - La rassegna Strade Maestre propone, ai Cantieri Teatrali Koreja, lo spettacolo dal titolo “Invisibilmente”, a cura di Consuelo Battiston, Gianni Farina e Alessandro Miele. A seguire, “In festa”, sempre a cura della compagnia Menoventi di Faenza. Inzio: ore 20,45. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.242000.

Concerto

Lecce - Negli spazi del Black Betty, in viale degli Studenti, prende il via alle 21,30 il nuovo appuntamento con i Venerdì fusion, con Mauro Tre Jazz Trio. Un’occasione per ascoltare buona musica, degustando i diversi piatti, proposti dal menù del locale. Ingresso libero. Per ricevere maggiori notizie in merito: 327.5906111.

Musica

Gallipoli - Alle ore 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere altre informazioni in merito e/o riservare un tavolo: 348.3716296.

Festa

Seclì - Hanno luogo oggi i festeggiamenti allestiti in onore di San Paolo Apostolo.

Spettacolo

Alliste - Il cartellone della rassegna Incontriamoci a Teatro propone alle ore 20,30 sul palco del cinema Oriente, in via Milite ignoto, lo spettacolo dal titolo “Temenos recinti teatrali in camere con crimini”. Una donna... due uomini... l’odio, la gelosia, la vendetta, il tradimento, la complicità, l’amore... un “triangolo” tragicomico in tre atti, dove tutto non è mai come all’inizio. Ingresso: 4 euro. Per notizie: 0833.585788.

Concerto

Lecce - Il programma musicale del Coffeeandcigarettes, in via Paladini, propone, dalle ore 21, un nuovo appuntamento con la musica dal vivo. Protagonisti della serata, Ninfa Giannuzzi (voce) e Valerio Daniele (chitarra), che propongono l’ anticipazione del nuovo album dal titolo “Rubamazzo”. Per ricevere altre informazioni sul programma della serata, telefonare allo 0832.244877.

dal 25 al 31 gennaio 2013 Rassegna

Alezio - Si rinnova l’ appuntamento live del venerdì sera, proposto dal Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, dedicato agli amanti della musica popolare salentina, con canti e suoni dal vivo della musica di casa nostra. Start: ore 21,30. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 320.6178673.

Musica

Alezio - Ritorna il preserata targato bar del Corso, in via Matteotti, che propone una selezione di musica black.

Degustazione

Poggiardo - La Notte delle stelle è il titolo della serata del Tesoretto Grill Music, sulla S.p. Maglie-Castro, tra musica e divertimento. Info: 0836.904353.

Spettacolo

Nardò - Immagini musicali è il titolo della serata proposta dal Teatro comunale. Terrammare apre così la sua programmazione alla musica. In scena, il chitarista e compositore salentino Salvatore Casaluce, accompagnato dalla sua band Salento Cinema Ensemble. Per informazioni: 0833.571871.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Carmiano - Appuntamento del venerdì, con special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set . Per info: 329.4235960.

Corso

Lecce - “Progetto abbraccio” presenta corsi di cartapesta, chitarra, danze dolci e inglese, per giovani ed adulti. Per altre informazioni: 347.8681492.

Musica

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.

Degustazione

Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo, 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 339.8913402.

Musica Teatro Galatina - La rassegna What

Lecce - Secondo appuntamento con la prima Stagione teatrale 12.13 Db teatro, organizzata dalla compagnia Salbatore Della Villa al cineteatro Db d’Esssai. In scena “Il Grigio” di Giorgio Gaber e Sandro Luporini con Salvatore Della Villa. Sipario: ore 20,30. Per maggiori informazioni: 0832.390557.

8 salentointasca

ever not rec propone, alle ore 22 negli spazi del Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Il programma presenta, oltre ai prelibati piatti offerti dal menù del locale, anche musica e svago. Per ricevere più dettagliate informazioni: 0836.562511.

Iniziative Proseguono, negli spazi del Salotto culturale Samà, in via F. Bacile a Lecce, gli appuntamenti con la rassegna dal titolo Incontri di...vini. L’iniziativa propone la possibilità di confrontarsi con sommeliers qualificati, per avviare un percorso di conoscenza dell’enologia e della tecnica, degustando dei vini accuratamente selezionati. Il programma della serata pone al centro varie tipologie di vino, per un viaggio alla scoperta delle diverse peculiarità, che caratterizzano le varie etichette . Gli altri incontri sono in progamma: il 1° e l’8 febbraio. Per ricevere maggiori informazioni in merito, e conoscere il programma della rassegna telefonare allo: 0832.091210.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Concerto Venerdì 25 gennaio, dalle ore 18, Ikea a Bari ospita la presentazione del volume “50 sfumature di fritto. Piccolo manuale untologico” (Lupo Editore). Nato da un’ idea del giornalista Pierpaolo Lala, il libro, giunto in circa un mese alla prima ristampa, raccoglie cinquanta ricette (rigorosamente fritte) pensate e scritte da una pattuglia di giornaliste e docenti universitari, casalinghe e pensionati, professori e professioniste. Interverranno, con l'autore, anche Manila Benedetto e Giuseppe Barretta e alcuni dei partecipanti alle prime due edizioni di Fornelli Indecisi, concorso di cucina dozzinale che partirà ufficialmente venerdì 1 febbraio. Per notizie: 339.4313397.

Musica

Carmiano - Serata di musica e divertimento al Burlesq, dal titolo “Friday low cost”. Il cartellone propone una programmazione che spazia dal dj set, anche tutto italiano, a guest star, con un boom di vitalità e piacere. Per ricevere informazioni e/o prenotare un tavolo, telefonare al 329.4235960.

Evento

Lecce - Il Museo ferroviario, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata in abiti d’epoca, a cura di Improvvisart, la scuola di improvvisazione teatrale. Per prenotare una visita e conoscere il fitto programma: 328.7686080.

Spettacolo

Arnesano - Nuova serata live, negli spazi del Guernica, in via Madonna di Montevergine. Appuntamento alle ore 22. Per informazioni: 338.6630448.

Mostra

Matino - Il MacMa - Museo d’arte contemporanea, allestito negli spazi del Palazzo marchesale, ospita fino al prossimo 30 aprile l’esposizione dal titolo “Microscrittura”. Un excursus lungo i microscopici testi del calligrafoLuigi Landi, le opere antroposofiche di Gianni Martinucci e le geometrie di Enzo Miglietta. La scrittura diventa estetica, artistica e si fa segno e parola.

Musica Musica Lecce - Il cantastorie salentino

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Info: 349.1922148.

P40 è il protagonista della nuova serata musicale, proposta dal circolo Arci Zei. Start: ore 22,30. Info: 329.1273010.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. Il menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per altre informazioni: 0832.793060.

Incontro

Lecce - Alle ore 17, prende il via negli spazi del Must, il Museo storico cittadino, in via degli Ammirati, la presentazione della neonata associazione culturale Aemme Group, composta da un team femminile. Per altre notizie: 380.1780693.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Cavallino - L’Osteria del pozzo vecchio, in via M. Silvestro, ospita dalle ore 20,30 la cena evento promossa da Emercency dal titolo “Liberi e Uguali”.

Degustazione

Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per informazioni 0836.993706.

Corso

Lecce - L’ass. culturale Specimen propone una serie di corsi: pizzica e tamburello, canto e musica d’insieme, teatro. Per informazioni: 333.2598065.

Seminario Sono aperte le iscrizioni al seminario di lettura dal titolo “Miracolo! Storie di religiosità e superstizione”, promosso da Prosarte, a Lecce, in collaborazione con la Regione Puglia, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. Il seminario affronta il tema del rapporto tra superstizione e religiosità, attraverso la lettura delle storie e delle testimonianze raccolte dai partecipanti. L’iniziativa si concluderà con un reading letterario multimediale, aperto al pubblico. Per altre informazioni: 0832.242838.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Musei e corsi A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos - L’ archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto d’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organizzare visite guidate per gruppo o scuole. Per informazioni: 0832.659821. _____________ “Aiuole” è il titolo degli incontri di progettazione, costruzione e reinvenzione degli spazi urbani per bambini in programma tutti i lunedì dalle 16 alle 18 alle Manifatture Knos, a Lecce. Per altre informazioni: 0832.091498.

Musica

Lecce - La rassegna I cantastorie de La gatta al lardo propone, dalle ore 21 negli spazi del locale sito in via dei Verardi, la serata dal titolo “Canzoni e storie nel disagio di un tempo sfalsato”, che vede protagonista la musica di di Luigi Mariano. Per info: 0832.1690452.

Concerto

Leverano - Il bar Fontana, sito nell’omonima piazza, ospita dalle ore 22 il concerto della Red Cadillac Gang, frutto della passione per la new-country music della cantante Conny Martin e del musicista Gianni Sava. Per ricevere informazioni in merito: 328.7840086.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Incontro

Lecce - L’Open Space di piazza Sant’ Oronzo ospita, dalle 17, l’incontro “Diffamatore seriale. Storie di diffamazione e tutela dei giornalisti”, con la testimonianza di Amalia De Simone. Intervengono il consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Elio Donno e il presidente di Assostampa Puglia, Raffaele Lorusso.

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’ incontro live con la musica d’autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Info 349.7803097.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Proseguono, fino al 19 marzo, le attività di MustinTime, l’articolata mostra ideata ed organizzata dall’ associazione Id&a e dal Must - Museo storico di Lecce e curata dall’ artista Monica Righi e dall’ architetto Andrea Novembre. _____________ “La Puglia, il Manierismo e la Controriforma” è il titolo della mostra allestita negli spazi di San Francesco della Scarpa a Lecce. L’evento, aperto al pubblico fino all’ 8 aprile, propone oltre sessanta opere, che testimoniano la Terra d’Otranto tra il Millecinquecentrotrenta e il Milleseicentotrenta, con alcune presenze extramoenia, che consentono di nnescare una sorta di dialogo costruttivo con i temi della sezione di Bitonto.

12 salentointasca

Concerto

Specchia - Les Passantes sono le protagoniste della nuova serata di musica e gusto, allestita negli spazi delle Macinate cantine 1931. L’antica struttura propone la musica di Cristina Verardo (voce e chitarra), Anna Lucia Fracasso (pianoforte) e Stefania Fracasso (contrabbasso). Per notizie: 380.7557067.

Degustazione

San Cesario di Lecce - Serata di gusto negli spazi della Trattoria da Carlo, in via Dante 59. Lo chef Carlo Sozzo propone un ricco menù, ispirato ai piatti della cucina tipica. Per altre informazioni: 0832.202219.

Musica

Degustazione

Lecce - Proseguono gli appuntamento con i Live del Molly Malone, in via Cavallotti, 2. Al via, alle 23, la serata con Valentina Grande e Aldo Natali.

Musica

Lecce - Serata di musica al Bar Piccadilly, in viale De Pietro. Ospiti della serata, i Nasty Thing, con Marco Calabrese, Mike Minerva e Andrea Rizzo. Per altre notizie: 320.6899461.

Lecce - Appuntamento con il gusto ed i profumi di “Salento inedito”, al ristorante Le quattro Spezierie del Risorgimento Resort. Per inf: 0832.246311. Galatina - Alle ore 22, si rinnova l’ appuntamento con la rassegna Venerdì del Tuscè are Youin? Musica e divertimento, negli spazi del locale, sito in via Principe di Piemonte, c/o la Galleria teatro Tartaro. Per informazioni: 349.5859279.

Concerto

Musica

Cursi - Gli Ananda Day quintet sono i protagonisti della nuova serata musicale, proposta dal Prosit. Info: 348.3925580.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Sabato 26 Evento

Novoli - Prende il via, alle ore 18 presso il Teatro comunale di piazza Regina Margherita, la cerimonia di premiazione del Premio Nobokov, concorso per la lettura edita organzizato dall’agenzia letteraria Interrete. Per info: 327.0863013.

Rassegna

Specchia - Nuovo appuntamento nelle sale de Le Cantine macinate 1931, in via Deledda 11, lo spazio per bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere e incontrarsi. Per altre informazioni: 380.7557067.

Concerto

Trepuzzi - Livello Unidiciottavi ospita dalle ore 21,30 lo spettacolo di cabaret dal titolo “Asocial network”, con gli Scemifreddi. Per ricevere altre informazioni: 389.8823800.

Degustazione

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata, allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti ricercati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per informazioni : 347.2139848.

Concerto

Leverano - Il Mujmunè, in via Roma, ospita dalle 21,30 la serata di musica live che vede protagonista Admir Shkurtaj.

Incontro

Lecce - “C’è musica nella musica - Da Bach a Duke Ellington, da Kate Bush ai Beatles...” è il titolo della conferenza concerto, che prende il via alle ore 20,45 negli spazi dei Cantieri Teatrali Koreja, in via Dorso. La serata che rientra nella rassegna Strade Maestre vede protagonista Luca Mosca. Per altre informazioni: 0832.242000.

Corso Si svolge a Lecce, nella meravigliosa cornice storica del complesso monumentale torre del Parco, domenica 27 gennaio un corso gratuito sulla professione del Wedding Planner, a cura dell’ Agenzia di W.P. “Memories of life”. La partecipazione è libera, previa iscrizione, ed è rivolta a tutti gli aspiranti wedding planner e ai futuri sposi, che si accingono ad organizzare il proprio matrimonio. Il corso rappresenta una straordinaria occasione, per conoscere le opportunità ed il valore aggiunto ottenuto affidandosi a questa nuova ed ormai indispensabile figura professionale. Il corso prende il via alle ore 17,30 con un aperitivo di benvenuto. Per informazioni: 0832.347694.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Guagnano - Oggi e domani, hanno luogo i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di Sant’Antonio Abate: per l’ occasione, viene eretta la tradizionale fòcara, che è accesa al termine della processione del simulacro del Santo, per le principali vie cittadine. Il programma prosegue con appuntamenti religiosi, culturali, di musica e divertimento.

Seminario

Lecce - Il Salotto Samà, in via FIlippo Bacile, ospita oggi e domani il seminario sull’ Ipnosi, a cura di Mirco Turco. Appuntamento dalle 16 alle 18. Per altre notizie: 340.6661829.

14 salentointasca

Musica

Ugento - La rassegna live del Sinatra Hole, in via Ugento, propone alle 22,30 il concerto dei Plastic Lennon, il progetto nato per rendere omaggio alla carriera di solista di John Lennon. Dopo l’una, il live continua con Happy Hours Drink. Per altre notizie: 338.2732095.

Incontro

Lecce - Prosegue, nelle sale de La Feltrinelli Point, l’ appuntamento con la rassegna dedicata ai più piccoli . La Feltrinelli Kids propone dalle 16,30 alle 17,30 degli incontri e laboratori ludici, a cui fanno seguito altri momenti di divertimento. Per altre notizie: 0832.331999.

Festa

Monteroni - Oggi e domani, la cittadina salentina promuove i festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Antonio Abate. Un appuntamento con la tradizione, che si rinnova l’ultima domenica del mese di gennaio. Ricco il programma civile e religioso, con l’accensione della fòcara eretta in onore del Santo ed altri momenti di svago e divertimento. La chiusura è affidata ad un coloratissimo spettacolo pirotecnico.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono. Per informazioni: 328.1934011.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso

Lecce - Sono ancora aperte le iscrizioni al V corso di formazione per aspiranti Guardie ecozoofile volontarie, organizzato dall’Associazione nazionale Protezione animali natura ambiente di Lecce. Per ricevere altre notizie: 328.1704375.

Incontro

Lecce - Oggi e domani il Centro di Medicina integrata Iscub, in via A. C. Mannarino ospita il week-end intensivo di psicologia quantistica, dal titolo “Conosci te stesso”. Docente lo psicologo e formatore umanistico Ilio Torre. Per ricevere informazioni in merito, telefonare allo 0832.312603.

Festa

Villa Convento - Al via, la due giorni di festa allestita in onore di Sant’ Antonio Abate. Fitto il programma civile e religioso dell’evento: nel pomeriggio, l’accensione della fòcara, dedicata al Santo. A seguire, musica e divertimento con la Sagra de lu Taraddhru cu llu pipe: un’occasione per assaggiare i piatti e le prelibatezze locali.

Rassegna

Alezio - La rassegna live del Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, propone questa sera, a partire dalle ore 21,30 un nuovo appuntamento con lo svago ed il divertimento. Per altre informazioni: 320.6178673.

Corso

Lecce - Il comitato provinciale del Movimento Sportivo Popolare Italia ha aperto le iscrizioni ai corsi di formazione per Istruttore di fitness musicale, fitness, personal trainer, body building, animatore ludico sportivo e ginnastica posturale. Per notizie: 368.581163.

Musica

Novoli - Ritorna l’ appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dall’Area 51. Una serata da trascorrere degustando i piatti scelti dal menù del locale, ascoltando la diversa proposta musicale in allegria. Per ricevere maggiori informazioni: 328.3253425.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Musica

Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per info: 0836.562511.

Divertimento

Poggiardo - Come ogni sabato, riapre le porte il suggestivo frantoio/disco del caffè Borghese, per una serata all’ insegna del divertimento e della musica. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo: 338.2650157.

16 salentointasca

Concerto

Santa Maria di Leuca - Altra serata live, nelle sale del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per ricevere altre notizie: 388.6534361.

Incontro

Lecce - “Tu bishvat (ricorrenza ebraica) - Capodanno degli alberi” è il titolo del nuovo appuntamento proposto dalla masseria Miele, in via Anna d’Austria. Info: 329.8291620.

Domenica 27 Laboratorio

Lecce - Il programma di Liberrima propone, alle 13, un laboratorio per bambini, e a seguire il pranzo con babysitting. Per notizie: 0832.245524.

Laboratorio Sono aperte le iscrizioni al laboratorio gratuito di teatrodanza, finanziato dall’ Università del Salento su progetto dell’ associazione studentesca Link e della compagnia Duende Teatrodanza. Le lezioni, gratuite e riservate agli studenti ed ai neo-laureati dell’Università del Salento, anche senza alcuna esperienza di teatro o danza, si terranno, fino al mese di maggio, nei giorni di mercoledì dalle 20 alle 22, a Lecce, presso il teatro Antoniano in via Monte San Michele, 2. Info: 338.2709666.


Corso Ipermedia, scuola di formazione professionale di Lecce, ha aperto le iscrizioni al corso autofinanziato per Assistente di scuola dell’Infanzia, riconosciuto da Regione Puglia e Provincia di Lecce ed autorizzato con determina della Provincia di Lecce n° 2365 del 30.10.2012. Il corso prevede formazione d’aula e stage presso strutture convenzionate. Le iscrizioni sono a numero limitato e saranno accettate in base all’ordine di arrivo. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.455513.

Degustazione

Lecce - Gli spazi del ristorante Piccola casa, in via Bacile, ospitano un nuovo appuntamento a pranzo con i piatti proposti dal ricco menù del locale. Per informazioni: 0832.332096.

Festa

Melendugno - La cittadina salentina ospita, oggi e domani, i solenni festeggiamenti allestiti in onore di San Niceta. Fitto il calendario degli eventi civili e religiosi, tra momenti di preghiera ed altri di riflessione e divertimento. In serata, l’accensione della tradizionale fòcara, eretta a devozione del Santo; a seguire, degustazione di prodotti tipici locali.

Degustazione

Soleto - Appuntamento domenicale, con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per altre notizie: 320.8603686.

Musica

Galatina - Appuntamento, alle ore 21 con la rassegna di eventi e appuntamenti Domenica del Tuscè, presso la Galleria teatro Tartaro, con l’ aperitivo e la musica dell dj Roberto Lezzi. Per info: 349.5859279.

Degustazione

Lecce - La domenica al Coffeeandcigarettes è HappyCult. A partire dalle ore 19, si può degustare l’aperitivo abbinato a momenti musicali e culturali. Per altre notizie: 328.9267989.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione per l’assistenza socio sanitaria organizza un corso per assistenti per comunità infantili, riconosciuto dalla Provincia di Lecce/ Regione Puglia, con determinazione del Dirigente di Settore n° 482 del 29 febbraio 2012. Il corso, della durata di 600 ore, è finalizzato a fare acquisire un’adeguata preparazione culturale e professionale, teorica e operativa, attraverso un’offerta formativa in competenze di natura pedagogica e psicosociale. Per informazioni: 0832.400266.

18 salentointasca

Degustazione

Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch , allestito negli spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per info: 0832.456111.

Divertimento

Novoli - Una domenica nel segno della musica, da cantare e ballare fino a notte fonda: è questo, il programma dell’Area 51. Appuntamento con la “Sfida”, l’innovativo gioco musicale ed i drink, in un perfetto mix di gusto, eleganza e svago. Per ricevere maggiori informazioni: 328.3253425.

Musica

Poggiardo - Nuovo appuntamento con la Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Dalle ore 21, il locale salentino ospita la musica del dj Roberto Serra, da ascoltare degustando un cocktail o uno dei piatti proposti dal menù del ristorante. Per altre notizie: 0836.904353.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi dellla Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.925613.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino

Evento

Cavallino - Si rinnova il tradizionale appuntamento con il Mercatino dei Ricordi, antiquariato, oggettistica, collezionismo ed artigianato allestito in viale Cicerone e vie limitrofe. Per notizie: 339.8759995.

Lecce - Dalle 10,30 masseria Miele apre le porte a tutti, per una giornata da trascorrere all’aria aperta, degustando i prodotti bio-etici e naturali. Per altre notizie: 329.8291620.

Collepasso - La sala teatrale della Scuola elementare, in via Reggio Calabria, propone dalle ore 20 lo spettacolo dal titolo “Rosanero” di Roberto Cavosi. In scena Carla Casto, Nadia De Vittorio, Mariolina Crespino, Sandra Legittimo e Francesca Campa. Regia di Luca Arcano. Per ricevere maggiori informazioni: 320.7296537.

in piazza Episcopio, propone la serata dal titolo “Attenti a quei due”, con Street Angel & Carlo Aprile. Ingresso libero. Per altre notizie: 338.2650157.

Musica Spettacolo Poggiardo - Il caffè Borghese,

Degustazione

Pisignano - Giornata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nei locali della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.

Corso La Scuola di Formazione professionale Ipermedia di Lecce ha aperto le iscrizioni al corso per Assistente familiare - Badante, riconosciuto da Regione Puglia e Provincia di Lecce e autorizzato con determina della Provincia di Lecce n° 2365 del 30 ottobre 2012. Il corso della durata di 600 ore e autonomamente finanziato, orevede formazione d’aula e tirocinio formativo presso strutture convenzionate. Le iscrizioni sono a numero limitato. Per ricevere maggiori dettagli: 0832.455513.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mercatino

Lecce - Nuovo appunamento con il Mercatino dell’ antiquariato allestito in via XX Settembre, Tra i numerosi stands, è possibile apprezzare mobili antichi, libri, pizzi, dipinti, lampade e numerosi ed interessanti antichi cimeli. L’ esposizione prosegue fino a sera.

Musica

Galatina - Appuntamento salsero al Pepenero, in viale Jonio. I maestri delle scuole salentine si incontrano, per una serata all’insegna dello studio, del divertimento e dello spettacolo, con i caldi ritmi latini. Start: 21,30. Per ricevere maggiori notizie: 0836.562511.

20 salentointasca

Mercatino

Lecce - Si rinnova il tradizionale appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti, dove apprendere e conoscere nel dettaglio le peculiarità, che rendono i diversi beni offerti unici. Nel corso della visita, è possibile conoscere meglio le diverse produzioni tipiche locali.

Teatro per ragazzi

Nardò - “Voci di Vento - I bambini dell’Olocausto” è il titolo dello spettacolo in scena dalle ore 17,30 al Teatro comunale.

Escursione

Lecce - “Ciolo - Ventennale del Trekking” è il titolo della passeggiata escursionistica proposta da SpeleoTrekkingSalento. Si parte alle ore 9, dal piazzale antistante il Catasto, per proseguire in direzione Gagliano del Capo. Per ricevere informazioni: 333.3051934.

Teatro per ragazzi

Aradeo - Nuovo appuntamento con la rassegna di teatro per ragazzi Bagliori d’ Ombra, allestita negli spazi del teatro comunale Modugno. Alle ore 17,30 va in scena lo spettacolo dal titolo “Robin Hood”, a cura della compagnia Tu Cu R. Info: 328.3149259.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Stagione Lirica

Lecce - Il Duomo ospita l’ inaugurazione della 44a Stagione Lirica della Provincia di Lecce. Alle ore 20,30 viene proposto la “Messa di Requiem” di Giuseppe Verdi. In scena, il soprano Susanna Branchini, il mezzosoprano Elisabetta Fiorillo, il tenore Francesco Zingarello e il basso Bjarni Kristinsson. Orchetra Tito Schipa, Coro Lirico e Coro Filarmonico Bulgaro. Per notizie: 800.242815.

Incontro

Lecce - Alle ore 11, negli spazi del Caffè di Liberrima, si parla di giornalismo, di reportage di guerra e di attualità, con la giornalista del Tg3 Maria Cuffaro.

Teatro

Lecce - Appuntamento con la Stagione teatrale Cantelmo, allestita nelle omonime Officine. Alle 18, si parte con “Il pranzo di Natale; a seguire, alle ore 20,45 “La vita secondo io”, con Pier Maria Cecchini. Dalle 19,30 alle 20,30 l’aperitivo. Per informazioni: 0832.304896.

Lunedì 28 Rassegna

Lecce - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna proposta da “La gatta al lardo”, la piccola bottega eno - gastronomica, musicale ed artistica, in via dei Verardi. Per maggiori informazioni: 0832.1690452.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione culturale Blutango. Oggi, il programma propone una prova gratuita, uitle ad avvicinare al ballo quanti vogliano interessarsi a questo emozionante universo. Le lezioni di tango, tango vals e milonga sono per principianti, intermedi ed avanzati. Info: 334.9748230.

Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per ricevere maggiori informazioni: 335.6397167.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Martedì 29

Mercoledì 30 Corso

Torrepaduli - L’associazione “Ettore Pasanisi” propone dei corsi, per apprendere l’antica arte dell’intreccio. Per ricevere informazioni: 329.4378774.

Degustazione

Poggiardo - Si rinnova l’ evento del martedì al caffè Borghese, con la grigliata di carne e pesce a vista. Info: 338.2650157.

Festa

Miggiano - Si festeggia oggi San Vincenzo di Saragozza: ricco il calendario allestito per l’occasione, con momenti di preghiera, alternati ad altri di musica, svago e divertimento.

22 salentointasca

Cineforum

Lecce - La rassegna di Cineforum del DB d’Essai propone alle 18,30 e 21 la pellicola dal titolo “Tutti i santi giorni“ di Paolo Virzì. Info: 0832.390557.

Festa

Casarano - Appuntamento con i festeggiamenti in onore di San Giovanni Elemosiniere, patrono della città. Nel pomeriggio, ha luogo la processione del simulacro del Santo per le principali vie cittadine ed a seguire uno spettacolo di fuochi d’artificio. In serata, si prosegue con diversi momenti di musica, danza e divertimento.

Incontro Galatina - Al via, alle ore 18 presso il palazzo della Cultura, la presentazione del volume di Mario Calcagnile, “Succo d’arancia gocce di limone”.

Festa

Lecce - Oggi e domani, la parrocchia dei Salesiani ospita i solenni festeggiamenti allestiti in onore di San Giovanni Bosco, protettore dei giovani.

Evento

Lecce - Al via, alle 21 al Cheers, in viale dell’Università, l’ appuntamento “English speaking club meeting”, un nuovo metodo per apprendere l’ inglese. Per ricevere maggiori informazioni: 328.3056781.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso Squinzano - Il clown si pone come “valvola di sfogo”, come strumento di ascolto e gioco, finalizzato a dissacrare la pesantezza della malattia, fornendo al bambino ed alla sua famiglia una chiave di lettura più leggera e positiva dell’ esperienza ospedaliera. L’ associazione di clownterapia S.O.S. Clown propone momenti formativi, utili a diffondere l’approccio tearapeutico della risata e del buonumore, verso l’individuo che si trova in uno stato di disagio fisico e/o sociale. Per ricevere maggiori informazioni, sulle varie attività avviate: 327.0427637.

Degustazione

Cutrofiano - “Mercoledì Off 50%” è il titolo della serata del ristorante Naitendì: è possibile gustare la cena, scegliendo tra i diversi piatti proposti dal menù del locale, pagando il conto con uno sconto del 50%. Per notizie: 0836.540964.

Giovedì 31 Incontro

Lecce - In occasione della Giornata della memoria alle 16,30 nella sala delle Officine cantelmo, in viale De Pietro, l’autrice Sofia Schito incontra gli alunni delle scuole primarie e secondarie, per presentare il libro “La B capovolta”.

Iniziativa

Lecce - Nuovo appuntamento di gusto, presso la vinotecheria Il Banco, dove assaggiare i prodotti tipici del territorio, con un buon calice di vino o una fresca birra artigianale.

Festa

Ugento - Hanno luogo oggi i solenni festeggiamenti di San Giovanni Bosco. Ricco il calendario degli eventi allestiti per l’occasione, tra musica, divertimento e degustazioni di prodotti tipici del territorio.

Divertimento

Lecce - L’Anke ristobar, in viale dello Stadio 9, ospita una serata di superkaraoke. Per altre informazioni: 345.0215870.

salentointasca 23


Presentato bando PON Reti e Mobilità Presentato il bando del PON “Reti e Mobilità” del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sui "Regimi di aiuto al settore privato per la realizzazione di infrastrutture logistiche", dalla responsabile dell' autorità di gestione del ministero Cynthia Fico e dall’ assessore regionale alle infrastrutture e mobilità. L'obiettivo del bando è quello di favorire ed incentivare l’elaborazione e l’ attuazione, in forma aggregata, di progetti di investimento finalizzati allo sviluppo e all’ incremento della competitività delle imprese operanti nel settore della logistica delle merci di Calabria, Campania, Puglia, Sicilia. Il valore complessivo dell' investimento del ministero è di 20 milioni di euro e il contributo per ciascun progetto deve essere compreso tra un minimo di € 500.000 ed un massimo di € 2.000.000. I soggetti beneficiari sono le imprese operanti nel settore della logistica, organizzate in

raggruppamenti, costituiti o da costituire, con svariate forme: ATI, ATS, consorzi, filiere, distretti e reti di impresa. La Puglia considera strategico lo sviluppo del settore della logistica per lo sviluppo dell'economia regionale e, come ha sottolineato l'assessore alle Infrastrutture, è necessario recuperare la capacità delle imprese di fare sistema e innalzare la qualità. Questo bando è strutturato per creare queste sinergie. Anche la Regione Puglia sta facendo la sua parte, sul terreno delle infrastrutture, che sono un fondamentale fattore di competitività del territorio sul quale le imprese operano. Si stanno ad esempio ricucendo le fratture fra porti, aeroporti e ferrovie.

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

24 salentointasca

800-713.939

Attraverso un corposo piano di investimenti nel porto di Taranto sono in corso i lavori per la piastra logistica e l' assessorato alle Infrastrutture ha recentemente sottoscritto un accordo con Comune e Autorità portuale, per una analoga struttura nel porto di Brindisi. Non solo lasciando transitare le merci, ma aprendo i container e avviando le prime fasi di lavorazione si potrà sviluppare nuova economia. E tutto questo non dovrà viaggiare più solo su camion. L 'interoperabilità, quindi la possibilità di caricare e trasportare le merci su treno è possibile direttamente nell'interporto di Bari e nella piattaforma logistica dell'Incoronata a Foggia. Oltre questi grandi strumenti di programmazione, ha spiegato l'assessore nelle conclusioni, ci deve essere la capacità progettuale delle imprese, in grado di confrontarsi con la sfida dell'i nnovazione a partire dalla capacità di intercettare le opportunità fornite dal ministero e dalla Comunità europea. www.regione.puglia.it


Nasce il Fiano delle Puglie È stato sottoscritto, dai produttori vitivinicoli pugliesi, riuniti per l’occasione presso la sede dell’ assessorato regionale alle Risorse agroalimentari alla presenza dell’assessore Dario Stefàno e di un notaio, l’atto costitutivo del Comitato promotore della DOP “Fiano delle Puglie”. Anche la Puglia avrà così la sua denominazione di origine protetta per il Fiano, il celebre vitigno, che sembra sia stato introdotto in Puglia dagli Angioini nel XII secolo. "Quella di oggi è una data importante per il nostro settore vitivinicolo, poiché parte un ulteriore progetto, improntato alla qualità intorno ad uno dei vitigni storici e più antichi della Puglia - dichiara l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Dario Stefàno- Con l'iniziativa odierna, rafforziamo il disegno regionale di aggregazione delle Doc pugliesi che abbiamo avviato con l’obiettivo di ridurne il numero, raggruppandole at-

traverso poche DOC ombrello intorno ai vitigni autoctoni pugliesi. Non ci appassiona, infatti, tanto il discorso dei numeri, appuntarci “un’altra medaglia al petto” e quindi avere una DOC in più. Quello che più ci ha convinto nell’ intraprendere questo impegno è il fatto di legare ad un elemento fortemente identitario della Puglia, del nostro terroir, della nostra storia produttiva e culturale, com’è il Fiano, un disciplinare di produzione di alta qualità. E’ un ulteriore tassello della politica di valorizzazione dei vitigni autoctoni, come elemento di appeal e di traino delle nostre etichette sui mercati nazionali ed esteri". Fra i protagonisti di questo importante percorso, c'è il Movimento Turismo del Vi-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

no Puglia, promotore della costituzione del Comitato che avrà il compito, in partnership con Assoenologi di Puglia, Basilicata e Calabria, di introdurre presso il ministero delle Politiche agricole, la domanda per il riconoscimento, la cui relazione tecnica è stata redatta da Antonio Calò con la collaborazione dell’ Accademia della Vite e del Vino. I nomi dei produttori facenti parte del Comitato: Botromagno di Gravina in Puglia (Ba), Cardone Vini di Locorotondo (Ba), Paolo Leo di San Donaci (Br), Rivera e Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli di Andria, Tormaresca di Minervino Murge (Bt), Torrevento di Corato (Ba), Varvaglione Vigne & Vini di Leporano (Ta). Presidente del comitato è stato nominato Giuseppe Palumbo amministratore delegato di Tormaresca. Vicepresidente è Sebastiano de Corato della Cantina Rivera, tesoriere Cosimo Varvaglione dell'azienda Varvaglione Vigne & Vini. www.regione.puglia.it salentointasca 25


26 salentointasca


Tirocini: 200 opportunità di lavoro Seicentosettantacinquemila euro. A tanto ammonta il finanziamento degli avvisi con il quale la Provincia di Lecce - assessorato alle Politiche del lavoro, guidato da Ernesto Tomaha messo a disposizione circa 200 tirocini formativi, che potranno trasformarsi, in futuro, in lavoro vero e duraturo. L’iniziativa è stata destinata a giovani inoccupati e disoccupati, con un’età fino a 34 anni, iscritti nelle anagrafi dei Centri per l’ Impiego della provincia di Lecce. Quest’azione rientra nell’ ambito delle attività avviate dalla Provincia con un finanziamento totale di 2milioni e 700 mila euro, che sostengono anche i percorsi biennali di qualifica per gli Istituti superiori (1milione e novecentomila euro) e gli avvisi di formazione e i servizi alle imprese, con dei vaucher destinati alle aziende che si vorranno internazionalizzare (140mila euro). Quest’anno, le aziende che partecipano all’avviso rela-

tivo ai tirocini, sostengono una parte della spesa: è stato posto a carico della imprese, infatti, il 20% del budget rispetto alla somma destinata al tirocinante. Questa scelta è stata dettata dalla volontà di garantire la partecipazione all’ iniziativa solo delle imprese interessate a formare giovani collaboratori, sfruttando al meglio l’avviso. Il numero dei tirocinanti per ciascuna azienda è fissato da una normativa nazionale, che impone che le imprese con dipendenti da 1 a 5 possono prendere un tirocinante, quelle che

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

hanno da 6 a 19 dipendenti possono averne 2, mentre quelle con più di 20 dipendenti possono avere un tirocinante nella misura del 10% della forza lavoro. Il tirocinio, che sarà pagato con 750 euro mensili ha una durata di sei mesi. L’iniziativa formativa rivolta al target dell’azione chiamata “Occupabilità” è volta a far acquisire conoscenze e competenze richieste dal mondo produttivo, utili a facilitare l’ingresso dei più giovani nel mercato del lavoro. La realizzazione del tirocinio avviene, infatti, sulla base di un progetto, predisposto dall’ azienda per singolo tirocinante, che prevede lo sviluppo di competenze professionali nell’ambito di un processo produttivo innnovativo o di diversificazione o di adeguamento o qulificazione dei sistemi produttivi, che comportino mutamenti nell’organizzazione, dei compiti e dei ruoli lavorativi e la riattualizzazione dei saperi professionali. www.provincia.le.it salentointasca 27


28 salentointasca


Il Distretto agroalimentare di Qualità

Al via il Distretto agroalimentare di qualità jonico salentino. La nuova società composta da imprese, associazioni, enti, Province, Comuni, Camere di commercio, Università e centri di ricerca - è stata costituita il 15 gennaio in piazzetta Panzera, presso l’ex sede dell’

Anagrafe del Comune di Lecce). La “Società Consortile Distretto agroalimentare di Qualità jonico salentino, S.C.AR.L." recepisce le finalità espresse della legge regionale 3 agosto 2007 n. 23 della Regione Puglia e dell’art.13 del Decreto legislativo 228/2001 e costituisce il Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico Salentino riconosciuto in via definitiva dalla Regione Puglia con delibera di giunta Regionale n. 51 del 26 gennaio 2011. Il Distret-

to Agroalimentare di Qualità rappresenta un nuovo sistema di governance del settore agroalimentare. La vision del Distretto agroalimentare di Qualità jonico salentino è tesa a promuovere un contesto di “sviluppo, integrazione ed innovazione dell’ economia agricola attraverso la creazioni di reti di imprese che diventano reti di territorio”. "Fare sistema" come condizione prioritaria per lo sviluppo della competitività dell'area.

Consiglio comunale in diretta Tv C’è tempo fino al prossimo 8 febbraio, per presentare la domanda per l’avviso pubblico per la gestione, a titolo gratuito, del servizio di streaming in diretta del Consiglio comunale. “Stiamo mettendo in moto tutti i sistemi operativi spiega il presidente del Consiglio comunale, Alfredo Pagliaro - affinché la trasparenza amministrativa sia un binario primario di que-

sta Amministrazione. Alla stesura del bando, hanno lavorato gli stessi consiglieri comunali. Non intendiamo assolutamente ledere la dignità professionale di chi lavorerà per garantire questo servizio. La gestione a titolo gratuito è dettata solo ed esclusivamente da motivi economici”. Il servizio di streaming sarà a titolo sperimentale e avrà la durata di due anni.

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

Il proponente deve garantire, con la propria infrastruttura tecnologica, la gestione integrale del servizio e la diffusione in streaming dei contenuti audio-video a qualità garantita “end to end”. E’ previsto anche il servizio on demand, grazie al quale è possibile separare i vari ordini del giorno inseriti nelle sedute consiliari e ascoltare gli interventi di assessori e consiglieri comunali. www.comune.lecce.it salentointasca 29


Start-up: le nuove imprese innovative Il D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 recante "Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese", come modificato e convertito dalla legge 17 dicembre 2012 n. 221, ha identificato la definizione , le finalità, la pubblicità nonchè gli specifici requisiti richiesti per le nuove imprese innovative (impresa start-up innovativa). L'art. 25 del decreto definisce la start-up innovativa come una “società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, di diritto italiano oppure Societas Europea, le cui azioni o quote non sono quotate su un mercato regolamentato o su un sistema multilaterale di negoziazione” e ne stabilisce i requisiti essenziali per l’ identificazione quale “star t-up innovativa”. Ai fini della relativa pubblicità viene istituita un’ apposita sezione del Registro delle imprese con l’ iscrizione obbligatoria per le startup innovative al fine di poter usufruire dei benefici introdotti dalla normativa

e nel contempo garantire la massima pubblicità e trasparenza. Per l'iscrizione nella suddetta sezione speciale, la sussistenza dei requisiti per l'identificazione della start-up innovativa è attestata mediante apposita autocertificazione prodotta e firmata digitalmente dal legale rappresentante e depositata presso l'ufficio del Registro delle Imprese. Unioncamere, con il coordinamento del Ministero dello Sviluppo economico, ha elaborato una prima “Guida sintetica agli adempimenti amministrativi”. La guida prevede una disciplina “transitoria” per l’iscrizione della start-up innovativa nell’apposita “sezione speciale”, atteso che, ancora, non è stato emanato il decreto ministeriale di approvazione del modello digitale di domanda da produrre per chiedere l’iscrizione in dett a s e z i o n e s p e c i a l e. La norma considera startup innovative sia le società di nuova costituzione che

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it

quelle già costituite (da non più di 4 anni) alla data di entrata in vigore della legge in argomento; queste ultime a condizione che, entro il 16 febbraio, depositino presso l’ufficio del registro delle imprese apposita dichiarazione sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante che attesti il possesso dei requisiti elencati dal comma 2 del citato articolo 25; tale iscrizione nella sezione speciale si aggiunge alla


Vinitaly 2013: i termini per la partecipazione Unioncamere Puglia in convenzione con l’ assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia prevede la partecipazione alla 47a edizione del Vinitaly, il Salone Internazionale del vino e dei distillati, in programma a Verona dal 7 al 10 aprile prossimi. Anche per il 2013, sono state confermate le stesse aree del padiglione 10, già occupate nella passata edizione. Nell’ambito di tale superficie espositiva troveranno allocazione le aziende interessate del settore, di partecipare, prenotando che avranno la possibilità o un box preallestito oppu-

re l’area nuda, da allestire a propria cura e spese. Le aziende interessate devono formalizzare la propria richiesta di partecipazione alla manifestazione entro il 29 gennaio 2013 trasmettendo nei termini su indicati la domanda di ammissione nonchè copia della contabile bancaria attestante l’avvenuto pagamento di 1.331,00 euro (IVA inclusa), quale acconto sulla quota di partecipazione. La suddetta documentazione va inviata esclusivamente via fax, al numero 080.9645310.

vità contestualmente all’ iscrizione nella sezione ordinaria e, quindi, “attiva”. La start-up innovativa, come previsto dal comma 8 dellíarticolo 26 della suddetta legge, dal momento della sua iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese, è esonerata dal pagamento dell' imposta di bollo e dei diritti di segreteria dovuti per gli adempimenti rela-

tivi alle iscrizioni nel registro delle imprese, nonchè dal pagamento del diritto annuale. L’esenzione, tuttavia, è condizionata dal mantenimento dei requisiti previsti dalla legge per l' acquisizione della qualifica di start-up innovativa e dura comunque non oltre il quarto anno di iscrizione. Altre informazioni sono disponibili sul sito: http:// startup.registroimprese.it/

iscrizione già effettuata al momento della costituzione nella sezione ordinaria del Registro delle Imprese. Per le società di nuova costituzione l’iscrizione nella sezione speciale può avvenire contestualmente alla iscrizione nella sezione ordinaria del registro delle imprese solo nel caso in cui si tratti di società che denuncia l’inizio atti-

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it


32 salentointasca


aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce

Bollo auto: esenti le nuove ecologiche Tutte le auto immatricolate a partire dal 1° gennaio 2013 alimentate esclusivamente a GPL o metano, ma anche a doppia alimentazione benzina/GPL o a benzina/ metano, appartenenti alle categorie internazionali M1 ed N1 sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica regionale per i primi cinque anni. Lo ha stabilito la Regione Puglia, nel bilancio di previsione 2013 e bilancio pluriennale 2013-2016, approvato il mese scorso seguendo l’ esempio di altre regioni che hanno mostrato attenzione per l’ ambiente come il Piemonte, la Liguria, la Lombardia, la Provincia di Trento e quella di Bolzano. Enti locali che già in passato avevano deciso di favorire la diffusione di veicoli a ridotte emissioni sgravando i loro proprietari - in tutto o in parte - dall' onere della tassa automobilistica. Al termine del periodo complessivo di esenzione -prosegue la disposizione - per i veicoli ad alimentazione esclusiva

GPL o metano l’importo della tassa automobilistica è ridotto ad un quarto mentre per i veicoli a doppia alimentazione benzina/ GPL o a benzina/ metano la tassa automobilistica è dovuta per intero. L’ACI, a cui la Regione Puglia ha affidato il servizio di riscossione delle tasse automobilistiche, ricorda che usufruiscono di esenzione del bollo auto anche i veicoli storici trentennali, o ventennali in possesso di riconoscimento di storicità da parte di ASI o FMI, le auto destinate ai disabili,

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

le auto elettriche, mentre le auto alimentate esclusivamente a gpl o a metano immatricolate fino al 31 dicembre 2012 sono soggette ad 1/4 della tassa. Per quanto riguarda le tasse con scadenza dicembre 2012, come è noto, il termine di pagamento èstabilito al 31 gennaio. Dal 1° febbraio e per i successivi 14 giorni, si incorre in una sanzione minima dello 0,2% per giorno, fino ad arrivare al 3% entro il 28 febbraio, al 3,75% dal 1° marzo, al 10% oltre i dodici mesi dal termine di pagamento. www.acilecce.it salentointasca 33


34 salentointasca


salentointasca 35


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39

5

Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica

4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479

Santalucia * festivi

Sala 1 LINCOLN

Sala 1 QUARTET

18,15 - 21,00

16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 2 FLIGHT 18,15 - 20,45

Sala 3 LA MIGLIORE OFFERTA 17,50 - 20,15 - 22,35

Sala 4 PAZZA DI ME 18,40 - 20,30 - 22,20

Sala 5 DJANGO UNCHAINED 18,00 - 21,00

Sala 2 IN DARKNESS 18,30 - 21,15

Sala 3 VITA DI PI 18,00 - 20,15

CERCASI L’AMORE PER LA FINE DEL MONDO 22,20

Sala 4 LA SCOPERTA DELL’ALBA 16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica

LINCOLN Sala 9 15,10 - 18,10 - 21,10 - 0,10*

36 salentointasca

SAMMY 2 17,30*

LA BICICLETTA VERDE 19,15 - 21,00

1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567

Cineteatro Antoniano

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

LINCOLN 19,00 - 21,30

GALLIPOLI Teatro Italia

3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica Sala 1 PAZZA DI ME 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 GHOST MOVIE 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 FLIGHT 17,30 - 20,00 - 21,30

MAGLIE

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Cinema Tartaro * solo festivi

PAZZA DI ME 17,30 - 19,30 - 21,30

1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100

Moderno

* sabato e domenica

Sala 1 LA MIGLIORE OFFERTA 17,00* - 19,30 - 22,00

5

Sala 2 PAZZA DI ME

NARDÒ

18,00 - 20,00 - 22,00

Pianeta Cinema

Sala 3 LINCOLN

Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182 * solo domenica

Sala 1 FLIGHT 17,15 - 20,00 - 22,35

Sala 2 GHOST MOVIE 16,40 - 18,30 - 20,30 - 22,20

18,15 - 21,00

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855

Moderno

* sabato e domenica

Sala 3 LINCOLN 18,00 - 20,50

Sala 4 DJANGO UNCHAINED 17,55 - 21,00

Sala 5 PAZZA DI ME 1 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940

Teatro Schipa *festivi

16,20 - 18,20 - 20,20 - 22,20

PAZZA DI ME 17,30 - 19,30 - 21,30

1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113

Aurora

* sabato e domenica

LA MIGLIORE OFFERTA 17,00* - 19,30 - 22,00

1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386

Paradiso

* sabato e domenica

LINCOLN

DJANGO UNCHAINED

18,30 - 21,15

18,00 - 21,00

salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39




42 salentointasca


E’ arrivata purtroppo anche la quinta sconfitta (dopo Lumezzane, Salò, Sudtirol... e Carpi!) nelle ultime 9 gare del Lecce a San Marino, al termine di un’ennesima prestazione scialba e inconcludente. Su un terreno pesante per l’incessante pioggia (anche se, non si sa bene perchè, è apparso più precario l’ equilibrio dei giallorossi), i salentini hanno ancora una volta presentato uno schieramento con il “solito” -in tutti i sensi- Jeda in avanti, supportato dalla scarsa vena di Chiricò, Pià e dal sempre volenteroso Bogliacino. Discorso a parte merita la retroguardia, dove da Benassi ad Esposito, passando per Legittimo e Vanin, ogni manovra avversaria è un pericolo... Non si sa se questo declino sia dovuto anche ad una scarsa tenuta atletica, perchè se è vero che per il Lecce sarebbe stato quasi impossibile mantenere i ritmi iniziali, è altrettanto evidente che sono troppe ormai le formazioni che mettono la squadra in difficoltà.

Dopo le ”sparate” di turno da parte dei diretti interessati, la società ha comunicato l’ esonero a mister Lerda, reo di non aver saputo dare un’ identità precisa ed efficace ai giocatori. Forse a volte troppo sicuro di sè e poco propenso al dialogo, l’ex tecnico non deve essere tuttavia l’unico capro espiatorio di scelte non sempre strategiche o di atteggiamenti poco professionali di qualcuno. Ora il Lecce è secondo in classifica, ad 1 punto dal Trapani ed avrebbe tutto il tempo, ap-

profittando della sosta e agli ordini del nuovo allenatore, il magliese Toma -reduce da 15 vittorie su 15, sulla panchina leccese della Berretti- per conquistare gli obiettivi prefissati. Tutti però dovranno dare il massimo, in campo e fuori, seguendo l’esempio del popolo giallorosso, presente malgrado tutto anche nell’ultima desolante trasferta, per non disperdere l’enorme patrimonio costruito in oltre 100 anni di storia, e senza più comodi “alibi”, per nessuno... nr.

salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


Volley

In casa rossoblu, era la settimana del riscatto, che è puntualmente arrivato. Una reazione rabbiosa quella della Betitaly Maglie, a sette giorni dal semaforo rosso incontrato a Corato. E´ toccato al Megaride Napoli, misurare la volontà e la determinazione delle ragazze magliesi, a volersi rimettere subito in carreggiata. Un successo chiaro e inequivocabile, nella sostanza e nella forma, in soli tre set e in un´ora di gioco. Chi ha visto la gara può aver giudicato l´ avversario poco attrezzato e piuttosto debole, ma il giudizio suonerebbe stonato, in quanto è solo merito delle salentine se la partita ha rispettato un copione già visto nelle gare casalinghe. Dalle prime battute, infatti, il team magliese ha impresso un ritmo elevato alla

46 salentointasca

partita. Grande concentrazione, pochi errori e tanta determinazione : un condensato di virtù che ha spazzato via le paure che si potevano materializzare dopo il primo stop della stagione. Labate e compagne, hanno voluto far capire di essere toste e non aver riposto nell´armadio quel carattere che finora tante soddisfazioni ha regalato nel girone d´ andata appena conclusosi. Il film della partita scorre liscio e senza sorprese, giusto il tempo necessario a riscaldare la tifoseria e confermare l´ inviolabilità di un Palabetitaly che è ormai un vero e proprio fortino inespugnabile. Sono appena 58 i minuti del confronto, con le avversarie costrette a raccogliere solo le briciole. Il sestetto rossoblù, infatti, non ha mai permesso,

neanche per sbaglio, al Napoli di entrare in partita, spingendo sempre sull´acceleratore. Parziali inappellabili chiusi per 25-13; 25-11; 25-13. Prova maiuscola di capitan Labate, sempre più leader, grazie a tecnica sopraffina e grande carisma, che mette a referto 17 punti (tra cui 1 ace e 2 muri vincenti),


dimostrandosi la vera arma in più a disposizione del tecnico Solombrino anche in una fase di ricezione che la vede viaggiare a percentuali siderali. Un gran bello spettacolo, quello offerto dalla forte brindisina, che sa essere determinante in ogni zona del campo, dall´alto della sua esperienza. Soddisfatto anche Tonino Solombrino, che di partita in partita sta pienamente recuperando una Ilaria Barbaro sempre più efficace, autrice di una buona prova, con 11 palle vincenti. La laterale foggiana è pedina fondamentale nel rooster magliese ed il suo apporto sarà imprescindibile per questa seconda parte di campionato. Altra nota di interesse, nella seconda parte del terzo parziale, è stato l´impiego delle seconde linee che si so-

no fatte trovare prontissime nel chiudere la pratica partenopea. Anche questo è stato un forte segnale della solidità di un gruppo che è pienamente cosciente del proprio valore. Una risposta attesa e fragorosa data dalle ragazze di mister Tonino Solombrino, soprattutto a chi già iniziava a dare in caduta una squadra che, vale la pena ricordare, nelle tredici gare di un girone di andata appena giunto al giro di boa, ne ha persa solo una. Ora il campionato osserverà una giornata di riposo ed alla ripresa alla Betitaly se la vedrà con il Montella, nella trasferta di Cassano Irpino, in quello che sarà il big-match della prima giornata di ritorno. La sosta sarà la giusta occasione per ricaricare le batterie fisiche e mentali, migliorare

l´assetto tecnico-tattico e ripartire nel migliore dei modi, per continuare sulla strada tracciata sino a questo punto del campionato.

salentointasca 47


Procedure per l’assistenza medica in mare E’ indispensabile garantire l’assistenza medica in urgenza-emergenza su tutto il territorio nazionale, sia sulla terra ferma che in mare. Per questo motivo, il SEUS 118 della Provincia di Lecce, attraverso il direttore della Centrale operativa 118 della ASL Lecce, Maurizio Scardia, ha da tempo messo a punto un protocollo Operativo condiviso tra Sistema 118 e Capitaneria di Porto di Gallipoli. Tale protocollo, sottoscritto nel 2007, ha previsto un raccordo innovativo tra il SEUS 118 provinciale e la Guardia costiera, attraverso la prevista sinergia operativa tra le due istituzioni nel caso di interventi sanitari in urgenza-emergenza in mare. Il protocollo operativo condiviso ha rappresentato il primo esempio di stretta sinergia operativa, preceduta da un iter formativo delle due diverse componenti. Quanto realizzato nella Provincia di Lecce nel 2007 è stato trasfuso nelle linee guida nazionali del 2011 dal titolo 48 salentointasca

“Procedure per l’assistenza medica in mare in situazioni di Emergenza” . In queste ultime, sono analiticamente descritti i rapporti tra 118, CIRM (centro internazionale radio medico), IMRCC, MRSC e UCG (Unità costiera di Guardia). Il documento definitivo è stato siglato il 1° settembre 2011 dal Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ministero della Salute, presidente del Centro Internazionale Radio Medico. Facendo seguito a quest’ultimo documento, che integra la precedente convenzione con il SEUS 118 ASL Lecce, la Capitaneria di Porto di Gallipoli ha proposto di recente un nuovo accordo quadro con la ASL Lecce (SEUS 118), su sollecitazione della Direzione Marittima di Bari, onde incrementare le capacità tecnico-sanitarie in materia di salvaguardia della vita umana in mare. Tutto questo è motivo d'orgoglio e soddisfazione per la Direzione generale della ASL di Lecce che rile-

va come il SEUS 118 Lecce sia stato pioniere nell’ elaborare, insieme con la Capitaneria di Porto di Gallipoli, un Protocollo Operativo che ha rappresentato un evento innovativo ispiratore di linee guida Nazionali in materia di soccorso sanitario in mare. Il protocollo in essere ha permesso di intervenire con successo in numerosi eventi sia a bordo di navi da crociera che a bordo di navi mercantili e pescherecci che navigavano al largo della costa salentina.


Appuntamento con le Arance della Salute A gennaio AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro dà il buon anno alla ricerca con l’iniziativa “Le Arance della Salute”. L’appuntamento nelle principali piazze sabato 26 gennaio: basta un contributo associativo minimo di 9 euro per ricevere in omaggio una reticella da 2,5 kg di arance rosse di Sicilia, di qualità e provenienza garantite, comn-

trassegnate dal marchio dell’ associazione. Questo contributo consente di fare il pieno di vitamine, far del

bene alla ricerca e diventare soci Airc per un anno. Per conoscere gli indirizzi delle piazze: www.airc.it.

Nuovi corsi per imprenditori e professionisti Sono aperte le iscrizioni ai corsi di aggiornameto per Responsabili del servizio di prevenzione e protezione, Coordinatore per la sicurezza in cantiere, Rappresentante dei lavoratori, Addetti primo soccorso e al

corso di formazione per lavoratori. Le attività sono rivolte agli imprenditori che vogliono fornire ai propri dipendenti la giusta formazione e informazione per lavorare in un ambiente di lavoro adeguato ed

idoneo alle norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ed ai professionisti che desiderino formarsi/ aggiornarsi per entrare nel mondo del lavoro ed affiancare le imprese. Per ricevere informazioni: 0832.279307.

L’album di esordio del cantautore Alf Domenica 27 gennaio alle ore 21 (ingresso gratuito) il Fondo Verri di Lecce ospita l'incontro di presentazione di “ Tutti i sogni sono uno”, il primo disco di Cristoforo Micheli in arte

Alf, firmato dall’etichetta salentina 11/8 records e promosso con il sostegno di Puglia Sounds – P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse IV. Quasi operaio poeta, conosciuto e amato nel Sa-

lento, è presente da anni nella scuderia diretta da Cesare Dell’Anna e apre, caschetto in testa, tutti i concerti dei progetti del trombettista salentin. Per informazioni: 0832.305693. salentointasca 49


Sviluppo locale per il Capo di Leuca Il consorzio delle Pro loco del Capo di Leuca organizzano per venerdì 25 gennaio, alle 16, presso il centro congressi della basilica santuario S. Maria di Leuca, il workshop “Verso Sud – Presentazione delle linee strategiche di sviluppo locale per il Capo di Leuca”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Castrignano del Capo e dal Gal Capo Santa Maria di Leuca e la collaborazione dei Comuni del Capo di Leuca, è moderata da Giancarlo Colella, giornalista della “La Gazzetta del Mezzogiorno”, prevede i saluti di mons. Vito Angiuli, vescovo diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca, di Anna Maria Rosafio, sindaco di Castrignano del Capo, di Vito Cassiano, presidente Pro Loco di Leuca, di Angelo Lazzari, presidente regionale Unpli Puglia,di Rinaldo Rizzo, presidente del Gal Capo Santa Maria di Leuca e di Antonio Renzo, presidente del consorzio delle Pro loco del Capo. A seguire, interverranno: Fa50 salentointasca

biana Renzo e Antonio Pizzileo, autori della pubblicazione: “Linee strategiche di sviluppo locale per il Capo di Leuca”; successivamente sarà insediato il tavolo tecnico, dove sono previsti i contributi di Paolo Sansò, docente di Geografia fisica e geomorfologia all' Università del Salento, di Antonella Ciocia, ricercatore dell’ IRPPS del CNR di Roma, di Anna Trono, docente di Geografia economico-politica all’Università del Salento e di Carlo Donolo, docente di Sociologia delle istituzioni e

sistemi sociali complessi dell’ Università La Sapienza di Roma. A conclusione degli interventi i partecipanti potranno interloquire con i relatori del tavolo tecnico. Al termine dell’iniziativa verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il consorzio delle Pro loco del Capo di Leuca è costituito dalle Pro loco di: Acquarica del Capo, Alessano, Andrano, Corsano, Gemini, Leuca, Montesano Salentino, Patù, Presicce, Ruffano, Specchia, Taurisano, Tiggiano, Torre vado e Tricase


Immagini musicali in scena a Nardò Con “Immagini musicali” il Teatro comunale di Nardò, venerdì 25 gennaio, apre la sua programmazione alla musica. Terrammare vuole, così, arricchire sempre più l’offerta al suo pubblico e soprattutto vuole che il pubblico dei giovani si senta a casa in teatro e possa abitarlo abitualmente. Il primo appuntamento è con la musica per il cinema del progetto live di Salvatore Casaluce e della sua band Salento Cinema Ensemble, composta da Giorgia Santoro (flauti), Emanuele Coluccia (sassofoni,

pianoforte), Giuseppe Spedicato (basso), Alessio Borgia (batteria), Alessandra Caiulo (voce), Lara Ingrosso (voce), Davide Faggiano (visual artist), Federica Delle Rose (coreografie, danzatrice) e Valentina Ingrosso (danzatrice). La nuova musica per il cinema nasce dalla genialità del premio Oscar Ennio Morricone, che ha contribuito in maniera fondamentale a far diventare la colonna sonora una vera e propria composizione, pezzo musicale o canzone. Immagini musicali è uno straordinario

viaggio attraverso i temi storici dei grandi compositori di musica per il cinema quali Ennio Morricone, Nino Rota, Nicola Piovani, Henry Mancini, Bernard Hermmann, Ryuichi Sakamoto e molti altri. Info: 0833.571871.

Piccoli sguardi propone Voce di vento Proseguono gli appuntamenti domenicali con la 4a edizione della rassegna Piccoli sguardi, allestita presso il Teatro comunale di Nardò. L’appuntamento per le famiglie del 27 gennaio alle 17,30 è dedicato alla delicatezza, alla soavità e alla grazia necessarie per ascoltare le “Voci del vento - I bambini dell’Olocausto”, perché ciò che hanno vis-

suto in una breve stagione della vita non sia stato solo un passaggio inosservato di piccole scarpe e perché le impronte delle loro dita non diventino ancora una volta un segno di discriminazione che ci fa dimenticare la tenerezza. La sensibilità dell’attrice e regista Annalisa Legato ha accolto nel proprio animo poesie e disegni rispon-

dendo all’urgenza di dedicare a chi non c’è più uno spettacolo, attraverso i canti sefarditi e della tradizione yddish, i giochi che li accompagnavano nella loro condizione di internati e la lettura dei testi che ci hanno lasciato, per far conoscere una realtà che appare fantastica per la sua crudezza. Età: dagli 8 anni. Per notizie: 0833.571871. salentointasca 51


Chocoday 2013, studenti a lezione di cioccolato Arriva nelle scuole la nutella salentina, realizzata con il cioccolato e l'olio d'oliva extravergine di Terra d'Otranto, dal nome accattivante: “Cioccoliamoci”. Ha preso il via un ciclo di dolcissime lezioni, dedicate ai più piccini, organizzate da “Campagna Amica” di Coldiretti Lecce. A salire in cattedra, il talentuoso pasticcere Roberto Donno, titolare di Dolce Arte a Cutrofiano, per insegnare agli scolari come nasce il condimento più ghiotto del mondo, il cioccolato. La prima lezione del ciclo di laboratori in programma per il 2013 si è svolta negli spazi dell'istituto Marcelline di Lecce, lunedÏ 21 gennaio. I piccoli allievi, dopo la proiezione di un filmato sulla storia, le virtù e le caratteristiche del cacao, hanno seguito le fasi della realizzazione della nutella salentina, guidati passo dopo passo dal pasticcere di Cutrofiano. E, dulcis in fundo, hanno concluso l'eccezionale lezione con una ghiotta merenda a ba52 salentointasca

se di pane e Cioccoliamoci. L'incontro, che rientra nel progetto “Educazione alla Campagna Amica”, promosso da Coldiretti e coordinato da Maria Teresa Buttazzo, responsabile provinciale, mira ad avvicinare gli studenti al mondo dell' agricoltura, sensibilizzando le nuove generazioni ad un’ alimentazione sana, corretta e quanto più naturale possibile, per formare il cittadino di domani. Tutto ciò per rendere i ragazzi consapevoli, non solo di come si alimentano, ma anche dell’ interazione esistente tra cibo, agricoltura, ambiente e salute all’ interno di uno sviluppo sostenibile. “Chocoday” è itinerante e coinvolge le seguenti scuole: Istituto comprensivo Polo 1 di Galatina, Scuola elementare Maselli di Cutrofiano, Istituto comprensivo di Ugento, Scuola dell'infanzia comunale Topolino di Lecce, istituto San Domenico Savio di Monteroni, Asilo nido comunale Il Cerchio aperto di Maglie, scuola dell'infanzia Canto-

belli di Lecce e l’istituto comprensivo con indirizzo musicale Archimede Lecciso di Carmiano. Tra le attività di Educazione alla Campagna Amica, gli orti nelle scuole, la visita nelle aziende agricole per assistere alle varie fasi della coltivazione dei prodotti della terra, la produzione di racconti e poesie sul lavoro dei campi o a sfondo ecologico, la ricerca guidata delle etichette degli alimenti per avere fiducia verso la qualità del cibo ed altre iniziative che possano avvicinare i bimbi al meraviglioso mondo della campagna.


Le zone umide del paesaggio salentino Si svolge venerdì 25 gennaio dalle ore 17,30 presso il castello Gualtieri di Castrignano dei Greci, il seminario sul tema “Le zone umide del Salento”. L’ iniziativa, coordinata da Marta Chilla, è tenuta da Antonio e Alessandro Fedele è stato organizzata dal Centro internazionale di Cooperazione culturale nell’ ambito delle iniziative della Mostra fotografica di educazione ambientale "Il paesaggio salentino: quale identità, quale futuro?".

La mostra, che resterà aperta fino al 30 maggio, è rivolta principalmente agli studenti delle scuole medie e superiori della provincia di Lecce, e si propone di fornire uno strumento di "lettura" dei paesaggi in cui viviamo, con l'obiettivo di coglierne gli elementi di valore e di degrado e di saperne valutare le trasformazioni. Composta da circa 18 totem trifacciali, per complessivi 54 pannelli, ed articolata in 4 sezioni tematiche (il Pae-

saggio urbano; il Paesaggio rurale; il Paesaggio costiero; il Paesaggio delle bonifiche), la mostra presenta le foto di Giorgio Bianchi, Giancarlo Ciocci, Marilena Manoni, Massimo Renzi, Marcello Seclì.

Successo per la mostra di Tina Modotti Con oltre 2mila presenze, la mostra “Tina Modotti. Fotografa e rivoluzionaria”, allestita al Cineporto di Lecce, ha ottenuto una straordinaria affluenza di pubblico. Le continue richieste di persone e di molti istituti scolastici hanno spinto la Fondazione Apulia Film Commission a prolungare la pregevole esposizione delle opere dell’artista friulana fino al 22 febbraio (visibile dal lunedì al vener-

dì dalle 16 alle 20 e la mattina dalle 10 alle 13 su prenotazione. Per notizie: 0832.09.04.46). L’ esposizione, curata da Reinhard Schultz con la collaborazione della Galerie Bilderwelt di Berlino e il Center for Creative Photography di Tucson, Arizona, comprende una selezione di 80 opere dell’ artista dal 1923 al 1930. La maggior parte delle opere riguarda il periodo messicano dell’artista, mentre

la serie dei ritratti di della Modotti riguarda, invece, il periodo di Los Angeles e sono firmati da Edward Weston, inclusa anche una foto del periodo hollywoodiano sul set del film “The tiger’s coat”. L’iniziativa è realizzata con al sostegno della Regione Puglia -Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo-, in collaborazione con la Fondazione Apulia Film Commission e Cineporti di Puglia (Lecce). salentointasca 53


Finanziamenti alle imprese del commercio “Dare un incentivo economico alle piccole imprese del commercio della Puglia, quelle che risentono maggiormente degli effetti della crisi, ma anche quelle che non riescono a nascere a causa della difficoltà di accesso al credito, rappresenta per noi un passo fondamentale, per dare un sostegno concreto al tessuto economico e sociale della nostra regione”. Con queste parole, Loredana Capone, vicepresidente della Regione Puglia, ha dato avvio al convegno di presentazione del nuovo bando predisposto dall’ assessorato allo Sviluppo economico della Regione Puglia, “Finanziamenti alle imprese del commercio”, che si è svolto presso la Camera di Commercio di Lecce, alla presenza di un vasto pubblico di imprenditori e commercialisti. “Si tratta di un’iniziativa davvero importante per il commercio -ha commentato Alfredo Prete, presidente della Camera di Commercio di Lecce, aprendo i 54 salentointasca

lavori del convegno- poiché rappresenta un passo fondamentale, per spingere sulla ripresa economica nel nostro territorio”. Al convegno, sono intervenuti, Giancarlo di Capua, responsabile Servizio egovernement InnovaPuglia S.p.A., Pietro Trabace, dirigente Ufficio Rete distributiva commerciale Regione Puglia e i rappresentanti provinciali e regionali di Confcommercio e Confesercenti. Le due associazioni di categoria hanno organizzato l’incontro e sono concordi nell’esprimere il proprio consenso all’ iniziativa della Regione, consapevoli che sostenere il commercio significa favorire concretamente lo sviluppo e la crescita del territorio. Difatti, “in un momento storico di forte instabilità

dell’economia globale - dichiarano i vertici di entrambe le associazioni - la Puglia guarda oltre la crisi, pensa allo sviluppo e alla crescita e investe sul cuore commerciale della sua economia. L’obiettivo cardine che spinge tutti noi a porci al fianco dei commercianti è uno solo: rimettere in moto il sistema, rinforzare la struttura produttiva della Puglia e cercare strumenti e risorse per farlo. Da sempre impegnate in prima linea al fianco dei commercianti, grazie alla competenza dei Centri di Assistenza Tecnica (CAT) sarà possibile seguire le imprese, con il vaglio delle esigenze specifiche ai fini del bando, fino alla presentazione della domanda, che per la prima volta sarà esclusivamente online”.


Successo per il seminario sul Brunello La Delegazione di Lecce dell’Associazione Italiana Sommelier ha organizzato, negli spazi dell’hotel Tiziano, un seminario sul Brunello di Montalcino. La serata è stata condotta dal Massimo Castellani, della delegazione AIS di Firenze, il quale ha dapprima tenuto una lectio magistralis, che ha avvicinato tutti i presenti alla conoscenza della storia e delle qualità di uno dei vini italiani più rinomati al mondo e successivamente ha presentato e commentato una degustazione orizzontale del millesimo 2007 di 7 grandi

brunelli delle aziende La Rasina, San Carlo, Castello Banfi, Tenuta il Poggione, San Polo, Antinori, Casanova di Neri. La degustazione si è conclusa con l'a bbinamento ai Brunelli di tre pecorini selezionati prodotti nel Parco del monte Cucco. L'impeccabile organizzazione curata dallo staff della delegazione AIS di Lecce unita alla professionalità dell’esperto toscano, hanno reso piacevolissimo l' evento che ha peraltro sugellato in maniera definitiva il gemellaggio tra le due delegazioni AIS di Lecce e Firenze, esternato nella targa

celebrativa consegnata dal Sindaco Perrone al relatore. Prosegue dunque senza sosta l'intensa attività della delegazione guidata da Amedeo Pasquino, che vede, e non per caso, crescere di anno in anno il numero degli iscritti ai corsi di formazione per sommelier.

Due nuovi riconoscimenti a Feudi di San Marzano I vini della Cantina Feudi di San Marzano hanno conquistato due prestigiosi premi enologici a Sidney, in Australia. Si riconferma l’identità della Puglia quale madre feconda di importanti rossi. Si tratta del “Sessantanni” Primitivo di Manduria 2009 dell’ azienda “Feudi di San Marzano” che ottiene la menzione

“Highly Commanded” e del Negroamaro “F” 2009 che va ancora più in alto conquistando ben due riconoscimenti speciali, il “Blue Gold Award” (attribuito ai vini dal punteggio più alto) e l’inserimento tra i “Top 100 Wines” della categoria “fuller bodied dry red wines”. Un concorso tra i più rigidi a livello interna-

zionale, dove solo il 15% di tutti i vini partecipanti riceve un riconoscimento . E un risultato per la Feudi coerente con quello dello scorso anno, quando il “Sessantanni” Primitivo 2008 era rientrato tra i “Top 100 Wines”, particolarmente apprezzato per la complessità gusto/ olfattiva e per l’ottimo abbinamento a piatti strutturati. salentointasca 55


56 salentointasca


La Seconda India Romanzo

Laura Bocci Manni Editore

Il viaggio come conoscenza e come educazione sentimentale è il filo conduttore della storia di Giuliano, napoletano, con una famiglia d’origine ingombrante e molte difficoltà con le donne. Durante un lungo soggiorno di studio in India, percorrendo in modo avventuroso con un gruppo di amici migliaia di chilometri on the road, Giuliano scopre un Paese affascinante e misterioso, incantevole e duro, dove coesistono modernità, arretratezza e insieme la minaccia incombente di uno sviluppo troppo veloce e indiscriminato: questo mondo gli viene incontro proprio per la sua alterità, per la sua abissale distanza dal groviglio familiare, da cui forse sono scaturite le difficoltà sentimentali ed erotiche. E, nel viaggio, si intrecciano destini e vicende personali tra amori, dolori, incontri e assenze: un nuovo orizzonte si apre per Giuliano, attraverso la sua proiezione entro le pieghe vitali, le contraddizioni e le fascinazioni di quell’universo “altro”.

Generazione Ilva Saggio

Tonio Attino Besa Editrice

La tragica parabola di una terra illusa dall´acciaio, tradita dallo Stato. Il libro ripercorre la storia della rivoluzione industriale di Taranto, fino al declino. Il 9 luglio 1960 fu una giornata storica, per la Puglia e l'Italia. La prima pietra dell’Italsider aprì una prospettiva rivoluzionaria per Taranto. Pescatori, contadini e pastori divennero operai, vestirono la tuta blu del quarto centro siderurgico d'Italia, festeggiando l’arrivo della ricchezza. Cinquantadue anni dopo, Emilio Riva, l’imprenditore cui lo Stato ha consegnato la fabbrica nel 1995, è accusato dalla magistratura di disastro ambientale. Lo stabilimento in cui si produce un terzo dell’acciaio italiano è finito sotto sequestro e l’Ilva –la vecchia Italsider– non è più un sogno: uccide.

salentointasca 57


58 salentointasca


salentointasca 59


60 salentointasca


lu sapiti ca... La porta di S. Giorgio, a Cavallino, è l’unica rimasta delle tre esistenti. Nel 1790, a causa dell’incremento demografico, il marchese Gaetano Castromediano fece abbattere la vecchia e ne fu edificata una più lontana. La cappella della Madonna del Pozzino, a San Pietro in Lama, risale al XVI sec. e fu restaurata nel 1667. Sul suo lato destro, è visibile un campanile a vela, l’interno ospita un solo altare, con la statua della Vergine.

Ci cu lla fatia nu’ tenta cu lla fame se ‘mparenta. (Chi non tenta di lavorare si imparenta con la fame). Chi non ha voglia di lavorare è destinato a soffrire la fame...

lu proverbiu

Il territorio di Matino, fortemente carsico, è ricchissimo di corsi d’acqua sotterranei, alimentati dalle cosiddette “vore”. Si tratta di inghiottitoi naturali, in cui si conservano acque piovane, in depressioni del terreno. A Lecce nacque, nel XVII sec., il teologo Oronzo Stabile. Di famiglia patrizia, fu monaco a Montecassino ed insegnò nella prestigiosa Università di Pisa, prima Istituzioni di diritto canonico, poi Teologia scolastica.

lu dialettu

Parcheggio con disco orario 5 minuti Rispettatelo o chiamo i vigili! (cartello su un bidone, a Lecce) n.d.r.: davanti ad un segnale così... bisogna solo rispettare l’arte e la creatività!

S’hà nquazzatu de fiche... Si è satollato di fichi...

la frase

Ciavarru: montone giovane, torello. Mmulenutu: livido. Nquazzare: satollarsi, riempirsi troppo. Petecìnu: gambo di un frutto, picciuolo. Ranòncula: rana, ranoccio. Scuppètta: schioppo, fucile. Surtieri: scapolo. Trapulana: donna ficcanaso, pettegola. Tunachinu: intonaco. Affittasi appartamento finemente arredato con nobili d’epoca (su un settimanale locale, del 4/05/2012) n.d.r.: per renderlo più “fine”... avranno imbalsamato qualche conte, o duchessa... ? salentointasca 61


venerdì 25 Cursi- Prosit Ananda Day Quintet in concerto Info 0836.332030 Lecce - Cheers Karaoke Party Info 328.3056781 Lecce - Coffeeandcigarettes Ninfa Giannuzzi e Valerio Daniele live Info 328.9267989 Lecce - Road 66 I Perizomi in concerto Info 0832.246568 Nardò - Mind the Gap Majestic Masters in concerto Info 349.1922148 Parabita - Bakayokò Granma in concerto Info 349.7218682 Poggiardo - Masquenada Pub Bon Jovi Salento in concerto Info 392.5246440 Tricase - Movida Club Celentarock in concerto Info 347.7082195 Veglie - Gianna Rock In Utero in concerto (cover Nirvana) Info 328.6625949

62 salentointasca

sabato 26 Alessano- Devil Cocktail Live e dj set Info 328.2710337 Alezio- Tequila Bum Bum Serata di musica live Info 320.6178673 Arnesano- Guernica El Sabatone de Tobia Lamare Info 320.6216906 Castrì - Agatòs Serata di musica live con Antonella Info 339.7708457 Castrignano dei Greci - Ice Dj Osvaldo Dell’Anna e Street Angel Info 338.4862297 Cellino S. Marco- Membì Party Yamamay. dj’s Alex Politi e Barbiero Info 340.2663873 Galatina - Pepe Nero We Are Heroes: special guest M. Lippoli Info 329.9309037 Gallipoli - Première Guest dj Maurizio Macrì e Savi Vincenti Info 347.2139848 Lecce - Masseria Miele Tu Bishvat “Capodanno degli alberi” Info 329.8291620

Maglie - Glass Cafè Love Party Info 338.5245090 Novoli - Area 51 Il sabato Fluo Night Info 328.3253425 Poggiardo - Caffè Borghese Il pazzo sabato: dj Elvix & Frakatame Info 338.2650157 Poggiardo - Tesoretto Grill Radiophobic 2.0: Rock Insemination Info 328.1934011 Ruffano - Note di Vino Little Italy Swing in concerto Info 340.3386316 San Donato - Khalida Karaoke Party Info 334.3018687 Squinzano - Istanbul Cafè Selecta Master Union Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 393.8468848 Trepuzzi - Livello Undiciottavi Il meglio del peggio degli Scemifreddi Info 347.0767878


domenica 27 Castrì - Agatòs Serata di musica anni ‘60 Info 339.7708457 Corigliano d’Otranto - Olden Times Acoustic Beat Generation in concerto Info 339.4646706 Cutrofiano - Jack’n Jill I Perizomi in concerto Info 0836.542238 Galatina - Pepe Nero La Domenica Latina: dj’s Rico & Cubanito Info 329.9309037 Lecce - Cheers Serata di karaoke Info 328.3056781 Lecce - Coffeeandcigarettes Domenica Happy Cult: aperitivo musicale Info 328.9267989 Monteroni - Il Vecchio Castello Karaoke e Divertentismo Info 327.2037491 Novoli - Area 51 La Sfida: gioco musicale con Mauro Stiky Info 328.3253425 San Cesario - Aldebaran Serata di karaoke Info 320.6750107

lunedì 28 Lecce - Caledonia Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195

martedì 29 Lecce - Black Betty Nerd? The Social Party Info 327.5906111 Lecce - Bucanero Pasta in festa Info 329.7847505 Lecce - Est Cafè Happy hours con Roby Tex & Niko Info 333.3452042 Lecce - Road 66 Serata di muica live: tributo ai Nirvana Info 0832.246568 Maglie - Glass Cafè Serata di muica live Info 338.5245090 Muro Leccese - Gold Barley Serata di muica live Info 328.8917915

mercoledì 30 Casarano - Cadillac Serata di musica live Info 339.3615571 Lecce - Bucanero Le delizie del pizzaiolo: 8 tipi di pizza Info 329.7847505 Poggiardo - Tesoretto Grill Supermind: gioco multimediale Info 328.1934011

giovedì 31 Cutrofiano - Jack’n Jill Vascolive in concerto Info 0836.542238 Lecce - Celtic Karaoke da paura Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Giovedì Contest Live: Seriob vs Go Info 328.9267989 Maglie - Chupito Il Giovedì Latino Info 329.2960546 Veglie - O’Brien Red Cadillac Gang in concerto Info 339.4036940

salentointasca 63


LECCE

Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Cin Cin Bar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Coffeeandcigarettes

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Donde Beber Viale Leopardi, 25 Tel. Sempre aperto

Il Palio Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì

Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

64 salentointasca

Ribes Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì

Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


salentointasca 65


LECCE

Black Betty

Donde Beber

Il banco

Road 66

Sempre aperto

Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Bombetta

Douglas Irish Pub

Il Corto Maltese

Rosso Divino

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188

Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Cagliostro Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto

Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

Dr.Jekill & Mr.Hyde

La gatta al lardo

Rubens

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Enogastron. Povero

La Negra Tomasa

Rusticone

Sempre aperto

Via Rubichi Tel. 340.6863545

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Sempre aperto

Joyce

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Celtic Pub

La Torre di Merlino

Tennent’s Grill

Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365 Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

66 salentointasca

Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258

Sempre aperto

Prophet Pub

Vinagre

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579

Sempre aperto

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 67


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte

Osteria degli Spiriti

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso domenica sera

Cube Restaurant

Vico Patarnello

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Locanda de I Vicerè

Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

L’Aragosta

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

68 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 334.6646947 Chiuso il lunedì

Fat Moe’s

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490

Lu Spilu

Il Ristoro dei Templari

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Poeta Contadino

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Spizz

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

SURBO

Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto

SAN CASSIANO

ZOLLINO

Le terre di mezzo

Mastro Bizantino

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730

Chiuso il martedì

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268

SPONGANO

Trattoria Picalò

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

salentointasca 69


70 salentointasca


;-) Nom e: Ma rio Anni: 48 Segn o: Ca prico Carat rn t Spor eristiche o t : i v o , appr e rideezza le ecc re in c e ompallenze gnia!

Dopo le trombette

e i palloncini... sta

ppa una bottiglia

per festeggiare!

salentointasca 71


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ile... per un brindisi memorab La compagnia è già pronta o, amico di mille battaglie! Tantissimi auguri Massim

Sorridente nel cuore... Bu e con il Lecce sempre on complean no, Adolfo!

vorrei dire a...

Nereo da Novoli: con tanto impegno e un pò di scaramanzia... Avanti così, è solo il 1° passo ma alla fine la tua tigre vincerà!

72 salentointasca

Questo compleanno non poteva passare inosservato... Auguri, Tonio! Carmen di Calimera: non potevamo certo dimenticarci di te... un abbraccio ed un grandissimo augurio, magica “riccia”!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

occasioni ia e1.000 altre Amicizia, allegr. Auguroni, Tiziana e Paola! per festeggiare..

Sì sì, anche quest’anno come vedi la tua foto c’è... Auguri, Andrea!

Quando la “dolcezza” è da sempre un bene di famiglia... Auguroni a Benedetta da mamma Alessandra e papà Roberto! Giovanna: stavolta dovrebbero essere 28... Auguroni di gioia e sempre grande vitalità da tutti noi e dall’amicona coi capelli corti!

Monica: in attesa di festeggiare “come si deve” quest’importante compleanno... Ti auguriamo tantissimi auguri! salentointasca 73


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

a gennaio i e anniversari, Tra compleann sempre! Augurissimi si festeggia

Sembra ieri la tua 18 anni...Auguri danascita, oggi hai chi ti vuole bene!

Finalmente quest’anno c’è anche la torta! Auguri Luigi

vorrei dire a...

i presi? li, ma dove li ha Che belli occhia o... la torta è alle porte! Preparati, Stefan

Anna Zaccaria: in attesa di riparare la macchina, puoi sempre approfittarne per fare qualche passeggiata in più in relax!

Gabriele: nasci dalla parte giusta ma poi passi dall’altra, ami tradizioni e serate con gli amici, studi gossip... Sei forte, pres!

74 salentointasca


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

do eanno a Riccar Buon 6° compl e la sorellina Aurora! pà da mamma, pa vorrei dire a...

Un anno... Auguri Francesca da papà, mamma e Chiara!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

, il pensiero c’è Anche se in ritardopleanno Marco m co sempre... Buon

salentointasca 75


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

76 salentointasca

Turno di Sabato 26 gennaio

Turno di Domenica 27 gennaio

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


salentointasca 77


Gli stati d’animo sono più sereni, con il senso dell’opportunità che finalmente funge da guanto di velluto. Hai idee razionali e lungimiranti che sai organizzare subito in programmi, puoi regalarti belle soddisfazioni... Sfruttando l’eccellente aspetto di Saturno, la prima cosa da fare è un esame sereno e distaccato della situazione professionale, dei rapporti con i colleghi. Puoi finalmente capire se hai commesso errori e trovare il rimedio. Hai una visione aderente alla realtà dello stato delle cose, individui le azioni, le parole, i tempi e i toni utili per raddrizzare ciò che stava prendendo una piega poco razionale, per recuperare i rapporti sentimentali... È un’ottima settimana, a far marciare le cose per il verso giusto ci pensano il buon senso e lo spirito pratico da segno. L’esperienza ti permette di indirizzare le energie psicofisiche in modo costruttivo, hai intuizioni geniali!

78 salentointasca

Cerca di essere razionale, evitando di incaponirti sul dettaglio che stimola lo spirito polemico, altrimenti corri il rischio di confonderti ulteriormente le idee. Attenzione anche a non cedere ad alcun pessimismo! Critichi, discuti, aggredisci e le azioni sono disordinate, poco efficaci e questo può stimolarti ad essere ancora più ostinato nel lanciarti verso gli ostacoli, ignorando che proprio il tuo comportamento può crearli. Devi controllare attentamente l’impulsività sia nel fare sia nel dire, mettendo il buon senso in tutte le salse e in ogni settore. Lo spirito critico e lo scatto maldestro sono in agguato, con il rischio di conseguenze pesanti. Sei carico di energia psicofisica, lucido, abile nel quotidiano, rapido nel cogliere ciò che serve per raggiungere prima le mete prefissate. Sei abile nel capire se ciò che si offre è meglio di quanto hai in mente da tempo...

La settimana è ricca di stimoli che giungono dalla creatività personale e dall’esterno, tieni gli occhi aperti perché potrebbe circolare un’occasione più unica che rara, di quelle che rappresentano la tanto attesa svolta... È un periodo dall’aria tranquilla, ma questo non significa noia. Proprio perché niente ti sospinge e niente ti rallenta, hai la possibilità di valutare con calma ogni situazione in corso, organizzando i tempi ed i progetti... È un discreto momento, Mercurio ti permette di guardare le situazioni da tutti i lati, puoi allacciare rapporti che danno alimento alla fantasia. Non dovrebbero mancare gli agganci per realizzare il progetto più difficile... Grazie all’intuito, al dono d’osservazione e allo spirito pratico da segno, hai la possibilità di intervenire con abilità e rapidamente nelle diverse situazioni, raddrizzando quello che stava prendendo una piega storta.


salentointasca 79



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.