RASSEGNA DELL'ESERCITO 2007 N.5

Page 69

Rassegna dell’Esercito n. 5/2007

beneficiato di numerosi aviorifornimenti come addestramento propedeutico alla più importante esercitazione «Mangusta» (esercitazione d’interdizione e contro-interdizione d’area che svolge periodicamente la Brigata «Folgore»); durante l’addestramento sono stati effettuati circa 15 lanci con differenti modalità, in modo da esercitare più plotoni ad attivare un sistema di marcatura che garantisse sicurezza operativa al personale a terra e facilità di individuazione da parte del velivolo. Durante la successiva esercitazione «Mangusta», due velivoli Dornier 228 sono stati dislocati nell’aeroporto di Grosseto a disposizione della DE (Direzione Esercitazione) che li ha impiegati per lanci di carichi leggeri, di manichini utilizzati come esca per depi-

DL della sezione Esperienze e studi della Brigata «Folgore» verificano due carichi tipo A7 confezionati dalla compagnia aviorifornimenti di Pisa. Da notare il paracadute CMP 55 ormai dismesso per i lanci di uomini e impiegato solo per il lancio di carichi.

stare l’azione di controinterdizione d’area, per missioni di ricognizione e ricerca; essi hanno garantito in questo modo grande aderenza e tempestività al dispositivo da supportare. Gli alpini paracadutisti sono stati i beneficiari di alcune missioni di aviorifornimento clandestino inserite nella prova finale di abilitazione dei corsi Ranger; purtroppo, a causa di improvvise condimeteo avverse sulla DZ, talvolta non è stato possibile effettuare il lancio del carico, in quanto le garanzie di

67


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.