Villa Igiea - Palermo Destination Presentation - Italian

Page 1

S C O P R I PA L E R M O CON


Villa Igiea, Palermo


BENVENUTI A VILLA IGIEA, I L “ G R A N D R E V I VA L” D I PA L E R M O Quando Ignazio Florio Junior decise nel 1899 di edificare un nuovo hotel destinato all’élite cosmopolita, intendeva far sorgere a Palermo una dimora così grandiosa da restare per sempre ineguagliata. Sognava un palazzo, un castello nel cuore della piana della Conca d’Oro, circondato da giardini in cui fioriscono aranci e ulivi, i profumi del Mediterraneo si spargono fino all’orizzonte e il blu cangiante del mare assume ogni giorno nuove sfumature. Questa storica dimora privata in stile Liberty si è trasformata in uno degli hotel più lussuosi di Sicilia, un tempio in cui il mare incontra la città, destinato agli aristocratici, ai dignitari e alle stelle di Hollywood in visita a Palermo. Conservando intatto il suo fascino, Villa Igiea riapre le sue porte con la filosofia e il servizio firmati Rocco Forte Hotels.

2


“ Chi ha visto una volta il cielo di Palermo non potrà mai più dimenticarlo” Johann Wolfgang von Goethe


PA L E R M O , B E L L E Z Z A SENZA FINE Palermo è molto più di una città: riassume in sé la storia stessa del Mediterraneo. Fenici, Greci, Arabi e Normanni: ogni civiltà ha impresso il suo segno distintivo, creando uno stile unico, che parla di convivenza e condivisione. La Palermo di tutti i giorni risplende quanto il suo ricco patrimonio artistico, con i suoi mercati, le feste religiose, la rinomata cucina, la prelibata pasticceria e, naturalmente, il suo mare scintillante. Questa città dal fascino intramontabile rappresenta anche il punto di partenza ideale per esplorare la Sicilia occidentale.


UN IMMENSO PAT R I M O N I O ARTISTICOC U LT U R A L E Annoverando tre cattedrali, tre chiese, due palazzi e un ponte leggendario, questa eccezionale collezione di meraviglie a Palermo e dintorni, nominate dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità, esemplifica l’esaltante connubio di culture, tradizioni, forme d’arte e stili architettonici racchiusi dalla Sicilia. Questi nove siti, costruiti durante la dominazione normanna del XII secolo, sono un punto d’incontro fra le tradizioni europee, islamiche e bizantine, in un grandioso spettacolo di stili e mosaici. Insieme, offrono una straordinaria chiave d’accesso per immergersi nella storia siciliana.

“Ci si sente come si fosse seduti nel cuore di un enorme nido, guardando gli angeli cantare” Oscar Wilde La Cattedrale di Palermo

4



Chiesa di San Cataldo e Chiesa della Martorana, Palermo

5



I mosaici della Chiesa della Martorana

6



DOVE ARTE E MUSICA SI INCONTRANO Immergetevi in un’esperienza sensoriale tra arte e storia, con i due Teatri più importanti di Palermo. Simbolo indiscusso della città, il Teatro Massimo è il più grande teatro lirico d’Italia. Questo imponente tempio della musica in stile neoclassico è il luogo ideale per assistere a opere liriche e balletti internazionali. A pochi passi, attraversando il centro storico, sorge l’altro caposaldo del panorama concertistico locale: il Teatro Politeama, sede dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, con un ricco cartellone di concerti e spettacoli.

Teatro Massimo, Palermo

7



Cappella Palatina, Palermo

8



Il Palazzo dei Normanni, noto anche come Palazzo Reale, Palermo

9



Il Castello della Zisa, Palermo

10



Fontana Pretoria, Palermo

11



A S S A P O R AT E I L GUSTO AUTENTICO D I PA L E R M O È impossibile conoscere e amare Palermo senza aver passeggiato tra i mercati della Vucciria, del Capo e di Ballarò, ubicati nel cuore della città. Ognuno di questi mercati all’aperto è un’emozionante caleidoscopio di colori, suoni e profumi, in cui addentrarsi alla ricerca di primizie d’eccellenza e gustando il famoso street food locale. Assaporate il pesce fritto servito nei tipici “coppi”, le verdure in pastella, i calamari arrostiti, le tradizionali frittelle di farina di ceci note come “panelle”, le crocchette e le famose arancine, piccole palle di riso farcite con ragù, formaggio e piselli.

“La regione più bella d’Italia: un incredibile tripudio di colori, luci e profumi... una grande delizia” Sigmund Freud Mercato del Capo, Palermo

12



La Cattedrale di Palermo vista da via Porta di Castro

13



D A L L A C I T TÀ AL MARE Con i suoi chilometri di spiagge, la costa settentrionale dell’isola è un vero paradiso terrestre, grazie alle sue spettacolari distese di sabbia, facilmente raggiungibili dal centro di Palermo. Appena ad ovest del capoluogo c’è la spiaggia di Mondello, un’affascinante località balneare bagnata da un mare turchese, particolarmente amata dalla gente del luogo. Proseguendo lungo la costa, scoprirete gli scenografici faraglioni di Scopello, le sabbie bianchissime di San Vito Lo Capo e la prima area naturale di Sicilia, la Riserva dello Zingaro: un sito naturalistico dalla spettacolare biodiversità, famoso per i suoi sentieri escursionistici sul mare. Nel versante opposto, potrete programmare una visita presso la cittadina costiera di Cefalù, con il suo meraviglioso lungomare sul centro storico.

“Chiunque abbia conosciuto questa terra non potrà mai essere del tutto libero dalla nostalgia di essa.” David Herbert Lawrence

14

Cefalù. A 60 minuti d’auto dall’hotel



Riserva dello Zingaro, Castellammare del Golfo. A 60 minuti d’auto dall’hotel

15



San Vito lo Capo. A 90 minuti d’auto dall’hotel

16



Favignana. A 90 minuti d’auto dall’hotel e 30 minuti di traghetto da Trapani

17

Scopello. A 60 minuti d’auto dall’h


hotel


E S P L O R AT E I DINTORNI DI PA L E R M O Alla scoperta di Marsala e del suo celebre vino. Il passato glorioso di questa città costiera è incarnato dalle sue architetture, che fondono elementi barocchi con ornatissime reminiscenze arabe. Abbracciate con lo sguardo la magica riserva dello Stagnone, che racchiude l’isola fenicia di Mozia. Lungo il percorso, non perdetevi attrazioni millenarie come l’imponente tempio dorico e l’anfiteatro di Segesta, straordinarie testimonianze dell’Antica Grecia. E, per concludere, visitate il borgo medievale di Erice, con la sua vista mozzafiato su Trapani.

“L’intera Sicilia è una dimensione fantastica.” Leonardo Sciascia Vista da Erice. A 90 minuti d’auto dall’hotel

18



Salinai a Trapani. A 90 minuti d’auto dall’hotel

Stagnone di Marsala. A 90 minuti d’auto dall’hotel

Segesta. A 60 minuti d’auto dall’h

19


hotel


Mazara del Vallo. A 90 minuti d’auto dall’hotel

20



Marsala. A 90 minuti d’auto dall’hotel

21




T R A A R T I G I A N AT O , L E G G E N D E E C U LT U R A Passeggiando per le vie di Palermo, noterete le cosiddette “Teste di Moro”, i tradizionali e variopinti vasi antropomorfi in ceramica che adornano i balconi della città. Ispirati a un’antica leggenda dell’XI secolo, questi vasi dipinti a mano rivelano tutta la maestria del raffinato artigianato siciliano. Scoprite la storia di amore, passione, tradimento, gelosia e vendetta che si cela dietro questi volti enigmatici. Sedetevi e assistete all’Opera dei Pupi, il celebre teatro delle marionette siciliane, nominato dall’UNESCO Patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Fin dal XVI secolo, gli abili burattinai della città portano in scena romantiche poesie, racconti medievali e gesta avventurose, muovendo burattini di legno splendidamente intagliati a mano. Per un souvenir d’eccezione, visitate uno degli atelier sartoriali della città e portate a casa una coppola realizzata a mano, il tipico copricapo siciliano divenuto un simbolo internazionale. Confezionati in un’ampia varietà di stili e tessuti, questi tradizionali cappelli sono la versione siciliana del berretto da caccia inglese in tweed, per un regalo d’alta manifattura.

22


VILLA IGIEA Da sempre meta privilegiata di aristocratici e attori di Hollywood, Villa Igiea è un luogo ricco di storia e tranquillità. Palazzo iconico di Palermo, con i suoi giardini, il panorama mozzafiato sul Mar Tirreno e il fascino dell’Art Nouveau siciliana, riapre le sue porte con la filosofia e il servizio firmati Rocco Forte Hotels.

S I ST E M A Z I O N E

V I L L A I G I E A S PA

• 78 camere • 22 suite

• piscina all’aperto • sale trattamenti • palestra • angolo bellezza

R I ST O R A N T I E B A R

AT T I V I TÀ

• ristorante con terrazza • bar con terrazza • ristorante e bar a bordo piscina

• gite in barca • attività culinarie • escursioni turistiche • campo da tennis

MEETING ED EVENTI • Sala Basile, con capacità fino a 120 ospiti • Library, con capacità fino a 40 ospiti • Sala banchetti, con capacità fino a 250 ospiti • Sala conferenze, con capacità fino a 350 ospiti

• 30 minuti dall’aeroporto internazionale di Palermo • 90 minuti dal Verdura Resort

@villaigieapalermo @villaigieapalermo @villaigieapalermo

Salita Belmonte, 43, 90142 Palermo, Italia Richieste di prenotazione: T +39 063 288 8590 reservations.villaigiea@roccofortehotels.com

23





ROCCO FORTE HOTELS HOTEL DE ROME BERLIN0

HOTEL AMIGO BRUXELLES

THE BALMORAL EDINBURGO

H O T E L S AV O Y FIRENZE

VILLA KENNEDY FRANCOFORTE

BROWN’S HOTEL LONDRA

THE CHARLES HOTEL MONACO DI BAVIERA

VILLA IGIEA PALERMO

MASSERIA TORRE MAIZZA PUGLIA

HOTEL DE LA VILLE ROMA

HOTEL DE RUSSIE ROMA

ROCCO FORTE HOUSE ROMA

VERDURA RESORT SICILIA

R O C C O F O R T E P R I VAT E V I L L A S SICILIA

HOTEL ASTORIA SAN PIETROBURGO

PROSSIME APERTURE

THE WESTBUND HOTEL SHANGHAI

T H E C A R LT O N MILANO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.