RASSEGNA DELL'ESERCITO 2013 N.4

Page 96

STORIA

DALLA NASCITA DELL’ELICOTTERO ALLA CONSACRAZIONE DEGLI «HUEY» NEL CONFLITTO VIETNAMITA del Capitano Stefano ANGELONI in servizio presso la Scuola Lingue Estere dell’Esercito di Perugia ebbene la nascita vera e propria risalga al secolo scorso, l’elicottero trae le sue origini da epoche antiche (400 a.C.) con i cinesi primi a far volare il cosiddetto «Chinese top», un giocattolo costruito da uno sconosciuto e che rappresenta l’antenato degli aeromobili ad ala rotante (1). Il filosofo inglese Ruggero Bacone (XIII sec.) nei suoi scritti, in numerose

S

L’Ornitottero di Leonardo da Vinci.

94

occasioni, non solo predisse che un giorno l’uomo avrebbe costruito una macchina volante ma addirittura si spinse a indicarne i componenti essenziali (2). Leonardo da Vinci, sulla scia degli scritti di Bacone e convinto della possibilità del volo umano, si dedicò dapprima allo studio del volo degli uccelli per poi progettare la sua prima macchina volante classificata,

L’elicottero di Leonardo da Vinci.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
RASSEGNA DELL'ESERCITO 2013 N.4 by Biblioteca Militare - Issuu