Documento politico del 2° Congresso Nazionale del FGC

Page 9

Parte 1

Capitolo 1 - Introduzione con l’adesione alla Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (WFDY), partecipando dapprima al Festival Mondiale, alle attività internazionali realizzate dalla FMGD e infine divenendo membri ufficiali alla 19esima Assemblea Generale a L’Avana. Abbiamo partecipato a decine di eventi di carattere internazionale, rispettando tutti gli obiettivi di azione individuati dallo scorso congresso. Il Fronte della Gioventù Comunista si è affermato come l’organizzazione della gioventù comunista in Italia, come l’organizzazione rivoluzionaria della gioventù proletaria. Una nuova generazioni di comunisti, con l’umiltà di voler adempiere al proprio ruolo storico e non di voler dare lezioni, ha dimostrato che è necessario e possibile fare i conti con la storia del movimento comunista traendone insegnamenti fondamentali invece di liquidarla facendo proprie le posizioni del nemico. Ha dimostrato che è necessario e possibile dare il proprio contributo per chiudere la stagione di opportunismo e riformismo come uniche vie percorribili. Al contrario abbiamo sempre assunto come centrale la questione della costruzione in Italia di un forte e radicato partito comunista, condizione indispensabile per lo sviluppo della lotta di classe in senso rivoluzionario , nella direzione della conquista del potere. Con questa ottica abbiamo cercato di dare con la nostra organizzazione un contributo al processo di ricostruzione comunista nel nostro paese, sottendendo questo obbiettivo a tutta la nostra attività politica e sviluppando un’importante elaborazione sui caratteri del partito da costruire. Forti di questo impegno abbiamo riconosciuto nel Partito Comunista l’unica forza conseguentemente marxista-leninista che assume la nostra stessa prospettiva nella questione comunista. Ora, visti i risultati estremamente positivi e le potenzialità aperte dal lavoro comune sperimentato negli ultimi anni, promuoviamo l’unità d’azione tra FGC e PC e la riteniamo cuore pulsante della ricostruzione comunista. Dobbiamo essere fieri di quanto realizzato, ma allo stesso tempo saper rilanciare su un piano più elevato la costruzione dell’organizzazione, i nostri compiti attuali, dotandoci di una strategia complessiva che si traduca in un ulteriore necessario passo in avanti. La soddisfazione per quanto fatto, e per il raggiungimento di tutti gli obbiettivi che ci siamo posti all’ultimo congresso, non ci porta ad avere una visione distorta e falsa della situazione attuale. Siamo ben consapevoli dei nostri limiti storici. L’approfondirsi della crisi e le sempre più dure misure antipopolari, imposte dai vari governi di

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.