L'ESERCITO ITALIANO NELLA GRANDE GUERRA VOL.V tomo 1 bis

Page 235

- 448 -

- 449 DOCUMENTON. 196

COMANDO DELLA 4 8 DIVISIONE DI FANTERIA STATO MAGGIORE ORDINE DI OPERAZIONE N. 2 (Riservato alla persona) N. 2843 di prot. Op.

20 giugno 1918 ore 13

OGGETTO: Azione alle teste di ponte di Cavazuccherina e di Cortellazzo

AL AL AL AL

COMANDANTE COMANDANTE COMANDANTE COMANDANTE

BRIGATA TORINO 3° BRIGATA BERSAGLIERI ARTIGLIERIA DIVISIONALE GENIO DIVISIONALE

e per conoscenza: AL COMANDANTE DEL XX:ill CORPO D'ARMATA

Il comando del XXIII corpo d'armata dispone che la 4 8 divisione nello scopo di alleggerire la pressione avversaria sulla fronte contigua impegni vigorosamente il nemico. Affinché quest'azione impegnativa abbia consistenza occorre puntare sui punti ove il nemico è più sensibile e con forze sufficienti per conseguire e mantenere risultanze positive. . Di conseguenza dispongo: 1°) - La 3 8 brigata bersaglieri con le truppe che ha già alla sua dipendenza tattica, alle quali aggiungo il LXIX battaglione bersaglieri e la 21 7 8 compagnia zappatori, opererà dalle teste di ponte di Cavazuccherina e Cortellazzo. Azione contemporanea in modo da dare al nemico la impressione di essere attaccato su tutta la fronte e disperdere il tiro delle sue artiglierie. Irruzione delle fanterie ore 19. La brigata Torino con azione impegnativa e simulando il passaggio del Sile concorrerà colla maggiore efficacia possibile all'azione della brigata bersaglieri. Azione di Cavazuccherina

Verso la Bova Cittadina occupazione della fronteggiante trincea austriaca, verso le 4 case occupazione delle 4 case stesse per impiantarvi un posto di osservazione.

Artiglieria e bombarde procederanno alla distruzione dei rafforzamenti che nel loro assieme costituiscono le posizioni nemiche. Immediatamente prima dello scatto delle fanterie concentreranno il tiro sulle difese più prossime alle nostre linee. Avvenuta l'irruzione procederanno all'ingabbiamento lungo il canale III e sui nodi di C. Pirani - Case Daré - Case Molinato - Cà Trinchet Case Posteselle. Azione di Cortellazzo

Occupazione della prima e seconda linea nemica da Casoni Arzaretti, almeno dal bivio sud est di detta località, a Case Cornoldi nord - Piave Nuova. Artiglieria e bombarde procederanno alla distruzione completa della prima e seconda linea austriaca; batteranno intensamente i capisaldi di Casa Carnoldi - Cà Veronese - Cà Arzaretti - C. Vincenzetti - C. Allegri; danneggeranno inoltre nella maggior misura possibile la terza e la quarta linea avversaria. Tiro di neutralizzazione sui capisaldi nemici di Cà di Valle - Cà degli Orsi - Revedoli, con particolare riguardo a quest'ultima regione la quale costituisce nel suo assieme un organo di fiancheggiamento del sistema difensivo austriaco di destra Piave. Tiro di accompagnamento delle fanterie. Le artiglierie precederanno con una cortina mobile di fuoco le fanterie avanzanti ed interdiranno le vie di affluenza ai rincalzi avversari. La 53 8 batteria da montagna, che prenderà posizione sul Cavetta nei pressi di Cà Vianello e si terrà pronta a spostarsi appena possibile sulle dune di La Motte, ed una sezione da 7 6/1 7 del sottoraggruppamento Marina che prenderà posizione sulle dune della penisoletta di Cortellazzo, svelandosi solo all'ultimo momento, accompagneranno immediatamente la fanteria avanzante battendo d'infilata le trincee avversarie, gli argini dietro i quali il nemico ha i centri vicini di raccolta. Il comando dell'artiglieria divisionale, richiedendo il possente aiuto delle batterie del raggruppamento Marina, provvederà al tiro di controbatteria ed a quello contro bersagli speciali: osservatori, posti di comando, centri di vita e di raccolta, punti obbligati di transito, passaggi sul . Piave. Il comando genio provveda all'affluenza del materiale necessario per procedere all'immediato rafforzamento delle posizioni raggiunte. Le forti tradizioni guerriere della 4 8 divisione, le belle gesta qui già compiute da marinai, fanti, bersaglieri affratellati dalla comunanza di armi e di ideali, sono sicuro affidamento che sarà interamente compiuto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.