ANNO 1998
Progetto “Ammaestramenti”. (Col. Anselmo Donnari) “Mission Analysis”. (Col. Pietro Costantino)
1-98
L’Artiglieria terrestre. (Cap. Andrea Di Stasio) Una formazione permanente. (Cap. Valerio Luciano) Diritto umanitario e onore militare. (Ten. Col. Sandro Meardi) Sistema d’arma “Skyguard-Aspide”. (Ten. Col. Sergio Palamà) Le esercitazioni per Posti Comando. (Gen. B. Francesco Apicella) Il Genio negli interventi “fuori area”. (Col. Fernando Termentini) “Adventure Express 97”. (Mar. ord. Mario Labadini) L’Autocannone. (Cap. Fulvio Poli) La nuova struttura dell’Esercito tedesco. (Cap. Carmine Pompa)
2-98
3-98
104
L’Esercito nel controllo del territorio. (Col. Giorgio Battisti) I Bersaglieri in Bosnia: lezioni apprese. (Ten. Col. Giulio Carletti) Intelligence: quale futuro? (Ten. Col. Manlio Silvestri) Il degrado ambientale e la minaccia militare. (Col. Paolo Rota, Ten. Col. Mario Pietrangeli) Stili di direzione: i leaders situazionali. (Magg. Cesare Chiari) Selezione militare. (Ten. Andrea Galiano) Il popolo del softair. (Cap. Paolo Sfarra, Cap. Fulvio Poli) Simulazioni informatiche e add. militare. (Cap. Giovanni Semeraro) Esercitazione “Loir Isole”. (Col. Stefano Torti, Cap. Luigi Di Pardo, Cap. Pierangelo Di Palma) La blindo pesante “Centauro”. (Cap. Filippo Cappellano) L’Esercito portoghese. (Cap. Miguel Silva Machado)
Strategia e informazione. (Ten. Col. Antonio Venci) Operazione «Alba». Lezioni apprese. (Magg. Giampaolo Giraudi) Missione SFOR. La cooperazione civile-militare. (Cap. Michele Valente) Il dopo Bosnia. Prospettive per gli strumenti militari. (Brig. Gen. Francesco Apicella) La disciplina delle intelligenze. (Col. Antonino Giampietro) Guerrieri o manager? (Cap. Giovanni Semeraro) Le mine. (Col. Fernando Termentini) Il Genio. Il problema logistico-sanitario nella costruzione di ponti. (Cap. Fabio Cornacchia, S.Ten. Giuseppe Maida) Sistemi di protezione dei mezzi da combattimento. (Ten. Col. Cesare Dorliguzzo) La vera historia del nostro basco nero. (Magg. Gen. aus. Domenico Schipsi)