- 228 -
DOCUMENTO N. 85
Servizi (40a colonna munizioni - 400 8 sez. sanità- 40 8 sez. sussistenza - XXII Autoreparto)
ORDINE DI BATTAGLIA DELLA CAVALLERIA IL 15 GWGNO 1918
3 8 DIVISIONE (Comando in zona Castelnuovo di Verona) Comandante: T.Gen. Guicciardi di Cervarolo Carlo Capo di S.M.: T.Col. Tacoli Paolo V Brigata (M.Gen. Lanfranco Pietro): rgt.i Umberto I e Vicenza in zona Torino-Vercelli (servizio O.P.) VI Brigata (M.Gen. Berardi Gustavo): rgt lancieri di Montebello (Lonato-Padenghe: dipendenza 7 8 Armata, difesa mobile costa occidentale lago di Garda) . rgt.i Savoia in zona Colà (dipendenza 1 a Armata: difesa mobile costa orientale lago di Garda). Alla difesa della costa orientale e occidentale del lago di Garda concorrerà anche il rgt. cav. Saluzzo. IIl Gruppo batterie a cavallo; Maggiore Conestabile della Staffa Carlo. · Genio(:l 8 sez. da ponte .. 3 8 sez. minatori - 3 8 sez. telegrafica - 3 8 sez. radiotelegrafica per cavalleria) Servizi (41 a colonna munizioni - 41 a sez. sanità - 41 8 sez. sussistenza - XXIII Autoreparto)
COMANDA~TE GENERALE : S.A.R. Vittorio E. di Savoia-Aosta-Conte di Torino - Ten. Generale. CAPO DI S.M.: T.Col. Cattanei di Momo G. Battista COMANDANTE REGG. ART. A CAVALLO: Col. Papi Giacomo SEDE DI COMANDO:Este (Villa Rovelli) 1 8 DIVISIONE 1 (in zona Faenza-Ravenna-Cesena)
--:- · Comandante: M. Gen, Filippini Pietro __.:. ·Capo di S.M.: T.Col. Chiapirone Ferdinando - I Brigata (Col.Brig. Solari Filippo): rgt.i Monferrato e Roma -- If Brigata (M.Gen. Erno Capodilista Giorgio): rgt.i Genova e Novara I Gruppo batterie a cavallo2: T.Col. Parrocchetti Francesco Genio (1 a sez. da ponte - 1 a sez. minatori - 1a sez. telegrafica. 1a sez. radiotelegrafica per cavalleria) ·--:- Servizi (39 8 colonna munizioni - 39 8 sez. sanità - 39 8 sez. sussistenza per cavalleria - XXI Autoreparto) -
4a DIVISIONE (in zona Merlara - Bevilacqua - Saletto - Vighizzolo) Comandante: T.Gen. Barattieri di S. Pietro Warmondo Capo di S.M.: T.Col. Vietina Rodolfo Vll Brigata (M. Gen. Milanesi Arturo) rgt.i Nizza e Vercelli Vill Brigata (Col. brig. Varini Ettore): rgt.i Guide e Treviso IV Gruppo batterie a cavallo: Maggiore Valerio Alessandro Genio (4 8 sez. da ponte - 4 8 sez. minatori - 4 8 sez. telegrafica - 4 8 sez. radiotelegrafica per cavalleria). Servizi (42 8 colonna munizioni~ 42 8 sez. sanità - 42 8 sez. sussistenza - XXIV Autoreparto).
2 8 DIVISIONE (in zona Arre - Conselve - Bovolenta - Piove di Sacco - Correzzola)
- .
Comandante: T.Gen. Litta Modignani Vittorio Capo di S.M.: Maggiore Mascaretti Giovanni ill Brigata (Col.Brig. Airoldi di Robbiate Luigi): rgt.i Milano e Vittorio Emanuele Il) IV Brigata (M.Gen. Filippini Arnaldo): rgt.i Aosta e Mantova · Il G:uppo batterie a cavallo; T.Col. Radicati di Brozolo Giuseppe · Gemo (2a sez. da ponte - 2 8 sez. minatori - 2 8 sez. telegrafica. 2 8 sez. radiotelegrafica per cavalleria)
229 -
REGGIMENTI TRUPPE SUPPLETIVE (T.S.) 1 I 14 reggimenti T.S . erano così ripartiti: 9 Reggimenti alle Armate e Corpi d'Armata (P. Reale - Foggia Firenze - Caserta - Alessandria - Lodi - Piacenza - Padova - Udine)
1
- I reggimenti delle 4 Divisioni erano tutti su 5 squadroni cavalleggeri e 1 squadrone mitragliatrici. 2 - Adibito a difesa di Rimini e Ravenna.
- Erano di norma su 5 squadroni (non avevano lo squadrone mitragliatrici) tranne il Lodi, il Catania e il Piemonte Reale che avevano altri squadroni appiedati. 1