Scandinavia

Page 1

SCANDINAVIA - ISLANDA 1HOOD YRVWUD $JHQ]LD GL 9LDJJLR

SCANDINAVIA ISLANDA A P R I L E

2 0 1 4

-

O T T O B R E

2 0 1 4

speciale

inserto crociere del nord e artico

ANDA


condizioni generali di partecipazione

DA PIù DI 30 ANNI SPECIALISTI NEI VIAGGI

PENALI IN CASO DI ANNULLAMENTO In caso di recesso del contratto di viaggio da parte del consumatore, oltre alle quote di iscrizione la parte di tasse non rimborsabile (YQ), il visto consolare dove previsto, e i premi assicurativi non rimborsabili, verranno applicate le seguenti percentuali di penale del costo complessivo del viaggio che variano a seconda dei giorni mancanti alla data di partenza escludendo il giorno stesso della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione che deve essere lavorativo: - 10% sino a 30 giorni prima della partenza; - 30% da 29 a 20 giorni prima della partenza; - 50% da 19 a 10 giorni prima della partenza; - 75% da 9 a 4 giorni prima della partenza; - 100% da 3 a 0 giorni prima della partenza o in caso di mancata presentazione (no-show); Per alcuni prodotti particolari, soggetti a penali più rigide, il Diamante tour operator segnalerà in fase di preventivo le differenti condizioni e i relativi premi assicurativi. Ad ogni passeggero verrà applicata una quota d’iscrizione pari ad €50 non rimborsabile. Ogni eventuale variazione, dopo aver ricevuto la conferma, comporta l’applicazione di un forfait spese pari ad €50 per pratica. CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata – fino alla sua abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (il “Codice del Turismo”) dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in quanto applicabile - nonché dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e sue successive modificazioni. 2. REGIME AMMINISTRATIVO L’organizzatore e l’intermediario del pacchetto turistico, cui il turista si rivolge, devono essere abilitati all’esecuzione delle rispettive attività in base alla normativa amministrativa applicabile, anche regionale. Ai sensi dell'art. 18, comma VI, del Cod. Tur., l'uso nella ragione o denominazione sociale delle parole "agenzia di viaggio", "agenzia di turismo" , "tour operator", "mediatore di viaggio" ovvero altre parole e locuzioni, anche in lingua straniera, di natura similare, è consentito esclusivamente alle imprese abilitate di cui al primo comma. 3. DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto s’intende per: a) organizzatore di viaggio: il soggetto che si obbliga in nome proprio e verso corrispettivo forfetario, a procurare a terzi pacchetti turistici, realizzando la combinazione degli elementi di cui al seguente art. 4 o offrendo al turista, anche tramite un sistema di comunicazione a distanza, la possibilità di realizzare autonomamente ed acquistare tale combinazione; b) intermediario: il soggetto che, anche non professionalmente e senza scopo di lucro, vende o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati ai sensi del seguente art. 4 verso un corrispettivo forfetario; c) turista: l'acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico. 4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO La nozione di pacchetto turistico è la seguente: “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti “tutto compreso”, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’art. 36 che costituiscano per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del “pacchetto turistico” (art. 34 Cod. Tur.). Il turista ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (redatto ai sensi e con le modalità di cui all’art. 35 Cod. Tur.). Il contratto costituisce titolo per accedere al Fondo di garanzia di cui al successivo art. 21. 5.SCHEDA TECNICA - Organizzazione tecnica: IL DIAMANTE BLU S.r.l. Torino - Licenza d’esercizio Agenzia di Viaggi categoria A illimitata n. 196308108/2002 emessa dalla Provincia di Torino - Copertura assicurativa RC prof. le ADV e TO, ALLIANZ n. 194802 con massimali assicurativi previsti dalla legge - Copertura assicurativa RC Grandi Rischi, ALLIANZ n. 194803 con massimali assicurativi previsti dalla legge - Il presente catalogo, stampato nel mese di febbraio 2014, è valido da Aprile 2014 ad Ottobre 2014. - Le quotazioni sono comunicate dai vettori ed aggiornate al mese di febbraio 2014. Le modalità e le condizioni di revisione dei tassi di cambio sono disciplinate dall’art. 40 Cod.Tur. - la percentuale massima del pacchetto turistico che verrà assoggettata ad eventuale adeguamento valutario sarà pari al 70% ad eccezione delle quote riferite ai soli servizi a terra nel qual caso verrà conteggiata sul 90% del valore. - Le quotazioni sono comunicate dai vettori ed aggiornate al mese di febbraio 2014. I tassi di cambio sui quali è basato il calcolo dei prezzi forfettari pubblicati in riferimento alla destinazione Islanda sono 1 euro = 156 Isk (Corone Islandesi). Le modalità e le condizioni di revisione dei tassi di cambio sono disciplinate dall’art. 40 Cod.Tur. - Le modalità e condizioni di sostituzione sono disciplinate dall’art. 39 Cod. Tur. - I pagamenti effettuati si considereranno perfezionati soltanto quando le somme effettivamente pervengano all’Organizzatore. - In caso di mancato pagamento delle somme di cui sopra l’organizzatore avrà la facoltà di dichiarare risolto il contratto anche nel caso in cui abbia fatto pervenire al turista i titoli di legittimazione (cd. “voucher”) o i titoli di trasporto. - Il nome del vettore che effettuerà i relativi collegamenti sarà indicato nel foglio di conferma prenotazione eventuali variazioni saranno comunicate tempestivamente con le modalità previste dall’art. 11 del Reg. CE 211/2005. 6. PRENOTAZIONI La proposta di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compi-lato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al turista presso l’agenzia di viaggi intermediaria. L’organizzatore fornirà prima della partenza le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, come previsto dall’art. 37, comma 2 Cod. Tur. Ai sensi dell’art. 32, comma 2, Cod. Tur., nel caso di contratti conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali (come rispettivamente definiti dagli artt. 50 e 45 del D. Lgs. 206/2005), l’organizzatore si riserva di comunicare per iscritto l’inesistenza del diritto di recesso previsto dagli artt. 64 e ss. del D. Lgs. 206/2005. 7. PAGAMENTI La misura dell’acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del pacchetto turistico, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui, prima della partenza, dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, dall’opuscolo o da quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore, la risoluzione di diritto. 8. PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o pro-gramma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse o diritti di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma, come riportata nella scheda tec-

nica del catalogo, ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo. 9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l'organizzatore o l’intermediario che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al turista, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il turista potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 10. Il turista può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del turista del pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla, (Art. 33 lett. e) Cod. Cons.) restituirà al turista il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il turista sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 4° comma qualora fosse egli ad annullare. 10. RECESSO DEL TURISTA Il turista può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal turista. Nei casi di cui sopra, il turista ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell'eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il turista dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, o nel caso previsto dall’art. 7, comma 2, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica, la penale nella misura indicata nella scheda tecnica del Catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio su misura, l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. 11. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del turista, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal turista per comprovati e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 12. SOSTITUZIONI Il turista rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le ragioni della sostituzione e le generalità del cessionario; b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (art. 39 Cod. Tur. ) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione; d) il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo. Le eventuali ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica. 13. OBBLIGHI DEI TURISTI Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale - aggiornate alla data di stampa del catalogo - relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i turisti provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti Autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più turisti potrà essere imputata all’intermediario o all’organizzatore. I turisti dovranno informare l’intermediario e l’organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della par-tenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il turista reperirà (facendo uso delle fonti informative indicate al comma 2) le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio. I turisti dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei Paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti, alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I turisti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore e/o l’intermediario dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese necessarie al loro rimpatrio Il turista è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il turista comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste per-sonali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. Il turista è sempre tenuto ad informare l’Intermediario e l’organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc…) ed a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. 14. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista.

15. REGIME DI RESPONSABILITÀ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle presta-zioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del turista (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. L’intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e, comunque, nei limiti previsti per tale responsabilità dalle norme vigenti in materia, salvo l’esonero di cui all’art. 46 Cod. Tur. 16. LIMITI DEL RISARCIMENTO I risarcimenti di cui agli artt. 44, 45 e 47 del Cod. Tur. e relativi termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto e comunque nei limiti stabiliti , dalla C.C.V, .dalle Convenzioni Internazionali che disciplinano le pre-stazioni che formano oggetto del pacchetto turistico nonché dagli articoli 1783 e 1784 del codice civile. 17. OBBLIGO DI ASSISTENZA L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al turista secondo il criterio di diligenza professionale con esclusivo riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore e l’intermediario sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al turista o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o di forza maggiore. 18. RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal turista durante la fruizione del pacchetto mediante tempestiva presentazione di reclamo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario il risarcimento del danno sarà diminuito o escluso ai sensi dell’art. 1227 c.c. Il turista dovrà altresì – a pena di decadenza - sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, o altro mezzo che garantisca la prova dell’avvenuto ricevimento, all’organizzatore o all’intermediario, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data di rientro nel luogo di partenza. 19.ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente escluse al momento della prenotazione, sono stipulate e inscindibili dal pacchetto turistico speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del viaggio, da eventuali infortuni, da vicende relative ai bagagli trasportati. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti, malattie, casi fortuiti e/o di forza maggiore. Il turista eserciterà i diritti nascenti da tali contratti esclusivamente nei confronti delle Compagnie di Assicurazioni stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste da tali polizze. 20. STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE CONTESTAZIONI Ai sensi e con gli effetti di cui all’art. 67 Cod. Tur. l’organizzatore potrà proporre al turista - a catalogo, sul proprio sito o in altre forme - modalità di risoluzione alternativa delle contestazioni insorte . In tal caso l’organizzatore indicherà la tipologia di risoluzione alternativa proposta e gli effetti che tale adesione comporta. 21. FONDO DI GARANZIA (art. 51 Cod. Tur.). Il Fondo Nazionale di Garanzia istituito a tutela dei turisti che siano in possesso di contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato dell’intermediario o dell’organizzatore: a) rimborso del prezzo versato; b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero. Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 e le istanze di rimborso al Fondo non sono soggette ad alcun termine di decadenza. L’organizzatore e l’intermediario concorrono ad alimentare tale Fondo nella misura stabilita dal comma 2 del citato art. 51 Cod. Tur. attraverso il pagamento del premio di assicurazione obbligatoria che è tenuto a stipulare, una quota del quale viene versata al Fondo con le modalità previste dall’art. 6 del DM 349/99. ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31 (limitatamente alle parti di tali disposizioni che non si riferiscono al contratto di organizzazione) nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. Il venditore che si obbliga a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggrega-to, è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio, che riportino la somma pagata per il servi-zio e non può in alcun modo essere considerato organizzatore di viaggio. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 18. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi servizi come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). Aggiornamenti su www.ildiamante.com Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 17 della legge n. 38/2006 – La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero. PRIVACY: INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS 196/2003 Il trattamento dei dati personali dei clienti – il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto – è svolto nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003, in forma manuale e digitale. L’eventuale rifiuto nel conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di concludere il contratto e fornire i relativi servizi. Titolari dei trattamenti sono – salvo separate e diverse indicazioni, eventualmente visibili anche sul catalogo e/o nei rispettivi siti web – l’ Agenzia venditrice e IL DIAMANTE BLU srl. I dati saranno comunicati soltanto e a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per consentire l’esecuzione del contratto e la fornitura dei servizi compresi nel pacchetto turistico, o alle Autorità qualora imposto da specifiche normative. I dati potranno inoltre essere eventualmente comunicati a consulenti fiscali, contabili e legali per l’assolvimento degli obblighi di legge e/o per l’esercizio dei diritti in sede legale. In ogni momento potranno essere esercitati tutti i diritti ex art. 7 D. Lgs 196/2003 contattando il responsabile del trattamento dei dati presso IL DIAMANTE BLU srl in via Ippolito Nievo, 25 – 10153 Torino o scrivendo a info@ildiamante.com Associato ASTOI Realizzazione: www.agmartinetto.com Progetto grafico: Why srl – Torino Per maggiore informazioni e aggiornamenti www.ildiamante.com

consultare

il

sito

NOTE: Le immagini riprodotte nel presente opuscolo si riferiscono a strutture e panorami ripresi nelle loro migliori condizioni. Variazioni climatiche, il corso del tempo e delle stagioni possono comportare modifiche anche significative all’effettiva esperienza vissuta dal cliente durante il soggiorno. Non può essere considerata pregiudiziale la pubblicazione delle immagini del presente opuscolo. Foto: Archivio Il Diamante, Shutterstock,dreamstime.com

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

81


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:19

Pagina 1


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:20

Pagina 2


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:20

Pagina 3


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:20

Pagina 4


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:20

Pagina 5

CONTENUTI 4 INTRODUZIONE 7 VIAGGIARE CON NOI

ISLANDA 49 Notizie Utili

SCANDINAVIA 9 Notizie Utili

TOUR DI GRUPPO 10 Big 5 della Scandinavia 12 Big 1 Grandi emozioni norvegesi 14 Big 2 I gioielli del Nord 16 Big 3 La luce del Nord 18 Big 4 Meravigliosa Finlandia 20 Big 5 Le capitali del Diamante 22 Viaggio a Capo Nord e Isole Lofoten 23 Viaggio nella magia dei fiordi

SCANDINAVIA IN LIBERTÀ 26 Sognefjord in un guscio di noce 27 Hardangefjord in un guscio di noce 28 Vacanza attiva nell’Hardangefjord 29 Avventura nel Lysefjord 30 Oslo Food&Design Tour 32 Copenhagen Food&Design Tour 32 Stoccolma Food&Design Tour 36 Noleggio auto 37 Fly&Drive in Scandinavia e Itinerari Ecofriendly Vacanze attive - Biciclette Wildlife e Natura

TOUR DI GRUPPO 50 52 54 56

Tour Panorama Sapori d’Islanda Altopiani meravigliosi Reykjavik e il meglio dell’Islanda 58 Islanda 4x4 Tour geologico 60 Fly&Drive in Islanda e 65 Helsinki, Lapponia e Capo Nord

ARTICO GROENLANDIA E ISOLE SVALBARD 66 67 68 70

Groenlandia Discovery Groenlandia e la Disko Bay Isole Svalbard navigazione Isole Svalbard experience

LE CROCIERE DEL DIAMANTE NEL NORD 72 Hurtigruten, il viaggio più bello del mondo 73 Minicrociere con Silja Line nel Baltico 74 Le crociere del Diamante con hostess di bordo in esclusiva 76 Anteprima Inverno 2014/2015 78 Assicurazioni 80 Condizioni Generali


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

18:04

Pagina 6

Viaggia in tutta sicurezza con la polizza “Multirischi” di Allianz Global Assistance. Con il Diamante e Allianz Global Assistance viaggi sicuro e sereno, con un’assistenza 24 ore su 24 in caso di imprevisti durante il tuo viaggio. Annullamento Viaggio: Allianz Global Assistance ti rimborsa il viaggio prenotato e annullato per motivi di salute - malattia, infortunio o decesso- oppure per i danni materiali all’abitazione o nel caso di impossibilità di raggiungere il luogo di partenza; è previsto anche il rimborso per licenziamento/nuova assunzione o per furto dei documenti necessari per l’espatrio. Interruzione Viaggio: Allianz Global Assistance rimborsa la quota di soggiorno pagata e non goduta in seguito ad interruzione del viaggio dovuta a rientro sanitario organizzato dell’Assicurato o rientro anticipato a causa del decesso o di ricovero ospedaliero con imminente pericolo di vita di un familiare. Assicurazione Spese Mediche: Allianz Global Assistance ti rimborsa o paga direttamente, previo contatto con la Centrale Operativa, le Spese Ospedaliere e Chirurgiche; le Spese Mediche e/o per l’acquisto di medicinali, fino ad un massimo complessivo di: ✓ ✓ ✓

€ 1.000 ITALIA € 25.000 EUROPA/MONDO € 30.000 FEDERAZIONE RUSSA

Prima della partenza, puoi stipulare la polizza Globy® Estensione Spese Mediche ad integrazione dei suddetti capitali assicurati per il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche sostenute all’estero fino ad un massimo complessivo di € 100.000 o € 300.000.

La polizza può essere richiesta dal viaggiatore direttamente a Il Diamante Blu S.r.l. o alla propria agenzia di viaggi. Assistenza alla persona 24 ore su 24: La Centrale Operativa di Allianz Global Assistance è a disposizione per qualsiasi emergenza 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno. Sempre attiva per un aiuto immediato. Bagaglio: Il tuo bagaglio è assicurato per furto, scippo, rapina, incendio, mancata riconsegna da parte del vettore aereo. In caso di ritardata consegna del bagaglio vengono rimborsati gli acquisti di prima necessità. Assistenza Legale in Viaggio: Allianz Global Assistance reperisce un legale per gestire in loco le controversie che coinvolgono direttamente l’Assicurato. Le condizioni di assicurazione sono riportate integralmente a pag. 158 del presente catalogo

Il Diamante offre un servizio di assistenza aeroportuale V.I.P. in collaborazione con un gruppo di professionisti aeroportuali che vigilano e curano la delicata fase della partenza, presso gli aeroporti di Milano (Malpensa e Linate) e di Roma Fiumicino. I nostri ospiti potranno scegliere una delle seguenti opzioni.

Easy & Go 2 al costo di € 50 a persona che include oltre al pacchetto “Easy & Go 1” un servizio di “FAST TRACK” presso gli aeroporti di Milano e di Roma Fiumicino con la possibilità di accedere alla zona imbarchi tramite una corsia preferenziale in modo da evitare lunghe code ai controlli di sicurezza.

Easy & Go 1 al costo di € 25 a persona che include: • Chiamata telefonica o sms al passeggero il giorno prima della partenza per fissare l’orario d’incontro in aeroporto; • Pre-assegnazione/pre-accettazio-ne dei posti a sedere a bordo dell’aeromobile (secondo disponibilità delle compagnie aeree); • Web check-in e stampa delle carte d’imbarco (ove possibile); • Accoglienza del passeggero direttamente al check-in; • Banco Assistenza a Malpensa terminal 1 e a Fiumicino terminal 3 dove il passeggero può recarsi in caso di bisogno.

Easy & Go 3 al costo di € 98 a persona che include oltre al pacchetto “Easy & Go 2” l’ingresso in Sala VIP, comoda lounge dove potersi rilassare ed attendere l’orario di imbarco del volo presso gli aeroporti di Milano e di Roma Fiumicino.

6

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

Per partenze da altri altri aeroporti italiani è disponibile un servizio di assistenza aeroportuale privata con prezzi e condizioni su richiesta.


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:20

Pagina 7

Con il Diamante potete contare su un’assistenza attenta, precisa e premurosa per rispondere con rapidità ed efficienza a qualsiasi esigenza. Per viaggiare in piena serenità abbiamo predisposto in Italia una linea telefonica “No Problem” sempre attiva durante gli orari di chiusura dei nostri uffici. Riceverete con i documenti di viaggio maggiori informazioni in merito a questo servizio. Le nostre attenzioni infatti non finiscono qui. Infatti dall’Italia avrete sempre un’assistenza 24 ore su 24 per qualsiasi necessità o emergenza che si verifichi durante il vostro viaggio. Che si vada in vacanza in gruppo o da soli, il Team del Diamante in Italia e in Scadinavia sarà sempre al vostro fianco.

Le guide ed accompagnatori fanno una differenza importante in un viaggio. Per i tour dove è previsto il servizio di una guida locale parlante italiano, ci avvaliamo esclusivamente di guide dei “Cities Guides Bureau” con molta esperienza e conoscenze specifiche per tutte le esigenze. I nostri accompagnatori sono formati secondo le norme dei corsi T.A.I.G.A. (Team Accompagnatori Italiani Guide Artiche), che è l’unica istituzione che certifica internazionalmente i livelli e i gradi di esperienza specifica nei paesi nordici per geologia, climatologia, fauna, flora, astronomia, cultura Sami Lappone, Inuit e che permette di offrire così un plus importante al viaggio. Con gli accompagnatori T.A.I.G.A. entrerete nel Nord del mondo conoscendone l’essenza più profonda ed arricchendo così la Vostra cultura personale oltre che collezionare un ricordo di un viaggio stupendo.

Per tutti gli sposi che sceglieranno un viaggio di nozze tra le nostre numerose proposte, in omaggio un abbonamento per 24 mesi all’autorevole rivista di viaggi e avventure.

Per ridurre le emissioni di gas serra e di risorse energetiche, consigliamo l’opzione @-document per ricevere tutti i documenti di viaggio direttamente via email con un risparmio di € 15 sulla quota di iscrizione.

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

7


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:21

Pagina 8

SC ANDINAVIA

8

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:21

Pagina 9

Notiz i e Utili Formalita’ d’ingresso

Per la Danimarca,Finlandia, Norvegia e Svezia occorre il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. I passeggeri che effettuano navigazioni alle Isole Svalbard, alle Isole Faroe e soggiorni in Groenlandia devono essere in possesso del passaporto in corso di validità.

Fuso orario

Per la Norvegia, Svezia, Danimarca non c’è differenza rispetto all’Italia.L’ora legale entra in vigore anche in questi paesi. Il fuso orario della Finlanida è avanti di un’ora rispetto all’Italia, anche quando nel nostro paese è in vigore l’ora legale, che viene osservata secondo le stesse modalità valide per i paesi dell’Unione Europea. La Groenlandia è due ore indietro rispetto all’Italia, le isole Faroe un’ora in meno.

Lingua

Oltre alle lingue ufficiali, l’inglese è la lingua principalmente parlata in tutta l’area della Scandinavia, del Baltico, Finlandia e Groenlandia.Nell’area scandinava anche il tedesco è discretamente parlato e compreso.

Valuta

Le unità monetarie sono: in Danimarca la corona danese, abbreviata DKK e suddivisa in 100 ore in Finlandia l’Euro in Norvegia la corona norvegese, abbreviata NOK e suddivisa in centesimi in Svezia la corona svedese, abbreviata SEK e suddivisa in 100 ore Le principali carte di credito sono accettate ovunque.

Banche

Le banche sono aperte dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 15.00.

Corrente elettrica

In Scandinavia la tensione è di 200 volt a corrente alternata, le prese elettriche sono bipolari. In Finlandia e nel Baltico le prese sono standard e di tipo tedesco.

Alberghi

Le camere singole sono disponibili in numero limitato e pur richiedendo un supplemento sono generalmente più piccole rispetto alle camere doppie.Le camere triple sono generalmente camere doppie o matrimoniali con un letto aggiunto (spesso una brandina) e visto lo spazio limitato

sono sconsigliabili a 3 adulti. In Scandinavia alcuni alberghi dispongono di camere doppie di dimensioni ridotte, denominate “combi room”.Queste camere sono composte da un letto singolo e da un divano letto o da un letto matrimoniale ad una piazza e mezza. Segnaliamo inoltre che in Scandinavia molti alberghi applicano tariffe diversificate per i giorni settimanali (lun/giov) e il week end (ven/dom).

Clima e abbigliamento

In Danimarca il clima è normalmente mite nei mesi primaverili, mentre da giugno ad agosto fa decisamente caldo.La temperatura media registrata nel mese di luglio è di circa 20°. In Finlandia in estate il clima è temperato.Le temperature diurne variano dai 15° ai 25°. In Norvegia il clima è in genere piuttosto mite (in particolare nel sud e nella parte interna) ma variabile.Lungo la costa è più facile incontrare pioggia o vento.Le medie diurne estive vanno dai 13° nel nord ai 20° nella città di Oslo.Le massime nei mesi di luglio e agosto possono superare anche i 25°. In Svezia il clima è temperato grazie all’influenza della corrente del Golfo nell’immediato entroterra.Le località affacciate sul mar Baltico sono per esempio più fredde di Stoccolma.La temperatura media a Stoccolma nel mese di luglio è di circa 17°. Si consiglia un abbigliamento pratico e sportivo, scarpe comode, qualche indumento pesante, un impermeabile e una giacca a vento leggera.Per chi si reca più a nord consigliamo abiti autunnali.

Cucina

In Scandinavia si usa consumare un’abbondante prima colazione a base di cereali, formaggi, uova, pesce affumicato, aringhe marinate, succhi d frutta, pane di vario tipo, yogurt, dolci locali, e mangiare qualcosa di leggero a pranzo, solitamente il classico piatto unico a base di carne o di pesce con verdura o insalate e il dessert. In generale la cucina scandinava prevede la presenza di carne di renna affumicata, bistecche di manzo, carne di agnello, aringhe in salamoia, salmone affumicato, salmone, patè di fegato, frutta e verdura.

Mance

Non sono obbligatorie ma si possono prevedere a discrezione del cliente se soddisfatto dei servizi ricevuti.

Il sole di mezzanotte ed il fenomeno delle notti bianche

La terra del sole di mezzanotte: così viene comunemente denominata la regione del Finmark che si stende nella parte settentrionale della Norvegia.Questo fenomeno per cui il sole si mantiene sopra l’orizzonte per tutta la notte si può osservare a nord del Circolo Polare Artico (66° 23’ di latitudine) durante il periodo estivo.Il contrario succede d’inverno, in cui la notte polare domina con la sua oscurità per buona parte della stagione.Il sole di mezza notte è visibile a Capo Nord dal 14 maggio al 29 luglio, mentre la notte polare dura dal 18 novembre al 24 gennaio Nelle zone a Sud del Circolo Polare Artico si osserva un notevole divario nella durata del giorno e della notte durante Il solstizio estivo (per esempio a 65° di latitudine nord il giorno più lungo dura 21 ore e 56 minuti) Nelle regioni a latitudini inferiori al circolo polare, fino a circa il 60° parallelo, si verifica il cosiddetto fenomeno delle “notti bianche”.In tali regioni il sole tramonta dietro l’orizzonte, ma a causa della rifrazione la luce del crepuscolo è sufficiente per svolgere ogni attività diurna senza l’utilizzo di luce artificiale.Questo fenomeno è visibile in quasi tutte le capitali del nord tra fine maggio e metà luglio.

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

9


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:21

Pagina 10


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:21

Pagina 11

BIG 5 DELLA SCANDINAVIA Il Diamante tour operator ha voluto personalizzare fortemente gli itinerari in Scandinavia, ridisegnando e riconsiderando molte località nordiche piene di fascino per i nuovi orizzonti che regalano. I Big Five sono il risultato i un lavoro minuzioso di conoscenza ed esperienza nella bellissima penisola scandinava per metterne in risalto la peculiarità dei paesaggi mozzafiato, il gusto della cucina nordica, il suo stile minimalista e romantico che si ha nelle strutture alberghiere e nelle città, senza dimenticarela magia che regala la Luce del Nord.

Il Big 1 : GRANDI EMOZIONI NORVEGESI è il tour che visita i 3 fiordi più grandi e più lunghi della Norvegia dell’Ovest con un tocco di classe per gli hotels scelti, di cui alcuni hanno il pregio di far parte della catena DE HISTORISKE, posizionati in location spettacolari a fondo fiordo.

Il Big 2 : I GIOIELLI DEL NORD è il viaggio per visitare i luoghi più belli della Scandinavia. Si parte dalla stupenda Stoccolma per volare poi fino alla Lapponia svedese e attraversare i grandi spazi del parco protetto di Abisko fino a raggiungere il confine norvegese. Da qui si raggiungono gli arcipelaghi famosi delle isole Lofoten e Vesteralen. Davvero una chicca per i viaggiatori più ricercati e più attenti agli itinerari al di fuori dei circuiti più battuti dal turismo di massa.

Il Big 3 : LA LUCE DEL NORD è il tour che raggiunge il mitico CapoNord passando per la solare Lapponia Finlandese. È un viaggio in mezzo alla natura, lontano dai rumori della società moderna e immerso nelle terre dei Sami, il popolo lappone che ormai si è stanziato in quelle latitudini per vivere di allevamento di renne. Le tradizioni Sami sono molto forti e la loro impronta è percettibile in tutto l’ambiente circostante. Questo viaggio è al di sopra del circolo polare artico e quindi vive alla luce del sole di mezzanotte per poi finire a Helsinki dove si potranno comunque ammirare ancora le famose notti bianche.

Il Big 4 : MERAVIGLIOSA FINLANDIA è un bel viaggio nella regione dei laghi della Finlandia. Una esperienza molto particolare tra la natura silenziosa, la cultura finlandese mescolata a quella russa, la tradizione della Sauna e delle forest Spa, ma soprattutto è un itinerario che cura lo spirito riconciliando la vita frenetica occidentale, con un ritmo più naturale semplice e autentico, proprio dello stile finnico.

Il Big 5 : LE CAPITALI DEL DIAMANTE non poteva mancare una proposta forte nelle bellissime città nordiche, in cui l’identità di ogni paese scandinavo si sente e si riconosce immediatamente. La bellissima Stoccolma, in Svezia, nobile e romantica, la vivace Copenhagen, in Danimarca, colorata e piena di vita con i suoi quartieri di design, fino alla sorprendente Oslo, capitale della Norvegia che è la città che ha saputo rinnovarsi moltissimo in questo ultimo decennio. Un viaggio attraverso il piacevole incontro con le 3 più accoglienti ed interessanti città del nord costruito con attenzione e con cura. Buon viaggio con il Diamante… che brilla nel Nord con i suoi BIG FIVE della Scandinavia!


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

8 giorni

24-02-2014

17:22

Pagina 12

Tour di gruppo - Esclusiva

Geiranger Ballestrand Lillehammer Sognefjord Bergen

BIG 1

Geilo Oslo

GRANDI EMOZIONI NORVEGESI

Date di partenza Giugno: 28 Luglio: 19 Agosto: 2, 16 QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze Quota a persona terzo letto Polizza multirischio: fino a € 3.000 fino a € 4.500

€ 1.540

€ 1.920 € 1.405

€ 77 € 120

LA QUOTA COMPRENDE: Volo di linea A/R - trasferimenti - Tour e sistemazioni in hotels 4**** centrali ad Oslo e a Bergen, e negli alberghi della catena DeHistoriske sui fiordi.Pensione completa sui fiordi e Bed and Breakfast a Bergen e ad Oslo.Guida locale ad Oslo - Tour leader specializzato de “IL DIAMANTE” per tutta la durata del viaggio.Acqua in caraffa e caffè american filter ai pasti - Escursioni come da programma. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 145) - Polizza multirischio - Bevande Mance - Extras in genere - Escursioni facoltative - I pasti non indicati nel programma - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

12

Tour in esclusiva de Il Diamante con accompagnatore dall’Italia - Minimo 15 partecipanti Hotel de “Historiske” - Trattamento di pensione completa nei fiordi e B&B in città 8 giorni dedicati ai tre grandi fiordi principali della Norvegia con navigazioni spettacolari

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

UN FANTASTICO VIAGGIO TRA LE SCULTURE DELLA NATURA CHE FIN DALL’ULTIMA DEGLACIAZIONE HA DATO FORMA ALLA MERAVIGLIA DEI FIORDI.UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE TRA LA CULTURA VICHINGA IL DESIGN MODERNO E IL SILENZIO E LA PACE NORDICA.UN TOUR PER I VIAGGIATORI PIÙ ATTENTI AI CONTENUTI E AI SERVIZI PER COLLEZIONARE UN RICORDO UNICO. 1° giorno: Italia – Oslo Volo di linea Sas per Oslo.Arrivo e trasferimento in bus privato in città - circa 45 minuti. Sistemazione all’hotel Radisson Blu Plaza 4****. Tempo a disposizione per visitare il centro di Oslo: Il duomo, la via pedonale Karl Johan, Il palazzo reale, Il Municipio, sede del ricevimento Nobel, il quartiere Aker Brygge di tendenza, e pieno di locali sull’acqua e con le sue architetture avvenieristiche, l’Opera house e la Galleria Nazionale dove si può ammirare il famoso quadro del pittore Edward Munch, l’Urlo e la bella fortezza di Akershus.Possibilità di escursione facoltativa, organizzata in loco dal nostro accompagnatore, alla penisola di Bigdoy per visitare il museo delle Navi Vichinghe e il museo della nave polare Fram. La penisola si raggiunge con una piacevole navigazione in battello di circa 20’. Cena libera e pernottamento.

2°giorno: Oslo – Lillehammer – Gudbrandsdalen Prima colazione in hotel. Partenza per una visita città di 3 h con guida locale parlante italiano. Si raggiungerà la collina di Holmekollen da cui si gode di un panorama incantevole sul fiordo di Oslo. Si prosegue al famoso parco Frogner, impreziosito dalle statue di Vigeland. Una piacevole passeggiata nel parco guiderà i visitatori dentro ad un viaggio di introspezione sul senso della vita e dei rapporti umani, proprio come dimostrano le particolari statue dello scultore. Si rientra poi in centro città per visitare i luoghi di maggior interesse storico e culturale della città. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza alla volta di Lillehammer, verso nord. Breve sosta nella famosa località olimpica e visita ai trampolini dello sci. Proseguimento verso la montagna, nell’area di Geiranger e arrivo all’hotel Rondane Spa Hoyfjellshotel, hotel di montagna, o similare. Cena e pernottamento in hotel.


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:22

Pagina 13

Tour di gruppo - Esclusiva

3°giorno: Geirngerfjord – Trollstigen Prima colazione in hotel.Partenza verso l’area del fiordo di Gejranger e passaggio sulla Trollstigen, la famosa strada dei Trolls, che svalica e attraversa il canyon del fiordo. È molto panoramica e affascina tutti attraversando un ghiacciaio. Arrivo a Geriranger e pranzo. Tempo disponibile per visitare la cittadina a bordo fiordo, deliziosa e vivace con tutti i suoi souvenirs shops e le caffetterie a boro mare. Mini crociera sul Geiragerfjord e passaggio sotto le belle cascate delle 7 sorelle. Spettacolari scorci ed emozioni uniche saranno compagni di questa navigazione di uno dei tratti più fotografato della regione dei fiordi. Arrivo ad Hellesylt e proseguimento in bus lungo il Nordenfjord, bellissimo e sorprendente, fino a giungere nella zona di Olden. Sistemazione all’hotel best western Raftevolds o similare. Cena e pernottamento. 4°giorno: Briksdal – Balestrand Prima colazione in hotel. Un viaggio emozionante per gli scorci panoramici che si toccheranno, ci condurrà fino al punto di partenza per le escursioni sul ghiacciaio Briksdal. Escursione al ghiacciaio sulle Troll cars. Si raggiunge il ghiaccio che ormai nei decenni si è ritirato visibilmente. Si scopriranno così i segreti dell’era glaciale e dell’ultimo periodo di de glaciazione del pianeta di 12.000 anni fa. Proseguimento per Balestrand, località a fondo fiordo davvero romantica e deliziosa. Sistemazione nel fantastico Kvikne’s hotel. Cena (prelibata) e pernottamento.

5°giorno: Norway in a nutshell – Bergen Prima colazione in hotel.Inizia il nostro viaggio verso il famosissimo Sognefjord, il fiordo dei sogni.Una breve traghettata Hella – Dragsvik, ci condurrà sulle sponde del Sognefjord.Qui avremo una esperienza tra le più famose in Norvegia, la navigazione sul Naerofjord, parte della escursione molto conosciuta “Norway in a Nutshell”. Questo fiordo gode del patrocinio dell’ Unesco e passeremo circa 2h 30’ tra le sue cascate spettacolari e i suoi panorami che lasciano a bocca aperta.Paradiso dei fotografi che potranno divertirsi a rubare la luce tra le insenature e la vegetazione incontaminata. Arrivo a Gudvangen. Proseguimento in bus verso Bergen con una sosta nella città turistica di Voss, circondata dai monti.All’arrivo a Bergen visita panoramica a cura della guida / accompagnatore. Sistemazione all’hotel Radisson Sas Norge 4**** o similare. Continuazione della visita città a piedi nel quartiere anseatico e nel centro. Cena libera. Pernottamento 6°giorno: Bergen – Geilo Prima colazione in hotel. Tempo libero per shopping o per visite individuali. Non si può perdere una visita nel mercato del pesce che ogni giorno viene allestito sul porticciolo. Piatti di salmone selvatico, cappesante, gamberetti e crostacei, serviti in maniera originale si potranno assaggiare direttamente al mercato. Proseguimento in bus alla volta dell’Hardangerfjord attraversando il nuovissimo ponte Hardangerbrua. Arrivo a Eidfjord. Pranzo presso il Nature center con visione del documentario di Hardanger, molto interessante ed emozionante. Proseguimento per la strada che sale la montagna e arrivo alle cascate Voeringfoss, le più alte di Norvegia. Sosta per la visita alle cascate e proseguimento per Geilo. Sistemazione nel magnifico Dr. Holms hotel o similare. Cena e pernottamento. 7°giorno: Geilo – Oslo Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Oslo. Pranzo libero durante il viaggio. Arrivo ad Oslo e sistemazione all’hotel Radisson Plaza. Tempo libero per visite individuali nella capitale in questa ultima serata norvegese. Cena libera e pernottamento. 8°giorno: Oslo – Italia Prima colazione in hotel. All’orario previsto, trasferimento dall’hotel all’aeroporto. Operazioni di check in e volo di rientro in Italia. Termine servizi.

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

13


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

8 giorni Andenes Lofoten

24-02-2014

17:22

Pagina 14

Tour di gruppo - Esclusiva

Abisko Park Kiruna

Bodo

Stoccolma

B IG 2

Date di partenza Giugno: 22 Luglio: 6, 27 Agosto: 10, 17

I GIOIELLI DEL NORD

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona € 2.100

Tutte le partenze Quota a persona terzo letto Estensione Capo Nord

€ 2.520

Tour in esclusiva de Il Diamante con accompagnatore dall’Italia - Minimo 15 partecipanti Hotel 4**** - Trattamento di pensione completa durante le tappe del tour e B&B in città 8 giorni da intenditori per scoprire i luoghi più belli della Scandinavia

€ 1.920 da € 780

€ 890

N.B.Per l’estensione a Capo Nord, potrebbe rendersi necessaria una notte aggiuntiva ad Oslo in base all’operativo dei voli. Polizza multirischio: fino a € 3.000 fino a € 4.500

€ 77 € 120

LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea dall’Italia - trasferimenti - accompagnatore esclusivo per tutto il viaggio - pasti come da programma - acqua in caraffa - voli interni Stoccolma Kiruna e Bodo Oslo - Escursione whale safari - itinerario come da programma. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 190) - Polizza multirischio - Bevande Mance - Extras in genere - Escursioni facoltative - I pasti non indicati nel programma - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

UN TOUR PER IL CLIENTE CHE CERCA IL MEGLIO DELLA SCANDINAVIA, PARTENDO DALLA BELLISSIMA STOCCOLMA FINO ALLE REMOTE REGIONI ARTICHE DEL PARCO NAZIONALE DI ABISKO IN LAPPONIA SVEDESE.SOLO LE MONTAGNE SEPARANO LA TAIGA DAL MARE E DALLE MERAVIGLIOSE ISOLE VESTERALEN E LOFOTEN.NATURA INCONTAMINATA E INCONTRO CON LE BALENE TRA LE SUGGESTIVE INSENATURE DEGLI ARCIPELAGHI. 1° giorno: Italia Stoccolma Voli dall’ Italia di linea.Arrivo a Stoccolma e trasferimenti in città. Sistemazione all’hotel Clarion Stockholm 4****. Primo approccio alla città con passeggiata in centro. Cena libera e pernottamento. 2° giorno: Stoccolma Prima colazione in hotel. Alle ore 09,00 incontro con la guida locale nella hall dell’hotel ed inizio el city tour che toccherà i punti più interessanti della bella capitale svedese. La città vecchia Gamla Stan, il Municipio e la sala dei banchetti Nobel, l’isola Sodermalm e i punti panoramici, le vie lussuose dello shopping e il museo Wasa. Termine della visita città e pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali: Museo degli Abba – Museo all’aperto di Skansen – Museo della fotografia – Museo dell’arte moderna. Oppure gite in battello nell’arcipelago, o nel Royal Canal. Cena libera e pernottamento. 3°giorno: Stoccolma – Kiruna /lapponia svedese Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto

e volo di linea per Kiruna, lapponia svedese. Trasferimento in città e sistemazione all’hotel Scandic Ferrum. Tempo a disposizione per visitare con l’accompagnatore la cittadina di Kiruna famosa per le sue miniere di ferro che durante la seconda guerra mondiale furono sfruttate moltissimo dalle truppe tedesche. La città è un perfetto punto di partenza per le regioni incontaminate dell’artico. Cena e pernottamento in hotel. 4°giorno: Kiruna - Parco Abisko - Harstad / Norvegia isole Vesteralen Prima colazione in hotel. Partenza per un tragitto unico attraverso il parco nazionale di Abisko, una delle più grandi riserve naturali della Svezia. Abisko è un parco nazionale di 77 km² famoso per la natura incontaminata, la fauna nordica e per le innumerevoli attività invernali e il trekking estivo sotto il sole di mezzanotte. Abisko è il punto di partenza del sentiero svedese più conosciuto da sciatori ed escursionisti: il Sentiero del Re (Kungsleden) lungo 440 km. Pranzo di 3 portate in un ristorante tipico lungo il percorso. Passaggio del confine con la Norvegia e arrivo a Narvik. Breve sosta per poi proseguire sulla E 10, la strada delle isole, fino all’incantevole arcipelago delle Vesteralen, che offre ai visitatori panorami da sogno con dolci colline fiorite che terminano nel mare dalle spiagge sabbiose. Casette di legno colorate e resti vichinghi si trovano arrivando ad Harstad, una graziosa città molto accogliente e molto carina da visitare. Sistemazione all’hotel THON con cena e pernottamento. 5°giorno: Harstad – Andenes – Whale safari Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Andenes, percorrendo una strada di rara bellezza lungo le coste delle isole Vesteralen. Arrivo ad Andenes e pranzo

14

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:22

Pagina 15

Tour di gruppo - Esclusiva

di 3 portate in ristorante locale. Partenza per una esperienza indimenticabile: un whale safari su una vera baleniera. La nave di ricognizione, grazie agli idrofoni posti sotto lo scafo, rileva il canto delle balene e come un radar preciso si dirige proprio dove le balene pacificamente ogni anno passano l’estate, stagione della riproduzione. Le balene si possono osservare a pochi metri di distanza, una grandissima emozione! Sistemazione all’hotel Andrikken. Cena e pernottamento. 6°giorno: Harstad – Svolvaer / isole Lofoten Prima colazione in hotel. Partenza per un fantastico percorso attraverso spettacolari scorci da fotografare ad ogni curva. Dalle dolci isole Vesteralen si passa alle verticali pareti montuosi delle isole Lofoten. Questo piccolo arcipelago è indescrivibile per i suoi picchi che si tuffano letteralmente nel mare, per le sue spiagge bianchissime, per le casette dei pescatori su palafitta e per l’atmosfera fuori dal tempo e… dal mondo! Pranzo durante il percorso. Arrivo a Svolaver e sistemazione all’hotel Rica Svolvaer, in stile tipico di Lofoten, con camere su palafitta in una bella struttura di legno. Cena e pernottamento.

9°giorno: Alta Caponord Dopo la prima colazione in hotel, partenza per una interessante visita al museo all’aperto dei graffiti rupestri di Alta in cui sono stati ritrovati i famosi graffiti rupestri datati fino a 6000 anni fa, testimoniando così la presenza di popolazioni nomadi in quelle zone dell’artico. Pranzo durante il percorso. Si continua il tragitto attraversando la Tundra artica, un bio sistema di grande importanza per la conservazione della flora e della fauna che vivono a queste latitudini. Si scende poi sulle sponde del mar glaciale artico fino all’isola Mageroya, l’isola di Caponord.Sistemazione in hotel. Cena e proseguimento per l’escursione al Capo in serata. Si osserva il sole di mezzanotte dalla scogliera del capo che si trova alla latitudine nord di 71° 10’ e 21’’. L’emozione è grande e il momento si archivia nelle memorie di viaggio per sempre! Rientro in tarda serata in hotel. Pernottamento. 10°giorno: Capo Nord – Alta – Oslo Prima colazione in hotel. Tragitto fino all’aeroporto di Alta.Volo di rientro in Italia via Oslo. N.B.In base agli operativi dei voli potrebbe rendersi necessaria una notte aggiuntiva ad Oslo.

7°giorno: Lofoten – Traghetto per Bodo. Prima colazione in hotel. Giornata piena sulle isole per poterle godere a fondo. Visita a Henningsvaer, Brenna, Eggum, Borg, Leknes, spiagge di Ramberg, Nysfjord patrimonio dell’umanità secondo l’Unesco, la bellissima Reine e infine A°. Pranzo durante il perocorso. Arrivo in serata a Moskenes e partenza con il traghetto (3,30 h.per tornare sulla terra ferma con capolinea a Bodo che si trova ancora al di sopra del circolo polare artico. Cena libera a bordo. Sistemazione all’hotel Clarion Grand Bodo. Pernottamento. 8°giorno: Bodo – Alta Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus all’aeroporto e volo di rientro in Italia via Oslo. N.B.In base agli operativi dei voli potrebbe rendersi necessaria una notte aggiuntiva ad Oslo. Dal giorno 8 al giorno 10 possibile estensione a CAPONORD! L’estensione prevede l’accompagnatore al raggiungimento di minimo 15 iscritti 8°giorno: Bodo Oslo Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e volo per ALTA via Tromso.Arrivo e trasferimento in hotel.Cena e pernottamento. AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

15


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

8 giorni

24-02-2014

17:23

Pagina 16

Tour di gruppo - Esclusiva

Capo Nord Alta Ivalo Muonio Rovaniemi

B IG 3

Helsinki

Date di partenza Luglio: 1, 22 Agosto: 4

LA LUCE DEL NORD

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze Quota a persona terzo letto Polizza multirischio: fino a € 3.000 fino a € 4.500

€ 1.599

€ 1.945 € 1.490

€ 77 € 120

LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea dall’Italia - trasferimenti - accompagnatore parlante italiano dal 2° al 6° giorno - pasti come da programma - acqua in caraffa - voli interni Rovaniemi Helsinki - itinerario come da programma. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 190) - Polizza multirischio - Bevande Mance - Extras in genere - Escursioni facoltative - I pasti non indicati nel programma - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”. Nota: Dal 7° giorno, l’accompagnatore seguirà il gruppo solo con minimo 15 persone.

16

Tour con partenze garantite e accompagnatore in lingua italiana - Partenza garantita Hotel 4**** - Trattamento di pensione completa durante le tappe del tour e B&B in città Tour delle regioni lapponi finlandesi fino a Capo Nord

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

UN ITINERARIO DAVVERO LUMINOSO, SEMPRE CON LA LUCE DEL NORD PRESENTE DURANTE L’ESTATE ARTICA.UN APPROFONDITO VIAGGIO TRA I LUOGHI IN CUI SI SONO STANZIATI I SAMI, LEGGENDARIO POPOLO LAPPONE CHE È ANCORA OGGI CIRCONDATO DA UN GRANDE MISTERO SULLE SUE ORIGINI.SI ARRIVA POI A CAPO NORD A 71° 10’ 21” DI LATITUDINE NORD, UNA META AMBITA DA MOLTI, PER OSSERVARE IL SOLE DI MEZZANOTTE.PER GIORNI INTERI SI RIMANE IMMERSI NELLA NATURA ARTICA, NELLA TUNDRA E NELLA GRANDE LAPPONIA, PER POI RIENRARE GRADUALMENTE NELLA VITA DI CITTÀ, SOGGIORNANDO NELLA BELLA ED ORIGINALE CAPITALE DELLA FINLANDIA, LA CITTÀ IN CUI ORIENTE ED OCCIDENTE SI INCONTRANO, LA SORPRENDENTE HELSINKI.


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:23

Pagina 17

Tour di gruppo - Esclusiva

1° giorno: Italia - Rovaniemi Voli di linea Finnair dall’Italia. Arrivo all’aeroporto di Rovaniemi. Trasferimento in hotel. Cena libera a Rovaniemi. Pernottamento in hotel 4****. 2° giorno: Rovaniemi - Muonio (242 Km) Prima colazione in hotel. Incontro con il vostro accompagnatore. Visita di Rovaniemi, la “capitale” della Lapponia, universalmente conosciuta come la residenza di Babbo Natale; proseguimento in bus per Muonio attraverso la terra dei Lapponi, dove la taiga si dirada e lascia spazio alle praterie artiche. All’arrivo in hotel nel pomeriggio, è prevista la visita di un allevamento di cani huskies da slitta. Cena e pernottamento in hotel. 3°giorno: Muonio - Alta (286 Km) Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Norvegia. Lungo la strada si trovano stupendi punti panoramici alla scoperta di un paesaggio unico e ricco di contrasti. Arrivo ad Alta, visita panoramica della città. Ingresso al Museo all’aria aperta, dove si possono ammirare le incisioni rupestri risalenti a circa 6000 anni fa. Il sito è stato inserito nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Cena e pernottamento in hotel.

minata del nord della Finlandia. Pomeriggio a disposizione per shopping o attività facoltative proposte dall’accompagnatore. Cena e pernottamento in hotel. 7°giorno: Rovaniemi - Helsinki Colazione a buffet in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Rovaniemi e volo per Helsinki. All’arrivo trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. 8°giorno: Helsinki - Italia Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita città di h2 in italiano. Si potrò ammirare il design finlandese dell’intera struttura architettonica della città. Una miscela tra influenze russe, europee e finlandesi, firmate da prestigiosi architetti come Alvaar Alto. Si visiterà la famosa Chiesa nella roccia con la sua cupola di rame, eccezionale per l’acustica. Il duomo, il monumento al musicista Sibelius, la spiaggia sul Baltico. Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto e volo di rientro per l’Italia.

4°giorno: Alta - Capo Nord/Honningsvåg (321 Km) Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Hammerfest, la città più settentrionale al mondo e sede dell’Isbjorn Klubben (antica società reale degli orsi polari). Nel pomeriggio partenza per Honningsvåg, sull’isola di Mageroya, l’ultimo villaggio abitato d’Europa. Sistemazione in hotel e cena. In serata escursione a Capo Nord: ammirare questo territorio completamente spoglio è un’esperienza indimenticabile. Rientro in hotel e pernottamento. 5°giorno: Honningsvåg - Ivalo (394 Km) Prima colazione in hotel. In mattinata partenza: con l’Atlantico settentrionale da un lato e ripide pareti rocciose dall’altro, si entra nella terra dei Lapponi che tra Norvegia e Finlandia ci condurrà nel regno della tundra. Nel pomeriggio proseguimento attraverso foreste e brughiere, rimaste intatte dall’era glaciale. Sosta per la visita del museo Siida sulla cultura Sami. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 6°giorno: Ivalo - Rovaniemi (290 Km) Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Rovaniemi. Il tragitto si snoderà tra le foreste della Lapponia, i suoi laghi d’acqua purissima, e la natura incontaAGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

17


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

8 giorni

17:24

Pagina 18

Tour di gruppo - Esclusiva

Imatra Savonlinna Laappenranta

Tampere

24-02-2014

Helsinki Turku

Date di partenza Giugno: 22 Luglio: 13, 20 Agosto: 10, 17

B IG 4 MERAVIGLIOSA FINLANDIA

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze Quota a persona terzo letto Polizza multirischio: fino a € 3.000 fino a € 4.500

€ 1.595

€ 1.955 € 1.455

€ 77 € 120

LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea dall’Italia - trasferimenti - accompagnatore esclusivo per tutto il viaggio - pasti come da programma - acqua in caraffa - minicrociere e navigazioni come da programma. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 90) - Polizza multirischio - Bevande Mance - Extras in genere - Escursioni facoltative - I pasti non indicati nel programma - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

18

Tour in esclusiva de Il Diamante con accompagnatore parlante italiano - Minimo 15 partecipanti Hotel 4**** e SPA a Imatra - Trattamento di mezza pensione Minicrociere sui laghi

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

LA FINLANDIA È FAMOSA IN TUTTO IL MONDO PER L’ENORME NUMERO DI LAGHI PRESENTI SUL TERRITORIO.NONOSTANTE SI SIA SOLITI ASSOCIARLA CON LA DICITURA “TERRA DEI 1000 LAGHI”, IN FINLANDIA CI SONO BEN 187.888 LAGHI! IL PIÙ GRANDE LAGO FINLANDESE, IL SAIMAA, È SITUATO NEL SUD-EST DEL PAESE, ED È COLLEGATO AL MARE TRAMITE UNA FITTA RETE DI CANALI ARTIFICIALI.IL LAGO SAIMAA OSPITA LA RARISSIMA FOCA DAGLI ANELLI (SAIMAAN NORPPA), UNA DELLE TRE SPECIE DI FOCA LACUSTRE ESISTENTI AL MONDO.L’INTERA POPOLAZIONE DI QUESTA SPECIE PROTETTA AMMONTA A POCO PIÙ DI 300 ESEMPLARI.I COTTAGE E LE CASE DI CAMPAGNA SONO ELEMENTI ESSENZIALI DELLA VITA FINLANDESE.MOLTI SI TROVANO SULLE RIVE DI UN LAGO.IL VAPORE DELLA SAUNA SCIOGLIE LO STRESS DELLA VITA DI OGNI GIORNO, LAVATO VIA DA RINFRESCANTI TUFFI NEL LAGO: IL MIGLIORE MODO PER PURIFICARE CORPO E MENTE.QUESTO VIAGGIO PERCORRE UNO SCENARIO MERAVIGLIOSO CHE SI SNODA TRA CITTÀ E LAGHI, TRA DESIGN MODERNO E CASTELLI NELLA NATURA CON UNA ATTENZIONE PARTICOLARE AGLI USI E COSTUMI DEI FINLANDESI.


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:24

Pagina 19

Tour di gruppo - Esclusiva

1° giorno: Italia - Helsinki Voli di linea Finnair dall’Italia. Arrivo all’aeroporto di Helsinki. Trasferimento privato in hotel. Tempo per un primo approccio con la città e il suo centro con l’accompagnatore Cena libera a Helsinki. Pernottamento in hotel 4**** Grand Marina. 2° giorno: Helsinki - Turku Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale e visita città di Helsinki di 3 ore. Si toccheranno i punti di maggior interesse della città: La cattedrale, l’Esplanadi e il centro, la spiaggia sul Baltico, la Chiesa nella roccia con il soffitto in rame per un’acustica eccezionale, il monumento al musicista Sibelius, gli edifici del design finladese con le opere del celebre architetto ALVAR ALTO. Pranzo libero. Proseguimento del tour fino a TURKU. La bellissima e antichissima città di Turku (Åbo in svedese) sorge a SudOvest, affacciata sul mare e protetta da un meraviglioso arcipelago di migliaia di isole. Capitale della Finlandia fino al 1812, oggi Turku è una fiorente cittadina attraversata dal fiume Aura (Aurajoki), ringiovanita dalla linfa degli studenti iscritti all’università più antica della Finlandia, e scelta come capitale della cultura europea nel 2011. Durante il periodo della dominazione svedese la capitale della Finlandia era proprio la città di Turku. Quando il territorio finlandese passò sotto il controllo della Russia si ritenne che Turku fosse troppo vicina alla Svezia e quindi la capitale venne spostata a Helsinki. City tour con l’accompagnatore e sistemazione nel centralissimo hotel Scandic Julia 4****. Cena e pernottamento. 3° giorno: Turku - Tampere Prima colazione in hotel. Partenza per Rauma, la bellissima città antica, protetta dall’Unesco per essere la più grande città nordica di legno dei paesi nordici. Passeggiare per Rauma è come entrare in una fiaba, case di legno colorate, vie ciottolate ed edifici pubblici vi faranno fare un vero tuffo nel passato. A fine luglio la città ospita LA SETTIMANA del MERLETTO con la notte del Pizzo Nero, una festa tradizionale con bancarelle di pizzi e musica nelle strade. Pranzo libero a Rauma. Proseguimento del viaggio per la città di TAMPERE, cordiale ed elegante centro che sorge su uno stretto istmo fra 2 laghi. Cena e pernottamento all’hotel Sokos Ilves. 4° giorno: Tampere - minicrociera sul lago - Lathi. Prima colazione in hotel. Visita della città di Tampere con l’accompagnatore. La città è davvero molto parti-

colare, con gli argini sui laghi e con la sua moderna attività industriale grazie alla presenza della famosa fabrica NOKIA. Una prelibatezza di Tampere è la “salsiccia nera” particolarmente gustosa e acquistabile ovunque. Un centro città molto piacevole, con un’atmosfera allegra e giovane, per una città di 200.000 abitanti, tutti da scoprire. Alle 12,30 partenza per una minicrociera sul lago Pyhajarvi con ottimo pranzo a buffet a bordo. Arrivo alle ore 14,30 e partenza per Hamenlinna. Il tragitto segue su una bellissima strada immersa nelle foreste e circondata dai laghi. Visita al museo Iittala, dal bellissimo design finlandese per gli oggetti in vetro e per arredi d’interno casa. Arrivo alla città di Lahti che sorge sull’omonimo lago ed è famosa per le gare del salto con lo sci. Cena e pernottamento all’hotel Sokos Lahden Seurahuone 4****. 5° giorno: Lahti - Imatra Prima colazione in hotel. Partenza per Savonlinna sul più grande lago finlandese, il lago Saimaa e visita alla fortezza di Olavinlinna, un bellissimo castello medievale in cui si celebra il famoso festival estivo di musica e colori d’artisti. Savonlinna è una piacevolissima località con passeggiate romantiche a bordo lago e fioriture di rose, con scorci molto rilassanti e con l’atmosfera della dolce vita che si incontra in tutta la regione dei laghi. Proseguimento per Imatra. Imatra è una città finlandese di circa 30. 000 abitanti, situata nella regione della Carelia meridionale, sulle rive del lago Saimaa, alla foce del fiume Vuoksi. La storia di Imatra è segnata dalle guerre e dall'industria energetica prevalentemente energia idroelettrica. Visita di Imatra con l’accompagnatore e alle ore 17,00 apertura delle chiuse d’acqua. Cena e pernottamento all’hotel Imatran Valtion – sistemazione in camere Spa. Questo hotel è un edificio bellissimo, un castello costruito quando la Finlandia era sotto la dominazione russa. É un hotel di charme, in un contesto molto naturale con la Spa a disposizione degli ospiti.

7° giorno: Lappeenranta - Helsinki Prima colazione in hotel. Partenza per Helsinki passando per Porvoo. Denominata la “ bella d’estate “, la città di Porvoo è veramente una gradita sorpresa per i turisti. Il suo castello costruito sulla collinetta che domina il lago, il suo old style con i quartieri di casette di legno colorate e i suoi ponti, la sua efficienza nel campo industriale finlandese, fanno di Porvoo una città molto eclettica e d’atmosfera nello stesso tempo. Visita di Porvoo con l’accompagnatore. Proseguimento per Helsinki. Arrivo e sistemazione all’hotel Scandic Grand Marina. Cena libera e pernottamento. 8° giorno: Helsinki - Italia Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento privato in bus in aeroporto e volo di rientro per l’Italia. Termine servizi.

6° giorno: Imatra - Lappeenranta Prima colazione in hotel. In mattinata partenza alla volta di Lappeenranta, un luogo incantato sul lago Saimaa, a soli 30 km dal confine russo. Visita alla foresta magica e poi nel primo pomeriggio, gita in battello sul lago Saimaa di 2 ore. Tempo a disposizione da trascorrere in riva al lago o nel centro della graziosa cittadina che offre molti negozi, locali e terrazze sul lago per gustare una buona birra fresca finlandese. Sistemazione all’hotel Scandic Patria 4****. Cena e pernottamento. AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

19


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

7 giorni

24-02-2014

17:24

Pagina 20

Tour di gruppo

Helsinki Stoccolma

Oslo

Tallinn

Huskvarna

Riga

Copenhagen

Date di partenza Giugno extra: 7, 14 (min.15 persone) Luglio: 18 Agosto: 8, 15 Settembre extra: 6, 13 (min.15 persone)

B IG 5 LE CAPITALI DEL DIAMANTE

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tour di 7 giorni Tutte le partenze Quota a persona terzo letto

€ 1.200

Tour extra di 8 giorni Tutte le partenze € 1.460 Quota a persona terzo letto Polizza multirischio: fino a € 1.500 fino a € 3.000 fino a € 4.500

€ 1.640 € 1.105 € 1.870 € 1.340 € 45 € 77 € 120

LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea dall’Italia - trasferimenti - hotel 4**** centrali - accompagnatore parlante italiano per tutto il viaggio - pasti come da programma - acqua in caraffa - minicrociera con sistemazione in cabina interna come da programma. N.B.: Le partenze extra includono assistenza esclusiva di accompagnatore dall’Italia. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 130) - Polizza multirischio - Bevande Mance - Extras in genere - Escursioni facoltative - I pasti non indicati nel programma - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

20

Tour con partenze garantite minimo 2 persone Hotel 4**** centrali - Trattamento di B&B più una cena a buffet a bordo della nave traghetto DFDS Minicrociera nell’Oslo Fiord

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

UN’OCCASIONE PARTICOLARMENTE ADATTA PER CONOSCERE LE CAPITALI DELLA SCANDINAVIA E ASSAPORARE L’ATMOSFERA NORDICA.LE 3 CITTÀ HANNO UN’IDENTITA’ PARTICOLARE, MOLTO BEN DEFINITA, E SI MOSTRANO COMPLETAMENTE DIVERSE TRA LORO. UNA FULL IMMERSION NELLA GRANDE STORIA NORDICA, DAI VICHINGHI FINO ALLA MODERNITÀ DI OGGI, CHE NELLE CAPITALI SI MOSTRA CON GLI IMPORTANTI PALAZZI D’EPOCA IN CONTRASTO ARMONICO CON LE ARCHITETTURE AD IMPATTO ZERO, DALLE LINEE SOBRIE E TRASPARENTI DEI NUOVI EDIFICI DI RECENTE COSTRUZIONE. UN ACCOMPAGNATORE ESPERTO DEL DIAMANTE SARÀ A DISPOSIZIONE DEI CLIENTI PER FAR ASSAPORARE AL MEGLIO TUTTO IL GUSTO NORDICO E FAR CONOSCERE L’INTERESSANTE CULTURA ESSENZIALE E ORIGINALE DELLA SCANDINAVIA.


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:25

Pagina 21

Tour di gruppo

E 1° giorno: Italia - Oslo Voli di linea Lh per Oslo. Arrivo e trasferimento dall’aeroporto Gardermoen in centro città all’ hotel Radisson Plaza 4****. Primo approccio con la città con passeggiata nel centro. Oslo è ricca di attrazioni, locali e ristoranti dove si potrà facilmente incontrare il posto giusto per una prima cena libera. Pernottamento in hotel.

5° giorno: Stoccolma (320 Km) Colazione a buffet in hotel. Proseguimento verso nord fino ad arrivare a Stoccolma, capitale della Svezia che sorge su quattordici isole che affiorano dove il lago Mälaren incontra il Mar Baltico. Pomeriggio a disposizione con l’accompagnatore. Pernottamento all’hotel Clarion Stockholm 4****.

2° giorno: Oslo con minicrociera DFDS fino a Copenhagen Colazione a buffet. Incontro con l’accompagnatore al mattino ed inizio del city tour di Oslo con la guida locale: ci sarà la possibilità di ammirare il Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland, il Palazzo Reale, il palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus. Pranzo libero e nel primo pomeriggio trasferimento al porto ed imbarco sulla motonave DFDS per un’indimenticabile minicrociera, durante la quale potrete vedere il meraviglioso fiordo di Oslo, lungo circa 100 km. Sistemazione nelle cabine prenotate ( interne ). Cena a buffet a bordo.

6° giorno: Stoccolma Colazione a buffet in hotel. Visita guidata della città. Si inizierà dal Fjällgatan per godere della magnifica vista panoramica della città. Potrete ammirare la città vecchia con i suoi affascinanti vicoletti lastricati di ciottoli, il palazzo reale, la cattedrale ed il Palazzo del Municipio che ospita annualmente la serata di gala per i Premi Nobel. Il Diamante consiglia: visite libere al museo Vasa, al nuovo museo dedicato agli ABBA e al museo a cielo aperto di Skansen. Pranzo e pomeriggio liberi. Pernottamento in hotel.

7° giorno: Stoccolma - Italia Colazione a buffet in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Arlanda e voli di linea LH di rientro in Italia. Termine servizi. N. B. : Partenze extra, Giugno 7, 14 e Settembre 6, 13 Per queste date il tour opera al contrario, iniziando da Stoccolma e terminando a Oslo. Queste partenze prevedono l’itinerario di 8 giorni anzichè di 7. Prezzi riportati nella colonna “Quote Individuali”. Possibilità su richiesta di estensione nelle capitali baltiche, Helsinki, Tallin, Riga e Vilnius.

3° giorno: Copenhagen Colazione a buffet a bordo. Sbarco e visita guidata della città con particolare attenzione ai suoi monumenti più importanti: la sirenetta, la fontana Gefion, la residenza Reale nel Palazzo di Amalienborg, il caratteristico canale di Nyhavn fiancheggiato da numerosissimi ristorantini e caffé all’aperto, il Palazzo del Parlamento, il castello di Rosenborg che custodisce i gioielli della Corona (visita esterna). Pranzo libero e pomeriggio a disposizione con l’accompagnatore per approfondire la visita della capitale danese. Cena libera. Pernottamento all’hotel BELLA SKY 4**** sup. design hotel. 4° giorno: Huskvarna (300 Km) Colazione a buffet in hotel. Mattinata a disposizione per relax o shopping. Partenza per Helsingør. Si percorre la Strandvejen, la strada costiera, una volta caratterizzata da vecchi villaggi di pescatori e pittoreschi borghi rurali, trasformati in meta vacanziera prima e abitativa poi dagli abitanti di Copenhagen dell'ultimo secolo e che oggi costituiscono i comuni più ricchi e attrattivi della Danimarca. Pranzo libero. Ad Helsingør si vedrà il famoso Castello di Kronborg (visita esterna), celebre per essere il Castello di Amleto, perchè fu qui che Shakespeare ambientò il suo capolavoro. Passaggio in traghetto verso Helsingborg, e proseguimento fino ad Huskvarna. Cena e pernottamento all’hotel Huskvarna Stads 4****. AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

21


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

8 giorni

24-02-2014

17:25

Pagina 22

Tour di gruppo Capo Nord

Tromso Lofoten

Alta

Bodo

Oslo

V I A G G IO A C A P O N OR D E ISOLE LOFOTEN

Date di partenza Luglio: 9, 16 Agosto: 13 QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze Quota a persona terzo letto Polizza multirischio: fino a € 3.000 fino a € 4.500

€ 1.780

€ 2.330

Tour con partenze garantite minimo 2 persone Hotel 4**** centrali e Rorbuer - Trattamento di Mezza Pensione Crociera nel Troll Fiord di 3 ore

€ 1.690

€ 77 € 120

LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea Sas dall’italia e voli interni - 4 notti in hotel 4* o 3+* ad Alta, Tromsø, Harstad e Bodø - 3 notti in hotel tipici a Kamøyvær (Capo Nord) e sulle isole Lofoten Guida/accompagnatore parlante italiano , dalla sera del giorno 1 alla mattina del giorno 8 - Trasporto in pullman Gran Turismo dal giorno 2 al giorno 7 - Trattamento bed & breakfast con 7 prime colazioni a buffet + 4 pranzi e 3 cene come da programma Crociera di 3 ore alla scoperta del Trollfjord - Ingresso al museo delle incisioni rupestri di Alta - Ingresso sulla piattaforma del Capo Nord - Il traghetto tra Olderdalen e Lyngseidet, tra Svensby e Breivikeidet e tra Moskenes e Bodø. ** La colazione il giorno di partenza (giorno 8) è soltanto inclusa dalle ore 7. LA QUOTA NON COMPRENDE: Trasferimenti - Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 190) - Polizza multirischio - Pranzi il giorno 1-4-5 e 8 - Cena i giorni 1-3-4-7 e 8 - Bevande - Extra - Escursioni facoltative - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

1° giorno: Italia - Alta Voli di linea Sas dall’Italia. Arrivo all’aeroporto di Alta.Trasferimento (individuale, a proprie spese) e sistemazione in hotel nel centro di Alta. Cena libera (non inclusa) e pernottamento in hotel. 2° giorno: Alta – Honningsvåg – Capo Nord, 180 Km Ca. Prima colazione scandinava in hotel. Visita del famoso museo all’aperto di Alta: graffiti rupestri che figurano sulla lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Pranzo (non incluso) lungo il percorso verso Capo Nord. Attraverso un tunnel raggiungerete la cittadina di Honningsvåg sull’isola di Magerøy. Cena all’hotel e poi in serata escursione in pullman locale che vi porterà al suggestivo Capo Nord, il “tetto” dell’Europa. Il Capo Nord è dall’inizio del secolo un’attrazione turistica molto amata dai viaggiatori di tutto il mondo; questa roccia nera, alta 300 metri, si erge sull'immensità dell'Oceano Glaciale Artico. Rientro in hotel (verso le 01:30) e pernottamento. 3° giorno: Honningsvåg – Tromsø, 450 Km Ca. Prima colazione scandinava in hotel.Ritorno sul continente attraverso il tunnel che collega Honningsvåg e Kåfjord. Continuerete il viaggio attraverso il Finnmark, la regione più grande e piu settentrionale d’Europa dove magari avrete la possibilità di vedere le renne. Pranzo ad Alta poi attraverserete il Finnmark in direzione del Kåfjorden.Incantevoli traversate in traghetto vi attendono: Olderdalen – Lyngseidet e Svensby – Breivikeidet per raggiungere Tromsø, animata capitale studentesca del Nord della Norvegia. Cena libera (non inclusa) e pernottamento in hotel nel centro città di Tromsø. 4° giorno: Tromsø – Vesterålen, 390 Km Ca. Colazione a buffet in hotel.Mattinata libera a Tromsø per scoprire quest'affascinante città del Nord.Pranzo libero (non incluso). Poi si prosegue il viaggio verso Andselv e poi Bjervik vicino a Narvik, dove ebbero luogo terribili battaglie durante la Seconda Guerra Mondiale. Continuerete fino a raggiungere le bellissime isole Vesterålen passando attraverso le montagne di Snøfjellet e lungo il fiordo di Otofjorden. Cena libera (non inclusa) e pernottamento in hotel sulle isole Vesterålen.

22

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

5° giorno: Vesterålen – Trollfjord – Lofoten, 170 Km Ca. Prima colazione scandinava in hotel. Partenza lungo la strada che costeggia il Tjeldsund verso Lødingen ed in seguito prenderete la strada inaugurata nel 2007 "Lofast" che collega la terraferma con le isole Lofoten. Al vostro arrivo a Svolvær vi imbarcherete su un battello per una crociera di ca.3 ore per visitare il bellissimo Trollfjord il cui ingresso è largo solamente 100 metri ed è affiancato da montagne con un’altezza di oltre 1000m. Durante la crociera potrete assaporare una gustosa zuppa di pesce (magari pescato da voi stessi...). Rientro a Svolvær, proseguirete in bus verso sud alla scoperta dell’incantevole villaggio di Henningsvær. Sistemazione presso lo Statles Rorbusenter composto da piccole casette in legno, alloggiamento tipico delle Lofoten. Cena e pernottamento presso lo Statles Rorbusenter a Mortsund. 6° giorno: Lofoten Prima colazione scandinava in hotel. Giornata intera dedicata alla scoperta della parte sud dell’arcipelago delle Lofoten che sono un vero paradiso terrestre. Sono previste varie soste in stupendi villaggi come per esempio Reine. Pranzo lungo il percorso. Notate che – secondo una classificazione pubblicata dalla rivista inglese “The Observer” – le isole Lofoten sono al secondo posto delle isole più belle al mondo! Cena e pernottamento presso lo Statles Rorbusenter a Mortsund. 7° giorno: Lofoten – Bodø, 400 Km Ca. Prima colazione scandinava in hotel. Riprenderete la strada verso nord attraversando questo magnifico arcipelago prima di entrare nelle isole Vesterålen e raggiungere Lødingen. Pranzo lungo il percorso ed a seguire prendere un traghetto per una crociera di circa un'ora sul Vestfjord per raggiungere il continente. Continuerete lungo una strada spettacolare che fa parecchi "slalom" tra fiordi e montagne, tra boschi e paesaggi lunari... A Fauske, seguirete il Skjerstaddfjorden verso Bodø. Cena libera (non inclusa) e pernottamento in hotel a Bodø. 8° giorno: Bodø - Italia Prima colazione scandinava in hotel.Trasferimento (individuale a proprie spese) all’aeroporto di Bodø. Rientro in Italia.


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:25

Pagina 23

7 giorni

Tour di gruppo

Alesund Skei

Otta

Bergen

V I A G G IO N E L L A M A G I A DE I F IOR DI

Oslo

Date di partenza Luglio: 13, 20 Agosto: 3, 10 QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Tour con partenze garantite minimo 2 persone Hotel 4**** centrali - Trattamento di B&B più una cena a buffet a bordo della nave traghetto DFDS Minicrociera nell’Oslo Fiord

1° giorno: Italia Oslo Voli di linea dall’Italia. Arrivo ad Oslo. Trasferimento dall’aeroporto Gardermoen in hotel (vengono garantiti 2 trasferimenti in bus**). Pernottamento. ** i trasferimenti verranno organizzati in orari compresi tra le 13:00 e le 18:00, gli orari e le istruzioni verranno comunicati a 10 giorni dalla data di partenza; in caso di arrivo in giorni, orari o aeroporti diversi, il trasferimento sarà a carico proprio 2° giorno: Fåvang (245 Km) Colazione a buffet in hotel. Incontro con l’accompagnatore al mattino ed inizio del city tour di Oslo con la guida locale: visiterete il Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland. Sarà possibile ammirare il Palazzo Reale, il palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus. Al termine della visita, tempo a disposizione per il pranzo (libero) e partenza per il cuore della Norvegia con sosta a Lillehammer, graziosa cittadina dove si svolsero i giochi olimpici invernali del 1994. Arrivo nell’area di Fåvang. Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: Ålesund (335 Km) Colazione a buffet in hotel. Partenza attraverso scenari mozzafiato per la deliziosa cittadina di Ålesund, una vera e propria città-museo che sorge su piccole isole collegate tra loro e che vive di attività pescherecce. Arrivo nel pomeriggio, e tempo a disposizione con l’accompagnatore per la scoperta di questo gioiello della Norvegia. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel. 4° giorno: Skei (255 Km) Colazione a buffet in hotel. Al mattino partenza per Hellesylt dopo aver attraversato in traghetto il tratto tra Magerholm e Ørsneset. Imbarco per un’indimenticabile minicrociera sul fiordo di Geiranger, uno dei più spettacolari del mondo. Si potranno ammirare le cascate del “velo della sposa” e delle “sette sorelle”. Arrivo a Geiranger e continuazione via Stryn fino a raggiungere Skei. Pranzo libero. Escursione facoltativa al meraviglioso ghiacciaio di Briksdal. Cena e pernottamento in hotel.

dove ci si imbacherà per una minicrociera sul Sognefjord, il più profondo della Norvegia. Arrivo nel caratteristico villaggio di Gudvangen; pranzo libero e continuazione per Bergen, la “perla dei fiordi”, una volta capitale della Norvegia ed importante porto della Lega Anseatica. Arrivo e visita panoramica della città con il Bryggen, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si suggerisce anche la salita in funicolare fino alla cima del Monte Fløyen, per godere di una spettacolare vista panoramica della città. Pernottamento in hotel. 6° giorno: Oslo (483 Km)*** Colazione a buffet. Partenza via Voss per Bruravik, sulle sponde dell’Hardangerfjord. Passaggio sul nuovo ponte inaugurato nell’agosto 2013 e proseguimento per Geilo, famosa località sciistica. Breve sosta per ammirare le spettacolari cascate di Vøringfoss. Pranzo libero. In serata arrivo ad Oslo. Pernottamento in hotel. 7° giorno: Oslo Colazione a buffet. Trasferimento all’aeroporto Gardermoen (vengono garantiti 2 trasferimenti in bus**). ** i trasferimenti verranno organizzati in orari compresi tra le 09:00 e le 14:00, gli orari e le istruzioni verranno comunicati a 10 giorni dalla partenza; in caso di partenza in giorni, orari o aeroporti diversi, il trasferimento sarà a carico proprio.

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze Quota a persona terzo letto Polizza multirischio: fino a € 1.500 fino a € 3.000

€ 1.195

€ 1.550 € 1.120 € 45 € 77

LA QUOTA COMPRENDE: Voli - 6 Pernottamenti negli hotel sopramenzionati o similari BB (colazioni a buffet) - 3 Cene in hotel a tre portate o buffet - Bus privato GT per 5 giorni - Accompagnatore in lingua italiana dal secondo al sesto giorno - Visita guidata della città di 3 ore: Oslo - Crociera sul Geirangerfjord: Geiranger - Hellesylt - Crociera sul Sognefjord: Gudvangen – Kaupanger - Traghetti o pedaggi per il ponte come da programma Trasferimento seat-in-coach garantito 2 volte nell’arco della giornata di arrivo, e 2 volte nel giorno di partenza LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 80) - Polizza multirischio - Bevande Mance - Extras in genere - Escursioni facoltative - I pasti non indicati nel programma - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”. ***SU RICHIESTA SARÀ POSSIBILE SOSTITUIRE L’ULTIMO PERNOTTAMENTO AD OSLO CON 1 PERNOTTAMENTO AGGIUNTIVO A BERGEN (supplemento € 50 per persona e quindi rientrare in Italia da Bergen (in questo caso non è incluso il trasferimento hotel / aeroporto a Bergen)

5° giorno: Bergen (222 Km) Colazione a buffet in hotel. Partenza per Kaupanger, AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

23


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:25

Pagina 24


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:26

Pagina 25

SCANDINAVIA IN LIBERTà In queste pagine vogliamo offrire varie proposte che permettono di scoprire la Scandinavia in totale autonomia e libertà. ITINERARI FLY & DRIVE Sono i classici itinerari fly & drive che attraversano tutta la penisola scandinava lungo le bellissime strade panoramiche del grande nord. ATTIVITÀ ED ESCURSIONISMO Abbiamo pensato ad itinerari ricchi di attività adatti a tutti, per vivere escursioni ed esperienze indimenticabili nella natura, per conoscere più approfonditamente il territorio e la sua wild life. FOOD & DESIGN TOUR Sono alcuni programmi speciali per stuzzicare i sensi e le curiosità: Food & Design Tour nelle capitali nordiche per long week ends tutto l’anno. ECOTURISMO Per i clienti più attenti all’ecologia offriamo anche itinerari eco friendly, senza utilizzo di mezzi inquinanti e più a contatto con l’ambiente naturale del Nord. Ecco la Scandinavia come piace a voi!


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

4 giorni

24-02-2014

17:26

Pagina 26

Viaggio individuale

Sognefjord Bergen

Date di partenza Programma valido da Aprile a Settembre

S O G N E F JOR D IN UN GUSCIO DI NOCE

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze

€ 495

€ 695

Viaggio individuale con la famosa escursione NORWAY IN A NUTSHELL 4 giorni / 3 notti - Bergen, treno storico Flamsbana - Battello con navigazione di 2 ore nel Naerofiord il braccio più stretto del grande Sognefiord - Bus per Bergen

terzo letto su richiesta Polizza multirischio: fino a € 1.500

€ 45

LA QUOTA COMPRENDE: Sistemazione in hotel a Bergen e a Flam come da programma con prima colazione inclusa – Escursione completa “Norway in a nutshell” con treno, battello e bus. LA QUOTA NON COMPRENDE: Voli da e per l’Italia - Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni tasse aeroportuali (da € 190) - tutto quanto non espressamente indicato ne la quota comprende. PARTENZA DI GRUPPO DEL 1° MAGGIO CON VOLO E ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA € 995 IN CAMERA DOPPIA. N.B.: Questo programma è abbinabile a tutti i tour di gruppo o ai viaggi individuali Possibilità di estensione individuale ad Oslo prima o dopo il programma Norway in a Nutshell su richiesta.

26

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

BERGEN E IL SOGNEFIORD: PROPOSTE FANTASTICHE ED INTENSE DI 4 GIORNI PER VISITARE IL MEGLIO DEI FIORDI NORVEGESI, NEI LORO PUNTI PIÙ INCANTEVOLI E PIÙ SPETTACOLARI. COMBINAZIONI CON TRENO BATTELLO E BUS 1° giorno: Bergen Arrivo a Bergen. Tempo a disposizione per visitare la cittadina che offre molte attrazioni famose : le casette di legno che risalgono ai tempi della Lega anseatica che commerciava nei mari del Nord nel 1500, il mercato del pesce, dove si possono acquistare ed assaggiare il salmone norvegese, i gamberetti, il merluzzo e tante altre specialità ittiche come le aragoste o il granchio reale. Consigliata è una visita al monte Floyen raggiungibile con una comoda funicolare, da cui si gode una vista stupenda su Bergen. Sistemazione all’hotel Comfort Holberg 3 *** centrale. 2° giorno: Bergen - Flam Prima colazione in hotel – ore 11,50 Treno per Voss e Myrdall. Da qui alle 14,40 si cambia treno e si sale sul FLAMSBANA, un treno storico che scenderà il canyon del Sognefjord con una pendenza eccezionale. I tunnel di questa ferrovia sono stati scavati a mano e rappresentano un capolavoro della ingegneria ferroviaria norvegese. Il tragitto si snoda per circa un’ora con curve e pendenze molto panoramiche. Arrivo dopo circa un’ora a Flam, la deliziosa

località a fondo fiordo, dove si potrà pernottare nel bellissimo hotel Fretheim 4****. Qui si può godere di un tempo molto piacevole con passeggiate serali o attività in bicicletta noleggiabile in loco, oppure un’emozionante gita in motoscafo, alla scoperta dei segreti del Naerofjord, costeggiando molto da vicino rocce e cascate. 3° giorno: Norway in a nutshell - Bergen Prima colazione in hotel. Ore 09,00 Navigazione di circa 2 ore nel Naerofjord, il braccio stretto del Sognefjord, con i suoi profili meravigliosi, che godono della protezione dell’Unesco. 11,25 arrivo a Gudvangen e proseguimento in bus fino a Bergen. Sistemazione in hotel 3*** centrale. Serata libera a Bergen. 4° giorno - Prima colazione in hotel. Tempo libero fino all’orario previsto del proprio volo di rientro in Italia. Termine servizi. 4° giorno: Prima colazione in hotel. Tempo libero fino all’orario previsto del proprio volo di rientro in Italia. Termine servizi.


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:26

Pagina 27

4 giorni

Viaggio individuale

H A R D A N G E R F JOR D IN UN GUSCIO DI NOCE

Hardangerfjord Bergen

Date di partenza Programma valido da Aprile a Settembre QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Viaggio individuale con la famosa escursione NORWAY IN A NUTSHELL 4 giorni / 3 notti - Bergen, treno fino a Voss - Collegamento in Bus a Ulvik Battello con navigazione di 2,30 ore nel dolce Hardangerfiord - Rientro in Bus a Bergen

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze

€ 460

€ 660

terzo letto su richiesta

BERGEN E L’HARDANGERFIORD: PROPOSTE FANTASTICHE ED INTENSE DI 4 GIORNI PER VISITARE IL MEGLIO DEI FIORDI NORVEGESI, NEI LORO PUNTI PIÙ INCANTEVOLI E PIÙ SPETTACOLARI. COMBINAZIONI CON TRENO BATTELLO E BUS 1° giorno: Bergen Arrivo a Bergen. Tempo a disposizione per visitare la cittadina che offre molte attrazioni famose : le casette di legno che risalgono ai tempi della Lega anseatica che commerciava nei mari del Nord nel 1500, il mercato del pesce, dove si possono acquistare ed assaggiare il salmone norvegese, i gamberetti, il merluzzo e tante altre specialità ittiche come le aragoste o il granchio reale. Consigliata è una visita al monte Floyen raggiungibile con una comoda funicolare, da cui si gode una vista stupenda su Bergen. Sistemazione in hotel Comfort Holber 3 *** centrale. 2° giorno: Bergen - Ulvik - Eidfjord Prima colazione in hotel - treno dalla stazione centrale di Bergen 08:40 per Voss con arrivo alle 09:53. Un rapido collegamento al Pullman di linea diretto a Ulvik da Osafjord. Imbarco fuoribordo alle 11:15 per una navigazione di 30 minuti nello scenico Eidfjord, con arrivo alle 11:45. Tempo libero per esplorare Eidfjord e le attrazioni locali o visitare Voringsfossen, la più grande e alta cascata in Norvegia, più una visita facoltativa all’Hardangervidda Nature Center,

davvero interessante, in cui si trovano spiegazioni dettagliate sull’era glaciale e sulla formazione dei fiordi. Sistemazione all’hotel Quality Eidfjord 4****. Cena libera e pernottamento. 3°giorno: Hardangerfjord in a nutshell Prima colazione in hotel. Tempo libero per passeggiate, biking o mini trekking nei dintorni di Eidfjord. Nel primo pomeriggio partenza su un battello per la navigazione sull’ Hardangerfjord fino alla città di Norheimsund con arrivo alle 17:30. Durante il tragitto si potranno ammirare alte montagne, cascate e frutteti idilliaci. Bus di linea in partenza alle 17:40 diretto a Bergen con arrivo alle 19,00. Sistemazione in hotel 3**** a Bergen. Pernottamento 4° giorno: Bergen - Italia Prima colazione in hotel. Tempo libero fino all’orario previsto del proprio volo di rientro in Italia. Termine servizi.

Polizza multirischio: fino a € 1.500

€ 45

LA QUOTA COMPRENDE: Sistemazione in hotel a Bergen e a Eidfjord come da programma con prima colazione inclusa - Hardangerfjord in a nutshell con treno, battello e bus. LA QUOTA NON COMPRENDE: Voli da e per l’Italia - Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni tasse aeroportuali (da € 190) - polizza multirischio - tutto quanto non espressamente indicato ne la quota comprende. N.B.: Questo programma è abbinabile a tutti i tour di gruppo o ai viaggi individuali Possibilità di estensione individuale ad Oslo prima o dopo il programma Norway in a Nutshell su richiesta.

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

27


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

5 giorni

24-02-2014

17:27

Pagina 28

Viaggio individuale

Hardangerfjord Bergen

Date di partenza Programma valido da Aprile a Settembre

VAC ANZA ATTIVA NELL’HARDANGERFJORD

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze da € 1.250

€ 1.440

Viaggio individuale per una vacanza attiva nel bellissimo Hardangerfiord. Un programma adatto a tutti di 5 giorni / 4 notti con esperienze di kayak e rafting in mare e su fiume. Bergen, Eidfiord, cascate Voeringfoss, Ulvik, Bergen.

terzo letto su richiesta Polizza multirischio: fino a € 1.500

€ 45

LA QUOTA COMPRENDE: Volo dall’ Italia - Sistemazione in albergo 3/4**** camere con vista sul fiordo in Eidfjord - 4 notti in camera doppia - 4 x colazione a buffet - 2 cene - 3 tour attivi come da itinerario - Hardangerfjord in un tour Nutshell: Bergen – Bergen LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 190) - Assicurazione multi rischio - tutto quanto non espressamente indicato ne la quota comprende. N.B.: - I bambini devono avere più di 7 anni ed essere accompagnati da un adulto per le attività - Le attività sono soggette a variazioni a seconda delle date Questo programma è abbinabile ai tours di gruppo o ad altre proposte individuali. I prezzi sono validi dal 01/05/2014 al 30/09/2014

L' HARDANGERFJORD È IL SECONDO PIÙ GRANDE FIORDO IN NORVEGIA E FAMOSA PER I SUOI FRUTTETI. IL CONTRASTO CREATO DA VERDI COLLINE, FRUTTETI IN FIORE E LE MONTAGNE INNEVATE HA ISPIRATO MOLTI, E TRA QUESTI IL NOTO COMPOSITORE NORVEGESE EDVARD GRIEG CON LA SUA FAMOSA COMPOSIZIONE "PRIMAVERA". L'HARDANGERFJORD È RINOMATO PER LE SUE BELLEZZE NATURALI, E PER QUESTO MOTIVO ABBIAMO DECISO DI APPROFITTARE DELLA ZONA E OFFRIRE UNA ESPERIENZA UNICA PER GODERE AL MASSIMO DELLA BELLEZZA DELLA NATURA SUL FIORDO, IN MODO ATTIVO E RILASSANTE, CON ATTIVITÀ PER TUTTI.

1° giorno: Bergen Arrivo a Bergen. Tempo a disposizione per visitare la cittadina che offre molte attrazioni famose: le casette di legno che risalgono ai tempi della Lega anseatica che commerciava nei mari del Nord nel 1500, il mercato del pesce, dove si possono acquistare ed assaggiare il salmone norvegese, i gamberetti, il merluzzo e tante altre specialità ittiche come le aragoste o il granchio reale. Consigliata è una visita al monte Floyen raggiungibile con una comoda funicolare, da cui si gode una vista stupenda su Bergen. Sistemazione in hotel 3 *** centrale. 2°giorno: Bergen - Hardangerfjord - Eidfjord (bus / battello) Prima colazione in hotel prima della partenza da Bergen in autobus. Poco prima di raggiungere Norheimsund si passa l'imponente cascata Steindalsfossen. Da Norheimsund si partono su una 3 ore di crociera sul fiordo Hardanger per Eidfjord. Se viaggiate in maggio avrete la possibilità per vedere la bella fioritura degli alberi da frutto. Arrivo a Eidfjord poco prima di mezzogiorno. Un perfetto orario di arrivo per la prima avventura: kayak da mare. Dopo una breve introduzione, potrete vivere tre ore pagaiando facilmente nello spettacolare Øvre Eidfjord, osservando l'incredibile paesaggio del fiordo. Sistemazione e cena presso il Quality Hotel e Resort Vøringfoss 3*** o similare (2 notti). 3°giorno: Eidfjord Prima colazione in hotel e tempo di prepararsi per le avventure del fiume. In mattinata, rafting nel fiume di Eidfjord. Sentite il potere del fiume e approfittate

28

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

di essere su di esso a bordo di un gommone, scendendo per le sue rive. Questa attività è adatta per tutti e non è richiesta alcuna esperienza di fitness. Light lunch incluso. Nel pomeriggio, preparatevi per il fiume in kayak, remare ed esplorare il fiume di Eidfjord: il tour inizia con le istruzioni sul fiume, paddling e la tecnica. Potrai pagaiare in acqua bianca, grado 1-3 secondo le competenze del gruppo. L’escursione è per le persone più attive. 4°giorno: Eidfjord - Ulvik - Voss - Bergen (barca, bus, treno) Prima colazione in hotel e partenza dal Eidfjord per il resto dell’HARDANGERFJORD tour. Arrivo in barca a Ulvik da qui il vostro viaggio prosegue in bus per Voss, e poi avanti con il treno per tornarenella città dei fiordi, Bergen. Arrivo a Bergen in prima serata. Sistemazione presso il Grand Hotel Terminus o similare. 5°giorno: Partenza da Bergen Prima colazione in hotel e partenza da Bergen in base al vostro itinerario.


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:27

Pagina 29

4 giorni

Viaggio individuale

AVVENTURA NEL LYSEFJORD

Bergen Lysefjord Stavanger

Date di partenza Programma valido da Maggio a Settembre QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Viaggio individuale alla scoperta del fantastico Preikestolen, il famoso pulpito del Lysefiord. Trekking di difficoltà media accessibile a tutti. Tempo di salita 2 ore Stavanger - Navigazione sul Lysefiord fino a Tau - Notte in rifugio - Rientro a Stavanger

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze

€ 505

€ 790

terzo letto su richiesta

UNA AVVENTURA EMOZIONANTE ED INTENSA DI 4 GIORNI PER VISITARE IL MEGLIO DEI FIORDI NORVEGESI, NEI LORO PUNTI PIÙ INCANTEVOLI E PIÙ SPETTACOLARI CON TREKKING DI DIFFICOLTÀ MEDIA SULLO SPETTACOLARE PREIKESTOLEN. 1° giorno: Stavanger Arrivo a Stavanger. Tempo a disposizione per visitare la cittadina di Stavanger importantissimo centro del passato per la pesca e la lavorazione delle sardine. Quartieri grandi di casette di legno con la piena fioritura decorativa tipica norvegese, case coloratissime e viuzze ciottolate, locali trendy e segni del passato vichingo vi attendono in questa deliziosa città. Inoltre l’importante museo del petrolio racconta l’approccio tecnologico norvegese per l’estrazione dell’oro nero al largo della città di Stavanger, in una delle piattaforme più grandi al mondo. Tempo libero in città. Sistemazione in hotel 3 *** centrale e pernottamento. 2° giorno: Stavanger - navigazione – Trekking al Preikestolen Prima colazione in hotel – In mattinata navigazione da Stavanger a Tau e proseguimento in bus fino a Preikestolen, il punto di partenza del famoso trekking sul Pulpito. Da qui c'è un sentiero che sale per 350 metri attraverso un terreno irregolare. Il Pulpito domina il Lysefjord dall'alto dei suoi 604 metri di altezza. Questa piatta catena montuosa, della superficie di circa 600 metri quadrati, si formò molto probabilmente durante lo scioglimento dei ghiacci 10.000 anni fa. Ricordate di indossare scarpe e vestiti adatti, e di portare del cibo per uno spuntino. Difficoltà MEDIA. Il panorama dalla cima del pulpito sarà indimenticabile! Sistemazione nel moderno rifugio Preikestolen Fjellstue. Il rifugio è una struttura molto semplice, ma decisamente comoda e funzionale. Caffetteria e ristorante friendly a disposizione dei clienti. Pernottamento.

Polizza multirischio: fino a € 1.500

€ 45

LA QUOTA COMPRENDE: Sistemazione in hotel a Stavanger 2 notti e in rifugio di montagna 1 notte, nei pressi del Preikestolen come da programma con prima colazione inclusa - trasferimenti in battello e bus da e per Stavanger. Traghetto Stavanger Tau. LA QUOTA NON COMPRENDE: Volo dall’Italia - Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 150) - Assicurazione multi rischio - tutto quanto non espressamente indicato ne la quota comprende. N.B.: Questo programma è abbinabile ai tours di gruppo o ad altre proposte individuali. I prezzi sono validi dal 01/05/2014 al 30/09/2014

3° giorno: Rientro a Stavanger Prima colazione in rifugio. Rientro a Stavanger in bus e battello. Sistemazione in hotel. Pernottamento. 4° giorno: Stavanger - Italia Prima colazione in hotel. Tempo libero fino all’orario previsto del proprio volo di rientro in Italia. Termine servizi. AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

29


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

3 giorni

24-02-2014

17:27

Pagina 30

Viaggio individuale

O S LO

Oslo

FOOD & DESIGN TOUR

Date di partenza: Programma valido tutto l’anno QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze da € 855

su richiesta

Viaggio individuale di 3 giorni per gustare e ammirare i sapori e le linee del design norvegese. Oslo Food Tour di 4 ore: walking tour itinerante con assaggi e degustazioni Pernottamento al Design Hotel The Thief 5*****

terzo letto su richiesta Polizza multirischio: fino a € 1.500

€ 45

LA QUOTA COMPRENDE: Volo dall’Italia – 2 pernottamenti in camera doppia al boutique and design hotel “THE THIEF” 5***** con prima colazione inclusa - Ticket omaggio per il museo d’arte moderna firmato da Renzo Piano Astrup Fearnley - food tour di 4 ore come da programma. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 130) - Polizza multirischio - Bevande Mance - Extras in genere - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”. Questo programma è abbinabile ai tours di gruppo o ad altre proposte individuali. N.B.: Il programma Food Tour è valido per minimo 2 persone. Possibilità di pernottamento in Hotel di categoria inferiore su richiesta.

OSLO - UNA CITTA’ CHE CAMBIA VELOCEMENTE UN MODO DIVERSO DI VEDERE E CONOSCERE OSLO CON IL NOSTRO FOOD AND DESIGN TOUR DI 3 GIORNI 2 NOTTI IN LIBERTÀ La capitale norvegese si trova tra le foreste e l'Oslofjord. La capitale della Norvegia è la città più grande del paese con più di 600.000 abitanti e una superficie di 454 km quadrati, di cui 242 di foreste.Oslo è capitale dal 1814, anno in cui la Norvegia ottenne l'indipendenza dalla Danimarca. Questa è una delle capitali europee dalla più alta crescita demografica, con la popolazione che aumenta del due per cento ogni anno. Provate il mix unico di vita metropolitana e natura facilmente accessibile. Tra le migliori attrazioni di Oslo troviamo il Vigelandsparken, il palazzo dell'opera, il trampolino Holmenkollen e il museo delle navi vichinghe. Il parco delle sculture di Vigeland. Il parco di Vigeland con i suoi 80 ettari di superficie, ospita la bellezza di 212 sculture di Gustav Vigeland. Ogni anno più di un milione di persone, sia abitanti del posto che turisti, visitano questo parco, aperto tutto l'anno.

Opera e balletto in Norvegia L'edificio in vetro e marmo a Bjørvika vanta un'architettura all'avanguardia e delle rappresentazioni di prestigio mondiale. Il teatro dell'opera è aperto al pubblico e fare due passi sul suo tetto è un'attività molto popolare. Holmenkollen Il famoso trampolino di salto con gli sci di Holmenkollen è stato recentemente restaurato. Il nuovo e moderno impianto vanta uno dei più antichi musei degli sci e un punto d'osservazione con vista panoramica della città. La fortezza di Akershus L'antica storia di Oslo è in mostra nei grandiosi edifici e musei della fortezza del XIII secolo situata nel centro cittadino. La fortezza è anche una famosa area ricreativa con una magnifica vista sul porto. Museo delle navi vichinghe Le due navi vichinghe, risalenti al IX secolo, meglio conservate al mondo sono in mostra al museo delle navi vichinghe sulla penisola di Bygdøy, dove troverete esposti anche arnesi vichinghi, slitte, un carro e sculture in legno. Galleria nazionale La galleria nazionale ospita la più grande collezione di dipinti della Norvegia, disegni e sculture. Molte delle opere sono antecedenti al 1950, e le attrazioni principali includono L'urlo e la Madonna di Edvard Munch. Museo di storia naturale Il museo di storia naturale situato nella parte est di Oslo ospita il museo zoologico e il museo geologico. I musei sono circondati dal giardino botanico, che vanta più di 7.500 piante provenienti da tutto il mondo.

30

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:27

Pagina 31

Viaggio individuale

Museo Fram Il museo Fram ospita la più famosa nave polare al mondo, la Fram. I visitatori del museo possono salirci a bordo e provare come gli esploratori vivevano e sopravvivevano nei luoghi più freddi del pianeta oltre un secolo fa. Museo nazionale di scienza, tecnologia e medicina Oltre 20 mostre tra permanenti e temporanee si trovano al museo nazionale di scienza, tecnologia e medicina situato nella parte nord di Oslo. Molto apprezzato dai bambini, il museo offre tante attività divertenti ed educative. Le nuove stravaganti attrazioni di Oslo Il lungomare al centro di Oslo è risorto come un quartiere fatto di musei, ristoranti e vita urbana chic. Quella che una volta era una zona industriale abbandonata a sé stessa, è stata trasformata in una destinazione ideale per una pausa culturale in città" La nota galleria d'arte contemporanea si è trasferita dal Kvadraturen nel 2012 nella sua nuova struttura di 7.000 metri quadrati, disegnata da Renzo Piano e costata 700 milioni di corone norvegesi situata sull'Isola di Tjuvholmen o "Isola dei Ladri", a due passi da Aker Brygge. Concepita come spazio pubblico e museo al tempo stesso, questa struttura a forma di nave è fatta di tre padiglioni attraverso uno stretto canale sotto un tetto in vetro a forma di vela. Ciò permette alla maggior parte dello spazio espositivo

di venire illuminato da luce naturale. La scelta di materiali come il vetro, l'acciaio e il legno enfatizzano la semplicità e l'essenzialità del design norvegese. Mathallen, il centro della cultura gastronomica norvegese Andate al Mathallen la mattina presto oppure a mezzogiorno, quando le attività sono in pieno fermento.Dall'esterno questo edificio sembra il fratello minore del Fjordbyen, il progetto di sviluppo urbano del lungomare, o parte della riqualificazione del fiume Aker (Akerselva), a Grunerløkka. All'interno esso è ancora più sofisticato che all'esterno. Il Mathallen si può fregiare del titolo di primo centro gastronomico in Norvegia, ed ha un caratteristico feeling europeo. Al Mathallen ci sono ristoranti, caffetterie, fruttivendoli, pub, panifici e pasticcerie permanenti.Produttori di carni norvegesi, formaggi, pesce, succo di mela e tante altre prelibatezze che vi lasceranno con l'acquolina in bocca. I produttori locali hanno i loro bancali al centro del mercato, per farvi conoscere l'ampia scelta di deliziose specialità che la Norvegia ha da offrire. L'attrattiva del Mathallen è l'unione di comunità e cultura nel comune interesse alla gastronomia. Il bar più lungo della Norvegia, con tutte le sue 20 finestre che incorniciano le rapide acque del fiume Akerselva che scorrono al di sotto, è la parte inferiore dell'edificio, Smelteverket. Questo bar rimane aperto fino a tardi e serve un'ampia varietà di bevande, oltre a pietanze in stile newyorkese per accompagnare un paio di birre.

1° giorno: Volo dall’Italia Trasferimento libero in città (con treno veloce 20 min) – Sistemazione al bellissimo THE THIEF HOTEL 5**** (soggetto a disponibilità) con prima colazione inclusa. 2 notti. Situato nel quartiere di Tjuvholmen a Oslo, l'hotel boutique di design The Thief propone eleganti alloggi, dotati di impianto audio da incasso e macchina da caffè Nespresso. Nel comfort della vostra sistemazione potrete godervi trattamenti benessere, e in 5 minuti arriverete a piedi al vivace lungomare di Aker Brygge. Riceverete un ingresso gratuito per il Museo d'Arte Moderna Astrup Fearnley, progettato da Renzo Piano, e con una passeggiata di 15 minuti vi sarà possibile raggiungere il centro di Oslo e la Galleria Nazionale dove potrete ammirare il famoso dipinto di Edward Munch “ l’Urlo “. Giornate a disposizione per conoscere Oslo. Il palazzo reale, la fortezza di Akershus,il centro con la via dello shopping Karl Johan, la nuova Opera House sul mare, la collina di Holmenkollen in cui si trova il trampolino usate per i campionati mondiali di salto con gli sci. 2° giorno: Prima colazione in hotel Oggi potrete gustare un food tour nel cuore della città. Si prega di presentarsi 10 minuti prima dell’orario previsto al luogo d’incontro. Food tour di 4 ore Partiamo da Mathallen in Maridalsvejen e con un walking tour e terminiamo nel centro di Oslo al molo di Akerbrygge, dove si finisce il nostro tour gastronomico che prevede: Den blinde ku (un piatto assortito di formaggi locali) Smak av Valdres (Delizie della regione Valdres tra cui salsicce, caramello, marmellata e focaccia) Halvorsens (caffè e torta) Amundsens Brewery (3 piccole birre da micro birrifici locali) Rorbua (Un piatto assortito di carni e pesce) Sono disponibili opzioni vegetariane su richiesta. Tempo a disposione in città - Pernottamento. 3° giorno: Prima colazione in hotel Trasferimento libero in aeroporto in base all’orario dei voli di rientro.

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

31


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

4 giorni

24-02-2014

17:28

Pagina 32

Viaggio individuale

Copenhagen

C op e n h a g e n FOOD & DESIGN TOUR

Date di partenza: Programma valido tutto l’anno QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze da € 895 terzo letto Polizza multirischio: fino a € 1.500

€ 1.070

Viaggio individuale di 4 giorni per gustare e ammirare i sapori e le linee del design danese. Walking tour itinerante con assaggi e degustazioni al nuovo mercato di Torvehallerne Pernottamento al nuovissimo Design Hotel BELLA SKY 4**** - 1 cena al Parco Tivoli

€ 850

€ 45

LA QUOTA COMPRENDE: Volo dall’Italia – 3 pernottamenti in camera doppia al boutique and design hotel “BELLA SKY” 4**** con prima colazione inclusa - food tour di 4 ore come da programma - 1 cena al Parco Tivoli. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 130) - Polizza multirischio - Bevande Mance - Extras in genere - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”. Questo programma è abbinabile ai tours di gruppo o ad altre proposte individuali. N.B.: Il programma Food Tour è valido per minimo 2 persone. Possibilità di pernottamento in Hotel di categoria inferiore su richiesta.

COPENHAGEN VIVACE E COLORATA CAPITALE DELLA DANIMARCA. PROGRAMMA DI 4 GIORNI PER AMMIRARE LE LINEE DEL DESIGN DEL NUOVO QUARTIERE DI ØRESTAD. FOOD TOUR DI DEGUSTAZIONE DI SPECIALITÀ CULINARIE E BIRRE DANESI. Vieni a visitare Copenaghen (all'inglese Copenhagen, ma in danese København) e fatti conquistare dalla accogliente capitale della Danimarca, piena di caffetterie e negozi e impreziosita dai migliori ristoranti della Scandinavia, come il Noma. Le vie sinuose e i grandiosi palazzi reali dell’incantevole città vecchia, il Tivoli, la Sirenetta, gli edifici più all’avanguardia e le innovative ed originali attrazioni del luogo, rendono perfettamente la fusione fra nuovo e vecchio mondo che contraddistingue la capitale danese. Salta su una bicicletta o gironzola a piedi e fatti avvolgere dall’atmosfera rilassata e dall’innato senso per lo stile di Copenaghen. Copenaghen è una delle città più verdi del mondo. Centinaia di migliaia di persone girano in bicicletta ogni giorno, la qualità delle acque dei porti è cosi elevata che in molti punti puoi tuffarti e fare una nuotata, l'architettura utilizza nuove tecnologie ed è orientata alla sostenibilità grazie all’energia eolica su cui la Danimarca ha investito moltissimo.

La Danimarca è stata la prima nazione al mondo che ha promosso una legislazione ambientalista e da quel momento l’ecologia e l’ambiente hanno giocato un ruolo fondamentale nella pianificazione cittadina. Copenaghen si è fissata l’obiettivo di avere, nel 2012, il 40% dei cittadini che usano la bicicletta per andare al lavoro e lo sta raggiungendo, dato che il 36% degli abitanti della capitale pedala fra casa e lavoro. Anche per queste ragioni è stata eletta Capitale Europea Green 2014 Centro Il colorato porto di Nyhavn, il palazzo reale di Amalienborg, i Giardini di Tivoli, la Sirenetta: le attrazioni più celebri di Copenaghen si trovano in centro, facilmente raggiungibili a piedi o in bici. Esplora le viuzze, i cortili e i vicoli del centro per scoprire negozi, locali, ristoranti ed edifici storici. Percorri Strøget, la via pedonale per lo shopping più lunga d'Europa oppure avventurati tra i canali di Christianshavn o nella famosa Città Libera di Christiania. Vestebro In passato quartiere a luci rosse della città, oggi è un'area emergente che vanta la presenza di bar trendy ed essenziali e ristoranti eccellenti nel Meatpacking. Qui non puoi perderti le mostre nell'ex-mercato del bestiame, Øksnehallen, né i ristoranti e i locali su Istegade e Vesterbrogade. Per i food lover invece il paradiso è Værnedamsvej, una strada laterale ricca di golosità. Frederiksberg Dalla Stazione Centrale raggiungi facilmente Frederiksberg lungo Gammel Kongevej, una magnifica strada per lo shopping con imponenti edifici antichi, caffetterie trendy e ristoranti. Dalla parte opposta, Frederiksberg Have, il parco reale, ideale per prendersi una pausa di relax. Qui si trovano lo zoo, la vecchia Carlsberg e una perla nascosta: la serra del Dipartimento di Agricoltura dell'Università, dove potrai goderti un caffè nel verde.

32

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:28

Pagina 33

Viaggio individuale

Amager Osserva la città da un insolito punto di vista – dalla riva di Islands Brygge. Puoi anche fare un tuffo nelle acque limpide dell'Harbour Baths o sorseggiare un drink sul porto. Amager comincia all'Opera e Holmen (che ospiterà presto l'Eurovision Song Contest!) e finisce presso la spiaggia Amager Strand. Amager Fælled è invece un enorme e incontaminato spazio che ti permette una fuga dall'ordinario viavai cittadino.

Smørrebrød in patria e all'estero! Oggi puoi assaggiare uno smørrebrød persino a New York, grazie allo chef danese Adam Aamann. Un’intera nuova generazione si è innamorata di questo concept senza fronzoli: pane e tanti ottimi ingredienti per un pranzo appetitoso. In tutta la Danimarca, numerose caffetterie, pub e ristoranti offrono questa alternativa salutare al solito pranzo veloce. Allora cosa aspetti? Impila aringhe, salsicce, uova, paté e tanto altro per creare il tuo unico e personale smørrebrød.

Ørestad e il Design danese - Ecologia ed energia verde Ørestad è uno dei quartieri più nuovi della città e presenta un sorprendente miscuglio di alloggi sperimentali ed eccezionali attrazioni di design. L'hotel Bella Sky domina questa parte della città - un bianco edificio ritorto che si affaccia sul Bella Center, il centro congressi più grande della Scandinavia. In questa zona l’architetto superstar Bjarke Ingels ha progettato una serie di appariscenti edifici come l’8 House e il Mountain Dwellings. Ørestad si trova vicino all’aereoporto di Copenaghen ed è la base di partenza perfetta per avventurarsi nella natura dato che si situa al confine di due grandi parchi pubblici l’ Amager Fælled e il Kalvebod Fælled. Anche il parco della spiaggia di Amager (Amager Strand) non è distante e tutta la zona la si raggiunge facilmente dal centro di Copenaghen tramite i trasporti pubblici.

1° giorno: Voli dall’Italia - Arrivo all’aeroporto di Copenhagen e trasferimento libero al vostro hotel. Pernottamento.

Curiosità: Christiania Bike A Christiania (il quartiere Hippy a Copenaghen) è sempre stata impedita la circolazione delle auto, sin dagli anni 70 - ciò ha significato per la popolazione la necessità di trovare soluzioni creative per il trasporto. La tradizionale bicicletta dotata di carrellino davanti, ottima per trasportare bambini, amici, la spesa e pure la posta, è stata inventata negli anni 80. Si è rivelata un tale successo che l'azienda produttrice è cresciuta e si è spostata, ma ha mantenuto il nome: le Christiania Bike sono usate in tutta la Danimarca da un sacco di gente. Panini a sorpresa Questi panini di segale aperti, spalamti di burro salato, ricchi di farcitura, erano molto popolari in tutte le classi sociali, sia tra gli agricoltori, sia tra gli operai fino alla ricca borghesia urbana. Lo Smørrebrød aveva di recente perso il suo fascino, fino alla nuova tendenza danese di riportare il focus sui piatti e ingredienti tradizionali, che ha riportato questo sandwich sul menu.

2° giorno: Prima colazione in hotel. Visita panoramica di Copenhagen, + canal tour 3 h totali , durante la quale potete fra l’altro ammirare la famosa Sirenetta appoggiata su una pietra, intrappolata fra il mare e la terra, la fontana Gefion, la chiesa di Marmo, il palazzo reale Amalienborg, il pittoresco quartiere Nyhavn, l’Opera, la vecchia Borsa e il palazzo del governo Christiansborg. Pranzo tipico in ristorante locale. Il menu prevede uno smørrebrød (il famoso panino con una fetta di pane di segale imburrata ed usata per le più fantasiose farciture/guarnizioni), 3 assaggi a base di carne della cucina danese e dolce tipico alle mele. Pomeriggio a disposizione. In serata, ingresso al Parco di Tivoli, al cui interno oltre ad ammirare uno dei luoghi principali per la cultura danese, i passeggeri possono perdersi tra i vari sapori ed odori dei vari chioschi o ristoranti o tra i vari negozi di souvenir. Cena in ristorante a Tivoli e pernottamento.

uno biologico. Da non perdere assolutamente la fermata alla Sømods Bolcher per vedere la produzione di caramelle (e testarne la qualità!) ed infine al rientro del Torvehallerne ci sarà un piccolo assaggio della cioccolateria Sommerbird. Pomeriggio libero. In serata è prevista una cena a 3 portate tipica danese in uno dei ristoranti più in voga in città. Pernottamento. 4° giorno: Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per andare a visitare il nuovo quartiere di Orestad , noto per le sue nuovissime strutture ad impatto 0, quartieri con abitazioni particolari, inserite in un contesto ecosostenibile e con il design tipico nordico, essenziale, luminoso, leggero e trasparente. Dal quartiere di Orestad parte il comodo e modernissimo treno per l’aeroporto. Fine dei servizi.

3° giorno: Prima colazione in hotel. Incontro presso il nuovo mercato di Torvehallerne con la vostra guida per un walking tour gastronomico di 4 h attraverso la città, attraverso 8 postazioni. Le prime due sono all’interno del Torvehallerne con degustazione di formaggi Arla e di alcune prelibatezze della cucina di Bornholm. Si prosegue per i Giardini Botanici al cui interno si potrà assaggiare un dolce vino danese. Altre variazioni degli immancabili smørrebrød vi attendono da Aamans, diventato celebre per aver aperto un ristorante a tema anche a New York. Attraversando a piedi i famosi laghi di Copenhagen si arriverà fino alla Nørrebro Bryghus, un importante birrificio nel centro della capitale dove si potranno ovviamente degustare alcuni esempi della birra prodotta in casa. L’itinerario continua nel centro di Copenhagen fino a raggiungere uno dei caratteristici stand di hot dog per assaggiarne AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

33


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

4 giorni

24-02-2014

17:28

Pagina 34

Viaggio individuale

Stoccolma

STOCCOLMA FOOD & DESIGN TOUR

Date di partenza: Programma valido tutto l’anno QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze da € 690 terzo letto Polizza multirischio: fino a € 1.500

€ 899

Viaggio individuale di 4 giorni per gustare e ammirare i sapori e le linee del design svedese. Walking tour itinerante con assaggi e degustazioni nei locali tipici della città vecchia. Pernottamento allo SPA & Design Hotel CLARION SIGN 4**** - 1 cena tipica svedese a lume di candela

€ 650

€ 45

LA QUOTA COMPRENDE: Volo dall’Italia – 3 pernottamenti in camera doppia allo SPA & Design Hotel “CLARION SIGN” 4**** con prima colazione inclusa - food tour di 4 ore come da programma - 1 cena in ristorante tipico. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 130) - Polizza multirischio - Bevande Mance - Extras in genere - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”. Questo programma è abbinabile ai tours di gruppo o ad altre proposte individuali. N.B.: Il programma Food Tour è valido per minimo 2 persone. Possibilità di pernottamento in Hotel di categoria inferiore su richiesta. QUOTE VALIDE PER I PERIODI: 01/01 - 12/01, 12/04 - 04/05, 18/06 17/08 - 15/12 - 31/12 e per tutti i fine settimana dell’anno

STOCCOLMA, LA METROPOLI SULLE ISOLE. 56 PONTI COLLEGANO LE 14 ISOLE DELLA CITTÀ TRA MAR BALTICO E IL LAGO MAELAREN. 4 GIORNI / 3 NOTTI PER SCOPRIRE LA BELLEZZA DELLA CAPITALE SVEDESE E GUSTARNE I SAPORI TIPICI. La capitale della Svezia sorge su 14 isole che dal lago Mälaren si protendono fiere a oriente, sul Mar Baltico. Gli edifici e i palazzi, la ricca storia culturale e i musei della città raccontano le meraviglie di 750 anni di storia. Stoccolma, con secoli di storia e una straordinaria ricchezza culturale, offre una vasta scelta di musei e monumenti celebri in tutto il mondo. La maggior parte dei luoghi d’interesse si può raggiungere a piedi ed è facile visitare varie attrazioni turistiche in poco tempo. Visitate il Municipio di Stoccolma. Non perdetevi il più antico quartiere della capitale, Gamla Stan, uno dei centri storici medievali meglio conservati del mondo. Passeggiate per le sue stradine sinuose in cui si susseguono negozi di artigianato, antiquari, gallerie d’arte e cafè. A Gamla Stan si trovano anche il Palazzo Reale e la Cattedrale. L’isola verde di Djurgården ospita alcuni dei luoghi d’interesse più famosi di Stoccolma. Visitate la celeberrima nave ammiraglia Vasa, il più antico museo all’aperto del mondo, Skansen, o il parco tematico dedicato ad Astrid Lindgren e il suo famoso personaggio di PIPPI CALZELUNGHE , Junibacken. E non rinunciate ad ammirare Stoccolma dall’acqua: questa città, costruita su quattordici isole, vi affascinerà con i suoi spettacolari panorami acquatici. Ammirateli con uno dei numerosi tour guidati. E se 14 isole non vi bastano, Stoccolma offre un meraviglioso arcipelago con 30.000 isole e isolotti. Prima di cominciare a setacciare boutique, negozi e grandi magazzini esclusivi a Östermalm o i negozi e le boutique di marchi svedesi indipendenti, vintage e retro di Södermalm, segui il nostro consiglio: gustati un buon caffè con calma, proprio come farebbe uno svedese doc! Arte nella metropolitana di Stoccolma La metropolitana di Stoccolma è una galleria d’arte impressionante. Oltre 90 delle 110 stazioni espongono le opere di quasi 150 artisti.Acquistando un biglietto della metro di Stoccolma, puoi vedere sculture, mo-

34

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

saici, quadri, installazioni, incisioni e rilievi dagli anni ’50 ai giorni nostri nella maggior parte delle stazioni della Metropolitana di Stoccolma. Alla fermata della stazione centrale (T-centralen) le pareti sono coperte di piastrelle e rilievi degli anni ‘50, mentre in Arsenalsgatan, all’uscita della stazione di Kungsträdgården (linea blu), è stato allestito uno scavo archeologico con colonne romane. La stazione Solna Centrum (linea blu) è caratteristica per il soffitto rosso cavernoso che sembra ‘cedere’ sulla pensilina. Le pareti sono invece dipinte con una foresta di abeti lunga un chilometro. Museo Vasa L’ammiraglia Vasa, l’unica nave del 1600 ancora esistente al mondo, rappresenta un tesoro artistico d’inestimabile valore. Il vascello è composto per oltre il 95% da pezzi originali ed è decorato da centinaia di sculture intagliate. L’ammiraglia Vasa, con i suoi 69 metri di lunghezza, si inabissò davanti alle coste di Stoccolma durante il viaggio inaugurale nel 1628 e fu recuperata 333 anni più tardi, nel 1961. Per quasi cinquant’anni è stata sottoposta a un lento, accurato e attento processo di restauro grazie a cui è tornata al suo antico splendore. I tre alberi sul tetto esterno dell’edificio che ospita il museo, appositamente costruito, indicano l’altezza degli alberi originali. Il Museo Vasa è il museo attualmente più visitato della Scandinavia, con oltre un milione di turisti all’anno. ABBA The Museum Agnetha, Björn, Benny e Anni-Frid sono stati, e sono ancora per la maggior parte di noi, gli ABBA, la mitica band svedese in stivali con le zeppe e tutine di paillettes che ha rivoluzionato la musica pop tra il 1972 e il 1983 regalandoci capolavori come “Dancing Queen”, “Summernight City” e “Knowing me, Knowing you”. Senza dimenticare che, nonostante il gruppo si sia sciolto 30 anni fa, il film musicale Mamma Mia! con la colonna sonora degli ABBA ha sbancato i botteghini


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:29

Pagina 35

Tour di gruppo

di tutto il mondo e oltre 50 milioni di persone hanno visto il musical omonimo a teatro.Ora, con ABBA the Museum a Stoccolma, la leggenda continua... Södermalm Södermalm è il paradiso del vintage ed è un quartiere bohemienne pieno di caffetterie, bar, ristoranti e negozi di articoli vintage, firme indipendenti e grandi designer svedesi. Nella zona di Zinkensdamm c’è Judits Second Hand (collezione donna) e Herr Judit (collezione uomo), mentre nella vicina SoFo (South of Folkungsgatan) ci sono due negozi per soli uomini, Grandpa e Our Legacy. I fan di Beyond Retrotroveranno un negozio più grande vicino all’uscita della metro Zinkensdamm. Originalità mainstream Visita i negozi che dettano la moda svedese: J. Lindeberg, Weekday e Monki, in Götgatsbacken. Se vuoi acquistare un cappello eccentrico, vai da Hattbaren, fondato nel 1917. Ristoranti gourmet a Stoccolma Stoccolma è una delle capitali della cucina scandinava caratterizzata da piatti essenziali, semplici ma sofisticati, senza dimenticare un nuovo apprezzabile concetto di servizio. Stoccolma vanta 8 ristoranti con stelle della Guida Michelin e 8 Bib Gourmand (per l’ottimo rapporto qualità/prezzo) oltre a una schiera di locali

classici della tradizione svedese che attirano la stampa e i gourmet internazionali. Curiosità La vodka ghiacciata è sul menu del Nordic Sea Hotel, all’ABSOLUT Ice Bar, l'eccitante bar di ghiaccio con una temperatura di -5°C. Si può visitare tutto l’anno e prima di entrare dovrai indossare un simpatico poncho imbottito con cappuccio e guanti, per poterti immortalare tra le sculture di ghiaccio e con un bicchiere di vodka ,ovviamente fatto di ghiaccio anch’esso. Cucina di strada di Stoccolma I mercati coperti di Stoccolma sono presi d’assalto nella pausa pranzo. Qui puoi trovare la fantastica cucina casalinga tradizionale svedese. A Stoccolma, anche la cucina di strada ha uno stile unico con aringhe per buongustai e hot dog take away speciali. 1° giorno: Voli dall’Italia. Arrivo a Stoccolma e trasferimento libero all’hotel Clarion Sign, design hotel con Spa. Tempo libero per un primo approccio con la città. Pernottamento. 2° giorno: Prima colazione in hotel a buffet scandinavo. Food tour a Stoccolma con guida (in inglese) camminando nella Gamla Stan, la città vecchia, e visiteremo molti locali e ristorantini tipici per vari assaggi delle specialità svedesi durante 4 ore. La distan-

za da percorre a piedi in totale è di 4 km , ma piacevolmente ritmati da soste per degustazioni. Inclusi sono vari assortimenti di marmellate di mirtilli rossi , formaggi svedesi aromatici , selezione di carni, pane nero, cioccolato caldo , frutti di bosco, caramelle svedesi Polkagris , liquori , e una selezione di dolcetti alla cannella con the o caffè. Tempo libero in città. Pernottamento in hotel. 3° giorno: Prima colazione in hotel a buffet scandinavo. Giornata libera per visitare la bellissima capitale svedese : Il Diamante consiglia: Museo all’aperto di Skansen, Museo Vasa , Museo degli ABBA , Parco di Pippi Calze Lunghe , Minicrociera sul lago Melaren fino a Drottingholm , Minicrociera nell’arcipelago che conta quasi 25.000 isole , visita ai negozi DESIGN TORGET dove si possono trovare oggetti incredibili, molto pratici e totalmente di design svedese, visita al mercato coperto di Ostermalm dove si trovano tutte le specialità svedesi, dalle carni di alce e renna all’inconfondibile salmone del Baltico. In serata è inclusa una cena tipica di 3 portate in un ristorante svedese con la sua inconfondibile atmosfera a lume di candela. Pernottamento in hotel. 4° giorno: Prima colazione in hotel a buffet scandinavo. Trasferimento libero in aeroporto a seconda dell’orario del volo di rientro in Italia. Termine servizi

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

35


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:29

Pagina 36

SCANDINAVIA IN LIBERTÀ

AUTONOLEGGIO

36

CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO AUTO NEI PAESI SCANDINAVI A livello generale, gli itinerari proposti nelle pagine seguenti che prevedono un noleggio auto sia in Norvegia, Svezia, Danimarca, che Finlandia, hanno quote comprensive di: noleggio auto del tipo prescelto con chilometraggio limitato a 2000 km per noleggio (HERTZ), chilometraggio illimitato (EUROPACAR), assicurazione standard rischio terzi, Super CDW (Kasko) e THW (Furto) con franchigia, iva e tasse locali che cambiano in base al paese. L’intestatario del contratto deve avere una carta di credito, CON NUMERI IN RILIEVO, che costituisce garanzia per il deposito cauzionale al momento della presa dell’auto. I modelli delle auto richieste saranno riconfermati al momento della prenotazione e saranno della categoria prescelta. Il ritiro e la consegna della vettura devono avvenire alla stessa ora, in caso contrario la società noleggiatrice addebiterà un giorno extra direttamente sulla carta di credito. Ogni paese scandinavo ha regolamentazioni differenti sui costi aggiuntivi, ma, a livello generale, possiamo fornire un elenco di ciò che non è compreso nelle quote dei programmi di viaggio che includono un noleggio auto con HERTZ (le condizioni e le quote variano a seconda del paese di riferimento) Le quote non comprendono: - la franchigia maggiorata sulla Super CDW (Kasko), e sul furto - PAI (rischio terzi trasportati) € 7 al giorno; - navigatore satellitare € 15 al giorno, (in Norvegia € 22) max. € 70 per noleggio; - secondo guidatore € 23 al giorno; (variabile a seconda del paese) - seggiolino per bambini € 45 per noleggio; - supplemento “One-way” per presa e rilascio in città differenti e tra città e aeroporto; AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

- è richiesta regolare patente di guida con almeno 1 anno di emissionemin 19 anni. - L’età minima richiesta può alzarsi a seconda delle categorie di auto noleggiate. Ogni paese scandinavo ha regolamentazioni differenti sui costi aggiuntivi, ma, a livello generale, possiamo fornire un elenco di ciò che non è compreso nelle quote dei programmi di viaggio che includono un noleggio auto con EUROPCAR (le condizioni e le quote variano a seconda del paese di riferimento) Le quote non comprendono: - auto pass € 5 al giorno (max € 25 a noleggio) più pedaggi; - supercdw € 17 al giorno per riduzione franchigia sulla CDW (Kasko) e THW (Furto) - PAI (rischio terzi trasportati) € 9 al giorno; - secondo guidatore € 5 al giorno / € 70 a noleggio; (variabile a seconda del paese) - supplemento “One-way” per presa e rilascio in città differenti - supplemento ritiro / rilascio auto fuori orario da € 50 a € 95; - navigatore satellitare € 17 al giorno / € 80 per noleggio; - seggiolino per bambini € 45 per noleggio; - è richiesta patente con 1 anno di guida ed un minimo di 19 anni (eccetto station wagon, veicoli speciali e minivan minimo 25) n.b. l clienti potranno decidere in fase di prenotazione o localmente se stipulare maggiori garanzie extra.


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:29

Pagina 37

DANIMARCA / CAPITALI SCANDINAVE

DANIMARCA DA FAVOLA Una viaggio bellissimo nella ridente Danimarca, patria di Hans Christian Andersen , scrittore di famose favole come quella della Sirenetta che oggi è il simboo di Copenhagen. La dolce campagna danese con la sua tranquillità e con il suo stile colorato ed agreste incornicia questo viaggio tra le città più importanti danesi. Un viaggio perfetto da ricordare come una favola!

1° giorno: COPENHAGEN 2° giorno: COPENHAGEN 3° giorno: ODENSE 4° giorno: AARHUS Aalborg

5° giorno: AALBORG

Ribe

6° giorno: COPENHAGEN

Aarhus Copenhagen Odense

7° giorno: RIENTRO IN ITALIA

Quote a persona da €

in doppia

in singola

in tripla

995

1.580

890

LA QUOTA COMPRENDE: Voli dall’Italia - 6 notti in hotel in camera doppia condivisa con doccia / WC, colazione compresa - Noleggio auto per 6 giorni cat economy. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quote d’iscrizione € 50 - Tasse aeroportuali - Assicurazione multi rischio € 45 Suppl. per categorie di auto superiore - Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

CAPITALI SCANDINAVE

UN VIAGGIO ECO FRIENDLY DI 10 GIORNI

Uno dei preferiti tours eco-friendly! Godete di tutte le tre capitali della Scandinavia viaggiando in treno e nave da crociera durante la notte; questo prodotto offre Copenaghen, Oslo e Stoccolma. Gioite di tutto ciò che le capitali della Scandinavia hanno da offrire ! Benvenuti nel nostro mondo nordico!

1° giorno: ARRIVO IN COPENHAGEN 2° giorno: COPENHAGEN 3° giorno: COPENHAGEN – OSLO 4° giorno: OSLO 5° giorno: OSLO 6° giorno: OSLO – GOTHENBURG 7° giorno: GOTHENBURG – STOCCOLMA 8° giorno: STOCCOLMA 9° giorno: STOCCOLMA 10° giorno: PARTENZA DA STOCCOLMA

Quote a persona

Oslo

Stoccolma

Copenhagen

in doppia

in singola

in tripla

1.590

2.385

1.520

*Supplemento a persona durante i seguenti periodi: 01.05 – 17.06.2014 - 18.08 – 30.09.2014. € 125

SCANDINAVIA IN LIBERTÀ

TOUR SELF DRIVE DI 7 GIORNI

LA QUOTA COMPRENDE: Voli dall’Italia - 8 notti in hotel in camera doppia con prima colazione inclusa - Pernottamento in cabina esterna durante la crociera Copenhagen – Oslo – Treno Oslo – Gothenburg – Treno Gothenburg – Stockholm. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quote d’iscrizione € 50 - Tasse aeroportuali - Assicurazione multi rischio € 77 - Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”. AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

37


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:30

Pagina 38

NORVEGIA

FLY AND DRIVE ECONOMY

SCANDINAVIA IN LIBERTÀ

TOUR SELF DRIVE DEI FIORDI NORVEGESI 8 GIORNI

Benvenuti in Norvegia - il paradiso della natura! Durante questo tour andrete a conoscere le più belle regioni situate nel sud della Norvegia. Visiterete la capitale dei vichinghi: Oslo, la capitale dei giochi Olimpici: Lillehammer, passerete per il parco nazionale di Valdres, l'altipiano di Hardangervidda ed il maestoso Sognefjord conosciuto come il Re dei fiordi. Potrete godere durante questo tour di panorami bellissimi ed ammirare i fiordi con le loro acque limpide. Questa é la Norvegia - Semplicemente Norvegia! 1° giorno: OSLO 2° giorno: OSLO – LILLEHAMMER – VALDRÈS

Sognefjord Lillehammer Geilo Bergen Oslo

3° giorno: VALDRÈS – SOGNEFJORD – BERGEN 4° giorno: BERGEN 5° giorno: BERGEN – GEILO/GOL 6° giorno: GEILO/GOL – OSLO 7° giorno: OSLO 8° giorno: PARTENZA DA OSLO in doppia Quote a persona da € 1.020

in singola

in tripla

1.690

995

Bambini fino a 2 anni - GRATUITI Bambini fino a 12 anni – 50% dei servizi a terra in camera con 2 adulti LA QUOTA COMPRENDE: Voli dall’Italia – servizi e sistemazioni in alberghi 3*** come da programma con prima colazione scandinava – Noleggio auto per 7 giorni con tariffa cat A economy. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali – quota d’iscrizione € 50 - Assicurazione multi rischio € 45 - tutti i sevizi opzionali - Suppl. per categorie di auto superiore - tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

FLY AND DRIVE IN NORVEGIA

TOUR SELF DRIVE DEI FIORDI NORVEGESI 8 GIORNI

Un viaggio bellissimo tra le sculture rocciose dei fiordi norvegesi, create dal lavoro incessante della natura millenaria , dopo l’ultima de glaciazione. Un’emozionante esperienza tra colori forti delle città e il silenzio della natura nordica interrotto dal rumore delle cascate che in estate non si contano. Un classico per tutti! Oslo – Hardangerfjord – Bergen e Sognefjord – Geirangerfjord – Oslo.

1° giorno: OSLO Geiranger Sogndal

2° giorno: HONEFOSS - GOL - GEILO 3° giorno: BERGEN

Geilo Bergen

4° giorno: BERGEN 5° giorno: SOGNDAL

Oslo

6° giorno: GEIRANGER 7° giorno: OSLO 8° giorno: PARTENZA DA OSLO min 2 persone per auto Quote a persona da €

1.460

min 4 persone per auto 1.380

LA QUOTA COMPRENDE: Voli dall’Italia - sistemazioni negli hotel indicati con prima colazione - Noleggio auto dal 2° al 7° giornO con tariffa Hertz in cat economy Tipo Ford Ka. Chilometraggio limitato a 2000 km comprensivo di tutte le assicurazioni necessarie e tasse. Navigazioni – Minicrociere in battello coma da programma, inclusa vettura - 1 cena a Sogndal. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali – Quota d’iscrizione € 50 - Assicurazione multi rischio fino a € 750, € 34 - fino a € 1.500, € 45 - fino a € 3.000, € 77 - Suppl. per categorie di auto superiore - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

38

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:30

Pagina 39

NORVEGIA

SEMPLICEMENTE LOFOTEN

Lofoten – Isole incantevoli, di rara bellezza e di grande suggestione. Su queste piccole isole dove si incontrano cordialità e tradizioni locali. La pesca è uno dei temi principali delle isole Lofoten ed i numerosi ed accoglienti villaggi di pescatori lo testimoniano. Farete un’esperienza che vi porterà indietro nel tempo, vivrete nelle sistemazioni tradizionali dei pescatori utilizzate in passato durante la stagione di pesca – i rorbuer. Il Rorbu é una costruzione in legno, una piccola casetta costruita come un riparo temporaneo nelle regioni in cui una vita normale non era possibile. Ora molti di questi rorbuer sono stati restaurati ed offrono un’esperienza di vita confortevole ma sempre semplice ed autentica. Le magiche isole Lofoten vi invitano ad esplorare una zona ricca di tradizioni del passato vichingo ed una natura Capo Nord davvero mozzafiato. 1° giorno: ARRIVO A BODØ, MOSKENES, TIND

Isole Lofoten Å

2° e 5° giorno: TIND E LE ISOLE LOFOTEN

Bodø

5° giorno: PARTENZA DA TIND - BODØ in doppia Quote a persona da € 1.450

in singola

in tripla

1.410

1.350

Note: Il prezzo è basato su pernottamento in Rorbu. Qualora il Rorbu menzionato fosse al completo, ci riserviamo il diritto di prenotare un altro Rorbu di pari qualità. LA QUOTA COMPRENDE: Volo dall’Italia - sistemazioni in Rorbuer con doccia / WC per 4 notti , asciugamani, lenzuola e pulizie finali incluse. Noleggio auto da Bodo a Bodo per 5 giorni cat economy - Ferry Bodo Moskenes Bodo (3h ½) andata e ritorno. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali – Quota d’iscrizione € 50 - Assicurazione multi rischio fino a € 1.500, € 45 - fino a € 3.000, € 77 - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

IL MEGLIO DELLA NORVEGIA TOUR SELF DRIVE 12 GIORNI - 11 NOTTI

“Il meglio della Norvegia” è un nuovo tour self drive che mette in risalto la bellezza di questo paese. A partire da Oslo, la capitale della Norvegia, passando per Bergen la “porta dei fiordi” per scoprire la bella regione dei fiordi fino a scoprire un vero paradiso : l'arcipelago delle isole Lofoten. Questo tour vi offre la possibilità di conoscere e sentire questo paese unico e di scoprire la sua straordinaria bellezza in tutte le sue parti. La natura della Norvegia é davvero emozionante! 1° giorno: ARRIVO AD OSLO 2° giorno: OSLO 3° giorno: OSLO – BERGEN 4° giorno: BERGEN 5° giorno: BERGEN - SOGNDAL - CROCIERA SUL NAERØFJORD 6° giorno: SOGNDAL – BØVERDAL 7° giorno: BØVERDAL – ÅLESUND CROCIERA SUL GEIRANGERFJORD 8° giorno: ÅLESUND – TRONDHEIM 9° giorno: TRONDHEIM – ISOLE LOFOTEN 10° giorno: ARCIPELAGO DELLE LOFOTEN 11° giorno: ARCIPELAGO DELLE LOFOTEN 12° giorno: PARTENZA DALLE LOFOTEN in doppia Quote a persona da € 2.010

in singola

in tripla

3.090

1.865

Isole Lofoten

Trondheim Alesund Loen Sogndal Bergen Oslo

LA QUOTA COMPRENDE: Voli da e per l’Italia - Sistemazione in hotels di buona classe turistica (3-4 stelle) - Se uno degli alberghi citati fosse al completo offriremo un hotel alternativo di uguale standard - 11 notti in hotel in camera doppia condivisa con doccia / WC, prima colazione compresa - Treni, traghetti e navigazioni secondo i servizi menzionati in questo itinerario - Noleggio auto Hertz di cat. A economy per 5 giorni nel sud della Norvegia e 3 giorni nelle isole Lofoten.

SCANDINAVIA IN LIBERTÀ

TOUR SELF DRIVE DELLE ISOLE LOFOTEN 5 GIORNI

LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali – Quota d’iscrizione € 50 - Assicurazione multi rischio fino a € 3.000, € 77 - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”. AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

39


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:30

Pagina 40

NORVEGIA

PANORAMA NORVEGESE

SCANDINAVIA IN LIBERTÀ

TOUR SELF DRIVE DI 8 GIORNI

Questo tour in macchina vi darà un’impressione della diversità in Norvegia: dall’interno del paese con i suoi boschi al paesaggio emozionante della costa, da montagne alte a fiordi profondi e dalla capitale norvegese a piccoli villaggi. Punti di forza durante questo viaggio sono la “Via dell'Oceano Atlantico”, la “Strada dei Troll”, il Geirangerfjord, Trondheim – ex capitale della Norvegia, Røros – la città mineraria inserita nella lista del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, e Oslo – la capitale della Norvegia. 1° giorno: OSLO – LILLEHAMMER 2° giorno: LILLEHAMMER – RØROS 3° giorno: RØROS – TRONDHEIM Strada Atlantica

4° giorno: TRONDHEIM 5° giorno: TRONDHEIM – STRADA ATLANTICA – MOLDE 6° giorno: MOLDE – GEIRANGERFJORD – BEITOSTØLEN 7° giorno: BEITOSTØLEN – OSLO 8° giorno: PARTENZA DA OSLO in doppia Quote a persona da € 1.360

Molde Lillehammer Geiranger Beitostolen Oslo

in singola

in tripla

2.195

1.295

LA QUOTA COMPRENDE: Voli da e per l’Italia - sistemazione in hotels di buona classe turistica (3-4 stelle)- 7 notti in hotel in camera doppia condivisa con doccia / WC - Prima colazione compresa - Tutti i servizi menzionati in questo itinerario - Noleggio auto Hertz di cat. A economy per 8 giorni. N.B. Le traversate in traghetto / tunnel per auto e passeggeri NON sono incluse nel programma. Categorie di auto superiore a richiesta. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali - Quote d’iscrizione € 50 - Assicurazione multi rischio finoa Euro 1.500, € 44 - fino a Euro 3.000, € 77 - Suppl. per categorie di auto superiori - Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

ASSOLUTAMENTE NORD TOUR SELF DRIVE DI 10 GIORNI

Il Nord della Norvegia copre circa un terzo della Norvegia. La regione è multi-culturale, ospitando non solo norvegesi ma anche la popolazione indigena dei Sami, i finlandesi norvegesi (conosciuti come Kvens) e la popolazione russa. La lingua norvegese domina nella maggior parte della zona. Con questo viaggio fate l’esperienza del Grande Nord con il suo mito: Circolo Polare Artico e Capo Nord passando per il paesaggio dell'arcipelago delle Lofoten.

1° giorno: ARRIVO IN BODØ 2° giorno: BODØ – ISOLE LOFOTEN 3° giorno: LOFOTEN – VESTERÅLEN 4° giorno: HARSTAD – ISOLA DI SENJA 5° giorno: SENJA – ALTA 6° giorno: ALTA – CAPO NORD 7° giorno: HONNINGSVÅG – HAMMERFEST – TROMSØ 8° giorno: TROMSØ – NARVIK 9° giorno: NARVIK – BODØ 10° giorno: PARTENZA DA BODØ in doppia Quote a persona da € 1.850

in singola

in tripla

2.699

1.760

LA QUOTA COMPRENDE: Voli da e per l’Italia - sistemazione in hotels di buona classe turistica (3-4 stelle) - Se uno degli alberghi citati fosse al completo offriremo un hotel alternativo di uguale standard - 9 notti in hotel in camera doppia condivisa con doccia / WC - Prima colazione compresa - Treni, pedaggi, gallerie, traghetti e navigazione HURTIGRUTEN - Tutti i servizi menzionati in questo itinerario - Noleggio auto Hertz di cat. A economy per 8 giorni. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali - Quote d’iscrizione € 50 - Assicurazione multi rischio fino a Euro 3.000, € 77 - Suppl. per categorie di auto superiori - Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

40

Trondheim

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

Capo Nord Alta Isola di Senja Tromso Vesteralen Narvik Isole Lofoten Bodo


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:31

Pagina 41

NORVEGIA

NORVEGIA SPORTIVA

Un’idea molto attiva, un modo sportivo di vivere questa splendida zona della Norvegia dei fiordi con esperienze assolutamente facili e adatte a tutti! Non dimenticherete mai le emozioni norvegesi vissute qui a contatto con le montagne , con il mare e con il ghiaccio millenario. Buon divertimento!

1° giorno: ARRIVO A BERGEN 2° giorno: BERGEN – FLÅM PASSANDO PER L’HARDANGERFJORD 3° giorno: FLÅM… SULLE RIVE DEL SOGNEFJORD 4° giorno: FLÅM – SOGNDAL 5° giorno: SOGNDAL – GHIACCIAIO NIGÅRDSBREEN – SOGNDAL 6° giorno: SOGNDAL – BERGEN 7° giorno: RIENTRO IN ITALIA in doppia Quote a persona da € 1.605

in singola

in tripla

2.265

1.540

Sogndal Flam Hardanger Vidda Bergen Oslo

LA QUOTA COMPRENDE: Voli da e per l’Italia - 6 pernottamenti in hotels con prima colazione - Sea kayak tour di 3 ore a Eidfjord - Biglietto Treno Flam Myrdal + Bicicletta - Noleggio Mountain Bike a Flam per 4 ore - Short Blue ice walk di 2 ore sul ghiacciaio Nigard. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali - Quote d’iscrizione € 50 - Assicurazione multi rischio fino a Euro 1.500, € 44, fino a Euro 3.000, € 77 - Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”. In opzione facoltativa e su richiesta: Mountain Bike a disposizione per 8 ore a Flåm - Safari in RIB Boat della durata di 1 ora e 30 min. a Flåm - Familly Rafting Tour di 3 ore a Voss.

SCENARI NORVEGESI

UN VIAGGIO ECO FRIENDLY DI 7 GIORNI

La Norvegia è famosa per la sua bellissima natura - fiordi, montagne e cascate. Questo tour procede in treno e in battello e si ha l'opportunità per rilassarsi e godere del paesaggio spettacolare che vi circonda. Avrete anche la possibilità di esplorare le due città più note della Norvegia, Oslo e Bergen e vivere le emozioni che offre l’escursione famosa NORWAY IN A NUTSHELL. Tutto in totale autonomia senza usare altri mezzi se non quelli pubblici. Buon viaggio!

1° giorno: ARRIVO IN OSLO 2° giorno: OSLO 3° giorno: OSLO - GEILO 4° giorno: GEILO – SOGNEFJORD – LEIKANGER

Sognefjord Leikanger Geilo Bergen Oslo

5° giorno: LEIKANGER – SOGNEFJORD – BERGEN 6° giorno: BERGEN 7° giorno: PARTENZA DA BERGEN in doppia Quote a persona da € 1.130

in singola

in tripla

1.485

1.080

LA QUOTA COMPRENDE: Voli dall’Italia - 6 notti in hotel in camera doppia condivisa con doccia / WC - Colazione compresa - Treno Oslo – Geilo - Treno Geilo – Myrdal - Flåm (Norway in a nutshell) - Battello Express Flåm – Leikanger - Battello Express Leikanger - Bergen.

SCANDINAVIA IN LIBERTÀ

SOGGIORNO “ACTIVE” NEI FIORDI 7 GIORNI

LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali - Quota d’iscrizione € 50 - Assicurazione multi rischio fino a € 1.500, € 45 - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

41


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:31

Pagina 42

SVEZIA

LA SVEZIA DEL SUD

SCANDINAVIA IN LIBERTÀ

TOUR SELF DRIVE DI 9 GIORNI

La Svezia meridionale ha molto da offrire: Stoccolma – la capitale della Svezia, il mondo di Astrid Lindgren, Kalmar, il regno dei cristalli, Öland Island, Visingsö Island, il canale di Gota ed il castello Gripsholm.

1° giorno: ARRIVO A STOCCOLMA 2° giorno: STOCCOLMA – LINKÖPING 3° giorno: LINKÖPING – KALMAR 4° giorno: KALMAR: ESCURSIONE AL REGNO DEI CRISTALLI ED ÖLAND 5° giorno: KALMAR: ESCURSIONE AL REGNO DEI CRISTALLI ED ÖLAND 6° giorno: KALMAR – VISINGSÖ – MOTALA 7° giorno: MOTALA: CROCIERA SUL CANALE DI GÖTA 8° giorno: MOTALA – MARIEFRED – STOCCOLMA 9° giorno: PARTENZA DA STOCCOLMA in doppia Quote a persona da € 1.020

in singola

in tripla

1.690

965

Linkoping Göteborg Kalmar

LA QUOTA COMPRENDE: Voli dall’Italia - 8 notti in hotel in camera doppia condivisa con doccia / WC, colazione compresa - Noleggio auto per 8 giorni cat B economy. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali – Quote d’iscrizione € 50 - Assicurazione multi rischio € 45 Suppl. per categorie di auto superiori - Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

IL MEGLIO DELLA SVEZIA TOUR SELF DRIVE DI 9 GIORNI

Visita Dalarna e la Svezia nella sua autenticità! Dalarna è famosa per i suoi paesaggi pittoreschi con casette in legno rosso e vivaci tradizioni artigiane e feste popolari. Qui le tradizioni del folklore autentico sono ancora una parte della vita quotidiana e, in particolare, durante le feste e le celebrazioni. La più famosa – Midsummer, festa di mezza estate – si celebra alla fine di giugno con cibi tradizionali e danze. Combinate questa esperienza autentica con la visita delledue città più importanti della Svezia: Stoccolma e Göteborg. 1° giorno: STOCCOLMA 2° giorno: STOCCOLMA – MORA IN DALARNA 3° giorno: MORA 4° giorno: MORA – LAGO SILJAN 5° giorno: MORA – KARLSTAD 6° giorno: KARLSTAD – GÖTEBORG 7° giorno: GÖTEBORG 8° giorno: GÖTEBORG – STOCCOLMA 9° giorno: PARTENZA DA STOCCOLMA in doppia Quote a persona da € 1.050

in singola

in tripla

1.640

1.005

*supplemento per partenze durante i periodi 01.05 – 14.06 14.08 – 31.08.14: € 85 per persona. LA QUOTA COMPRENDE: Voli dall’Italia - 8 notti in hotel in camera doppia condivisa con doccia / WC, colazione compresa - Noleggio auto per 8 giorni cat B economy. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali – Quote d’iscrizione € 50 - Assicurazione multi rischio € 45 Suppl. per categorie di auto superiori - Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

42

Stoccolma

Motala

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

Mora

Lago Siljan

Karlstad Stoccolma Goteborg


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:31

Pagina 43

SVEZIA / DANIMARCA

SVEZIA E DANIMARCA IDILLIACHE Questo tour vi porterà dalla città pulsante di Copenhagen in seguito conoscerete Odense, Billund, Helsingborg e molto altro prima di entrare nel sud della Svezia, con la sua natura varia, grande vita culturale e la storia interessante. Questo è il tour perfetto per chi desidera fare una vacanza rilassante con la possibilità di effettuare soste brevi lungo la strada, senza preoccuparsi del tempo. In questa regione, piccoli laghi, boschi profondi, grandi campi, lunghe spiagge e le tipiche casette in legno di colore rosso non sono mai lontani. Con questo tour scoprirete i lati più belli ed autentici della Danimarca e della Svezia – un mondo idillico! 1° giorno: ARRIVO A COPENHAGEN 2° giorno: COPENHAGEN – ODENSE 3° giorno: ODENSE – ÅRHUS 4° giorno: ÅRHUS – HELSINGØR-HELSINGBORG – VÄXJÖ 5° giorno: VÄXJÖ – IL REGNO DEI CRISTALLI – KALMAR 6° giorno: KALMAR & ÖLAND 7° giorno: KALMAR – BRÖSARP 8° giorno: BRÖSARP 9° giorno: BRÖSARP – COPENHAGEN 10° giorno: PARTENZA DA COPENHAGEN in doppia

in singola

in tripla

3.230

2.130

Quote a persona da € 2.170

Helsinborg Kalmar

Aarhus

Odense Copenhagen

LA QUOTA COMPRENDE: Voli dall’Italia - 9 notti in hotel in camera doppia condivisa con doccia / WC, colazione compresa - Traghetto Helsingør – Helsingborg - TraghettoEbeltoft – Odden - 2 cene al Gastgifveri Brösarp - Passaggio sul ponte di Øresund - Malmö Toll Bridge – Copenhagen Noleggio auto per 8 giorni cat B economy. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali – Quote d’iscrizione € 50 - Assicurazione multi rischio € 45 Suppl. per categorie di auto superiori - Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

SVEZIA IN LIBERTà

TOUR SELF DRIVE DI 8 GIORNI

Questo itinerario conduce a visitare le città più importanti della Svezia, guidando sulle strade ricche di boschi e di specchi d’acqua. Una full immersion tra cultura, natura e gusto tutto svedese!

1° giorno: STOCCOMA 2° giorno: UPPSALA 3° giorno: KARLSTAD

Upsala

Stoccolma

4° giorno: GOTEBORG

Linkoping

5° giorno: MALMO

Göteborg

6° giorno: LINKOPING Malmo

7° giorno: STOCCOLMA

Copenhagen

8° giorno: RIENTRO IN ITALIA in doppia Quote a persona da € 1.020

in singola

in tripla

1.520

920

LA QUOTA COMPRENDE: Voli dall’Italia - 7 notti in hotel come da programma con prima colazione - Noleggio auto per 7 giorni in cat Economy.

SCANDINAVIA IN LIBERTÀ

TOUR SELF DRIVE DI 10 GIORNI

LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali – Quote d’iscrizione € 50 - Assicurazione multi rischio € 45 Suppl. per categorie di auto superiori - Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

43


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:32

Pagina 44

SVEZIA

ARCIPELAGO SVEDESE

SCANDINAVIA IN LIBERTÀ

VIAGGIO ECO FRIENDLY CON BATTELLO E BICICLETTE

Questo tour vi porterà dentro l'arcipelago meridionale di Stoccolma che conta più di 24.000 isole ! Godetevi la natura e l'atmosfera pacifica di questo luogo incontaminato in cui potrete passare attraverso i parchi nazionali , spiagge bianche straordinarie e affascinanti villaggi.

1° giorno: ARRIVO A STOCCOLMA 2° giorno: STOCCOLMA - DALARÖ 3° giorno: DALARÖ - UTÖ 4° giorno: UTÖ 5° giorno: UTÖ - STOCCOLMA

Arcipelago

Quote a persona da € 1.310 in doppia Riduzione bambini fino a 12 anni in camera con 2 adulti € 145. Notti supplementari a Stoccolma a partire da € 85 a notte con colazione a buffet inclusa. LA QUOTA COMPRENDE: volo dall’Italia • sistemazione 5 notti in camera doppia, prima colazione inclusa - 1 x due portate (Giorno 3) - Attività come specificato nell'itinerario: 3 giorni in bicicletta incl. noleggio di biciclette - 1 giorno escursioni - Trasferimenti: Stockholm - Tyresö (1° giorno) e Stoccolma Harbour - Hotel (4° giorno) - Trasferimenti da viaggio: Stoccolma - Dalarö, Ornö Hässelmara - Kyrkviken, porto Utö - alloggio, alloggi Utö - porto - Assistenza su Fjärdlång - Imbarcazioni: Dalarö Orno, Orno - Utö, Utö - Fjärdlång, Fjärdlång - Stoccolma - Pacchetto informativo incl. dettagliati percorsi trail in inglese, mappe, numeri di telefono - Viaggio Briefing completo al giorno 1 • servizio di emergenza 24 ore dalla Svezia e dall’Italia. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quote d’iscrizione € 50 - Tasse aeroportuali - Assicurazione multi rischio € 45 - Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

LA SVEZIA DEL SUD BIKE&CANOING VIAGGIO ECO FRIENDLY DI 6 GIORNI

Questo viaggio vi porterà fuori dai sentieri battuti dal turismo di massa nella splendida campagna fuori Stoccolma. Piccoli sentieri si snodano tra fitti boschi, laghi nascosti e ampie vedute che si estendono attraverso paesaggi aperti che sono tutti da godere. Basta lasciare che l'aria fresca vi circondi in questa vacanza attiva!

1° giorno: ARRIVO A STOCCOLMA 2° giorno: STOCCOLMA - TROSA 3° giorno: TROSA - GNESTA 4° giorno: GNESTA - MARIEFRED 5° giorno: MARIEFRED - STOCCOLMA 6° giorno: PARTENZA DA STOCCOLMA Quote a persona da € 1.290 in doppia Riduzione bambini fino a 12 anni in camera con 2 adulti € 145. Notti supplementari a Stoccolma a partire da € 85 a notte con colazione a buffet inclusa. LA QUOTA COMPRENDE: Voli dall’Italia - 5 pernottamenti in camera doppia (in Gnesta con servizi condivisi) - Servizio Ristorazione: 5 colazioni scandinava a buffet, 1 pranzo al sacco, 1 cena - Attività: 4 giorni in bicicletta incluso noleggio biciclette mezza giornata in canoa incluso noleggio canoe - Trasferimenti: Stockholm - hotel (Giorno 4), biciclette - Stendörren (giorno 1), Stoccolma Harbour e trasferimento canoa (3° giorno), trasferimenti deposito: Stoccolma - Trosa, Trosa – Mälby, Mälby Mariefred, Steamboat Mariefred - Stoccolma - Pacchetto informativo incluso - Briefing completo su tutto il viaggio - Dettagliati percorsi trail in inglese, mappe, numeri di telefono per servizio di emergenza 24 ore dalla Svezia e dall’Italia. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quote d’iscrizione € 50 - Tasse aeroportuali - Assicurazione multi rischio € 45 - Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

44

Stoccolma

6° giorno: PARTENZA DA STOCCOLMA

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

Laghi Mariefred

Stoccolma


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:32

Pagina 45

DANIMARCA / FINLANDIA

DANIMARCA IN BICICLETTA Benvenuti in Danimarca - il paradiso per gli amanti del biking. Durante questo viaggio su due ruote potrete attraversare la regione di Selandia e ammirare le strade costiere. Si percorre la grande pista ciclabile fino al Parco di Klampenborg per arrivare al castello di Amleto. Si prosegue per Frederiksborg e si può visitare il suo bellissimo castello e fare piacevoli soste lungo i laghi Farum e Fureso.

1° giorno: COPENHAGEN 2° giorno: COPENHAGEN 3° giorno: COPENHAGEN - HELSINGOR (45 KM) 4° giorno: HELSINGOR - HOLTE (40 KM) 5° giorno: HOLTE - ROSKILDE (40 KM) Selandia

6° giorno: ROSKILDE - COPENHAGEN (42 KM)

Helsingor Copenhagen

7° giorno: COPENHAGEN

Quote a persona da €

2 passeggeri 960

4 passeggeri 850

da 6 a 10 passeggeri 750

LA QUOTA COMPRENDE: Servizi di noleggio biciclette trasporto bagagli al seguito - Sistemazioni in alberghi 3*** e 4**** con prima colazione scandinava - 3 cene durante il percorso. LA QUOTA NON COMPRENDE: Voli dall’Italia - Tasse aeroportuali - quota d’iscrizione € 50 - Assicurazione multi rischio € 45 - Ingresso al Castello di Friedriksborg € 12 - City tour di Copenhagen in bicicletta, minimo 9 persone € 40 - Consegna biciclette direttamente in hotel € 120 totali a gruppo - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

FINLANDIA IN BICICLETTA

UN VIAGGIO ECO FRIENDLY DI 6 GIORNI

Questo viaggio vi porterà fuori dai sentieri battuti dal turismo nella splendida campagna finlandese, con i suoi boschi e foreste magiche. Piccoli sentieri si snodano tra fitti boschi , laghi nascosti e ampie vedute che si estendono attraverso paesaggi aperti che sono tutti da fotografare e ricordare con estremo piacere. Lasciatevi rapire dalla bellezza autentica della natura in Finlandia con questo semplice e divertente itinerario adatto a tutti!

1° giorno: HELSINKI 2° giorno: HELSINKI – POORVO 3° giorno: POORVO – JARVENPAA 4° giorno: JARVENPAA – VANTAA 5° giorno: VANTAA – HELSINKI

Vantaa Poorvo Helsinki

6° giorno: HELSINKI – ITALIA

2 passeggeri 4 passeggeri da 6 a 10 passeggeri Quote a persona in doppia da € 920 810 750 Suppl. Singola € 235 Partenze da Domenica a Giovedì: Suppl. € 65 PP in twin / € 52 suppl. Singola

SCANDINAVIA IN LIBERTÀ

UN VIAGGIO ECO FRIENDLY DI 7 GIORNI

LA QUOTA COMPRENDE: Volo dall’ Italia - Noleggio biciclette consegnate direttamente in hotel, con trasporto bagaglio incluso per 4 giorni - Caschetto obbligatorio - Pernottamenti e tappe come da programma. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali - Quota d’iscrizione € 50 adulti - € 25 bambini - Assicurazione multi rischio € 44 - Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”. AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

45


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:32

Pagina 46

FINLANDIA

FINLANDIA LAGHI E FORESTE

SCANDINAVIA IN LIBERTÀ

TOUR SELF DRIVE DI 8 GIORNI

In questo viaggio potete vivere la Terra dei Mille Laghi. I laghi apparentemente senza fine nella regione dei lagi della Finlandia vengono interrotti da comunità diverse che prendono vita magica in estate, da Imatra e Lappeenranta nel sud alla città di Savonlinna col suo castello medievale sull'isola. La regione Karelia vi dà un assaggio della cultura distintiva, mescolata con l'influenza storica della fede ortodossa ed il carattere ospitale della gente di Karelia.

1° giorno: ARRIVO A HELSINKI 2° giorno: HELSINKI – LAPPEENRANTA 3° giorno: LAPPEENRANTA – LAGO SAIMAA 4° giorno: LAPPEENRANTA – SAVONLINNA – JOENSUU 5° giorno: JOENSUU – JYVÄSKYLÄ 6° giorno: JYVÄSKYLÄ – TAMPERE – TURKU 7° giorno: TURKU – HELSINKI

Helsinki

8° giorno: PARTENZA DA HELSINKI in doppia

in singola

in tripla

1.070

1.680

1.020

Quote a persona da €

LA QUOTA COMPRENDE: Voli dall’Italia - 7 notti in hotel in camera doppia condivisa con doccia / WC, colazione compresa - Noleggio auto per 7 giorni cat A economy. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quote d’iscrizione € 50 - Tasse aeroportuali - Assicurazione multi rischio € 45 - Suppl. per categorie di auto superiore - Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

PURA FINLANDIA

TOUR SELF DRIVE DI 11 GIORNI

La bellezza della natura finlandese è combinata con una miscela armoniosa di cultura russa, svedese e finlandese. Amiamo questo paese e la sua dolce vita tranquilla. Vi sono più di 100.000 laghi che si intrecciano con le numerose foreste che ricoprono il paese. Godetevi la grande estate finlandese con i suoi magnifici paesaggi e respirate una boccata d'aria fresca. I laghi sono collegati da fiumi stretti e canali su si può viaggiare con qualsiasi tipo di barca da una canoa a una barca a vapore. Da non perdere la sauna finlandese, che è parte integrante della vita in Finlandia. 1° giorno: ARRIVO A HELSINKI 2° giorno: HELSINKI – HÄMEENLINNA – TAMPERE 3° giorno: TAMPERE – VAASA 4° giorno: GOLFO DI BOTHNIA – OULU 5° giorno: LAPPONIA: OULU – ROVANIEMI 6° giorno: ROVANIEMI – KUUSAMO 7° giorno: KUUSAMO – KAJAANI 8° giorno: KAJAANI – KUOPIO 9° giorno: KUOPIO – SAVONLINNA – LAPPEENRANTA 10° giorno: LAPPEENRANTA – PORVOO – HELSINKI 11° giorno: HELSINKI in doppia

in singola

in tripla

1.350

1.640

1.280

Quote a persona da €

LA QUOTA COMPRENDE: Voli dall’Italia - 10 notti in hotel in camera doppia condivisa con doccia / WC, colazione compresa - Noleggio auto per 10 giorni cat A economy. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quote d’iscrizione € 50 - Tasse aeroportuali - Assicurazione multi rischio € 45 Suppl. per categorie di auto superiore - Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

46

Vantaa Poorvo

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

Rovaniemi Oulu

Vaasa Tampere

Kuusamo Kuopio Savonlinna Lappenranta Poorvo Helsinki


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:32

Pagina 47

FINLANDIA

FINLANDIA WILD LIFE E SAFARI Questo Fly & Drive vi porta attraverso i boschi scarsamente popolati della taiga nel nord-est della Finlandia. Vicino al confine con la Russia è possibile partecipare all’osservazione di alcuni animali fantastici quali: lo scoiattolo volante ed il magnifico orso bruno - esperienza unica di vedere e fotografare questi animali in modo sicuro. In un centro informazioni avrete la possibilità di conoscere meglio i grandi carnivori della Finlandia - orso, lupo, lince e il ghiottone. La sistemazione in questo tour varia da camere d'albergo ad appartamenti ed accoglienti cabine. In serata potrete godere della sauna finlandese. 1° giorno: ARRIVO A KUOPIO, KUOPIO – METSÄKARTANO 2° giorno: ALLA SCOPERTA DEL PARCO NAZIONALE 3° giorno: METSÄKARTANO – KUHMO

Rovaniemi Ruka Kuusamo Kuhmo

4° giorno: JUNTUSRANTA 5° giorno: HIKING IN HOSSA, JUNTUSRANTA – KUUSAMO

Kuopio

6° giorno: LA NATURA UN PARCO DIVERTIMENTI 7° giorno: KUUSAMO – ROVANIEMI 8° giorno: PARTENZA DA ROVANIEMI

Quote a persona da €

in doppia

in singola

in tripla

1.120

1.690

995

Bambini fino a 2 anni - GRATUITI Bambini fino a 12 anni – 50% dei servizi a terra in camera con 2 adulti LA QUOTA COMPRENDE: Voli dall’Italia - Servizi e sistemazioni in alberghi 3*** come da programma con prima colazione scandinava - Noleggio auto per 7 giorni con tariffa cat A economy. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali - Quota d’iscrizione € 50 - Assicurazione multi rischio € 45 - tutti i sevizi opzionali - Suppl. per categorie di auto superiore - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

HELSINKI TALLINN SHORT BREAK TOUR DI 5 GIORNI

Benvenuti nei Paesi Baltici - il nuovo East of Europe! La regione è ricca di storia, ma al giorno d'oggi vibra con il cambiamento e le nuove tendenze. Visita Tallinn , la capitale dell'Estonia, che è un perfetto esempio per questa miscela . Passeggiare per le vie del centro storico, sentendo lo spirito medievale o fare shopping nelle boutique degli stilisti estoni in aumento. Il vostro viaggio sarà incorniciato da Helsinki, una città che è sempre stata con una identità tra Oriente e Occidente. 1° giorno: ARRIVO A HELSINKI 2° giorno: HELSINKI - TALLINN (TRAGHETTO) 3° giorno: TALLINN 4° giorno: TALLINN - HELSINKI (TRAGHETTO) Helsinki

5° giorno: PARTENZA DA HELSINKI

Quote a persona da €

Tallinn

in doppia

in singola

in tripla

585

660

555

LA QUOTA COMPRENDE: Voli dall’Italia - 4 notti in hotel 4**** con prima colazione - Traghetti da Helsinki per Tallin e ritorno.

SCANDINAVIA IN LIBERTÀ

TOUR SELF DRIVE DI 8 GIORNI

LA QUOTA NON COMPRENDE: Quote d’iscrizione € 50 - Tasse aeroportuali -Assicurazione multi rischio fino a Euro 750, € 34 - Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

47


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:33

Pagina 48

ISL ANDA

48

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:33

Pagina 49

Notiz i e Utili L’Islanda è la terra delle manifestazioni geologiche, ogni luogo dove l’occhio si posi si possono vedere i risultati dell’evoluzione della terra ed i cambiamenti termici. Il nome evoca temperature fredde e rigidi climi artici eppure l’Islanda gode di un clima estremamente mite tutto l’anno. L’estate è piacevole con temperature che raramente superano i 25 gradi e gli inverni sono miti con temperature che non scendono quasi mai sotto lo zero. I colori islandesi sono unici e rappresentano uno dei motivi principali per visitare questa isola del nord, non si contano le declinazioni del blu del cielo, i verdi sono accesi ed intensi e la roccia è nera e scura. L’Islanda si riempie di gioia in estate e il suo popolo si rinnova, il cibo è sorprendentemente buono e le tradizioni sono fortemente legate al passato. Basti pensare che la lingua islandese è la stessa parlata dai Vichinghi che qui si stabilirono oltre 1000 anni fa, gli attuali pronipoti non passeggiano più a cavallo ma si spostano con fuoristrada modificati adatti ad attraversare tutti i terreni, anche quelli ghiacciati. L’Islanda è la terra del ghiaccio ma è anche la terra del fuoco con i suoi numerosi geyser, stazioni geotermiche e manifestazioni vulcaniche. Le spiagge sono scure e laviche ed il mare è ricco di vita, d’estate i ghiacciai si sciolgono e danno vita a migliaia di piccole e grandi cascate dai mille colori. Benvenuti in Islanda connubio perfetto tra paesaggi, cultura ed avventura!

Sconto prenota prima

Per i tour di gruppo è previsto uno sconto di € 100.00 a persona per pronotazioni entro il 1° aprile. Per i tour Self Drive è previsto uno sconto di € 100.00 a persona per prenotazioni entro il 1° marzo.

Formalità d’ingresso

In seguito al patto di Shengen per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità.

Fuso orario

Un’ora indietro rispetto all’Italia, due quando da noi è in vigore l’ora legale.

Lingua

Oltre alla lingua ufficiale, l’inglese è parlato in quasi tutta l’Islanda

Moneta

La valuta è la corona islandese (Kr o ISK), 1 Euro equivale a circa 160 corone. La corona islandese non ha corso legale, pertanto non è possibile acquistarla in Italia. Uffici di cambio sono operanti in tutte le banche islandesi e sono generalmente aperti nei giorni feriali dalle 09.15 alle 16.00.

Carte di credito

Le carte di credito sono generalmente accettate, le maggiori carte in Islanda sono Europay, Mastercard e Visa.

Corrente elettrica

la corrente elettrica è di 200 volt. Consigliamo di portare un adattatore universale.

Clima

Grazie alla corrente del Golfo, I’Islanda gode di un clima temperato con estati fresche ed inverni piuttosto miti. Le condizioni metereologiche sono estremamente variabili anche nel corso della stessa giornata, con una notevole escursione termica, le piogge seppur di breve durata sono piuttosto frequenti. Il vento è una costante dell’isola, nei mesi di luglio e agosto la temperatura si aggira sui 12°/15°, con un clima particolarmente mite lungo le zone costiere del sud e dell’Ovest. In estate le notti sono molto chiare, nella zone Nord dell’Isola durante il mese di giugno il sole non tramonta mai.

Abbigliamento

Si consiglia un abbigliamento pratico e sportivo con indumenti in lana leggeri, magliette di cotone con manica lunga, una giacca a vento di medio spessore, indumenti impermeabili tipo parka, giacca impermeabile, berretto, guanti, calze di lana scarponcini comodi con suola in gomma. Da non dimenticare il costume da bagno.

Sole di mezzanotte

D’estate le notti islandesi sono caratterizzate dalla luce solare, e nel mese di giugno il sole non tramonta mai completamente nel nord del paese: vengono perciò anche organizzate escursioni all’Isola di Grimsey situata nel circolo polare artico dove si può venire a diretto contatto con il fenomeno del sole di mezzanotte.

Mance

Non sono obbligatorie ma si possono prevedere a discrezione del cliente. Comunque sono sempre gradite in modo particolare da autisti e guide locali.

Cucina

La cucina islandese è essenzialmente basata sul consumo di prodotti ittici e caseari. La cucina non è molto varia ma negli ultimi anni i cuochi islandesi hanno saputo trasformare in modo raffinato i loro piatti utilizzando i prodotti tipici del paese. Segnaliamo che il costo dei pasti nei ristoranti è piuttosto elevato.

Alberghi

In Islanda non esiste una vera e propria classificazione ufficiale. Lo standard alberghiero può comunque considerarsi buono nelle città di Reykjavik e Akureyri. Al di fuori dei centri principali, la ricetti-

vità alberghiera è comunque piuttosto scarsa ed è generalmente rappresentata da complessi con funzioni diverse (generalmente scuole) che vengono adibiti all’accoglienza dei turisti durante la stagione estiva per sopperire alla carenza di vere e proprie strutture alberghiere. Il rapporto qualità/prezzo è decisamente basso e spesso la categoria non rispecchia gli standard abituali. E’ quindi necessario un buono spirito di adattamento in quanto, pur rispettando i canoni di affidabilità e pulizia, queste strutture sono spesso molto semplici. A causa delle ridotte dimensioni delle camere sconsigliamo la sistemazione di tre adulti in una tripla; pertanto è opportuno valutare sempre una doppia e una singola. Il terzo letto child consiste il più delle volte in una brandina aggiunta in camera. A causa della limitata disponibilità ricettiva e della crescente domanda turistica verso la destinazione, spesso gli itinerari dei tour di gruppo e individuali devono essere modificati, l’ordine cronologico delle visite potrebbe variare fermo restando inalterate le caratteristiche del viaggio. Per i motivi di cui sopra segnaliamo che è bene prenotare con un buon anticipo per garantirsi le sistemazioni migliori e l’itinerario desiderato senza dover apportare modifiche. Prenotando a breve distanza dalla data di partenza non sempre è possibile trovare posto nelle località o nelle tipologie di hotel richiesti.

Circolazione stradale

La stragrande maggioranza delle strade dell’interno sono ricoperte di ghiaia sfusa, la strada circolare (superstrada) è di km 1339 ed è interamente asfaltata. Le condizioni delle strade ghiaiose sono spesso precarie, specialmente nei tratti laterali, perciò si consiglia sempre prudenza al volante e di rallentare se si incontrano altre vetture provenienti in direzione opposte. Le strade interne e montane sono spesso molto strette e non si addicono alla guida veloce, lo stesso vale per i numerosi ponti, la cui ampiezza non permette nella maggior parte dei casi che il passaggio di una sola vettura per volta. Oltre al fatto di esser prive di asfalto tali strade interne sono soggette a forti raffiche di vento. Il limite generale di velocità è di 50 Km/h in aree urbane, di 80 km/h su strade in ghiaia in aree rurali e di 90 km/h su strade asfaltate

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

49


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

10 giorni

24-02-2014

17:34

Pagina 50

Tour di gruppo - Esclusiva

Husavik

Akureyri Egilsstadir Borgarnes

Skaftafell Hofn

Reykjavik

Kirkjubaejarklaustur Date di partenza Giugno: 28 Luglio: 28 Agosto: 4, 18

TOUR PANORA MA

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Partenze 28 Giugno 18 Agosto

€ 2.890

€ 3.555

28 Luglio 4 Agosto

€ 2.960

€ 3.625

Polizza multirischio: fino a € 3.000 fino a € 4.500

€ 77 € 120

LA QUOTA COMPRENDE: Volo di linea Icelandair diretto in classe economica da Milano Malpensa - Trasporto con bus granturismo - Accompagnatore locale di lingua italiana per tutta la durata del tour - Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel di categoria turistica - Trattamento di pernottamento e prima colazione - 6 cene. - Visite ed escursioni come da programma - Ingresso alla collezione di pietre e minerali Petra - Crociera per l’osservazione delle balene - Ingresso al Museo degli squali - Escursione in barca nella laguna glaciale. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 160) - Polizza multirischio - Bevande Mance - Extras in genere - Escursioni facoltative - I pasti non indicati nel programma - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”. NOTE OPERATIVE: Per l’arrivo e la partenza con voli diversi dal diretto i trasferimenti non saranno inclusi. N.B. prenota prima: Per prenotazioni entro il 31 Marzo verrà riconosciuto uno sconto di € 100 per persona.

50

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

Tour in esclusiva de Il Diamante con accompagnatore locale di lingua italiana Hotel 3/4**** a Reykjavik - hotel semplici in camere con servizi privati nelle altre località Prima colazione - 6 cene

UN ITINERARIO CLASSICO E BEN EQUILIBRATO CHE PERMETTE DI AVERE UNA PANORAMICA DEI LUOGHI PIÙ SUGGESTIVI DELL’ISLANDA 1° giorno: Milano - Reykjavik Partenza da Milano con volo diretto Icelandair per Reykjavik. Arrivo all’aeroporto di Reykjavik e trasferimento in hotel. Pernottamento. 2° giorno: Reykjavik - Borgarnes - Penisola di Snaefellsnes Prima colazione. Partenza al mattino per Borgarnes, sito storico dove si è svolta una delle più famose Saghe islandesi; proseguimento lungo la costa fino a raggiungere la penisola di Snaefellsnes con le sue formazioni rocciose e torrenti glaciali. Sosta a Arnarstapi con le sue formazioni di roccia basaltica. Il percorso continua verso il ghiacciaio di Snaefellsjokull che si estende attorno ad un cratere vulcanico. Cena e pernottamento in hotel nella zona di Snaefellsnes.

3° giorno: Penisola di Snaefellsnes - Akureyri Prima colazione. Partenza al mattino per Bjarnarhofn, dove si visiterà il museo degli squali. Quindi attraverso l’altipiano di Laxardalsheidi si raggiungerà la valle di Skagafjordur rinomata per l’allevamento dei cavalli islandesi. Proseguimento verso nord fino a raggiungere Akureyri, la principale città del nord dell’Islanda situata in fondo ad un fiordo e fiancheggiata da verdi colline. Sistemazione in hotel per il pernottamento. 4° giorno: Akureyri - Lago Myvatn Prima colazione. Partenza per la zona del lago Myvatn, dichiarata riserva naturale: qui l’attività vulcanica è onnipresente, manifestandosi in ogni sorta di fenomeni e di formazioni curiose. La zona è inoltre un vero paradiso per gli amanti della natura, con le sue numero-


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:34

Pagina 51

Tour di gruppo - Esclusiva

se specie di uccelli che vivono indisturbati o nidificano in quest’ area. Visita della zona di Skutustadir con i suoi affascinanti pseudo crateri, di Dimmuborgir con i famosi “castelli neri”, un labirinto di lava caratterizzato da pilastri e spuntoni dalla forma singolare e alle solfatare di Namafjall, dalle varie forme e dimensione. Proseguimento verso Husavik per la cena ed il pernottamento in hotel. 5° giorno: Lago Myvatn - Húsavík - Tjornes - Egilsstadir Prima colazione. In mattinata escursione per l’avvistamento delle balene. Proseguimento per la penisola di Tjornes e il parco nazionale di Jokulsargliufur dove si potrà ammirare il canyon di Asbyrgi dalla particolare forma a ferro di cavallo: in mezzo si trovano diverse foreste di betulle, straordinarie formazioni rocciose e vallate lussureggianti. Continuazione per le imponenti cascate di Dettifoss, definite “Niagara d’Europa”: alte solo 44 metri hanno una portata di ben 500 metri cubi d’acqua al secondo. Cena e pernottamento in hotel nella zona di Egilsstadir.

di sabbia nera, quindi attraversando le immense distese di lava si potrà ammirare la scogliera “bucata” di Dyrholaey e una bellissima riserva naturale. Proseguimento per le splendide cascate di Skogarfoss le cui acque si gettano su un pendio roccioso da un’altezza di 62 metri sollevando enormi spruzzi. Cena e pernottamento in hotel nella zona di Fludir. 9° giorno: Fludir - Geysir - Gullfoss - Reykjavik Prima colazione. Partenza alla volta del sud – ovest dell’ isola. In questa parte dell’Islanda si potranno visitare tre elementi di straordinaria bellezza: le cascate

di Gullfoss e l’area termale del vecchio Gaysir, la sorgente di Strokkur con i suoi getti d’acqua calda che fuoriescono dal terreno ed infine il parco Nazionale di Thingvellir zona di grande interesse geologico e storico. Proseguimento per Reykjavik. Arrivo in hotel e pernottamento. 10° giorno: Reykjavik - Milano Prima colazione. Mattino a disposizione per visite individuali o relax. Trasferimento in aeroporto e partenza del volo per l’Italia

6° giorno: Egilsstadir - Fiordi Orientali - Hofn Prima colazione. Partenza per esplorare la meravigliosa regione dei fiordi orientali. Il percorso verso sud offre panorami mozzafiato ed incredibilmente vari: si distinguono fiordi profondamente insinuati entro le montagne, pianure ondulate, distese desertiche. Ingresso al museo di pietre e minerali. Si incontreranno piccoli e caratteristici paesini di pescatori, come Djupivogur, antico insediamento mercantile del XVI sec. Cena e pernottamento nella zona di Hofn. 7° giorno: Hofn - Parco nazionale di Skaftafell - Kirkjubaejarklaustur Prima colazione. Partenza in direzione del ghiacciaio Vatnajokull, più grande di tutti i ghiacciai d’ Europa messi insieme. Si effettuerà un’escursione in barca nella laguna glaciale tra gli icebergs fluttuanti. Proseguimento per il Parco Nazionale di Skaftafell dove si coniugano armoniosamente il verde delle pendici coperte di boschi, il grigio scuro delle sabbie e il candore dei ghiacciai dominati dal picco del Hvannadalshnjukur punto culminante dell’Islanda. Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur. 8° giorno: Kirkjubaejarklaustur - Costa del Sud Prima colazione. Partenza al mattino in direzione Sud, attraversando le immense distese di lava di Elshraun. Si incontrerà il villaggio di Vik con la sua bella spiaggia AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

51


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

8 giorni

24-02-2014

17:34

Pagina 52

Tour di gruppo

Trollaskagi Holar

Akureyri Egilsstadir

Borgarfjordur Hofn

S A P OR I D’ISL ANDA

Reykjavik Kirkjubæjarklaustur

Date di partenza Luglio: 14, 26 Agosto: 4 QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze Polizza multirischio: fino a € 3.000

€ 2.210

€ 2.690 € 77

LA QUOTA COMPRENDE: Volo di linea diretto Icelandair in classe economica da Milano Malpensa - Tour in bus con guida parlante italiano - 2 pernottamenti a Reykjavik in hotel di categoria turistica con prima colazione e servizi privati 5 pernottamenti in hotel di categoria turistica con prima colazione e servizi privati durante il tour - 3 cene durante il tour (escluso Reykjavik ed Akureyri) - Breve presentazione del cavallo islandese alla fattoria Gauksmýri (2° giorno) - Ingresso con assaggi al museo delle aringhe (3° giorno) Visita con assaggi in birreria locale (3° giorno) - Tour per l'avvistamento delle balene e pesca d’altura con assaggio (3° giorno) - Ingresso e piccola merenda a Saenautasel (5° giorno) - Ingresso con assaggi alla fattoria di Egilsstadabu - Assicurazione medico/bagaglio - Documenti di viaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE: Trasferimenti a Reykajvik - Cene a Reykjavik ed Akureyri - Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 160) - Polizza multirischio - Bevande - Mance - Extras in genere - Escursioni facoltative - I pasti non indicati nel programma - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”. N.B. prenota prima: Per prenotazioni entro il 31 Marzo verrà riconosciuto uno sconto di € 100 per persona.

52

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

Tour con partenze garantite minimo 2 persone - Accompagnatore locale di lingua italiana Tour tradizionale di tipo naturalistico 3 cene e degustazioni di birra locale

UN TOUR ESCLUSIVO CHE OFFRE UNA COMBINAZIONE PERFETTA TRA NATURA E CULTURA LOCALE. SI VISITERANNO TUTTE LE ATTRAZIONI NATURALI; GHIACCIAI, CASCATE, GEYSER, VULCANI, DISTESE DESERTICHE. SI ASSISTERÀ AL FENOMENO ASTRONOMICO DEL SOLE DI MEZZANOTTE., SI GUSTERANNO I PIATTI TIPICI SCOPRENDO TUTTI I SEGRETI CHE SOLO I LOCALI CONOSCONO. UN’ ESPERIENZA UNICA CHE COINVOLGERÀ TUTTI I VOSTRI SENSI! 1° giorno: Italia - Reykjavik Partenza da Milano con volo di linea Icelandair, arrivo e trasferimento libero in hotel. Pernottamento a Reykjavik in hotel. 2° giorno: Reykjavik - Skagafjordur - Holar Prima colazione in hotel. Breve visita della città di Reykjavik per poi proseguire verso nord. Continuiamo verso le coste della baia Hunafloi. Sosta alla fattoria Gauksmýri per una breve presentazione del cavallo islandese prima di proseguire verso Holar, antico sito arcivescovile, per il pernottamento. Cena in hotel.

3° giorno: Trollaskagi - Siglufjordur - Akureyri Prima colazione in hotel. La giornata di oggi è dedicata alla visita della penisola di Trollaskagi nel nord Islanda, una delle aree più montuose. A Siglufjordur ci si immergerà nella storia dello sviluppo islandese tra il 18671968 grazie all'industria ittica e soprattutto alla lavorazione dell'aringa. Visita al museo con assaggio di prodotti locali. Proseguimento per Dalvik, per effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene e pesca d´altura con assaggio. Successivamente visita alla birreria islandese di Kaldi con assaggio. Proseguimento verso Akureyri per il pernottamento. Cena libera.


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:34

Pagina 53

Tour di gruppo

4° giorno: Myvatn - Dettifoss - Akureyri Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita dell'area del Lago Mývatn, un paradiso naturalistico che raccoglie innumerevoli fenomeni vulcanici. Tra le sue suggestive attrazioni vi sono gli pseudocrateri di Skútustaðagígar, le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la pittoresca zona di Námaskarð/ Hverarönd con le sue sorgenti bollenti, ricche di argilla. Successivamente visita della cascata Dettifoss, la più potente d'Europa. Rientro ad Akureyri per il pernottamento. Cena libera. 5° giorno: Fiordi Orientali Prima colazione in hotel. Si attraverseranno gli altopiani interni di Möðrudalsöræfi, in un'area naturalistica sub-artica di grande bellezza. Sosta all'antica fattoria di Sænautasel con degustazione di prodotti locali ed ingresso alla casa d´epoca. Proseguimento per Egilsstaðir, la capitale dell'est dell'Islanda, situata alle porte dei fiordi orientali. Visita di una fattoria

locale con assaggio di prodotti tipici. Da qui si attraverseranno piccoli paesi di pescatori dislocati qui e là sulle pendici di imponenti montagne che precipitano nel mare. Cena e pernottamento nell'area. 6° giorno: Hofn - Kirkjubæjarklaustur Prima colazione in hotel. Visita della laguna glaciale di Jökulsárlón dove grandi e piccoli iceberg vagano galleggiando sulle quiete e profonde acque della laguna. Proseguimento verso il Parco Nazionale di Skaftafell, un'oasi verde incastonata ai piedi del Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d'Europa. Si attraverseranno le pianure desertiche di Skeiðarársandur fino al villaggio di Kirkjubæjarklaustur per la cena e il pernottamento nell'area circostante.

Laki) seguito dalle distese di Mýrdalssandur giungendo a Reynishverfi, con la sua splendida spiaggia di sabbia completamente nera, da dove è possibile ammirare da vicino l'oceano Atlantico. Sosta alle cascate Skógafoss e Seljalandsfoss. Continuazone verso Gullfoss (la "Cascata d'oro") visita delle sorgenti calde di Geysir, con i suoi getti d'acqua bollente e vapore di Strokkur. Rientro a Reykjavík, dopo una sosta al Parco Nazionale di Þingvellir, di grande valore storico e geologico. Pernottamento in hotel. 8° giorno: Reykjavik - Italia Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto a Keflavik e partenza per l’Italia.

7° giorno: Circolo d'Oro - Reykjavik Prima colazione in hotel. Si attraverserà il campo lavico di Eldhraun (prodotto nell'anno 1783 dalla tremenda eruzione del vulcano

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

53


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

10 giorni

24-02-2014

17:34

Pagina 54

Tour di gruppo

Husavik Egilsstadir Akureyri

Myvatn

Gullfoss Geysir Reykjavik

Hveragerdi

Kirkjubæjarklaustur

Date di partenza Giugno: 21 Luglio: 7, 12, 21, 28 Agosto: 2, 9, 16

ALTOPIANI MERAVIGLIOSI

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze Polizza multirischio: fino a € 3.000 fino a € 4.500

€ 2.840

€ 3.420 € 77 € 120

LA QUOTA COMPRENDE: Volo di linea diretto Icelandair in classe economica da Milano Malpensa - 2 pernottamenti a Reykjavik con prima colazione e servizi privati - 7 pernottamenti in albergo in classe turistica con prima colazione e servizi privati - 5 cene durante il tour - Snack a Saenautasel - 1 pranzo di due portate il 3° giorno - 2 pranzi lunch box - Guida locale parlante italiano - Trasporto in pullman fuoristrada - Tour per l’Avvistamento delle Balene da Husavik. - Gita in barca alla Laguna Glaciale - Documenti di viaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE: Trasferimenti a Reykjavik - Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 160) - Polizza multirischio - Bevande - Mance - Extras in genere - Escursioni facoltative - I pasti non indicati nel programma - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”. NOTA: a causa della variabilità delle condizioni stradali e metereologi che, il corrispondente si riserva il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora ne sorgesse la necessità. Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe robuste (adatte a camminare), una buona giacca impermeabile nonché con vestiti caldi e comodi idonei per stare all’aperto. Vista la variabilità del clima è consigliabile vestirsi a strati.

54

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

Tour con partenze garantite minimo 2 persone con accompagnatore locale di lingua italiana Tour naturalistico con speciali veicoli fuoristrada Hotel 3/4**** - 5 cene, 2 box lunch e 1 pranzo

IL MIGLIOR MODO PER VISITARE L’ISLANDA È PASSEGGIANDO SENZA FRETTA ALLA SCOPERTA DI UNA NATURA ESTREMA E PRIMORDIALE. UN’OCCASIONE UNICA PER SPERIMENTARE LA SOLITUDINE DI SPAZI INFINITI, L’IMPETO DI SUPERBE CASCATE E L’EMOZIONE DI UN RILASSANTE BAGNO TERMALE IN MEZZO ALLA NATURA. 1° giorno: Milano - Reykjavik Partenza da Milano con volo di linea Icelandair per Reykjavik. Trasferimento libero, sistemazione e pernottamento in hotel. 2° giorno: Reykjavik - Phingvellir National Park Hveragerdi Prima colazione. Al mattino giro panoramico della

città di Reykjavik. Partenza verso la Laguna Blu, racchiusa fra suggestive colate di lava nera (bagno opzionale non incluso nella quota). Proseguimento verso l’area geotermica nelle vicinanze del lago Kleifarvatn, ricca di sorgenti termali e pozze in fango bollente. Partenza per la regione del Pingvallatn, il più grande lago d’Islanda, attraversando l’area di Nesjavellir, ricca di fenomeni geologici. Visita al Parco Nazionale


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:35

Pagina 55

Tour di gruppo

di Phingvellir, di estremo interesse naturalistico, geologico e storico. Pernottamento e cena in hotel nella zona di Hveragerdi. 3° giorno: Hveragerdi - Gulfoss - Geysir - Akureyri Prima colazione. Visita alla “cascata d’oro” di Gullfoss e alle sorgenti calde di Geysir. Successivamente si attraversano gli altopiani interni lungo la pista di Kjolur, tra brughiere, lande desertiche, ghiacciai, fiumi glaciali, laghi e colate laviche. Sosta e pranzo nell’area geotermica di Hveravellir con fumarole e vasche termali. Si proseguirà verso Akureyri la capitale del Nord. Sistemazione in hotel e pernottamento. 4° giorno: Akureyri - Myvatn - Akureyri Prima colazione. Una giornata intera dedicata alla visita dell’area del lago Myvatn, paradiso naturalistico dalle fantastiche formazioni vulcaniche. Tra le sue suggestive attrazioni vi sono gli pseudo crateri di Skutustadagigar, le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la pittoresca zona di Namaskard con le sue sorgenti bollenti, ricche di argilla. Rientro ad Akureyri per il pernottamento.

galleggianti creano un’atmosfera magica. Escursione in mezzo anfibio all’interno della laguna. Si continua poi verso il Parco Nazionale di Skaftafell, un’oasi verde tra le lingue glaciali che scendono dai ghiacciai Oraefajokull e Vatnajokull. Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur. 8° giorno: Kirkjubaejarklaustur - Eldhraum - Hekla - Vik Prima colazione. Attraversando il campo lavico di Eldhraum, si torna nuovamente verso l’interno dell’Islanda. Lunch-Box in corso di viaggio. Lungo la pista interna che attraversa la riserva naturale di Fjallabak si arriva a Landmannalaugar, incantevole zona tra maestose vette di riolite, tortuose colate di lava, azzurri laghetti di montagna e gradevoli fonti termali, dove poter fare un bagno immersi nella natura. Lasciata questa zona dai colori unici si passa alla visita del vulcano Hekla, il più famoso d’Islanda e delle sue

colate laviche, campi di cenere e pomice. Pernottamento e cena nella zona di Vik. 9° giorno: Vik - Reykjavik Prima colazione. Mattinata dedicata alla scoperta della vallata di Porsmork, una riserva naturale dove ghiaccio, montagne rocciose e una ricca vegetazione formano un paesaggio unico, sormontato dal ghiacciaio Eyafjallajokull e dal Myrdalsjokull. Lunch – Box Visita all’imponente cascata di Seljalandfoss prima di rientrare nel pomeriggio a Reykjavik per il pernottamento in hotel. 10° giorno: Reykjavik - Milano Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto e partenza con volo di rientro per l’Italia.

5° giorno: Akureyri - Tjornes - Dettifoss - Husavik Prima colazione. Partenza verso la ridente cittadina portuale di Husavik, dove si effettua un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Si continua verso il Parco Nazionale di Jokulsargljufur dove si trova il canyon Asbyrgi, dalla singolare forma a ferro di cavallo. Successivamente si raggiungerà la cascata di Dettifoss, la cascata più potente d’Europa. Cena e pernottamento nella zona di Myvatn. 6° giorno: Husavik - Egilsstadir Prima colazione. Attraversamento degli altopiani interni di Modrudalsoraefi, in un’area naturalistica sub artica di grande bellezza. Continuando poi per l’antica fattoria di Saenautasel. Si raggiunge poi Egilsstadir, la capitale dell’est dell’Islanda, situata alle porte dei fiordi orientali. Cena e pernottamento in hotel. 7°giorno: Egilsstadir - Jokulsarlon - Skaftafell - Kirkjubaejarklaustur Prima colazione. Il viaggio prosegue attraverso i caratteristici fiordi orientali visitando Djupivogur, piccolo e suggestivo paese di pescatori. Proseguendo in direzione sud, si giunge nella parte dell’isola dominata dal ghiacciaio Vatnajokull, il quale copre l’8% dell’Islanda ed è il più grande d’Europa. Visita della laguna glaciale di Jokulsarlon dove i numerosi iceberg AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

55


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

8 giorni

24-02-2014

17:35

Pagina 56

Tour di gruppo

Reykjavik

REYKJAVIK

Date di partenza Luglio: 9, 30 Agosto: 6

IL MEGLIO DELL’ISLANDA

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Hotel 2** Hotel Cabin

€ 1.390

€ 1.725

Hotel 4** Hotel Radission Blu Saga o Sim

€ 1.620

€ 2.150

Polizza multirischio: fino a € 3.000

€ 77

LA QUOTA COMPRENDE: Volo di linea Icelandair diretto in classe economica da Milano Malpensa - 7 pernottamenti a Reykjavik nell’hotel prescelto con prima colazione e servizi privati - Tour in bus in base all’itinerario indicato - Guida parlante italiano in base all’itinerario indicato - Entrata al Museo nazionale d’Islanda - Ingresso e asciugamano alla Laguna Blu Escursione per l’avvistamento delle Balene - Documenti di viaggio. LA QUOTA NON COMPRENDE: Trasferimenti a Reykjavik - Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 160) - Polizza multirischio - Cene, pranzi, bevande ed altri snak - Trasferimenti a Reykajvik Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”. NOTA: a causa della variabilità delle condizioni stradali e metereologiche, il corrispondente si riserva il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora ne sorgesse la necessità.

56

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

Tour con partenze garantite minimo 2 persone con accompagnatore locale di lingua italiana Tour classico di tipo naturalistico Hotel 2** o proposte in hotel 4****

REYKJAVIK È FORSE UNA CITTÀ PICCOLA IN DIMENSIONI MA CHE RACCHIUDE UN ENORME ENERGIA OFFRENDO VARI MUSEI E GALLERIE, RINOMATI RISTORANTI ED UNA GRANDE VARIETÀ DI ATTIVITÀ PER TUTTI I GUSTI. LE SUE STRADINE, VICOLI E PIAZZE BRILLANO CON COLORI VIBRANTI DAL VERDE ACCESO DELLE SUE AIUOLE E GIARDINETTI, ALL’INTENDO AZZURRO E BLU DELL’OCEANO CHE FA CAPOLINO TRA I VARIOPINTI EDIFICI. SCOPRITE LA TERRA DI “GHIACCIO E DI FUOCO” CON COMODE ESCURSIONI DALLA CAPITALE PIÙ A NORD DEL MONDO. 1° giorno: Milano - Reykjavik Partenza da Milano con volo di linea Icelandair per Reykjavik. Trasferimento libero in hotel, sistemazione e pernottamento nell’hotel prescelto. 2° giorno: Reykjavik Prima colazione. In mattinata giro panoramico di Reykjavik, dove vive più di un terzo della popolazione islandese. Durante il tour si esplorano le maggiori attrazioni della città: il centro storico, il Parlamento, la

Cattedrale, il porto, il Museo Nazionale e la “Perla”. Si prosegue poi lungo il fiume ricco di salmoni e si raggiunge il museo folkloristico all’aperto di Arbaejarsafn dove si possono ammirare degli esempi di architettura islandese dell’antichità. Il tour continua passando accanto alla piscina più grande di Reykjavik a Laugardaalur, le cui vasche sono scaldate da acqua geotermale e proseguimento per la chiesa di Hallgrimskirkja. Rientro in città; pomeriggio libero. Pernottamento in hotel.


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:35

Pagina 57

Tour di gruppo

A 3° giorno: Il Cerchio d’Oro Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per la regione di Phingvallavatn, il più grande lago d’Islanda. Visita del Parco Nazionale di Phinvellir, di estremo interesse naturalistico, geologico e storico. Qui, infatti, non solo è possibile ammirare il fenomeno della divisione delle placche tettoniche ma nell’antichità vi si riuniva anche l’Althingi, la più antica forma parlamentare. Successivamente visita delle sorgenti di Geysir dove l’attivo Strokkur vi saluterà con i suoi alti getti d’acqua e vapore. A pochi minuti di distanza potrete ammirare la maestosa “cascata d’oro” Gullfoss spesso accompagnata da un allegro arcobaleno. Prima di rientrare in città visita del villaggio delle serre Hveragerdi. Pernottamento in hotel.

7° giorno: Avvistamento Balene Prima colazione. Prenderete parte ad un’avventura in mare aperto effettuando un’indimenticabile viaggio nel mondo delle balene, uccelli marini ed altre creature acquatiche. Si parte dal porto di Reykjavik addentrandosi nell’oceano. Durante questo tour potete ammirare vari tipi di cetacei e balenottere nonché delfini e/o orche. Una guida esperta vi spiegherà cosa e dove guardare dandovi una breve introduzione sui tipi di balena. Rientro in città; tempo a disposizione. Pernottamento in hotel. 8° giorno: Reykjavik - Italia Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.

4° giorno: Reykjanes e la Laguna Blu Prima colazione. In mattinata si parte per esplorare la penisola di Reykjanes, una delle aree vulcaniche più attive in Islanda. Lungo il percorso si potrebbero notare filetti di merluzzo che vengono essiccati sui campi di lava o su apposite pergole. Visita dell’area geotermica di Krysuvik e del Lago Klaifarvatn con le sue sorgenti termali e pozze di fango bollente. Si continua attraverso panorami lunari verso la Laguna Blu, che sorge nel mezzo di corrugati campi di lava. La Laguna Blu è particolarmente conosciuta per le proprietà speciali delle sua acque ricche di minerali ed i suoi effetti benefici sulla pelle. Rientro in città e pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 5° giorno: Costa del Sud Prima colazione. Ci si dirige verso il passo Hellisheidi che offre una meravigliosa vista sul litorale meridionale. Si supera il paesino di Hveragerdi chiamato anche il “villaggio delle serre” e si continua attraverso fertili pianure e piccoli paesi ammirando in lontananza varie catene montuose nonché il maestoso vulcano Hekla. Avvicinandosi verso il ghiacciaio Eyjafjallajokull, reso famoso dall’eruzione nella primavera del 2010, si effettua una prima sosta alla cascata Seljalandsfoss e successivamente alla cascata di Skogafoss. Sosta per ammirare le nere spiagge nelle vicinanze di Vik. Rientro in città; tempo a disposizione. Pernottamento in hotel. 6° giorno: Giornata Libera Prima colazione. Giornata a disposizione per shopping nei negozi di design del centro oppure per una visita approfondita della città; consigliamo di pranzare in uno dei rinomati e pluripremiati ristoranti cittadini. Pernottamento in hotel. AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

57


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

8 giorni

24-02-2014

17:35

Pagina 58

Tour di gruppo

Godafoss Egilsstadir Akureyri

Gullfoss Geysir

Hofn

Hrauneyjar

Reykjavik Kirkjubæjarklaustur

Date di partenza garantite minimo 4 persone Agosto: 2, 9

ISL ANDA 4x4 TOUR GEOLOGICO

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze Quota a persona Polizza multirischio: fino a € 3.000 fino a € 4.500

€ 3.195

€ 3.645

€ 77 € 120

LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea Icelandair - Trasferimenti aeroporto – hotel - aeroporto con Flybus Plus 7 pernottamenti in camera con servizi privati - Trattamento di pernottamento e prima colazione - 1 auto 4x4 con autista/guida italiana esperto ogni 4 partecipanti. - Mance, tasse locali e percentuali di servizio LA QUOTA NON COMPRENDE: Trasferimenti a Reykjavik - Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 160) - Polizza multirischio - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”. ESCURSIONI FACOLTATIVE PRENOTABILI DALL’ITALIA: Escursione con mezzo anfibio alla laguna glaciale Jokulsarlon (ca. 30 min) il giorno 5: € 35 Ingresso alla Laguna Blu il giorno 7: € 45 Escursione per l’avvistamento delle balene il giorno 7: € 70 SUPPLEMENTI FACOLTATIVI PRENOTABILI DALL’ITALIA: 5 cene di tre portate durante il tour (esclusa Reykjavik): € 325 Cena a Reykjavik: € 33 N.B.: Partenze in periodi differenti e per più giorni su richiesta.

58

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

Tour explorer geologico in fuoristrada 4x4 - Partenze garantite minimo 4 persone Autista / guida geologica in esclusiva di lingua italiana Circuito di 8 giorni che si inoltra nelle piste interne dell’isola

IL TOUR GEOLOGICO EXPLORER NASCE NEL 1998. STUDIATO DA UN GEOLOGO CON 18 ANNI DI ESPERIENZA, È UN TOUR UNICO ED ESCLUSIVO. UN VIAGGIO STRAORDINARIO CON UN ITINERARIO COMPLETO CHE TOCCA TUTTE LE PIÙ BELLE ZONE D'ISLANDA INCLUSI I DESERTI. LA NOSTRA GUIDA, OLTRE ALLA STORIA DEL PAESE, FORNIRÀ SEMPLICI NOZIONI DI GEOLOGIA E SPIEGAZIONI RELATIVE AI VARI FENOMENI GEOLOGICI CHE S'INCONTRERANNO LUNGO L'ITINERARIO. LA LUNGHEZZA DELLE TAPPE GIORNALIERE È STATA STUDIATA IN MODO DA AVERE IL TEMPO NECESSARIO PER EFFETTUARE VISITE ED ESCURSIONI. LE ESCURSIONI A PIEDI NON PRESENTANO NESSUNA DIFFICOLTÀ E SONO ADATTE A TUTTI. NON È RICHIESTO ALCUN TIPO DI PREPARAZIONE FISICA. I PERNOTTAMENTI IN FATTORIA, AVVICINANO AI COSTUMI LOCALI E GLI SPOSTAMENTI IN JEEP 4X4, PERMETTONO D’INOLTRARSI IN PISTE CHE VANNO AL DI FUORI DEI SOLITI CIRCUITI TURISTICI. UN TOUR PIENO D’ENERGIA, ADATTO A CHI DESIDERA VIVERE UN'ESPERIENZA UNICA ED ESCLUSIVA".

1° giorno: Arrivo a Reykjavik Voli i linea dall’Italia. trasferimento in hotel a Reykjavik con Flybus Plus. 2° giorno: Parco Nazionale di Thingvellir - Riserva Naturale di Geysir - Cascata Gullfoss - Deserto di Kjolur - Riserva Naturale di Hveravellir - Akureyri Si parte per il Parco Nazionale di Thinvellir (piana dell’assemblea) dove si effettua una gradevole camminata in mezzo alle placche tettoniche fino alla sede del più antico parlamento del Mondo: l’Althing (930 d.C.). Qui si trova l’omonimo lago Thingvallavatn che rende il paesaggio dolce e rilassante. Si prosegue per la riserva naturale di Geysir dove il geyser Strokkur (la zangola), erutta un getto d'acqua alto circa 30 metri ad intervalli irregolari di 3/5 minuti. In questa zona, risiede il grande Geyser (ora inattivo), dal quale prende il nome il fenomeno. A 9 km si visita la cascata Gullfoss (cascata d’oro), dopodiché ci si inoltra nel deserto di Kjolur percorrendo la pista 35. Dopo circa 80km, si effettua una sosta presso la riserva naturale di Hveravellir. Qui si trova un'area geotermale con sorgenti calde ed una vasca con acqua a 40° dove, per i più temerari, è possibile fare il bagno. Si prosegue verso nord e ci si connette alla ring road n.1 fino alla cittadina di Akureyri.


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:36

Pagina 59

Tour di gruppo

3° giorno: Cascata Godafoss - Riserva Naturale del Lago Myvatn - Egilsstadir Dopo aver visitato la bellissima cascata Godafoss (cascata degli Dei), si entra nella riserva naturale del lago Myvatn. Si attraversa la Dorsale Medio Atlantica passando dalla placca nordamericana a quella eurasiatica soffermandosi sull’esatto punto di divergenza denominato RIFT. Visita all'area fumarolica di Namaskard, caratterizzata dalla presenza di pozze di fango bollente, fumarole e depositi di svariati minerali come zolfo, magnesio, caolino, ferro… che profumano l'aria con il classico odore sulfureo. Visita al cratere esplosivo Viti (inferno) riempito da un laghetto di acqua che assume un colore blu cobalto con le giuste condizioni di luce. Arrivo presso la città di Egilsstadir in serata. 4° giorno: Fiordi dell’est - Museo dei Minerali di Petra - Hofn Si percorre la costa orientale e si attraversano i meravigliosi fiordi dove vivono le renne. Si sale sul terribile passo di Almannaskard, dove si effettua una sosta per ammirare il panorama mozzafiato e si arriva presso la graziosa cittadina di Stodvafjordur dove si trova il museo dei minerali di Petra Sveinsdóttir (ingresso facoltativo) che iniziò la raccolta fin da bambina.

che causano l’originale e variegata colorazione dei paesaggi. Qui, si trova anche un laghetto di acqua limpidissima a 40° dove rilassare le stanche membra. Nel pomeriggio si prosegue per la visita della zona. 7° giorno: Laguna Blu - Reykjavik - Escursione alla scoperta delle Balene In mattinata ci si reca presso la famosa Laguna Blu (ingresso facoltativo) dove è possibile immergersi nelle sue calde ed azzurre acque geotermiche, ricche di silice, che rendono la pelle liscia come seta. Nel pomeriggio si raggiunge Reykjavik da dove si può partecipare all’escursione in barca (facoltativa) che va alla scoperta delle Balene. L’escursione dura 3 ore. 8° giorno: Rientro in Italia Trasferimento all’aeroporto internazionale di Keflavik con Flybus Plus.

5° giorno: Laguna Glaciale Jokulsarlon - Parco Nazionale di Skaftafell - Kirkjubaejarklaustur Oggi vedremo uno spettacolo della natura unico al Mondo: l'imponente laguna glaciale Jokulsarlon dove è possibile effettuare un’escursione facoltativa di circa 40 minuti con mezzo anfibio attraverso gli icebergs che crollano nella laguna staccandosi dal grande fronte della lingua glaciale Breidamerkurjokull. Possibilità di avvistamento Foche. Ci spostiamo poi sulla vicina spiaggia nera dove gli icebergs vengono spiaggiati dalla marea e ci sediamo a contemplare l’oceano. Infine, si entra nel Parco Nazionale di Skaftafell dove si può ammirare il ghiacciaio più grande d’Europa Vatnajokull (8.300 km2) in tutta la sua potenza. 6° giorno: Riserva Naturale di Landmannalaugar Hrauneyjar Oggi percorriamo la famosa pista F208 chiamata “Fjallabak Nydri” che attraversa paesaggi meravigliosi dove crescono i muschi verde-fosforescente. Si arriva presso il campeggio di Landmannalaugar situato proprio nel centro della Dorsale Medio Atlantica e ci si rifocilla presso il bar ricavato in un bus. Landmannalaugar è una delle più grandi aree vulcaniche d’Islanda con colate di ossidiana nera e depositi di rioliti AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

59


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:36

Pagina 60

ISLANDA

ISLANDA EXPRESS

TOUR SELF DRIVE DI 5 GIORNI

Un piccolo tour sulle tracce dei Vichinghi e alla scoperta delle meraviglie della costa del sud, tra cui cascate, Geyser e ghiacciai. Un viaggio essenziale ma ricco di bellezze naturali e di cultura delle origini islandesi.

ISLANDA IN LIBERTÀ

1° giorno: ARRIVO A REYKJAVIK – HVERAGERÐI 2° giorno: HVERAGERÐI – VIK 3° giorno: VIK – GEYSER Borgarnes

4° giorno: GEYSER – BORGARNES – REYKJAVIK

Fludir

5° giorno: PARTENZA DA REYJKAVIK Persone per auto Quote a persona da €

Reykjavik

2

3

4

1.120

1.040

1.000

La quota si riferisce al periodo 1 Giugno - 31 Agosto, quotazioni per altri periodi su richiesta. LA QUOTA COMPRENDE: Volo aereo di linea diretto Icelandair in classe economica - Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotels, fattorie e guesthouse Trattamento di pernottamento e prima colazione - Noleggio auto della categoria 1 tipo Polo o Yaris con ritiro il giorno di arrivo presso l’aeroporto e il rilascio in aeroporto il giorno della partenza - Il chilometraggio illimitato, assicurazione CDW e TP, tasse incluse, GPS E SECONDO GUIDATORE - Documentazione di viaggio dettagliata con mappe stradali. LA QUOTA NON COMPRENDE: La quota di iscrizione € 50 - Le tasse aeroportuali (da € 170) - Polizza multirischi - i pasti - le bevande - eventuali assicurazioni integrative relative al noleggio in loco e stipulabili in loco - Supplemento noleggio categoria di auto superiore su richiesta - tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.

ISLANDA MOSAICO

TOUR SELF DRIVE DI 6 GIORNI

Un percorso che si snoda attraverso le regioni agricole della costa occidentale con sosta presso il leggendario ghiacciaio Snaefellsjokull. Un itinerario semplice, adatto a tutti che regala forti emozioni per la spettacolare natura sulla costa islandese. 1° giorno: ARRIVO A REYKJAVIK – HVERAGERÐI 2° giorno: HVERAGERÐI – BORGAFJORDUR 3° giorno: BORGAFJORDUR – SNAEFELLSNES 4° giorno: SNAEFELLSNES – LAURAG 5° giorno: LAURA – REYJKAVIK

Ghiacciaio Snaefellsjokul

6° giorno: REYJKAVIK – ITALIA

Fludir Reykjavik

Persone per auto Quote a persona da €

2

3

4

1.290

1.190

1.140

La quota si riferisce al periodo 1 Giugno - 31 Agosto, quotazioni per altri periodi su richiesta. LA QUOTA COMPRENDE: Volo aereo di linea diretto Icelandair in classe economica - Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotels, fattorie e guesthouse Trattamento di pernottamento e prima colazione - Noleggio auto della categoria 1 tipo Polo o Yaris con ritiro il giorno di arrivo presso l’aeroporto e il rilascio in aeroporto il giorno della partenza - Il chilometraggio illimitato, assicurazione CDW e TP, tasse incluse, GPS E SECONDO GUIDATORE - Documentazione di viaggio dettagliata con mappe stradali. LA QUOTA NON COMPRENDE: La quota di iscrizione € 50 - Le tasse aeroportuali (da € 170) - Polizza multirischi - i pasti - le bevande - eventuali assicurazioni integrative relative al noleggio in loco e stipulabili in loco - Supplemento noleggio categoria di auto superiore su richiesta - tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.

60

Vik

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

Geysir


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:36

Pagina 61

ISLANDA

ISLANDA NATURA

TOUR SELF DRIVE DI 7 GIORNI

Un self drive concentrato sulle più famose attrazioni naturali dell’Isola, passando dalla caratteristica costa del sud alla particolare zona della costa ovest. Un classico per chi ha a disposizione una settimana da trascorrere tra i punti di maggiore interesse islandesi.

1° giorno: ARRIVO A REYKJAVIK – HVERAGERÐI 3° giorno: SKAFTAFELL – JÖKULSÁRLÓN – VÍK 4° giorno: THINGVELLIR – ZONA DI BORGARFJÖRÐUR 5° giorno: PENISOLA DI SNAEFELLSNES 6° giorno: PENISOLA DI REYKJANES – BLUE LAGOON

Borgarnes Fludir

7° giorno: REYKJAVIK Reykjavik

Persone per auto Quote a persona da €

2

3

4

1.460

1.335

1.280

La quota si riferisce al periodo 1 Giugno - 31 Agosto, quotazioni per altri periodi su richiesta. LA QUOTA COMPRENDE: Volo aereo di linea diretto Icelandair in classe economica - Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotels, fattorie e guesthouse Trattamento di pernottamento e prima colazione - Noleggio auto della categoria 1 tipo Polo o Yaris con ritiro il giorno di arrivo presso l’aeroporto e il rilascio in aeroporto il giorno della partenza - Il chilometraggio illimitato, assicurazione CDW e TP, tasse incluse, GPS E SECONDO GUIDATORE - Documentazione di viaggio dettagliata con mappe stradali. LA QUOTA NON COMPRENDE: La quota di iscrizione € 50 - Le tasse aeroportuali (da € 170) - Polizza multirischi - i pasti - le bevande - eventuali assicurazioni integrative relative al noleggio in loco e stipulabili in loco - Supplemento noleggio categoria di auto superiore su richiesta - tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.

ISLANDA CLASSICA

TOUR SELF DRIVE DI 8 GIORNI

È il tour express che vi permetterà di assaporare in una settimana le meraviglie naturali di questo meraviglioso paese, con i suoi maestosi paesaggi ed il carattere unico di questa terra di contrasti. 1° giorno: ARRIVO A REYKJAVIK – HVERAGERÐI 2° giorno: HVERAGERÐI – THINGVELLIR – GULLFOSS GEYSIR – LA COSTA MERIDIONALE 3° giorno: KIRKJUBAEJARKLAUSTUR – SKAFTAFELL JOKULSARLON – HOFN 4° giorno: HOFN – DJUPIVOGUR – REYDAFJORDUR EGILSSTADIR 5° giorno: EGILSSTADIR – DETTIFOSS – HUSAVIK – MYVATN 6° giorno: MÝVATN – AKUREYRI/SKAGAFJÖRÐUR 7° giorno: VARMAHLID – REYKHOLT – BORGARNES 8° giorno: REYKJAVIK – ITALIA Persone per auto Quote a persona da €

2

3

4

1.630

1.485

1.425

Husavik Skagarfijordur Myvatn Akureyri Egilsstadir Borgarnes Vatnajokull Hofn Geysir Reykjavik

Skaftafell Vik

ISLANDA IN LIBERTÀ

2° giorno: HVERAGERÐI – GULLFOSS /GEYSIR – COSTA

La quota si riferisce al periodo 1 Giugno - 31 Agosto, quotazioni per altri periodi su richiesta. LA QUOTA COMPRENDE: Volo aereo di linea diretto Icelandair in classe economica - Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotels, fattorie e guesthouse Trattamento di pernottamento e prima colazione - Noleggio auto della categoria 1 tipo Polo o Yaris con ritiro il giorno di arrivo presso l’aeroporto e il rilascio in aeroporto il giorno della partenza - Il chilometraggio illimitato, assicurazione CDW e TP, tasse incluse, GPS E SECONDO GUIDATORE - Documentazione di viaggio dettagliata con mappe stradali. LA QUOTA NON COMPRENDE: La quota di iscrizione € 50 - Le tasse aeroportuali (da € 170) - Polizza multirischi - i pasti - le bevande - eventuali assicurazioni integrative relative al noleggio in loco e stipulabili in loco - Supplemento noleggio categoria di auto superiore su richiesta - tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende. AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

61


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:36

Pagina 62

ISLANDA

ISLANDA AVVENTURA TOUR SELF DRIVE DI 9 GIORNI

ISLANDA IN LIBERTÀ

Con questo itinerario scoprirete ed esplorerete gli altopiani interni islandesi ed i suoi paesaggi desertici e multicolori, combinandoli lungo il tragitto alle aree più verdeggianti e mutevoli delle zone costiere, nonché ai multiformi campi di lava che caratterizzano questo territorio.

1° giorno: 2° giorno: 3° giorno: 4° giorno: 5° giorno: 6° giorno: 7° giorno: 8° giorno: 9° giorno:

ARRIVO A REYKJAVIK – HVERAGERÐI HVERAGERÐI – REYKJAVIK – IL CERCHIO D’ORO FLUDIR – KJOLUR – SKAGAFJORDUR SKAGAFJORDUR – AKUREYRI – MYVATN HUSAVIK – DETTIFOSS – EGILSSTADIR EGILSSTADIR – FIORDI ORIENTALI – HOFN HOFN – SKAFTAFELL – KIRKJUBAEJARKLAUSTUR KIRKJUBAJARKLAUSTUR – LANDMANNALAUGAR REYKJAVIK – ITALIA

Myvatn Egilsstadir Vatnajokull Hofn Geysir

Akureyri Borgarnes Reykjavik

Skaftafell Vik

Persone per auto Quote a persona da €

2

3

4

2.180

1.890

1.750

La quota si riferisce al periodo 15 Giugno - 31 Agosto, quotazioni per altri periodi su richiesta. LA QUOTA COMPRENDE: Volo aereo di linea diretto Icelandair in classe economica - Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotels, fattorie e guesthouse Trattamento di pernottamento e prima colazione - Noleggio auto della categoria 1 tipo Polo o Yaris con ritiro il giorno di arrivo presso l’aeroporto e il rilascio in aeroporto il giorno della partenza - Il chilometraggio illimitato, assicurazione CDW e TP, tasse incluse, GPS E SECONDO GUIDATORE - Documentazione di viaggio dettagliata con mappe stradali. LA QUOTA NON COMPRENDE: La quota di iscrizione € 50 - Le tasse aeroportuali (da € 170) - Polizza multirischi - i pasti - le bevande - eventuali assicurazioni integrative relative al noleggio in loco e stipulabili in loco - Supplemento noleggio categoria di auto superiore su richiesta - tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.

LE MERAVIGLIE DELLA NATURA TOUR SELF DRIVE DI 10 GIORNI

Il tour per eccellenza che vi permetterà di esplorare i ricchi tesori naturali dell’Islanda, inclusi i vasti parchi nazionali, meravigliose cascate, sorprendenti ghiacciai, magnifici vulcani e frizzanti sorgenti termali. 1° giorno: 2° giorno: 3° giorno: 4° giorno: 5° giorno: 6° giorno: 7° giorno: 8° giorno: 9° giorno: 10° giorno:

ARRIVO A REYKJAVIK – HVERAGERÐI HVERAGERÐI – REYKJAVIK – IL CERCHIO D’ORO BORGARNES – SKAGAFJORDUR / AKUREYRI AKUREYRI – LAGO MYVATN LAGO MYVATN LAGO MYVATN – HUSAVIK – EGILSSTADIR EGILLSTADIR / HOFN HOFN – SKAFTAFELL – KIRKJUBAEJARKLAUSTUR KIRKJUBAEJARKLAUSTUR – VIK – SKOGAR REYKJAVIK – ITALIA

Persone per auto Quote a persona da €

2

3

4

1.975

1.785

1.705

La quota si riferisce al periodo 1 Giugno - 31 Agosto, quotazioni per altri periodi su richiesta. LA QUOTA COMPRENDE: Volo aereo di linea diretto Icelandair in classe economica - Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotels, fattorie e guesthouse Trattamento di pernottamento e prima colazione - Noleggio auto della categoria 1 tipo Polo o Yaris con ritiro il giorno di arrivo presso l’aeroporto e il rilascio in aeroporto il giorno della partenza - Il chilometraggio illimitato, assicurazione CDW e TP, tasse incluse, GPS E SECONDO GUIDATORE - Documentazione di viaggio dettagliata con mappe stradali. LA QUOTA NON COMPRENDE: La quota di iscrizione € 50 - Le tasse aeroportuali (da € 170) - Polizza multirischi - i pasti - le bevande - eventuali assicurazioni integrative relative al noleggio in loco e stipulabili in loco - Supplemento noleggio categoria di auto superiore su richiesta - tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.

62

Husavik

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

Husavik Skagarfijordur Myvatn Stykkisholmur Akureyri Egilsstadir Borgafjordur Vatnajokull Hofn Geysir Reykjavik

Skaftafell Vik


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:36

Pagina 63

ISLANDA

ISLANDA COLORI

TOUR SELF DRIVE DI 11 GIORNI

Giro intorno all’Islanda toccando le zone uniche e gli scenari più memorabili di questa terra, passando da nord a sud e la meravigliosa penisola di Snaefelsness.

Husavik Skagarfijordur Myvatn Stykkisholmur Akureyri Egilsstadir Borgafjordur Vatnajokull Thingvellier Hofn Geysir Reykjavik Selfoss Skaftafell Vik

Persone per auto 2 3 4 Quote a persona da € 2.150 1.935 1.845 La quota si riferisce al periodo 1 Giugno - 31 Agosto, quotazioni per altri periodi su richiesta. LA QUOTA COMPRENDE: Volo aereo di linea diretto Icelandair in classe economica - Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotels, fattorie e guesthouse Trattamento di pernottamento e prima colazione - Noleggio auto della categoria 1 tipo Polo o Yaris con ritiro il giorno di arrivo presso l’aeroporto e il rilascio in aeroporto il giorno della partenza - Il chilometraggio illimitato, assicurazione CDW e TP, tasse incluse, GPS E SECONDO GUIDATORE - Documentazione di viaggio dettagliata con mappe stradali. LA QUOTA NON COMPRENDE: La quota di iscrizione € 50 - Le tasse aeroportuali (da € 170) - Polizza multirischi - i pasti - le bevande - eventuali assicurazioni integrative relative al noleggio in loco e stipulabili in loco - Supplemento noleggio categoria di auto superiore su richiesta - tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.

ISLANDA COMPLETA

TOUR SELF DRIVE DI 12 GIORNI

Un self drive che vi permette di visitare le maggiori attrazioni di questo meraviglioso paese con flessibilità e tranquillità per chi ama godersi la natura e ama viaggiare in piena libertà. 1° giorno: 2° giorno: 3° giorno: 4° giorno: 5° giorno: 6° giorno: 7° giorno: 8° giorno: 9° giorno: 10° giorno: 11° giorno: 12° giorno:

ARRIVO A REYKJAVIK – HVERAGERÐI HVERAGERÐI – REYKAJVIK – IL CERCHIO D’ORO FLUDIR – VIK – KIRKJUBAEJARKLAUSTUR KIRKJUBAEJARKLAUSTUR – SKAFTAFELL – HOFN HOFN – FIORDI ORIENTALI – EGILSSTADIR EGILSSTADIR – HUSAVIK / MYVATN LAGO MYVATN – AKUREYRI AKUREYRI AKUREYRI – SKAGAFJORDUR – LAGAURBAKKI LAUGARBAKKI – SNAEFELLSNES – BORGARNES BORGARNES – REYKJAVIK PARTENZA DA REYKJAVIK

Persone per auto 2 3 4 Quote a persona da € 2.315 2.085 1.985 La quota si riferisce al periodo 1 Giugno - 31 Agosto, quotazioni per altri periodi su richiesta.

Husavik Myvatn Stykkisholmur Akureyri Egilsstadir Borgafjordur Vatnajokull Gulfoss Hofn Geysir Reykjavik Selfoss Kirkjubæjarklaustur Vik

ISLANDA IN LIBERTÀ

1° giorno: ARRIVO A REYKJAVIK – HVERAGERÐI 2° giorno: HVERAGERÐI – REYKJAVIK – IL CERCHIO D’ORO COSTA DEL SUD – VIK 3° giorno: VIK – KIRKJUBAEJARKLAUSTUR 4° giorno: KIRKJUBAEJARKLAUSTUR – EGILSSTADIR 5° giorno: FIORDI ORIENTALI 6° giorno: EGILLSTADIR – LANGANES – MYVATN 7° giorno: HUSAVIK – MYVATN – AKUREYRI 8° giorno: AKUREYRI 9° giorno: AKUREYRI – STYKKISHOLMUR 10° giorno: STYKKISHOLMUR – BORGARNES – REYKJAVIK 11° giorno: REYKJAVIK/ITALIA

LA QUOTA COMPRENDE: Volo aereo di linea diretto Icelandair in classe economica - Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotels, fattorie e guesthouse Trattamento di pernottamento e prima colazione - Noleggio auto della categoria 1 tipo Polo o Yaris con ritiro il giorno di arrivo presso l’aeroporto e il rilascio in aeroporto il giorno della partenza - Il chilometraggio illimitato, assicurazione CDW e TP, tasse incluse, GPS E SECONDO GUIDATORE - Documentazione di viaggio dettagliata con mappe stradali. LA QUOTA NON COMPRENDE: La quota di iscrizione € 50 - Le tasse aeroportuali (da € 170) - Polizza multirischi - i pasti - le bevande - eventuali assicurazioni integrative relative al noleggio in loco e stipulabili in loco - Supplemento noleggio categoria di auto superiore su richiesta - tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende. AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

63


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:37

Pagina 64

ISLANDA

ISLANDA GRAN TOUR TOUR SELF DRIVE DI 14 GIORNI

ISLANDA IN LIBERTÀ

Con questo itinerario potrete esplorare l’intero territorio islandese in tutta la sua diversità ed imponenza. Inclusi nell’itinerario anche i fiordi Orientali, un’area che catturerà la vostra immaginazione con i suoi stretti fiordi e le sue maestose montagne che cadono a picco nel mare. 1° giorno: ARRIVO A REYKJAVIK – HVERAGERÐI 2° giorno: REYKAJVIK – IL CERCHIO D’ORO – SELFOSS 3° giorno: FLUDIR – VIK – KIRKJUBAEJARKLAUSTUR 4° giorno: KIRKJUBAEJARKLAUSTUR – SKAFTAFELL – HOFN 5° giorno: HOFN – FIORDI ORIENTALI – EGILSSTADIR 6° giorno: EGILSSTADIR – HUSAVIK – MYVATN 7° giorno: LAGO MYVATN – AKUREYRI 8° giorno: AKUREYRI – SKAGAFJORDUR – LAGAURBAKKI 9° giorno: LAUGARBAKKI – ISAFJORDUR 10° giorno: ISAFJORDUR 11° giorno: ISAFJORDUR – FLOKALUNDUR 12° giorno: FLOKALUNDUR – OLAFSVIK – HELLISANDUR 13° giorno: HELLISANDUR – BORGARNES – REYKJAVIK 14° giorno: PARTENZA DA REYKJAVIK

Husavik

Skagarfjordur Myvatn Akureyri Egilsstadir Laugarbakki Olafsvik Vatnajokull Gulfoss Geysir Hofn Reykjavik Selfoss KirkjubæjarVik klaustur

Persone per auto 2 3 4 Quote a persona da € 2.655 2.385 2.270 La quota si riferisce al periodo 1 Giugno - 31 Agosto, quotazioni per altri periodi su richiesta. LA QUOTA COMPRENDE: Volo aereo di linea diretto Icelandair in classe economica - Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotels, fattorie e guesthouse Trattamento di pernottamento e prima colazione - Noleggio auto della categoria 1 tipo Polo o Yaris con ritiro il giorno di arrivo presso l’aeroporto e il rilascio in aeroporto il giorno della partenza - Il chilometraggio illimitato, assicurazione CDW e TP, tasse incluse, GPS E SECONDO GUIDATORE - Documentazione di viaggio dettagliata con mappe stradali. LA QUOTA NON COMPRENDE: La quota di iscrizione € 50 - Le tasse aeroportuali (da € 170) - Polizza multirischi - i pasti - le bevande - eventuali assicurazioni integrative relative al noleggio in loco e stipulabili in loco - Supplemento noleggio categoria di auto superiore su richiesta - tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.

ISLANDA EXPERIENCE NSUOPVEIRTÀJEIENP Un’Islanda vissuta in modo attivo e sportivo. Un piccolo gioiello di esperienze da collezionare in due o in quattro persone con la guida esperta di un geologo a disposizione in lingua inglese. Si possono percorrere piste avventurose lungo il famoso Golden Circle fino a Fludir a bordo di superjeep dotate di ogni comfort e adatte a fuoristrada di un livello di classe superiore. In questa esperienza non può mancare l’immersione nella famosa Blue Lagoon per relax e momenti di piacevole svago. 1° giorno: REYKJAVIK 2° giorno: GOLDEN CIRCLE - GEYSER - GULFOSS 3° giorno: FLUDIR 4° giorno: REYKJAVIK - BLUE LAGOON Persone per auto Quote a persona da €

Fludir

4

2

1.450

1.900

Questo programma è confermabile con minimo 2 persone - Guida autista in esclusiva in lingua inglese. LA QUOTA COMPRENDE: Volo aereo di linea diretto Icelandair in classe economica - Trasferimenti con shuttle aereoporto/hotel - Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotels, fattorie e guesthouse - Trattamento di pernottamento e prima colazione - Itinerario a bordo di superjeep comfort class con guida autista in esclusiva. Ingresso alla Blue Lagoon per 4 ore. LA QUOTA NON COMPRENDE: La quota di iscrizione € 50 - Le tasse aeroportuali (da € 170) - Polizza multirischi - i pasti - le bevande - eventuali assicurazioni integrative relative al noleggio in loco e stipulabili in loco - tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.

64

Isafjordur

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

Geysir Reykjavik Blue Lagoon


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:37

Pagina 65

ARTICO GROENLANDIA ISOLE SVALBARD

Un viaggio nei ghiacci dell’Artico rappresenta per molti un sogno, una meta ambita da raggiungere nella vita. I motivi sono davvero molti e tutti validi: sconfinati spazi, iceberg fluttuanti, giochi di luci ed ombre che regalano declinazioni dal blu del mare al bianco del pack, enormi ghiacciai che si stagliano tra gli infiniti silenzi artici creando assordanti boati…. Inoltre meravigliosi animali come orsi, lupi, renne, volpi artiche, trichechi, orche e numerose specie di uccelli. Un viaggio nell’Artico rappresenta tutto questo e racchiude mille altre emozioni ancora. L’artico è una tra le zone più selvagge ed incontaminate della terra e proprio per questo richiede una certa predisposizione, flessibilità e rispetto come nessun altro posto. Nessun viaggio nell’Artico è uguale ad un altro. La natura, le condizioni metereologiche e dei ghiacci influenzano in modo sostanziale i programmi, spesso rendendo più interessanti le spedizioni. Le proposte del Diamante riusciranno a soddisfare la voglia di Artico dei viaggiatori più esigenti con navigazioni e programmi nell’Artico.

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

65


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

3 giorni

17:37

Pagina 66

Artico - Groenlandia - Viaggio individuale

Kulusuk

Tasiilaq

24-02-2014

Rejkyavik

Date di partenza: Programma valido da Maggio ad Agosto

G R OE N L A N DI A DISCOVERY

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze da € 1.320 Polizza multirischio: fino a € 1.500 fino a € 3.000

€ 1.500 € 45 € 77

LA QUOTA COMPRENDE: Voli andata e ritorno da Reykjavik a Kulusuk - Andata e ritorno trasferimenti in elicottero Kulusuk - Tasiilaq - Pernottamento di 2 notti in Hotel Angmagssalik, comprende la pensione completa (tutti i pasti) - I trasferimenti aeroportuali da / per l'aeroporto Tasiilaq - Servizio di emergenza 24 ore - Tasse e percentuali di servizio LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 190) Trasferimenti da / per l'Aeroporto di Reykjavik - Escursioni facoltative (possono essere prenotate in anticipo dall’Italia) - tutto quanto non espressamente indicato ne la quota comprende. Operativo voli da Rejkyavik: Air Iceland (Domestic airport) NY231 – RKV 10,15 – KULUSUK 10,05 (ora locale) NY246 – KULUSUK 14,15 – RKV 18,05 (ora locale) Il volo opera tutti i giorni in luglio e agosto in Giugno no la domenica.

66

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

Kulusuk – Tasiilaq - Ammassalik - Estensione da Rejkyavik su base individuale. 3 giorni / 2 notti – partenze possibili tutti i giorni tranne il sabato Volo panoramico in elicottero - Pensione completa

QUESTA BREVE VACANZA IN GROENLANDIA ORIENTALE COMPLETA L’AVVENTURA ESTIVA IN ISLANDA. DA REYKJAVIK SI VOLA AD AMMASSALIK E SI PROSEGUE CON UN GIRO IN ELICOTTERO AL PITTORESCO VILLAGGIO DI TASIILAQ, UN VIAGGIO CHE OFFRE MAGNIFICHE VEDUTE SULLA CALOTTA DI GHIACCIO, MONTAGNE SCOSCESE E GRANDI ICEBERG. 1° giorno: Viaggio in Tasiilaq Prendete un breve volo da Reykjavík fino all’ aeroporto a Kulusuk in Groenlandia orientale, dove si continuerà a Tasiilaq con un volo panoramico di dieci minuti in elicottero sopra i bellissimi fiordi e ghiacciai sotto. All’ arrivo al villaggio sarete accolti da un rappresentante dell'hotel e trasferiti al vostro alloggio, dove è possibile rilassarsi e godere di una cena groenlandese a base di ottimo pesce artico. 2° giorno: Utilizzate questo giorno per esplorare questo piccolo villaggio colorato ei suoi dintorni incontaminati. Tasiilaq è un ottimo punto di partenza per attività facoltative come ad esempio una gita in barca a Sermilik Iceberg fiordo, un elicottero volo fino a ghiacciaio Mittivakkat o una escursione guidata. È anche possi-

bile fare una passeggiata nella Valle del Fiore o esplorare il paese per conto proprio e acquista alcune opere d'arte tradizionale groenlandese. * Si consiglia la prenotazione di attività facoltative in anticipo con il proprio consulente di viaggio • città a piedi • Escursione in barca al Sermilik Icefjord • Escursione in barca al ghiacciaio Knud Rasmussen • Tour in elicottero • Cena con una famiglia locale 3° giorno: Ritorno a Reykjavik Dopo la prima colazione in hotel, volo panoramico in elicottero a Kulusuk per poi prendere il volo di ritorno in Islanda. Durante il volo si porà godere della più incredibile vista sulla costa e sui grandi iceberg della zona di Ammassalik.


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:37

Pagina 67

4 giorni

Artico - Groenlandia - Viaggio individuale

Eqip Ilulissat Disko Bay

G R OE N L A N DI A e l a disKo bay

Partenze individuali Giugno, Luglio, Agosto QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Viaggio su base individuale - 6 giorni - Guide in lingua inglese Disko Bay, Illulisat la città degli iceberg - Cultura Inuit Whale Safari - Crociera di mezzanotte tra gli iceberg - Mezza pensione

LA PIÙ GRANDE ISOLA DEL MONDO È DAVVERO BELLA E SI TROVA PROPRIO NELL'ARTICO. BENVENUTI IN GROENLANDIA, TERRA DEGLI ICEBERG, DELLE BALENE, DELLE FOCHE E DEGLI ORSI POLARI. UN VIAGGIO PER INCONTRARE L'AUTENTICITÀ, PER ESPLORARE LA NATURA CHE FIORISCE DI FONTE AD ICEBERG IMPONENTI E PER CONOSCERE PIÙ DA VICINO LA CULTURA MISTERIOSA DEGLI INUIT. 1° giorno: Italia Illulisat Arrivo a Illulisat che significa iceberg in Groenlandese. La città è splendidamente situata alla foce del lungo fiordo di ghiaccio, piena di enormi iceberg che fluttuano dal ghiacciaio più produttivo nell'emisfero settentrionale, Sermeq Kujalleq. I più grandi iceberg si arenano alla foce del fiordo a profondità di 225-250 metri e possono liberarsi solo durante l'alta marea o quando sono molto erosi nel loro punto di equilibrio. Nel 2004, Ilulissat Ice Fjord è stata inclusa nella lista UNESCO del Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Visita della città di 2 ore a piedi. Si visitano i luoghi di principale interesse,conoscendo la storia e la cultura della pesca e della caccia, così come la vita moderna della 3a città della Groenlandia con i suoi 4500 abitanti. Al porto si conosceranno i pescatori locali e le loro storie di grandi spedizioni artiche, sulle orme del grande e famoso esploratore Knud Rasmussen. Sistemazione all’hotel Hvide Falk 3*** sup o similare. Cena e pernottamento. 2° giorno: Illulisat - Eqip Prima colazione in hotel. Pochi luoghi in Groenlandia sono belle come il ghiacciaio Eqi, che finiscono in un fiordo a circa 80 km a nord di Ilulissat. Gita in barca con dove si può andare vicino al bordo del ghiacciaio e vedere grandi pezzi di ghiaccio che si staccano. La vista degli iceberg che cadono nell'acqua è impressionante ed emozionante. Pranzo incluso. Sistemazione al Glacier Lodge Eqip che è un bel gruppetto di cabine con servizi privati , con vista panoramica unica e suggestiva sul ghiacciaio che non dorme mai. Cena e pernottamento. 3° giorno: Equip - Illulisat Prima colazione in hotel. Sarà bello svegliarsi davanti al ghiacciaio che non dorme mai, e che stacca enormi pezzi di ghiaccio in mare. Rientro a Illulisat con navigazione sul fiordo che è lungo ben 80 km . Sistemazione all’hotel Hvide Falk 3***sup o similare. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: Illulisat attività Prima colazione in hotel. La giornata sarà molto attiva iniziando con un trekking molto facile di circa 2h,30’ verso un vecchio insediamento vicino all’ icefjord, chiamato Sermermiut. Le differenti culture INUIT hanno vissuto qui durante gli ultimi 4000 anni. Si possono trovare testimonianze della loro presenza già da migliaia di anni in queste zone artiche. Inoltre ascoltare i racconti della vita groenlandese Inuit , prima dell’arrivo degli europei ,è davvero interessante e particolare. Durante il trekking si passerà per il view point Kaellingekloften. In serata, al sole di mezzanotte, crociera notturna di 2h30’ tra gli icebergs. Ogni giorno, tutto l'anno milioni di tonnellate di ghiaccio scorrono dal ghiacciaio di Ilulissat nel fiordo di ghiaccio, Kangia. All'ingresso del fiordo di ghiaccio questi giganti sono arenati e si ha così un'opportunità unica di navigare tra di loro. Questa è un'esperienza incredibile che parte da Ilulissat. Cena e pernottamento in hotel. Giorno 5: Illulisat - whale safari Prima colazione in hotel. Whale safari tra le balene di 4h30’. Per tutta l'estate le belle balene nuotano nella Diskobay, a volte vicino alla città, altre volte nel fiordo di ghiaccio o a nord verso l'isola "Arveprinsens Ejland". Il costante contatto radio con i pescatori e i cacciatori che navigano nella Diskobay sono la fonte di informazioni sulla posizione delle balene. La maggior parte delle balene che vediamo sono le balene con le code distintivo, i Narvali , le Beluga , ma anche balenottere minori e megattere sono spesso osservabili. Cena e pernottamento in hotel.

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tutte le partenze da € 1.950 Polizza multirischio: fino a € 3.000

€ 2.450 € 77

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio di 6 giorni 5 notti con trasferimenti e pernottamenti negli hotels come da programma. Mezza pensione + 1 pranzo incluso. Escursioni come da programma: Visita guidata della città a piedi. Trekking facile fino agli iceberg di Sermemiut – Visita all’antico insediamento dei pescatori e cacciatori Inuit - crociera di mezzanotte tra gli iceberg – Whale safari. N.b. visite in lingua inglese. LA QUOTA NON COMPRENDE: Voli da e per l’Italia - Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni Tasse aeroportuali (da € 190) - polizza multirischio - pasti non menzionati nel programma - bevande - mance , eventuali extra di carattere personale - tutto quanto non espressamente indicato ne la quota comprende. ESCURSIONI FACOLTATIVE PER IL GIORNO 4 : Volo panoramico in elicottero sul ghiacciaio di Ilulisat, durata 25’ circa € 250 a persona Avventura fotografica in aeroplano - max 5 persone per un peso totale di kg 379, Durata del volo 35’ - € 350 a persona.

Giorno 6: Illulisat - Italia Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus privato dall’hotel all’aeroporto in base all’orario del volo di rientro in Italia (volo non incluso). AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

67


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

10 giorni

24-02-2014

17:38

Pagina 68

Artico - Isole Svalbard - Navigazione

Seven Island

Palanderbukta Lieftefjord

Alkefjellet

Ny Alesund Longyearbyen

Van Keulenfjord

Sundneset Diskobukta

I S OL E SVALBARD

Hornsund Sorkap

Date di partenza NAVE PLANCIUS Luglio: 10, 19, 28 Agosto: 6 NAVE ORTELIUS Luglio: 9, 18, 27 Agosto: 5 QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Spitzbergen - circumnavigazione dell’arcipelago delle isole Svalbard Crociera di 9 notti in pensione completa Escursioni e assistenza di guide naturalistiche con conferenza a bordo Utilizzo di stivali e ghette da neve per le escursioni che le necessitano

p/persona Cabina quadrupla con oblò Cabina tripla con oblò Cabina twin con finestra Cabina twin deluxe Cabina twin superior Polizza multirischio: fino a € 4.500

€ 3.790 € 4.590 € 5.560 € 5.930 € 6.620 € 120

LA QUOTA COMPRENDE: Crociera di 9 notti come indicato nel programma di viaggio - tutti i pasti a bordo con snacks, cafè e te inclusi - tutte le escursioni e attività durante il viaggio come da programma - Assistenza di guide naturalistiche a bordo con conferenze e lezioni di approfondimento (lingua inglese). Utilizzo di Stivali da escursione e di ghette da neve per le escursioni che le richiedono LA QUOTA NON COMPRENDE: Voli dall’Italia ed eventuale notte di appoggio a Oslo o Tromso - Tasse portuali - Assicurazione multi rischio - Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni Pasti extra programma, bevande, mance e tutto quanto non espressamente descritto nel programma e ne “la quota comprende”. Tariffa Volo + 1 notte ad Oslo (in aeropoto) da € 415 + tax aeroportuali (da € 220 da riconfermare al momento della prenotazione) N.B.: A causa dell’operativo dei voli potrebbe essere necessario pernottare a Longyearbyen anziché a Oslo prima o dopo la navigazione. Eventuali supplementi verranno comunicati all’atto della prenotazione. Dettagli nave Plancius: Passeggeri: 116 in 53 cabine Staff & equipaggio: 45 Dettagli nave Ortelius: Passeggeri: 100 in 48 cabine Staff & equipaggio: 60 Disponibilità di cabine di categoria Suite.

68

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

1° giorno: Partenza da Longyearbyen Arrivo a Longyearbyen con voli di linea , nella capitale amministrativa dell'arcipelago delle Svalbard di cui Spitsbergen è l'isola più grande. Prima di intraprendere la navigazione vi è la possibilità di passeggiare per questa ex città mineraria, la cui chiesa e Museo Polare valgono la pena di essere visitati. Imbarco e sistemazione nella cabina prescelta. In prima serata la nave salperà dal Isfjorden. 2° giorno: Krossfjorden & Ny Ålesund Proseguendo verso nord lungo la costa occidentale, si arriva in mattinata a Krossfjorden, dove ci imbarchiamo sui gommoni per una crociera lungo il frontale scolpito del Glacier. Sulle verdi pendici vicino al ghiacciaio, una varietà colorata di fiori sbocciano, mentre un gran numero di Gabbiani tridattilo e nidi Guillemot di Brünnich sulle vicine scogliere. C'è anche una buona possibilità di avvistare la volpe artica, che pattugliano la base delle scogliere nel caso in cui un pulci-

no cada dal suo nido, e la Foca barbata, che abita nelle acque del fiordo. Nel pomeriggio navighiamo a Ny Ålesund, l'insediamento più settentrionale del mondo. Una volta un villaggio di minatori - servito da ferrovia più a nord del mondo, che può ancora essere visto Ny Ålesund è ora un centro di ricerca. Vicino al villaggio c’è un terreno fertile per l’ Oca dalle zampe rosee. I visitatori interessati alla storia delle esplorazioni artiche vorranno raggiungere a piedi il montante di ancoraggio utilizzato da Amundsen e Nobile, nel dirigibile Norge nel 1926 e Nobile con il dirigibile Italia nel 1928, per i loro viaggi verso il Polo Nord. 3° giorno: Liefdefjorden Vicino alla foce del Liefdefjorden, andremo a terra per una passeggiata sulla tundra dell’ isola di Andøya. Molti edredone comune e zamperosee che nidificano qui, e le Eider re più rare possono anche essere avvistati. Si naviga nel Liefdefjorden, arrivando a fianco dell’imponente ghiacciaio Monaco. Le acque del fronte


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:38

Pagina 69

Artico - Isole Svalbard - Navigazione

del ghiacciaio sono un punto di alimentazione preferito per migliaia di gabbiani e l'orso polare di tanto in tanto si vedono sul ghiacciaio. 4° e 5° giorno: Phippsøya Oggi vivremo il nostro approdo più settentrionale al Phippsøya, nelle Isole Sette a nord di Nordaustlandet. Qui saremo a 81 gradi a nord, a soli 540 miglia dal Polo Nord geografico. Gli orsi polari abitano questa regione, insieme a Walrus and Ivory Gull. Possiamo stare seduti per diverse ore nel ghiaccio pack, per godere di un ambiente spettacolare con la sua fauna selvatica. Quando il bordo del ghiaccio marino è di decine di miglia a nord delle sette isole (soprattutto in agosto) passeremo un secondo giorno per andare e tornare nel ghiaccio marino. In alternativa (per lo più nel mese di luglio), ci rivolgiamo a Sorg Fjord dove possiamo trovare una mandria di trichechi non lontano dalle tombe di balenieri del 17 ° secolo. Su una passeggiata nella natura, possiamo incontrare famiglie di pernici bianche. Il lato opposto del fiordo è anche una bellissima zona per una gita.

che è abitata da migliaia di Kitttiwake, insieme a Guillemot nero e il piratesco Gabbiano glauco. Durante la stagione della riproduzione, la base delle scogliere è pattugliata da volpe artica e polare, specialmente femmine con cuccioli giovani, alla ricerca di giovani uccelli che sono caduti dalle sporgenze di nidificazione. 8° giorno: Crociera fiordi laterali della spettacolare zona Hornsund Iniziamo la giornata con la crociera nei fiordi laterali della spettacolare zona Hornsund del sud Spitsbergen, per godere del paesaggio di vette imponenti. Hornsundtind sale a 1.431 m, mentre Bautaen mostra perché i primi esploratori olandesi ha dato il nome di 'Spitsbergen' - montagne appuntite - per l'isola. Ci sono anche 14 magnifici ghiacciai della zona e ottime possibilità di incontri con foche e orso polare. 9° giorno: Ahlstrandhalvøya Oggi si approda sulla Ahlstrandhalvøya alla foce del

Van Keulenfjorden. Qui mucchi di scheletri Beluga (il Beluga è una piccola balena bianca), i resti di macellazione del 19 ° secolo, sono ancora un altro ricordo delle conseguenze dello sfruttamento sconsiderato. Fortunatamente i Beluga non sono stati cacciati anche se sono a rischio di estinzione e può essere ancora visto a livello locale. Infatti, vi è una buona probabilità che ce le si trovi di fronte. Crociera in Recherchefjorden nel pomeriggio possiamo esplorare una zona di tundra alla testa del fiordo dove ci sono molti alevamenti di renne. 10° giorno: Arrivo a Longyearbyen Rientro a Longyearbyen e sbarco per il trasferimento per l'aeroporto e il volo di rientro in Italia via Oslo e L’itinerario sopra descritto è da ritenersi indicativo, la rotta potrà essere modificata in base alle condizioni atmosferiche e dei ghiacci.

6° giorno: Hinlopen Stretto Oggi navighiamo in Hinlopen Strait, sede della Foca barbata, foca, orso polare, e Ivory Gull. Crociera tra i banchi di ghiaccio di Lomfjordshalvøya nei nostri gommoni ed esplorazione delle scogliere degli uccelli di Alkefjellet con migliaia di Guillemot di Brünnich. Sul lato est della Hinlopenstrait, tenteremo un atterraggio a Augustabukta su Nordaustlandet, sede di renne, Oca zamperosee, l'allevamento Ivory Gull, e Walrus.Vicino Torrelneset, esploreremo il deserto polare di Nordaustlandet, accanto alla terza calotta di ghiaccio più grande del mondo, che incontra il mare nelle vicinanze. Cammineremo lungo la bellissima costa ricoperta di rocce levigate, scolpite dalle onde nel corso di migliaia di anni. Possiamo incontrare Walrus lungo la strada. 7° giorno: Barentsøya In Freemansundet abbiamo intenzione di approdare a Sundneset sull'isola di Barentsøya a visitare una vecchia capanna del cacciatore e poi compiere una camminata attraverso la tundra in cerca di Spitsbergen Renne e Oca. Più tardi continuiamo la crociera sud a Diskobukta sul lato ovest di Edgeøya. Dopo una crociera zodiacale attraverso la baia poco profonda, si approda su una spiaggia piena di ossa di balena e tronchi d'albero, che si sono allontanati qui dalla Siberia. Si può anche salire a bordo di una gola stretta AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

69


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

3 giorni

24-02-2014

17:38

Pagina 70

Artico - Isole Svalbard - Navigazione

Longyearbyen

Date di partenza: Programma valido da fine Maggio ad Agosto

ISOLE SVALBARD E X P E R I E NC E

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Doppia p/persona

Tutte le partenze da € 2.270 Polizza multirischio: fino a € 3.000

Singola p/persona su richiesta € 77

LA QUOTA COMPRENDE: Alloggio (comfort) per 2 notti a Longyearbyen; colazione inclusa - Trasferimento privato in arrivo dall'aeroporto di Longyearbyen al vostro hotel - Gita in barca Polarcirkel da / per porto di Longyearbyen e Isfjord Radio (giorni 2 e 4) - Pernottamento di 2 notti al Basecamp Isfjord RadioKapp Linné (con servizi in comune); sauna inclusa - Isfjord Boat Safari (3° giorno) Orientamento professionale, le attività, e tutti i pasti come da programma (giorni 24) - 3,5 ore-sleddog su ruote, guida lezione e tutti gli attrezzi necessari inclusi (giorno 5) - Servizio di emergenza 24 ore locale in lingua inglese. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni Voli a / da Norvegia (Oslo o Tromsø) - Voli da / per Longyearbyen Svalbard - Abbigliamento impermeabile Caldo (ingranaggi e tute di sicurezza sono previste solo per la gita in barca Polarcirkel) - Tutti i pasti e bevande in Longyearbyen, tranne la prima colazione - Trasferimento dal vostro hotel a Longyearbyen per l'aeroporto alla partenza - Tasse e percentuali di servizio. N.B.: Questo programma è abbinabile ad altri tours di gruppo o viaggi individuali che iniziano o terminano a Oslo. L’itinerario sopra descritto è da ritenersi indicativo, la tappa quotidiana potrà essere modificata in base alle condizioni atmosferiche e dei ghiacci.

70

Viaggio individuale di 5 giorni alla scoperta di Spitzbergen Trasferimenti - Gita in barca Polarcirkel - Pernottamento a Isfjord Radio Station Isfjord Boa Safari - Sladdog su ruote - Escursioni in lingua inglese

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

NON C’È NULLA COME SVALBARD, DOVE LE RENNE VAGANO LIBERAMENTE E GLI ESSERI UMANI SONO L'ECCEZIONE, NON LA REGOLA. CON L'ESPERIENZA DI UNA GUIDA PROFESSIONALE DEI DESERTI ARTICI , QUESTO TOUR VI PORTERÀ ALLA SCOPERTA DELLA FLORA UNICA DI SVALBARD E FAUNA CON ESCURSIONI A PIEDI E IN BARCA E CON SAFARI NEL REMOTO SPITSBERGEN. POTRETE INOLTRE GODERE DI UN ALLOGGIO IN UNA EX STAZIONE RADIO NELLA SPLENDIDA ISFJORD INSIEME CON UN TOUR-SLEDDOG NON CONVENZIONALE E TEMPO LIBERO PER ESPLORARE LA CITTÀ DI LONGYEARBYEN. 1° giorno: Benvenuti nella Terra del Sole di Mezzanotte Arrivo all'aeroporto di Longyear in Svalbard, seguito da un trasferimento privato al vostro alloggio per la notte. Dopo il check-in, il resto della giornata è tempo libero per esplorare Longyearbyen come si desidera, magari con una visita al Museo Svalbard per saperne di più sulla storia di Svalbard come un avamposto di caccia. Si passa la notte a Longyearbyen. 2° giorno: Tranquillity a Kapp Linné Si Trascorre la mattinata rilassandovi in Longyearbyen con una passeggiata in città, una visita alla Galleria Svalbard, una piacevole pausa in un caffè o un po’ 'di shopping di souvenir artici. Nel pomeriggio è tempo che l'avventura abbia inizio! Incontro con la guida al mattino per un breve briefing prima di dirigerci verso il porto di Longyearbyen, dove la barca Polarcirkel è in attesa di portarci a Isfjord Radio Station a Kapp Linné. Lungo la strada, si godere del paesaggio e la fauna selvatica, con fantastici avvistamenti sui fiordi siccome sono previste vari view point. All'arrivo, si godrà di una superba cena di tre portate a Isfjord Radio, ex stazione radio ristrutturata come una piccola pensione. Si trascorre la notte in Isfjord Radio. 3° giorno: Boat Safari nel Isfjord Dopo una ricca colazione, è il momento di salire a bordo della barca per un emozionante safari al lato ovest del fiordo. Il percorso ci porta lungo la costa orientale e in tutto il Isfjorden a Kapp Starostin prima di dirigersi verso le possenti scogliere di Alkehornet, abitate da migliaia di uccelli nidificanti. All'arrivo a Trygghamna, un bel pranzo viene servito in

spiaggia. Poi, si sale a bordo della barca safari e si prosegue per la direzione del ghiacciaio di Esmark a Ymerbukta. Se siamo fortunati, potremmo intravedere balene, foche, o il "re della Artic", l'orso polare. In serata, una meravigliosa cena a tre portate ci attende al Isfjord Radio. Si trascorre un'altra notte a Isfjord Radio. 4° giorno: Coastline Trek Torna a Longyearbyen Oggi, si può scegliere di rilassarsi e godersi la mattina al Isfjord Radio o unirsi alla tua guida per una passeggiata lungo la bellissima costa. Durante la costa trekking piacevole, la vostra guida vi intratterrà con storie sulla dura vita dei primi coloni e raccontare la singolare geologia, flora e fauna della zona. Più tardi, si gusterà un pranzo caldo a Isfjord Radio prima di tornare nel pomeriggio per Longyearbyen, dove trascorrere la notte. 5° giorno: Incontra gli Huskies e ritorno Non si può lasciare l'Artico senza prima provare una tipica attività artica come una bella corsa con cani da slitta. Ma questo non è un giro qualunque perchè è su slitte a ruote! Al mattino, la vostra guida vi prende e vi porta all’allevamento degli huskies alla stazione del Trapper in Bolterdalen, dove circa 90 allegri cani da slitta provenienti dall’ Alaska attendono con ansia il vostro arrivo. Dopo una breve lezione sui principi di "mushing", è il momento per sfruttare la vostra muta di husky e andare a fare una corsa. Dopo il tour, si torna in città con il tempo di rinfrescarsi prima della partenza. Nel pomeriggio, trasferimento in autobus per l'aeroporto di Longyear per il volo di ritorno a Oslo, da dove si prosegue poi verso la destinazione finale. Termine servizi.


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:38

Pagina 71

LE CROCIERE DEL DIAMANTE NEL NORD

Nelle pagine seguenti si trovano alcune proposte di crociere molto particolari nei mari del Nord, a cura del Diamante tour operator, che, con la volontà di renderle accessibili a tutti, ha messo a disposizione una Cruise Leader di bordo per una assistenza dedicata ai suoi clienti. Crediamo che questo tipo di assistenza possa eliminare tutti quegli scogli linguistici in cui spesso si incorre in crociera, e che possa rendere un buon servizio ogni qualvolta si renda necessario ai nostri clienti. Inoltre abbiamo creato dei pacchetti di escursioni, prenotabili dall’ Italia,solo ed esclusivamente per i nostri ospiti, così da poter offrire loro il meglio anche in ambito escursionistico. La compagnia Norwegian Cruise Line da 46 anni è un innovatore radicale del segmento crocieristico. Nell'agosto del 2013, è stata eletta “Compagnia di Crociere Leader in Europa” ai World Travel Awards per il sesto anno consecutivo. Il FREESTYLE CRUISING consente di non avere orari fissi a bordo né turni per i pasti né tavoli assegnati. La scelta della ristorazione a bordo è molto ampia da 14 a ben 22 ristoranti di specialità in base alla nave. Una flotta moderna, con un servizio eccellente, che fa della vostra crociera una vacanza perfetta, usando il vostro tempo proprio come piace a voi! La compagnia Tallink Sjlia Con navi operanti nel Mar Baltico è la flotta finlandese più moderna di navigazione, ed offre una varietà di brevi crociere su tutte le rotte che includono Stoccolma-Helsinki, Stoccolma-Turku, Helsinki-Tallinn, Stoccolma, Tallin e Stoccolma-Riga. Le navi sono molto confortevoli con un’ampia selezione a bordo di intrattenimento, locali e ristoranti, con cabine interne ed esterne ed anche con famiy cabins. Inoltre IL DIAMANTE vi offre la possibilità di prenotare la navigazione sulle leggendarie navi postali dei fiordi norvegesi. Con la compagnia HURTIGRUTEN è possibile navigare lungo una rotta unica al mondo che tocca tutti i porti delle principali città norvegesi da Bergen fino a Kirkenes e ritorno. Si possono prenotare tratte di una notte oppure tratte di più notti, secondo le esigenze dei nostri clienti.

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

71


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

9 giorni

24-02-2014

17:39

Pagina 72

Tour di gruppo - Con navigazione Hurtigruten Honningsvåg

Tromso

Kirkenes

Isole Lofoten Bodo

Trondheim

Ålesund Bergen Oslo

Hurtigruten IL VIAGGIO PIù BELLO DEL MONDO

Partenze Giugno: 26 Luglio: 10 QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

2014

Cabina Cabina Doppia Singola p/persona p/persona

Partenze 26 Giugno

€ 3.650

€ 3.965

Partenza 10 Luglio riduzione sulla quota di € 145 Polizza multirischio: fino a € 4.500

€ 120

LA QUOTA COMPRENDE: voli A/R di linea - trasferimenti privati - Visita città di Bergen (2 ore) - Imbarco sulla nave e sistemazione nelle cabine prescelte con trattamento di pensione completa a bordo. Navigazione Hurtigruten da Bergen a Kirkenes. Accompagnatore esclusivo per i clienti Diamante dall’Italia, per tutta la durata del viaggio. Volo interno Kirkenes Oslo - Hotel Rica Victoria 4 **** / o Radisson 4**** ad Oslo per 1 notte con trattamento di B&B, visita guidata di Oslo con guida locale parlante italiano. LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Tasse aeroportuali (da € 180) Assicurazione multi rischio - pasti non menzionati nel programma - bevande - mance e tutto quanto non espressamente indicato nel programma di viaggio e nella voce “la quota comprende”. N.B.: SPECIALE SETTIMANA DI PASQUA dal 14 al 21 Aprile 2014, partenza di gruppo con accompagnatore Quota a persona in cabina doppia esterna da € 2.490. Richiedeteci i dettagli. Sono disponibili tratte di Hurtigruten a livello individuale per tutto l’anno, abbinabili ad altri tour di gruppo o programmi di viaggio. Quotazioni su richiesta.

72

Navigazione Hurtigruten da Bergen a Kirkenes - 10 Giorni / 9 Notti Partenze di gruppo del 26 giugno e del 10 luglio - Pensione completa in cabine esterne Accompagnatore per tutto il viaggio parlante italiano

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

1° giorno: Italia - Bergen Voli di linea dall’Italia per Bergen, la bellissima città colorata e vivace che offre molte sorprese ai visitatori. Arrivo in aeroporto e trasferimento privato in città. Sistemazione all’hotel Radisson Norge 4**** o similare: Cena libera e pernottamento in hotel. 2° giorno: Bergen e imbarco Prima colazione in hotel. Visita città di Bergen nei punti di maggiore interesse: il quartiere anseatico protetto dall’Unesco, la torre di Rosenkratz, la Hakon Hallen e il porto. Pranzo libero al mercato del pesce. Tempo a disposizione fino al trasferimento al porto per l’imbarco. Sistemazione nelle cabine prescelte e cena a bordo. In serata, il vostro viaggio Hurtigruten salpa attraverso il Hjeltefjord, sulla scia dei Vichinghi che si avventuravano da qui alle Isole Shetland e oltre. 3° giorno: Ålesund Pensione completa a bordo. Godetevi la natura della costa, su questo tratto di navigazione che prevede il Geirangerfjord e le sue cascate, verso Ålesund, una città rinomata per la sua architettura Art Nouveau. Sosta della nave che permette di scendere e visitare la bella Alesund. 4° giorno: La città imperiale di Trondheim Pensione completa a bordo. Arrivo a Trondheim, la vecchia capitale norvegese, ancora oggi sede di molte cerimonie reali ed eventi politici. I suoi quartieri di case di legno sono i più grandi e ben conservati di tutte le città norvegesi. Escursione facoltativa con visita alla Cattedrale di Nidaros, costruita tra il 1070 e il 1300, che è il più grande edificio gotico della Norvegia. 5° giorno: Circolo Polare Artico e le isole Lofoten Pensione completa a bordo.Questa mattina si attraversa il Circolo Polare Artico e a bordo ci sarà una cerimonia tradizionale,presieduta dal capitano per solcare il 66° parallelo di latitudine nord. Verso sera, si giunge alle incantevoli isole Lofoten. Questo arcipelago è rinomata per i suoi numerosi pittoreschi villaggi di pescatori circondati da montagne maestose, spiagge bianche e atmosfere fuori dal tempo.

6° giorno: Tromsø, la porta verso l'Artico Pensione completa a bordo. Dopo una sosta ad Harstad nelle dolci isole Vesteralen, si continua la navigazione spettacolare del postale via Finnsnes fino a Tromsø per un soggiorno più lungo. Questa città al di sopra del circolo polare artico offre molte attrazioni come la cattedrale artica, il museo Polaria, la Biblioteca universitaria, e il Polar Musset che offre la conoscenza delle spedizioni di Roald Amundsen alla conquista dei poli. 7° giorno: Honningsvåg e Capo Nord Pensione completa a bordo. La nostra giornata inizia con navigazione attraverso Magerøysund con una sosta di prima mattina ad Hammerfest. Dopo una breve sosta a Havøysundl a nave approda ad Honningsvåg, la porta d'ingresso allo spettacolare Capo Nord. Visitando il Capo Nord Plateau in una escursione facoltativa, si prova un’incredibile emozione di essere alla fine del mondo illuminati dal sole di mezzanotte. 8° giorno: Kirkenes, il viaggio giunge al capolinea. Prima colazione e pranzo a bordo. L'ultima tappa del viaggio in direzione nord è Kirkenes il capolinea della rotta postale. Quasi al confine con la Russia, al 71° di latitudine nord ci si trova al 30° di longitudine est, così si è in realtà più a est di Istanbul e San Pietroburgo. Modalità di sbarco e trasferimento all’aeroporto di Kirkenes e volo per Oslo la capitale della Norvegia. Trasferimento all’hotel Radisson 4****, cena libera e pernottamento. 9° giorno: Oslo - Italia Prima colazione in hotel. Ore 09,00 inizio visita città con guida parlante italiano 3 ore circa. Si potrà conoscere la bella capitale di Oslo che sorge sul suo omonimo fiordo, arrivando fino alla collina di Holmenkollen da cui si gode di un bel panorama sulla città e sul fiordo. Sulla collina domina il grande trampolino dello sci, costruzione avveniristica e tecnologica che ospita i mondiali di salto con lo sci. Si prosegue poi fino alla fondazione Nobel, il Municipio, la fortezza di Akeshus, il porto Aker Brygge, e il parco Vigeland, concludendo la visita alla Opera house. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.


O

Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:39

Pagina 73

4/5 giorni

Minicrociere nel Mar Baltico

Helsinki Tallinn

Stoccolma Riga

M I N IC R O C I E R E NEL MAR BALTICO

Programma valido da Maggio a Settembre QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Viaggio individuale con minicrociera tra Riga, Stoccolma, Helsinki e Tallinn Un viaggio per mare e via terra, in stile nordico, alla scoperta dei tesori UNESCO nel Mar Baltico

LA ROTTA È OPERATA DA DUE NAVI DA CROCIERA , LA SILJA SERENADE E LA SILJA SYMPHONY. NEL CUORE DI ENTRAMBE LE NAVI È SITUATA LA “PROMENADE” 142MT DI GALLERIA DAL SOFFITTO IN VETRO VISIBILE DALLA FINESTRA DELLE CABINA DA ENTRAMBE I LATI. NELLA PROMENADE SI AFFACCIANO RISTORANTI, BAR, NEGOZI E BOUTIQUES, COME IN UNA VIA DEL CENTRO IN MARE. CABINE DI PRIMA CLASSE, RISTORANTI PRESTIGIOSI, INTRATTENIMENTO CON ARTISTI INTERNAZIONALI, SALE PER CONFERENZE E UNA VARIETÀ DI NEGOZI SONO AL VOSTRO SERVIZIO. RILASSATEVI CON I SERVIZI DEL CENTRO TROPICALE CON SAUNA E PISCINE O COCCOLATEVI NEL SALONE DI BELLEZZA. L’INTRATTENIMENTO È ASSICURATO DA BAR, DISCOTECA, PUB, RISTORANTI, SPAZIO GIOCHI PER I BAMBINI E MOLTE ALTRE POSSIBILITÀ DI GUSTARE LA TRAVERSATA. GODETEVI IL MARE RILASSANTE E PREPARATEVI ALL’AVVENTURA DELLA SCOPERTA DEL NUOVO PORTO CHE VI ATTENDE. HELSINKI: la città verde dal fascino esotico caratterizzata dalla moderna architettura, ildesing e la moda di tendenza e gli innumerevoli eventi culturali e festival proposti che si svolgono nel cuore della città. STOCCOLMA: la più vasta città della Scandinavia e una delle più benne capitali del mondo. Costruita su 14 isole collegate da 57 ponti, con i suoli 750 anni di storia e la ricca vita culturale Stoccolma offre una vasta scelta dimusei ed attrazioni.

Stoccolma-Helsinki crociera con la nave Silja Serenade o Silja Symphony notte all’hotel Scandic Continental **** a Helsinki Helsinki-Tallinn traghetto Star o Superstar 1 notte al Tallink City Hotel/Tallink Spa & Conference Hotel**** a Tallinn

RIGA: art nouveau nella “Parigi del nord” La metropoli baltica offre una pittoresca città vecchia ed eleganti caffè nel ronzio della grande città. La gioventù europea ha eletto Riga a città del divertimento delle nuove generazioni.

Orari dei passaggi in crociera in CABINE ESTERNE: Riga 17,30 – Stoccolma 10,30 del giorno successivo Stoccolma Helsinki – 17,00 – Aland 23,45 – Helsinki 09,55 del giorno successivo. Helsinki 13,30 – Tallin 15,30.

TALLINN: medioevale e moderna, è la città dei contrasti. E’ la medioevale città anseatica a gomito a gomito con la città del 21 secolo di moderni edifici in vetro. La città vecchia di Tallinn è inclusa nella lista dei luoghi protetti dall’Unesco.

2014

Doppia Singola p/persona p/persona

Tariffe a partire da € 470

su richiesta

Quota a persona terzo letto

su richiesta

Quota family cabin fino a 4 letti

su richiesta

Polizza multirischio: fino a € 1.500

€ 45

LA QUOTA COMPRENDE: 1 notte al Tallink Hotel Riga**** - RigaStoccolma crociera con la nave Romantika o Festival - 1 notte all’hotel Scandic Sergel Plaza**** a Stoccolma - Stoccolma-Helsinki crociera con la nave Silja Serenade o Silja Symphony - notte all’hotel Scandic Continental **** a Helsinki - Helsinki-Tallinn traghetto Star o Superstar - 1 notte al Tallink City Hotel/Tallink Spa & Conference Hotel**** a Tallinn LA QUOTA NON COMPRENDE: Voli e tasse aeroportuali - Quota di iscrizione € 50 adulti, € 25 bambini fino a 12 anni - Polizza multi rischio - pasti non menzionati nel programma - bevande mance e tutto quanto non espressamente indicato nel programma di viaggio e nella voce “la quota comprende”. NB: I prezzi possono variare a seconda della differenza di stagionalità tra Tallink Silja e gli alberghi. Questo programma è abbinabile ad altri tour di gruppo o programmi individuali.

1 notte al Tallink Hotel Riga**** Riga-Stoccolma crociera con la nave Romantika o Festival 1 notte all’Hotel Scandic Sergel Plaza**** a Stoccolma AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

73


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

10 giorni

24-02-2014

17:39

Pagina 74

Crociere con partenze di gruppo nel Mar Baltico

Helsinki San Pietroburgo Stoccolma Tallinn

Copenhagen Warnemunde

Date di partenza Maggio 28; Giugno 24; Luglio 21; Agosto 8

L E C RO C I E R E DE L DI A M A N T E

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Partenze

Cabina Cabina Cabina interna esterna con balcone

28 maggio 24 giugno 21 luglio 8 agosto

1.510 1.570 1.660 1.660

1.750 1.785 1.840 1.840

2.015 2.155 2.280 2.280

Polizza multirischio: fino a € 3.000 € 77 LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea LH da e per l’Italia - Trasferimenti privati Apt/Porto/Apt - Crociera freestyle di 10 giorni, 9 notti nella categoria di cabina prescelta con trattamento di pensione completa con free time access ai ristoranti - Acqua, Caffè, The, Succhi e gelati soft, senza limite di quantità - Servizi di pasti in cabina free (supplementi per orario notturno) - Assistenza in italiano in esclusiva per i nostri clienti di una Cruise Leader Il Diamante per tutta la durata del viaggio - Visto per la Russia necessario per le escursioni (invio passaporti al Diamante entro 30 giorni dalla partenza). LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota iscrizione € 50 - Mance/tasse di servizio 12Usd al giorno a persona (Le tasse di servizio verranno addebitate direttamente sulla carta di credito del cliente al momento del check in) - cene in ristoranti con supplemento - extra bevande: vini, drinks, super alcolici, consumazioni ai bar della nave - Escursioni e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”. FACOLTATIVO 1: Pacchetto escursioni durante la crociera in esclusiva e confermato con min 15 partecipanti (con bus e guide private per i clienti Diamante): quota a persona commissionabile per il pacchetto escursioni € 485 Il pacchetto è prenotabile solo se completo delle 5 escursioni. FACOLTATIVO 2 (prenotabile min 15 pax): pacchetto pre o post crociera a copenhagen - 3 giorni 2 notti. Quota a persona commissionabile € 490 Supplementi single o riduzioni triple o quote bimbi su richiesta.

LE CROCIERE DELLE NOTTI BIANCHE NEL MAR BALTICO CRUISE LEADER DEDICATO ALL’ASSISTENZA ESCLUSIVA A BORDO PER I CLIENTI DEL DIAMANTE 9 notti sulla bellissima Norwegian Star - Volo di linea con trasferimenti al porto di Copenhagen Crociera freestyle di 9 notti con 2 giorni interi a Sanpietroburgo!

UNA BREVE DESCRIZIONE DELLA NAVE NORWEGIAN STAR Norwegian Star La Norwegian Star è stata costruita per il concetto Freestyle Cruising®, con un lungo elenco di possibilità per tutti. Avrai a disposizione 17 proposte per la ristorazione, come per esempio l'Asian fusion, la cucina francese mediterranea oppure la tipica cucina americana. Inoltre troverai 10 bar e saloni e una grande scelta di cabine e suite. Norwegian Star Highlight Goditi la tua vacanza nelle spaziosissime e lussuosissime Garden Villas con 622 m². Tre camere da letto, un giardino privato, vasca idromassaggio e molto altro ancora. Osserva il tramonto dal Bier Garten all’aperto a 14 ponti sul mare. Desideri cimentarti al gioco da tavolo, black jack o ad una slot machine? Allora vieni a vedere il Star Club Casino. Cosa è incluso? • Cene tradizionali e di alta classe, ricchi buffet e pietanze preparate sul momento, vi sono tantissime proposte di ristorazione incluse nel prezzo della crociera. E pagando un supplemento ti offriamo ancora più varietà di scelta: cucina francese, Teppanyaki giapponese e le nostre steakhouse. In tutto potrai scegliere tra 17 opzioni di ristorazione. • Spettacoli strepitosi, un centro fitness moderno, un complesso sportivo, diversi bar e saloni, piscine, vasche idromassaggio, centri per bambini, discoteche per ragazzi e molto altro ancora è incluso nel prezzo della crociera. • A bordo proponiamo una vasta scelta di sistemazioni, dalle allettanti Cabine Interne alle lussuose Suites e Villas. FREESTYLE CRUISING: NESSUN TURNO PER I PASTI NESSUN VINCOLO DI ORARIO NESSUN CODICE DI ABBIGLIAMENTO LIBERI DI FARE CIÒ CHE SI VUOLE A BORDO

LA TUA CROCIERA PERFETTA! 74

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

ORARI DI SCALO E PROGRAMMA CROCIERA 11° giorno: 17:00, Copenhagen, Danimarca 12° giorno: 07:30 - 22:00, Warnemunde (Berlino) 13° giorno: Navigazione 14° giorno: 09:00 - 17:30, Tallinn, Estonia 15° giorno: 08:00, San Pietroburgo, Russia 16° giorno: 19:00, San Pietroburgo, Russia 17° giorno: 07:00 - 16:00, Helsinki, Finlandia 18° giorno: 08:00 - 16:00, Stoccolma, Svezia 19° giorno: Navigazione 10° giorno: 07:00, Copenhagen, Danimarca N.B.: L’ itinerario della crociera che parte il 24 giugno subirà un cambio di itinerario come segue: Copenhagen - Warnemunde - Helsinki - San Pietroburgo - Tallin - Stoccolma - Copenhagen.


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:39

Pagina 75

Crociere con partenze di gruppo nel Mar Baltico

FACOLTATIVO 1: pacchetto escursioni durante la crociera in esclusiva e confermato con minimo 15 partecipanti (con bus e guide private per i clienti Diamante): 1° giorno: Tallin Arrivo nave 09,00 - partenza 17,30 Visita Città 2 h - walking tour 2° giorno: San Pietroburgo Arrivo nave 08,00 - partenza 19,00 del 2°giorno 2 Giorni Di Escursioni: Visita Città con Hermitage - Puskin – Peterhoff 3° giorno: Hesinki Arrivo nave alle 07,00 - partenza 16,00 Visita Città di Helsinki + città di Poorvo 4° giorno: Stoccolma Arrivo nave 08,00-partenza 16,00 Visita Città 5h bus + museo vasa 1h 5° giorno: Copenhagen Arrivo nave ore 07,00 fine crociera Visita Città 2h e giro sui canali N.B.: Il prezzo del pacchetto escursioni è valido per la prenotazione delle 5 escursioni. Non è possibile acquistare una sola escursione. FACOLTATIVO 2: 3 giorni 2 notti. Prenotabile min 15 pax Pacchetto pre o post crociera a Copenhagen Il pacchetto comprende: - 2 notti in htl 4**** Radisson blu con trattamento di prima colazione scandinava incluso - Durante il primo giorno 3h bus e guida in italiano per visita città toccando i punti di maggior interesse - Nel secondo giorno programma di 7h bus e guida in italiano per visita ai bellissimi Castelli della Selandia Ingresso al castello di Friedriksborg - Pranzo 3 portate o buffet in corso di escursione ai castelli - Trasferimenti. AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

75


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:39

Pagina 76


Scandinavia 2014.qxd:Scandinavia 2013

24-02-2014

17:39

Pagina 77

ANTEPRIMA INVERNO LE LUCI DEL NORD Per il prossimo inverno stiamo già lavorando a proposte molto ricercate e speciali per offrire esperienze autenticamente artiche A CACCIA DI AURORE BOREALI. La stagione per la migliore osservazione inizia già da ottobre e si protrae per tutto l’inverno fino ad aprile 2015. • La Lapponia finlandese è una destinazione mitica, riconosciuta da tutti come la terra di Babbo Natale e dei suoi Elfi. Luoghi molto belli in zone strategiche per godere al massimo delle attivitá invernali con cani huskies, motoslitte, snowshoes, ice fishing e soprattutto per visitare il Santa Claus Village di Rovaniemi o il Santa Claus Resort di Saariselka. Qui si trovano gli hotel e i villaggi club piú caratteristici, per poter assaporare totalmente un'esperienza lappone autentica. Lassú è molto facile poter osservare l'Aurora Boreale, spostandosi molto a Nord, dove i Sami e la loro cultura permeano totalmente il territorio e mantengono vive tradizioni molto forti legate ai fenomeni naturali. • Per tutto l'inverno è possibile vivere un'esperienza molto speciale nella Lapponia svedese volando fino a Kiruna a 250 km oltre i circolo polare artico. Qui si possono sperimentare varie attivitá artiche: visita al famoso ice hotel, safari con slitte e cani huskies, circuiti in motoslitta e soprattutto una speciale escursione alla nuova AURORA SKY STATION, in mezzo al parco naturale di Abisko. Uno dei posti migliori al mondo per osservare le aurore boreali, in quanto non c'è alcun inquinamento luminoso. L'esperienza è un po' spartana poiché non c'è molto ricettivo turistico, e quindi si deve dormire in lodge molto semplici, ma se questo è necessario per osservare le aurore piú intense e piú luminose, allora ne vale assolutamente la pena! • L'Inverno in Islanda è magico, ideale per osservare la luce dell'aurora boreale che danza nel cielo e per esplorare le meraviglie naturali che circondano la cittá di Reikjavik, come i Geysir, le cascate innevate Gullfoss e la piana di Thingvellir, storico luogo dei primi " parlamenti" vichinghi. Durante il soggiorno islandese non puó mancare il piacere di immergersi nelle acque calde della famosissima Spa naturale Blue Lagoon. Questa "pozza" nella roccia vulcanica, è il risultato di un grande ed inesorabile lavoro della Natura che grazie al calore della Geotermia, ha creato un ambiente unico ed irripetibile. L'acqua calda che sgorga a 37° è ricca di moltissimi minerali primari e micro organismi che conferiscono la nota colorazione blu - lattiginosa all'acqua. In particolare il silicio in polvere viene usato come vera maschera di bellezza e come remineralizzante dei tessuti della pelle. Un bagno nella Blue Lagoon è esperienza autenticamente islandese! Di sera poi si andrá a vivere una emozionante escursione a " caccia di aurore", inseguendo la luce anche per svariati chilometri e con spiegazioni astronomiche e atmosferiche da parte delle guide. • In Norvegia si puó vivere uno dei viaggi piú belli del mondo per il paesaggio che si osserva durante la famosa navigazione lungo le coste norvegesi. L'impressionante teatro di profili montani che si tuffano nell'acqua, dando origine ai meravigliosi fiordi che fin dall'ultima era glaciale sono stati scolpiti dal tempo e dalle forze della natura, sono veramente unici. Le navi della flotta Hurtigruten, tutti i giorni dell'anno, solcano il mare norvegese e compiono questa affascinante rotta che tocca tutti i paesi e le cittá principali. Le navi postali hanno un fascino leggendario e offrono una vita di bordo comoda, seppur essenziale, con una ottima ristorazione a bordo, in cui il pesce con ricette a base di salmone, merluzzo, gamberetti e crostacei, predomina per prelibatezza e specialitá nordica. All'inseguimento dell'aurora boreale è un viaggio a bordo di una nave postale da Tromso a Capo Nord e ritorno, che si potrá osservare comodamente dall'imbarcazione durante tutto il periodo di navigazione. Stiamo preparando tantissime novità per il prossimo inverno. Rivolgetevi alle vostre agenzie di viaggio di fiducia per le prossime vacanze invernali. Il Diamante brilla nel nord !


Finali Scandinavia_060-081 24/02/14 17:58 Pagina 78

assicurazioni Il Diamante Blu S.rl., in collaborazione con Allianz Global Assistance, compagnia specializzata in coperture assicurative per il settore turistico, ha concordato per tutti i Partecipanti ai propri viaggi una specifica polizza di assicurazione a condizioni contrattuali e di premio particolarmente favorevoli. La polizza n°194738 è depositata presso la sede di Il Diamante Blu S.r.l. Le condizioni di assicurazione sono riportate integralmente sul presente catalogo, sul Certificato Assicurativo che sarà consegnato, unitamente agli altri documenti, prima della partenza del viaggio e sul sito internet http://www.qualitygroup.it/il-diamante.

AVVERTENZA: di leggere attentamente le condizioni di assicurazione riportate integralmente sul presente catalogo. Prima della partenza, si raccomanda di verificare di essere in possesso del Certificato Assicurativo da portare con sé durante il viaggio. DEFINIZIONI

ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE: un marchio di AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - che identifica la Società stessa. ASSICURATO:il soggetto il cui interesse è protetto dall’assicurazione. ASSICURAZIONE: il contratto d’assicurazione. BAGAGLIO: l'insieme degli oggetti di proprietà dell’Assicurato, che lo stesso indossa o porta con sé durante il viaggio per il fabbisogno personale. CENTRALE OPERATIVA: la struttura organizzativa di AGA Service Italia S.c.a.r.l. che, in conformità al Regolamento Isvap nr. 12 del 9 gennaio 2008, provvede 24 ore su 24, tutto l’anno, al contatto telefonico con l’Assicurato, organizza ed eroga le prestazioni di assistenza previste in polizza. DOMICILIO: il luogo in cui l’Assicurato ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi. EUROPA: i paesi dell’Europa geografica (ad esclusione della Federazione Russa) e del bacino del Mediterraneo, Algeria, Canarie, Cipro, Egitto, Israele, Libano, Libia, Madera, Marocco, Siria, Tunisia e Turchia. FAMILIARE: il coniuge di diritto o di fatto (purché risultante da regolare certificazione), figli, padre, madre, patrigno, matrigna, suoceri, fratelli, sorelle, nonni, cognati, generi, nuore, zii e nipoti (fino al 3° grado di parentela) dell'Assicurato. FRANCHIGIA/SCOPERTO: la parte di danno che l’Assicurato tiene a suo carico, calcolata in misura fissa o in percentuale. INFORTUNIO: l'evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna che produca lesioni corporali oggettivamente constatabili, le quali abbiano come conseguenza la morte, un’invalidità permanente oppure un’inabilità temporanea. ISTITUTO DI CURA: struttura sanitaria pubblica o casa di cura privata regolarmente autorizzata ai sensi di legge all’erogazione dell’assistenza ospedaliera. Non sono considerati convenzionalmente Istituti di Cura: stabilimenti termali, strutture per anziani, case di cura per lungo-degenze o convalescenza, strutture che hanno prevalentemente finalità dietologiche, fisioterapiche e riabilitative. ITALIA: il territorio della Repubblica Italiana, la Città del Vaticano, la Repubblica di San Marino. MALATTIA: l’alterazione dello stato di salute constatato da un’autorità medica competente non dipendente da infortunio. MONDO: la Federazione Russa e i Paesi non ricompresi nelle definizioni Italia ed Europa. PREMIO: la somma (imposte comprese) dovuta dall’Assicurato ad Allianz Global Assistance. RESIDENZA: luogo in cui l'Assicurato ha la sua dimora abituale. RICOVERO: degenza in Istituto di cura che comporti almeno un pernottamento. SOCIETÀ: AGA International S.A. - Rappresentanza Generale per l'Italia, di seguito anche denominata con il suo marchio Allianz Global Assistance. SINISTRO: il verificarsi dell'evento dannoso per il quale è prestata l'assicurazione. VIAGGIO: il viaggio, il soggiorno o la locazione, risultante dal relativo contratto o documento di viaggio. NORMATIVA COMUNE ALLE GARANZIE 1. DECORRENZA - SCADENZA - OPERATIVITÀ Le prestazioni e le garanzie assicurative decorrono e sono valide: per tutte le garanzie: - per gli Assicurati residenti e/o domiciliati, anche temporaneamente, in Italia; - per la destinazione prescelta. Restano in ogni caso esclusi i paesi che, pur rientrando nell’ambito di validità della polizza, al momento della partenza per il viaggio risultano sottoposti ad embargo (totale o parziale) oppure a provvedimenti sanzionatori da parte dell’ONU e/o UE. L’elenco di tali paesi è disponibile anche sul sito www.allianz-global-assistance.it/corporate/Prodotti/avvertenze/; per "Annullamento viaggio” e per “Informazioni Turistiche e Consulenza Sanitaria” - dal momento della prenotazione o della conferma documentata dei servizi, fino al fruimento del primo servizio contrattualmente previsto; per “Interruzione Viaggio”, “Assistenza in viaggio e Pagamento delle spese di cura” "Bagaglio" - “Assistenza legale in viaggio" - “Garanzie assicurative per i parenti non viaggianti” - dal momento in cui inizia il primo servizio previsto dal contratto di viaggio e terminano al momento del completo espletamento dell’ultima formalità prevista dal contratto stesso; - per i residenti all’estero e domiciliati temporaneamente in Italia, le prestazioni dovute alla residenza sono prestate al domicilio in Italia, ferma restando la validità temporale sopra indicata; - per viaggi effettuati a scopo turistico, di studio e d’affari; - per il periodo compreso nelle date di inizio/fine viaggio così come previste dal programma di viaggio ma, comunque, per un massimo di 60 giorni a partire dalla data di inizio del viaggio; - fino alla concorrenza dei capitali previsti per destinazione, così come riportati nella “Normativa Particolare” per le singole garanzie. La copertura assicurativa non è operativa nei casi in cui le garanzie contrattualmente previste debbano essere prestate in condizioni tali da violare una qualsiasi legge che possa comportare sanzioni ai sensi delle norme e dei Regolamenti emanati dalle Nazioni Unite, dall’Unione Europea o da qualsiasi altra normativa applicabile. 2. FORMA DELLE COMUNICAZIONI Tutte le comunicazioni dell’Assicurato, ad eccezione della preventiva chiamata alla Centrale Operativa, devono essere fatte per iscritto. 3. ONERI FISCALI Gli oneri fiscali relativi al pacchetto assicurativo sono a carico dell’Assicurato. 4. IN CASO DI SINISTRO --- Avvertenza --L’Assicurato o chi per lui deve: - dare avviso ad AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - secondo quanto previsto nelle singole garanzie. L’inadempimento di tale obbligo può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo (art. 1915 Cod. Civ.); - dare avviso a tutti gli eventuali altri assicuratori, in caso di stipulazione di più polizze a garanzia dello stesso rischio, indicando a ciascuno il nome degli altri (art. 1910 Cod. Civ.); - mettere a disposizione di Allianz Global Assistance tutta la documentazione utile alle indagini ed alle verifiche del caso, anche se non espressamente prevista nelle singole garanzie. 5. RINVIO ALLE NORME DI LEGGE Per tutto quanto non qui diversamente regolato, valgono le norme di legge. 6. ESCLUSIONI COMUNI A TUTTE LE GARANZIE Sono esclusi dall’assicurazione ogni indennizzo, prestazione, conseguenza e/o evento derivante direttamente od indirettamente da: a) danni causati da, accaduti attraverso o in conseguenza di guerre, incidenti dovuti a ordigni di guerra, invasioni, azioni di nemici stranieri, ostilità (sia in caso di guerra dichiarata o no), guerra civile, situazioni di conflitto armato, ribellioni, rivoluzioni, insurrezioni, ammutinamento, legge marziale, potere militare o usurpato o tentativo di usurpazione di potere; b) scioperi, sommosse, tumulti popolari; c) coprifuoco, blocco delle frontiere, embargo, rappresaglie, sabotaggio; d) confisca, nazionalizzazione, sequestro, disposizioni restrittive, detenzione, appropriazione, requisizione per proprio titolo od uso da parte o su ordine di qualsiasi Governo (sia esso civile, militare o “de facto”) o altra autorità nazionale o locale; e) atti di terrorismo, intendendosi per atto di terrorismo un qualsivoglia atto che includa ma non sia limitato all’uso della forza o violenza e/o minaccia da parte di qualsiasi persona o gruppo/i di persone che agiscano da sole o dietro o in collegamento con qualsiasi organizzatore o governo commesso per propositi politici, religiosi, ideologici o simili compresa l’intenzione di influenzare qualsiasi governo e/o procurare allarme all’opinione pubblica e/o nella collettività o in parte di essa; f) viaggio intrapreso verso un territorio ove sia operativo un divieto o una limitazione (anche temporanei) emessi da un’Autorità pubblica competente, viaggi estremi in zone remote, raggiungibili solo con l’utilizzo di mezzi di soccorso speciali; g) trombe d’aria, uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, alluvioni ed al-

78

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

tri sconvolgimenti della natura; h) esplosioni nucleari e, anche solo parzialmente, radiazioni ionizzanti o contaminazione radioattiva sviluppata da combustibili nucleari o da scorie nucleari o da armamenti nucleari, o derivanti da fenomeni di trasmutazione del nucleo dell'atomo o da proprietà radioattive, tossiche, esplosive, o da altre caratteristiche pericolose di apparecchiature nucleari o sue componenti; i) materiali, sostanze, composti biologici e/o chimici, utilizzati allo scopo di recare danno alla vita umana o di diffondere il panico; j) inquinamento di qualsiasi natura, infiltrazioni, contaminazioni dell’aria, dell’acqua, del suolo, del sottosuolo, o qualsiasi danno ambientale; k) fallimento del Vettore o di qualsiasi fornitore; l) dolo o colpa grave dell’assicurato o di persone delle quali deve rispondere; m) atti illegali posti in essere dall’Assicurato o sua contravvenzione a norme o proibizioni di qualsiasi governo; n) errori od omissioni in fase di prenotazione o impossibilità di ottenere il visto o il passaporto; o) abuso di alcolici e psicofarmaci, uso non terapeutico di stupefacenti od allucinogeni; p) infermità mentali, schizofrenia, forme maniacodepressive, psicosi, depressione maggiore in fase acuta; q) suicidio o tentativo di suicidio; r) Virus da Immunodeficienza Umana (HIV), Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS) e patologie sessualmente trasmissibili; s) guida di veicoli per i quali è prescritta una patente di categoria superiore alla B e di natanti a motore per uso non privato; t) epidemie aventi caratteristica di pandemia (dichiarata da OMS), di gravità e virulenza tale da comportare una elevata mortalità ovvero da richiedere misure restrittive al fine di ridurre il rischio di trasmissione alla popolazione civile. A solo titolo esemplificativo e non limitativo: chiusura di scuole e aree pubbliche, limitazione di trasporti pubblici in città, limitazione al trasporto aereo; u) quarantene. 7. ESAGERAZIONE DOLOSA DEL DANNO L’Assicurato che esagera dolosamente l’ammontare del danno perde il diritto all’indennizzo. 8. DIRITTO DI SURROGA Allianz Global Assistance si intende surrogata, fino alla concorrenza della somma liquidata, in tutti i diritti e le azioni che l’Assicurato può avere nei confronti dei responsabili dei danni. L’Assicurato si obbliga, pena la decadenza, a fornire documenti ed informazioni tali da consentire l’esercizio del diritto di rivalsa e a dare atto a tutte le iniziative necessarie a salvaguardare lo stesso. 9. RIDUZIONE DELLE SOMME ASSICURATE A SEGUITO DI SINISTRO In caso di sinistro le somme assicurate con le singole garanzie di polizza ed i relativi limiti di indennizzo si intendono ridotti, con effetto immediato e fino al termine del periodo di assicurazione in corso, di un importo uguale a quello del danno rispettivamente indennizzabile al netto di eventuali franchigie o scoperti senza corrispondente restituzione di premio. La presente disposizione non si applica alla garanzia Annullamento Viaggio in quanto la stessa, indipendentemente dall’esito della richiesta e dal valore dell’eventuale indennizzo, si intende operante per un unico evento dannoso e per la conseguente domanda di risarcimento, al verificarsi del quale cessa.

NORMATIVA PARTICOLARE

1. ANNULLAMENTO VIAGGIO Art. 1.1 - OGGETTO Allianz Global Assistance rimborsa la penale (esclusi i costi di gestione pratica, i visti ed i premi assicurativi), applicata contrattualmente dal Tour Operator per rinuncia al viaggio causata da una delle seguenti circostanze, involontarie ed imprevedibili al momento della prenotazione: a) malattia, infortunio o decesso: - dell’Assicurato o di un suo familiare; - del compagno di viaggio, purché assicurato ed iscritto sulla medesima pratica; - del socio/contitolare della ditta o studio associato dell’Assicurato o del suo diretto superiore; b) impossibilità di usufruire delle ferie già pianificate, a seguito di licenziamento o sospensione dal lavoro (cassa integrazione, mobilità ecc.) dell’Assicurato o sua nuova assunzione; c) danni materiali a seguito di incendio, furto con scasso o avverse condizioni meteorologiche, che colpiscano i beni immobili dell’Assicurato od i locali ove questi svolge la propria attività commerciale, professionale od industriale, tali da rendere necessaria la sua presenza; d) impossibilità di raggiungere il luogo di partenza dal luogo di residenza, a seguito di avverse condizioni meteorologiche verificatesi nel luogo di residenza e dichiarate dalle competenti Autorità, o di incidente al mezzo di trasporto durante il percorso verso il luogo di partenza. Sono coperti, in questi casi, anche gli eventuali maggiori costi sostenuti per acquistare nuovi biglietti di viaggio in sostituzione di quelli non utilizzabili; e) intimazione a comparire avanti l’Autorità Giudiziaria quale testimone, o convocazione a giudice popolare, trasmesse all’Assicurato in un momento successivo all’iscrizione al viaggio; f) convocazione davanti alle competenti Autorità per le pratiche di adozione di un minore; g) furto dei documenti necessari all’espatrio, quando sia comprovata l’impossibilità materiale per il loro rifacimento. Allianz Global Assistance rimborsa la penale addebitata: - all'Assicurato, e, purché assicurati ed iscritti sulla medesima pratica, - a tutti i suoi familiari, - ad uno dei compagni di viaggio. In caso di iscrizione contemporanea di un gruppo precostituito di partecipanti l’assicurato che annulla il viaggio potrà indicare una sola persona quale compagno di viaggio. Si precisa che: • devono intendersi quali avverse condizioni meteorologiche i fenomeni della natura che non abbiano le conseguenze catastrofiche caratteristiche dei fenomeni espressamente previsti all’articolo 6. Esclusioni Comuni a tutte le garanzie – lett. g); • tra le malattie accettate come causa di annullamento, devono intendersi ricomprese le recidive imprevedibili di patologie preesistenti all'iscrizione al viaggio, non aventi carattere evolutivo. Art. 1.2 - SCOPERTO Il rimborso della penale è effettuato a termini di polizza e fino alla concorrenza del capitale assicurato: a) senza deduzione di alcuno scoperto per rinunce a seguito di ricovero ospedaliero o decesso; b) per tutte le altre causali, con la deduzione di uno scoperto: b.1 del 15%, con un minimo in ogni caso di € 50,00, se l’Assicurato denuncia telefonicamente o a mezzo internet il sinistro entro le ore 24.00 del giorno immediatamente successivo al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio, così come indicato al successivo art. 1.6 – In caso di sinistro; b.2 del 30%, con un minimo in ogni caso di € 100,00 in mancanza di denuncia telefonica o internet del sinistro o se la denuncia telefonica o internet non è stata inoltrata entro le ore 24,00 del giorno immediatamente successivo al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio; b.3 del 30%, con un minimo in ogni caso di € 100,00 nel caso di rinuncia per malattia senza ricovero ospedaliero, qualora non venga consentito ad Allianz Global Assistance l’accertamento, tramite medico fiduciario della compagnia, dello stato di salute della persona la cui infermità è all’origine della rinuncia.

Art. 1.3 - ESCLUSIONI (ad integrazione dell’art. 6 – Esclusioni comuni a tutte le garanzie) È esclusa dall'assicurazione ogni conseguenza derivante da: a) un evento non espressamente previsto dall’art. 1.1 – Oggetto; b) infortuni e malattie preesistenti all’iscrizione al viaggio (salvo quanto previsto all’ultimo capoverso del precedente art. 1.1 – Oggetto); c) patologie della gravidanza, se questa è iniziata antecedentemente alla prenotazione; d) motivi professionali, salvo quanto disposto al comma “b” del precedente art. 1.1 – Oggetto. Art. 1.4 – DISPOSIZIONI E LIMITAZIONI L’operatività della garanzia è subordinata alle seguenti disposizioni e limiti di risarcimento, ovvero: a) fino alla concorrenza del capitale assicurato, nel limite di € 15.000 per persona e € 50.000 per pratica; b) qualora il viaggio venga annullato in un momento successivo al verificarsi di uno degli eventi previsti al precedente art. 1.1 – Oggetto, Allianz Global Assistance rimborsa la penale prevista alla data in cui tale evento si è manifestato (art. 1914 C.C.). Pertanto, l’eventuale maggior penale addebitata rimarrà a carico dell’Assicurato; c) qualora l’Assicurato sia iscritto ad un medesimo viaggio con due o più persone, non familiari, o con un gruppo precostituito o con altri nuclei familiari, in caso di annullamento la garanzia si intende operante, oltre che per l’Assicurato direttamente coinvolto dall’evento e per i suoi familiari, per “uno” dei compagni di viaggio; d) Allianz Global Assistance ha diritto di subentrare nel possesso dei titoli di viaggio non utilizzati, riservandosi il diritto di ridurre l’indennizzo di un importo pari ai recuperi effettuati dall’Assicurato stesso; e) in caso di malattia o infortunio di una delle persone indicate ai predetti articoli, è data facoltà ai medici di Allianz Global Assistance di effettuare un controllo medico. Art. 1.5 - DECORRENZA DELLA GARANZIA La garanzia decorre dal momento della prenotazione o della conferma documentata dei servizi ed è operante fino al fruimento del primo servizio contrattualmente previsto. Art. 1.6 - IN CASO DI SINISTRO - Avvertenza Al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio, l’Assicurato, o chi per esso, deve: a) annullare immediatamente il viaggio, direttamente o tramite l’Agenzia dove è stato prenotato; b) entro le ore 24 del giorno immediatamente successivo a quello in cui si è verificato l’evento che causa la rinuncia al viaggio inoltrare ad Allianz Global Assistance denuncia telefonica al numero 02.26.609.290 (attivo 24 ore su 24) o via Internet sul sito www.ilmiosinistro.it, indicando: - cognome, nome, indirizzo e recapito telefonico delle persone che rinunciano al viaggio; - circostanze e motivo della rinuncia (in caso di malattia precisare tipo di patologia, eventuale diagnosi e prognosi); - data di partenza prevista; - costo del viaggio per persona; - numero di polizza 194738; - numero di pratica riportato sulla conferma di prenotazione inoltrata dal Tour Operator presso l’agenzia prima del viaggio; - in caso di rinuncia a seguito di malattia senza ricovero ospedaliero, indicare il luogo di reperibilità dell’assicurato e della persona la cui malattia è all’origine della rinuncia al viaggio, per consentire l’accertamento da parte del medico fiduciario di Allianz Global Assistance. A seguito della denuncia verrà rilasciato all’assicurato il numero di sinistro che dovrà essere riportato come riferimento nelle successive comunicazioni ad Allianz Global Assistance. c) successivamente alla denuncia telefonica o Internet e comunque entro 10 giorni far pervenire ad AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - Piazzale Lodi, 3 - 20137 MILANO: - documentazione provante la causa della rinuncia, in originale (se di ordine medico il certificato deve riportare la patologia e l’indirizzo ove è reperibile la persona ammalata od infortunata); - documentazione attestante il legame tra l’Assicurato e l’eventuale altro soggetto che ha determinato la rinuncia, in copia; - contratto di viaggio con ricevute di pagamento, in copia; - estratto conto di prenotazione e di penale emessi da Tour Operator, in copia. 2. INTERRUZIONE VIAGGIO 2.1 - OGGETTO Allianz Global Assistance rimborsa la quota di soggiorno pagata e non goduta in seguito ad interruzione del viaggio dovuta a: a) rientro sanitario organizzato dell’Assicurato, organizzato ed effettuato dalla Centrale Operativa come stabilito dalle condizioni contrattuali della garanzia Assistenza in viaggio e Pagamento Spese di cura, alla voce “Trasporto/Rientro sanitario organizzato”; oppure b) rientro anticipato a causa del decesso o di ricovero ospedaliero con imminente pericolo di vita di un familiare, autorizzato ed organizzato dalla Centrale Operativa, come stabilito dalle condizioni contrattuali della garanzia Assistenza in viaggio e Pagamento Spese di cura alla voce “Rientro anticipato”. 2.2 - DISPOSIZIONI E LIMITAZIONI Allianz Global Assistance rimborsa il pro-rata del soggiorno non usufruito a decorrere dalla data di rientro a domicilio/ residenza, con le seguenti modalità: - per il caso previsto al punto “a” il rimborso è riconosciuto all’Assicurato malato od infortunato ed anche all’eventuale compagno di viaggio, se il rientro è contestuale ed è effettuato a carico della Centrale Operativa; - per il caso previsto al punto “b”, il rimborso è riconosciuto agli Assicurati rientrati anticipatamente. - il rimborso riguarda la sola quota di soggiorno (in caso di tours l’intero servizio, con esclusione dei voli d’andata e ritorno). Ai fini del calcolo del pro-rata si precisa che il giorno in cui è effettuato il viaggio di ritorno e quello originariamente previsto per il rientro sono considerati come un unico giorno; - Nessun rimborso è previsto qualora il rientro sanitario o il rientro anticipato non siano organizzati dalla Centrale Operativa. 2.3 - DECORRENZA ED OPERATIVITÀ DELLA GARANZIA La garanzia decorre dalla data di inizio del viaggio, con il frumento del primo servizio contrattualmente previsto, ed è operante fino al termine del viaggio, con un massimo di 60 giorni. 2.4 - IN CASO DI SINISTRO - Avvertenza Al verificarsi dell’evento che causa il rientro sanitario o il rientro anticipato dell’Assicurato, è necessario: a) contattare immediatamente la Centrale Operativa che provvederà a fornire la necessaria autorizzazione e ad organizzare il rientro; b) dare avviso scritto ad AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - Piazzale Lodi, 3 - 20137 MILANO entro 5 giorni dal rientro, fornendo dati anagrafici, numero del Certificato Assicurativo, nr. di dossier comunicato dalla Centrale Operativa ed allegando, inoltre: - documentazione attestante la ragione del rientro; - fatture/ricevute delle spese eventualmente sostenute, in originale. 3. INFORMAZIONI TURISTICHE E CONSULENZA SANITARIA 3.1 OGGETTO Chiamando il numero della Centrale Operativa 02.26.609.604, l’Assicurato può richiedere informazioni riguardanti: - vaccinazioni obbligatorie e/o consigliate; - rischi sanitari (malattie infettive presenti nella destinazione prescelta); - alimentazione (qualità cibi e ristoranti, qualità dell’acqua, bevande consigliate);


Finali Scandinavia_060-081 24/02/14 17:58 Pagina 79

- clima (piovosità, stagioni, temperature); - reperibilità medicinali; - medici specialisti e/o strutture sanitarie presenti. 3.2 DECORRENZA ED OPERATIVITÀ DELLA GARANZIA La garanzia decorre dalla data di prenotazione o della conferma documentata dei servizi ed è operante fino al fruimento del primo servizio contrattualmente previsto. 4. ASSISTENZA IN VIAGGIO E PAGAMENTO SPESE DI CURA 4.1 - OGGETTO 4.1.1. Assistenza in viaggio PRESTAZIONE a) Consulenza medica telefonica Servizio di assistenza medica qualora l'Assicurato necessiti di informazioni e/o consigli medici. Si precisa che tale prestazione non fornisce diagnosi ed è basata su informazioni fornite a distanza dall’Assicurato. Sulla base delle informazioni acquisite e delle diagnosi del medico curante, la Centrale Operativa valuterà l’erogazione delle prestazioni di assistenza contrattualmente previste. b) Invio di un medico in Italia (dalle ore 20.00 alle ore 08.00 e nei giorni festivi). Nel caso di indisponibilità di uno dei medici convenzionati, Allianz Global Assistance organizza il trasferimento dell’Assicurato al centro di pronto soccorso più vicino, tenendo a proprio carico i relativi costi. AVVERTENZA: In caso di emergenza, l’Assicurato deve contattare gli organismi ufficiali di soccorso (Servizio 118). Allianz Global Assistance non potrà in alcun caso sostituirsi né costituire alternativa al servizio pubblico di pronto intervento sanitario. c) Segnalazione di un medico specialista all’estero Quando, in seguito ad una consulenza medica, emerga la necessità che l’Assicurato, in viaggio all’estero, si sottoponga ad una visita specialistica, la Centrale Operativa provvede alla segnalazione del nome di un medico specialista il più vicino possibile al luogo in cui si trova l’Assicurato, compatibilmente con le disponibilità della zona in cui si verifica l’emergenza. d) Trasporto/Rientro sanitario organizzato d.1 – Trasporto sanitario organizzato In caso di malattia o infortunio, quando le condizioni dell’Assicurato richiedano il ricovero in ospedale, la Centrale Operativa ne organizza il trasporto al centro medico di pronto soccorso e da questo ad un centro medico meglio attrezzato, tenendo a proprio carico il costo della prestazione. L’utilizzo dell’aereo sanitario è limitato agli spostamenti locali. d.2 – Rientro sanitario organizzato Quando le condizioni dell’Assicurato, ricoverato in ospedale a seguito di malattia o infortunio, richiedano il suo trasporto al proprio domicilio/residenza in Italia, la Centrale Operativa, in accordo con il medico curante sul posto, organizza il trasporto del paziente con il mezzo ritenuto più idoneo. Il costo della prestazione è interamente a carico di Allianz Global Assistance. L’Assicurato, se necessario, sarà accompagnato da personale medico od infermieristico, ed il trasporto potrà avvenire solo se organizzato dalla Centrale Operativa e con i mezzi previsti all’art. 4.2.2. – Scelta dei mezzi di trasporto/Disposizioni Comuni. d.3 – Esclusioni Allianz Global Assistance non effettua il trasporto sanitario per le infermità o lesioni curabili in loco o nel corso del viaggio, e che comunque non ne impediscono la prosecuzione. Sono altresì esclusi: - interruzione volontaria della gravidanza, patologie inerenti lo stato di gravidanza oltre il 180° giorno; - le malattie infettive, qualora il trasporto violi le norme sanitarie internazionali; - tutti i casi previsti dagli artt.6 - Esclusioni comuni a tutte le garanzie e 4.2.1. – Esclusioni. e) Rientro dei familiari e dei compagni di viaggio Se l’Assicurato ha usufruito della prestazione Rientro sanitario organizzato di cui al precedente comma d.2, Allianz Global Assistance organizza e prende a suo carico tutte le spese di rimpatrio per un familiare o compagno di viaggio, purché assicurati, con il mezzo ritenuto più idoneo. Inoltre, in caso di rientro sanitario dell’Assicurato, Allianz Global Assistance organizza e concorre alle spese di rientro degli altri compagni di viaggio, purché assicurati, per un massimo di due persone per un massimo di € 500 per pax f) Spese di soccorso, salvataggio e recupero Le spese di soccorso, salvataggio e recupero sono comprese solo a seguito d’infortunio ed a condizione che le ricerche siano effettuate da un organismo ufficiale per un massimo di € 500 per passeggero in Italia e € 1.300 per passeggero all’estero. g) Rientro accompagnato di minori In caso d’impossibilità dell’Assicurato (a seguito di malattia, infortunio od altra causa di forza maggiore) di occuparsi dei figli minori di 15 anni con lui in viaggio, purché assicurati, Allianz Global Assistance mette a disposizione dell’accompagnatore designato dall’Assicurato stesso o da un familiare un biglietto A/R (aereo in classe turistica o treno in prima classe) per raggiungere i minori e ricondurli al domicilio/residenza in Italia. Allianz Global Assistance rimborsa anche l’eventuale nuovo biglietto di rientro dei minori. h) Invio medicinali urgenti (all’estero) Allianz Global Assistance provvede all’invio dei medicinali (purché in commercio in Italia) necessari alla salute dell’Assicurato e non reperibili in loco, dopo che il Sevizio di Guardia Medica della Centrale Operativa, in accordo con il medico curante, abbia accertato che le specialità locali non sono equivalenti. L’invio dei medicinali è subordinato alle norme locali che regolano il trasporto e l’importazione dei farmaci richiesti. Il costo dei farmaci rimane a carico dell’Assicurato. i) Invio di messaggi urgenti Quando l’Assicurato, in stato di necessità, sia impossibilitato a far pervenire messaggi urgenti a persone residenti in Italia Allianz Global Assistance provvede, a proprie spese, all’invio di tali messaggi. j) Interprete a disposizione (all’estero) Quando l’Assicurato è degente in ospedale a causa di infortunio o malattia ed è necessario un interprete per favorire il contatto tra l’Assicurato ed i medici curanti o le Autorità locali, Allianz Global Assistance organizza il servizio in inglese, francese, spagnolo e tedesco, tenendo a proprio carico le relative spese per un massimo di € 500 per passeggero k) Traduzione della cartella clinica (all’estero) Qualora l’Assicurato lo richieda, Allianz Global Assistance provvede, in caso di ricovero ospedaliero, a tradurre la cartella clinica. La traduzione avverrà solo con il consenso dell’Assicurato stesso nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgsl n. 196 del 30/06/2003. l) Spese di viaggio di un familiare In caso di ricovero ospedaliero dell’Assicurato con una prognosi di degenza superiore a 7 giorni all’estero ed a 5 giorni in Italia (48 ore in ogni caso se minorenne o portatore di handicap), Allianz Global Assistance mette a disposizione di un familiare un biglietto A/R (aereo in classe turistica o treno in prima classe) per recarsi presso l’Assicurato. Allianz Global Assistance rimborsa le spese soggiorno fino a massimo € 100 al giorno per massimo 5 giorni. m) Spese di prolungamento soggiorno Nel caso l’Assicurato sia costretto a prolungare il soggiorno oltre la data prevista per il rientro, a seguito di malattia o infortunio, od a seguito di smarrimento dei documenti necessari al rimpatrio (purché regolarmente denunciato alle Autorità locali), Allianz Global Assistance rimborsa le spese supplementari di albergo (solo pernottamento) per l’Assicurato e per i suoi familiari (o per un compagno di viaggio), purché assicurati per un massimo di € 250 per passeggero. n) Rientro a domicilio/residenza dell’Assicurato convalescente Se le condizioni fisiche dell’Assicurato, convalescente a seguito di malattia o infortunio, gli impediscono di rientrare al proprio domicilio/residenza alla data e con il mezzo inizialmente previsti, Allianz Global Assistance organizza e prende a suo carico le spese di rientro dell’Assicurato fino alla abitazione con il mezzo più adeguato (escluso aereo sanitario). Tale garanzia vale solo per Assicurato di cui sopra e non per le eventuali persone che lo accompagnano. o) Rientro della salma Allianz Global Assistance, in caso di decesso dell’Assicurato durante il viaggio, organizza il trasporto della salma fino al luogo di sepoltura in Italia, prendendo a proprio carico le spese di trasporto. Sono sempre escluse le spese funerarie e d’inumazione. È compreso nella presente garanzia anche l’eventuale viaggio A/R di un familiare (aereo in classe e¬co¬nomica o treno in prima classe) per recarsi sul luogo in cui si è verificato l’evento fino a massimo di € 250 per pax in Italia e € 800 per pax all’estero. Sono escluse le spese di soggiorno del familiare e qualsiasi altra spesa al di fuori di quelle sopra indicate.

p) Rientro anticipato Se l’Assicurato è costretto ad interrompere il viaggio a causa del decesso o del ricovero con imminente pericolo di vita di un familiare, Allianz Global Assistance organizza il viaggio di ritorno e prende a carico le relative spese fino a massimo € 500 per pax in Italia e € 1.300 per pax all’estero, il rientro potrà essere effettuato utilizzando aereo di linea/charter in classe economica, treno, traghetto od autovettura a noleggio (senza autista) per un massimo di 48 ore. q) Anticipo spese di prima necessità (all’estero) Quando l’Assicurato debba sostenere delle spese impreviste di prima necessità, e non gli sia possibile provvedere direttamente ed immediatamente, egli potrà richiedere ad Allianz Global Assistance un anticipo di denaro, a titolo di prestito fino a massimo € 5.000 per evento. Per beneficiare di tale prestito, che dovrà essere restituito entro 30 giorni, l’Assicurato dovrà prima presentare ad Allianz Global Assistance delle garanzie bancarie da quest’ultima ritenute adegua¬te. La prestazione di cui al presente articolo non potrà valere se l’Assicurato non sarà in grado di for¬nire ad Allianz Global Assistance le garanzie di restituzione da quest’ultima ritenute adeguate, o nel caso il trasferimento di valuta all’estero violi le disposizioni di legge vigenti in Italia o nel Paese in cui si trova l’Assicurato. r) Protezione documenti (all’estero) Nel caso in cui vengano smarrite o rubate le carte di credito, libretti di assegni, traveller’s chèques dell’Assicurato, Allianz Global Assistance, su precisa richiesta alla propria Centrale Operativa e previa comunicazione degli estremi necessari, provvede a mettersi in contatto con gli Istituti emittenti, per avviare le procedure necessarie al blocco dei documenti suddetti. Resta a carico dell’Assicurato il perfezionamento della procedura, secondo quanto disposto dai singoli titoli di credito. s) rimborso spese telefoniche (all’estero) Vengono rimborsate le spese telefoniche documentate sostenute dall’Assicurato per contattare la Centrale Operativa fino a massimo € 100 per evento. Non sono coperte da assicurazione le telefonate ricevute dall’Assicurato all’estero su apparecchio collegato a rete di telefonia mobile. 4.1.2 Pagamento Spese di cura PRESTAZIONE (i capitali indicati devono intendersi per persona e periodo assicurativo, fermi i sottolimiti previsti) a) Oggetto Allianz Global Assistance, previa autorizzazione della Centrale Operativa, provvede: o al rimborso o pagamento diretto delle spese mediche e/o per acquisto di medicinali, purché sostenute a seguito di prescrizione medica; o al pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche addebitate all’Assicurato durante il viaggio a seguito di malattia o infortunio fino a massimo € 1.000 in Italia, € 25.000 in Europa/Mondo e € 30.000 nella Federazione Russa. Nei casi in cui Allianz Global Assistance non possa effettuare il pagamento diretto, le spese saranno rimborsate, semprechè autorizzate dalla Centrale Operativa contattata preventivamente o, comunque, non oltre la data di dimissioni dell’Assicurato. Non è richiesta la preventiva autorizzazione di Allianz Global Assistance per spese mediche e/o farmaceutiche d’importo pari o inferiore all’equivalente di € 150,00 per i viaggi in Italia ed € 300,00 per i viaggi all’estero, mentre tale autorizzazione è sempre richiesta per le spese relative a ricoveri ospedalieri o interventi chirurgici. Allianz Global Assistance corrisponde i rimborsi in Euro. Le spese sostenute al di fuori dei Paesi aderenti all’Euro sono convertite al cambio ufficiale del giorno in cui sono state sostenute. Allianz Global Assistance provvede altresì, entro il limite del massimale assicurato: - al rimborso delle spese mediche sostenute dopo il rientro a domicilio/residenza a seguito di infortunio verificatosi in viaggio, purché sostenute entro 60 giorni dal rientro fino a massimo di € 100 in Italia e € 500 all’estero. - al rimborso delle spese per cure odontoiatriche urgenti per un massimo di € 100 b) Limitazioni b.1 Le rette di degenza saranno pagate direttamente, fermo restando il massimale complessivo assicurato. Per un massimo di € 200 al giorno b.2 Su ogni rimborso è prevista una franchigia fissa di € 25,00 a carico dell’Assicurato. b.3 Allianz Global Assistance sostiene direttamente o rimborsa le “Spese di Cura” anche più volte nel corso del viaggio, fino ad esaurimento del capitale assicurato per persona. c) Esclusioni Sono escluse dal rimborso le spese mediche dovute a: - interruzione volontaria della gravidanza, patologie inerenti lo stato di gravidanza oltre il 180° giorno; - visite di controllo eseguite dopo il rientro a domicilio/residenza a seguito di malattie insorte nel corso del viaggio; - cure ortodontiche e di paradontiopatie di protesi dentarie; - cure ed interventi per l’eliminazione di difetti fisici, di malformazioni congenite, cure riabilitative, infermieristiche, dimagranti o termali, applicazioni di carattere estetico e di protesi in genere; - acquisto, manutenzione e riparazione di occhiali, lenti a contatto, apparecchi ortopedici e fisioterapici in genere ed ogni tipo di protesi; - pratica di sport aerei e dell’aria in genere, sport estremi se praticati al di fuori di organizzazioni sportive e senza i criteri di sicurezza previsti, qualsiasi sport esercitato professionalmente o che comunque comporti remunerazione diretta o indiretta: - partecipazione a competizioni agonistiche, salvo che esse abbiano carattere ricreativo; - tutti i casi previsti dagli artt. 6 - Esclusioni comuni a tutte le garanzie e 4.2.1. – Esclusioni. 4.2 DISPOSIZIONI COMUNI 4.2.1 Esclusioni (ad integrazione dell’art. 6 – Esclusioni comuni a tutte le garanzie) Sono escluse dal rimborso tutte le spese sostenute dall’Assicurato senza la preventiva autorizzazione di Allianz Global Assistance. Tale autorizzazione non è richiesta per spese mediche e/o farmaceutiche di importo pari o inferiore all’equivalente di € 300,00 per i viaggi all’estero ed € 150,00 per i viaggi in Italia. Se l’Assicurato non usufruisce di una o più prestazioni, Allianz Global Assistance non è tenuta a corrispondere indennizzi o a fornire prestazioni alternative di alcun tipo a titolo di compensazione. Nel caso Allianz Global Assistance provveda direttamente al rientro dell’Assicurato, lo stesso s’impegna a restituire ad Allianz Global Assistance i biglietti di viaggio non utilizzati. Le prestazioni d’assistenza non sono dovute: a) nei casi in cui l’Assicurato disattenda le indicazioni della Centrale Operativa ovvero qualora si verifichino le dimissioni volontarie dell’Assicurato contro il parere dei sanitari della struttura presso la quale egli si trova ricoverato; b) quando l’Assicurato o chi per lui volontariamente rifiuti il Trasporto/Rientro sanitario organizzato. In questo caso Allianz Global Assistance sospenderà immediatamente l’assistenza, garantendo il rimborso delle ulteriori spese ospedaliere e chirurgiche fino all’importo corrispondente al costo del trasporto/rientro sanitario rifiutato; c) al neonato, qualora la gravidanza sia portata a termine nel corso del viaggio, anche in caso di parto prematuro. Sono altresì esclusi dall’assicurazione tutti gli eventi o spese provocati da: - organizzazione diretta o, comunque, senza la preventiva autorizzazione di Allianz Global Assistance, di una delle prestazioni d’assistenza previste; - viaggio intrapreso contro il consiglio medico, con patologie in fase acuta od allo scopo di sottoporsi a trattamenti o ad accertamenti medici o chirurgici; - espianto e/o trapianto di organi; - guida di autoveicoli non ad uso privato, e di qualsiasi veicolo o natante a motore, se l’Assicurato è privo della prescritta abilitazione; - atti dolosi o di pura temerarietà dell’Assicurato; - prove, allenamenti e gare automobilistiche, motociclistiche o motonautiche, guida di motoslitte o acquascooters, speleologia, alpinismo con scalate fino al 3° grado effettuate isolatamente, alpinismo superiore al 3° grado comunque effettuato, arrampicata libera (free climbing), discese di rapide di corsi d’acqua (rafting), salti nel vuoto (bungee jumping), salti dal trampolino con sci o idroscì, sci acrobatico, sci alpinismo, paracadutismo, deltaplano, parapendio, pratica di sports aerei in genere e qualsiasi altra attività sportiva pericolosa; - viaggi estremi in zone remote raggiungibili solo con l’utilizzo di mezzi di soccorso speciali. Sono esclusi gli infortuni causati dalla partecipazione a competizioni agonistiche, salvo che esse abbiano carattere ricreativo. Sono altresì esclusi le malattie o gli infortuni verificatisi durante l’esercizio dell’attività professionale, a meno che questa sia di natura commerciale. 4.2.2 Scelta dei mezzi di trasporto Le prestazioni di assistenza, nel rispetto delle specifiche condizioni di polizza, sono effettuate in considerazione dello stato di salute dell’Assicurato e dello stato di necessità, utilizzando i mezzi e le strutture che Allianz Global Assistance e la Centrale Operativa ritengono a loro insindacabile giudizio più adeguati agli scopi. La messa a disposizione di un biglietto di viaggio si intende prestata con: - aereo di linea in classe economica;

- treno in prima classe e/o vagone letto; - traghetto; - autovettura a noleggio, con o senza autista, fino ad un massimo di 48 ore; - ogni altro mezzo ritenuto idoneo dalla Centrale Operativa. 4.2.3 Doppia assicurazione Nel caso in cui l’Assicurato benefici, tramite altre Società o Compagnie di Assicurazione, di servizi o coperture analoghi a quelli prestati a termini della presente polizza, l’Assicurato dovrà espressamente decidere a quale Centrale Operativa richiedere l’intervento. 4.2.4 Responsabilità Allianz Global Assistance declina ogni responsabilità per ritardi od impedimenti che possano sorgere durante l’esecuzione di cui alle garanzie della presente polizza in caso di: - cause di forza maggiore e disposizioni delle Autorità locali; - errori dovuti ad inesatte comunicazioni ricevute dall’Assicurato; - pregiudizi derivanti dall’avvenuto blocco dei titoli di credito; - sciopero, sommosse, movimenti popolari, coprifuoco, blocco delle frontiere, rappresaglia, sabotaggio, terrorismo, guerra e insurrezioni. 4.3 DECORRENZA ED OPERATIVITÀ Le garanzie Assistenza in viaggio e Pagamento Spese di Cura sono valide dal momento di fruizione del primo servizio previsto dal contratto di viaggio fino alla fine del viaggio (termine dei servizi contrattualmente previsti), con un massimo di 60 gg. 4.4 IN CASO DI SINISTRO - Avvertenza 4.4.1 Per ogni richiesta di assistenza, l’Assicurato o chi per esso, deve contattare immediatamente la Centrale Operativa, specificando: a) dati anagrafici, codice fiscale e recapito temporaneo; b) numero del Certificato Assicurativo; c) tipo di intervento richiesto; d) dati dell’Ospedale in caso di ricovero (nome e recapito telefonico, reparto di ricovero, nome del medico che ha preso in cura il paziente); e) recapito di eventuali familiari/accompagnatori in viaggio con l’Assicurato. 4.4.2 Per richieste di rimborso di spese mediche direttamente sostenute l’Assicurato deve darne avviso scritto ad AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - Piazzale Lodi, 3 - 20137 MILANO entro 5 giorni dal rientro, fornendo: a) dati anagrafici, codice fiscale e recapito temporaneo; b) numero del Certificato Assicurativo; c) circostanze dell’evento; d) certificazione medica o documentazione attestante l’evento, in originale; e) spese effettivamente sostenute, in originale. 5. BAGAGLIO 5.1 OGGETTO Allianz Global Assistance indennizza l’Assicurato, nel limite di € 1.000,00 per persona, dei danni materiali e diretti a lui derivanti da furto, incendio, rapina, scippo, distruzione totale o parziale, mancata riconsegna da parte del Vettore, del bagaglio personale e degli oggetti portati durante il viaggio. L’assicurazione si estende all’intero bagaglio, compresi: a) il bagaglio a mano (borse da viaggio, valigie, ecc...); b) gli oggetti portati separatamente (mantelli, cappelli, ombrelli, macchine fotografiche, cineprese, ecc.); c) gli oggetti indossati (vestiti, biancheria, gioielli, ecc...); d) nel caso di viaggio in aereo, gli acquisti di prima necessità sostenuti all’estero, in seguito ad un ritardo (rispetto all’orario previsto di arrivo ad una delle destinazioni) superiore a 12 ore nella riconsegna del bagaglio registrato, purché comprovato dal Vettore aereo, fino all’importo massimo di € 200,00, fermo restando il capitale assicurato. Allianz Global Assistance non rimborsa gli acquisti effettuati nella località di rientro. e) le spese comprovate, sostenute dall’Assicurato per il rifacimento/duplicazione dei documenti di identità (Carta d’identità, Passaporto e Patente di guida), nei casi di furto, rapina o scippo fino ad un massimo di € 100,00, in aggiunta al massimale assicurato. Le spese suddette dovranno essere certificate dai relativi giustificativi di spesa. L’assicurazione è operante anche in caso di soggiorno dell’Assicurato in campeggi regolarmente attrezzati ed autorizzati, purché questo avvenga in camper o roulotte. L’assicurazione copre la perdita totale o parziale ed i danni fino a concorrenza della somma assicurata, sotto riserva però delle disposizioni dell’art. 5.4.- Disposizioni Comuni. 5.2 LIMITAZIONI 5.2.1 - Sono in garanzia cumulativamente, nel limite del 50% del capitale assicurato: a) gioielli, perle, pietre preziose, orologi ed oggetti d’oro, di platino o d’argento, pellicce ed altri oggetti preziosi: tali oggetti sono coperti da assicurazione solo se portati addosso o indossati; b) apparecchiature fotocineottiche e materiale fotosensibile, apparecchi radio, televisori, registratori, ogni altra apparecchiatura elettronica salvo quelle espressamente escluse, strumenti musicali, attrezzature sportive in genere: tali oggetti non sono coperti da assicurazione se inclusi nel bagaglio consegnato ad impresa di trasporto o affidati a terzi (albergatori, ristoratori, ecc.). 5.2.2 - L’indennizzo massimo per ogni oggetto o bene non potrà superare l’importo di € 200,00. I corredi fotografici (macchina fotografica, telecamera, binocolo, obiettivi, lampeggiatori, filtri, batterie, borse, ecc.) sono considerati quale oggetto unico. 5.2.3 - In caso di responsabilità di terzi (Vettore, Albergatore, ecc.) l’indennizzo da parte di Allianz Global Assistance avverrà successivamente a quello eventuale del Vettore o dell’Albergatore, al netto di quanto già indennizzato e solo qualora il risarcimento di cui sopra sia inferiore al massimale assicurato. 5.3 ESCLUSIONI (ad integrazione dell’art. 6 – Esclusioni comuni a tutte le garanzie) Allianz Global Assistance non indennizza: a) il furto di oggetti commesso in un luogo non privato, in assenza di sorveglianza continuata; b) la distruzione dovuta all’usura normale e/o vizio proprio della cosa; al bagnamento ed al colaggio di liquidi, a materia grassa, colorante o corrosiva, cattivo/insufficiente od inadeguato imballaggio; c) i danni da rottura, a meno che siano dovuti ad un incidente occorso al mezzo di trasporto, a forza maggiore, furto con scasso, rapina, aggressione a mano armata, incendio od estinzione di incendio; d) la perdita, lo smarrimento, la dimenticanza di oggetti; e) il furto o i danni causati dal personale dell’Assicurato; f) i furti di bagagli lasciati a bordo di motoveicoli, ciclomotori e biciclette; il furto di oggetti lasciati nella tenda da campeggio; g) i danni verificatisi quando: - il veicolo incustodito non sia stato regolarmente chiuso a chiave ed il bagaglio non sia stato riposto, per l’auto, nell’apposito bagagliaio debitamente chiuso a chiave; - il veicolo non sia stato parcheggiato, durante le ore notturne, dalle ore 20.00 alle ore 07.00, in una pubblica autorimessa custodita ed a pagamento; h) i danni di cui non sia prodotta una copia autentica della denuncia vistata dalle Autorità del luogo ove si è verificato l’evento. Sono inoltre esclusi i seguenti beni: i) il denaro in ogni sua forma; j) i titoli di qualsiasi genere, gli assegni, i traveller’s chèques e le carte di credito; k) documenti, salvo quanto previsto all’art. 5.1, lett. e); l) le chiavi; m) le monete, francobolli, oggetti d'arte, collezioni, campionari, cataloghi, merci, biglietti di viaggio, bagaglio professionale, armi in genere, telefoni portatili, personal computers, le pellicole cinematografiche, i nastri magnetici ed i compact-disc; n) gli occhiali (lenti e montature), le lenti a contatto, le protesi e gli apparecchi di ogni natura; o) le attrezzature sportive di ogni genere, p) le autoradio ed i riproduttori, nonché gli accessori fissi e di servizio di qualsiasi veicolo o natante, caschi; q) le derrate, i vini e i liquori; r) gli oggetti acquistati nel corso del viaggio. 5.4 DISPOSIZIONI COMUNI L’indennizzo verrà corrisposto: a) nel limite del capitale assicurato per persona e per periodo assicurativo di € 1.000,00. L’assicurazione è prestata a “primo rischio assoluto” e pertanto Allianz Global Assistance pagherà gli eventuali danni fino a concorrenza della somma assicurata, senza tenere conto alcuno dell’ammontare del valore del bagaglio, fermo restando il diritto di rivalsa verso il responsabile del danno, come previsto dall’art. 1915 C.C. b) considerando tutto il materiale foto-cine-ottico quale unico oggetto; c) in base al valore commerciale che avevano le cose sottratte al momento del verificarsi del sinistro. L’indennità non può eccedere l’ammontare del danno subito, ne prendere in conto i danni indiretti; d) successivamente a quello del Vettore o dell'Albergatore responsabili dell'evento, fino alla concorrenza del capitale assicurato, al netto di quanto già indennizzato e solo qualora il risarcimento non copra l'intero ammontare del danno; e) in caso di danneggiamento verrà rimborsato il costo della riparazione, dietro presentazione della relativa fattura.

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

79


Finali Scandinavia_060-081 24/02/14 17:58 Pagina 80

5.5 DECORRENZA ED OPERATIVITÀ La garanzia è valida dal momento di fruizione del primo servizio previsto dal contratto di viaggio fino alla fine del viaggio (termine dei servizi contrattualmente previsti), con un massimo di 60 gg. 5.6 IN CASO DI SINISTRO - Avvertenza L’Assicurato deve dare avviso scritto ad AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - Piazzale Lodi, 3 - 20137 MILANO entro 5 giorni dal rientro, fornendo dati anagrafici, numero del Certificato Assicurativo ed indicando, inoltre: 5.6.1 in caso di furto, rapina, scippo - denuncia, in originale, presentata entro 48 ore dall’evento, alla competente autorità del luogo ove si è verificato l’evento, con l’elenco dettagliato di quanto sottratto e documentazione attestante il valore; - copia del reclamo inviato al soggetto a cui è stato affidato il bagaglio; 5.6.2 in caso di mancata riconsegna da parte del Vettore o manomissione del contenuto - rapporto di irregolarità bagaglio, in copia; - biglietto aereo, in copia; - risposta del Vettore attestante la manomissione o il mancato ritrovamento, nonché l’importo liquidato di sua competenza; - elenco dettagliato di quanto non riconsegnato od asportato e documentazione attestante il valore; 5.6.3 in caso di distruzione totale o parziale - constatazione scritta del danno da parte di una Autorità competente o responsabile o in loro mancanza di un testimone. Qualora la distruzione si stata causata dal Vettore la constatazione deve esser effettuata dal personale preposto. - in caso di danneggiamento da parte del Vettore, importo da quest’ultimo riconosciuto a titolo di rimborso. 6. ASSISTENZA LEGALE IN VIAGGIO 6.1 REPERIMENTO DI UN LEGALE Allianz Global Assistance reperisce un legale per gestire in loco le controversie che coinvolgono direttamente l’Assicurato. Allianz Global Assistance tiene a proprio carico le relative spese fino a € 2.500,00 per periodo assicurativo. Sono esclusi dalla garanzia: - il pagamento di multe, ammende e sanzioni in genere; - gli oneri fiscali (bollatura documenti, spese di registrazione di sentenze e atti in genere); - le spese per controversie derivanti da fatti dolosi dell’Assicurato; - le spese per controversie relative alla circolazione di veicoli, soggetti all’assicurazione obbligatoria, di proprietà o condotti dall’Assicurato. 6.2 ANTICIPO CAUZIONE Allianz Global Assistance costituisce, fino a € 15.000,00 per periodo assicurativo, in nome e per conto dell’Assicurato stesso e per i soli fatti di natura colposa: - la cauzione penale pretesa per consentirne la liberazione; - l’eventuale cauzione civile, a titolo di garanzia del pagamento per responsabilità civile dell’Assicurato nella produzione del sinistro. Allianz Global Assistance anticipa, previa garanzia bancaria, la cauzione che l’Assicurato si impegna a restituire in ogni caso entro 30 giorni dalla costituzione della cauzione stessa. 6.3 DECORRENZA ED OPERATIVITÀ La garanzia è valida dal momento di fruizione del primo servizio previsto dal contratto di viaggio fino alla fine del viaggio (termine dei servizi contrattualmente previsti), con un massimo di 60 gg. 6.4 IN CASO DI SINISTRO - Avvertenza In caso di sinistro l’Assicurato o chi per esso, deve contattare immediatamente la Centrale Operativa, specificando: a) dati anagrafici e recapito telefonico; b) numero del Certificato Assicurativo; c) tipo di intervento richiesto. 7. GARANZIE ASSICURATIVE PER I PARENTI NON VIAGGIANTI 7.1 GARANZIE ALLA PERSONA Prestazioni valide , in Italia, per massimo di due persone (genitori, coniuge o figli) anche non conviventi. 7.1.1 - Consulenza sanitaria Informazione ed orientamento medico telefonico Quando l'Assicurato necessita di informazioni e/o consigli medico-generici, la Guardia Medica di Allianz Global Assistance è a sua disposizione per un consulto telefonico. Il servizio è gratuito, non fornisce diagnosi o prescrizioni. Consulenza sanitaria di Alta specializzazione Quando, in seguito ad infortunio o malattia suscettibili di dover dar luogo a interventi di particolare complessità, l'Assicurato necessita di informazioni riguardanti centri sanitari di alta specializzazione in Italia e nel mondo, Allianz Global Assistance mette a disposizione la sua équipe medica per fornire le informazioni necessarie. Inoltre, la Guardia Medica può collaborare per individuare e segnalare medici specialisti o Centri per la diagnosi e la cura di patologie rare o comunque particolari, restando a disposizione per facilitare i contatti tra l'Assicurato e il Centro in questione ovviando ad eventuali problemi di comunicazione e di lingua. I medici della Centrale Operativa possono richiedere la documentazione clinica in possesso del paziente per fornire una consulenza specialistica immediata e, se necessario, organizzare appuntamenti e consulti con le suddette strutture in Italia e all'estero. 7.1.2 - Organizzazione di visite specialistiche ed accertamenti diagnostici a tariffe agevolate Tramite la Centrale Operativa, entro due giorni lavorativi dal momento della richiesta, possono essere organizzate visite specialistiche ed accertamenti diagnostici presso i centri convenzionati con Allianz Global Assistance più vicini alla residenza dell'Assicurato. La Centrale Operativa, oltre a gestire l'appuntamento, informa preventivamente l'Assicurato sui costi delle visite e degli eventuali accertamenti clinico-diagnostici-strumentali richiesti. I costi delle prestazioni sono interamente a carico dell’Assicurato. 7.1.3 - Invio di un medico o di un’ambulanza al domicilio Quando l'Assicurato necessita di un medico presso la propria abitazione, durante le ore notturne o nei giorni festivi e non riesce a reperire il suo medico curante, Allianz Global Assistance provvede, dopo che il proprio medico di guardia ne ha accertata la necessità, tramite un primo contatto telefonico, ad inviare gratuitamente uno dei propri medici convenzionati. In caso di irreperibilità immediata del medico e qualora le circostanze lo rendano necessario, Allianz Global Assistance organizza, tenendo a proprio carico i relativi costi, il trasferimento dell'Assicurato con ambulanza ad un pronto soccorso. 7.1.4 – Trasferimento ad un centro di alta specializzazione Quando, in seguito ad infortunio o malattia improvvisa non curabili nell’ambito delle strutture sanitarie nazionali e di complessità tale da richiedere, a giudizio dei medici curanti in accordo con la Guardia Medica di Allianz Global Assistance, il trasferimento dell’Assicurato in un centro ospedaliero di Alta Specializzazione, Allianz Global Assistance provvede ad organizzare il trasporto sanitario dell’Assicurato con il mezzo ritenuto più idoneo e, se necessario, con accompagnamento medico ed infermieristico, prendendo a carico i costi fino ad un massimo di € 1.300,00. 7.2 GARANZIE PER L’ABITAZIONE Prestazioni valide, in Italia, per una sola abitazione e per un solo intervento 7.2.1 - Invio di un elettricista per interventi urgenti Quando intervenga un guasto all'impianto elettrico dell'abitazione assicurata che blocchi l'erogazione della corrente e ne renda impossibile il ripristino, o che comporti pericolo d’incendio, e che conseguentemente sia necessario un pronto intervento di manutenzione straordinaria, Allianz Global Assistance, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, compresi i giorni festivi, provvede ad inviare un elettricista per risolvere il problema. Resta a carico di Allianz Global Assistance l'uscita dell'elettricista e la prima ora di manodopera sino alla concorrenza del massimale di € 100,00 per evento, IVA inclusa. 7.2.2 - Invio di un fabbro per interventi urgenti Quando, in caso di furto o tentato furto con danneggiamento dei mezzi di chiusura della propria abitazione, od in caso di rottura delle chiavi di casa oppure di mal funzionamento della serratura tale da non consentire l'ingresso nella propria abitazione, l'Assicurato necessita del pronto intervento di un fabbro, Allianz Global Assistance, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, compresi i giorni festivi, provvede ad inviare un fabbro per risolvere il problema. Resta a carico di Allianz Global Assistance l'uscita del fabbro e la prima ora di manodopera sino ad un massimo di € 100,00 per evento, IVA inclusa. 7.2.3 - Invio di un idraulico per interventi urgenti Quando intervenga una rottura, un’otturazione od un guasto alle tubature fisse dell'impianto idraulico dell'abitazione assicurata che provochi un allagamento o una mancanza di erogazione d'acqua allo stabile, e che conseguentemente sia necessario un pronto intervento; Allianz Global Assistance, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, compresi i giorni festivi, provvede ad inviare un idraulico per risolvere il problema. Resta a carico di Allianz Global Assistance l'uscita dell'idraulico e la prima ora di manodopera sino alla concorrenza del massimale di € 100,00 per evento, IVA inclusa. 7.2.4 - Spese di albergo Quando a seguito di uno degli eventi indicati nelle garanzie di cui sopra o in caso di forza maggiore, l'Assicurato deve, per obiettive ragioni d’inagibilità, lasciare la propria abitazione, Allianz Global Assistance provvede a prenotare un albergo per l'Assicurato ed i suoi familiari, tenendo a proprio carico i costi del pernottamento sino alla concorren-

80

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

za del massimale di € 150,00 per evento e per anno assicurativo, IVA inclusa. 7.2.5 - Guardia giurata per sorveglianza locali Quando, a seguito di furto o tentato furto, i mezzi di chiusura atti a garantire la sicurezza dei locali assicurati non sono più operativi, Allianz Global Assistance, fornisce una guardia giurata appartenente ad un'organizzazione convenzionata, tenendo a proprio carico la relativa spesa sino ad un tempo massimo di 10 ore di piantonamento. Decorse le 10 ore, il costo della guardia giurata resta a carico dell'Assicurato. 7.3 IN CASO DI SINISTRO - Avvertenza -In caso di necessità, i familiari dell’Assicurato possono contattare la Centrale Operativa, indicando con precisione: a) il tipo di assistenza richiesto; b) dati anagrafici e codice fiscale di chi necessita di assisitenza; c) numero di polizza 194378; d) indirizzo del luogo da cui si chiama; e) eventuale recapito telefonico. Le spese sostenute e non preventivamente autorizzate dalla Centrale Operativa non saranno rimborsate. Inoltre, l’Assicurato dovrà farsi rilasciare dall’operatore che ha risposto alla sua chiamata di assistenza il numero di autorizzazione necessario per ogni eventuale rimborso 8. SINTESI TABELLA CAPITALE ASSICURATI

DESTINAZIONE DEL VIAGGIO GARANZIE

Europa/ Mondo

Italia

Federazione Russa

COSTO TOTALE DEL VIAGGIO € 15.000 per persona e € 50.000 per pratica

ANNULLAMENTO VIAGGIO INTERRUZIONE SOGGIORNO

Rimborso Pro-Rata soggiorno

ASSISTENZA IN VIAGGIO E PAGAMENTO SPESE DI CURA Spese mediche, ospedaliere, chirurgiche.

€ 1.000,00

€ 25.000,00

€ 30.000,00

Nel capitale sono comprese con il relativo massimale: spese mediche, farmaceutiche, ecc.

€ 150,00

€ 300,00

€ 300,00

cure odontoiatriche

€ 100,00

€ 100,00

€ 100,00

cure mediche sostenute al rientro a seguito di infortunio

€ 100,00

€ 500,00

€ 500,00

€ 1.000,00

€ 1.000,00

€ 1.000,00

Limite per oggetto

€ 200,00

€ 200,00

€ 200,00

Limite Rifacimento documenti

€ 100,00

€ 100,00

€ 100,00

Acquisti di prima necessità

€ 200,00

€ 200,00

€ 200,00

BAGAGLIO Furto/rapina/scippo/distruzione/mancata riconsegna/incendio

ASSISTENZA LEGALE Costituzione cauzione penale all’estero

-

€ 15.000,00

Reperimento legale all’estero

-

€ 2.500,00

GARANZIE ASSICURATIVE PER I PARENTI NON VIAGGIANTI

Vedi dettaglio in polizza

9. MODALITA’ DI STIPULAZIONE DEL PACCHETTO ASSICURATIVO Ciascun Cliente/Viaggiatore, salvo esplicito rifiuto, all’atto della prenotazione, effettuerà il pagamento del premio assicurativo determinato in base al costo individuale del viaggio/soggiorno, così come riportato nella seguente Tabella Premi:

VIAGGI FINO A

PREMIO INDIVIDUALE

DI CUI IMPOSTE

€ 500,00 € 750,00 € 1.500,00 € 3.000,00 € 4.500,00 € 6.000,00 € 7.000,00 € 8.000,00 € 9.000,00 €10.000,00 €11.000,00 €12.000,00 €13.000,00 €14.000,00 €15.000,00

€ 24,00 € 34,00 € 45,00 € 77,00 € 120,00 € 160,00 € 195,00 € 221,00 € 250,00 € 280,00 € 312,00 € 335,00 € 362,00 € 390,00 € 420,00

€ 3,38 € 4,79 € 6,34 € 10,84 € 16,89 € 22,53 € 27,45 € 31,11 € 35,20 € 39,42 € 43,92 € 47,16 € 50,96 € 54,91 € 59,13

Il premio assicurativo individuale, una volta determinato, sarà aggiunto al costo del viaggio diventandone parte integrante. Per tutte le informazioni relative ad eventuali sinistri vi invitiamo a consultare il sito web www.ilmiosinistro.it Per richieste di rimborsi inviare comunicazioni e documentazione, esclusivamente a mezzo posta, a:

Aga international S.A. Rappresentanza Generale per l’Italia Servizio Liquidazione Danni P.le Lodi, 3 - 20137 Milano

•Per una più tempestiva e sicura liquidazione del sinistro, si rende indispensabile la precisa indicazione delle coordinate bancarie e Codice Fiscale dell'Assicurato al fine di poter predisporre il pagamento del risarcimento mediante bonifico. •Seguire attentamente le istruzioni riportate sul Certificato di Assicurazione è fondamentale per una corretta e rapida liquidazione del danno. Per ogni evenienza inerente le prestazioni di Assistenza contattare la Centrale Operativa al numero telefonico evidenziato sul Certificato di Assicurazione. Nota informativa al Contraente - predisposta ai sensi dell’art.185 D. Lgs. 7.9.2005 N. 209 ed in conformità con quanto disposto dal Regolamento Isvap n. 35 del 26 maggio 2010 La presente “Nota Informativa” ha lo scopo di fornire al Contraente (persona fisica o giuridica che sottoscrive il contratto di assicurazione), all’Assicurato e a tutti i soggetti portatori di un interesse alla copertura assicurativa tutte le informazioni preliminari necessarie al fine di pervenire ad un fondato giudizio sui diritti e gli obblighi con-

trattuali, in conformità all’art. 185 D.Lgs. 7.9.2005 n. 209. La presente nota è redatta in Italia in lingua italiana, salva la facoltà del Contraente di richiederne la redazione in altra lingua. 1)Informazioni Relative alla Società • Denominazione Sociale e forma giuridica della Società (Impresa Assicuratrice) L’Impresa Assicuratrice è AGA International S.A. Sede Legale 37, Rue Taitbout, 75009 Paris - France Registro delle Imprese e delle Società Francesi nr. 519490080 Capitale Sociale sottoscritto € 17.287.285 • Autorizzazione all’esercizio delle assicurazioni Autorizzata all’esercizio delle assicurazioni dall’Autorité de Contrôle Prudentiel (ACP) il 1 febbraio 2010 • Rappresentanza Generale per l’Italia Piazzale Lodi 3, CAP 20137, Milano ITALIA Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano nr. 07235560963 - Rea 1945496 • Recapito Telefonico – Sito Internet – Indirizzo e-mail 02/23.695.1 - www.allianz-global-assistance.it – info@allianz-assistance.it • Abilitazione all’esercizio delle assicurazioni Società abilitata all’esercizio dell’attività Assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta il 3 novembre 2010, al nr. I.00090, all’appendice dell’albo Imprese Assicurative, Elenco I 2) Informazioni Relative al Contratto • Legislazione applicabile al contratto La legislazione applicabile al contratto è quella italiana; le Parti hanno comunque la facoltà prima della conclusione del contratto stesso, di scegliere una legislazione diversa. La Società propone di scegliere la legislazione italiana. Resta comunque ferma l’applicazione di norme imperative del diritto italiano. • Prescrizioni dei diritti derivanti dal contratto Ogni diritto dell’Assicurato nei confronti di AGA International S.A. derivanti dal presente contratto si prescrive in due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui si fonda il diritto, ai sensi dell’art. 2952 del C.C. • Reclami in merito al contratto Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto alla Società Servizio Qualità AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia P.le Lodi 3 - 20137 MILANO (Italia) fax: +39 02 26 624 008 e-mail: Quality@allianz-assistance.it Qualora il contraente/assicurato non si ritenga soddisfatto dall'esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all'IVASS, Via del Quirinale, 21 - 00187 Roma Fax 06.42133.745 – 06.42133.353, corredando l'esposto con copia del reclamo già inoltrato all’Impresa ed il relativo riscontro. Resta salva, comunque, per il contraente/assicurato che ha presentato reclamo la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria. Nel caso di lite transfrontaliera, tra un contraente/assicurato avente domicilio in uno stato aderente allo spazio economico europeo ed un’impresa avente sede legale in un altro stato membro, il contraente/assicurato può chiedere l’attivazione della procedura FIN-NET, inoltrando il reclamo direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (individuabile accedendo al sito internet http://www.ec.europa.eu/fin-net), oppure, se il contraente/assicurato ha domicilio in Italia può presentare il reclamo all’IVASS che provvede all’inoltro al sistema estero competente, dandone notizia al contraente/assicurato stesso. 3)Informazioni in Corso di Contratto Qualora nel corso della durata contrattuale dovessero intervenire variazioni inerenti alle informazioni relative alla Società e/o quella relativa al contratto, la Società si impegna a comunicarle tempestivamente al Contraente, nonché fornire ogni necessaria precisazione. Informativa privacy sulle Tecniche di comunicazione a distanza (ex D. Lgs. n. 196 del 30/6/03) Per rispettare la legge sulla privacy La informiamo sull'uso dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti. La nostra azienda deve acquisire alcuni dati che La riguardano, anche raccogliendo i dati tramite altri soggetti, al fine di erogare prestazioni relative a prodotti assicurativi da lei acquistati o di cui Lei è beneficiario. I dati forniti da Lei stesso o da altri soggetti saranno trattati, al fine di gestire i dati assicurativi anche con l’obiettivo della lotta alle frodi, da AGA International S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia, titolare del trattamento, da società del medesimo Gruppo in Italia e da terzi a cui essi verranno comunicati al fine di fornirLe le informazioni, da Lei richieste, anche mediante l’uso di fax, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distanza. I Suoi dati personali saranno utilizzati solo con modalità e procedure strettamente necessarie per fornirLe le prestazioni e le informazioni da Lei eventualmente richieste. Senza i Suoi dati, non potremmo fornirLe il servizio in tutto o in parte La nostra azienda utilizzerà le tecniche di comunicazione a distanza sopracitate anche quando dovrà comunicare, per i fini previsti dalla polizza, taluni di questi dati ad altre aziende dello stesso settore, in Italia e all'estero e ad altre aziende dello stesso Gruppo, in Italia e all'estero. Per erogare taluni servizi, verranno utilizzati soggetti di nostra fiducia che svolgeranno per nostro conto compiti di natura tecnica ed organizzativa. Alcuni di questi soggetti sono operanti anche all'estero. Alcuni di questi soggetti sono nostri diretti collaboratori e svolgono la funzione del responsabile del nostro trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia quali fornitori esterni e risultano distinti titolari del trattamento dati. Si tratta, in modo particolare, di soggetti facenti parte del gruppo Allianz S.E.: società di servizi cui sono affidate la gestione, la liquidazione ed il pagamento dei sinistri; società di servizi informatici e telematici o di archiviazione; società di servizi postali indicate nel plico postale. L'elenco di tutti i soggetti suddetti è costantemente aggiornato e può conoscerlo agevolmente e gratuitamente chiedendolo ad AGA International S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia - Servizio Privacy – P.le Lodi 3, 20137 Milano o al numero fax 02 23695948, e-mail: privacy@allianz-assistance.it ove potrà conoscere anche la lista dei Responsabili in essere. Lei ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi vengono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Per l'esercizio dei suoi diritti può rivolgersi ad AGA International S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia - Servizio Privacy – P.le Lodi 3, 20137 Milano o al numero fax 02 23695948, e-mail: privacy@allianz-assistance.it. Avvertenze La presente nota è un documento che ha solo valore e scopo informativo e non già contrattuale e deve essere consegnata al Contraente prima della sottoscrizione di ogni contratto di assicurazione contro i danni. Si raccomanda al Contraente di chiedere sempre al proprio intermediario assicurativo di fiducia qualsiasi ulteriore precisazione sul contratto prescelto e di leggerlo attentamente prima di sottoscrivere la Polizza. ESTENSIONE SPESE MEDICHE Prima della partenza, è possibile stipulare una polizza integrativa per elevare il capitale assicurato previsto dalla garanzia “Pagamento delle Spese di cura” all’estero della polizza di “primo rischio” n° 194738, fino ad un massimo complessivo di: • € 100.000, al costo di € 50,00 (di cui imposte € 1,22); • € 300.000, al costo di € 65,00 (di cui imposte € 1,59). La polizza può essere richiesta dal viaggiatore direttamente a Il Diamante Blu S.r.l. o alla propria agenzia di viaggi. AVVERTENZA:

I premi sono soggetti a variazioni e le coperture assicurative sono soggette a limitazioni ed esclusioni. Prima dell’adesione, si raccomanda ai Partecipanti di consultare il sito www.globy.it per verificare i premi aggiornati e di leggere attentamente il Fascicolo Informativo contenente le condizioni integrali di assicurazione.


condizioni generali di partecipazione

DA PIù DI 30 ANNI SPECIALISTI NEI VIAGGI

PENALI IN CASO DI ANNULLAMENTO In caso di recesso del contratto di viaggio da parte del consumatore, oltre alle quote di iscrizione la parte di tasse non rimborsabile (YQ), il visto consolare dove previsto, e i premi assicurativi non rimborsabili, verranno applicate le seguenti percentuali di penale del costo complessivo del viaggio che variano a seconda dei giorni mancanti alla data di partenza escludendo il giorno stesso della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione che deve essere lavorativo: - 10% sino a 30 giorni prima della partenza; - 30% da 29 a 20 giorni prima della partenza; - 50% da 19 a 10 giorni prima della partenza; - 75% da 9 a 4 giorni prima della partenza; - 100% da 3 a 0 giorni prima della partenza o in caso di mancata presentazione (no-show); Per alcuni prodotti particolari, soggetti a penali più rigide, il Diamante tour operator segnalerà in fase di preventivo le differenti condizioni e i relativi premi assicurativi. Ad ogni passeggero verrà applicata una quota d’iscrizione pari ad €50 non rimborsabile. Ogni eventuale variazione, dopo aver ricevuto la conferma, comporta l’applicazione di un forfait spese pari ad €50 per pratica. CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata – fino alla sua abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (il “Codice del Turismo”) dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in quanto applicabile - nonché dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e sue successive modificazioni. 2. REGIME AMMINISTRATIVO L’organizzatore e l’intermediario del pacchetto turistico, cui il turista si rivolge, devono essere abilitati all’esecuzione delle rispettive attività in base alla normativa amministrativa applicabile, anche regionale. Ai sensi dell'art. 18, comma VI, del Cod. Tur., l'uso nella ragione o denominazione sociale delle parole "agenzia di viaggio", "agenzia di turismo" , "tour operator", "mediatore di viaggio" ovvero altre parole e locuzioni, anche in lingua straniera, di natura similare, è consentito esclusivamente alle imprese abilitate di cui al primo comma. 3. DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto s’intende per: a) organizzatore di viaggio: il soggetto che si obbliga in nome proprio e verso corrispettivo forfetario, a procurare a terzi pacchetti turistici, realizzando la combinazione degli elementi di cui al seguente art. 4 o offrendo al turista, anche tramite un sistema di comunicazione a distanza, la possibilità di realizzare autonomamente ed acquistare tale combinazione; b) intermediario: il soggetto che, anche non professionalmente e senza scopo di lucro, vende o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati ai sensi del seguente art. 4 verso un corrispettivo forfetario; c) turista: l'acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico. 4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO La nozione di pacchetto turistico è la seguente: “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti “tutto compreso”, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’art. 36 che costituiscano per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del “pacchetto turistico” (art. 34 Cod. Tur.). Il turista ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (redatto ai sensi e con le modalità di cui all’art. 35 Cod. Tur.). Il contratto costituisce titolo per accedere al Fondo di garanzia di cui al successivo art. 21. 5.SCHEDA TECNICA - Organizzazione tecnica: IL DIAMANTE BLU S.r.l. Torino - Licenza d’esercizio Agenzia di Viaggi categoria A illimitata n. 196308108/2002 emessa dalla Provincia di Torino - Copertura assicurativa RC prof. le ADV e TO, ALLIANZ n. 194802 con massimali assicurativi previsti dalla legge - Copertura assicurativa RC Grandi Rischi, ALLIANZ n. 194803 con massimali assicurativi previsti dalla legge - Il presente catalogo, stampato nel mese di febbraio 2014, è valido da Aprile 2014 ad Ottobre 2014. - Le quotazioni sono comunicate dai vettori ed aggiornate al mese di febbraio 2014. Le modalità e le condizioni di revisione dei tassi di cambio sono disciplinate dall’art. 40 Cod.Tur. - la percentuale massima del pacchetto turistico che verrà assoggettata ad eventuale adeguamento valutario sarà pari al 70% ad eccezione delle quote riferite ai soli servizi a terra nel qual caso verrà conteggiata sul 90% del valore. - Le quotazioni sono comunicate dai vettori ed aggiornate al mese di febbraio 2014. I tassi di cambio sui quali è basato il calcolo dei prezzi forfettari pubblicati in riferimento alla destinazione Islanda sono 1 euro = 156 Isk (Corone Islandesi). Le modalità e le condizioni di revisione dei tassi di cambio sono disciplinate dall’art. 40 Cod.Tur. - Le modalità e condizioni di sostituzione sono disciplinate dall’art. 39 Cod. Tur. - I pagamenti effettuati si considereranno perfezionati soltanto quando le somme effettivamente pervengano all’Organizzatore. - In caso di mancato pagamento delle somme di cui sopra l’organizzatore avrà la facoltà di dichiarare risolto il contratto anche nel caso in cui abbia fatto pervenire al turista i titoli di legittimazione (cd. “voucher”) o i titoli di trasporto. - Il nome del vettore che effettuerà i relativi collegamenti sarà indicato nel foglio di conferma prenotazione eventuali variazioni saranno comunicate tempestivamente con le modalità previste dall’art. 11 del Reg. CE 211/2005. 6. PRENOTAZIONI La proposta di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compi-lato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al turista presso l’agenzia di viaggi intermediaria. L’organizzatore fornirà prima della partenza le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, come previsto dall’art. 37, comma 2 Cod. Tur. Ai sensi dell’art. 32, comma 2, Cod. Tur., nel caso di contratti conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali (come rispettivamente definiti dagli artt. 50 e 45 del D. Lgs. 206/2005), l’organizzatore si riserva di comunicare per iscritto l’inesistenza del diritto di recesso previsto dagli artt. 64 e ss. del D. Lgs. 206/2005. 7. PAGAMENTI La misura dell’acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del pacchetto turistico, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui, prima della partenza, dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, dall’opuscolo o da quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore, la risoluzione di diritto. 8. PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o pro-gramma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse o diritti di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma, come riportata nella scheda tec-

nica del catalogo, ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo. 9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l'organizzatore o l’intermediario che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al turista, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il turista potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 10. Il turista può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del turista del pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla, (Art. 33 lett. e) Cod. Cons.) restituirà al turista il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il turista sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 4° comma qualora fosse egli ad annullare. 10. RECESSO DEL TURISTA Il turista può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal turista. Nei casi di cui sopra, il turista ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell'eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il turista dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, o nel caso previsto dall’art. 7, comma 2, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica, la penale nella misura indicata nella scheda tecnica del Catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio su misura, l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. 11. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del turista, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal turista per comprovati e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 12. SOSTITUZIONI Il turista rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le ragioni della sostituzione e le generalità del cessionario; b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (art. 39 Cod. Tur. ) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione; d) il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo. Le eventuali ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica. 13. OBBLIGHI DEI TURISTI Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale - aggiornate alla data di stampa del catalogo - relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i turisti provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti Autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più turisti potrà essere imputata all’intermediario o all’organizzatore. I turisti dovranno informare l’intermediario e l’organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della par-tenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il turista reperirà (facendo uso delle fonti informative indicate al comma 2) le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio. I turisti dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei Paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti, alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I turisti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore e/o l’intermediario dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese necessarie al loro rimpatrio Il turista è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il turista comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste per-sonali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. Il turista è sempre tenuto ad informare l’Intermediario e l’organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc…) ed a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. 14. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista.

15. REGIME DI RESPONSABILITÀ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle presta-zioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del turista (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. L’intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e, comunque, nei limiti previsti per tale responsabilità dalle norme vigenti in materia, salvo l’esonero di cui all’art. 46 Cod. Tur. 16. LIMITI DEL RISARCIMENTO I risarcimenti di cui agli artt. 44, 45 e 47 del Cod. Tur. e relativi termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto e comunque nei limiti stabiliti , dalla C.C.V, .dalle Convenzioni Internazionali che disciplinano le pre-stazioni che formano oggetto del pacchetto turistico nonché dagli articoli 1783 e 1784 del codice civile. 17. OBBLIGO DI ASSISTENZA L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al turista secondo il criterio di diligenza professionale con esclusivo riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore e l’intermediario sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al turista o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o di forza maggiore. 18. RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal turista durante la fruizione del pacchetto mediante tempestiva presentazione di reclamo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario il risarcimento del danno sarà diminuito o escluso ai sensi dell’art. 1227 c.c. Il turista dovrà altresì – a pena di decadenza - sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, o altro mezzo che garantisca la prova dell’avvenuto ricevimento, all’organizzatore o all’intermediario, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data di rientro nel luogo di partenza. 19.ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente escluse al momento della prenotazione, sono stipulate e inscindibili dal pacchetto turistico speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del viaggio, da eventuali infortuni, da vicende relative ai bagagli trasportati. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti, malattie, casi fortuiti e/o di forza maggiore. Il turista eserciterà i diritti nascenti da tali contratti esclusivamente nei confronti delle Compagnie di Assicurazioni stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste da tali polizze. 20. STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE CONTESTAZIONI Ai sensi e con gli effetti di cui all’art. 67 Cod. Tur. l’organizzatore potrà proporre al turista - a catalogo, sul proprio sito o in altre forme - modalità di risoluzione alternativa delle contestazioni insorte . In tal caso l’organizzatore indicherà la tipologia di risoluzione alternativa proposta e gli effetti che tale adesione comporta. 21. FONDO DI GARANZIA (art. 51 Cod. Tur.). Il Fondo Nazionale di Garanzia istituito a tutela dei turisti che siano in possesso di contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato dell’intermediario o dell’organizzatore: a) rimborso del prezzo versato; b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero. Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 e le istanze di rimborso al Fondo non sono soggette ad alcun termine di decadenza. L’organizzatore e l’intermediario concorrono ad alimentare tale Fondo nella misura stabilita dal comma 2 del citato art. 51 Cod. Tur. attraverso il pagamento del premio di assicurazione obbligatoria che è tenuto a stipulare, una quota del quale viene versata al Fondo con le modalità previste dall’art. 6 del DM 349/99. ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31 (limitatamente alle parti di tali disposizioni che non si riferiscono al contratto di organizzazione) nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. Il venditore che si obbliga a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggrega-to, è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio, che riportino la somma pagata per il servi-zio e non può in alcun modo essere considerato organizzatore di viaggio. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 18. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi servizi come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). Aggiornamenti su www.ildiamante.com Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 17 della legge n. 38/2006 – La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero. PRIVACY: INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS 196/2003 Il trattamento dei dati personali dei clienti – il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto – è svolto nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003, in forma manuale e digitale. L’eventuale rifiuto nel conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di concludere il contratto e fornire i relativi servizi. Titolari dei trattamenti sono – salvo separate e diverse indicazioni, eventualmente visibili anche sul catalogo e/o nei rispettivi siti web – l’ Agenzia venditrice e IL DIAMANTE BLU srl. I dati saranno comunicati soltanto e a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per consentire l’esecuzione del contratto e la fornitura dei servizi compresi nel pacchetto turistico, o alle Autorità qualora imposto da specifiche normative. I dati potranno inoltre essere eventualmente comunicati a consulenti fiscali, contabili e legali per l’assolvimento degli obblighi di legge e/o per l’esercizio dei diritti in sede legale. In ogni momento potranno essere esercitati tutti i diritti ex art. 7 D. Lgs 196/2003 contattando il responsabile del trattamento dei dati presso IL DIAMANTE BLU srl in via Ippolito Nievo, 25 – 10153 Torino o scrivendo a info@ildiamante.com Associato ASTOI Realizzazione: www.agmartinetto.com Progetto grafico: Why srl – Torino Per maggiore informazioni e aggiornamenti www.ildiamante.com

consultare

il

sito

NOTE: Le immagini riprodotte nel presente opuscolo si riferiscono a strutture e panorami ripresi nelle loro migliori condizioni. Variazioni climatiche, il corso del tempo e delle stagioni possono comportare modifiche anche significative all’effettiva esperienza vissuta dal cliente durante il soggiorno. Non può essere considerata pregiudiziale la pubblicazione delle immagini del presente opuscolo. Foto: Archivio Il Diamante, Shutterstock,dreamstime.com

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT

81


SCANDINAVIA - ISLANDA 1HOOD YRVWUD $JHQ]LD GL 9LDJJLR

SCANDINAVIA ISLANDA A P R I L E

2 0 1 4

-

O T T O B R E

2 0 1 4

speciale

inserto crociere del nord e artico

ANDA


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.