Circhi 2013 ddcontributifus

Page 1

isvUwèó&stO' afeà v&pw &ab/fa a>fààù£& ou^HceS &d&/dm4óm& DIREZIONE GENERALE PER LO SPETTACOLO DAL VÌVO

Repertorio N. .ìli.... del .LL^C. 2013 // Direttore Generale

VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 1998. n. 368. e successive modificazioni; VISTO il D.P.R. 26 novembre 2007 n. 233. recante il regolamento di organizzazione del Ministero

per i beni e le attività culturali, come modificato dal D.P.R. 2luglio 2009^11. 91;

VISTE le leggi 18 marzo 1968 n. 337. 29 luglio 1980 n. 390 e 9 febbraio 1982 n. 37. recanti disposizioni a favore dei circhi equestri e dello spettacolo viaggiante; VISTA la legge 30 aprile 1985 n. 163 istitutiva del fondo Unico per lo Spettacolo; VISTO l'art.1. comma 2 della Legge 24 giugno 2013. n.7l. recante il trasferimento delle funzioni in materia di turismo al Ministero per i beni e le atlività culturali;

VISTO il Decreto Ministeriale 20 novembre 2007, recante criteri e modalità di erogazione di contributi in favore delle attività circensi e dello spettacolo viaggiante, in corrispondenza degli stanziamenti del Fondo Unico dello Spettacolo di cui alla legge 30 aprile 1963. n. 163. così come modificato ed integrato dal D.M. 3 agosto 2010;

VISTO il proprio decreto del 9 marzo 2012 con il quale sono stati stabiliti per l'anno 2012 i parametri per la determinazione della base quantitativa dei contributi, ai sensi dell'art. 3. comma 4 del citato D.M.;

VISTO il proprio decreto del 21 febbraio 2013 con il quale sono stati stabiliti per l'anno 2013 i parametri per la determinazione della base quantitativa dei contributi, ai sensi dell'art. 3. comma 4 del citato D.M.;

VISTO il D.M. 8 febbraio 2013. registrato alla Corte dei Conti il 22 febbraio 2013 - reg. n. 2. foglio 278. recante la determinazione delle aliquote di ripartizione del FUS 2013 tra i vari settori dello spettacolo, e la ripartizione dello stanziamento del FUS fra gli stessi settori, ove la quota destinata alle attività circensi e dello spettacolo viaggiante è stabilita in C5.447.081,86=; VISTO il proprio Decreto 6 maggio 2013 con il quale, sentito il parere della Commissione consultiva attività circensi e spettacolo viaggiante nella seduta del 6 marzo 2013. lo stanziamento del Fondo Unico per lo Spettacolo destinato alle attività circensi e dello spettacolo viaggiante è stato ripartito tra i vari settori: VISTE le istanze di contributo per attività circense in Italia, presentate da esercenti circensi per l'anno 2013 (art. 9 D.M. 20 novembre 2007): VISTE le istanze di contributo per attività circense all'estero 2012 (art. 10 D.M. 20 novembre 2007), per le quali è pervenuta conferma di effettuazione; VISTA l'istanza di contributo per attività circense all'estero, presentata per l'anno 2011 (art. 9 D.M. 20 novembre 2007), da MARTINO Eusanio (Circo Martin Show), per la quale si è ultimata la relativa istruttoria sui dati consuntivi;

VISTE le istanze di contributo per danni conseguenti ad evento fortuito avvenuto nell'anno 2011, presentale da esercenti dello spettacolo viaggiante (art. 12 D.M. 20 novembre 2007); RITENUTO di quantificare i contributi per evento fortuito 2011 del settore dello spettacolo viaggiante applicando la percentuale del 15% della spesa ammissibile, aliquota già adottata per altre istanze analoghe dell'anno 2011 ; VISTE le istanze di contributo per acquisto di nuovi impianti, macchinari, attrezzature e beni strumentali presentate dagli esercenti circensi, relative all'anno 2013 (art. 14 D.M. 20 novembre 2007):

RITENUTO di quantificare i contributi per acquisti del settore circense applicando la percentuale del 22% della spesa ritenuta ammissibile: delibera 26 yiuynoconviti 2011


i^Uwtóds60' cfeé> vena &c£/fo avveda c^^a^-& do/fa/teó-moDIREZIONE GENERALE PER LO SPETTACOLO DAL VIVO

VISTE le istanze di contributo per iniziative promozionali, assistenziali, educative, dei settori circense edello spettacolo viaggiante relative all'anno 20T3 (art. 15 D.M. 20 novembre 2007):

RITENUTO di apportare ai contributi definiti applicando i parametri quantificati dalla citata Commissione consultiva un arrotondamento all'unità di euro per eccesso, se la frazione decimale è uguale o superiore a 50 centesimi, o per difetto se la stessa frazione è inferiore a detto limite:

CONSIDERATO che sul capitolo di bilancio n. 8721 sono disponibili importi residui relativi alLescrcizio finanziario 2012. che si intendono impiegare per i contributi assegnati per l'attività all'estero negli anni 2011 e 2012. per i danni conseguenti ad eventi fortuiti e per le iniziative promozionali:

SENTITO il parere conforme della Commissione consultiva per l'attività circense e lo spettacolo

viaggiante nella riunione del 26 giugno 2013;

DECRETA Art. 1

In applicazione delle disposizioni e dei criteri richiamati in premessa, ai sottoindieali soggetti circensi e dell° -spettacolo viandante sono assegnati i contributi a fianco di ciascuno indicati, per le finalità sottospecificate.

La spesa relativa graverà sul Cap. 8721 del bilancio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, es. finanziario corrente.

Anno 2013 - Attività circense in Italia - art. 9 D.M. 20 novembre 2007: N° !

Esercente mi.lucci Emidio

2

Ulil.LUCCI LOREDANA

3

CANES'l'RELLl ARMANDO

4

CAROLI DESIRF4T

5

CIRCENSIS S.A.S.

6

CIRCO NHL MONDO S.A.S

*7

C'ODAN TI PAOLO

8

C'ODA l'RIM PIETRO

9

DELL'ACQUA LORIS MICI 114.li

IO

Dia 1 'ACQUA MARCELLO SILVIO

11

DENJI RONNY

Pr.

Puglia Puglia Campania

LE

NA

Toscana

PT

Pistoia

10.000,00

La/io

Rivi

Roma

83.000,00

Lombardia

BS

Brescia

Lmilia Romagna

Vigarano Pieve

20.000,00

Toscana

PT

Pistoia

30.000,00

Lazio

RM

Roma

75.000,00

20.000,00

LE

Co mime

Maglie Maglie S. Giorgio a Cremano

II

Aprilia Limatola

15.000,00

Veneto

VR

Legnago

35.000,00

EMBI LI. RIVA SRI..

La/io

RM

Roma

14

ERRANI MAURIZIO

Marche

AN

Loreto

15

IERRANDINO NICOLA

Marche

AP

Montefiorc clell'Aso

16

KM LONIROLANDO

Lmilia Romagna

17

IK.Wl Ili-I l'I IMS

Lmilia Romagna

MO

Concordia sulla Secchia

PR

Parma

Monopoli Maglie

01ANNU/./.I DANILO

Puglia

BA

GRANDI-: CIRCO ITALIANO S.A.S. di

Puglia

LI-

delibera 26 yiuvno correità 201 \

260.000,00

UN

EROS DI A. CASARTia.il S.A.S

E. WEBER

30.000,00 37.000,00

La/io

13

19

75.000,00

Campania

12

18

Contributo

Regione

230.000,00 10.000,00 15.000,00 8.000,00

18.000,00 8.000,00

20.000,00


DIREZIONE GENERALE PER LOSPETTACOLO DAL VIVO 20

LIDIA TOGNI NEL MONDO SOCIETÀ'COOPERATIVA

21

MARTINI ALDO

22

MARTINI DARIS LEONE AMEDEO

21

MARTINI ROMOLO

2-1 MARTINO EUSAN10 25

NII-MI-N GUIDO

Pagani

Campania

SA

Lazio

Rivi

Roma

Campania Campania Campania

SA

Salerno

SA

Salerno

BN

Pesco Sannita

135.000,00

Toscana

LI

Livorno

Lombardia

MN

San Benedetto Po

Emilia Romagna Campania

RN

Rimini

NA

Portici

26 O.M A. S.R.L. 27

RIVA RLNAIO

28

ROSSI DAVIDI:

29

VASSALLO AI.BHRTO

La/io

LT

l;orni ia

30

VASSALLO EUGENIO

Campania

SA

Salerno

31

/OI'I'IS VANNY

Emilia Romagna

RN

Miramarc di Rimini

TOTALE

25.000,00 100.000,00 45.000,00 20.000,00 35.000,00 20.000,00 10.000,00 10.000,00 35.000,00 38.000,00 100.000,00 1.572.000,00

Anno 2013 - Acquisto di nuovi impianti, macchinari, attrezzature e beni strumentali Esercenti circensi-Art. 14 D.M.20 novembre 2007: nr

Regione

Esercente

1

Puglia

BELLUCCI EMIDIO 2

Veneto

Pr.

Contributo

Comune

LE

Maglie

55.000.0(1

VR

Legnago

38.016,00

RN

Miramarc di Rimini

76.340.00

EMBELL RIVA S.R.L.

3 ZOPPIS VANNY

Emilia Romagna

totale

169.356.00

Art. 2

In applicazione delle disposizioni e dei criteri richiamati in premessa, ai sottoindicati soggetti circensi e dello spettacolo viandante sono assegnati i contributi a fianco di ciascuno indicati, per le finalità sottospecilìcate. La spesa relativa graverà sul Cap. 8721/R del bilancio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sui residui dell'esercizio finanziario 2012.

Anno 2013 - iniziative promozionali, assistenziali, educative, dei settori circense e di spettacolo viaggiante - Art. 15 D.M. 20 novembre 2007: Richiedente

nr.

1

A.A.S.V.C.E. - Associazione Assistenza Spettacolo Viaggiarne e Circhi Equestri Casa di riposo di Scandicci

delibai :6 guglia contai :<>i I

Regione

TOSCANA

Comunc/Pr.

Scandicci

(FI)

Contributo €

240.000,00


Promzinal Cvisrcipeanegt. <yMw'Mó4!e4s& afei vene &cm/fi-i a&M/èdo' cm/wm4<z-m> & at&p •fauówvoDIREZIONE GENERALE PER LO SPETTACOLO DAL VIVO

2

ACCADEMIA D'ARTE CIRCENSE

Corsi di formazione per artisti di circo

VENETO

Verona

(VR)

475.000,00

ASSOCIAZIONE CULTURALE SPORTIVA

DILETTANTISTICA GIOCOLIERI E DINTORNI

Formazione per insegnanti di Ani circensi per bambini e ragazzi

'7. e

u u

o

Civitavecchia

(RM)

15.000.00

ASSOCIAZIONE NAZIONALE SVILUPPO ARTI

u

U

LAZIO

4

>

CIRCENSI-ANSAC

Cedac - Centro Educativo di Documentazione delle

VENETO

Verona

(VR)

155.000,00

Arti Circensi

FOORCOOP CONSORZIO SOCIALE SOC. COOP.

3 •o

0

5

PICCOLO CIRCO DEI SOGNI ASSOCIAZIONE

'n u

PIEMONTE

"Scuola di Cirko" Vertigo

s

e

SOCIALE

6

SPORTIVA

1/1 in

7

SOCIETÀ' GINNASTICA DI TORINO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

Progetto FLIC - Formazione professionale per

(TO)

50.000,00

Peschiera LOMBARDIA

Corsi di discipline circensi <

Torino

Borromeo

12.000,00

(MI)

PIEMONTE

Torino

(TO)

17.000,00

l'artista di circo contemporaneo ASSOCIAZIONE CULTURALE IDEAGORA' 8

MICPAF Mirabilia International Circus & Perlbrming

l'I EMONTE

Aris Festival ASSOCIAZIONE CULTURALE MONTICO ')

GIULIO (LATINA)

LAZIO

XV Festival Internazionale del Circo "Città di Latina" IO

ENTE MANIFESTAZIONI PESCARESI

Funambolica 2013

ABRUZZO

Fossano

(CN) Latina

(LT) Pescara

12.000.00

125.000,00

5.000.00

GIDUBA RECORDING EDIZIONI MUSICALI II

S.R.L.

XXX Festival del Circo di Roma Capitale "Golden

LAZIO

Roma

(RM)

80.000,00

Circus" ASSOCIAZIONE CUI. TURALE FEDERAZIONE 12

5 '£

1 8

13

le

NAZIONALE DELL'ARTE DI STRADA

Kermesse - annuario dello spettacolo di strada e di pista ASSOCIAZIONE CIRCUSFANS ITALIA Circusfan

Magazine: il nuovo cammino del circo

LAZIO

PIEMONTE

ASSOCIAZIONI' CULTURALE SPORTIVA 14

DILETTANTISTICA GIOCOLIERI E DINTORNI

LAZIO

Rivista "Juggling Magazine" 15

16

17

ENTE NAZIONALI-: CIRCHI

Pubblicazione rivista "Circo"

ASSOCIAZIONE "ENTE CLOWN E CLOWN" Clown e Clown Vili festival

ASSOCIAZIONE MEDUSA XIX Premio Internazionale clown d'oro

delibera 2<> giugno corretta 201J

LAZIO

Roma

(RM)

Torino

(TO) Civitavecchia

(RM) Roma

(RM) Macerata

MARCHE

SICILIA

(MC)

Siracusa

(SR)

10.000.00

12.000,00

8.000,00 60.000,00

5.000.00

5.000,00


wMoó&t'O' dep vene & dewfe asfàr/vf)fa ct/s/fat'UZ'fc e ak& lh/A'ù>??i>,o DIREZIONE GENERALE PER LO SPETTACOLO DAL VIVO

COMUNE DI GRUGLIASCO 18

X Ed. internazionale di circo contemporaneo "Sul Ilio

PIEMONTE

Grugliasco (TO)

30.000,00

LAZIO

Roma

15.000.00

LAZIO

Roma

10.000,00

del circo"

ASSOCIAZIONE CULTURALE FEDERAZIONE

e •J-.

0)

19

>

NAZIONALE ARTE DI STRADA

Iniziativa educativa "Formazione alle arti di strada e

di pista"

II

!l «

A.N.E.S.V - Associazione Nazionale Esercenti

>

e

20

fi

Spettacolo Viaggiante Corso di forma/ione per attestare il corretto

montaggio delle attrazioni

8 < ._

sii

1 S SS *J

SI

A.N.E.S.V. - Associazione Nazionale Esercenti 21

Spettacolo Viaggiante

LAZIO

Roma

27.000,00

Rivista "Lo spettacolo viaggiante"

VI

Ed

<

1.368.000,00

T0TALE

H

O H

Anno 2012 - Attività circense all'estero - art. 10 D.M. 20 novembre 2007:

Luogo

Regione

Provincia

Comune

Puglia

LE

Maglie

Romania

CANESTRELLI ARMANDO

Campania

S. Giorgio a

Grecia

NA

3

CIRCO NEL MONDO S.A.S

Lombardia

4

CODA PRIM PIETRO

Nr. 1

2

Esercente

BELLUCCI LOREDANA

1oscana

tournée

Cremano

BS

Brescia

PT

Pistoia

Contributo 10.000,00 20.000.00

FranciaGermania

80.000.00

1 tirchia

20.000,00

Egitto5

EMBELL RIVA S.R.L.

Veneto

VR

Legnago

Tunisia-

40.000.00

Libia 6

EROS DI A. CASARTELLI S.A.S.

7

MARTINO EUSANIO

8

TOTALE

delibera 26 giugno corretti 201.1

Roma

Slovacchia

Campania

BN

Pesco Sannita

Slovenia

10.000,00

Emilia

RN

Miramarc di

Marocco

30.000,00

Romagna

ZOPPIS VANNY

100.000,00

RM

Lazio

Rimini

310.000,00


•£«$'•

DIREZIONE GENERALE PER LO SPETTACOLO DAL VIVO

Anno 2011 - Attività circense all'estero - art. 10 D.M. 20 novembre 2007:

1

Regione Provincia

Esercente

Nr.

Campania

MAR TINO EUSANIO

BN

Luogo

Comune

tournée

Pesco Sannita

Contributo 8.000,00

Malta

8.000,00

TOTALE

Anno 2011 - danni conseguenti ad evento fortuito del settore spettacolo viaggiante art. 12 D.M. 20 novembre 2007:

Esercente

nr.

1

ROSSETTO ERMES

Comune

Pr.

Regione

Roncade

TV

VENETO

Contributo

15.345,00 15.345,00

Totale

Art. 3

Non sono accolte, per le motiva/ioni riportate nel verbale della Commissione citata in premessa, le seguenti istanze di contributo: Iniziative promozionali settori circense e spettacolo viaggiante - anno 2013: ASSOCIAZIONE

SPORTIVA

DILETTANTISTICA

CULTURALE

E

DI

PROMOZIONE

SOCIALE "CHEZ NOUS ....LE CIRQUE" Pisa - "A scuola di circo'-. SCUOLA ITALIANA ARTI DI CIRCO CONTEMPORANEO Roma - Corso di formazione in arti del circo.

UNIVERSITÀ* DEGLI STUDI DI MILANO Milano - Giornate di studio sul circo. ASSOCIAZIONI- CULTURALE SCUOLA DI CIRCO CITTA" DI VERONA Verona Giornata Mondiale del Circo.

ENTE NAZIONALI-; CIRCHI Roma - Festival Internazionale del Circo "Città di Roma".

ASSOCIAZIONE CAVALIERI TERRA DELLA MURGIA Laterza (TA) - "Dreaming horses".

delibera 26 giugno concila 2013

IV


._. vUneó^MO' c&€> vene &afew!e> adùwd<z> euwkc4a>fo> e cm/^Uómo DIREZIONE GENERALE PER LO SPETTACOLO DAL VIVO

Accertate difficoltà di gestione settori circense e spettacolo viaggiante - anno 2012:

CIRCENSIS SAS di Davio Togni e C. (Roma - RM); CIRCO BIZZARRO di Picard Elvira (Palermo - PA). Art. 4

L'erogazione dei contributi assegnati è subordinata alla corrispondenza con le disponibilità di bilancio. Qualora provvedimenti finanziari o di spesa successivi all'adozione del presente decreto determinino una consistenza inferiore della quota del settore del Fondo Unico per lo Spettacolo destinata alle attività circensi e dello spettacolo viaggiante, si provvedere alla proporzionale riduzione dei contributi assegnali. L'assegnazione di contributi a favore degli enti pubblici indicati nel presente decreto è condizionata al rispetto della disposizione di cui all'art. 4 comma 4 del D.M. 20 novembre 2007. Il presente decreto sarà trasmesso al competente organo di controllo.

Roma,

1(j Ll)G. 2013 //. D/REITj eli: Salvalo

h

delibera 2r»k'11!^'1^* corr*rtt«2011

WGENERALE

e/MASTASJ


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.