L'ESERCITO ITALIANO NELLA GRANDE GUERRA VOL. I tomo bis

Page 29

-53Au.EGATO

N.

40,

Caratteristiche del dlrlgiblll in uso al 24 maggio 1915.

Cubatura

I.uqhnn

(mc;)

(m.)

Velocità (1cm. orari)

l

muslma

ecoammca

ALLEGATO N. 41.

]tqulpaqlo normale (persone)

Materiali di annamento dei mezzi aeronautici al 24 maggio 1915. Carattestiche del proietto Impiego

p

-

piccolo ••••••••••••.••••••

4.500

60

6o

50

X - medio ••••••••••••..••.•••

u.400

89

75

6o

V - veloce •••••••••••...•.••••

15.000

go

I

I

Parseval ••••••••••••.......••••

9.000

80

64

50

I,eoaardo da Vinci (Forlanini)

1,.- I

.....

go

'

'

4

'I

-

-

Granata a pallette • . • • • • • • . . •

Granata torpedine~ ••••••..•••

caratteristiche degli aeroplani In uso al 24 maaido 1915. Granata mina ••••••••••••.•• TIPo

-

Motore

Km.

Gn0me 8o HP

go

rotativo

con

oeaerva• tore

70

aenza

di offesa

B

senza ouervatore

1500 metri

4'6'

• c:auaa latf: vlslbl· li del pilota)

Gn6me 8o HP rotativo

100

go

no (esplomdane tUaada)

:M.Farmaa11111

JUDBult '/O HP

'/5-So

50

6o (esplorazlone b - : coel ll· mltata causa lo stato di uso ~li apparec)

aria

!~~~, asta

H. FarmlUl 1914

Hezcedes - Flat 100HPll11oad

I-u

I

IDO

150

150 (etplorazlone

°""""

11f8114e vl1lbllltà 111a 4e1 pilota ala dell' oeaervatore)

4 bombe da 87 HOO

fffCCe

da 40' a45'

I pistola 1 moschetto

-

35'

-

a 1000 m. In so'

con carico ridotto

4 bombe da 168 8 bombe da ns 8 bombe da 8'/ 1400 trecce 1 mitragliatrice 1 pistola a U t O• matlcaa1caa• ne (5o col pi al secondo)

I~ !

I

-

o. 78o di tritolo

9.3w

355

130

-

1.58o di tritolo

14.goo

665

us(•>

2.200

ISO

4.750

113

-

149

30

162(•)

90

100

Proietto Incendiario occasionale (latta di be112inadel commercio) Proietto illuminante ••••••.••. Proietto per. segnalezloni. ..•.•

-

B ombe (tipo granata dirompente

87(•)

dell'artiglieria) · Frecce(•) •••••••••.•••..•.• ( •) Per

aeroplano.

Kg.

113

26o/270

I

Granata incendiatia ••••••.••.

go (e:r).,orulone

I

Kg.

Numero delle pellette

Kg.

1711/195

Velocità ascensionale

Ot111ervatore

Newport •••••

a.o ad

Dotazione di mezzi

oraria

d'apparecchio

Bl&l.ot ......

Raglo d'uloae - Xm.

J

Peso della carica

Peso totale

mm.

J

I Gro11ata illcaidlada •••••.••••

Velocità

Peso Calibro dell'in• volucro

PROIBnO

-

1.500 di tritolo 6.737 di tritolo 1,500 di tritolo I litri di benzina 8.200 di tritolo

l

13 33.500

zo.ooo di tritolo 21. ooo di tritolo

52

35.000 di tritolo

-

-

miscela incendiatia 40 cillndrettl Incendiari I Kg. polvere nera litri ·1s di bemina

4.250

11.250 7.8oo 41

-

Inanimati di debole reslst. Inanimati di limitata res.

Di grande resistenza, ma non corazzati

Non proporzionati al peso del proietto 11 quale proveniva da riduzione della granata mina per obke pesaate campale. ottimi. Ottimi - in terreno collSistente imbuto di m. di diametro. Buoni - in terreno consistente imbuto di 6 m. di diametro

Di media resistenza Di grande e media resi•

92

-

Di notevole resistenza

3

--

Per individuare alle bat-

16

-

--

z.500

2.500

o. 750 di trotyl

6.8oo 0.030

-

Sodclisfacenti - u11 po' deboli per raggiungere notevoli effetti militari. Molto soddisfacenti - ad ogni colpo spazzamento di uaa zona circolare di 6o·'JO. m. di diametro. ln terreno durolmbuto di m. 1,25-1,50 di diametro. In terreno duro imbuto di m. 2,50.3,00 di diametro. Buoni ed efficaci - azione pert, relativamente

-

4

:&;fretti

-

-

26

.3oodlapposita miscela

-

Animati e scoperti(acon• sumaaione) Animati e scoperti

57

I. 200 di apposita miscela

1

-

Contro bersagli

stenza

terie i bersagli coperti Inanimati

Truppe allo scoperto

cmc:eatrata.

s

BUOllO ed efficace. Soddisfacenti, Ottimo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.