Avventura n. 2- 2012 (speciale Jamboree)

Page 27

Il Jam è fatto di incontri. Tra le tante persone che si incrociano, capita di fare la conoscenza, di personaggi interessanti che ti lasciano un segno, un messaggio. Anche personaggi superimportanti: c’erano il Re di Svezia, il Principe d’Arabia Saudita, o con il mitico Bear Grylls. Noi vi accenniamo il racconto di chi ha voluto dirci qualcosa che ci ha colpito particolarmente. UN MESSAGGIO CONTRO L’INQUINAMENTO

Dall’Africa all’Europa, dall’Uganda alla Svezia... in bicicletta: questa è la sfida in cui si sono lanciati Jhon e il suo gruppo di Scout ugandesi per arrivare al Jamboree. Una sfida contro l’inquinamento. Così sono riusciti nella loro impresa e sono giunti qui a Rinkaby. Durante questo lungo cammino, hanno avuto più volte modo di ricevere ospitalità, anche da noi italiani. Ci hanno parlato della loro terra, l’Uganda, radicalmente differente dall’Italia. Ci è stato descritto come per loro la bicicletta sia un lusso di pochi, e di come siano diverse le loro abitudini giornaliere. Hanno ricevuto ottima accoglienza in tutte le città dove sono stati ospitati per dormire: ogni volta, sono stati prontamente sfamati con le specialità locali per sedare la fame di chilometri e chilometri di strada in sella alla loro bicicletta. Una solidarietà tutta Scout che conferma la concretezza della nostra fratellanza. Nicole Schiaretti

Il Re Carlo XVI Gustavo con la Regina SIlvia di Svezia

L’AMBASCIATORE, QUELLO ORIGINALE

Angelo Persiani Ambasciatore d’Italia in Svezia

Il Capo Scout inglese L’ambasciatore d’Italia in Svezia, Angelo Persiani, ha Bear Grylls ufficialmente inaugurato Piazza Italia, lo stand del nostro Contingente che presenta il meglio del nostro Paese. Intervistatori d’eccezione sono stati i giovani “Reporter senza frontiere”, che hanno posto delle interessanti domande all’illustre ospite. L’incontro è stato una testimonianza rilevante per tutti i ragazzi italiani che partecipano al Jamboree: anche loro infatti nel loro piccolo svolgono il ruolo di “ambasciatori” qui al campo. La curiosità verso l’ambasciatore tra i giovani Reporter è stata tanta: molti di loro hanno voluto conoscere il percorso da intraprendere per arrivare ad avere un compito così importante all’estero, o capire come l’Italia viene vista dagli occhi degli svedesi. Gli svedesi amano molto l’Italia, ci ha rassicurato. Ma tra i suoi consigli Gli Scout ugandesi, arrivati al Jam in bibicletta più importanti, l’ambasciatore ha tenuto a evidenziare il ruolo della cultura, e ha invitato a non sottovalutare l’istruzione come strumento di crescita personale. Luca Forcini

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Avventura n. 2- 2012 (speciale Jamboree) by Agesci Scout Avventura - Issuu