Rivista Marittima Giugno 2022

Page 24

PRIMO PIANO

Lo ship recycling, verso una rotta «circolare». Problematiche, criticità e opportunità. Enrico Maria Mosconi (*) - Emilio Errigo (**) (*) Insegna Tecnologia e Gestione della Produzione e coordina la laurea magistrale in Circular Economy dell’Università degli studi della Tuscia presso il polo universitario di Civitavecchia. Membro di numerose commissioni e centri per lo studio su strategie tecnologiche, produzione e ambiente, dirige il Master per la Finanza Competitiva AIGEP, e partecipa al gruppo di lavoro UNI/CT057 per lo sviluppo dello standard sulla Circular Economy dell’ISO. Expert e coordinatore di team di esperti e studiosi nell’ambito dell’Europrogettazione presso la Commissione europea, coordina il nuovo Master in Transport Security and Cyber Protection dell’Università degli studi della Tuscia. (**) Prof. Gen. B. (aus), è docente di International Law of the Sea e Management of Port activities all’Università degli studi della Tuscia. Esperto internazionale in tecniche di scorta navale, sicurezza marittima e portuale, tutela e protezione personalità istituzionali e diplomatiche, negli spazi marittimi, fluviali e lacuali. È direttore del Comitato scientifico del Master universitario Transport Security, Safety and Cyber protection all’ Università degli studi della Tuscia. 22

Rivista Marittima Giugno 2022


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.