23 minute read

Atleti olimpici e azzurri d’Italia

Next Article
Vela - Sup - Surf

Vela - Sup - Surf

AZZURRI D’ITALIA

Advertisement

Rodolfo Graziani

Presidente prov. Azzurri d’Italia

L’ anno appena trascorso ha rappresentato, per la nostra associazione, il coronamento di un sogno cullato per tanti anni: la scelta di Livorno per il Museo nazionale della maglia azzurra, un museo in grado di far rivivere le imprese, spesso leggendarie, compiute dai nostri atleti azzurri sui campi di gara di tutto il mondo. La scelta di elevare Livorno a simbolo dello sport italiano è stata ufficializzata nei primi giorni del 2022 quando, nel salone d’onore del Foro italico, alla presenza del presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò e del sottoscritto, la presidente nazionale della nostra associazione Novella Calligaris ha presentato il progetto di questo museo a firma dell’architetto Gino Zavanella, ufficializzando così una decisione che darà uno spazio importan-

«A Livorno nascerà il Museo nazionale della maglia azzurra»

L’orgoglio del presidente Graziani: «Siamo il simbolo dello sport italiano, premiato il lavoro di Grossi»

te allo sport e alla cultura nella nostra città.

Voglio sottolineare che questo prestigioso successo, oltre al fondamentale contributo della presidente Calligaris, va attribuito anche alla lungimiranza del sindaco Luca Salvetti che, nel corso dei nostri incontri ufficiali, si è dimostrato fin da subito entusiasta dell’idea di realizzare un museo che rappresentasse la casa dei tanti nostri campioni, a memoria presente e futura delle loro straordinarie imprese.

Desidero puntualizzare che nessun sindaco né assessore allo sport delle precedenti amministrazioni aveva preso in considerazione le mie proposte in tal senso, ritenendo questo museo di nessun interesse per l’immagine sportiva e turistica della nostra città, anche perché nessuno di loro conosceva veramente il nostro grande patrimonio sportivo.

È bene ricordare che, se Livorno è riconosciuta come la capitale dello sport italiano, un grandissimo merito va al mio predecessore e mitico scarronzone Oreste Grossi, che per trent’anni ha tenuto in vita questa associazione fra difficoltà di ogni genere e la colpevole indifferenza delle istituzioni.

Ricordo che nel lontano 2000, quando fui eletto presidente provinciale

degli Azzurri d’Italia, nel darmi le consegne Oreste Grossi si raccomandò di fare una ricerca dettagliata sul numero di medaglie olimpiche, mondiali ed europee conquistate a livello Assoluto dagli atleti azzurri livornesi nelle varie discipline sportive, sostenendo che sarebbe venuto fuori un dato incredibile.

Conoscendo la sua competenza in materia, non esitai un attimo e iniziai un lavoro dettagliato, preciso e certosino, che portò all’ormai famoso Medagliere azzurro livornese, oggi orgoglio e vanto dello sport livornese e primo passo per farci conoscere in ambito nazionale e internazionale.

Da tutto questo risulta evidente che, se non ci fosse stato Oreste Grossi, sportivamente parlando Livorno non avrebbe avuto la notorietà di oggi. Tuttavia, nonostante fosse venuto finalmente alla luce questo tesoro sportivo di numeri e medaglie, il mio desiderio di pubblicarlo incontrò sempre risposte negative, fino a quando una serie di fortunate coincidenze mi fece conoscere l’editore Roberto Scotto: con lui iniziò subito una proficua e lungimirante collaborazione che ha portato all’attuale Almanacco dello sport dove, oltre agli articoli riguardanti tutte le discipline sportive, ogni anno trova spazio il Medagliere azzurro livornese, puntualmente aggiornato. È stata proprio la lettura dell’Almanacco, conosciuto e apprezzato in ambito locale e nazionale, la molla che ha fatto scattare nella mente del poeta, regista e uomo di sport, Rossano Vittori, il desiderio di realizzare il docu-film “Campioni livornesi”, un lavoro che per tre anni ha impegnato – oltre al regista e ai nostri campioni – il compositore e direttore d’orchestra di fama internazionale Riccardo Joshua Moretti insieme a

Tommaso Imbimbo della Job dv Digital movies. Questo docu-film ha fatto conoscere Livorno a livello internazionale, meritandosi riconoscimenti come la “Mention d’honneur” al Festival mondiale del cinema sportivo e della televisione sportiva, il “Paladino d’oro” al Cinema sport Festival di Taormina e una nomination nel contesto dell’All sport film Festival di Los Angeles. Il riconoscimento più gradito è stato comunque l’invio di una lettera dal nostro amatissimo presidente Carlo Azeglio Ciampi che, nella parte finale, scrisse: “È inutile dirle che la visione del film mi ha commosso, riportando alla mia mente tantissimi indimenticabili ricordi di gioventù e rinnovando il mio orgoglio di appartenere a una terra che ha prodotto un così grande numero di campioni. La mia livornesità ha avuto un soGraziani, Salvetti, Calligaris e Michetti prassalto di orgoglio al quale si aggiunge il compiacimento per la lusinghiera affermazione al Festival mondiale del cinema sportivo. Nel rinnovare a tutti il mio ringraziamento, con piacere colgo l’occasione di inviarle i miei più cordiali saluti”. Oreste Grossi

Nel salone d’onore del Foro italico a Roma, sotto gli occhi di Giovanni Malagò (presidente nazionale del Coni) e Rodolfo Graziani (presidente della provincia di Livorno dell’Associazione nazionale atleti olimpici e azzurri d’Italia), a inizio 2022 è stato presentato il progetto del Museo nazionale della maglia azzurra a firma dell’architetto Gino Zavanella. E proprio in quella occasione Novella Calligaris (presidente nazionale dell’Associazione nazionale atleti olimpici e azzurri d’Italia) ha ufficializzato la scelta di Livorno come sede del museo, riconoscendo così la tradizione sportiva della nostra città per il gran numero di atleti livornesi che hanno segnato la storia dello sport azzurro.

Il progetto del Museo nazionale della maglia azzurra, da realizzare in un luogo affascinante e centrale come il Cisternino di Città, prevede in particolare un percorso interattivo fra la storia dello sport italiano.

Un museo per tutte le generazioni, dove il passato e il futuro si incontrano per rivivere o scoprire le imprese azzurre. Una raccolta di cimeli, un racconto dell’evoluzione delle discipline e un viaggio interattivo, dove il visitatore sarà accompagnato anche dalle voci dei grandi campioni.

Ci saranno le maglie azzurre di tutte le discipline sportive, ci saranno attività multidisciplinari, ci saranno contenuti sempre aggiornati per consentire agli appassionati di tornare e scoprire nuove esperienze in un ambiente flessibile e continuamente rinnovato.

Una maglia per ogni disciplina, percorsi interattivi e spazi per i più piccoli: ecco come sarà il museo azzurro

Dopo l’ok della presidente nazionale Calligaris, sarà il Cisternino di Città a ospitare i cimeli dello sport italiano

Il progetto

In sostanza, il concept del Museo nazionale della maglia azzurra nasce dalla volontà di regalare ai visitatori un’avventura nella storia dello sport italiano, dalle imprese più leggendarie alle evoluzioni delle discipline olimpiche e paralimpiche, con particolare attenzione alle nuove generazioni e con spazi dedicati ai bambini e alle bambine.

Un percorso museale senza barriere che immergerà il visitatore nel passato e nel futuro attraverso le nuove tecnologie, raccontando anche l’evoluzione degli impianti e degli attrezzi sportivi. Un museo sostenibile e inclusivo, perché lo sport è volano di integrazione.

Medagliere olimpico, mondiale ed europeo Assoluto ATLETI AZZURRI LIVORNESI

ARTI MARZIALI

Alessandro Fasulo med. Bronzo sq. Campionati Europei 1972 Quintavalle Giulia med. Oro Olimpiadi Pechino 2008 Quintavalle Giulia med. Oro sq. Campionati Europei 2010 Quintavalle Giulia med. Bronzo sq. Campionati Europei 2015

ATLETICA LEGGERA

Mori Fabrizio med. Bronzo Campionati Europei 1998 med. Oro Campionati Mondiali 1999 med. Argento Campionati Mondiali 2001

ATLETICA PESANTE

Monti Michele med. Bronzo Campionati Mondiali 1997 med. Bronzo Campionati Europei 2004 Locci Stefania med. Argento Campionati Europei 1992 med. Argento Campionati Europei 1993 med. Argento Campionati Europei 1994

CALCIO

Magnozzi Mario med. Bronzo Olimpiadi Amsterdam 1928 Pitto Alfredo med. Bronzo Olimpiadi Amsterdam 1928 Chiellini Giorgio med. Bronzo Olimpiadi Atene 2004 med. Argento Campionati Europei 2012

CANOTTAGGIO

Agamennoni Luca med. Argento Campionati Mondiali 2001 med. Bronzo Olimpiadi Atene 2004 med. Bronzo Campionati Mondiali 2005 med. Argento Campionati Mondiali 2006 med. argento Olimpiadi Pechino 2008 med. Argento Campionati Mondiali 2010 med. Bronzoo Campionati Europei 2011 Balena Attilio med. Bronzo Campionato Europei 1896 Balleri Mario med. Oro Campionati Europei 1929 med. Argento Campionati Europei 1930 med. Argento Campionati Europei 1931 med. Argento Olimpiadi Los Angeles 1932 med. Argento Campionati Europei 1933 Barbieri Renato med. Oro Campionati Europei 1929 med. Argento Campionati Europei 1930 med. Argento Campionati Europei 1931 med. Argento Olimpiadi Los Angeles 1932 med. Argento Campionati Europei 1933 Barbini Fortunato med. Bronzo Campionato Europei 1895 Barsotti Dino med. Oro Campionati Europei 1929 med. Argento Campionati Europei 1930 med. Argento Campionati Europei 1931 med. Argento Olimpiadi Los Angeles 1932 med. Argento Campionati Europei 1933 med. Argento Olimpiadi Berlino 1936 Bartolini Enzo med. Argento Olimpiadi Berlino 1936 med. Oro Campionati Europei 1937 med. Bronzo Campionati Europei 1938 Bertolani Alberto med. Bronzo Campionato Europei 1896 med. Argento Campionato Europei 1897 Bonciani Alberto med. Oro Campionati Europei 1937 med. Bronzo Campionati Europei 1938 Bracci Renato med. Argento Campionati Europei 1931 med. Argento Olimpiadi Los Angeles 1932 med. Argento Campionati Europei 1933 Brondi Vinicio med. Oro Campionati Europei 1961 Carlesi Ezio med. Bronzo Campionato Europei 1895 med. Bronzo Campionato Europei 1896 med. Argento Campionato Europei 1897 med. Argento Campionato Europei 1899 Cecchi Dino med. Bronzo Campionati Europei 1938 Checcacci Mario med. Argento Olimpiadi Berlino 1936 med. Oro Campionati Europei 1937 med. Bronzo Campionato Europei 1938 Ceccatelli Emiliano med. Oro Campionati mondiali 2009 med. Oro Campionati Europei 2010 Cioni Vittorio med. Oro Campionati Europei 1929 med. Argento Campionati Europei 1930 med. Argento Campionati Europei 1931 med. Argento Olimpiadi Los Angeles 1932 Del Bimbo Guglielmo med. Oro Campionati Europei 1929 med. Argento Campionati Europei 1930 med. Argento Campionati Europei 1931 med. Argento Olimpiadi Los Angeles 1932 med. Argento Campionati Europei 1933 med. Argento Olimpiadi Berlino 1936 Garzelli Mario med. Oro Campionati Europei 1929 med. Argento Campionati Europei 1930 med. Argento Campionati Europei 1931 med. Argento Olimpiadi Los Angeles 1932 med. Argento Campionati Europei 1933 med. Argento Olimpiadi Berlino 1936 med. Oro Campionati Europei 1937 med. Bronzo Campionati Europei 1938 Godini Ottorino med. Argento Campionati Europei 1933 Gragnani Corrado med. Bronzo Campionato Europei 1895 med. Bronzo Campionato Europei 1896 med. Argento Campionato Europei 1897 med. Argento Campionato Europei 1899

Grossi Oreste med. Argento Olimpiadi Berlino 1936 med. Oro Campionati Europei 1937 med. Bronzo Campionati Europei 1938 Lari Dario med. Bronzo Campionati mondiali 1998 med. Bronzo Campionati mondiali 2005 Lari Stefano med. Bronzo Campionati mondiali 1983 Mannucci Filippo med. Oro Campionati Mondiali 2001 med. Oro Campionati Mondiali 2002 med. Oro Campionati Mondiali 2003 med. Oro Campionati Mondiali 2005 Milani Cesare med. Oro Campionati Europei 1927 med. Oro (n° 2) Campionati Europei 1929 med. Argento Campionati Europei 1930 med. Argento Campionati Europei 1931 med. Argento Olimpiadi Los Angeles 1932 med. Argento Campionati Europei 1933 med. Argento Olimpiadi Berlino 1936 med. Oro Campionati Europei 1937 med. Bronzo Campionati Europei 1938 Nenci Eugenio med. Oro Campionati Europei 1929 med. Argento Campionati Europei 1930 med. Argento Campionati Europei 1931 Persico Giovanni med. Oro Campionati Europei 1937 med. Bronzo Campionati Europei 1938 Quaglierini Ottorino med. Argento Olimpiadi Berlino 1936 med. Oro Campionati Europei 1937 med. Bronzo Campionati Europei 1938 Razzaguta Niccolò med. Argento Campionati Europei 1899 Rodinis Giovanni med. Argento Campionati Europei 1899 Saettini Silvio med. Bronzo Campionati Europei 1896 med. Argento Campionati Europei 1897 Sebastiani Ettore med. Bronzo Campionati Europei 1895 med. Argento Campionati Europei 1897 Secchi Dante med. Argento Campionati Europei 1933 med. Argento Olimpiadi Berlino 1936 med. Oro Campionati Europei 1937 med. Bronzo Campionati Europei 1938 Taddei Alfonso med. Bronzo Campionati Europei 1895 med. Argento Campionati Europei 1899 Vestrini Renzo med. Argento Campionati Europei 1926 med. Oro (n°2) Campionati Europei 1927 med. Oro Campionati Europei 1929 Vestrini Roberto med. Argento Olimpiadi Los Angeles 1932 med. Oro Campionati Europei 1929 med. Argento Campionati Europei 1930 Vestrini Pier Luigi med. Argento Campionati Europei 1926 med. Oro (n°2) Campionati Europei 1927 med. Oro Campionati Europei 1929

CICLISMO

Bianchi Bianco med. Argento Olimpiadi Berlino 1936 Bettini Paolo med. Argento Campionati Mondiali 2001 med. Oro Olimpiadi Atene 2004 med. Oro Campionati Mondiali 2006 med. Oro Campionati Mondiali 2007 Mancini Ivo med. Oro Campionati Mondiali 1935 Simonetti Mauro med. Bronzo Olimpiadi Messico 1968

DAMA

Borghetti Michele med. Oro Campionati Mondiali 2013 med. Oro Campionati Mondiali 2015

EQUITAZIONE

Caprilli Federico med. Argento Olimpiadi Parigi 1900

GINNASTICA ARTISTICA

Lucchetti Vittorio med. Oro sq. Olimpiadi Anversa 1920 med. Oro sq. Olimpiadi Parigi 1924

MOTONAUTICA Neri Enzo

med. Oro Campionati Mondiali 1967

NUOTO

Detti Gabriele med. Argento Campionati Europei 2012 med. Bronzo Campionati Europei 2013 med. Bronzo Campionati Europei 2014 med. Bronzo Campionati Europei 2015 med. Bronzo Campionati Europei v. l. 2015 med. Argento Campionati Europei v. l. 2015 med. Oro Campionati Europei 2016 med. Argento Campionati Europei 2016 med. Bronzo Campionati Europei 2016 med. Bronzo Campionati Europei 2016 med. Bronzo Olimpiadi 2016 med. Bronzo Olimpiadi 2016 med. Oro Campionati Mondiali 2017 med. Bronzo Campionati Mondiali 2017 med. Bronzo Campionati Mondiali 2018 med. Bronzo Campionati Europei 2019 med. Bronzo Campionati Mondiali 2019 Ferretti Luca med. Oro sq. Campionati Europei 2008 med. Oro Campionati Europei 2010 med. Oro sq. Campionati Europei 2011 med. Bronzo Campionati Europei 2012 med. Oro sq Campionati Europei 2012 Pampana Samuele med. Bronzo Campionati Europei 1995 med. Bronzo Campionati Europei 1998 med. Oro sq. Campionati Mondiali 2000 med. Argento sq. Campionati Mondiali 2001 Tocchini Ilaria med. Argento Campionati Europei 1987 med. Argento Campionati Europei 1995 Turrini Federrico med. Bronzo Campionati Europei 2010 med. Bronzo Campionati Europei 2013 med. Bronzo Campionati Europei 2014 med. Bronzo Campionati Europei 2016

PALLACANESTRO

Fantozzi Alessandro med. Argento Campionati Europei 1991 Bulleri Massimo med. Argento Olimpiadi Atene 2004

PALLANUOTO

Carozzi Marika med. Oro Campionati Europei 1995 Romano Francesca med. Oro Campionati Europei 1995 Lavorini Daniela med. Oro Campionati Europei 1997 Moriconi Silvia med. Oro Campionati Europei 1997

PALLAVOLO

Elena Pietrini med. Argento Campionati Mondiali 2018

PARACADUTISMO

Mancino Luciano med. Argento sq. Campionati Mondiali 1996 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1997 med. Bronzo Campionati Mondiali 1998 med. Bronzo sq. Campionati Mondiali 2000

PATTINAGGIO ARTISTICO

Balluchi Roberta med. Bronzo Campionati Mondiali 2004 Tinghi Letizia med. Bronzo Campionati Europei 1989 med. Argento Campionati Europei 1990 med. Bronzo Campionati Mondiali 1991 med. Bronzo Campionati Mondiali 1992 med. Oro Campionati Europei 1993 med. Oro comb. Campionati Europei 1993 med. Oro Campionati Mondiali 1993 med. Oro comb. Campionati Mondiali 1993 med. Oro Campionati Mondiali 1994 med. Oro comb Campionati Europei 1994 med. Oro Campionati Mondiali 1995 med. Oro comb Campionati Mondiali 1995 med. Bronzo Campionati Mondiali 1995 med. Argento Campionati Mondiali 1996 med. Oro Campionati Mondiali 1997 Vivaldi Elisabetta med. Oro Campionati Europei 1985 med. Oro Campionati Europei 1986

PENTATLHON MODERNO

Brignetti Duilio med. Argento Campionati Mondiali 1950 med. Bronzo sq. Campionati Mondiali 1950

PESCA SUBACQUEA

Bacci Giuseppe med. Bronzo sq. Campionati Mondiali 1983 Bellani Raffaele med. Oro sq. Campionati Europei 1968 med. Oro sq. Campionati Europei 1970 Bellani Stefano med. Oro sq. Campionati Mondiali 1992 med. Bronzo sq. Campionati Mondiali 1994 med. Bronzo Campionati Europei 1995 med. Bronzo sq. Campionati Europei 1995 med. Bronzo sq. Campionati Mondiali 1996 med. Oro. Campionati Europei 2001 med. Oro sq. Campionati Europei 2001 med. Bronzo sq. Campionati Europei 2003 med. Oro Campionati Mondiali 2004 med. Argento sq. Campionati Mondiali 2004 med. Argento Campionati Mondiali 2008 med. Bronzo sq. Campionati Europei 2009 med. Argento sq. Campionati Mondiali 2010 Casini Guerrino med. Oro sq. Campionati Mondiali 1992 med. Bronzo sq. Campionati Mondiali 1994 Gasparri Carlo med. Oro sq. Campionati Mondiali 1982 Giachini Cesare med. Argento sq. Campionati Europei 1954 Mazzarri Renzo med. Oro Campionati Mondiali 1987 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1987 med. Oro Campionati Mondiali 1988 med. Oro Campionati Europei 1988 med. Oro Campionati Mondiali 1989 Paggini Marco med. Oro sq. Campionati Mondiali 1998 med. Bronzo sq. Campionati Europei 2003 Ramacciotti Maurizio med. Oro sq. Campionati Mondiali 1992 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1998 med. Argento Campionati Mondiali 1998 med. Bronzo sq. Campionati Mondiali 1994 med. Argento sq. Campionati Mondiali 2002 med. Bronzo Campionati Mondiali 2002 med. Argento sq. Campionati Mondiali 2004 med. Argento Campionati Mondiali 2008 med. Bronzo sq. Campionati Europei 2009

PESCA SPORTIVA

Berlucchi Massimo med. Oro Campionati Europei 1988 Canaccini Andrea med. Argento Campionati Europei 1997 med. Oro sq. Campionati Europei 1999 Cerri Elvè med. Oro sq. Campionati Mondiali 1979 Cucinotti Aurelio med. Oro sq. Campionati Europei 1968 med. Oro Campionati Europei 1968 Dilaghi Dino med. Argento sq. Campionati Europei 1958 med. Bronzo Campionati Europei 1959 med. Argento Campionati Europei 1962 med. Argento sq. Campionati Europei 1962 med. Oro sq. Campionati Europei 1968 Mugnai Francesco med. Argento sq. Campionati Europei 1997 med. Oro Campionati Europei 1999 Meloni Marco med. Oro Campionati Mondiali 1990 med. Argento Campionati Europei 1997 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1999 Volpi Marco med. Oro sq. Campionati Europei 1988 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1990 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1992 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1993 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1994 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1995 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1999 med. Oro Campionati Mondiali 1999 med. Oro sq. Campionati Mondiali 2000 med. Oro Campionati Mondiali 2000 med. Oro sq. Campionati Mondiali 2004 med. Oro sq. Campionati Mondiali 2005 med. Oro Campionati Mondiali 2005 med. Oro sq. Campionati Mondiali 2009 med. Oro Campionati Mondiali 2009

med. Oro Campionati Mondiali 2011 med. Oro sq. Campionati Mondiali 2011 med. Argento sq. Campionati Mondiali 2014 med. Argento sq. Campionati Mondiali 2018 med. Oro sq. Campionati Mondiali 2019 med. Oro Campionati Mondiali 2019

PUGILATO

Brondi Franco med. Oro Campionati Europei 1965 Golfarini Remo med. Oro Campionati Mondiali 1962 med. Oro Campionati Europei 1968 Lenzi Mario med. Bronzo Campionati Europei 1930 Nenci Franco med. Argento Olimpiadi Melburne 1956 Sitri Mario med. Argento Campionati Europei 1957

SCHERMA

Abati Luciano med. Argento Campionati Mondiali 1964 med. Oro Campionati Mondiali 1966 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1966 Anselmi Renato med. Oro sq. Olimpiadi Parigi 1924 med. Argento sq. Olimpiadi Amsterdam 1928 med. Argento sq. Campionati Europei 1930 med. Argento Campionati Europei 1931 med. Argento sq. Olimpiadi Los Angeles 1932 Baldi Baldo med. Oro sq. Olimpiadi Anversa 1920 med. Oro sq. Olimpiadi Anversa 1920 Baldini Andrea med. Oro sq. Campionati Europei 2005 med. Argento sq. Campionati Mondiali 2005 med. Bronzo Campionati Europei 2005 med. Argento Campionati Mondiali 2006 med. Bronzo sq. Campionati Mondiali 2006 med. Oro Campionati Europei 2007 med. Argento Campionati Mondiali 2007 med. Oro Campionati Europei 2009 med. Oro sq. Campionati Europei 2009 med. Oro Campionati Mondiali 2009 med. Oro sq. Campionati Mondiali 2009 med. Oro Campionati Europei 2010 med. Oro sq. Campionati Europei 2010 med. Oro sq. Campionati Mondiali 2010 med. Oro sq. Campionati Europei 2011 med. Bronzo Campionati Europei 2011 med. Oro sq. Campionati Europei 2012 med. Oro sq. Olimpiadi Londra 2012 med. Bronzo Campionati Europei 2013 med. Bronzo sq Campionati Europei 2013 med. Bronzo sq. Campionati Europei 2014 med. Argento sq Campionati Mondiali 2014 med. Oro sq. Campionati Mondiali 2015 med. Argento sq Campionati Europei 2016

Bini Bino

med. Oro sq. Olimpiadi Parigi 1924 med. Bronzo Campionati Europei 1926 med. Argento sq. Olimpiadi Amsterdam 1928 med. Bronzo Olimpiadi Amsterdam 1928 Chiavacci Giorgio med. Oro Campionati Europei 1926 med. Oro sq. Campionati Europei 1926 med. Oro sq. Olimpiadi Amsterdam 1928 med. Oro sq. Campionati Europei 1931 med. Bronzo Campionati Europei 1931 Chicca Pier Luigi med. Bronzo sq. Olimpiadi Roma 1960 med. Argento sq. Olimpiadi Tokio 1964 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1966 med. Argento sq. Olimpiadi Messico 1968 Curletto Mario med. Bronzo Campionati Mondiali 1958 med. Argento sq. Olimpiadi Roma 1960 Di Rosa Manlio med. Oro sq. Olimpiadi Berlino 1936 med. Argento sq. Olimpiadi Londra 1948 med. Argento sq. Olimpiadi Helsinkj 1952 med. Bronzo Olimpiadi Helsinkj 1952 med. Oro sq. Olimpiadi Melburne 1956 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1933 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1934 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1934 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1935 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1937 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1949 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1950 med. Oro Campionati Mondiali 1951 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1951 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1952 med. Bronzo Campionati Mondiali 1953 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1954 med. Bronzo Campionati Mondiali 1954 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1955 Luperi Edoardo med. Bronzo Campionati Europei 2015 Marazzi Andrea med. Oro sq. Olimpiadi Anversa 1920 Marzi Gustavo med. Argento Olimpiadi Amsterdam 1928 med. Oro Olimpiadi Los Angeles 1932 med. Argento sq. Olimpiadi Los Angeles 1932 med. Argento sq. Olimpiadi Los Angeles 1932 med. Oro sq. Olimpiadi Berlino 1936 med. Argento sq. Olimpiadi Berlino 1936 med. Argento Olimpiadi Berlino 1936 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1929 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1930 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1931 med. Argento Campionati Mondiali 1931 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1931 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1933 med. Argento Campionati Mondiali 1933 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1934 med. Argento Campionati Mondiali 1934 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1934 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1935 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1935

med. Oro sq. Campionati Mondiali 1937 med. Oro Campionati Mondiali 1937 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1937 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1938 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1938 Mirandoli Alessandro med. Oro Campionati Mondiali 1950 med. Argento Campionati Mondiali 1951 Montano Aldo med. Argento sq. Olimpiadi Berlino 1936 med. Argento sq. Olimpiadi Londra 1948 med. Oro Campionati Mondiali 1938 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1938 med. Oro Campionati Mondiali 1947 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1947 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1950 med. Argento sq. Campionati Europei 1935 med. Argento sq. Campionati Europei 1934 med. Argento sq. Campionati Europei 1937 Montano Aldo jr med. Argento sq. Campionati Europei 2002 med. Argento sq. Campionati Mondiali 2002 med. Bronzo Campionati Mondiali 2003 med. Argento sq. Campionati Europei 2003 med. Oro Olimpiadi Atene 2004 med. Argento sq. Olimpiadi Atene 2004 med. Oro Campionati Europei 2005 med. Argento sq. Campionati Mondiali 2005 med. Argento Campionati Mondiali 2007 med. Bronzo sq. Campionati Mondiali 2007 med. Bronzo sq. Olimpiadi Pechino 2008 med. Argento sq. Campionati Mondiali 2009 med. Oro sq. Campionati Europei 2009 med. Oro sq. Campionati Europei 2010 med. Argento sq. Campionati Mondiali 2010 med. Oro sq. Campionati Europei 2011 med. Oro Campionati Mondiali 2011 med. Bronzo sq Campionato Mondiali 2011 med. Bronzo sq. Olimpiadi Londra 2012 med. Oro sq. Campionati Europei 2013 med. Argento sq. Campionati Europei 2015 med. Oro sq. Campionati Mondiali 2015 med. Argento sq. Campionati Europei 2017 med. Argento sq. Campionati Mondiali 2018 med. Argento sq. Campionato Europei 2018 med. Bronzo sq. Campionati Europei 2019 med. Bronzo sq. Campionati Mondiali 2019 Montano Carlo med. Argento Olimpiadi Montreal 1976 med. Argento Campionati Mondiali 1974 med. Argento Campionati Mondiali 1976 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1977 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1979 med. Argento Campionati Mondiali 1981 med. Bronzo Campionati Mondiali 1975 med. Bronzo Campionati Mondiali 1977 med. Bronzo Campionati Mondiali 1982 Montano Mario Aldo med. Oro sq. Olimpiadi Monaco 1972 med. Argento sq. Olimpiadi Montreal 1976 med. Argento sq Campionati Mondiali 1976 med. Bronzo sq. Campionati Mondiali 1971 med. Oro Campionati Mondiali 1973 med. Bronzo sq. Campionati Mondiali 1973 med. Oro Campionati Mondiali 1974 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1974 med. Bronzo Campionati Mondiali 1978 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1979 med. Argento sq. Olimpiadi Mosca 1980 Montano Mario Tullio med. Oro sq. Olimpiadi Monaco 1972 med. Argento sq. Olimpiadi Montreal 1976 med. Bronzo sq. Campionati Mondiali 1973 med. Bronzo sq. Campionati Mondiali 1974 med. Argento sq Campionati Mondiali 1976 Montano Tommaso med. Argento sq. Olimpiadi Montreal 1976 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1973 med. Argento sq Campionati Mondiali 1976 med. Bronzo Campionati Mondiali 1977

Nadi Aldo

med. Oro sq. Olimpiadi Anversa 1920 med. Oro sq. Olimpiadi Anversa 1920 med. Oro sq. Olimpiadi Anversa 1920 med. Argento Olimpiadi Anversa 1920 Nadi Nedo med. Oro Olimpiadi Stoccolma 1912 med. Oro Olimpiadi Anversa 1920 med. Oro sq. Olimpiadi Anversa 1920 med. Oro Olimpiadi Anversa 1920 med. Oro sq. Olimpiadi Anversa 1920 med. Oro sq. Olimpiadi Anversa 1920 Pellini Giorgio med. Argento sq. Olimpiadi Londra 1948 med. Argento sq. Olimpiadi Helsinkj 1952 med. Argento sq. Olimpiadi Helsinkj 1952 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1947 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1949 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1949 med. Argento Campionati Mondiali 1949 med. Oro Campionati Mondiali 1950 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1951 Puliti Oreste med. Oro sq. Olimpiadi Anversa 1920 med. Oro sq. Olimpiadi Anversa 1920 med. Oro sq. Olimpiadi Parigi 1924 med. Oro sq. Olimpiadi Amsterdam 1928 med. Argento sq. Olimpiadi Amsterdam 1928 med. Oro Campionati Europei 1927 med. Oro Campionati Europei 1929 med. Oro sq. Campionati Europei 1929 Rastelli Giorgio med. Argento sq. Campionati Europei 1934 Rigoli Rolando med. Argento sq. Olimpiadi Messico 1968 med. Oro sq. Olimpiadi Monaco 1972 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1973

med. Argento sq. Campionati Mondiali 1974 med. Bronzo Campionati Mondiali 1971 Scuri Angelo med. Oro sq. Olimpiadi Los Angeles 1984 med. Argento Campionati Mondiali 1981 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1981 med. Bronzo Campionati Mondiali 1983 med. Bronzo sq. Campionati Mondiali 1983 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1984 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1986 Tanzini Athos med. Argento sq. Olimpiadi Berlino 1936 Ughi Ugo med. Argento sq. Campionati Europei 1933 Urbani Dino med. Oro sq. Olimpiadi Anversa 1920 Vaselli Maurizio med. Oro sq. Olimpiadi Roma 1960 Vecchi Irene med. Bronzo sq. Campionati Europei 2009 med. Bronzo sq. Campionati Europei 2010 med. Oro sq. Campionati Europei 2011 med. Bronzo sq. Campionati Europei 2012 med. Bronzo Campionati Europei 2013 med. Bronzo sq Campionati Europei 2013 med. Bronzo Campionati Mondiali 2013 med. Oro sq. Campionati Europei 2017 med. Oro sq. Campionati Mondiali 2017 med. Bronzo Campionati Mondiali 2017

TIRO A SEGNO

Balloni Matteo med. Oro sq. Campionati Europei 1994 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1995 Bernardini Rosanna med. Argento Campionati Mondiali 1975 med. Bronzo Campionati Mondiali 1977 med. Bronzo Campionati Mondiali 1981 med. Argento Campionati Europei 1985 Martignoni Andrea med. Oro sq. Campionati Europei 2015 Menicagli Ottaviano med. Oro Campionati Mondiali 1930 Ticchi Riccardo med. Argento sq. Campionati Mondiali 1904 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1908 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1910 med. Oro Campionati Mondiali 1912 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1912 med. Oro Campionati Mondiali 1912 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1914 med. Oro sq. Campionati Mondiali 1921 med. Argento sq. Campionati Mondiali 1922 med. Oro Campionati Mondiali 1927 Renai Bruno med. Oro Campionati Europei 1968

VELA

Barozzi Paolo med. Bronzo Windsurf Campionati Mondiali 1985

med. Oro Windsurf Campionati Mondiali 1988 Bontempelli Luca med. Oro Campionati Mondiali 1984 Caramante Paolo med. Oro Campionati Mondiali 1968 Carnevali Paolo med. Bronzo Campionati Mondiali 1998 Cerri Marco med. Bronzo Campionati Mondiali 1981 med. Oro Campionati Mondiali 1989 med. Oro Campionati Mondiali 1990 med. Oro Campionati Mondiali 1991 med. Oro Campionati Mondiali 1998 Chiarugi Leonardo med. Argento Campionati Mondiali 1997 Faccenda Marco med. Oro Campionati Mondiali 1989 med. Oro Campionati Mondiali 1990 med. Oro Campionati Mondiali 1991 med. Oro Campionati Mondiali 1992 med. Oro Campionati Mondiali 1994 Fantini Alberto med. Oro Campionati Mondiali 1989 med. Oro Campionati Mondiali 1991 med. Oro Campionati Mondiali 1992 med. Oro Campionati Mondiali 1997 med. Oro Campionati Mondiali 1999 med. Oro Campionati Mondiali 2000 med. Oro Campionati Mondiali 2002 med. Oro Campionati Mondiali 2003 med. Oro Campionati Europei 1990 med. Oro Campionati Europei 1992 med. Oro Campionati Europei 1993 med. Oro Campionati Europei 1994 med. Oro Campionati Europei 1996 med. Oro Campionati Europei 1998 med. Oro Campionati Europei 2001 med. Oro Campionati Europei 2002 med. Oro Campionati Europei 2003 med. Oro Campionati Mondiali 2012 med. Oro Campionati Mondiali 2013 Gavazzi Fabio med. Oro Campionati Mondiali 1966 Gavazzi Fabrizio med. Oro Campionati Mondiali 1966 Landi Sabrina med. Oro Campionati Mondiali 1967 Marrai Francesco med. Argento Campionati Europei 2017 Miglioranza Giuseppina med. Oro Campionati Mondiali 1985 med. Bronzo Campionati Mondiali 1983 Prunai Federica med. Oro Campionati Europei 1987 Ruberti Giovanni med. Argento Campionati Mondiali 2000 Savelli Marco med. Bronzo Campionati Mondiali 1981 Savelli Matteo med. Oro Campionati Mondiali 2006 med. Oro Campionati Europei 2006 med. Oro Campionati Mondiali 2007 med. Oro Campionati Mondiali 2008 Prime medaglie internazionali conquistate dagli atleti livornesi Prima medaglia europea: 4 senza (Barbini-Carlesi-Sebastiani-Taddei), canottaggio, bronzo agli Europei 1895 Prima medaglia olimpica: Federico Caprilli, equitazione, argento alle Olimpiadi di Parigi 1900 Prima medaglia mondiale: Riccardo Ticchi, tiro a segno, argento ai Mondiali 1904

This article is from: