Figc sa c u 11 doc

Page 1

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE SALERNO via San Leonardo 120 Loc. Migliaro – 84131 Salerno Tel. (089) 332951 – Fax (089) 331556 Tel. (089) 338657 – Attività Giovanile: (089) 338423 Sito: www.figc-sa.it e-mail: del.salerno@postalnd.it Sito C.R. Campania: www.figc-campania.it

Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 Comunicazioni del Comitato Regionale Campania ISCRIZIONI ON LINE DELLE SOCIETÀ AI CAMPIONATI 2013/2014 STAGIONESPORTIVA 2013/2014 ISCRIZIONI E TESSERAMENTO ON-LINE CALCIATORI DILETTANTI ED S.G.S. ACCESSOAL“MICROCREDITO”PER L’ISCRIZIONEAI CAMPIONATI Con decorrenza dalla corrente stagione sportiva 2013/2014, le iscrizioni ai Campionati, sia della L.N.D., sia del Settore Giovanile, nonché il tesseramento dei calciatori/trici, sia DILETTANTI, sia S.G.S., potranno essere effettutati solo attraverso la modalità on-line. A tale proposito, le tematiche innanzi indicate sono state illustrate nel corso una serie di incontri provinciali con le società, che il C.R. Campania ha tenuto nelle cinque province dall’8 al 16 luglio u.s. Come preannunciato nel corso delle citate riunioni la problematica del cosiddetto “Microcredito”, ovvero la convenzione sottoscritta tra alcuni Istituti Bancari e la Lega Nazionale Dilettanti sarà pubblicata su questo Comunicato Ufficiale entro la prossima settimana. Va precisato che, nel dettaglio, la convenzione prevede la concessione di finanziamenti agevolati, per l'iscrizione ai vari campionati, alle società che ne faranno richiesta. Potranno accedere al microcredito le società dilettantistiche della LND aventi sede legale negli stessi Comuni o in quelli viciniori a quelli di competenza della Banca e dove la Banca abbia proprie filiali e/o agenzie. Ciascun finanziamento erogato dalla Banca non potrà superare la somma di 10.000=diecimila euro. Le domande dovranno essere indirizzate, all’Istituto di Credito, dalla società calcistica interessata, allegando la domanda di iscrizione al campionato di competenza. Il finanziamento è previsto sotto forma di mutuo chirografario o anticipazione di cassa, con scadenza massima fino a 10=dicei mesi. Il rimborso sarà disciplinato mediante rate mensili costanti posticipate, comprensive di capitale ed interessi (nella misura che sarà consentita e pubblicata su questo C.U.), regolato con interesse agevolato dal richiedente il finanziamento, attraverso piano di ammortamento. Il tasso di interesse applicato dalla Banca potrà essere rivisto e modificato ogni 12 mesi, entro il 30 giugno di ogni anno. L'erogazione del finanziamento potrà avvenire solo ed esclusivamente tramite accredito della somma richiesta su conto corrente intestato alla società e acceso presso la Banca. La società provvederà, conseguentemente, ad effettuare ordine irrevocabile di bonifico al rispettivo Comitato, Divisione o Dipartimento, su un conto corrente della L.N.D., della somma necessaria per l'iscrizione al campionato di riferimento.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------F.I.G.C. – L.N.D. – D.P. – Salerno – Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 pagina 235


ISCRIZIONE AI CAMPIONATI2013/2014 (potranno effettuarsi solo con procedura on -line) <

ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2013/2014 (potranno effettuarsi solo con procedura on-line) GLI IMPORTI SONO RIMASTI GLI STESSI DELLA STAGIONE SPORTIVA 2012/2013. CAMPIONATO

TERMINE ISCRIZIONE

IMPORTO

SECONDA CATEGORIA TERZA CATEGORIA TERZA CATEGORIA “RISERVE” TERZA CATEGORIA – UNDER 18 CALCIO FEMMINILE – SERIE C1 CALCIO FEMMINILE – SERIE C2 CALCIO A CINQUE – SERIE D CALCIO A CINQUE UNDER 18 Maschile CALCIO A CINQUE JUNIORES Maschile CALCIO A CINQUE FEMMINILE SERIE C1 CALCIO A CINQUE FEMMINILE SERIE C2 CALCIO A CINQUE UNDER 18 Femminile CALCIO A CINQUE JUNIORES Femminile ATTIVITÀ AMATORI

GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 2013 GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 2013 GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 2013 GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE 2013 GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 2013 GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 2013 GIOVEDÌ 10 OTTOBRE 2013 GIOVEDÌ 10 OTTOBRE 2013 GIOVEDÌ 10 OTTOBRE 2013 GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 2013 GIOVEDÌ 10 OTTOBRE 2013 GIOVEDÌ 10 OTTOBRE 2013 GIOVEDÌ 10 OTTOBRE 2013 GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 2013

€ € € € € € € € € € € € € €

2.540,00 + € (31,00 x n. calciatori al 30.6.13) 1.190,00 + € (31,00 x n. calciatori al 30.6.13) 850,00 + € (31,00 x n. calciatori al 30.6.13) 1.070,00 + € (31,00 x n. calciatori al 30.6.13) 990,00 + € (31,00 x n. calciatori al 30.6.13) 990,00 + € (31,00 x n. calciatori al 30.6.13) 1.340,00 + € (31,00 x n. calciatori al 30.6.13) 670,00 + € (31,00 x n. calciatori al 30.6.13) 430,00 + € (31,00 x n. calciatori al 30.6.13) 990,00 + € (31,00 x n. calciatori al 30.6.13) 990,00 + € (31,00 x n. calciatori al 30.6.13) 670,00 + € (31,00 x n. calciatori al 30.6.13) 430,00 + € (31,00 x n. calciatori al 30.6.13) 1.800,00

*****

CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA Il Campionato di Terza Categoria è organizzato dal Comitato Regionale, con delega alle Delegazioni Provinciali e/o Distrettuali, sulla base di uno o più gironi stabiliti dal Consiglio Direttivo di questo Comitato, composti da un minimo di dieci ad un massimo di sedici squadre ciascuno.

PROROGA ISCRIZIONI AL CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA – STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 Al fine di favorire la più ampia partecipazione di squadre al Campionato di Terza Categoria, il C.R. Campania, ha stabilito di prorogare i termini delle iscrizioni del suddetto campionato fino a

Giovedì 17 ottobre 2013 ore 19.30 CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA OVER 35 Il Campionato di Terza Categoria Over 35 è organizzato dal Comitato Regionale, con delega alle Delegazioni Provinciali e/o Distrettuali, sulla base di uno o più gironi stabiliti dal Consiglio Direttivo di questo Comitato, composti da un minimo di dieci ad un massimo di sedici squadre ciascuno.

PROROGA ISCRIZIONI AL CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA OVER 35 – STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 Al fine di favorire la più ampia partecipazione di squadre al Campionato di Terza Categoria Over 35, il C.R. Campania, ha stabilito di prorogare i termini delle iscrizioni del suddetto campionato fino a

Giovedì 17 ottobre 2013 ore 19.30

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------F.I.G.C. – L.N.D. – D.P. – Salerno – Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 pagina 236


ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2013/2014 OMOLOGAZIONE DEI CAMPI SPORTIVI È pervenuta all’Ufficio di Presidenza del C.R. Campania – L.N.D., una nota, della Commissione impianti sportivi in “erba sintetica” della L.N.D., dalla quale si rileva che numerosi impianti sportivi in “erba sintetica” campani abbiano l’omologazione scaduta e non rinnovata. A tale proposito si rammenta alle società che, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 31 del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, non saranno accettate le iscrizioni di società che presenteranno la disponibilità di un impianto sportivo non omologato o con omologazione scaduta. Pertanto, si invitano le società che usufruiscono di tali impianti ad attivarsi presso i proprietari o gestori dei citati impianti affinché regolarizzino l’omologazione nei tempi più brevi.

INIZIO DEI CAMPIONATI E 2013/2014 Si riepilogano, di seguito, le date di inizio dell’attività e dei Campionati organizzati dalla D.P. di Salerno per la stagione sportiva 2013/2014: 01 TERZA CATEGORIA 2 – 3 NOVEMBRE 2013 02 TERZA CATEGORIA OVER 35 2 – 3 NOVEMBRE 2013

COSTI ASSICURATIVI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 Nel rammentare che il premio assicurativo, anche per la stagione sportiva 2013/2014, inciderà in maniera rilevante sul bilancio di ogni singola società, il C.R. Campania (al quale, in argomento, è demandata esclusivamente la funzione di incasso dalle società e di rimessa alla L.N.D. dei relativi importi), senza voler minimamente intervenire in un campo di autonoma determinazione delle società ad esso affiliate, ma esclusivamente a salvaguardia dei loro interessi economici, sottolinea all’attenzione delle società medesime di valutare l’opportunità di svincolare i calciatori, eventualmente ritenuti in sovrannumero. Al fine dello sgravio dei costi, sempre ferma restando l’assoluta autonomia delle società, si ritiene doveroso richiamare l’attenzione sull’esigenza che venga utilizzato già il primo periodo degli svincoli (da lunedì 1° luglio a martedì 16 lu glio 2013 – ore 19.00).

ATTIVITÀ SPORTIVA AGONISTICA 2013/2014 – VISITE MEDICHE Il C.R. Campania, come per le stagioni sportive precedenti, richiama l’attenzione delle società affiliate in ordine all’obbligo degli atleti che intendano svolgere attività sportiva agonistica e non agonistica, di sottoporsi a visita medica differenziata ai fini del rilascio del Certificato d’idoneità alla pratica sportiva agonistica. Il Certificato d’idoneità alla pratica sportiva agonistica può essere rilasciato esclusivamente dalle strutture sanitarie preposte (A.S.L. – Azienda Sanitaria Locale; A.O. – Azienda Ospedaliera; A.U.P. – Azienda Universitaria Policlinico), e dai Medici specialisti in Medicina dello Sport, di cui all’elenco pubblicato sul Sito Internet della Regione Campania (www.regione.campania.it) digitando nella voce: ricerca sul portale “medicina dello sport”. Le A.S.L., le A.O. e le A.U.P. (inserite nell’elenco di cui all’elenco innanzi indicato) effettuano le visite e rilasciano i certificati medici d’idoneità agonistica a costo zero per gli atleti/e (tesserati/e con le società sportive affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali ed alle Discipline Sportive Associate), minori di anni 18 e per i disabili di tutte le età. I maggiori di età sono tenuti al versamento all’Azienda di un ticket sanitario. I Medici specialisti in Medicina dello Sport (inseriti negli appositi elenchi consultabili sul Sito della Regione Campania) effettuano le visite e rilasciano i certificati medici d’idoneità agonistica a minorenni, maggiorenni e disabili, con il pagamento dell’intero costo della visita. Va, altresì, sottolineato che alla ripresa dell’attività agonistica di buona parte delle Federazioni Sportive Nazionali, in ragione della lunga lista d’attesa per l’effettuazione delle visite mediche presso le ASL, è consigliabile anticipare le richiamate visite già dal mese di luglio.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------F.I.G.C. – L.N.D. – D.P. – Salerno – Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 pagina 237


DURATA DEL VINCOLO DEL CALCIATORI SVINCOLATI AI SENSI DELL’ART. 32 BIS DELLE NORME ORGANIZZATIVE INTERNE DELLA F.I.G.C. Viste le richieste, pervenute a questo C.R., in ordine all’epigrafe, si ritiene opportuno ripubblicare quanto previsto dalla Circolare del 20 maggio 2003 della L.N.D., pubblicata in allegato al C.U. n. 96 del 22 maggio 2003 del C.R. Campania e successivi: “I calciatori che ad inizio della stagione sportiva hanno ottenuto lo svincolo per decadenza del tesseramento, ai sensi degli art. 32 bis e 32 ter – i cosiddetti over 25 – saranno automaticamente svincolati a conclusione della medesima stagione sportiva in quanto il vincolo da loro assunto è di durata annuale”.

In via esplicita: per i calciatori over 25, che abbiano conseguito lo svincolo sulla base della richiamata normativa, le società dovranno comunque provvedere, per ogni anno sportivo, al rinnovo del relativo tesseramento (che sarà sempre annuale fino al termine della loro attività), sia che rimangano con la stessa società, sia che intendano tesserarsi con altra società.

PUBBLICAZIONE SUL SITO INTERNET DELLE VARIAZIONI AL PROGRAMMA GARE E DELLE DISPOSIZIONI DI DISPUTA DELLE GARE A PORTE CHIUSE Il C.R. Campania, preso atto che, come per le passate stagioni sportive, per motivi di Ordine Pubblico, alcune gare sono oggetto di provvedimenti, da parte degli Organi di Polizia (ad esempio, con l’obbligo di disputa a porte chiuse o in assenza di pubblico), che non di rado vengono notificati a questo C.R. dopo la pubblicazione (che, in via ordinaria, coincide con il giovedì) del Comunicato Ufficiale del programma ufficiale settimanale delle gare, dispone quanto segue: 1. che i provvedimenti in argomento siano pubblicati sul Sito Internet del C.R. Campania entro le ore 20 del giorno successivo a quello di pubblicazione del programma ufficiale settimanale delle gare; 2. che la pubblicazione sul Sito Internet abbia valore di comunicazione ufficiale. Nella stessa sezione del Sito Internet saranno pubblicate – anch’esse con valore di comunicazione ufficiale – le variazioni, eventualmente intervenute successivamente alla pubblicazione del relativo Comunicato Ufficiale, modificative del programma ufficiale settimanale delle gare. Nell’ipotesi di pubblicazione, nel giorno del venerdì, del Comunicato Ufficiale in ordine al programma ufficiale settimanale delle gare, le prescrizioni di cui ai capoversi precedenti troveranno attuazione, nel Sito Internet del C.R. Campania, sempre con valore di comunicazione ufficiale, entro le ore 12.00 del sabato. In relazione alle prescrizioni enunciate in questo paragrafo, in una qualsiasi ipotesi di non perfetto funzionamento del Sito Internet del C.R. Campania, avranno valore ufficiale le comunicazioni telefoniche, di cui al C.U. n. 1 del 1 luglio 2013, pagg. 43 ed 44 (paragrafo “Variazioni campi ed orari / Nullità delle richieste di inversione di campo).

////////////////////////////////////////////////////////////////////

Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica COMUNICAZIONI DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Polizza Infortuni Tesserati “Settore Giovanile e Scolastico” Si comunica che, in ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di Assicurazione obbligatoria per gli sportivi dilettanti, la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha stipulato la Polizza Infortuni Generali Italia n. 100.435518, in vigore dalla corrente stagione sportiva. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------F.I.G.C. – L.N.D. – D.P. – Salerno – Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 pagina 238


Rispetto alla polizza precedente, la nuova copertura infortuni prevede anche il rimborso delle spese mediche nei massimali indicati. In allegato al presente Comunicato Ufficiale, si trasmette l’estratto della polizza assicurativa con le relative condizioni stipulate per i tesserati “Settore Giovanile e Scolastico” ed il modulo di denuncia dell’infortunio, corredato delle procedure da seguire. “Criteri di ammissione ai Campionati Regionali Allievi e Giovanissimi ” per la stagione sportiva 2014/2015. In allegato al presente Comunicato Ufficiale, del quale sono parte integrante, si pubblicano i “Criteri di ammissione ai Campionati Regionali Allievi e Giovanissimi ” per la stagione sportiva 2014/2015, approvati, dal Consiglio Direttivo del Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica, nella seduta del 26/09/2013. Si precisa, che il C.R. Campania proporrà al Consiglio Direttivo del Settore Giovanile e Scolastico una proposta di modifica dei Criteri medesimi, il cui esito sarà pubblicato entro il 31 gennaio 2014.

CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI REGIONALI 2013/2014 Di seguito si pubblicano gli elenchi delle società che hanno presentato regolare domanda d’iscrizione ai Campionati in epigrafe.

ELENCO DELLE SOCIETÀ DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SALERNO AMMESSE A PARTECIPARE AL CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI 2013/2014 CODICE

SIGLA

936824 860 912855 910254 916921 934346 918910 61766 77817 935724 920083 80065 71942 937970 933988 621240 937896 205574 74628 620891 931890 620271 68157 935798

A.S.D U.S. S.C. C.S.I. A.S.D. A.S.D. A.S.D. U.S.D. S.S. A.S.D. A.S.D. A.S.G. A.S.D. A.S.D. S.F. A.S.D. A.S.D. A.S.D. POL. S.C. A.S.D. U.S.D. A.S.D.

NOME DELLA SOCIETÀ

.

ACCADEMIA CALCIO SALERNO AGROPOLI ALBA CAVESE ANGRI 1983 A.S.D. AQUILOTTI ATLETICO AGRO BATTIPAGLIESE CAVESE 1919 EBOLITANA 1925 S.R.L. GELBISON VALLO D.LUCANIA INDOMITA NOCERINA S.R.L. PAGANESE CALCIO 1926 SRL PLAY SOCCER SALERNO POLISPORTIVA FELDI EBOLI PONTECAGNANO A.S.D. PRO SCAFATESE CALCIO PRO VELIA SCUOLA CALCIO SPES SPORTING CLUB PICENTIA SPORTING VIETRI SUL MARE VALDIANO VALENTINO MAZZOLA VIRTUS SCAFATESE 2010

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------F.I.G.C. – L.N.D. – D.P. – Salerno – Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 pagina 239


ELENCO DELLE SOCIETÀ DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SALERNO AMMESSE A PARTECIPARE AL CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI 2013/2014 CODICE 620088 860 910254 916921 205572 931868 936621 918910 933176 77817 935724 920083 932691 918913 80065 621240 74628 620891 937963 620374

SIGLA POL. U.S. C.S.I. A.S.D. A.S.D. S.C. A.S.D. A.S.D. A.S.C. S.S. A.S.D. A.S.D. A.S.D. ACS.D A.S.G. S.F. A.S.D. POL. A.S.D. U.S.D.

.

NOME DELLA SOCIETÀ AGRESE A.S.D. AGROPOLI ANGRI 1983 A.S.D. AQUILOTTI AQUILOTTI CAVESI ASSOCALCIO SALERNO AZZURRO STELLATI 1926 BATTIPAGLIESE DIECIPIU EBOLITANA 1925 S.R.L. GELBISON VALLO D.LUCANIA INDOMITA MADONNA DEI BAGNI MILLENIUM CALCIO SALERNO NOCERINA S.R.L. PONTECAGNANO A.S.D. SCUOLA CALCIO SPES SPORTING CLUB PICENTIA VIRTUS ANGRI CALCIO VIRTUS NOCERA

Campionati Provinciali Allievi e Giovanissimi 2013/2014 Le domande di iscrizione saranno consentite e possibili, soltanto se formalizzate ed eseguite nel rispetto della procedura informatica, “on line”, come dalla guida operativa allegata al Comunicato Ufficiale numero 1 di questa Delegazione Provinciale. Si invitano le società ad attivare le pratiche di iscrizione con congruo anticipo rispetto alla data di scadenza, visto che, scaduto tale termine previsto, il sistema centrale non consentirà più l’accesso alla pagina Web per l’iscrizione stessa; pertanto dopo la scadenza non vi è più possibilità di formalizzare alcuna iscrizione. Dovranno essere debitamente compilate timbrate e firmate dal Presidente della società in ogni sua parte e consegnate a mano o spedite a mezzo raccomandata postale alla Delegazione Provinciale di Salerno L.N.D. - F.I.G.C. – Ufficio Attività Agonistica S.G.S., Via San Leonardo trav. Migliaro, 120 - 84131 Salerno. TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI AI CAMPIONATI PROVINCIALI ALLIEVI MARTEDI 15 OTTOBRE 2013 TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI AI CAMPIONATI PROVINCIALI GIOVANISSIMI MARTEDI 15 OTTOBRE 2013 TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI AI CAMPIONATI PROVINCIALI ALLIEVI Fascia B MARTEDI 22 OTTOBRE 2013 TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI AI CAMPIONATI PROVINCIALI GIOVANISSIMI Fascia B MARTEDI 22 OTTOBRE 2013 N.B. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------F.I.G.C. – L.N.D. – D.P. – Salerno – Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 pagina 240


SCADUTO IL TERMINE DELL’ISCRIZIONE, NON SARÀ PIÙ’ POSSIBILE ACCEDERE ALLA PAGINA WEB DELL’AREA RISERVATA ALLE SOCIETÀ, E LA RELATIVA IM POSSIBILITÀ DI FORMALIZZARE L’ISCRIZIONE. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA D’ISCRIZIONE AI CAMPIONATI E TORNEI PROVINCIALI Si informano le società che all’atto di iscrizione ai Tornei Provinciali dovranno esibire e depositare in originale la seguente documentazione, come risultante dalla stampa della procedura informatica on-line:

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.

DATI SOCIETA’ ORGANIGRAMMA ( debitamente compliato e firmato) DELEGATI ALLA FIRMA DATI ANAGRAFICI PRESIDENTE AUTOCERTIFICAZIONE N.O.I.F. DELEGA NEGOZIAZIONE DIRITTI IMMAGINE, PUBBLICITARI E COMMERCIALI CAMPO DI GIOCO PRINCIPALE ISCRIZIONE CAMPIONATO E/O TORNEO VERSAMENTO DELLE QUOTE D’ISCRIZIONI PREVISTE ESCLUSIVAMENTE NELLE MODALITA’ SOTTOINDICATE:

- con assegno circolare non trasferibile intestato a:LEGA NAZIONALE DILETTANTI - C.R. CAMPANIA - da presentare, insieme alla distinta di tesseramento, all’ufficio contabilità che rilascia la ricevuta da allegare alla documentazione. - con bonifico bancario intestato a :L.N.D.-C.R.CAMPANIA- IBAN «IT48Q0200803447 000400242945» specificando nella causale il nome della società (senza sigle), il numero di matricola della società.

TESSERAMENTO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMUNICAZIONE ALLE SOCIETÀ Si ricorda alle società, per la corretta disputa dei campionati, di provvedere al tesseramento dei giovani calciatori partecipanti ai Campionati e Tornei 2013/2014. Le stesse hanno l’obbligo all’atto della partecipazione alla gara, di utilizzare il cartellino plastificato emesso dalla F.I.G.C. per la stagione sportiva 2013/2014. Nel caso in cui le società non siano ancora in possesso della tessera plastificata, le stesse provvederanno alla stampa della tessera provvisoria del/i calciatore/i (dalla propria area società),quest’ultima unitamente ad un documento di riconoscimento valido, deve essere pesentata all’arbitro per l’espletamento dei preliminari pre-gara come prescritto dall’art. 61 delle N.O.I.F., ovvero l’ identificazione dei calciatori partecipanti alla gara. Questa Delegazione Provinciale sempre sensibile alle problematiche e alle necessità delle proprie società, dispone che tutte le società che non hanno ancora a disposizione i cartellini (ovviamente parliamo di calciatori tesserati), all’atto della stesura della distinta gara, oltre al documento di riconoscimento previsto, dovranno allegare la fotocopia della ricevuta vidimata dall’Ufficio Tesseramento della Delegazione Provinciale. Questa Delegazione Provinciale facendosi garante della corretta disputa dei campionati effettuerà costantemente controlli a campione sulle società che nonostante partecipino ad un determinato numero di Campionati o Tornei, abbiano una ridotta quantità di tesserati e sulle società che in occasione di gare ufficiali non utilizzeranno cartellini F. I. G. C.. Ai fini del tesseramento del Settore Giovanile e Scolastico di seguito si pubblicano alcune precisazioni:

- le pratiche di tesseramento saranno compilate esclusivamente con la procedura on-line dalla propria sezione, comprese quelle relative alla categoria PICCOLI AMICI; --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------F.I.G.C. – L.N.D. – D.P. – Salerno – Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 pagina 241


- le pratiche ricevute dalle Società devono riportare la firma del calciatore, la firma di entrambi i genitori ( due volte) e la firma del Presidente della Società ( tre volte); in caso di mancanza, totale o parziale, delle firme da apporre le richieste di tesseramento saranno sospese; - sul modello di tesseramento dovrà essere applicata una foto dell’atleta in formato foto-tessera ai fini di consentire l’identificazione immediata ed esaustiva del calciatore; qualora l’Ufficio tesseramento della Delegazione Provinciale ritenesse la foto non idonea la pratica sarà sospesa; qualora sullo spazio di apposizione della foto compaia la scritta FOTO GIA’ PRESENTE la stessa non dovrà essere apposta sul cartellino; - in allegato a ciascuna pratica di tesseramento dovranno essere trasmessi i documenti citati nella sezione DOCUMENTI DA PRESENTARE, se presenti Si ricorda che la F.I.G.C., essendo un ente privato, non accetta autocertificazioni, per cui le pratiche con allegate autocertificazioni saranno sospese; a tal proposito si ricorda la nota del Segretario della Federazione Italiana Giuoco Calcio, prot. n. 5.2021// del 10 settembre 2012, esplicativa in ordine alle certificazioni anagrafiche che dovranno accompagnare la richiesta di tesseramento dei calciatori in cui l’art. 27 bis del D.P.R. 642/72 (All. B) dispone:

l’esenzione dall’imposta di bollo per gli “… estratti, dichiarazioni o attestazioni poste in essere o richiesti da organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) e dalle Federazioni Sportive ed Enti di Promozioni Sportive riconosciuti dal CONI”. Va altresì rappresentato che anche l’art. 8 bis della tabella allegata al D.P.R. 642/72 prevede l’esenzione per tutti i certificati anagrafici richiesti dalle Federazioni o dalle società sportive;

E’ d’uopo ricordare la documentazione necessaria: per nuovi tesseramenti e rinnovi di da altre Società

-certificato contestuale residenza e stato famiglia;

per rinnovo tesseramento stessa società

- non sono richiesti documenti

per calciatori in affido

- sentenza del tribunale affidante, dichiarazione ente affidatario; certificato contestuale residenza e stato di famiglia;

per calciatori stranieri COMUNITARI

- dichiarazione del calciatore mai tesserato all’estero, certificato frequenza scolastica, certificato di nascita, documento identità del calciatore e dei genitori; certificato contestuale di residenza e stato di famiglia;

in caso di calciatori stranieri EXTRACOMUNITARI la predetta documentazione va integrata con copia del permesso di soggiorno dell’ atleta e dei genitori. - le pratiche di tesseramento devono essere accompagnate dalla rispettiva distinta di presentazione, nella quale è indicato l’importo totale da versare; TASSE DI TESSERAMENTO S.G.S. Tassa di tesseramento Allievi- Giovanissimi- Esordienti- Pulcini Piccoli Amici

€ €

5,00 5,00

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------F.I.G.C. – L.N.D. – D.P. – Salerno – Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 pagina 242


Assicurazione obbligatoria dilettanti- (Decreto legge 3.11.2010 della Presidenza del Consiglio) Allievi- Giovanissimi- Esordienti- Pulcini € 11,31 Piccoli Amici € 5,06 Dirigenti S.g.S. € 6,90 Costo cartellino ( stampa ed emissione) Allievi- Giovanissimi- Esordienti- Pulcini Dirigente S.g.s.

€ €

3,00 3,00

Al fine di ottenere un servizio rapido ed efficiente si richiamano le opzioni di pagamento per il tesseramento e iscrizioni S.g.s. stagione 2013/2014: 1)fino a €150,00, insieme alla distinta di tesseramento, in contanti all’ufficio contabilità che rilascia ricevuta da allegare alla documentazione. 2)con assegno circolare non trasferibile intestato a:LEGA NAZIONALE DILETTANTI - C. R. CAMPANIA da presentare, insieme alla distinta di tesseramento, all’ufficio contabilità che rilascia la ricevuta da allegare alla documentazione. 3)con bonifico bancario intestato a : L. N. D .- C. R. CAMPANIA - IBAN « IT 48 Q 02008 03447 000400242945» specificando, nella causale,il nome della società (senza sigle), il numero e il tipo di tesseramento così come risulta dalla distinta. esempio: REAL MADRID - 2 ALLIEVI - 3 GIOVANISSIMI - 4 ESORDIENTI – 2 PULCINI ricevuta del bonifico deve essere allegata alla documentazione. Le richieste di tesseramento non conformi alle modalità dette non saranno evase e i tesseramenti decorreranno dalla regolarizzazione del pagamento nelle forme suddette e ciò anche per motivi assicurativi.

ORGANIZZAZIONE GARE AMICHEVOLI AMICHEVOLI NAZIONALE REGIONALI PROVINCIALI O LOCALI Incontri amichevoli organizzati da società a carattere Regionali Provinciali o Locale: Bisogna preventivamente informare i comitati o le Delegazioni competenti almeno 10 giorni prima della disputa della gara. Le richieste con il modello pubblicato sul sito di questo Comitato nella sessione modulistica devono contenere l’orario d’inizio della partita, la categoria di partecipazione, il nominativo e l’indirizzo preciso del campo di gioco, il nominativo ed il telefono del responsabile dell’organizzazione, il nominativo del responsabile organizzativo dlla squadra avversaria. La richiesta completa dei dati sopra citati costituisce autorizzazione allo svolgimento. Il comitato o delegazione che riceve richiesta incomplete NON autorizzerà la gara. Incontri amichevoli organizzati da società a carattere Nazionale (con squadre di fuori regione). Le richieste devono pervenire all’ufficio Tornei della F.I.G.C. – S.G.S. tramite i Comitati Regionali del territorio di competenza almeno 20 giorni prima della data prevista per l’incontro. Le richieste devono contenere l’orario d’inizio della partita, la categoria di pertecipazione, il nominativo e l’indirizzo preciso del campo di giuoco, il nominativo ed il telefono del responsabile dell’organizzazione, il nominativo del responsabile organizzativo dlla squadra avversaria. Esaminata la richiesta la F.I.G.C. – S.G.S. provvederà ad autorizzare la disputa della gara dando comunicazione al comitato regionale sul territorio. Le richieste inviate incomplete dei dati sopra citati sono da considerarsi automaticamente respinte. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------F.I.G.C. – L.N.D. – D.P. – Salerno – Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 pagina 243


ATTIVITA’ DI CALCIO A CINQUE

2013 / 2014

NEI GIORNI DI LUNEDÌ MARTEDÌ e GIOVEDÌ, DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19.30,PRESSO QUESTA DELEGAZIONE PROVINCIALE, SARÀ PRESENTE IL DELEGATO DEL CALCIO A CINQUE SIG. LOIUDICE ROBERTO (contattabile al seguente numero di cellulare: 345/3540207

Oppure al seguente indirizzo di posta elettronica (calcioa5@figc-sa.it)

Campionati e Tornei Provinciali Si pubblica, di seguito, l’attività ufficiale organizzata dalla Delegazione Provinciale Salerno in ordine ai Campionati e Tornei del Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica, per la stagione sportiva 2013/2014 pubblicati sul comunicato n°1 del Settore Giovanile Scolastico:

ALLIEVI GIOVANISSIMI GIOVANISSIME ESORDIENTI

Nati nell’anno 1997 – 1998 Nati nell’anno 1999 – 2000 Nate nell’anno 1999 – 2000 Nati nell’anno 2001 – 2002

che hanno compiuto il 14° anno di età. che hanno compiuto il 12° anno di età. che hanno compiuto il 12° anno di età. che hanno compiuto il 10° anno di età.

Campionati Provinciali Allievi e Giovanissimi CALCIO A CINQUE 2013/2014 TERMINE PER LE ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 22 OTTOBRE 2013 SCADUTO IL TERMINE DELL’ISCRIZIONE, NON SARÀ PIÙ’ POSSIBILE ACCEDERE ALLA PAGINA WEB DELL’AREA RISERVATA ALLE SOCIETÀ, E LA RELATIVA IM POSSIBILITÀ DI FORMALIZZARE L’ISCRIZIONE.

FASCE DI ETÀ PER L’ATTIVITÀ GIOVANILE E SCOLASTICA STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 - Categoria Allievi: possono partecipare i calciatori che anno compiuto il 14° anno di età, ma che anteriormente al 1° gennaio dell’anno in cui ha ini zio la stagione sportiva non abbiano compiuto il 16°anno di età. ( dai 14 ai 16 anni). -

Categoria Giovanissimi: possono partecipare i calciatori che anno compiuto il 12° anno di età, ma che anteriormente al 1° gennaio dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva non abbiano compiuto il 14°anno di età. ( dai 12 ai 14 anni).

Campionati Provinciali Allievi e Giovanissimi 2013/2014 saranno consentite e possibili, soltanto se formalizzate ed eseguite nel rispetto della procedura informatica, “on line”, come dalla guida operativa allegata al Comunicato Ufficiale numero uno di questa Delegazione Provinciale. Le domande di iscrizione come pubblicato sopra,

Dovranno essere debitamente compilate timbrate e firmate dal Presidente della società in ogni sua parte e consegnate a mano o spedite a mezzo raccomandata postale alla Delegazione Provinciale di Salerno L.N.D. - F.I.G.C. – Ufficio Attività Agonistica S.G.S., Via San Leonardo trav. Migliaro, 120 - 84131 Salerno. N.B. SCADUTO IL TERMINE DELL’ISCRIZIONE, NON SARÀ PIÙ POSSIBILE ACCEDERE ALLA PAGINA WEB DELL’AREA RISERVATA ALLE SOCIETÀ, E LA RELATIVA IM POSSIBILITÀ DI FORMALIZZARE L’ISCRIZIONE.

GIORNI DI DISPUTA DELLE GARE Campionato Prov.le Allievi VENERDÌ, SABATO, DOMENICA, LUNEDI’, MARTEDI’. Campionato Prov.le Giovanissimi VENERDÌ,SABATO, DOMENICA, LUNEDI’, MARTEDI’. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------F.I.G.C. – L.N.D. – D.P. – Salerno – Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 pagina 244


ATTIVITÀ DI BASE IL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO, PIANIFICANDO I PROGRAMI DELL’ATTIVITA’ DI BASE, INTENDE PROMUOVERE LA PRATICA CALCISTICA GIOVANILE ATTRAVERSO UN GRADUALE E CORRETTO AVVIAMENTO DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE AL GIOCO DELCALCIO PRESSO LE STRUTTURE FEDERALI E SOCIETARIE A CIO’ PREPOSTE. Nel riportare, qui di seguito, l’attuale regolamentazione dell’attività di base, richiamiamo l’attenzione delle Società sul fatto che è allo studio una riforma della stessa, al fine di potenziare la qualità delle strutture preposte (Scuole di Calcio e Centri Calcistici di Base). Precisiamo, che sarà nostra cura informare nei dettagli le Società con congruo anticipo rispetto all’entrata in vigore del progetto di riforma, in maniera tale che possano attrezzarsi adeguatamente per rispettare le nuova e più rigorosa regolamentazione. TUTTE LE SOCIET’A CHE SVOLGONO ATTIVITÀ NELLE CATEGORIE DI BASE, A QUALSIASI TIPOLOGIA APPARTENGONO, DEVONO ESSERE IN POSSESSO DEI SEGUENTI REQUISITI E RISPETTARE GLI ADEMPIMENTI APPRESSO INDICATI: 1. DIFFUSIONE OBBLIGATORIA DELLA “ CARTA DEI DIRITTI DEL BAMBINO” A TECNICI, ATLETI, DIRIGENTI E AI GENITORI; 2. IMPIANTO SPORTIVO IDONEO PER L’INSEGNAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO IN RELAZIONE AL NUMERO DEI BAMBINI/E ED ALLA LORO RIPARTIZIONE ORARIA E GIORNALIERA NELL’ARCO DELLA SETTIMANA; 3. ATSPORTING INDOORZZATURE IDONEE PER L’INSEGNAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO; 4. CONDIZIONI IGIENICO AMBIENTALI IDONEE PER ACCOGLIERE TUTTI; 5. NOMINA DI UN DIRIGENTE RESPONSABILE, COMPONENTE DEL CONSIGLIO, DELLA SCUOLA CALCIO O CENTRO DI BASE; 6. PARTECIPAZIONE OBBLIGATORIA ALLE RIUNIONI DELL’ATTIVITA’ DI BASE; 7. NOMINA DI UN MEDICO QUALE COORDINATORE DELL’ATTIVITA’ SANITARIA. IDENTIFICAZIONE E DEFINIZIONE DELLE SOCIETÀ AFFILIATE: (vedi C.U. N. 1 S.G.S.Nazionale) SCUOLE DI CALCIO SONO SOLO LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO CHE, IN POSSESSO DEI REQUISITI MINIMI STABILITI, POSSONO ATTIVARE UNA “ SCUOLA DI CALCIO” UFFICIALE F.I.G.C. SCUOLE DI CALCIO QUALIFICATE SONO SOLO LE SCUOLE DI CALCIO IN POSSESSO, IN AGGIUNTA AI REQUISITI MINIMI, DI ULTERIORI ALTRI REQUISITI DI QUALITA’. CENTRI CALCISTICI DI BASE SONO SOLO LE SOCIETA’ CHE SVOLGONO UN’ATTVITA’ IN UNA DELLE ALTRE CATEGORIE DI BASE, MA NON SONO IN POSSESSO DEI REQUISITI MINIMI RICHIESTI PER COSTITUIRE UNA SCUOLA DI CALCIO

PREMESSA L’attività calcistica giovanile viene regolata tenendo presente in maniera prioritaria che a tutti i bambini siano assicurati: • IL DIRITTO DI DIVERTIRSI E GIOCARE; • IL DIRITTO DI FARE SPORT; • IL DIRITTO DI BENEFICIARE DI UN AMBIENTE SANO; • IL DIRITTO DI ESSERE CIRCONDATO ED ALLENATO DA PERSONE COMPETENTI; • IL DIRITTO DI SEGUIRE ALLENAMENTI ADEGUATI AI SUOI RITMI; • IL DIRITTO DI MISURARSI CON GIOVANI CHE ABBIANO LE STESSE POSSIBILITA’ DI SUCCESSO; • IL DIRITTO DI PARTECIPARE A COMPETIZIONI ADEGUATE ALLA SUA ETA’; • IL DIRITTO DI PRATICARE SPORT IN ASSOLUTA SICUREZZA; • IL DIRITTO DI AVERE I GIUSTI TEMPI DI RIPOSO; • IL DIRITTO DI NON ESSERE UN CAMPIONE. INOLTRE RICORDIAMO CHE: ( COME DALLA CARTA DEI DIRITTI UEFA ) • IL CALCIO E’ UN GIOCO PER TUTTI; • IL CALCIO DEVE ESSERE PRATICATO DOVUNQUE; • IL CALCIO E’ CREATIVITA’, E’ DINAMICITA’, E’ ONESTA’, E’ SEMPLICITA’; • IL CALCIO DEVE ESSERE SVOLTO IN CONDIZIONI SICURE; • IL CALCIO DEVE ESSERE PROPOSTO CON ATTIVITA’ VARIABILI; • IL CALCIO E’ AMICIZIA; • IL CALCIO E’ UN GIOCO MERAVIGLIOSO; • IL CALCIO NASCE DALLA STRADA.

//////////////////

Delegazione Provinciale F.I.G.C.-Salerno

S.G.S.-TORNEI ORGANIZZATI anno 2013/2014: CATEGORIA: PICCOLI AMICI : anno di riferimento 2006-2007-2008

CATEGORIA: --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------F.I.G.C. – L.N.D. – D.P. – Salerno – Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 pagina 245


PULCINI :

PULCINI a 5 : PULCINI a 6 : PULCINI a 7 : PULCINI Misti a 6:

anno di riferimento anno di riferimento anno di riferimento anno di riferimento

2005 2004 2003 (prevista fase Regionale) 2003-2004

CATEGORIA: ESORDIENTI : Esordienti a 11 (Fair Play) :

anno di riferimento 2001 (da 0-5 nati nel 2002 )*

(prevista fase

Regionale)

Esordienti Misti a 9 misti : anno di riferimento 2001-2002 Esordienti Misti a 7 misti : anno di riferimento 2001-2002 ESORDIENTI a 9 PURI: anno di riferimento 2001 (da 0-3 nati nel 2002 ) ** ESORDIENTI a 7 PURI: anno di riferimento 2002 (da 0-3 nati nel 2003 ) ** ESORDIENTI a 9 PURI: anno di riferimento 2002 (da 0-3 nati nel 2003 )* (prevista fase Regionale) * SOLO PER LE SOCIETÀ CHE PER MOTIVI DEMOGRAFICI ABBIANO UN NUMERO RIDOTTO DI GIOCATORI. ** SOLO SE SI RAGGIUNGE UN NUMERO DI SOCIETA’ UTILE PER LA FORMAZIONE DI CALENDARI OMOGENEI.

N.B.- PER IL TORNEO “ESORDIENTI a 11”, PREVIO ACCORDO TRA LE SOCIETA’, LA DIREZIONE DELLE GARE SARÀ AFFIDATA AD ARBITRI FEDERALI. IN CASO DI ASSENZA DELL’ARBITRO DESIGNATO, LE SOCIETÀ DISPUTERANNO LA GARA SOTTO LA DIREZIONE DI TESSERATO PREPOSTO ALL’ARBITRAGGIO. INOLTRE SARANNO EFFETTUATI I CONCENTRAMENTI RISERVATI ALLE CATEGORIE PULCINI a 6 MISTI (Sei bravo a scuola di ….. calcio) e PICCOLI AMICI //////////////////////////////////////////////////////////////////////

AVVISO (di carattere generale) CRITERI, VALUTAZIONE E MODALITA’ DEI TORNEI •

COME DA DISPOSIZIONI DEL S.G.S. Nazionale, I RISULTATI DELLE GARE RIFERITE A TUTTE LE CATEGORIE ESORDIENTI E PULCINI NON POSSONO ESSERE PUBBLICATI.

IL REFERTO DEVE ESSERE COMPLETATO IN OGNI PARTE. PER LA CATEGORIA, per esempio, NON BASTA SCRIVERE SOLO Esordienti o Pulcini, MA BISOGNA SPECIFICARE ANCHE IL TORNEO (a 7, a 9 ecc. ecc.); NON DIMENTICARE POI IL GIRONE, L’ESATTA DENOMINAZIONE DELLE SOCIETA’, E LA DATA DI DISPUTA DELL’INCONTRO. OBBLIGATORIE INOLSPORTING INDOOR LE FIRME DEI POL. NIKE’ DIRIGENTI E DELL’ARBITRO. SEGNALARE INOLSPORTING INDOOR SUL REFERTO OGNI COMUNICAZIONE RIFERITA ALLA REGOLARITA’ O MENO DELLA GARA, O L’EVENTUALE EFFETTUAZIONE DEL PREVISTO “ TERZO TEMPO “.

I REFERTI NON CORRETTAMENTE COMPILATI, SARANNO ESCLUSI DALLE VALUTAZIONI. •

RICORDIAMO ALLE SOCIETA’ CHE IL RISULTATO TECNICO E’ DATO DALLA SOMMA DEI PUNTI ACQUISITI IN OGNI TEMPO DELLA GARA, ( 1 punto la vittoria, 1 punto il pareggio, 0 punti la sconfitta) E NON DAL NUMERO DEI GOL SEGNATI. QUINDI LE SOCIETA’ DOVRANNO COMPILARE LE PARTI DEL REFERTO RELATIVE AL RISULTATO DEI TEMPI (1°punto del refert o) E DEI MINUTI DELLE RETI. (2°punto del referto) P OI PER DETERMINARE IL “RISULTATO TECNICO FINALE” DOVRANNO ESSERE SOMMATI I PUNTI ACQUISITI IN OGNI TEMPO, SIA PER LA SQUADRA “A” CHE PER LA SQUADRA “B”. IL REFERTO, (debitamente compilato) DOVRA’ ESSERE INVIATO DALLA SOCIETA’ OSPITANTE solo con R.R. o Posta Prioritaria, , (non saranno considerati i referti inviati con altro sistema) O CONSEGNATO A MANO ALL’ATTIVITA’ DI BASE, DOVE SARA’ VALUTATO, (3° punto) DAI RESPONSABILI DELL’ATTIVITA ’ DI BASE. (Ritirare copia del referto). I REFERTI COMPILATI SU MODULISTICA DIVERSA SARANNO COMUNQUE ACCETTATI, MA SARANNO VALUTATI SOLO SE CONTERRANNO TUTTE LE NOTIZIE UTILI AI FINI DEL RISULTATO TECNICO FINALE. SUCCESSIVAMENTE, NELLA VALUTAZIONE DEL REFERTO, POTRANNO ESSERE AGGIUNTI O SOTTRATTI (se valutabili), I PREVISTI PUNTI “FAIR PLAY”, ATTRIBUENDO IN QUESTO MODO IL PUNTEGGIO TOTALE E FINALE DELLA GARA. (punto 3° del referto)

NON E’ POSSIBILE PARTECIPARE ALLE GARE SPROVVISTI DEL REGOLARE CARTELLINO FEDERALE. NON SONO AMMESSI ALTRI DOCUMENTI O FOTOCOPIE. NON E’ POSSIBILE FAR PARTECIPARE GIOCATORI, PENA LA NON CLASSIFICAZIONE NELLA GRADUATORIA, DI ETA’ E CATEGORIA DIVERSA DAL TORNEO DI APPARTENENZA.

• •

LE CALCIATRICI POSSONO PARTECIPARE ANCHE CON UN ANNO IN CONSEGNA DI APPOSITA DOMANDA SU MODULISTICA PREVISTA.

PIU’ ALLA CATEGORIA, PREVIA

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------F.I.G.C. – L.N.D. – D.P. – Salerno – Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 pagina 246


COME PER IL PASSATO, CON L’ESCLUSIONE DELLA CATEGORIA ESORDIENTI a 11, LE SOCIETA’ CONCORDERANNO TRA DI LORO, SEMPRE, (la società che gioca in casa dovrà farsi carico di tale iniziativa) LA CONFERMA O L’EVENTUALE SPOSTAMENTO DEL GIORNO E DELL’ORA DI DISPUTA DELL’INCONTRO. ( i recapiti telefonici delle società, su successivo c.u.) SI RICORDA ALLE SOCIETA’ CHE LA PARTECIPAZIONE ALLE RIUNIONI TECNICHE E’ OBBLIGATORIA. LE ASSENZE GRAVERANNO SULLA CLASSIFICA “FAIR PLAY” COME DA C.U. n.1 del S.G. e S. Nazionale.

• • •

LE SOCIETA’ CHE SI RENDERANNO RESPONSABILI DI GRAVI INTEMPERANZE VERRANO ESCLUSE DALLA PARTECIPAZIONE AL TORNEO. SI INVITANO, INOLTRE, I DIRIGENTI ED I TECNICI DELLE SOCIETA’ A FARE IN MODO CHE, SIA ALL’INIZIO CHE ALLA FINE DI OGNI GARA, I PARTECIPANTI SALUTINO IL PUBBLICO E SI SALUTINO FRA DI LORO STRINGENDOSI LA MANO. PER ULTERIORI INFORMAZIONI – 335/6014451

IMPORTANTE: In considerazione della necessità di coordinare sempre meglio le attività calcistiche giovanili dai 5 ai 12 anni e valutare le trasformazioni in atto e le relative necessità territoriali, tutte le Società che svolgono attività, anche se in una sola delle categorie di base (Piccoli Amici, Pulcini e/o Esordienti), devono presentare alla Delegazione della LND

il modulo per il censimento della Scuola di Calcio o Centro Calcistico di Base, unitamente alla domanda di partecipazione all’attività ufficiale locale della

territorialmente competente

categoria Piccoli Amici e/o dei tornei Pulcini ed Esordienti, che determinerà successivamente l’appartenenza ad una delle tipologie citate. Il riconoscimento ufficiale quale Scuola di Calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio è rilasciato dal Settore Giovanile e Scolastico a cui i Presidenti dei Comitati Regionali territorialmente competenti provvederanno a trasmettere entro e non oltre il 30 novembre 2013, i moduli di censimento e le successive documentazioni presentate dalle Società per il tramite del rispettivo Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico. È compito delle Delegazioni della LND territorialmente competenti verificare che la compilazione dei moduli sia corretta e completa in ogni voce. Le Delegazioni della LND territorialmente competenti non dovranno ritenere valide le iscrizioni ai

tornei ufficiali Pulcini ed Esordienti, se entro 15 giorni dall’inizio del Torneo non verrà loro consegnato dalla società interessata il modulo di censimento della Scuola di Calcio o Centro Calcistico di Base. Le Delegazioni della LND territorialmente competenti potranno ricevere eventuali variazioni o aggiornamenti ai dati presentati nel modulo di censimento anche successivamente alla data di consegna e comunque entro i termini stabiliti dal Comitato Regionale territorialmente competente. Nei moduli di censimento è obbligatorio indicare la denominazione esatta della Società dichiarante la “Scuola Calcio Qualificata” o “Scuola di Calcio” o “Centro Calcistico di Base”.

ISCRIZIONI LE ISCRIZIONI AI TORNEI DELL’ATTIVITÀ DI BASE, (secondo le modalità previste e riportate dai c.u. n. 7 e n. 8 del 12 e 19/09/2013) SI CHIUDERANNO:

X LA FASE PRIMAVERILE il giorno

30/10/2013

(a rettifica di quanto precedentemente pubblicato sui comunicati precedenti, si rappresenta che il termine ultimo di iscrizione alla fase primaverile si chiuderà il 30/10/2013 e non il 31/10/2013 come erroneamente indicato) •

X LA FASE AUTUNNALE

il giorno

11/10/2013

SI INVITANO LE SOCIETÀ PARTECIPANTI AI TORNEI, AD OFFRIRE LA MASSIMA COLLABORAZIONE CON I RESPONSABILI DELL’ATTIVITÀ DI BASE DI QUESTA DELEGAZIONE PROVINCIALE,NELLA FASE DI ISCRIZIONE AI VARI TORNEI, E DI SEGNALARE L’EVENTUALE DISPONIBILITÀ AD OSPITARE PRESSO LE PROPRIE STRUTTURE SPORTIVE LE MANIFESTAZIONI PREVISTE.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------F.I.G.C. – L.N.D. – D.P. – Salerno – Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 pagina 247


AVVISO ALLE SOCIETÀ Questa Delegazione Provinciale, al fine di agevolare e semplificare la procedura di iscrizione online ai Tornei provinciali, organizzati per la stagione sportiva 2013/2014 invita le società a prendere visione della tabella sottostante, nella quale sono indicati i diversi tornei con a margine l’anno di riferimento. A tal fine, le società interessate a formalizzare le iscrizioni saranno facilitate nella individuazione della categoria alla quale intendono iscriversi e partecipare. Si fa presente, inoltre, che nella tabella è indicato un codice che dovrà necessariamente essere riportato nella domanda di iscrizione nella sezione campo principale alla voce richieste varie. In caso di iscrizione con più squadre ad un torneo, per formalizzare on-line la seconda squadra partecipante è obbligatorio cliccare sul segno (+) di colore verde, posto sul margine sinistro in corrispondenza della squadra già iscritta al torneo, che sarà in automatico, contrassegnata da una lettera dell’alfabeto. ESEMPIO: Esordienti 2° a nno a 9 Squadra B-C- .

DESCRIZIONE TORNEI ESORDIENTI SALERNO ESORDIENTI 1° ANNO A 11 ESORDIENTI 1° ANNO A 9 ESORDIENTI 1° E 2° ANNO A 9 ESORDIENTI 2° ANNO A 9 ESORDIENTI 1° E 2° ANNO A 7 PULCINI 2° ANNO A 7 PULCINI 1°-2° ANNO A 6 CALCIO A 5 PULCINI PULCINI 1° ANNO A 6 PICCOLI AMICI

si intende si intende si intende si intende si intende si intende si intende si intende si intende si intende si intende

TORNEI E RELATIVO ANNO DI RIFERIMENTO

CODICE DA INSERIRE

ESORDIENTI A 11 CON ARBITRO (2001) ESORDIENTI SENZA ARBITRO A 11 (2001) ESORDIENTI A 9 PURI ( 2002) ESORDIENTI A 9 MISTI ( 2001/2002) ESORDIENTI A 9 PURI ( 2001) ESORDIENTI A 7 MISTI (2001/2002) PULCINI A 7 PURI ( 2003) PULCINI A 6 MISTI (2003-2004) PULCINI A 5 PURI (2005) PULCINI A 6 PURI (2004) concentramenti nati anni 2006-2008

E5 W5 H5 U5 N5 Y5 R5 P5 5S O5 Q5

RIUNIONI PROGRAMMATE CON LE SOCIETÀ IL GIORNO 02/10/2013 PRESSO LA SALA ORATORIALE DELLA CHIESA DI S. EUSTACHIO DI SALERNO SI E’ TENUTA UNA RIUNIONE ORGANIZZATIVA CON LE SOCIETÀ CLASSIFICATE COME SCUOLA CALCIO QUALIFICATE E RICONOSCIUTE . SOCIETA’ PRESENTI: AQUILOTTI CAVESI

ASSOCALCIO SA

CSI ANGRI 1983

POL. FELDI EBOLI

PONTECAGNANO ALBA CAVESE MARE S. AGROPOLI POL. TERZO TEMPO VIRTUS NOCERA

S.C. ROCCADASPIDE AQUILOTTI S.D. MILLENIUM SA PRO VELIA VIRTUS SASSANO

S.C. SPES ATENA LUCANA NAGC BATTIPAGLIA RIN. CAVA 2000

SP. CLUB PICENTIA ATLETICO AGRO OLEVANO SOCCER SENSALE ASD

POLISPORTIVA NIKE’ VIGOR VELINA GRIMAUDO ASD POLISP. SIANESE TORIA ASD

CILENTO CALCIO S. ALFONSO M.D.L.

ENZO RASO

FAIANO ASD

POL. V. MAZZOLA

SOCIETA’ ASSENTI: CAMPAGNA L. Sport REAL ANGRI ASD

N.B.

SI RICORDA ALLE SOCIETÀ CHE LA NON PRESENZA ALLE RIUNIONI OBBLIGATORIE, ORGANIZZATE DALLA DELEGAZIONE PROVINCIALE, COMPORTERA’ UNA MANCATA ATTRIBUZIONE DI PUNTEGGI IN RIFERIMENTO ALLA GRADUATORIA DI MERITO.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------F.I.G.C. – L.N.D. – D.P. – Salerno – Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 pagina 248


AVVISO TUTTE LE SOCIETÀ DELL’ATTIVITÀ DI BASE, APPARTENENTI ALLA TIPOLOGIA SCUOLE DI CALCIO ASPIRANTI QUALIFICATE, SCUOLE DI CALCIO RICONOSCIUTE e CENTRI CALCISTICI DI BASE,REGOLARMENTE ISCRITTE, AI VARI TORNEI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2013/2014, DOVRANNO FAR PERVENIRE, PRESSO GLI UFFICI DI QUESTA DELEGAZIONE PROVINCIALE, ENTRO IL 30 OTTOBRE 2013 LA DOCUMENTAZIONE COMPLETA (COME STABILITO DAL S.G.S. NAZIONALE E PUBBLICATO SUL. C.U N.1 DEL S.G.S NAZIONALE ,PARAGRAFO REQUISITI RICONOSCIMENTO)INDISPENSABILE PER LA VALUTAZIONE DI RICONFERMA ALLA TIPOLOGIA DI APPARTENENZA O PER IL RINOSCIMENTO DI NUOVA TIPOLOGIA. (Per chiarimenti contattare il responsabile dell’attività di Base Prof. Fernando Cuffaro Cell. 339/2544031)

N.B. –

TUTTE LE NOTIZIE RELATIVE ALLA FASE DI ISCRIZIONE, AI CRITERI DI COMPILAZIONE DELLE GRADUATORIE DI MERITO, ALLE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEI TORNEI, AL REGOLAMENTO FAIR PLAY E ALLE MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ALLE FESTE REGIONALI E

PROVINCIALI, SONO STATE RIPORTATE SUI C.U. N. 7,N. 8 E N. 9 del 12/19/ e 26/09/2013

APERTURA UFFICI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE AL PUBBLICO Si ricorda alle Società dipendenti, che per la stagione sportiva 2013/2014, gli uffici di questa Delegazione Provinciale osserveranno i seguentI giorni ed orari di apertura al pubblico: LUNEDÌ

dalle ore 17.30 alle ore 19.30

MARTEDÌ dalle ore 17.30 alle ore 19.30 GIOVEDÌ dalle ore 17.30 alle ore 19.30 Si raccomanda i Dirigenti delle società di attenersi ai suindicati orari, sia per le comunicazioni telefoniche che per l’accesso agli uffici. E’ fatto salva, per altra, la possibilità di appuntamento con il Delegato ed il Segretario in altri giorni ed orari. N.B.: nell’interesse di tutte le società e nel pieno rispetto dei signori dirigenti in attesa, si affida alla cortesia di tutti, la raccomandazione che i colloqui siano sintetici e rapidi.

Pubblicato in Salerno, affisso all’albo della Delegazione Provinciale ed inserito sul suo Sito Internet il 10 ottobre 2013 Il Segretario Piero Malangone

Il Delegato Donato Di Stasi

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------F.I.G.C. – L.N.D. – D.P. – Salerno – Comunicato Ufficiale n. 11 del 10 ottobre 2013 pagina 249


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.