Avventura n.3/2020

Page 40

di Giovanna e Mariacarla, capo e vice sq. Aquile, Reparto Stella Polare, Benevento 3 AVVENTURA

32

LA STORIA SULLA NOSTRA PELLE Non esiste buono o cattivo tempo, ma buono o cattivo equipaggiamento

b

entornati a tutti, esploratori e guide! Siamo capo e vice della Sq. Aquile del reparto “Stella Polare”, Benevento 3. Vi siete mai chiesti cos’è nascosto dietro la storia della nostra uniforme? Il primo modello lo indossa il nostro fondatore Robert Baden-Pawell: l’uniforme scout deve essere comoda ma allo stesso tempo pratica, ogni capo è stato pensato per un preciso scopo. – il cappellone: può proteggere sia dal sole che dalla pioggia; – la camicia: è comoda, resistente e si può usare in tutte le stagioni; le maniche arrotolate sono segno di laboriosità;

– la cintura: oltre a sorreggere i pantaloncini serve anche ad appendere, nei gancetti che si trovano a lato, degli oggetti (cappellone, coltellino, torcia, tazza, ecc). Sulla fibbia possiamo trovare l'emblema del giglio; dato che le cinture sono tutte uguali, esse si possono incastrare una all'altra formando anche una buona corda o fascia, molto utile in casi di emergenza; – i pantaloncini corti (poco sopra al ginocchio): consentono libertà di movimento, non si bagnano in caso di attraversamen-

La nostra uniforme con la camicia color azzurro intenso, ben stirata e con le maniche ripiegate, i pantaloncini corti e i calzettoni tirati su fino alle ginocchia, ha una storia antica: la conosci?


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.