Facciamo pace - Proposta Educativa

Page 22

Giorgio Pincitore

Facciamo pace

Pace, carote, patate! della Pattuglia nazionale L/C

“Pace, carote, patate”, con il mignolo intrecciato a quello del compagno di giochi, ecco un modo bambino per “fare pace”! I bambini litigano, gli capita di far un torto a qualcuno o di essere sgarbati, ma hanno anche la capacità innata di far pace. Una capacità da coltivare perché saper gestire i conflitti è una competenza, un’acquisizione di autonomia. Possiamo accompagnarli nel perfezionare queste capacità: imparare a litigare significa imparare a conoscere

22

se stessi e gli altri, individuando limiti e vicinanze possibili. Litigare e fare pace diventa occasione per sperimentare quanto siamo legati gli uni agli altri, quanto il mondo non sia “tutto mio”, ma vada mediato, condiviso. 1) Vi aiuto a fare pace? Per fare pace i bambini non sempre hanno bisogno di un arbitro! Soprattutto se adulto. L’intervento di un “grande” potrebbe complicare la situazione portando il bambino a sospettare che la cosa si sia fatta così seria e complicata da non riuscire a sbrigarsela da solo; il processo di riconciliazione, che avverrebbe in un modo spontaneo, diventerebbe più complesso.

2) Per prima cosa ci calmiamo… I conflitti sono carichi di emozioni forti, intervenire “a caldo” non sempre è possibile o utile: meglio ragionare a freddo. Sediamoci con loro, chiediamogli di parlare dell’accaduto, invitiamoli a definire il problema e a valutare tante possibili soluzioni diverse, accogliendo ogni proposta, sospendendo il giudizio su quelle che ci sembrano inaccettabili, ma poi sollecitiamoli anche a individuare le conseguenze di ogni soluzione. Solo allora, insieme, scegliamo la migliore strategia, riflettendo anche su cosa potrebbe accadere dopo. Aiutare a pensare in questi termini, modellando il pensiero perché ge-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.