2 minute read

I 125 anni che hanno reso inscindibile la Saccisica dalla BCC

Antonello Cattani Direttore Assicurativo della nuova divisione di Banca Patavina AssicurazioneInBanca: “I nostri gestori offrono un qualificato servizio di consulenza e informazione”

imprevisti, la cui realtà è spesso diversa da come la percepiamo. Infine un appello accorato: meglio spen - dere meno per il gioco (ogni anno se ne vanno 100 mi- liardi di euro in Italia) e pensare di più a tutelarsi dagli imprevisti che la vita può riservare. Antonello Cattani ha debuttato a questo appunta - mento nella nuova veste di Direttore Assicurativo di Banca Patavina e ha sottolineato proprio il ruolo che la Banca è in grado di svolgere a favore delle famiglie e delle imprese nella gestione dei rischi. “Il gestore è colui che fa emergere i problemi e individua le soluzio - ni. Il nostro compito in quanto banca è di ascoltare e guidare, di dare una risposta alle necessità delle fami - glie e di settemila aziende che si rivolgono a noi. Non siamo semplici fornitori di polizze ma gestori dei rischi delle famiglie e delle imprese, in grado di svolgere atti - vità di consulenza a 360 gradi, di gestire i grandi rischi e di aprire anche nuove strade, Penso alle polizze “on demand”, la frontiera del nuovo servizio “pay per use” in campo assicurativo “Gli appuntamenti in tema di finanza che organizziamo da alcuni anni - spiega il Direttore Generale Gianni Bari - son - sono l’occasione ideale per incontrare i nostri soci e clienti e approfondire assieme argomenti di interesse specifico, offrendo l’opportunità di acquisire informa - zioni utili – sia in ambito personale che professiona- le – e consentire così di affrontare le scelte in ambito finanziario e assicurativo in modo consapevole. Que - sto appuntamento è stato l’occasione per fare il punto dei servizi che la BCC mette a disposizione grazie alla partnership di Assi.Cra Veneto. Vogliamo offrire, come è nello stile della nostra BCC, una “bussola” per orien - tarsi nell’ampio settore delle assicurazioni rivolte ai nu- clei familiari, a tutela della vita quotidiana e anche dei risparmi, grazie all’intervento di esperti in materia che ogni giorno si confrontano con i risultati degli investi - menti assicurativi, seguendo l’evoluzione normativa del settore e le novità offerte dal mercato. La nostra volon - tà è quella di continuare ad investire in questo settore per favorire la consulenza assicurativa in banca grazie alla rete di 75 consulenti a disposizione anche in questa materia. L’adesione al Gruppo Bancario Iccrea ci rende più robusti e solidi per costruire questo nuovo e qualifi - cato presidio in campo assicurativo. In questo periodo la nostra clientela ha bisogno di fiducia ma fatica a fi - darsi, ecco la sfida che ci attende. Il format “Conver- sare di Finanza”, avviato da alcuni anni, è pensato pro- prio per offrire spunti di riflessione utili a pianificare le scelte di ciascuno, rappresenta un’importante occa - sione di approfondimento e di scambio. Nei prossimi incontri approfondiremo i temi relativi alla legalità”.

Advertisement

In alto: primi '900, una processione in Piazza Duomo a Piove di Sacco. A fianco: un estratto dallo Statuto della Cassa Rurale, siglato nel lontano 2 settembre 1894 nella Sala del Paradiso di Piove di Sacco.

This article is from: