Sassuolo 748

Page 11

SASSUOLO EVENTI

11

Fiere d’Ottobre al via Da domenica 7 e per quattro weekend, un mese intero denso di eventi e iniziative Le ultra cinquecentenarie Fiere d’Ottobre di Sassuolo, come da tradizione, da domenica 7 Ottobre porteranno un mese intero di iniziative, appuntamenti e approfondimenti in città, per quattro weekend che culmineranno, ogni domenica, con il mercato ambulante nelle tre piazze del centro e un ricco calendario di appuntamenti a cura del Comitato dei Commercianti. L’edizione 2018 delle Fiere d’Ottobre vede, tra le tante e attese conferme, anche una novità molto importante per tutto il Distretto. Si tratta della prima edizione di Terraceramica, in programma dal 5 al 7 ottobre con eventi convegni e laboratori (cfr. pag 2 di Vivo). Da sempre le Fiere sono la sintesi del meglio di tutto quello che si muove sul territorio, della sua vitalità sociale, economica, sportiva e culturale. Commercio, musica, arte, cultura, mostre ed eventi sono infatti i pilastri fondamentali su cui si reggono da oltre 5 secoli le più belle edizioni delle Fiere d’Ottobre di Sassuolo che rappresentano un’importante occasione di mostrare le proprie attività per le tante associazioni della città. Mentre non mancheranno nel ricco cartellone gli appuntamenti di ‘11 L’Ora d’Autore’ con penne illustri come quella di Paolo Giordano, ampio spazio sarà dedicato anche alla riflessione sulle opere di Gian Paolo Biasin, critico letterario sassolese scomparso 20 anni fa. Tanti inoltre gli appuntamenti dedicati allo sport con le esibizioni di

tennis, basket, arti marziali, tiro con l’arco, danza, pallavolo e calcio. Ricco anche il programma musicale delle Fiere, a partire dalla 37ª Rassegna Bandistica Città di Sassuolo di domenica 7 fino alla chiusura con le Corali di domenica 28, passando per il Jazz Trio, il Music Academy Show, la Fishermax Band, il Concerto d’Organo e il Festival ‘Grandezze & Meraviglie’. Programma completo su www.comune.sassuolo.mo.it

L’Arte a Palazzo Ducale Durante le Fiere d’Ottobre anche l’arte vuole la sua parte e ce l’ha con ‘Assaggi di arte contemporanea a Sassuolo’, in programma per sabato 27 ottobre. Si tratta di una speciale visita guidata alle mostre “Prospettive relative”, “I segni dentro” e alla collezione “Bertozzi & Casoni”. Una maratona di arte contemporanea attraverso le mostre allestite a Sassuolo, guidati da Luca Silingardi e dai curatori delle mostre. La visita inizia alle 16 a Palazzo Ducale, alla presenza di Gianfranco Ferlisi, curatore della mostra “Prospettive relative” di Sidival Fila, prosegue alle 16.40 a Paggeriarte, alla presenza di Bulgarelli Stefano, curatore della mostra “I segni dentro-ritratti” di Wainer Vaccari e termina alle ore 17.15 presso la cavallerizza Ducale per la visita alla permanente di Bertozzi e Casoni. L’ingresso è libero è gratuito ma occorre il biglietto d’ingresso a Palazzo ducale (o in alternativa si può iniziare la visita dallo spazio Paggeriarte). Sempre sabato 27, alle 16, il Palazzo si apre anche alle famiglie con l’evento ‘Tutto mio il museo’, un pomeriggio alla scoperta del nostro patrimonio artistico, attraverso il gioco, il disegno, la parola, la manipolazione. Ricordiamo inoltre che Palazzo Ducale sarà aperto, a ingresso gratuito, Domenica 7 Ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 mentre domenica 14 ottobre le visite guidate sono gratuite. Info: 0536/880801

In Piazzale della Rosa l’Hypercar Pagani Direttamente dall’Horacio Pagani Museo, arriva a Sassuolo in esposizione esclusiva per le Fiere d’Ottobre la hypercar Huayra Roadster per un ‘esperienza di “pura emozione” dedicata agli amanti del genere automobilistico, garantiscono dal Museo. Domenica 14 ottobre è di scena alle Fiere un vero e proprio tributo alla passione, alla determinazione e all’arte automobilistica che la casa di San Cesario sul Panaro ha saputo a esprimere ai più alti livelli, facendosi amare in tutto il mondo. Informazioni sulle Supercar vetture Pagani sul sito www.horaciopaganimuseo.it

l o de catin Ferrari a io r e m g o erig o al parc Siam dino al erdì pom mattina a n cont na il ve l sabato chiesa i e d o l o lla M ssuo fronte a a S a i d e aida a Br

Az. Agr. La Costa di Corradini Dante Sede Via Chiesa di Pigneto 1288 - 41048 Pigneto di Prignano (Mo)

Mini Caseificio e punto vendita: San Michele dei Mucchietti (Mo) Via Vallurbana, 17 in zona Sporting club lungo il torrente Vallurbana

Tel./Fax 0536 899025 - Cell. 333 7517610

Ogn i la ri mattina cotta dalle è an , cora cosi fre 10,30 s cald a!! ca che

Aperto dal lunedi al venerdi dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 17,00 alle 19,00, il sabato dalle 9,30 alle 12,30.

PRODUZIONE e VENDITA di ricotta, stracchino, mozzarella, yogurt e di un goloso arcobaleno di formaggi dal latte delle mucche della nostra fattoria di Pigneto. Vendita di prodotti per la dispensa di altri agricoltori italiani. Fantasiose confezioni regalo per privati ed aziende


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.