
1 minute read
QUALI PIANURE CI SONO IN ITALIA?
from SCOPRINSIEME
In Italia ci sono poche pianure. La pianura più grande è la Pianura Padana. La maggior parte delle persone abita e lavora nelle pianure.
Le pianure sono territori senza rilievi alte meno di 200 metri.
Le pianure si sono formate in diversi modi e possono essere: pianure alluvionali
Si sono formate perché i fiumi trasportano detriti dalla montagna, cioè terra, sabbia e sassi.
I detriti si accumulano e formano la pianura.
Esempio: la Pianura Padana. pianure di sollevamento pianure vulcaniche
Si sono formate quando il fondo del mare si è sollevato.
Esempio: il Tavoliere delle Puglie.
Si sono formate con la lava e i detriti eruttati dai vulcani.
Esempio: la Piana di Catania.