Depliant agriate in italiano

Page 1

INFO

REGOLAMENTO

PRATICHE

Viene proibito accendere fuochi, il campeggio, il bivacco, il deposito di immondizie. È proibito anche la circulazione con veicoli motorizzati tranne sulle piste che vanno esplicitamente autorizzate da un ordinanza municipale. Non lasciare traccia del vostro passaggio.

ACCESSO

Ci sono delle navette marittime tra il porto di Saint-Florent e la baia del Lotu. Il sentiero litorale procede lungo il lido di Saint-Florent è si può fare in molti giorni.

ALLOGGIO L’ospitare di tappa di Ghignu è possibile negli antichi pagliai (attenti non c’è nessun approvvigionamento). Informazioni al +334 95 59 17 35 Prenotazione vien fatta sul sito : www.haute-corse.fr/site/index. php?page=agriate-reservation-paillers Accesso Web Ospitare Tappa di Ghignu ALTRI ALLOGGI : L’ospitare di tappa è anche possibile a Saleccia, nel campeggio Paradisu.

Ne pas jeter sur la voie publique - Dessins ©Denis Clavreul - Carte ©Alain freytet/Pierre le Den - Novembre 2016

Dalla strada dipartimentale 81, si possono prendere piste rozze con veicoli adatti per entrare nell’Agriate ; da Casta verso Saleccia ; da Bocca di Vezzu o dall’Ostriconi verso Ghignu/Malfalcu. I veicoli motorizzati possono soltanto prendere queste vie d’ingresso.

ATTENTI Non ci sono bagni ; ne pattumiere ; non c’è acqua potabile sul posto e il cellulare non prende sulla maggiore parte del sito. Se piove o si viene il temporale, attenti alle pieni improvise, sopratutto nel superare i corsi d’acqua. RISCHIO D’INCENDIO Non accendere fuochi. Essere molto prudenti nei periodi con forte vento e di calura estiva. Prima di partire fare una gita, è necessario di informarsi sul posto presso Meteo France : 08 99 71 02 20 (1,35 €/chiamata+0.34€/mn). È possibile consultare la mappa del rischio incendio per le attività sul sito http://195.221.141.5/Portail/ corse.gouv.fr/ Quando il rischio d’incendio è elevato, l’accesso alle piste viene proibito da un ordinanza prefettorale.

SITO NATURALE PROTETTO


L’Agriate è un territorio di 15 000 ettari e 40 chilometri di coste (comuni di Santo Pietro di Tenda, San Gavino di Tenda, Palasca è Saint-Florent) Circa 5 000 ettari appartengono ai comuni e quasi 5 700 ettari rilevano del dominio del Conservatoire du littoral (e quindi inalienabili e destinati ad essere protetti). La loro gestione viene assicurata dalla Département de la Haute-Corse e dalle squadre dei guardia dipartimentali del litorale. Hanno in carica il trattenimento, la sorveglianza è l’accoglienza del pubblico.

L’Agriate, immenso territorio protetto, orlato da un litorale ciottoloso e da stese sabbiose, procede verso l’interno delle terre. La natura è onnipresente con dei paesaggi di colli sassosi, di valli al fresco, di ruscelli temporanei, di palude e di vaste zone ricoperte di macchia mediterranea. Dal Neolitico, l’Uomo ci ha sempre allevato il bestiame e coltivato alcune terre.

SIATE I BENVENUTI SUL TERRITORIO DELL’ AGRIATE

L’Agriate, territoriu maiò è prutettu, à l’orlu d’un liturale di scoglii è d’arinelle, si stende luntanu fora di a piaghja. Simu propiu ind’a natura cù paisaghji di cullette scugliose, vallicelle fresche, fiumi di poca durata, adule è machjoni mediterranii. Dapoi u Neoliticu, l’omi anu allevatu animali è cultivatu certi spazii.

Sémaphore

Florent

Sentieri Strada Piste autorizzate ai veicoli motorizzati Tempi di percorrenza a piedi

1km


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.