ScubaPortal - ScubaZone

Page 1

da scubaportal a scubazone

la subacquea oltre il web

1


ScubaPortal 速 - ScubaZone

Dal 2003, i media partner Internet di riferimento per la subacquea in Italia

realizzato e stampato in marzo 2014 progetto grafico Francesca Scoccia


editoriale

10 anni di storia, da scubaportal a scubazone

4

la storia

dicono di noi dopo 10 anni

6 8 10 11 13 14 16 17 17 18 18 19 20 21

di Marco Daturi scubaportal

scubaportal, scubazone e gli altri siti

web e social marketing

newsletter e dem

ricerca e università

pagine blu

dive card

app iPhone scubashop, e-commerce

scubapaint, i quadri

scubafoto, la fotografia subacquea

SCUBALEX - SUBACQUEA, TURISMO E LEGGE

poverosub, la community

scubazone

chi l’ha vista la ri-vista

noi leggiamo scubazone

conservazione

fruizione gratuita a 360°

grandi contenuti

il sito

contributors

top commenti

22 23 23 24 24 26 27 28

concorsi myshot awards dive reporter

miss scuba servizi offerti

english

dietro le quinte, il team di scubaportal /scubazone

29 30 30 31 32 34 36


editoriale

10 anni di scubaportal (di marco daturi) Oggi, nel 2014, tutti ci siamo abituati ad Internet e i più giovani solo con difficoltà potrebbero immaginare un mondo senza il web. Eppure fino a pochi anni fa, fino al 1991, questo non esisteva, tant’è che viene considerato un new media. La nostra generazione di quarantenni l’ha visto nascere quando con pazienza le pagine dei siti venivano caricate con vecchi modem gracchianti presenti per lo più all’interno delle università. Eravamo curiosi e affascinati da uno strumento che avrebbe poi guidato una rivoluzione tecnologica che, anche noi nel nostro piccolo, abbiamo vissuto con ScubaPortal e che è tuttora in corso. La passione e la conoscenza di Internet e della programmazione, unita all’amore per la subacquea, ci ha portato infatti a creare ScubaPortal nel 2004 con le poche risorse disponibili. E’ stato emozionante e al tempo stesso difficile perché gli strumenti a disposizione non erano certo quelli di adesso, le email non erano così diffuse e la mentalità degli operatori del settore era ancora per lo più rivolta ai media tradizionali. Noi ci abbiamo creduto e in questo ultimo decennio il processo di cambiamento mentale e tecnologico è stato più veloce del previsto, tant’è che ora tutte le aziende si sono affacciate a Internet che ha cambiato forma evolvendosi verso il social web di oggi, da cui anche noi siamo partiti con la nostra community. Sempre più sub si sono avvicinati al nostro portale e alla nostra community e noi abbiamo cercato di regalare informazioni, svago, emozioni e un portale dove poter discutere di subacquea in modo libero e sereno. Sono passati 10 anni - che per un sito Internet sono moltissimi - e ne sono passati di byte sotto i nostri ponti! Per 10 anni, per 365 giorni all’anno, siamo stati presenti sul web, e non ci siamo fermati lì, perché consideriamo sempre fondamentali i rapporti umani. Così, per evitare che ScubaPortal restasse un ‘fenomeno’ solamente virtuale, abbiamo organizzato centinaia di raduni, incontri, cene ed eventi in tutta Italia e anche all’estero. In questo modo ci siamo potuti conoscere e far conoscere i nostri amici tra di loro. In 10 anni abbiamo ottenuto qualche soddisfazione, riconoscimento e il più bell’attestato di stima dai nostri utenti che, all’ultimo questionario di una nota università italiana, ci seguono per il 92% degli intervistati. Ci siamo affermati per la nostra autorevolezza guadagnata sia per la qualità dei contenuti di eccellenza sia per la nostra posizione super partes che abbiamo mantenuto negli anni anche all’interno della community, da sempre la più grande e simpatica d’Italia. 4


Molti lettori di ScubaPortal copiano e condividono i contenuti con gli amici creando un effetto volano nella diffusione delle informazioni del portale. Questo è possibile grazie all’integrazione con tutti i più gettonati social media, al sistema di RSS e all’app per iPhone.

Con ScubaPortal abbiamo introdotto alcune innovazioni per il settore ‘subacquea’ come la radio in streaming, i podcast, i video HD, l’app per iPhone e da ultimo ScubaZone, il magazine digitale gratuito dai contenuti di alta qualità. E anche ScubaZone sta vivendo ora la fase che ha visto l’inizio del portale, con una mentalità giovane già avvezza ai magazine digitali e una parte di pubblico che invece arriverà dopo. Dopo questa riflessione sul passato è tempo di guardare avanti e lo faremo sempre con il massimo impegno, il costante amore per la subacquea e l’attenzione per la conservazione della natura sommersa. M.D.

d

ni in ieci an

ri nume

nno agine/a p 0 0 .0 9.000 nno visite/a 0 0 .0 0 1.00 l forum critti a is 0 0 .0 24 seriti topic in 0 0 .0 0 0 9 r magini 50.000 im itti alla newslette r 41.000 isc ount pagine blu c 16.600 ac oli pubblic ati ic 5.000 art atori presenti r e 1.200 op r o 120 spons ratori o 90 collab tori a 20 moder lavoro i 10 anni d

5


SCUBAPORTAL

ScubaPortal la storia 2003

In Marzo viene creato Poverosub.com con il forum che era online da un anno su Daturi.com. Inserimento di moderatori del forum e creazione del manifesto della community. Il 19 settembre viene e registrato il dominio ScubaPortal.it e avviato il progetto per la realizzazione del portale. Primo raduno di subacquea della community.

2004

Il 25 Gennaio va online ScubaPortal.it con un sito dinamico CMS creato appositamente in linguaggio asp su server Windows mentre il forum viene mantenuto in php su Poverosub.com. Prima newsletter di subacquea. Prima edizione del concorso Miss Scuba. Presentazione in televisione RAI di ScubaPortal: il programma Neapolis di tecnologia dedica un servizio intero a ScubaPortal.

2005

Attivata la chat e qualche altro tool per gli utenti del forum. Prima partecipazione all’Eudi Show con ScubaPortal media partner della manifestazione.

2006

Creato ScubaFoto.it, un sito dedicato alla fotografia subacquea che raccoglie le informazioni a tema e mette a disposizione uno strumento con cui gli utenti si possono creare le proprie gallery. ScubaPortal studiato come ‘caso di successo’ da un gruppo di studenti dell’università della Comunicazione. Prima edizione del concorso di fotografia scubacquea ScubaFoto Contest. Prima edizione del concorso The Best Diving Center. Partecipazione all’Eudi Show, Adisub, eventi locali.

2007

Viene creato ScubaPortal.Net che raccoglie alcuni contenuti della versione in italiano tradotti in lingua inglese. Prima edizione del concorso Best Scuba WebAward, in italiano e inglese. Partecipazione a Eudi Show, Adisub, eventi locali Prima serie di Radio Bubbles, la radio di subacquea.

6


Viene pubblicato ScubaPortal 2.0. Una versione aggiornata e completamente ristudiata del portale che migra al php su server Linux. Questa nuova piattaforma consente l’utilizzo di RSS, commenti e i primi strumenti social, oltre ad una gestione più semplice del sistema di amministrazione e newsletter. Partecipazione a Eudi Show, eventi locali.

2008

Viene creato ScubaShop.it, l’e-commerce principalmente orientato alla vendita di libri di subacquea. La prima Dive Card viene studiata per offrire sconti e convenzioni agli amici della community di ScubaPortal. Prima edizione del concorso di fotografia subacquea MyShot. Prima edizione del concorso Dive Reporter. Pubblicazione del manuale Scuba 2.0 per Hoepli Editore. Partecipazione all’Eudi Show, Adisub, eventi locali.

2009

Vengono attivate le piattaforme social principali: Facebook, Twitter e Linkedin. Partecipazione all’Eudi Show, eventi locali.

2010

Su ScubaPortal vengono attivate le Pagine Blu dove vengono trasferite tutte le directory degli operatori (diving center, negozi, club, associazioni, scuole, ecc) e che permette agli utenti di crearsi dei profili sub e di votare assegnando da 1 a 5 pinne d’oro le strutture presenti. Creata la app ScubaPortal per iPhone con articoli, mappe, link. Rinnovata la grafica di ScubaShop.it con l’aggiunta di nuovi strumenti. Partecipazione all’Eudi Show, Scubapro Days, eventi locali.

2011

il 4 Febbraio viene pubblicato il numero uno di ScubaZone, il primo magazine di subacquea digitale e gratuito. Partecipazione a Eudi Show, Salone Nautico con ScubaZone, Mondo Pesca, eventi locali.

2012

ScubaPortal diventa marchio registrato. ScubaPortal.net viene integrato su ScubaPortal. ScubaPortal premiato da Assosub per il concorso fotografico MyShot. ScubaZone.it viene rinnovato con un blog più dinamico. Partecipazione Padi Academy per social media marketing. Partecipazione a Eudi Show, SubInItaly e MondoPesca, eventi locali. ScubaPortal viene aggiornato nella veste grafica Creato ScubaLex per legge e subacquea Nasce ScubaPaint.com dedicato a quadri per la subacquea Partecipazione a Eudi Show, SubInItaly, eventi locali 7

2013

2014


SCUBAPORTAL

ScubaPortal dicono di noi dopo 10 anni Sintesi di alcuni commenti ricevuti

“Scubaportal, il mio diving preferito. Immersioni “virtuali”, immersioni reali, tanti amici , tanti bellissimi momenti. La lista di tutte queste emozioni è lunghissima, ma c’è ancora spazio per nuove ed entusiasmanti avventure…” Nello “Nella congerie di siti bufale e falsi, ScubaPortal è un’isola felice. Grande idea e realizzazione.” Nanni “Mi ricordo ancora perfettamente il preciso istante in cui ci siamo conosciuti, ti presentasti e mi parlasti del tuo sito … Scubaportal … all’epoca ero abbastanza scettico su tutto quello che riguardava il web, mi convinse il tuo entusiasmo e il tuo amore per il mare a seguirti. Da allora sono passati 10 anni, tra le sue pagine virtuali si trova la vita di tutti noi “Vagabondi del Mare”. Luca “Grazie Marco, grazie a tutti i collaboratori che hanno reso possibile Scubaportal … quando sono tra le tue pagine mi sento a casa, nel mio mondo !!!” “Il più grande “scubaeditore” di tutto il web. Il N°1. Era logico che la subacquea avrebbe attraccato anche in rete e tu, hai saputo costruirle qualcosa di più di un semplice pontile. Forse, le hai dato una nuova rotta.” Davide “Io credo che Scubaportal sia solo la parte “emersa” di tanta esperienza “immersa”. Credo che il successo del portale non stia solo nelle pagine che leggi, ma soprattutto in quelle che leggerai. La mia passione per le bolle è nata qui, e sta crescendo ogni giorno. “ Alberto “Da neo subacquea alle primissime armi ho trovato il modo di condividere la mia passione, di trovare amici, di organizzare viaggi in compagnia e condividere emozioni indimenticabili” Monica “Per molti anni è stata, per me, una bella avventura mediatica. Mi sono scontrato, mi sono affannato, mi sono divertito, ho trovato tanti nuovi amici. Insomma ho lasciato un po’ del mio cuore in ScubaPortal e nel forum di Poverosub...” Pier “La relazione più lunga e stabile della mia vita” Saverio

8


“Son passati dieci anni da quando la prima volta ho pubblicato qualcosa su ScubaPortal. Quante cose fatte insieme, ho perso il conto! Articoli, interviste, esperienze in fiera, ma soprattutto un grande e sempre valido spazio sul web. Un seguito impressionante, che è sempre cresciuto...” Francesco “La mia avventura subacquea e’ iniziata con Poverosub e Scubaportal… Grazie…, non e’ il mondo che e’ piccolo ma e’ Scubaportal che e’ grande!” Dario “Già 10 anni! Mi ricordo ancora che quando praticamente appena nato ho fatto avere il primo articolo iniziando una lunga collaborazione e amicizia “ Cristian “…10 anni di storia della Subacquea di qualità!!” Adolfo “Di Scubaportal ne ho sentito parlare anni fa… tante belle persone che ho conosciuto a Sharm e con cui sono stata in acqua sono arrivate da questo contatto, e con le quali ho anche un bel rapporto umano, oltre che la passione per l’ acqua! E che continua nel tempo! Mi auguro che Scubaportal continui nel suo lavoro per altri tanti anni, che ad oggi e’ stato veramente grande!” Claudia “Da 10 anni il mio buddy preferito.. Ho iniziato a fare subacquea e ho conosciuto Scubaportal. Mi ha aiutato a conoscere appassionati, amici, mi ha aiutato a crescere col confronto e la condivisione.. Grazie perché se una passione è diventata parte della mia vita è anche grazie a voi” Alessandro “E’ relativamente poco che sono entrato nel “club” ScubaPortal, anche se è tanto che ne sento parlare e tutte le voci in proposito sono state confermate di persona. Ovviamente tutte opinioni positive. E’ stata subito “amicizia” con una collaborazione di grande professionalità…” Luca “10 anni... tante emozioni e il piacere di conoscere tanti amici sub, prima dalla tastiera di un pc…” Ivan “Quando sono approdata sull’isola Scubaportal ero una sub imbranata inesperta impaurita. Oggi, a tre anni di distanza, sono una sub imbranata inesperta impaurita, ma con un sacco di nuovi amici preziosi. E le mie avventure da goffa Abissonauta finiscono su ScubaZone….” Valentina “… mi unisco al coro felice per l’esistenza di Scubaportal…” Giuliano “Se non fosse esistito il forum Poverosub con la sezione di fotografia? Non avrei terabytes di foto subacquee nella memoria esterna...Non passerei ore a spaccarmi gli occhi per cancellare micro puntini di sospensione…Ma soprattutto non avrei, un domani che spero più lontano possibile, qualcosa di immensamente bello da ricordare…Grazie” Barbara 9


scubaportal scubazone e gli altri siti

MAGAZINE

CONCORSI

ScubaZone MOBILE

awards

Rss

app iphone

dive reporter

Radio Bubble

pagine blu

my shot scuba shop dive card

E-COMMERCE

SCUBAPORTAL

miss scuba

Blog Social ENGLISH

ScubaFoto ScubaPaint

ScubaLex

Calendario

PoveroSub forum

ALTRI SITI

COMMUNITY 10


WEB MARKETING

Web e social marketing Per ottimizzare la comunicazione è bene le possibilità che questo strumento può offrire. ScubaPortal non deve esser confuso con i Mass Media tradizionali e il suo successo è dato anche dai motivi che lo differenziano sostanzialmente proprio da questi per quanto riguarda soprattutto le modalità di comunicazione.

A senso unico

Difficile interazione

Verticale

Da uno a tanti

Multidirezionale

Tutti possono interagire

Orizzontale

Da sub a sub

Verticale

Tra sub e operatori e viceversa

Mass Media

ScubaPortal

La modalità di comunicazione dei Mass Media è verticale ed a senso unico e non consente interazione tra i sub. La modalità di comunicazione su ScubaPortal è orizzontale, verticale e multidirezionale, quindi l’esatto opposto dei Mass Media tradizionali e permette un dialogo tra operatori e sub.

ScubaPortal è presente in tutti i principali social network Facebook, Twitter e LinkedIn- e su applicazioni IOS. I contenuti presentati dagli operatori sul portale verranno riflessi su questi social e diffusi via RSS scatenando l’effetto passaparola virtuale che permette di raggiungere un vasto bacino di lettori. 11


COMMUNITY

OBIETTIVI

La prima cosa da fare in tutte le attività è quella di porsi degli obiettivi. Nel nostro caso basta chiedersi: perché si vuol far pubblicità alla propria attività? Per indirizzare traffico al proprio sito, per aumentare le vendite, per fidelizzare i clienti, per far conoscere un prodotto o un servizio, per acquisire informazioni di mercato ecc. La risposta non sarà univoca e sulla base degli obiettivi definiti dovrà essere impostata la campagna di marketing e quindi anche di web marketing. Gli strumenti che ScubaPortal offre sono molteplici e sempre in continua evoluzione, tra cui banner, DEM, contenuti, forum, pubblicità ‘tradizionale’ dinamica sul magazine. Quando si sceglie uno di questi strumenti è essenziale considerare: 1. Il tipo di messaggio. È evidente che se il nostro messaggio contiene delle

immagini lo strumento più indicato potrebbe essere il banner o un altro che possa ospitare questo tipo di comunicazione. Meno probabile l’utilizzo di una newsletter che, come vedremo, è il più delle volte un messaggio testuale.

2. L’obiettivo della campagna:

a. Branding Fare branding vuol dire aumentare la visibilità di un marchio (brand awareness) per garantire una certa riconoscibilità non appena il destinatario si troverà di fronte ad una scelta che potrà essere di volta in volta (acquistare un prodotto, usufruire di un servizio, partecipare ad una iniziativa) L’obiettivo della campagna non è dunque quello di ottenere visibranding banner te immediate al proprio sito web, rotazione e fissi ma piuttosto di agire nell’immacontenuti ginario collettivo degli utenti pointegrazione articoli sizionando il marchio a un certo editoriali livello, associandolo cioè con le minisito qualità che desideriamo confeinterno rirgli agli occhi del destinatario. sezione dedicata nel b. Risposta diretta Ottenere una risposta diretta vuol dire, invece, stimolare a tal punto il destinatario, che questo decida di cliccare il nostro messaggio andare sul nostro sito web.

12

portale

newsletter risposta diretta

forum sezione dedicata nel forum


WEB MARKETING

Newsletter e DEM Le newsletter di ScubaPortal nascono con l’obiettivo da un lato di informare e dall’altro di invogliare a visitare/comprare qualcosa. Avere un contatto continuativo con i propri visitatori/clienti è una delle tante regole atte a fidelizzare. Al giorno d’oggi lo spam ha raggiunto in molti casi livelli intollerabili; a causa di questo spiacevole fenomeno anche e-mail “valide” vengono viste sempre più con diffidenza, sospetto e severità dall’utente finale: risulta quindi di vitale importanza rientrare all’interno di adeguati canoni di accettabilità e fruibilità a cui ci vogliamo attenere. Con ScubaPortal ogni mese vengono inviate poche tipologie di newsletter, una delle quali –la principale e più letta- comprende richiami e link a: • • • • •

le pubblicazioni più recenti e le novità gli articoli di approfondimento i comunicati degli sponsor una selezione di messaggi del forum altro materiale

Ci teniamo a precisare che, a differenza di altri siti, le e-mail non vengono reperite arbitrariamente su internet, ma raccolte regolarmente attraverso moduli di iscrizione sui nostri siti. Gli sponsor e i collaboratori vengono registrati da noi in modo da poter ricevere gli aggiornamenti. Come servizio aggiuntivo possiamo prevedere l’inserimento di pubblicità all’interno delle newsletter o inviare DEM personalizzate. Il servizio “Sponsor Newsletter” permette di pubblicare un messaggio pubblicitario all’interno delle Newsletter che ScubaPortal invia ai propri iscritti. Gli iscritti alla nostra Newsletter potranno approfondire il contenuto del messaggio pubblicitario cliccando sul vostro banner ed accedendo direttamente alla pagina collegata. Il servizio “Sponsor Newsletter” prevede l’inserimento del banner pubblicitario nella parte iniziale e nella parte finale della Newsletter. Esistono altre tipologie di newsletter che possiamo organizzare come servizio extra: le newsletter dedicate ad un singolo operatore. 13


FOCUS

ScubaPortal ricerca e università

Un gruppo di studenti di una nota Università della Comunicazione ha osservato e analizzato ScubaPortal come ‘fenomeno’ di successo e l’ha presentato per la propria tesi. Vi vogliamo riportare alcuni estratti del loro lavoro per orgoglio e soprattutto per condividere questo riconoscimento perché naturalmente ci gratifica che un gruppo di giovani studenti abbia scelto proprio ScubaPortal nella vastità del web.

“...la rete Internet, piattaforma fondamentale per la new economy, cresce ad un ritmo esponenziale anche se la rivoluzione di fatto non c’è stata, e molte aziende vedono in questa espansione un’opportunità di sviluppo, o di affinamento della propria attività commerciale. Ma la rete non è l’Eldorado per le aziende, e non tutte quelle nate su e con Internet hanno fatto fortuna, anzi. Noi abbiamo scelto una società che in Internet ha ottenuto ottimi risultati, diventando la prima community on-line per importanza e numero di utenza dedicata ad appassionati di subacquea: ScubaPortal.it. E’ questo il caso che analizziamo per capire meglio il funzionamento del marketing in rete. Questa è la storia di un successo senza apparenti intoppi: appena creato, il sito era già il più ricco di contenuti e informazioni sull’argomento d’Italia, e la sua importanza, e di conseguenza la partecipazione da parte dell’utenza finale è cresciuta senza sosta finora. La forza di questo portale non sta, come la maggior parte dei siti che possiamo trovare on-line, nella vendita all’utente finale di prodotti, ma nella sua community. Ed il fatto che ScubaPortal sia la più vasta aggregazione di sub italiani nella rete, attira proprio nelle pagine del suo sito decine di aziende interessate a far breccia in questo mercato attraverso banner, spazi di vendita, e quant’altro. Questo significa che non è direttamente ScubaPortal a vendere al consumatore, ma altre aziende, che con il portale stipulano contratti di partnership: in questo caso si può dire che il sito metta in contatto le imprese interessate con i potenziali clienti, diventando intermediario. ScubaPortal si limita a fornire lo spazio di aggregazione, dove utenti con le stesse passioni, si incontrano per condividerle, parlarne, e stare assieme. Vengono utilizzati a questo scopo i social software consolidati”.

14


Alle premesse su Internet seguono molti punti di analisi e uno di questi, forse il più importante, è relativo a ScubaPortal come community di subacquea: “Il progetto inizialmente ha avuto origine da un hobby che i fondatori avevano e che condividevano in prima persona e che occupava un posto fondamentale nella loro vita. Questo ultimo aspetto è fondamentale: sia i webmaster che i visitatori del sito sono accomunati da una grande passione per il mondo sommerso. Ecco perché si può parlare a tutti gli effetti di una comunità di interesse. Essa è organizzata intorno ad una passione comune coltivata nel tempo libero e sia il coinvolgimento emotivo che la competenza tecnica dei sub che vi partecipano sono molto elevate... ...La reputazione elevata guadagnata nel tempo da ScubaPortal.it, non risulta essere in definitiva per nulla casuale...” “La community sta via via sostituendo le funzioni principali svolte sinora essenzialmente dai centri di immersione specializzati e da vecchie ma sempre presenti tecniche come il passaparola e il classico giro di telefonate. In pratica si sta sempre più sviluppando il cosiddetto fenomeno word-of-mouse” “...un’ulteriore conferma agli utenti del fatto che il portale al quale sono affiliati sia il migliore, il più conosciuto, il più affidabile”. Quella di ScubaPortal non è la storia né di Google né di Facebook ma ne andiamo orgogliosi e pensiamo di poter portare questo caso come nostro successo perchè i portatori sani del ‘word-of-mouse’ siamo tutti noi.

15


MOBILE

ScubaPortal pagine blu Le pagine blu della subacquea sono un nuovo strumento di ScubaPortal integrato con il forum con nuove funzioni che permette di registrarsi e tenersi in contatto con gli altri sub e operatori in un modo più dinamico collegato al Forum, a Facebook, a Google e ottimizzato per le nuove tecnologie web e mobile. Oltre 16.000 account sono registrati con migliaia di profili creati. Sulle pagine blu si possono votare e raccomandare gli operatori dove ci si è trovati bene in puro stile DiveAdvisor con un semplice click sulla mappa di Google. Con le nuove pagine blu i sub possono stare in contatto con gli altri e trovare su Google maps: Subacquei Negozi di subacquea Diving center

Club di subacquea Associazioni Scuole di subacquea

Le pagine blu della subacquea comprendono un sistema di votazioni e raccomandazioni che genera le classifiche TOP 10 suddivise per categoria. I collegamenti diretti Facebook, la visualizzazione in Google Maps e l’integrazione con altre sezioni e siti le rendono dinamiche e sempre in continuo aggiornamento. per i subacquei

• • • •

Profilo subacqueo completo, con più opzioni di quello del forum Possibilità di di trovare buddy su Google maps Accesso diretto alle strutture convenzionate Possibilità di votare le strutture lasciando anche commenti e referenze. per gli operatori

• • • •

Inserimento gratuito nelle nuove pagine blu della subacquea Inserimento nelle mappe di Google e sull’app iPhone ScubaPortal Possibilità di ricevere referenze, come forma di ‘passaparola’, e di essere votati Inserimento nelle classifiche e negli elenchi collegati www.scubaportal.it/pagine-blu.html

16


MOBILE

ScubaPortal app iphone L’applicazione Scubaportal per iPhone fornisce una parte editoriale (NEWS) con contenuti aggiornati tutti i giorni: articoli di subacquea, presentazioni di prodotti, articoli di fotografia subacquea, video in alta definizione, racconti di immersione, fotogallery, eventi, viaggi di subacquea, interviste, tecnica dell’immersione, relitti, biologia, medicina e molto altro. Nell’applicazione è inserita una MAPPA collegata alle pagine blu della subacquea con gli operatori del settore: diving center, negozi di subacquea, scuole di formazione, associazioni e altro. I dati vengono aggiornati dal portale e periodicamente anche nell’app ScubaPortal. La mappa è integrata con il locator per trovare i centri più vicini alla propria posizione geografica. L’area LINK contiene i primi numeri utili degli sponsor che ci permettono di sviluppare questa applicazione. L’app ScubaPortal è scaricabile gratuitamente dall’appStore per iPhone e iPad. Link: ScubaPortal app. E-COMMERCE

ScubaPortal dive card

La Dive Card di ScubaPortal è una tessera personale venduta su ScubaShop con i principali vantaggi e funzioni della card:

risparmio con i centri convenzionati; assistenza legale (esclusivo!!!); risparmio con gli acquisti su scubashop.it; accessi agevolati a concorsi, eventi e altre attività organizzate; appartenenza alla community sub più grande d’italia;

17


scuba shop

E-COMMERCE

ScubaShop e-commerce

ScubaShop, l’e-commerce, di ScubaPortal è specializzato nella vendita e distribuzione di libri e prodotti selezionati legati alla subacquea. Con oltre 500 titoli in pronta consegna è una biblioteca importante per tutti i sub che possono trovare le letture preferite, dalla biologia alla tecnica, dalla fotosub alla medicina subacquea, dalla biologia alla manualistica. Non solo libri! A questi si affiancano gadget, regali, riviste d’epoca, quadri e dipinti, gioielli, custodie per smartphone e altri prodotti difficilmente ritrovabili in negozi ‘tradizionali’. ScubaShop, oltre a vendere al pubblico, distribuisce in esclusiva alcuni prodotti a negozi, diving, club e scuole, associazioni e altri operatori del mondo della subacquea che possono acquistare con un listino speciale loro riservato che, dopo il login, permetterà di accedere direttamente ai prezzi netti. La piattaforma di ScubaShop gestisce tutti i principali tipi di pagamento, di spedizione, buoni sconto e carte fedeltà: i possessori di Dive Card possono infatti accedere ad un listino riservato, sconti e convenzioni e offerte speciali. Creato nel 2009 ScubaShop conta più di 5.000 clienti tra cui 100 operatori del settore. www.scubashop.it

ScubaPaint i quadri Come spesso accade i risultati migliori nascono dalla passione e proprio dal profondo amore per il mare e la subacquea in particolare nasce la collezione ScubaPaint. ScubaPaint è una linea di dipinti nata in sinergia tra ScubaPortal professionisti che da oltre 20 anni esprimono la loro arte in opere conosciute in tutto il mondo. I quadri e i trompe l’oeil di ScubaPaint sono il complemento ideale per l’ambiente di ogni amante del mare, della subacquea e della tutela del mondo sommerso. Le opere originali sono uniche ed esclusive e arricchiscono qualsiasi locale in cui vengano inserite, casa, centro immersioni, negozio, ristorante, bar, club. Le opere originali vengono dipinte a mano acrilico su tela con una finitura protettiva satinata. www.scubapaint.it 18


ALTRI SITI

PoveroSub la community Nel Marzo 2003 è nato Poverosub, il sito da cui poi è scaturito tutto il resto. Un sito ‘apolitico’ e indipendente, iniziato con un ristretto gruppo di amici a cui in poche settimane si sono aggregate centinaia di persone da tutta Italia per creare quella simpatica, tranquilla e divertente community che è ‘La Compagnia del Poverosub’. A distanza di pochi mesi da Poverosub è nato ScubaPortal con un sito completamente diverso e un nuovo brand per evitare che ‘Poverosub’ ne connotasse l’immagine in modo distorto; infatti la prima associazione che si tendeva a fare era di natura economica mentre il termine ‘poverosub’ era stato pensato con riferimento unicamente agli sbattimenti che molti sub devono fare per andare sott’acqua, soprattutto in inverno,trasportando pesanti attrezzature al freddo su terreni spesso scomodi. A distanza di anni sono rimasti attivi su Poverosub il CMS e la community, che nel frattempo è diventata la più grande al mondo in lingua italiana. 3 b, 200

Il

esto manif

su vero e di Po

al

origin

i tire agl menti consen r e p a i o l rgo t tutti g ub è na i s d o r e e r v e Po discut uea. nati di subacq appassio y della o di b b o h ’ q l è uell anti tto incipali r p i riguard iv io t b dire t o sc am li obbie l g e r e d p e s o y s re Un mmunit sono e e ub. Pos una co s e a r a settore b e u l r s c erenti a ioni, da nti in z e i a m t m o n r e g di info i gli ar i argom l l g g e i u t q t i ti tu nche d pio le dibattu rlare a ad esem i come ssibile pa t a o p g ’ecologia nte e l à l , l r sa do co marina o ia m g e o h l he nie c menti c y, la bio in qual ll’hobb di argo u e s r i a n l r io rifless nche pa azioni uea. e, feder potrà a subacq ecc. ma si che vedere con la dente da didattich te a questi aspetti i ig a n a zi e i lit e indipe iche leg hanno gli scre e polem olitico l p e a r o u è t p n m e Il foru economici, perta sto forum, com ssi que e intere ori da estare fu r o n . e o r dev l setto tori de a r e p o tra

19


ALTRI SITI

ScubaFoto la fotografia subacquea ScubaFoto.it è il lander di ScubaPortal che tratta di tutto ciò che è fotografia subacquea. Creato nel 2006 è stato uno dei primi siti Internet ad offrire gallerie dinamiche dove gli utenti potevano creare i propri album, commentare e votare le foto, inviare cartoline elettroniche generate dalle stesse foto inserite. Su ScubaFoto sono transitate diverse decine di migliaia di foto, articoli, prove di attrezzatura e il sito è sempre molto attivo con un hobby, la fotografia subacquea, in forte crescita. In collegamento con la pagina ‘fotosub’ di Facebook e con il forum, che nella sezione fotosub vede più di 100.000 messaggi ogni giorno vede novità e fotografie di tutti i livelli. Su ScubaFoto viene dato molto spazio ai concorsi fotografici con elenchi e un intero spazio a loro disposizione. Si parla di libri, siti e tutto ciò che è di contorno a questo hobby. E’ inserita anche un’area di tutorial per la fotografia e per la postproduzione, l’elaborazione digitale, e per chi volesse approfondire vengono organizzati corsi, workshop e seminari di fotografia subacquea, in collaborazione con alcuni tra i più noti professionisti del settore. Su ScubaFoto viene dato molto spazio ai concorsi fotografici italiani e interazionali.

20

www.scubafoto.it


LEGALE

ScubaLex subacquea e legge L’attività subacquea è denotata dall’assenza di una normativa ad hoc a livello nazionale. Tale “vuoto normativo”,con l’aumento delle persone che la praticano - sia in ambito professionale (diving center, istruttori, guide) sia in ambito puramente hobbistico/ricreativo - è divenuto sempre più evidente e sono state presentate molteplici proposte di legge dirette a regolamentare la materia. ScubaPortal da sempre segue le dinamiche legate a legge e subacquea, in stretta collaborazione con un pool di avvocati che, oltre a conoscere la materia forense, amano immergersi. Questa partnership ha reso particolarmente importante la collaborazione e nell’ultimo decennio sono stati affrontati i più svariati aspetti legali legati al diritto applicabile all’attività subacquea.

esempi di aspetti specifici approfonditi

• • • • • • • • • •

Regolamentazione attività subacquea Responsabilità degli istruttori Responsabilità delle guide Responsabilità dei diving center Polizze assicurative subacquee Rilevanza dei moduli di scarico di responsabilità Contrattualistica Aggiornamenti normativi CITES Diritto del turismo

www.scubalex.it

21


MAGAZINE

ScubaZone chi l’ha vista la ri-vista Belle, patinate riviste che nel secolo passato ci hanno fatto sognare, ci hanno aperto gli occhi su tante località vicine e lontane. Adesso languiscono tristemente in fondo a qualche scatolone in fondo a qualche cantina o soffitta. Il nuovo millennio ci ha portato le webzine: a molti sembrava una moda passeggera, una follia giovanile e transitoria. Adesso ammettiamolo: quasi tutti abbiamo un tablet e lo usiamo. È comodo, si legge bene, ci segue dappertutto, si aggiorna in continuazione, ci dà le notizie dei giornali, ci guardiamo i fumetti, le foto, i film, ci leggiamo i nostri libri preferiti. www.scubazone.it

zone

pc tablet e smartphone

portala

su

sempre

conte 22


MAGAZINE

noi leggiamo

ScubaZone

Scubazone è ormai più di un progetto. Nata nel 2012 dallo staff di Scubaportal, dalla redazione di Magenes, ma soprattutto dalla collaborazione tra professionisti, fotografi, giornalisti, videoproduttori, biologi, appassionati, tra i più influenti e rappresentativi del panorama subacqueo italiano, con l’aggiunta di qualche partner d’oltremare . Tutti accomunati dalla voglia di esprimere la passione e cercare di trasmetterla agli altri, regalando informazioni utili, consigli, ma soprattutto emozioni. Attraverso un nuovo strumento gratuito, facile da reperire, consultabile su tutti i dispositivi connessi a Internet, sempre disponibile sia in modalità on-line che off-line e di elevata qualità, sia nei contenuti che nella grafica. I numeri ci dicono che in due anni Scubazone è diventato il magazine di riferimento per il sub italiano, con ottime prospettive di crescita ulteriore. Attualmente Scubazone conta oltre 20.000 lettori per numero, e il dato è in crescita.

Conservazione Come subacquei, siamo i primi fruitori dell’ambiente marino, almeno della parte che sta sotto la superficie. Per la maggior parte delle persone il mare è limitato alla superficie blu e ai suoi confini, le spiagge. Noi, no, noi siamo quelli che vanno a fondo, che vedono cosa c’è sotto la superficie. Siamo quelli che sanno come è fatto un nudibranchio, siamo quelli per cui un verme può anche essere bello. Siamo anche quelli che, specialmente i più anziani tra noi, hanno visto gli ultimi cambiamenti, hanno visto quello che è nascosto sotto il tappeto. Vogliamo parlarne? Cambiamento climatico, spostamenti di specie, modifica delle correnti oceaniche, sovrappesca, estinzione... per andare avanti con fenomeni locali: discariche abusive, sversamenti, inquinamenti, riempimenti per edificare nuovi centri commerciali. Scubazone, nel suo piccolo, fin dalla nascita ha cercato di schierarsi in prima linea nella conservazione dell’ambiente marino. A tutti i livelli: dall’ospitare contributi che fanno divulgazione di qualità, che raccontano e spiegano il funzionamento degli ecosistemi, al promuovere pratiche subacquee rispettose dell’ambiente, a dare spazio a enti e a iniziative il cui scopo finale coincide col nostro, con quello di tutti. Sarà una goccia nel mare, ma quel poco che potremo fare continueremo a farlo: segnalateci le iniziative a difesa della natura e ne parleremo sul magazine o sul sito, cercando di sensibilizzare sempre più persone anche durante le nostre attività in giro per l’Italia. 23


MAGAZINE

ScubaZone fruizione gratuita e a 360° A differenza di altri operatori che vendono il servizio, noi lo offriamo gratuitamente e lo vogliamo fare nel modo più comodo per tutti i possessori di pc, tablet, smartphone: il formato pdf. Il pdf è uno standard internazionale, non vi obbliga a installare niente di particolare sul vostro device. Il vantaggio più interessante è che potete salvare il file, collezionarlo senza occupare spazio e leggerlo comodamente quando sarete senza connessione Internet, in aereo, in coda in tangenziale, al parco o sulla famosa tazza: speriamo di no… ci piace di più immaginarvi sotto l’ombrellone! Se preferite, potete sfogliarlo comodamente sullo schermo quando siete collegati.

ScubaZone grandi contenuti

Immersioni BIO

Dive Destinations 24


bio

Esperti scienziati, apprezzati divulgatori, svelano segreti e pettegolezzi della biologia dive destinations

La scoperta di siti vicini e lontani, guidati da professionisti e da subacquei come voi e noi immersioni

Grotte, relitti, laghi: quando l’immersione diventa avventura, in sicurezza attrezzatura

Le ultime novità sul mercato

come è profondo il mare

I libri sul mare speleo

I tesori sommersi archeo

Le grotte apnea

Un altro modo di vivere il mare legal

Gli aspetti legali sviscerati con chiarezza health

Medicina, salute, fitness very important diver

I grandi nomi della subacquea

photosub e videosub

Novità, tendenze, portfolio, i consigli dei grandi foto e videografi

e ancora intrattenimento con infiltrazioni, scuba libre, con i contributi di scrittori emergenti e affermati.

l’oroscopo sub,

25


MAGAZINE

ScubaZone il sito Il sito web di scubazone, www.scubazone.it, recentemente rinnovato, non è solo il punto da dove si scarica la rivista ma ne è un complemento, un completamento. Le caratteristiche che il sito web aggiunge al progetto SCUBAZONE, riguardano: Interattività- La rivista del 2000 interagisce con i suoi lettori, comunica con loro. La comunicazione non è mai a senso unico, ma presuppone la possibilità di interagire, di commentare, di approvare o, perché no, anche di smentire. Sul sito tutti i lettori possono inserire i loro commenti. Chi volesse può diventare collaboratore e inserire notizie e aggiornamenti con il sistema del BLOG. Attualità - Nella prima pagina del sito scubazone.it sono pubblicate e aggiornate quotidianamente dal nostro staff le ultime news riguardanti il mondo del mare, la subacquea, i prodotti delle aziende, la fotografia e il video.

- Uno strumento potentissimo: finora le attività legate alla subacquea erano sparse tra decine di siti internet, pagine di Facebook e altri strumenti più o meno accessibili. D’ora in poi ci sarà più ordine e pur mantenendo la naturale autonomia degli altri strumenti, qui avremo un’agenda unica che li raccoglierà. L’agenda ScubaZone è aperta: sub, circoli e diving center, potete usarla per inserire i vostri eventi speciali e farli conoscere. L’utente può facilmente sincronizzarlo con il proprio calendario google o outlook e ricevere automaticamente gli aggiornamenti.

Calendario

Ad inizio 2014 ScubaZone.it ha contato oltre 60.000 visite in un mese, con andamento in costante crescita

26


MAGAZINE

ScubaZone contributors Sono moltissimi i collaboratori che hanno accettato di partecipare al progetto ScubaZone. In ordine afabetico, i principali sono: Francesco Altieri, editore specializzato; Cesare Balzi, ricercatore ed esploratore di relitti; Franco Banfi e Sabrina Belloni, fotografi subacquei professionisti; Massimo Boyer, biologo marino, fotografo sub e esperto di reef; Luca Coltri, video-operatore subacqueo; Alessia Comini e Cristian Umili, fotografi professionisti; Davide Corengia e Valeria Nava, speleologi; Marco Daturi, ideatore di ScubaPortal.it, ScubaFoto.it, ScubaShop.it, Poverosub.com, ScubaZone; Claudio Di Manao, autore eclettico; Ornella Ditel, la nostra inviata a Sharm; Pierpaolo Montali e Mario Spagnoletti, esploratori dei diversi tipi di ambiente sommerso; Valentina Morelli, scrittrice; Adriano Penco, foto-giornalista subacqueo; Francesco Turano fotografo subacqueo e divulgatore; Francesca Zambonin, avvocato. E poi Carlo Amoretti, Cristina Alesii, Elena Caresani, Solen De Luca, Claudio Dionisio, Luigi Del Corona e Cristina Ferrari, Riccardo Delle Fratte, Erik Henchoz, Ivan Lucherini, Adolfo Maciocco, Isabella Maffei, Domenico Nardiello, Andrea Neri, Rossella Perlini, Reef Check Italia, Francesco Ricciardi, Beatrice Rivoira, Francesca Scoccia, Laura Vernotico, Luca Turchetto. E tanti altri...

27


MAGAZINE

ScubaZone top commenti ScubaZone ha ricevuto moltissimi incoraggianti commenti da parte dei lettori. I commenti sono visibili integralmente sul sito. Condividiamo con voi una piccolissima antologia dei più significativi.

“Considerando la tristezza dell’editoria cartacea dedicata al mondo sub, questa nuova avventura non può che essere vista come una boccata d’ossigeno per tutti noi amanti delle immersioni. Grazie per darci l’opportunità di leggere GRATUITAMENTE contributi così interessanti e scritti da autori di tutto rispetto. Continuate così!.” Ornella “Finalmente una vera rivista di settore, ampia e scritta da persone veramente appassionate, che non è la solita vetrina pubblicitaria!” Matteo “Stupendo!!!! mi è tornato in mente quando fino a circa 3 anni fa facevo immersioni, (ho interrotto x tempo e denaro dopo 10 anni) mi sono commosso. GRAZIE. “ Giovanni “ScubaZone è ad oggi l’e-zine di taglio più elevato nel panorama dell’editoria on-line , giovane e bello il Layout, fotografie di livello e contenuti di spessore, diventerà un caposaldo” Isabella “Appena nato, è già candidato a divenire il migliore tra i magazine del settore – Sarà per la magnifica scelta di immagini?!? Sarà per l’interessante sezione sulla fisiologia delle immersioni?!? Sarà perché il formato pdf lo rende fruibile ovunque, anche sui più moderni strumenti di comunicazione (tablet, smartphone, etc)?!? Sarà perché è gratis??” Pietro “Bravissimi! Una rivista che davvero mancava nel panorama subacqueo: con contributi molto autorevoli e ben scritti che appagano ogni gusto – anche il più tecnico o il più frivolo – il tutto in una bellissima impostazione grafica. E per di più, tutto GRATIS! Complimenti e continuate così!” Francesca “Grandissima idea, ottima da scaricare su iPad e leggerla durante i lunghi viaggi aerei che facciamo per vedere lo speciale mondo del reef “ Eriberto “Davvero bella. Non si rimpiange la mancanza della carta … Anche gli alberi ringraziano” Michele 28


CONCORSI

concorso fotografico

underwater photo contest

MYSHOT, il concorso fotografico organizzato da ScubaPortal da molti anni con un format interamente dedicato alla fotografia subacquea, rivolto a tutti gli appassionati, dilettanti oprofessinisti, che possono partecipare con le proprie foto in diverse categorie. La partecipazione è gratuita e molti fantastici premi sono offerti dagli sponsor che permettono in ogni edizione di premiare i vincitori. Nato per portare la subacquea in altri contesti e settori diversi, dal 2008 ha avuto sempre crescente diffusione e hanno partecipato alle precedenti edizioni oltre 5.000 foto con autori provenienti da ogni parte d’Italia ed anche dall’estero. “Ci piace mostrare le bellezze dei nostri fondali anche agli amici che ancora non si immergono con noi e non si rendono conto di cosa si stiano realmente perdendo. Spesso quando questi amici vedono le splendide immagini di molti fotosub restano entusiasti e si rendono più consapevoli che sott’acqua ci siano delle meraviglie da scoprire in modo semplice, sicuro e divertente. In molti casi poi provano, si appassionano e dopo non molto tempo cominciano a loro volta a fotografare e a mostrare le foto ai loro amici. Un circolo virtuoso e positivamente contagioso di passione ed entusiasmo per la subacquea e per la fotografia che ci regala molte soddisfazioni ed emozioni.” Marco Daturi, amministratore di ScubaPortal.it

Riconoscimenti MyShot è stato premiato come concorso Top Awards ‘per il prestigio, le capacità organizzative, il livello qualitativo e il contributo dato alla diffusione della fotografia e delle attività subacquee” ed è stato pubblicato in prima pagina su Corriere.it per le ultime tre edizioni, oltre che su altri numerosi media soprattutto extra settore.

www.myshot.it 29


CONCORSI

miglior prodotto/servizio

TOP AWARDS

Il primo concorso è stato creato nel 2007 su ScubaPortal rivolto a tutti gli operatori del settore che volessero partecipare: diving center, negozi, scuole e club, produttori, fotografi ecc. Creato in tre lingue (italiano, inglese e francese) era gestito e organizzato insieme ad altri media, colleghi di altri Paesi europei. Già la prima edizione aveva riscosso un notevole successo con centinaia di partecipanti da tutto il mondo. Ogni anno nascono nuovi operatori, nuovi prodotti e vengono offerti nuovi servizi. Il concorso è volto a far votare proprio i migliori prodotti e servizi offerti nel mondo della subacquea e a votarli sono proprio dagli utilizzatori di questi, coloro che possono esprimere un giudizio personale che se singolarmente può anche avere una valenza limitata, ha sicuramente molta importanza in un contesto generale. Come sempre si cerca di dar visibilità ai migliori con le classifiche che vedono emergere i top in base alla categoria di appartenenza. La partecipazione al concorso è gratuita e le votazioni sono unicamente online con il comitato organizzatore volto solo a supervisionare lo svolgimento generale del concorso ‘super partes’ per non condizionarne la dinamica. miglior racconto di viaggio

DIVE REPORTER Dive Reporter è un concorso letterario con cui ScubaPortal premia i migliori racconti di viaggio sub e di immersione con un concorso aperto a cui possono partecipare gratuitamente tutti i sub con uno o più articoli scritti individualmente o in team. I racconti vengono pubblicati su ScubaPortal, man mano che arrivano, e collegati a Facebook con indicatore del numero di ‘Mi Piace’ e stelle di votazione del sistema di ScubaPortal. A chiusura dei termini i 25 racconti più cliccati vengono valutati da un’apposita giuria. Il concorso è stato lanciato per la prima volta insieme ad altri siti ‘extra’ subacquea e aveva avuto un buon successo di partecipazione. Per mantenerlo più attinente è poi stato limitato a contenuti esclusivamente riguardanti le immersioni. Negli anni si sono visti molti contributi interessanti con una qualità del materiale spesso di altissimo livello tant’è che alcuni dei partecipanti sono entrati a far parte del team come autori del portale o contributors del magazine ScubaZone. 30


CONCORSI

bellezza e subacquea

MISS SCUBA Miss Scuba è un concorso organizzato da ScubaPortal dal 2004, un gioco che negli anni ha portato a partecipare centinaia di ragazze che simpaticamente hanno accettato la sfida mediatica e infranto col sorriso la timidezza. Uno dei motivi per cui ScubaPortal.it ha indetto questo concorso è la limitata presenza di ragazze praticanti attività subacquea: solo una su tre persone in barca è di sesso femminile. Si è per questo voluto dimostrare alle spettatrici che si vogliono avvicinare a questo hobby che non è una pratica per macho alla ricerca di missioni impossibili ma un’attività piacevole, una filosofia di vita e solo in alcuni casi uno sport competitivo. E’ stato così chiesto direttamente alle aspiranti miss perché le donne sub sono meno degli uomini. Pigrizia, paura di cosa c’è sotto, mancanza di tempo libero, fatica, sport estremo,… sono tutte ‘scuse’ che le Miss in prima persona e tutte le altre sub d’Italia, oltre 50.000, possono confutare tranquillamente. Il funzionamento del concorso è semplice: le aspiranti Miss Scuba inviano la candidatura con qualche foto. Una serie di votazioni da parte della giuria e del pubblico on-line vede confrontarsi molte sorridenti ragazze italiane sul tema “bellezza e subacquea”. Gli utenti registrati al forum possono votare online e intervistare le miss per conoscerle meglio e basare così il loro giudizio non solo sulla foto inviata, ma anche sulla simpatia espressa nelle risposte date durante le chiacchierate.

Katrin Felton, sirena. Su ScubaZone n.11 31


SERVIZI

servizi offerti campagne marketing efficaci

Dallo studio del brand ci occupiamo di comunicazione integrata e di marketing a 360 gradi oltre che di pubblicità mirata nel mercato della subacquea. Attraverso i nostri media realizziamo campagne di comunicazione ottimizzate sia con servizi standardizzati sia con servizi ad hoc. Dallo studio degli obiettivi della campagna alla realizzazione e monitoraggio dei risultati siamo in grado di orientare la scelta sui format più idonei ed efficaci per la pubblicità dei nostri Partner. Principali servizi offerti: • Campagne di marketing • Studio e creazione di brand, loghi e slogan • Pubblicità con banner • Pubblicità interattiva sul magazine • Articoli publiredazionali • Comunicazione diretta su forum e social media • DEM, email marketing • Sponsorizzazione newsletter istituzionali • Realizzazioni grafiche e servizi foto-video • Test di prodotto/servizio, reportage e altri servizi editoriali • Web marketing e campagne social marketing • Telemarketing settoriale • Organizzazione concorsi a premi • Altri servizi su richiesta

32


SERVIZI

Cosa significa questo per gli inserzionisti? ScubaPortal è un canale di comunicazione preferenziale per il mondo della subacquea in Italia, riuscendo a raggiungere in modo efficace la maggioranza dei sub attivi su Internet. I Partner possono utilizzare le piattaforme di ScubaPortal per comunicare e interagire con gli utenti ottenendo cosÏ sia risultati di vendita, sia informazioni utili per il miglioramento o lo sviluppo di un prodotto o servizio.

Da 10 anni investono in ScubaPortal la maggior parte delle aziende di prestigio della subacquea a livello mondiale, moltissimi tour operator, negozi, diving center, club e altri operatori.

33


scubaportal

10 anni da delfini Intervista a Marco Daturi di Claudio Di Manao

Compie dieci anni in questi giorni. ScubaPortal è una tale abitudine che non ricordo quando nacque, cominciai a frequentarlo tra i primi. Come non mi ricordo di quando imparai a nuotare. Ha macinato successi, contenuti, lettori. Ha cavalcato l’onda del web e della subacquea come nessun altro portale di subacquea nella nostra lingua. E’ stato oggetto di studio delle università e invitato alla RAI. Un fenomeno. Ma non riesco a scinderlo dal suo fondatore: Marco Daturi. Dietro ScubaPortal non c’è un consiglio di amministrazione, c’è un uomo con le sue passioni, un soggetto, malgrado i suoi studi di marketing, vulcanico, creativo, indipendente, geniale. Questo cappello l’ho scritto dopo, altrimenti l’avrei condizionato. Marco, come ti descriveresti a chi non ti conosce e non ha mai sentito parlare di te né di ScubaPortal? Sono un ‘normale’ quarantenne che si divide tra casa e lavoro e dedica il pochissimo tempo libero alle passioni tra cui la subacquea, la fotografia, la natura e lo sport. All’inizio c’era il forum di Poverosub.com, era il 2003, giusto? Si, Poverosub è nato nel 2003 dopo nove mesi di gestazione sul mio sito personale. Poi nel 2004 abbiamo pubblicato ScubaPortal. L’idea è venuta dalla voglia di far crescere il sito Poverosub che era inizialmente stato creato come qualcosa di goliardico ma aveva ambizioni più grandi. Quante ore gli dedicavi, o gli dedichi al giorno? Tante, a volte troppe. Difficilmente potrei dedicarne di più. Ci sono settimane in cui non ‘stacco’ perché da idea nasce idea e spesso finisco per cadere in un tunnel che mi tiene mentalmente legato per molti giorni … Come si fa a mantenersi equilibrati ed attendibili quando ci sono in giro gli sponsor? Penso che lavorare col buon senso sia sempre la cosa migliore. Noi abbiamo sempre cercato di mantenerci ‘super partes’, di essere seri in quello che facciamo e di comportarci correttamente e su questa strada continueremo. Poi nasce ScubaZone, nettamente un magazine, molto meno portale, ma con un blog d’informazione. Come convivono ScubaPortal ed il blog di ScubaZone? ScubaZone è nato prima come magazine e poi rinato nel 2014 come portale-blog che si affianca a ScubaPortal come qualcosa di diverso che lo completa con il blog ma anche altri strumenti tra cui, molto apprezzato, il “calendario della subacquea”.

34


dietro le quinte il team di scubaportal/scubazone

Lo staff di ScubaPortal ® e ScubaZone è composto da un team di professionisti appassionati del proprio lavoro e della subacquea. Dietro le quinte dei nostri siti Internet non ruotano solo byte e megabyte ma lavorano professionisti che hanno maturato competenze diverse e si integrano in modo sinergico per portare avanti con passione e impegno il lavoro di ogni giorno con cura dei dettagli e sviluppare i nuovi progetti supportati da collaboratori esterni per i progetti complessi. Marco Daturi, amministratore. Laureato in Economia e Commercio, master in marketing con specializzazione in web marketing ha maturato molti anni di esperienza come consulente, dipendente e collaboratore di aziende multinazionali in ambito editoria, sport e industria. Subacqueo con oltre 1000 immersioni all’attivo in tutti i mari del mondo. Alvaro Camattari, e-commerce manager. Oltre vent’anni di esperienza di lavoro su piattaforme gestionali complesse in aziende leader dell’editoria professionale. Massimo Boyer, scientific director. Biologo marino e fotografo, libero professionista, è un esperto subacqueo con oltre 5000 immersioni all’attivo in tutti i mari del mondo. Collabora con l’Università Politecnica delle Marche. Ha pubblicato oltre 200 articoli su riviste specializzate nel settore subacqueo e 3 libri. Gestisce Kudalaut viaggi, agenzia specializzata. Francesca Scoccia, graphic director. Naturalista, illustratrice, grafica freelance, subacquea. Collabora con l’Università degli Studi di Perugia in Progetti di Ricerca sui coralli. Come grafica collabora con l’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro Onlus. Insieme a Massimo Boyer ha fondato e gestisce Kudalaut Viaggi, Cristian Umili. Fotografo professionista, oltre 1000 immersioni all’attivo. Sara Bargis. Programmatrice certificata php e html, e-commerce e CMS. Stefano Bizzi. Programmatore php e certificato java, hosting provider. Francesco Altieri. Editore, specializzato in ambito mare e subacquea. Moderatori: Alebora, Boccio, Bradipo67, Doich, Ellablek, Francy, Kix, La Robi, Mad, Nello, Nemola, Raoul, Rejetto, Sandro, Sean, Squark, Steve, The Captain, Virman. 35


English ScubaPortal ® - the landmark media partner for the Italian diving industry ScubaPortal has been riding a wave of originality ever since its community was born in 2003. Its gradual increase in quality content brought in 2012 the birth of ScubaZone, the first, free and widely-circulated diving magazine with eye-catching graphics and high quality editorial. ScubaPortal is the fast track to the diving world in Italy. It reaches about 90.000 people of an estimated 150.000 active italian scuba divers. The partners of ScubaPortal can use its platforms to communicate, study and interact with divers or define structured marketing campains. The majority of the world’s most eminent diving companies have been investing in ScubaPortal for the last 10 years. ScubaZone is the most beautiful and innovative, diving magazine in Italy. Since its first issue, ScubaZone has captured attention with its high quality graphics and editorial, and free distribution. Its natural diffusion by ScubaPortal and partner sites has been enhanced by the growing popularity of tablets and smartphones, pushing it to exceed all expectations in terms of reader numbers. The majority of premium diving brands worldwide, plus a number of tour operators, tourism agencies, shops, diving centers and diving clubs have been investing in ScubaPortal for the last 10 years. The integration with the most popular social networking tools allows ScubaPortal and ScubaZone readers to share contents with their friends, triggering a viral effect. The main sections are: ScubaPortal.it – the portal of contents, all about scuba diving ScubaFoto.it – the portal of underwater photography Poverosub.com – the largest Italian community of divers ScubaShop.it – the e-commerce ScubaPaint.com – the uw painting art ScubaZone.it – the uw magazine and blog MyShot.it – the underwater photo competition App iPhone

36


ScubaPortal strengths

Reliability: our long-time followers trust ScubaPortal Quality: excellent editorial alternated with reportages Community rich, faithful and very active Integration with other websites, social media and iPhone apps Presence on the territory with dives and gatherings in different areas Presence amongst the operators during exhibits, events, activities Innovation: ScubaPortal has introduced major innovations to this sector, like radio streaming, podcast, HD video, free e-magazine, and more ScubaZone strenghts

A high quality reading, always available for free browsing or download. Available on any device: pc, tablet, smartphone. On and off line reading. Integrated dynamic content: active links, videoclips, and more Direct link with authors, experts, professionals and other divers. More information thanks to new interactive devices. Education thanks to professional contributions aside of real experiences. Easy search even in the oldest issues thanks to content indexing. s

r umbe n in l porta

scuba

ear pages/y 9.000.000 visits/year m 1.000.000 bscriptions to foru 24.000 su serted topics 900.000 inages s 50.000 im wsletter subscriber 41.000 ne ectory accounts 16.600 diricles 5.000 art rators 1.200 opesors 120 spon erators 90 co-op f work 10 years o 37


ScubaPortal 速 - ScubaZone Dal 2003, i media partner Internet di riferimento per la subacquea in Italia

www.scubaportal.it

www.scubazone.it


39


ScubaPortal速 Via Don Albertario 13 20082 Binasco (MI) Italia Phone: +39 02 94088189 Fax: +39 02 90090133 www.scubaportal.it info@scubaportal.it

..

www.scubazone.it info@scubazone.it

40


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.