Rassegna dell’Esercito n. 6/2007
FATAL FUNNEL
URBAN SUPPRESSION
Il movimento fra gli edifici, su strada e verso Strong Points noti, rappresenta uno dei momenti di maggior rischio per le Forze amiche. Tali spazi all’aperto, così come posizioni occulte intrasurface, forniscono ottimi posti di osservazione ed eccellenti campi di fuoco diretto a favore del nemico. Questo movimento è noto nell’US Army come Fatal Funnel (imbuto letale) visto l’elevato rischio tattico. Per diminuire gli effetti di tale minaccia vanno usate le tecniche di Suppression e Obscuration. Con le prime si intende il volume di fuoco diretto o indiretto, indirizzato su un determinato obiettivo sviluppato al fine di interdire l’intervento del nemico o impedire da parte dello stesso lo svolgimento di attività controfuoco. La Suppression pone le basi per una manovra efficace e permette alle Forze d’assalto di muoversi rapidamente ed entrare negli edifici mentre il nemico è impossibilitato a utlizzare il proprio fuoco. Con Obscuration si allude alla capacità di negare al nemico di osservare i propri movimenti, ascoltare le proprie trasmissioni radio, occultare le direzioni di provenienza e di arrivo, negare l’attività di Intelligence nei confronti delle truppe amiche più in generale. L’Obscuration, muovendo attraverso gli edifici e non attraverso le strade, incrementa ulteriormente la sicurezza delle operazioni e la riuscita della missione. È necessario applicare questi due concetti con precisione e massa al fine di consentire alle truppe appiedate di muovere rapidamente attraverso il Fatal Funnel e raggiungere lo Strong Point, dal quale procedere alla bonifica con i metodi già descritti.
Per distruggere uno Strong Point in ambiente urbano, il Comandante di compagnia deve utilizzare gli elementi d’assalto posti ai fianchi di ciascun plotone per realizzare la Suppression necessaria a garantire la libertà di movimento all’intero Reparto. In tale maniera i plotoni si garantiscono la copertura l’un l’altro mentre procedono di edificio in edificio. Nel combattimento classico, il fuoco di soppressione dovrebbe essere il più vicino possibile ad un angolo di 90° rispetto all’asse della Forza in attacco. È questo, infatti, l’angolo, che permette la copertura dall’attacco di armi nemiche a tiro diretto. In ambiente urbano, difficilmente si può ipotizzare di raggiungere tale valore in copertura, per cui si accetta una componente di rischio maggiore dovuta allo scenario 3D in cui ci si trova ad operare. Idealmente, all’interno del Fatal Funnel, almeno due lati di ciascun edificio e degli edifici adiacenti devono essere soppressi, mentre tutte le zone morte devono essere osservate. Ciò significa che le Forze amiche si devono muovere sotto e attraverso posizioni SBFSupport by Fire, poste a livello intrasurface e supersurface. Tutto ciò, aumentando inevitabilmente il rischio Friendly Fire e Collateral Damage, impone l’attento esame delle misure di controllo del fuoco diretto, del tipo di armamento da utilizzare e delle misure di coordinamento tra i plotoni. Spesso, in ambiente urbano, al fuoco di soppressione di massa, potrebbe essere preferibile il tiro di precisione con arma di calibro minore, quale quello eseguibile da sniper teams.
21