10 minute read

Veterani dello sport Livorno

Next Article
Vela - Sup - Surf

Vela - Sup - Surf

VETERANI LIVORNO

Advertisement

Cesare Gentile

Nonostante tutte le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, la sezione Nedo Nadi di Livorno - rispettando la tradizione che la contraddistingue - domenica 5 dicembre 2021 ha organizzato il consueto appuntamento con la Giornata del Veterano dello sport. L’evento si è svolto nel salone della Scuola edile di Livorno, capace di accogliere oltre 200 ospiti rispettando tutte le misure anti-contagio.

Al tavolo della direzione, oltre al presidente della sezione livornese Cesare Gentile, erano presenti il sindaco di Livorno Luca Salvetti, il consigliere nazionale dei Veterani

Giornata del Veterano, la stella del 2021 è Francesca Fangio

Premiati la ranista azzurra e tanti giovani atleti. Salvetti: «Grazie a questa splendida associazione»

dello sport Pierluigi Ficini, il delegato provinciale del Coni Gianni Giannone, il presidente della sezione livornese degli Atleti azzurri d’Italia Rodolfo Graziani e la stella del nuoto azzurro Francesca Fangio, nominata atleta dell’anno dagli stessi Veterani dello sport. Seduti nelle prime file i rappresentanti delle sezioni Unvs limitrofe: a rappresentare la sezione di Pisa c’era il presidente Giovanni Pardini, per la sezione di Cecina il presidente Mauro Guglielmi e il consigliere Stefano Casalini, mentre per la sezione di Collesalvetti hanno partecipato il presidente onorario Gino Massei, il presidente Maurizio Ceccotti, il segretario Gianfranco Baldini e il consigliere Andrea Moretti. Nel suo intervento, il sindaco Salvetti ha espresso tutta la sua felicità per essere presente alla manifestazione: «La premiazione degli atleti livornesi che si sono distinti nelle gare di alto livello, nazionali e internazionali fino alle Olimpiadi, è motivo di orgoglio per tutta la città di

Livorno, che nello sport si mantiene a livelli eccelsi». Il sindaco ha espresso il suo personale ringraziamento e quello dell’amministrazione comunale alla sezione Unvs di Livorno «per l’impegno che, durante l’anno, dedica alle varie gare che si svolgono in città e all’organizzazione di questo appuntamento». Al termine del suo saluto, Salvetti ha spiegato che «l’amministrazione comunale, durante il mio mandato, porrà attenzione alle strutture sportive esistenti di proprietà comunale per la loro ristrutturazione e per dotarle di strutture più accoglienti, moderne ed efficienti, in modo tale da consentire agli atleti di allenarsi in modo adeguato e migliorare le loro prestazioni sportive per continuare a competere ad alti livelli in Italia e nel mondo».

Il delegato del Coni provinciale Giannone, dopo aver ringraziato la sezione livornese per l’ottima organizzazione dell’evento, ha affermato che «i soci e i dirigenti dell’unione nazionale Veterani dello sport sono dei veri e propri ambasciatori dello sport perché mettono a disposizione dei giovani atleti la loro esperienza, la loro capacità e le loro conoscenze, dando un grandissimo contributo nel mondo dello sport». Tutti conoscono il forte legame tra lo sport e Livorno: alle Olimpiadi di Tokyo, la città e la provincia di Livorno hanno dato il maggior numero di atleti, allenatori e dirigenti. Anche per questo motivo Giannone auspica «che gli amministratori si impegnino per far diventare Livorno una città dello sport, anzi una metropoli dello sport e anche un punto di riferimento per il turismo sportivo».

Successivamente il microfono è passato a Rodolfo Graziani, presidente della sezione provinciale degli Atleti azzurri d’Italia: oltre ai ringraziamenti ai Veterani di Livorno e a tutti gli atleti presenti per le loro prestazioni e i loro traguardi raggiunti, ha comunicato che «per meriti sportivi ottenuti nel corso dei decenni, Livorno si è guadagnata con merito il Museo nazionale dello sport che, quanto prima, sarà istituito proprio nella nostra città».

Di seguito l’elenco delle premiazioni principali, svolte con la preziosa collaborazione del giornalista Fabrizio Pucci.

Atleta dell’anno:

Francesca Fangio (nuoto). Ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo 2021, medaglia di bronzo al campionato europeo di vasca corta a Kazan (Russia), vincitrice del Trofeo Settecolli battendo il record italiano nei 200 metri rana, medaglia d’oro ai campionati italiani di vasca corta (200 mt rana) e d’argento nei 200 mt misti a Riccione. Premiata dal consigliere nazionale Unvs Pierluigi Ficini e dal sindaco di Livorno Luca Salvetti.

Atleta emergente:

Emanuele Magnelli (karate). Medaglia di bronzo all’Austrian Junior Open 2021 (Salisburgo, Under 16), medaglia di bronzo all’11° Open internazionale di Basilea, medaglia d’oro e di bronzo al 7° Small states of European karate championships a Podgorica (Montenegro). Premiato dal delegato provinciale del Coni Gianni Giannone.

Ambasciatori UNVS:

Rachele Mori (atletica leggera) e Davide Finocchietti (atletica leggera). Premiati dal delegato provinciale del Coni Gianni Giannone.

Distintivo d’argento UNVS:

Rolando Ceccotti (sezione di Livorno). Premiato dal consigliere nazionale Unvs Pierluigi Ficini.

Premio amicizia:

Roberto Scotto (editore dell’Almanacco dello sport) e Ilio Barontini (maestro di nuoto e organizzatore del campionato nazionale Master di nuoto Unvs). Premiati dal presidente Unvs di Livorno Cesare Gentile.

Altri riconoscimenti:

Alessio Magnelli (campione europeo di karate), Mauro Martelli (campione italiano di remoergometro), Vittorio Pasqui (maestro di canottaggio), Nicola Zanotti (maestro di scherma che ha partecipato alle Olimpiadi Di Tokyo), Silvia Mazzi (campionessa europea di ju jitsu) e Daniele Miotto (campione europeo di karate).

Premiati dal vicepresidente e dal vicepresidente vicario della sezione Unvs di Livorno, Corrado Salvini e Mario Tinghi.

Premio riconoscenza:

la sezione Unvs di Pisa), Mauro Guglielmi (presidente della sezione Unvs di Cecina), Gino Massei (presidente onorario della sezione Unvs di Collesalvetti), Maurizio Ceccotti (presidente della sezione Unvs di Collesalvetti), Gianfranco Baldini (segretario della sezione Unvs di Collesalvetti), Michela Demi (collaboratrice del presidente della sezione Unvs di Livorno) e Simona Poggianti (speaker della Giornata del Veterano dello sport).

Premiati dal presidente della sezione Unvs di Livorno, Cesare Gentile, con il consigliere Sergio Veracini e l’addetto stampa Massimo Lunardi.

Per quanto riguarda i giovani atleti, sono stati premiati ragazzi e ragazze di diverse discipline. Di seguito l’elenco completo.

Karate (kumite):

Nicolas Guelfi (secondo al 7° Small states of European karate championships a Podgorica), Leonardo Magnelli (secondo all’Austrian Junior Open 2021 di Salisburgo), Giada Barontini (quinta all’11° Open internazionale di Basilea), Matilde Gronchi (settima alla Coppa del Mondo Youth League a Limassol).

Premiati dal segretario della sezione Unvs di Livorno Franco Albanesi.

Karate (ASD esercito):

Emma Ludovica Frizzi (campionessa italiana Cadetti), Jacopo Citi (campione italiano Esordienti), Leonardo Bombardi (terzo al campionato italiano Cadetti). Premiato dal presidente onorario della sezione Unvs di Collesalvetti Gino Massei.

Scherma:

Elena Picchi (campionessa italiana di sciabola), Anna Torre (campionessa italiana di sciabola, categoria Bambine), Giovanni Pierucci (campione italiano di fioretto, categoria Giovanissimi), Giorgia Ruta (campionessa italiana di fioretto, categoria Ragazze), Claudia Bandini (terza al campionato italiano di sciabola, categoria Ragazze). Premiati dal presidente provinciale degli Atleti azzurri d’Italia Rodolfo Graziani.

Pattinaggio:

Francesca Grossi (campionessa regionale, La Rosa), Martina Politi (campionessa regionale, La Stella) e Noemi Pallavicini (campionessa regionale, La Cigna Gymnasium). Premiate dal presidente della sezione Unvs di Pisa Giovanni Pardini.

Danza Sportiva:

Lorenzo Martelli (medaglia d’oro ai campionati italiani, categoria Internazionali di hip hop), Matteo Becherini (doppia medaglia d’oro nelle specialità Show dance e Modern contemporaty, categoria 16/oltre), Andrea Del Rio e Mariangela Giannella (medaglia d’oro nelle specialità Danze caraibiche e Salsa cubana, medaglia di bronzo nella specialità Baciata categoria 35/44). Premiati dal presidente della sezione Unvs di Collesalvetti Maurizio Ceccotti.

Ju Jitsu:

Martin Buscemi, Anna Misiti e Giulia Misiti (vincitori nella categoria Pulcini del 1° trofeo nazionale e-kata). Premiati dal presidente della sezione Unvs di Pisa Giovanni Pardini.

Sportlandia:

Said Hamed Moudi, Lorenzo Mataresi, Vittorio Malacarne e Daniel Kociraj (secondo posto nel Trofeo Fattori). Premiati dal presidente della sezione Unvs di Cecina Mauro Guglielmi.

Pesistica:

Genna Romida Toko Kegne (Barbell Club, categoria 81 kg Juniores, medaglia d’oro ai campionati italiani Juniores e medaglia di bronzo ai campionati italiani Assoluti), Valentina Pes (Cfa Livorno, categoria 54 kg Juniores, medaglia d’oro ai campionati regionali) e Alice Mainardi (Crossfit Livorno, categoria 81 kg Juniores, medaglia d’argento ai campionati regionali). Premiati dal consigliere della sezione Unvs di Cecina Stefano Casalini.

Gara nazionale Ninja Challenge:

Martina Lottini (prima classificata Donne), Nicola Gini (primo classificato Uomini) e Leonardo De Majo (secondo classificato Uomini) che hanno conquistato anche la qualificazione al campionato mondiale in North Carolina. Alex Pisciottano (primo classificato Bambini 8-9 anni), Giacomo Morganti (secondo classificato categoria maschile) e Cristian Andreini (terzo classificato categoria maschile). Premiati dal sindaco di Livorno Luca Salvetti e dal consigliere della sezione Unvs di Livorno Silvestro Contessa.

Domenica 12 dicembre 2021, nella piscina del complesso comunale Camalich-Neri, in particolare nella vasca da 25 metri, si è svolta la classica manifestazione di nuoto “Festa degli auguri”, valevole per il campionato nazionale Master Unvs. L’evento è stato organizzato dall’associazione Dopolavoro Ferroviario di Livorno, con il patrocinio della sezione Nedo Nadi di Livorno dei Veterani dello sport. In gara 468 nuotatori di varie società nazionali, di cui 33 “veterani” (8 donne e 25 uomini) appartenenti a sette sezioni Unvs.

Campionato Master di nuoto, 15esimo titolo per i Veterani di Livorno

Secondo posto a pari merito per Pisa e Massa «Bella giornata di sport e amicizia»

Per la 15esima volta nella storia, il titolo di campione nazionale Unvs di nuoto è stato conquistato alla sezione di Livorno dei Veterani dello sport, mentre il secondo posto è andato a pari merito ai rivali storici della sezione di Pisa e ai Veterani di Massa. «Cogliamo l’occasione – fanno sapere della sezione Nedo Nadi di Livorno dei Veterani dello sport – per ringraziare tutti gli atleti partecipanti, gli amici del Dopolavoro Ferroviario di Livorno guidati da Ilio Barontini, i cronometristi della locale sezione della Federazione cronometristi italiani e tutti i collaboratori che sono intervenuti

Il veterano Ilio Barontini alla partenza dei 100 sl dove ha conquistato il record italiano alla manifestazione premiando gli atleti. Sì, è stata davvero una bella giornata di sport all’insegna dell’amicizia». Il trionfo della sezione di Livorno dei Il veterano Riccardo Libralato plurimedagliato Veterani dello sport è frutto dei risultati ottenuti da Daniela Santelli, Scilla Moscati, Marina Pitanti, Elisabetta Vaccai, Marcella Micheli e Delia Corti in campo femminile, mentre a livello maschile hanno portato punti Massimo Zazzetta, Stefano Menicucci, Riccardo Libralato, Alessandro Nemo, Giacomo Mollo, Ilio Barontini, Romolo Becchetti e Mario Benvenutti. LE CLASSIFICHE. Generale: Livorno 324 punti, Pisa 141, Massa 141, Siena 87, Lucca 24, Viareggio 24, Firenze 24. Femminile: Livorno 141 punti, Pisa 48. Maschile: LiIl veterano Alessandro Nemo plurimedagliato e 2° nella classifica italiana di nuoto di fondo vorno 183 punti, Massa 141, Pisa 93, Siena 87, Lucca 24, in acque libere M65 Viareggio 24, Firenze 24.

La staffetta che ha stabilito il record italiano della 4x100 sl M240 femminile composta per 3/4 da atleti veterani: Susanna Uggeri, Chiara Baldassari, Scilla Moscati ed Elisabetta Vaccai

This article is from: