nelle partnership aziendali e per aver saputo coltivare negli anni relazioni significative e importanti con innumerevoli personalità italiane del mondo dello spettacolo, della cultura, della musica e dello sport che con entusiasmo e passione donano il loro tempo alle cause promosse dalla nostra Organizzazione. Nel 2015 sono stati circa 35 i testimonial che hanno dato volto e voce a Save the Children. CANALI DIGITAL E SOCIAL MEDIA
CRESCITA NEI SOCIAL NETWORK Facebook
550.000 500.000 450.000 400.000 350.000 300.000 250.000 200.000 150.000 100.000 50.000 0
2012
2013
L’ampio spettro di attività di comunicazione e raccolta fondi promosse nel 2015 ha trovato un veicolo sempre efficace nei canali digitali, e in particolare nei social network. Le possibilità di collegamento fra attualità e attività di Save the Children ci hanno permesso di utilizzare i social per instaurare con fan e follower un dialogo costante e bidirezionale. Questo continuo scambio ci ha permesso di rispondere quotidianamente e in tempo reale ad ogni richiesta di informazioni riguardo l’Organizzazione: dalla trasparenza del nostro operato sull’utilizzo dei fondi, alle tematiche di cui ci occupiamo in Italia e nel mondo, passando per domande molto specifiche su fatti di cronaca Google plus o modalità per sostenerci. Ad oggi molte persone si informano preventivamente sulle organizzazioni che hanno intenzione di sostenere e per farlo utilizzano sempre di più i motori di ricerca e i social network. +30% vs 2014 La rilevanza di questi canali acquisisce quindi un ruolo sempre maggiore nelle nostre strategie, e per questo l’attività di pubblicazione e risposta necessita sforzi e attenzioni sempre maggiori, +40% nell’ottica di veicolare messaggi vs 2014 chiari su cosa facciamo e soprattutto sul come lo facciamo. Il sito e in particolare il blog costituiscono due canali 2014 2015 fondamentali per approfondire la conoscenza delle nostre attività e soprattutto per informare rispetto al nostro modo di lavorare: dallo sviluppo dei progetti, all’intervento in emergenza, alle attività che portiamo avanti per raccogliere i fondi. Inoltre, durante il 2015 abbiamo iniziato a sviluppare prodotti multimediali con l’obiettivo di rendere più fruibili le attività e i contenuti dell’Organizzazione sfruttando le potenzialità del web. Un esempio emblematico è stata la visita virtuale del nostro padiglione a EXPO, ovvero un percorso interattivo realizzato sul nostro sito web, che ha consentito a tante persone di visitare il nostro Villaggio, senza necessariamente doversi recare presso il luogo fisico della manifestazione.
69