
1 minute read
Seneca
from IL CIMITERODEI TABOO
by secondag
Filosofo, drammaturgo e politico latino, Lucio Anneo Seneca nasce il 4 a.C. a Cordova, in Spagna.
L’istruzione del filosofo si basa su un accurato studio di retorica e letteratura; i principali pensieri filosofici che influenzano gli insegnanti (e successivamente Seneca stesso) del ragazzo confluiscono rispettivamente nel neopitagorismo, nel cinismo e nello stoicismo: si può dire che il pensiero filosofico di Seneca sia forgiato principalmente dall’influenza dello stoicismo con la presenza di qualche elemento epicureo per l’elevazione spirituale data dal distacco dal sapiens, cinico aventi temi riguardanti la libertà delle passioni, medioplatonico per l’idea spirituale della divinità, socratico in quanto viene condivisa l’idea di libertà perseguibile solo tramite la conoscenza, e aristotelici per l’importanza delle scienze. Durante il corso della propria vita il filosofo scrive diverse opere, tra quelle più note “I Dialoghi”, dieci, distribuiti in dodici libri, “Le Epistole a Lucilio”, le “Naturales quaestiones”, elaborato in sette libri in cui viene osservato che il pensiero stoico del filosofo sembra quasi essere accantonato trovando un punto d’incontro con il pensiero platonico, e le “tragedie”.
Advertisement
Suicida, Lucio Anneo Seneca muore nell’aprile del 65 d.C. tagliandosi le vene in acqua calda.
50