ANNO 2000
1-2000
2-2000
3-2000
108
Guerra giusta e ingiusta. (Cap. Andrea Di Stasio, Cap. Antonio Di Stasio, C.le Emanuele Sala) L’ONU e la lotta alla criminalità internazionale. (C.le di Leva Giancarlo Salemi) Cina e Taiwan. (Mil. Leva Roberto Nocella) La sicurezza quale responsabilità comune. (Cap. Antonio Marcone) Il test sociometrico e le piccole unità militari. (Ten. Col Bruno Maietta) L’«isola addestrativa». (Magg. Gioacchino Memola) Il Reggimento genio ferrovieri. (Ten. Col. Mario Pietrangeli) L’uso degli esplosivi nelle demolizioni. (Magg. Fabio Cornacchia) Veicoli per impieghi speciali. (Cap. Fulvio Poli) La Scuola di cavalleria e di carrismo. (Magg. Gen. aus. Domenico Schipsi) Convegno sul tema: Media, opinione pubblica e immagine delle Forze Armate in Italia tra Otto e Novecento. (Ten. Giuseppe Sassu) Il Tricolore al Columbus Day. (Cap. Giancarlo Simola) 2° Convegno di storia militare. (Ten. Col. Massimo Panizzi)
Lo sviluppo della pace in Kosovo. (Col. Leonardo Di Marco) Il ruolo delle nuove Forze Armate. (Cap. Marco De Marchi) Conflitti asimmetrici. (Ten. Col. Luigi Scollo, Magg. Giovanni Semeraro) L’aeromobilità. (1a parte). (Cap. Livio Ciancarella, Cap. Giuseppe Lima, Cap. Andrea Di Stasio) I volontari in ferma annuale. (Ten. Col. Giuseppenicola Tota) La propensione alla ferma volontaria. (Cap. Angelo Vesto, Dr. Antonio Moniaci) La simulazione in campo militare. (S. Ten. cpl Alessio Carbone) Il Nucleo Sorveglianza e Acquisizione Obiettivi Visuale. (Col. Giorgio Battisti, Col. Silvio Biagini) Il combattimento notturno. (Ten. Col. Cesare Dorliguzzo) La protezione dei veicoli da combattimento. (Magg. Gaetano Di Lorenzo) I valori: una idea di bene comune. (Ten. Col. Giorgio Zanasi)
L’aeromobilità. (2a parte). (Cap. Livio Ciancarella, Cap. Giuseppe Lima, Cap. Andrea Di Stasio) Il riservista. (Ten. Col. Massimo Panizzi) Difesa europea. (Dr. Roberto Nocella) Il welfare militare. (Ten. Col. Antonio Marchetti) Volontari e reclutamento femminile. (Ten. Col. Cesare Dorliguzzo) Intelligenza e carattere dell’Ufficiale. (Brig. Gen. aus. Vittorio Oliviero) La valutazione ginnico sportiva degli Allievi Marescialli. (Mar. ord. Riccardo Ubaldini) Le telecomunicazioni nelle missioni di pace. (Cap. Giuseppe Ginosa) Modernizzazione delle unità carri (1a parte). (Ten. Col. Osvaldo Bizzari) Storia di un eroe sconosciuto. (Prof. Ferdinando Vigliani) I giovani e i valori. (Gen. ris. Ilio Muraca)