Avventura n. 2 - 2015

Page 31

Però, come potete notare, per sollevare un peso di 10 kg, dobbiamo applicare una forza di 100 Newton (è l’unità di misura con cui si misura la forza ed è pari ad un decimo di Kg). Un esempio classico è quello dei pozzi: anziché tirare in alto la corda, la si tira verso il basso ed il secchio viene su dal pozzo. L’abbinamento di due carrucole a due o più pulegge ci dà la possibilità di ridurre di molto lo sforzo da applicare: si mettono le due carrucole una opposta all’altra e, cioè, con i ganci che guardano in direzione c on t r ar ia; la corda si passa nelle gole delle due carrucole, dopo aver fissato un capo all’apposito anello della carrucola che è in alto. Tirando la corda libera, le due carrucole man mano si avvicinano. Si possono usare carrucole a due, tre, quattro gole e anche di più: ogni gola in più e, quindi, ogni giro di corda, diminuisce lo sforzo necessario. Ecco allora che per sollevare 10 Kg basteranno 25 Newton di forza. Un grande uso di paranchi si faceva, nei secoli scorsi, sulle navi a vela: venivano usati per mettere in posizione le grosse e pesanti vele, senza questo mezzo meccanico ci sarebbero

voluti moltissimi uomini e il numero di componenti dell’equipaggio si sarebbe moltiplicato. Oggi l’uso del paranco è dedicato principalmente alle gru usate in edilizia. Il gancio che solleva il peso è collegato ad un paranco. Tutto questo serve, come abbiamo detto, per sollevare dei pesi con minor fatica, ma ha una splendida applicazione quando si deve tirare una corda, magari per un passaggio alla marinara o per un ponte di corde o per una teleferica. Cercando di pensionare a mano si farebbe uno sforzo immane con scarso risultato, invece con l’uso del paranco si moltiplica la forza. Basta fissare una carrucola al picchetto e una alla corda da tirare e procedere lentamente fino ad arrivare alla tensione desiderata. Si fisserà al picchetto la corda della carrucola che abbiamo usato, e basterà, per tiraggi successivi, sciogliere il nodo e fare come poco prima descritto. Un paranco

del tutto particolare si può “costruire” usando una corda: i due nodi sono dei bolina e il paranco può essere usato anche per tirare i tiranti della tenda.

Comunque, che usiate delle leve o un bel paranco, non dovrete più faticare… e ricordate: “che la forza sia con voi”... Non potevo fare a meno di dirlo!

23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.