1 minute read

Seneca il Vecchio

Next Article
Seneca

Seneca

Lucio Anneo Seneca, soprannominato "il Vecchio", nasce durante l'epoca augustea nel 54 a.C. circa in Spagna, a Cordova, ed è il padre del famoso filosofo, drammaturgo e politico Seneca. È uno scrittore, storico e politico romano appassionato di retorica e fa parte di una famiglia benestante di origine italica.

Nel 43 a.C. si sposta a Roma dove trascorrerà il resto della sua vita, a eccezione di alcuni giorni trascorsi nella città natale. Sin da giovane mostra subito la sua curiosità per la retorica, nonostante nella vita non abbia mai svolto la professione di oratore, e il suo retore preferito è Marco Tullio Cicerone; in questo modo egli manifesta la sua disapprovazione riguardo la spettacolarizzazione dell'oratoria

Advertisement

In età ormai matura, nel 10 a.C., si sposa con Elvia, con cui ha 3 figli: il primo è il governatore dell'Acaia, il secondo è il noto filosofo e il terzo è il padre del poeta Lucano. Egli decise di trasmettere le sue conoscenze ai figli in forma scritta per aiutarli ad "addestrarsi al for e alle magistrature" La sua fama si deve al suo scritto "Oratorum et rhetorum sententiae divisiones colores", comprendente sette "Suasoriae" e dieci libri di "Controversiae"

L'intellettuale Seneca il Vecchio muore a Roma nel 39 .C. quasi centenario: è molto raro che accada nel periodo storico in cui ha vissuto.

51

This article is from: