
1 minute read
Invertebrati e vertebrati
from SORRIDOIMPARO
Come per le piante, scienziati e scienziate classificano gli animali, cioè li dividono in gruppi a seconda delle loro caratteristiche. Una delle caratteristiche più importanti è la presenza o l’assenza dello scheletro, che distingue gli animali vertebrati dagli invertebrati.
Gli invertebrati sono gli animali che non hanno uno scheletro interno, quindi non hanno le ossa. Alcuni invertebrati hanno il corpo molle, altri possono avere un guscio o una corazza per proteggersi.
I vertebrati sono gli animali che hanno uno scheletro interno, cioè hanno le ossa. Il loro corpo è formato da tre parti: capo, tronco e coda. I vertebrati sono divisi in cinque classi: pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi. coda
tronco
Ma le differenze non finiscono qui. Alcuni animali hanno le zampe, altri le pinne, altri ancora le ali. Alcuni animali sono molto grandi, altri piccolissimi. Ci sono animali che mangiano altri animali (carnivori), oppure piante (erbivori) oppure quelli che mangiano di tutto (onnivori). capo
Secondo te, a quale classe di animali apparteniamo noi? Perché?