
1 minute read
COME SI RIPRODUCONO LE PIANTE?
from SCOPRINSIEME
Le piante si riproducono con cellule speciali (cellule sessuali) che si uniscono tra loro.
L’unione di cellule maschili e femminili si chiama fecondazione. La fecondazione nelle piante avviene grazie al fiore.
Il fiore è formato da parti maschili e femminili.
Gli stami sono la parte maschile del fiore e contengono il polline.
Il pistillo è la parte femminile del fiore. È collegato all’ovario che contiene gli ovuli.
pistillo stame polline corolla (comprende tutti i petali) stelo ovario con gli ovuli continua da pagina precedente embrione: è l’ovulo femminile fecondato dalla cellula maschile.
Per far avvenire la riproduzione, il polline di un fiore deve arrivare agli ovuli di un altro fiore.
Il vento, l’acqua o gli insetti trasportano il polline da un fiore all’altro.
Il polline cade nel pistillo e arriva agli ovuli. Avviene la fecondazione.
Si forma l’embrione, la parte che darà origine a una nuova pianta.
L’embrione diventa un seme. L’ovario si trasforma in un frutto che protegge il seme.
Quando il frutto è maturo cade.
I suoi semi fanno nascere una nuova pianta.
GLOSSARIO