Il tempo che ci vuole - Proposta Educativa

Page 21

L E

R U B R I C H E La RubriCoCa 42

Perché gli scout stanno in cerchio?

Provare per Credere 43 Passeggiando con Gesù

Una cosa ben fatta 44

COMUNITÀ IN CAMMINO

Incroci di vite e terre

pratica del discernimento ci guida a costruire comunità non autoreferenziali, come per definizione non è la comunità capi, e ad essere capi non autoreferenziali, come per definizione non è il capo scout. Il termine ‘discernimento’ – si leggerà nel documento – indica il “processo che precede la scelta e la rende possibile come scelta veramente umana”, veramente evangelica, veramente scout. In questo processo entrano, con tutto il loro essenziale valore, la nostra realtà umana e storica, il Vangelo e il Patto associativo. Spesso pensiamo al discernimen-

40 | Ottobre 2017

Scarica il documento “Discernimento: un cammino di libertà”

to come un percorso personale di scelta, in realtà esso trova il suo senso nella costruzione comunitaria della scelta e trova il suo luogo privilegiato sia nella comunità capi che nella comunità cristiana in cui siamo inseriti». – C’è anche in programma un evento dedicato alle comunità capi, in cosa consiste? C’è da prepararsi? «È un itinerario lungo un intero anno associativo. Serve per vivere insieme uno stesso cammino di libertà. L’abbiamo scandito così. Da ottobre a dicembre sarà per tutte le Zone e le Regioni il tempo

dell’approfondimento. Il tempo di Natale sarà tempo di preghiera e di comunità. Tra gennaio e febbraio 2018 saremo tutti impegnati nello studio e nella riflessione, sarà il tempo del discernimento personale che ci renderà tutti capaci di sperimentare lo scegliere insieme, in libertà e responsabilità. Il 16, 17 e 18 marzo, tutte le comunità capi d’Italia saranno in cammino per condividere, per giocare, per pregare e per scegliere. A giugno 2018, rileggeremo l’esperienza che potrà portare a ulteriori elaborazioni e riflessioni. Ora a voi preparare il cuore e lo zaino per partire!».

AttivaMente 46

Gli opposti si attraggono

Martino Poda Paolo di Bari

Dal 16 al 18 marzo 2018 la comunità capi si mette ancora una volta in cammino per vivere un momento di condivisione. Un’occasione per riflettere sull’educare in comunità capi e sul mantenere uno stile, quello del discernimento, come stile delle comunità scout e cristiane. Segnate la data sul vostro calendario di gruppo, non potete mancare! http://comunitaincammino.agesci.it/


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il tempo che ci vuole - Proposta Educativa by scoutPE - Issuu