Didascalie disegno Setting the drag…. Regolando la frizione…. Strike position: posizione strike Strike to check: Verifica della posizione strike Free spool: bobina libera (FREE) Full drag: Max Drag (FULL) Pag. 10 Regolazione in scala della frizione Se tu sei un pescatore esperto tu potrai regolare la tensione di slittamento della bobina semplicemente tirando fuori il filo dal mulinello con le mani e valutando ad occhio il carico corrispondente. Se tu hai qualche dubbio regola la tua frizione con un dinamometro. La maggioranza dei pescatori sovrastima la regolazione della frizione fatta senza di dinamometro del 100%!! Per regolare la frizione con un dinamometro prima di tutto collega il mulinello alla canna e fai passare il filo attraverso gli anelli; dopodiché fai tenere il dinamometro ad un amico e contemporaneamente tira il filo facendo piegare la canna. Nel momento in cui il filo scorre leggi il valore indicato sul dinamometro e ripeti l’operazione fino a quando non avrai tarato la frizione al 30% del carico di rottura del filo in posizione strike. Avrai, in questo modo, settato la tua frizione in modo appropriato. Pag. 11 Imbobinamento Il tuo mulinello può essere usato con quasi tutti i tipi di filo incluso il nylon, il dacron ed i multi fibra. Qualsiasi tipo di filo tu scegli tu dovrai assicurarti che le spire si avvolgano con una giusta ed uniforme tensione e non rimangano lente. Se il filo non è avvolto in questo modo sulla bobina, un pesce particolarmente veloce che dovrà contrastare un valore particolarmente elevato di freno , schiaccerà le spire di filo imbobinate con scarsa tensione contro quelle sottostanti compromettendo sia l’integrità del filo che quella dello stesso mulinello. Entrambe le situazioni comporteranno la sicura perdita del pesce che romperà il filo o danneggerà la bobina. Assicura saldamente il filo alla bobina del mulinello . Se non seguirai questa importante regola il filo probabilmente slitterà sulla bobina quando sarà sottopressione. Molti mulinelli inoltre, hanno una sottile linea rossa per indicare il livello di caricamento massimo. Qualora questa linea non fosse presente carica la bobina lasciando uno spazio di circa mezzo centimetro dal bordo della bobina stessa. Nota bene: Quando usi lenze particolarmente sottili oppure multi fibra, noi raccomandiamo di avvolgere uno strato di dacron sottostante come backing prima di avvolgere il filo. In questo caso la bobina sarà protetta maggiormente dalla pressione del monofilo avvolto, che addirittura, a volte, potrebbe compromettere l’integrità della bobina, soprattutto in seguito al combattimento con un grosso pesce che avrà avuto la conseguenza di avvolgere le spire di filo sul mulinello con grande tensione. Questo accorgimento è comunque necessario soltanto con lenze davvero sottili.