1 minute read

EDUCAZIONE CIVICA E SOSTENIBILITÀ

LE REGOLE DELLA STRADA

Quando cammini per strada o vai in bicicletta, è necessario seguire delle regole per essere sicura/o di non farti male.

QUALI REGOLE DEVI SEGUIRE QUANDO SEI IN STRADA A PIEDI?

1. Devi camminare sui marciapiedi. 2. Per attraversare la strada devi usare le strisce pedonali. 3. Non devi mai attraversare in diagonale gli incroci. 4. Devi attraversare quando il semaforo pedonale è verde; se la luce del semaforo è rossa devi aspettare, se è gialla e sei già sulle strisce attraversa con rapidità, ma senza correre, se ancora devi cominciare l’attraversamento fermati e aspetta il verde. 5. Quando cammini non ascoltare la musica a tutto volume.

Con le cuffie non si sentono i rumori dei veicoli e i suoni della strada.

Bisogna sempre stare attenti! 6. Non attraversare mai passando davanti ai mezzi pubblici (bus e tram) in sosta alle fermate, l’autista può non vederti e ripartire investendoti.

Segna con una X il comportamento corretto e sicuro, poi completa la frase.

■ Quando cammino devo stare sempre

PAROLE Chi sono i pedoni? I pedoni sono le persone che camminano, le persone che per spostarsi usano una carrozzina e anche le bambine e i bambini piccoli nei passeggini.

Segna con una X il comportamento corretto e sicuro, poi completa la frase.

■ Quando attraverso la strada .............................................................................................................................................................

............................................................................................................................................................................................................................................................... . … E IN BICICLETTA? QUALI REGOLE CI SONO?

1. La bici si guida sulle piste ciclabili e quando non ci sono si procede in “fila indiana” vicino al margine destro della strada. 2. Quando si deve attraversare la strada, si scende dalla bici e si usano le strisce pedonali. 3. Il manubrio si tiene con almeno una mano per avere sempre il pieno controllo della propria bici, non si usa il telefono e non si impenna. 4. Non si procede a zig-zag e quando si deve svoltare o ci si deve fermare va segnalato con le braccia.

Indica con una X il comportamento corretto e completa la frase.

■ Quando vado in bici .......................................................................................................................................................................................

This article is from: