
3 minute read
Contital, sostenibileprofessionalità
from NIGRO_giugno 2023
Se la conservazione dei cibi è importante per il consumatore, lo è ancora di più per il professionista del food che deve garantire la qualità del suo prodotto e preservarne le caratteristiche e il valore organolettico e igienico per fornire al suo cliente il massimo della sicurezza evidenziandone il pregio.
Contital risponde a questa esigenza con i suoi prodotti tecnicamente performanti e a elevato valore. Conservare ottimizzando gli spazi e garantire l’igienicità degli alimenti con prodotti ideati e realizzati utilizzando metodi di lavorazione rispettosi dell’ambiente che siano al tempo stesso pratici, leggeri e gradevoli all’aspetto, è lo scopo che Contital persegue e raggiunge con le sue vaschette in alluminio riciclato, con i piatti monouso, i rotoli di alluminio. Una gamma ampia che offre soluzioni ideali per tutti i professionisti della trasformazione alimentare.
Smoothwall, la soluzione perfetta
Fabio Maria Mezzo, national sales manager di Contital, tiene a sottolineare come le linee studiate per l’horeca siano strumenti indispensabili per un professionista, soluzioni di confezionamento all’avanguardia: “Gli Smoothwall, ideati per il food delivery e i ready meals e divenuti ormai accessori fondamentali, restano il nostro core business con un riscontro da parte della clientela molto soddisfacente. Sono contenitori realizzati sia in versione nuda che laccata (bianco/terracotta) e sono molto pratici poiché richiudibili con specifici coperchi in materiale riciclabile o termosaldabili con film per il confezionamento in atmosfera modificata (M.A.P).
Restano i nostri prodotti più apprezzati e richiesti, quelli che rappresentano lo zoccolo della produzione perché non forniscono soltanto un aspetto gradevole ma, quelli in versione laccata, garantiscono la massima conservazione anche per i prodotti a base acida per un lungo pe- riodo.”
La linea, che comprende numerosi formati e viene prodotta in diverse misure, include anche la gamma Eclipse di vaschette in alluminio laccato nero e oro. Queste ultime, caratterizzate da un packaging elegante e sostenibile al 100%, sono destinate all’alta ristorazione e sono state ideate per il delivery di piatti esclusivi. Su richiesta, inoltre, Contital può fornire stampi e laccature di diversi colori garantendo ai clienti soluzioni uniche e personalizzate.
Wrinklewall, contenitori in alluminio tradizionali con nuovo design e maggiore resistenza
Adatti per prodotti da forno dolci e salati, take-away, fast food, catering, ristoranti, cibi freschi e surgelati pronti da cuocere, i contenitori di alluminio wrinklewall sono proposti in una nuova versione con un nuovo design che garantisce il 10% di resistenza a parità di spessore. Afferma Fabio Maria Mezzo: “Questa tecnologia ci permette di proporre al mercato i modelli più utilizzati con una versione più evoluta e performante”.

I wrinklewall, così come tutti i prodotti realizzati da Contital, sono la soluzione perfetta per l’imballaggio dei prodotti pronti da cuocere o già cotti. Inoltre, grazie alla loro forma armoniosa e agli angoli smussati possono essere maneggiati facilmente e in totale sicurezza sugli scaffali, nei frigoriferi e durante il trasporto.
Tecnologica
L’ultima novità proposta da Contital è il rotolo di alluminio goffrato. “Questi rotoli – spiega Fabio Maria Mezzo – sono realizzati con un sistema di macrogoffratura che a parità di peso permette all’operatore una maggiore maneggiabilità e resistenza”.
Infatti, i rotoli in alluminio goffrato consentono di avvolgere, proteggere e conservare meglio i cibi, preservandone freschezza e sicurezza grazie all’innovativa trama goffrata a nido d’ape ancora più resistente.
“La goffratura a nido d’ape – spiega Mezzo – riduce il rischio di strappi, rendendo il prodotto ideale per la cottura dei cibi in forno e la conservazione prolungata in frigo o congelatore. A parità di spessore consente all’operatore una resistenza superiore del 25%. Il gastronomo, quando usa il rotolo, ha la sensazione che sia più rigido perché non si danneggia, non si taglia ed è più facile da maneggiare. Ciò è dovuto alla tecnica di produzione detta macrogoffratura. In pratica, il mercato ha proposto il rotolo microgoffrato, noi lo facciamo macrogoffrato: basta avvolgere il prodotto o utilizzare il foglio per chiudere una vaschetta e la sigillatura è perfetta e durevole”.
I vantaggi dell’impiego del rotolo in alluminio macrogoffrato sono numerosi:
• è 100% riciclabile

• extra resistente (25% in più del foglio in alluminio liscio)
• protegge i cibi
• è extra avvolgente
• conserva il cibo in frigo e freezer
• può essere utilizzato per la cottura in forno.
I rotoli sono disponibili in sei formati in confezioni da 9/3 pezzi.
Le soluzioni Contital offrono il vantaggio della praticità e dell’innovazione mantenendo altissimi standard di sostenibilità ambientale, come tiene a sottolineare Fabio Maria Mezzo: “La sostenibilità è uno dei valori più importanti del prodotto Contital; l’alluminio, riciclabile all’infinito, igienicamente sicuro, leggero e maneggevole risponde perfettamente alle esigenze moderne. Il professionista è attento anche a questi aspetti e, per noi, è un dovere rispondere adeguatamente alle necessità del settore. L’alluminio offre vantaggi etici ed ecologici indiscutibili che non possiamo ignorare se vogliamo ridurre l’impatto ambientale mantenendo, però, tutte le performance tecnologiche di cui il moderno operatore della ristorazione e distribuzione ha bisogno”.
Autrice: Marina Caccialanza
