La via delle cascine

Page 153

Una delle interviste: il signor Tomasoni con Luigi Cirimbelli alla cascina Villa Donati. Di fianco il lato della cascina verso sera, sotto verso mattina.

alla famiglia di Santino Tomasoni, quello verso sera a Giosuè Tomasoni. Attualmente la superficie produttiva è coltivata a mais, erba medica e loietto. Il Cavo Bada e Pozzo Bada servono all’irrigazione del fondo. La tipologia planimetrica dello stabile è a elementi contrapposti, costituiti dalle vecchie stalle e dalle abitazioni ristrutturate con portici aperti. A mezzogiorno del cortile sorge un nuovo capannone e in continuazione a mattina un nuovo porticato ricostruito nel 1961 in seguito al deterioramento delle vecchie travi. A mattina è ubicata una nuova stalla per bovine da latte a stabulazione libera con relativi impianti. Movimento demografico delle famiglie - Nel 1909 era presente 1 nucleo familiare (Domenico Gottarelli) con 7 persone. - Nel 1936 erano presenti 4

nuclei familiari con 23 persone: Adolfo Bresciani (3), Emilio Panigari (4), Giovanni Traversi (7), Giuseppe Vecchi (9). Seguirono le famiglie di Bonetta e di Girolamo Metelli: quest’ultimo subentrò dal 1947 al 1951, anno della sua morte, ma l’affittanza proseguì per altri dieci anni da parte del figlio Ales152

sandro, che nel 1951 si trasferì alla cascina Giuliana. Censimento della popolazione del 21 ottobre 1991: erano presenti 3 nuclei familiari con 11 persone. Aprile 2000: nella cascina di mattina abita una famiglia con 3 persone; in quella a sera 2 famiglie con 8 persone.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.