-
264 -
DOCUMENTO N.91
ARTIGLIERIE:
da montagna: . 7° Raggruppamento (zona Adamello - M. Fumo - M. Listino): gruppi CXXVI e CXIII ( i gruppi: XI - XXIX - LXV e XLVIII erano assegnati, rispettivamente ai gruppi alpini 7°, 14°, 12° e 19° della 5 8 Divisione alpini); 9° Raggruppamento (in zona Zebrù - Val Furva): gruppo CXX (i gruppi: VII - XXIV - ~I - XLID erano assegnati, rispettivamente, ai gruppi alpini 3° - 11 ° - 2° e 15° della 75 8 Divisione alpini);
ORDINE DI BATTAGLIA DELLA 78 ARMATA (dati integrativi)
I-
Truppe suppletive di armata
Il Brigata di marcia: 6° e 7° Reggimento su 4 battaglioni ciascuno, corrispondenti alle 4 Divisioni: 22 8 , 6 8 , 20 8 e 21 8
I
. . . 8 battaglioni corrispondenti agli 0 3 o Regg~mento d~ marc~a . 8 gruppi alpini dell'Armata: 4 Reggimento di marcia 20, 70, 15\ 190, go, 120, 140, 160. Comando 29 Reggimento Cavalleria «Udine» (4° e 5° squadrone) VIl Reparto d'assalto di marcia Un battaglione autonomo mitraglieri di marcia (4 compagnie) Due battaglioni genio zappatori (XXI e LXXII) Due compagnie telegrafisti (9 8 e 23 8 ) Due compagnie teleferisti (2 8 e 6 8 ) Tre compagnie minatori (10 8 , 11 8 e 36 8 ) Una compagnia motoristi (6 8 ) Una sezione radiotelegrafica (9 8 ) Due gruppi aeroplani (IX e XX, su 9 squadriglie, delle quali due a disposizioni dei C.d'A III e XIV). Comando 7° Raggruppamento batterie antiaeree per la difesa dell'area dell'Armata (Valtellina - Valcamonica - Giudicarie) e per la difesa aerea di Brescia e Valtrompia
II -
Truppe suppletive del III Corpo
d.' Armata
III Reparto d'assalto Cinque battaglioni M.T.: 7°, 42°, 138° e 144°, decentrati alle divisioni; 150°, addetto alla Intendenza di Armata. Comando I gruppo e 2° squadrone Cavalleria «Udine» Due compagnie telegrafisti (58 8 e 64 8 ) 36 8 compagnia minatori 40 8 squadriglia aeroplani
265 -
d'assedio: 75° Raggr. (Settore Valtellina): gr. : CLXXVIII - CXCI 45° Raggr. (Settore Valcamonica) gr.: XXXIV - CXC - CXXV 53° Raggr. (Zona Tonale - Valcamonica) gruppi: XXIV XXXIII - LIII - CLXXXIX - CXCII, più due occasionali. -
pesante campale: Zona arretrata Valcamonica - destinato a raggruppare, ad operazioni in corso ultimate, i gruppi da montagna XLV - XXIX e XXII : 8 cannoni da 87B da campagna: 27° Reggimento: 5 gruppi (3 propri; 1 del 46° ed 1 da montagna); 3 gruppi bombarde (LVIII da 58 e 240 e CXI da 240).
III -
Truppe suppletive del XIV Corpo d'Armata
18° gruppo alpini: btgg. Ivrea - Val Chiese - Adamello 18° battaglione complementare Quattro battaglioni M.T. (72° - 179° - 304° - 312°) LXIV Reparto d'assalto (in formazione) XXI battaglione zappatori 3° squadrone Cavalleria «Udine» Due compagnie telegrafisti (2 8 e 17 8 ARTIGLIERIE:
da montagna: 12° Raggruppamento (zona arretrata Giudicarie) gruppo: LXVTI - tre sottogruppi: M. Calva - Puria - Maniva XXII gruppo (con il 18° gruppo alpino)