Metodologie progettuali per creare modelli di business incentrati sull'innovazione.
Accademia di Belle Arti di Catania - A.A 2016/2017 - Tesi realizzata per Diploma di Primo livello in Arti Tecnologiche.
L’obiettivo che si pone il seguente trattato di tesi è quello di ottenere una visione abbastanza ampia delle metodologie progettuali, applicate in campo personale così come nel campo delle organizzazioni aziendali, ponendo le basi per una conoscenza di base del fenomeno, ma anche per dimostrare l’importanza della progettazione nelle attuali iniziative imprenditoriali, specialmente nel mondo delle startup dove, a causa di condizioni di estrema incertezza economica, è necessaria una maggiore attenzione nella progettazione per rendere efficace l’idea, ovvero per attirare l’attenzione di eventuali investitori ed utenti.