E N TO O N ZI E I A M N M A O R TR AZI FO ES ER D D OP
A
il via, nel 1996, all’acquisizione completa di una capacità di almeno 900 metri lineari, da assegnare totalmente al 2o Reggimento genio pontieri di Piacenza. Si tratta essenzialmente di un ponte galleggiante, del tipo a «nastro», simile concettualmente al Ribbon Bridge americano e al PMP russo, costituito da elementi modulari in alluminio lunghi 10 metri ciascuno, totalmente autonomi per quanto riguarda la propulsione in acqua e trasportati su semirimorchi specializzati, anch’essi di produzione francese, trainati a loro volta da trattori stradali di produzione italiana. Questo ponte modulare può consentire il transito di veicoli ruotati e cingolati fino alla classe 70, compreso pertanto il carro «Ariete», e può
Modulo PGM su rimorchio specializzato e motrice Astra HD6.
essere impiegato sia come ponte galleggiante che come traghetto fluviale, connettendo tra di loro i moduli per formare delle portiere autopropulse dotate di rampe a inclinazione variabile. GLI ELEMENTI COSTITUTIVI Motrice I primi quattro complessi PGM, acquisiti nel 1992, vennero assegnati al Reggimento pontieri nella versione francese con trattore Renault, ma nella successiva acquisizione, 61