
2 minute read
AUTORI
FABRIZIO FAVINI
Nel mondo del management consulting da 45 anni. Consulente, facilitatore e formatore per lo sviluppo del talento in Azienda. Migliora il rendimento del capitale umano favorendo la crescita di soddisfazione, motivazione, selfengagement, produttività. Utilizza le neuroscienze per favorire l’acquisizione delle competenze sociali indispensabili a modifi care i comportamenti non più funzionali alla crescita sia dell’Individuo che dell’Azienda. Oltre a numerosi articoli, ha pubblicato i seguenti libri: La Vendita di Relazione (Sole 24ORE); La vendita fa per te (Sole 24ORE); Scuotiamo l’Italia (Franco Angeli); Comportamenti aziendali ad elevata produttività – Integrazione tra stili di management e neuroscienze (gueriniNext). Editore di rivoluzionepositiva. com, Magazine On Line orientato al nuovo Umanesimo d’Impresa per la sostenibilità sociale, economica ed ambientale dell’Impresa stessa.
Advertisement
GIAN CARLO COCCO
È Presidente della Time to Mind SA con sede a Lugano (società internazionale che gestisce una piattaforma telematica di Assessment e sviluppo multilingua (www.timetomind. ch) e docente alla Facoltà di Economia dell’Università telematica e-Campus di Economia del Capitale Umano e di Neuroscienze applicate all’organizzazione. È iscritto all’Albo degli Psicologi. Dal gennaio 1993 a tutto il 2006 è stato Presidente e fondatore della società di consulenza IdeaManagement. È stato Presidente del Consorzio Costa Smeralda e docente della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi. La sua ultraquarantennale carriera professionale si è svolta prima in qualità di manager aziendale, poi in qualità di imprenditore nella consulenza d’impresa e infi ne nell’insegnamento universitario. Ha pubblicato 25 libri nel campo del management, dell’organizzazione e del neuromanagement. Gli ultimo libri pubblicati presso l’editore Franco Angeli sono: Time to Mind, Governare l’impresa con il capitale umano, Neuromanagement, Intelligenze manageriali, Life Management e Gestire un’Associazione.
ALBERTO FELICE DE TONI
Professore di Ingegneria EconomicoGestionale, è Presidente della Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane), Direttore Scientifi co di CUOA Business School e della School of Complexity di Feltrinelli Education. È anche Presidente del Comitato Ordinatore della Scuola Superiore ad Ordinamento Speciale della Difesa, componente dello Strategic Steering Committee dell’European University Institute e membro dell’Academia Europea. È stato Magnifi co Rettore dell’Università di Udine e Presidente dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale.
MARIA MARTELLO
Formatrice alla Mediazione per la risoluzione dei confl itti secondo il modello umanistico-fi losofi co da lei ideato, ha insegnato Psicologia dei rapporti interpersonali presso l’Università Cà Foscari. Già Giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni e la Corte d’Appello di Milano, autrice tra gli altri del volume “Sanare i confl itti “, Guerini e Associati Editore, “La formazione del mediatore” ed. Utet, “Mediatore di successo” ed. Giuffrè, “L’arte del mediatore dei confl itti”, Giuffrè, “ Educare con SENSO senza disSENSO” Franco Angeli. www.istitutodeva.it