-18-
I
l i
il • comando di reparti mitragliatrici :rgo7 F.• venne trasformato, nel maggio :r9:r7, in • deposito scuola mobilitata », con sede a Torino. A somiglianza del deposito mitraglieri Fiat, il ,nùovo deposito divenne centro di mobilitazione delle compagnie mitragliatrici mod. 1907 F., con il compito di provvedere anche all'istruzione ed al_ rifornimento dei complementi occorrenti alle compagnie mod. 1907 F. già esistenti. · Per dare unità d'in<lirizzo all'istruzione tattica dei reparti, ed ottenere che le compagnie mitragliatrici raggiungessero, per quanto possibile, un completo addestramento, il Comando Supremo, il 7 luglio, istituf in zona di guerra due scuole di perfezionamento mitraglieri denominate A e B: la prima per le unità esistenti o nuove assegnate delle Armate :r•, 6• e 4•; fa seconda per quelle della zona Carnia e delle Armate 2 • e 3 •. Con _altri provvedimenti vennero aumentati i materiali di scorta presso i magazzini avanzati d'armata, sicchè ciascuno di essi potè disporre delle seguenti sezioni per l'immediato reintegro del materiale perduto o reso inseryibile: :r• Armata: 25 sezioni 2a
• >l
: IOO
lt
3• > : IOO ». 4• • : 20. • 6• » : 20 • Zona Carnia: 5 • Nel mese di giugno, con le armi già date in distribuzione per la sistemazione difensiva della Piazza di Gorizia, furono costituiti 3 reparti speciali mitragliatrid autonomi, su :r6 armi, ai quali se ne aggiunse un quarto nell'agosto. Contemporaneamente, venne assegnata una sezione mitragliatrici alle compagnie d'assalto ·di cui si dirà in seguito. Nell'agosto 19:r7, fu modificata la formazione organica della sezione mitragliatrici Fiat carreggiata (stabilita nell'ottobre 1916), e fissato l'organico della sezione mitragliatrici da posizione su 4 armi e del comando compagnia da posizione su 2 sezioni. L'ingente produzione di armi raggiunta nel secondo semestre del 1917 indusse il Comando Supremo_ a concretare una sistemazione organica definitiva dei reparti mitragliatrici, in base alla quale la disponibilità complessiva di- mitrcgliatrici per i reggimenti in linea sarebbe stata portata ad oltre 60 armi. Gli 'avvenimenti dell'ottobre-novembre non permisero però l'attuazione dei provvedimenti a tale se, po tmanati, giacchè si rese necessario ricostituire le scorte esaurite ed i numerosi reparti perduti.
•
I
•
f
! l t