2 minute read

Il condominio guarda con attenzione il futuro

Il 10 marzo grande attesa per il convegno organizzato da ASACON

La particolare forma di comunione del condominio, i compiti dell’amministratore e dell’assemblea dei condomini, la gestione del cantiere e gli incentivi statali. Questi alcuni dei “cantieri” che verranno discussi e analizzati in occasione del convegno “Il condominio: verso il futuro”, organizzato dall’Associazione ASACON il 10 marzo dalle 14.30 in poi all’interno del Centro Congressi Kursaal (ingresso gratuito, prenotazioni e info: associazione@asacon. sm - 337 1010866). Il convegno vuole essere l’occasione per analizzare e far conoscere la proposta di legge “Il Condominio degli edifici” prossima alla presentazione, condividendo professionalmente le esperienze e le conoscenze della materia condominiale con la partecipazione di Professionisti, Esperti ed Onorevoli di San Marino e dell’Italia. Le osservazioni forniranno validi elementi al fine di rendere più semplice la vita in condominio con una regolamentazione chiara, semplice e innovativa che potrebbe divenire un esempio per la giurisprudenza di altri Stati. L’iniziativa – che prevede il riconoscimento di crediti formativi (San Marino: amministratori di condominio, avvocati, commercialisti ed esperti contabili, geometri e architetti; Italia: architetti (CFP 4) e amministratori di condominio ANACI) - ha anche lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sammarinese sull’importanza di adottare la legge sul condominio; una necessità ormai non più procrastinabile. Se un tempo il condominio era considerato un’anomalia, oggi è una normalità. Le esigenze dei cittadini sammarinesi hanno portato ad una modifica del mercato immobiliare, le unità immobiliari all’interno dei condomini sono aumentate considerevolmente e diminuite le case unifamiliari. Sarà l’occasione per chiarire alcuni principi fondamentali del condominio, più nello specifico verrà illustrata la particolare forma di “comunione”, i compiti e i poteri dell’amministratore e dell’assemblea condominiale. Oltre al tema giuridico verranno approfonditi gli aspetti riguardanti gli incentivi fiscali, la gestione del cantiere e le pratiche relative alla ristrutturazione edilizia. L’Associazione ringrazia tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa, le aziende, le Associazio- ni, gli Ordini Professionali, le Istituzioni, ospiti e relatori.

Advertisement

Programma e interventi

Il Convegno si apre alle 14 con l’accreditamento dei partecipanti e apertura area espositiva. Alle 14:30 l’inizio ufficiale con l’introduzione dell’Amm.

Andrea Gregnanin Vincenti,

Presidente dell’Associazione Sammarinese Amministratori Condominiali. A seguire le parole di Fabio Righi (Segretario di Stato Industria Artigianato e Commercio) e di Stefano Canti (Segretario di Stato Territorio e Ambiente).

Su “I compiti dell’amministratore e dell’assemblea dei condomini e il condominio in genere” parleranno l’Ing. Francesco Burrelli (Presidente Nazionale ANACI), l’Avv. Fausto Moscatelli (Avvocato del Foro di Busto Arsizio) e l’Avv. Antonio Belloni (Avvocato Repubblica di San Marino). Dopo coffee break, previsto per le il 16:30, i lavori riprenderanno con il Dott. Giacomo Rota (Magistrato della II Sezione Civile del Tribunale di Siracusa) e con l’Arch. Luca Zanotti (Presidente dell’Ordine degli architetti di San Marino) che relazioneranno su “La particolare forma di comunione del condominio, la gestione del cantiere e gli incentivi statali”. Moderatrice: Annarita D’Ambrosio. Alle 18 infine l’estrazione dei premi: un dipinto di Marco Vaccaro (artista della galleria Art - Preview), un piatto decorativo “Ceramiche Barbò” e un cesto gastronomico “Prodotti tipici della Repubblica di San Marino”. Come partecipare all’estrazione dei premi? Tra i documenti che ti sono stati consegnati all’ingresso, troverai una schedina per partecipare all’estrazione, ti basterà recarti a ogni stand aziendale e chiedere il timbro. Una volta che li avrai collezionati tutti potrai inserire la tua schedina nell’apposita urna.

L’Associazione ASACON Nata agli inizi del 2020, persegue lo scopo di rappresentare e organizzare coloro che esercitano a carattere continuativo e professionale l’attività di amministratore di condomini e di beni immobili in genere. Ha lo scopo di tutelare e promuovere la qualità e la figura professionale degli amministratori condominiali e immobiliari nel mercato; istituire e coordinare corsi di formazione iniziale, attività di formazione periodica.

Gli impieghi lordi verso la clientela si sono attestati a 2.102 mln di euro

This article is from: