2 minute read

Laggiù qualcuno mi

Next Article
Ringraziamenti

Ringraziamenti

Ama

Un film di/A film by: Mario Martone

Advertisement

Italia, 2023 | Documentario | 128’ v.o. Ita sub. Eng

Il Premio Città Di San Felice Del Benaco “Cav. Attilio Camozzi” per l’Edizione 2023 verrà assegnato a un autore o autrice che si è particolarmente distint* per il lavoro svolto nel campo artistico e culturale, sviluppando la tematica sociale e comunitaria del “Cinema come cura”. Il riconoscimento verrà attribuito come di consueto, dal pubblico, che avrà votato al termine di ogni proiezione.

Il Premio della Critica “Giovanni Turolla” per l’Edizione 2023 verrà assegnato da una Giuria di professionisti.

02.06 __

Venerdì / Friday A seguire | Following

Fondazione Raffaele Cominelli, San Felice d/B

FESTA DI CHIUSURA DELLA XVI EDIZIONE | CLOSING PARTY XVI EDITION

Montando le scene dei suoi film Martone vuole mettere in luce Troisi come grande regista del nostro cinema prima ancora che come grande attore comico, e per farlo delinea la sua parabola artistica dagli inizi alla fine, inquadrandolo nella temperie degli anni in cui si è formato e nella città comune ai due registi, Napoli. By editing the scenes of his films, Martone wants to shed light on Troisi, firstly as a brilliant director in the Italian film-making industry and then as a great comedian actor. In order to do this he outlines his artistic career from its beginning to the end, framing him both in the climate of the years in which he was formed and in the city, common to both, Naples.

21.06 __

Venerdì / Friday 21.30 H

L'EDEN D'ESTATE, Parco del Viridarium Museo di Santa Giulia, Via Musei 81/B, Brescia

EVENTO E PROIEZIONE SPECIALE | SPECIAL EVENT AND PROJECTION

In collaborazione/In partnership with Fondazione Brescia Musei - Cinema Nuovo Eden

Il sol dell’avvenire

Un film di/A film by: Nanni Moretti

Italia, Francia, 2023 | Commedia | 95’ v.o. Ita

Giovanni dirige tra mille incertezze un film sulla vita di un intellettuale comunista nel fatidico 1956, l’anno dell’invasione sovietica dell’Ungheria. Nel frattempo il suo matrimonio va in crisi.

Giovanni directs, amongst a thousand uncertainties, a film about the life of an intellectual communist in the fateful year 1956, the year of the soviet invasion of Hungary, during which his marriage enters a crisis.

29.06 __

Giovedì / Thursday __ 21.30 H

Arena Estiva - Via XX Settembre, San Felice d/B

EVENTO E PROIEZIONE SPECIALE: OMAGGIO

A MASSIMO TROISI | SPECIAL EVENT AND PROJECTION: HOMAGE TO MASSIMO TROISI

08.07

Sabato / Saturday 21.00 H

Teatro al Castello, Padenghe sul Garda

SONORIZZAZIONE DAL VIVO

Laggiù qualcuno mi ama

Un film di/A film by: Mario Martone

Italia, 2023 | Documentario | 128’ v.o. Ita sub. Eng

Montando le scene dei suoi film Martone vuole mettere in luce Troisi come grande regista del nostro cinema prima ancora che come grande attore comico, e per farlo delinea la sua parabola artistica dagli inizi alla fine, inquadrandolo nella temperie degli anni in cui si è formato e nella città comune ai due registi, Napoli. By editing the scenes of his films, Martone wants to shed light on Troisi, firstly as a brilliant director in the Italian film-making industry and then as a great comedian actor. In order to do this he outlines his artistic career from its beginning to the end, framing him both in the climate of the years in which he was formed and in the city, common to both, Naples.

Il Maestro Gerardo Chimini sonorizza al le

Giovedì / Thursday 21.30 H

Arena Estiva - Via XX Settembre, San Felice d/B

Il sol dell’avvenire

Un film di/A film by: Nanni Moretti

Italia, Francia, 2023 | Commedia | 95’ v.o. Ita

Giovanni dirige tra mille incertezze un film sulla vita di un intellettuale comunista nel fatidico 1956, l’anno dell’invasione sovietica dell’Ungheria. Nel frattempo il suo matrimonio va in crisi.

Giovanni directs, amongst a thousand uncertainties, a film about the life of an intellectual communist in the fateful year 1956, the year of the soviet invasion of Hungary, during which his marriage enters a crisis.

This article is from: